Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1734
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (7)
- 4 gennaio - Ferdinando Bernualdo Filippo Orsini d'Aragona, principe italiano (n. 1685)
- 4 gennaio - Aleksander Paweł Sapieha, nobile e ufficiale polacco (n. 1672)
- 6 gennaio - Zacharias Konrad von Uffenbach, giurista tedesco (n. 1683)
- 11 gennaio - Heinrich Karl von Bibra, generale austriaco (n. 1666)
- 20 gennaio - Gavriil Ivanovič Golovkin, politico russo (n. 1660)
- 26 gennaio - Alessandro Falconieri, cardinale italiano (n. 1657)
- 26 gennaio - Alexander Hermann von Wartensleben, generale prussiano (n. 1650)
Remove ads
Febbraio (9)
- 1º febbraio - John Floyer, medico inglese (n. 1649)
- 7 febbraio - Cristiano Ulrico II di Württemberg-Wilhelminenort, generale prussiano (n. 1691)
- 9 febbraio - Diego de Astorga y Céspedes, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1664)
- 10 febbraio - Jean Raoux, pittore e disegnatore francese (n. 1677)
- 14 febbraio - Rafael Bluteau, religioso e lessicografo francese (n. 1638)
- 19 febbraio - Michael Heinrich Gribner, giurista tedesco (n. 1682)
- 19 febbraio - Domenico Trezzini, architetto e urbanista svizzero (n. 1670)
- 24 febbraio - Lorenz Wetter, politico e mercante svizzero (n. 1654)
- 26 febbraio - Marianna Bulgarelli, soprano italiano (n. 1684)
Remove ads
Marzo (6)
- 2 marzo - Federico Guglielmo II di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1706)
- 5 marzo - Giovan Giuseppe della Croce, religioso, santo e francescano italiano (n. 1654)
- 9 marzo - José de Azlor y Virto de Vera, militare e politico spagnolo
- 12 marzo - Antonius Schulting, giurista danese (n. 1659)
- 17 marzo - Juan de Acuña, generale spagnolo (n. 1658)
- 31 marzo - Robert Hunter, politico, militare e drammaturgo scozzese (n. 1666)
Aprile (7)
- 1º aprile - Louis Lully, compositore francese (n. 1664)
- 8 aprile - Enrichetta Carlotta di Nassau-Idstein, nobildonna tedesca (n. 1693)
- 18 aprile - Pierre François Biancolelli, attore teatrale, commediografo e ballerino italiano (n. 1680)
- 25 aprile - Johann Konrad Dippel, alchimista tedesco (n. 1673)
- 26 aprile - Jean-Baptiste Morvan de Bellegarde, presbitero, scrittore e traduttore francese (n. 1648)
- 29 aprile - Elisabetta Piccini, incisore e religiosa italiana (n. 1644)
- 30 aprile - Grzegorz Gerwazy Gorczycki, compositore polacco
Remove ads
Maggio (5)
- 1º maggio - Erasmo Gattola, monaco cristiano e archivista italiano (n. 1662)
- 14 maggio - Richard Cantillon, banchiere e economista irlandese (n. 1680)
- 15 maggio - Sebastiano Ricci, pittore italiano (n. 1659)
- 21 maggio - Filippina Elisabetta di Borbone-Orléans, nobile francese (n. 1714)
- 24 maggio - Georg Ernst Stahl, medico, fisico e chimico tedesco (n. 1659)
Giugno (10)
- 1º giugno - Léopold-Marc de Ligniville, generale francese (n. 1708)
- 3 giugno - Maria Cristina Felicita di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim, nobildonna tedesca (n. 1692)
- 12 giugno - James FitzJames, I duca di Berwick, generale inglese (n. 1670)
- 12 giugno - Giorgio Alberto della Frisia orientale, principe (n. 1690)
- 15 giugno - Giovanni Ceva, matematico italiano (n. 1647)
- 17 giugno - Claude Louis Hector de Villars, generale francese (n. 1653)
- 20 giugno - Michele Federico Althann, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1682)
- 22 giugno - Edmond Pourchot, filosofo francese (n. 1651)
- 29 giugno - Carlo Francesco Ercole Castelbarco, militare italiano (n. 1699)
- 29 giugno - Claudio Florimondo di Mercy, generale francese (n. 1666)
Remove ads
Luglio (5)
- 3 luglio - Carlo Borromeo Arese, nobile e politico italiano (n. 1657)
- 12 luglio - Domenico Lazzarini, umanista, filologo e presbitero italiano (n. 1668)
- 13 luglio - Ellis Wynne, presbitero e scrittore gallese (n. 1671)
- 24 luglio - Giuseppe Felice, pittore italiano (n. 1656)
- 25 luglio - Andrea Fantoni, scultore italiano (n. 1659)
Agosto (4)
- 4 agosto - Ilario Spolverini, pittore italiano (n. 1657)
- 13 agosto - Dionisio Dolfin, patriarca cattolico italiano (n. 1663)
- 14 agosto - Alessandro Aldobrandini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1667)
- 14 agosto - August Christoph von Wackerbarth, militare e politico tedesco (n. 1662)
Settembre (6)
- 3 settembre - Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt, principe e militare (n. 1677)
- 5 settembre - Nicolas Bernier, compositore, clavicembalista e teorico della musica francese (n. 1644)
- 12 settembre - Joseph Le Moyne de Sérigny, militare francese (n. 1668)
- 17 settembre - Thomas Fuller, scrittore, medico e storico inglese (n. 1654)
- 19 settembre - Federico Luigi di Württemberg-Winnental, militare tedesco (n. 1690)
- 28 settembre - James Hamilton, VI conte di Abercorn, nobile scozzese (n. 1661)
Ottobre (3)
- 6 ottobre - Gottfried Reiche, trombettista e compositore tedesco (n. 1667)
- 12 ottobre - Simone Enrico Adolfo di Lippe-Detmold, conte tedesco (n. 1694)
- 30 ottobre - Carlo Buratti, architetto svizzero (n. 1651)
Novembre (6)
- 5 novembre - Peter Angelis, pittore francese (n. 1685)
- 10 novembre - Mariangela Virgili, religiosa italiana (n. 1661)
- 14 novembre - Marco Gradenigo, patriarca cattolico italiano (n. 1663)
- 14 novembre - Louise de Kérouaille, nobile (n. 1649)
- 21 novembre - Alexis Simon Belle, pittore francese (n. 1674)
- 24 novembre - Eugenio Giovanni Francesco di Savoia-Soissons, nobile (n. 1714)
Remove ads
Dicembre (7)
- 2 dicembre - Ivan Petrovič Kozyrevskij, esploratore russo (n. 1680)
- 5 dicembre - Francesco Pignatelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1652)
- 6 dicembre - Abigail Masham, baronessa Masham, nobildonna inglese (n. 1670)
- 7 dicembre - James Figg, pugile inglese (n. 1695)
- 14 dicembre - Noël-Nicolas Coypel, pittore francese (n. 1690)
- 21 dicembre - Philipp Hyazint von Lobkowicz, nobile ceco (n. 1680)
- 28 dicembre - Rob Roy MacGregor, brigante scozzese (n. 1671)
Senza giorno specificato (16)
- Geremia III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Luigi Antinori, tenore italiano
- Gaetano Berenstadt, cantante castrato italiano (n. 1687)
- Giacomo Bolognini, pittore italiano (n. 1664)
- Federico De Franchi Toso, doge italiano (n. 1642)
- Aleksej Grigor'evič Dolgorukov, politico russo
- Gabriele d'Este, nobile italiano (n. 1673)
- Servatius Hochecker, scultore tedesco (n. 1701)
- Giuliano Mozzani, architetto e scultore italiano
- Vicente Pérez de Araciel y Rada, nobile e politico spagnolo (n. 1657)
- Bonifacio Petrone, cantante e attore teatrale italiano (n. 1679)
- Matteo Ragonisi, pittore italiano (n. 1660)
- Gaetano Sabatini, disegnatore e pittore italiano (n. 1703)
- Antonio Stom, pittore italiano (n. 1688)
- Vincenzo Tuccari, pittore italiano (n. 1657)
- Joseph Vivien, pittore francese (n. 1657)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1734
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads