Timeline
Chat
Prospettiva

Premio simpatia

riconoscimento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Premio simpatia, detto anche oscar capitolino, è un premio che viene conferito annualmente a partire dal 1971 a coloro i quali si sono distinti nel sociale indipendentemente dal settore in cui operano. La premiazione avviene al Campidoglio di Roma.[1] Tra i premiati più illustri vi è il Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini nel 1985.[2]

Remove ads

La storia

Nel 1967 viene istituito, per volere di Domenico Pertica il Comitato Romano Incremento Attività Cittadine e Regionali; tale comitato si prefigge di risolvere problemi culturali, morali, economici e sociali, e di tutelare il patrimonio storico, artistico, ed ambientale. Dopo l'anno di istituzione varie furono le iniziative intraprese e diversi furono i premi consegnati anche con altri nomi come il "Premio Picar", "Il Premio giornalistico Villa Pamphili" o "La lumaca d'oro"; solo nel 1971, dopo quattro anni dalla fondazione del comitato, fu istituito il "Premio simpatia"; annualmente le premiazioni vengono svolte al Campidoglio di Roma.[1][3][4]

Remove ads

Il premio

Il "Premio simpatia" è ideato da Domenico Pertica, ma ha ascendenze storiche di Aldo Palazzeschi e Vittorio De Sica; viene realizzato dal Comitato Romano Incremento Attività Cittadine. L'oscar capitolino ha per simbolo una rosa in bronzo, opera dello scultore Assen Peikov[5][6]. Nel 2001 un Oscar capitolino viene riconosciuto alla memoria di Domenico Pertica.[7]

La giuria

L'elenco dei premiati viene stilato da una giuria composta in data 17 Marzo 2025 da:[8]

I premiati

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito vengono riportati i nomi dei premiati più famosi nei vari anni.

1971 - 1ª edizione

[9]

1972 - 2ª edizione

[10]

1973 - 3ª edizione

[11]

1974 - 4ª edizione

[12]

1975 - 5ª edizione

[13]

1976 - 6ª edizione

[14]

1977 - 7ª edizione

[15]

1978 - 8ª edizione

[16]

1979 - 9ª edizione

[17]

1980 - 10ª edizione

[18]

1981 - 11ª edizione

[19]

1982 - 12ª edizione

[20]

1983 - 13ª edizione

[21]

1984 - 14ª edizione

[22]

1985 - 15ª edizione

[23]

1986 - 16ª edizione

[24]

1987 - 17ª edizione

[25]

1988 - 18ª edizione

[26]

1989 - 19ª edizione

[27]

1990 - 20ª edizione

[28]

1991 - 21ª edizione

[29]

1992 - 22ª edizione

[30]

1993 - 23ª edizione

[31]

1994 - 24ª edizione

[32]

1995 - 25ª edizione

[33]

1996 - 26ª edizione

[34]

1997 - 27ª edizione

[35]

1998 - 28ª edizione

[36]

1999 - 29ª edizione

[37]

2000 - 30ª edizione

[38]

2001 - 31ª edizione

[39]

2002 - 32ª edizione

[40]

2003 - 33ª edizione

[41]

2004 - 34ª edizione

[42]

2005 - 35ª edizione

[43]

2006 - 36ª edizione

[44]

2007 - 37ª edizione

[45]

2008 - 38ª edizione

[46]

2009 - 39ª edizione

[47]

2010 - 40ª edizione

[48]

2011 - 41ª edizione

[49]

2012 - 42ª edizione

[50]

2013 - 43ª edizione

[51]

2014 - 44ª edizione

[52]

2015 - 45ª edizione

[53]

2016 - 46ª edizione

[54]

2017 - 47ª edizione

[55]

2018 - 48ª edizione

[56]

2019 - 49ª edizione

[57]

2021 - 50ª edizione

[58][59]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads