Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 2014

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Torneo di Wimbledon 2014 è stata la 128ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2014; si è disputata tra il 23 giugno e il 6 luglio 2014 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. I campioni in carica dei singolari maschile e femminile erano rispettivamente Andy Murray e Marion Bartoli, anche se quest'ultima non ha difeso il titolo in quanto si è ritirata nel corso del 2013.

Remove ads

Sommario

Il torneo singolare maschile è stato vinto dal serbo Novak Djokovic. La testa di serie n.1 del torneo ha sconfitto al primo turno il kazako Andrey Golubev con un punteggio di 6-0, 6-1, 6-4, senza lasciare scampo all’avversario. Al secondo turno, la partita contro Radek Štěpánek inizia tranquilla con Djokovic che conquista i primi due set, poi perde il terzo in tie‑break, ma chiude 6‑4, 6‑3, 6‑7(5), 7‑6(5) per assicurarsi l’accesso al terzo turno . Quindi è toccato all'australiano Gilles Simon di subire la sconfitta per mano del serbo, con punteggio 6‑4, 6‑2, 6‑4. Al quarto turno, è riuscito a prevalere contro il francese Jo‑Wilfried Tsonga con un punteggio di 6‑3, 6‑4, 7‑6(5). Nei quarti di finale, sfida intensa contro Marin Čilić: Djokovic domina il primo 6‑1, perde il secondo e il terzo al tie‑break, ma recupera con decisione chiudendo 6‑1, 3‑6, 6‑7(4), 6‑2, 6‑2 . In semifinale batte il bulgaro Grigor Dimitrov con un punteggio di 6‑4, 3‑6, 7‑6(2), 7‑6(7). Trionfa in finale sullo svizzero Roger Federer, testa di serie n. 4, con un punteggio di 6‑7(7‑9), 6‑4, 7‑6(7‑4), 5‑7, 6‑4 .

Nel torneo singolare femminile s'impone la ceca Petra Kvitová, testa di serie n. 6. Al primo turno si sbarazza della connazionale Andrea Sestini Hlaváčková in due set, per 6-3, 6-0. Nel turno successivo incontra la tedesca Mona Barthel che travolge per 6-2, 6-0. Nel terzo vince di misura sulla statunitense Venus Williams col punteggio di 5-7, 7–6(2), 7-5. Al quarto turno vince contro la cinese Peng Shuai per 6-3, 6-2. Nei quarti di finale incontra e supera la connazionale Barbora Strýcová per 6-1, 7-5. In semifinale vince contro la terza connazionale che affronta nel torneo, Lucie Šafářová, per 7–6(6), 6-1. Trionfa in finale contro la canadese Eugenie Bouchard lasciandole solo 3 giochi, per 6-3, 6-0.

Remove ads

Programma del torneo

Il torneo si è svolto in 13 giornate divise in due settimane, nella 1ª domenica non si sono tenuti incontri. Tradizionalmente questo giorno viene chiamato Middle Sunday.

Qualificazioni e sorteggio

Riepilogo
Prospettiva

Le qualificazioni si sono disputati dal 16 al 19 giugno 2014. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno per i singolari e del secondo turno per i doppi:

Le wildcard sono state assegnate a:[1]

Il sorteggio dei tabelloni è stato effettuato venerdì 20 giugno 2014.

Remove ads

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

23 giugno (1º giorno)

Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata.

Thumb
Fernando Verdasco, testa di serie n.18, esce al primo turno.
Thumb
Samantha Stosur, testa di serie n.17, eliminata al primo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

24 giugno (2º giorno)

Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al programma della giornata.

Thumb
Guillermo García López, testa di serie n.28, eliminato al primo turno.
Thumb
Jelena Janković, testa di serie n.7, sconfitta in un primo turno non semplice dall'estone Kaia Kanepi.

Teste di serie eliminate:

25 giugno (3º giorno)

Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili ed il primo turno del doppio maschile e femminile in base al programma della giornata.

Thumb
David Ferrer, testa di serie n. 7, eliminato inaspettatamente al secondo turno
Thumb
Viktoryja Azaranka, n. 9 del ranking, esce di scena al secondo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

26 giugno (4º giorno)

Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile e femminile in base al programma della giornata.

Thumb
Il francese Richard Gasquet, semifinalista qui nel 2007, sconfitto al secondo turno, dopo non aver sfruttato 9 match point.
Thumb
Carla Suárez Navarro, eliminata al secondo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

27 giugno (5º giorno)

Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo e terzo turno dei singolari maschili e femminili, del secondo turno del doppio maschile e femminile ed il primo turno del doppio misto in base al programma della giornata.

Thumb
Na Li, n. 2 del mondo, esce clamorosamente al terzo turno
Thumb
Fabio Fognini, 16a testa di serie, sconfitto al terzo turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

28 giugno (6º giorno)

Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschili e femminili, del secondo turno del doppio maschile e femminile e del doppio misto in base al programma della giornata.

Thumb
Jerzy Janowicz eliminato al terzo turno
Thumb
La n.1 del mondo Serena Williams, cinque volte campionessa dei Championships, esce clamorosamente al terzo turno.
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

Middle Sunday (29 giugno)

Nella 1ª domenica del torneo non viene giocato alcun incontro; questo giorno viene tradizionalmente chiamato "Middle Sunday"

30 giugno (7º giorno)

Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo e quarto turno dei singolari maschili e femminili, del secondo turno del doppio maschile e femminile e del doppio misto in base al programma della giornata[collegamento interrotto].

Thumb
John Isner, testa di serie n.9, sconfitto al terzo turno
Thumb
Agnieszka Radwańska, n.4 del mondo, esce al quarto turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

1º luglio (8º giorno)

Nell'8ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschili e femminili, e dei quarti di finale del singolare femminile, il secondo e terzo turno del doppio maschile e femminile ed il secondo turno del doppio misto in base al programma della giornata.

Thumb
Rafael Nadal, n.1 del mondo, eliminato a sorpresa al quarto turno
Thumb
Marija Šarapova, ex vincitrice del torneo, sconfitta al quarto turno
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

2 luglio (9º giorno)

Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschili e femminili, del terzo turno del doppio maschile e femminile ed il secondo e terzo turno del doppio misto in base al programma della giornata.

Thumb
Angelique Kerber, eliminata ai quarti di finale
Thumb
Stan Wawrinka, n.3 del mondo, eliminato ai quarti di finale
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

3 luglio (10º giorno)

Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri di semifinale del singolare femminile, dei quarti di finale del doppio maschile e femminile ed il terzo turno e i quarti di finale del doppio misto in base al programma della giornata.

Thumb
Lucie Šafářová, eliminata in semifinale, suo miglior risultato ai Championships
Thumb
Simona Halep, testa di serie n.3, esce in semifinale

Teste di serie eliminate:

4 luglio (11º giorno)

Nell'11ª giornata si sono giocati gli incontri di semifinale del singolare maschile, del doppio maschile e femminile ed i quarti di finale del doppio misto in base al programma della giornata.

Thumb
Il bulgaro Grigor Dimitrov, eliminato in semifinale, raggiunge il suo best ranking, piazzandosi al n.9 della classifica ATP
Thumb
Milos Raonic raggiunge la sua prima semifinale in uno slam e migliora il suo ranking, issandosi al 6º posto delle classifiche.
Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

5 luglio (12º giorno)

Ulteriori informazioni 2 - 0 6-3, 6-0 ...
 
68% Prime di servizio 61%
 
3 Doppi falli 2
 
12 Errori gratuiti 4
 
28 Vincenti 8
 
4 Aces 1
 
82% Vincenti 1ª di servizio 46%
 
38% Vincenti 2ª di servizio 36%
 


61 Punti totali 37
     
 

Nella 12ª giornata si giocano gli incontri di finale del singolare femminile, del doppio maschile e femminile e le semifinali doppio misto in base al programma della giornata.

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...

Teste di serie eliminate:

6 luglio (13º giorno)

Ulteriori informazioni 3 - 2 6(7)–7, 6-4, 7–6(4), 5-7, 6-4 ...
 
62% Prime di servizio 69%
 
3 Doppi falli 5
 
27 Errori gratuiti 29
 
68 Vincenti 75
 
13 Aces 29
 
73% Vincenti 1ª di servizio 77%
 
65% Vincenti 2ª di servizio 44%
 


186 Punti totali 180
     
 

Nella 13ª giornata si sono giocati gli incontri di finale del singolare maschile, del doppio misto e dei tornei giovanili in base al programma della giornata.

Ulteriori informazioni Incontri sui campi principali, Incontri sul Centre Court ...


Teste di serie eliminate:

Remove ads

Seniors

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera) Novak Đoković ha sconfitto in finale Svizzera (bandiera) Roger Federer per 6(7)–7, 6–4, 7–6(4), 5–7, 6–4.

  • È il quarantacinquesimo titolo in carriera per Đoković, il quarto del 2014 e la seconda vittoria a Wimbledon.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile.

Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová ha sconfitto in finale Canada (bandiera) Eugenie Bouchard per 6-3, 6-0.

  • È il dodicesimo titolo in carriera per la Kvitová, il secondo sui campi londinesi.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile.

Canada (bandiera) Vasek Pospisil / Stati Uniti (bandiera) Jack Sock hanno sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan per 7–6(5), 6(3)–7, 6-4, 3-6, 7-5.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile.

Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Roberta Vinci hanno sconfitto in finale Ungheria (bandiera) Tímea Babos / Francia (bandiera) Kristina Mladenovic per 6-1, 6-3.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto.

Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić / Australia (bandiera) Samantha Stosur hanno sconfitto in finale Bielorussia (bandiera) Maks Mirny / Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching per 6–4, 6–2.

Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare ragazzi.

Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin ha sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov per 6-4, 4-6, 6-3.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare ragazze.

Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko ha sconfitto in finale Slovacchia (bandiera) Kristína Schmiedlová per 2-6, 6-3, 6-0.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio ragazzi.

Brasile (bandiera) Orlando Luz / Brasile (bandiera) Marcelo Zormann hanno sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov / Russia (bandiera) Andrej Rublëv per 6-4, 3-6, 8-6.

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio ragazze.

Indonesia (bandiera) Tami Grende / Cina (bandiera) Ye Qiuyu hanno sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková / Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi per 6-2, 7–6(5).

Remove ads

Tennisti in carrozzina

Doppio maschile carrozzina

  • Francia (bandiera) Stéphane Houdet / Giappone (bandiera) Shingo Kunieda hanno sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Maikel Scheffers / Paesi Bassi (bandiera) Ronald Vink pers 5-7, 6-0, 6-3.

Doppio femminile carrozzina

  • Giappone (bandiera) Yui Kamiji / Regno Unito (bandiera) Jordanne Whiley hanno sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen / Paesi Bassi (bandiera) Aniek van Koot per 2-6, 6-2, 7-5.
Remove ads

Altri eventi

Doppio maschile per invito

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile per invito.

Doppio maschile per invito senior

Doppio femminile per invito

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile per invito.

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva

La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 18 giugno 2012, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 25 giugno 2012 e al 9 luglio 2012. In corsivo i punteggi provvisori.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Classifica singolare maschile

Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:

  • Punti ATP al 16 giugno 2014.
  • 100% dei punti ottenuti sull'erba negli ultimi 12 mesi.
  • 75% dei punti ottenuti sull'erba nei 12 mesi ancora precedenti.
Ulteriori informazioni Testa di serie, Ranking ...

Classifica singolare femminile

Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classifica WTA al 16 giugno eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice, la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads