Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1990 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Robin White e Shelby Cannon erano i detentori del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Zina Garrison e Rick Leach.

Dati rapidi US Open 1990 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 1990.

Elizabeth Smylie e Todd Woodbridge hanno battuto in finale 6–4, 6–2 Nataša Zvereva e Jim Pugh.

Remove ads

Teste di serie

  1. Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) Elna Reinach / Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Nicole Bradtke / Sudafrica (bandiera) Danie Visser (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario / Messico (bandiera) Jorge Lozano (quarti di finale)
  2. n/a
  3. Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick / Stati Uniti (bandiera) Ken Flach (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Elizabeth Smylie / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
4 2
8 Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
677
 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
 Stati Uniti (bandiera) M Davis
164 1  Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 7
 Stati Uniti (bandiera) M L Daniels
 Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
564  Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
 Stati Uniti (bandiera) K Jones
1 5
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
 Stati Uniti (bandiera) K Jones
746 1  Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
76  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
0 4
 Stati Uniti (bandiera) W White
 Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
52  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 6
 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Australia (bandiera) L Warder
65774  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Australia (bandiera) L Warder
3 3
7 Stati Uniti (bandiera) P Fendick
 Stati Uniti (bandiera) K Flach
77642r 1  Unione Sovietica (bandiera) N Zvereva
 Stati Uniti (bandiera) J Pugh
2 6 6
4 Australia (bandiera) N Bradtke
 Sudafrica (bandiera) D Visser
467  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Australia (bandiera) M Woodforde
6 2 3
 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Australia (bandiera) M Woodforde
679  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Australia (bandiera) M Woodforde
6 7
 Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) T Nelson
677  Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) T Nelson
2 5
 Sudafrica (bandiera) L Gregory
 Sudafrica (bandiera) S Kruger
365  Stati Uniti (bandiera) M McGrath
 Australia (bandiera) M Woodforde
5 6 6
 Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
 Nigeria (bandiera) N Odizor
6652 5  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
 Messico (bandiera) J Lozano
7 2 4
 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd
2776  Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd
65 66
 Canada (bandiera) J Hetherington
 Canada (bandiera) G Connell
34 5  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
 Messico (bandiera) J Lozano
77 78
5 Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
 Messico (bandiera) J Lozano
66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
ALT Australia (bandiera) R McQuillan
 Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
66
 Stati Uniti (bandiera) C Kuhlman
 Stati Uniti (bandiera) S DeVries
01 ALT  Australia (bandiera) R McQuillan
 Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
4 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
 Australia (bandiera) D Macpherson
76  Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
 Australia (bandiera) D Macpherson
6 2 3
 Argentina (bandiera) P Tarabini
 Stati Uniti (bandiera) L Jensen
53 ALT  Australia (bandiera) R McQuillan
 Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
77 3 6
 Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
 Stati Uniti (bandiera) C Beckman
66 3  Sudafrica (bandiera) E Reinach
 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
64 6 3
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
 Stati Uniti (bandiera) R Seguso
43  Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
 Stati Uniti (bandiera) C Beckman
1 6 4
 Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) T Witsken
33 3  Sudafrica (bandiera) E Reinach
 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
6 1 6
3 Sudafrica (bandiera) E Reinach
 Sudafrica (bandiera) P Aldrich
66 ALT  Australia (bandiera) R McQuillan
 Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
5 3
8 Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) T Woodbridge
66 8  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) T Woodbridge
7 6
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
 Stati Uniti (bandiera) I Baron
42 8  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) T Woodbridge
7 77
 Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Bahamas (bandiera) R Smith
461  Stati Uniti (bandiera) S McCarthy
 Stati Uniti (bandiera) M Washington
5 64
 Stati Uniti (bandiera) S McCarthy
 Stati Uniti (bandiera) M Washington
636 8  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) T Woodbridge
77 6
 Stati Uniti (bandiera) R White
 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
6567 2  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) R Leach
62 4
 Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
7745  Stati Uniti (bandiera) R White
 Stati Uniti (bandiera) S Cannon
6 1 3
 Francia (bandiera) N van Lottum
 Brasile (bandiera) N Aerts
42 2  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) R Leach
3 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) R Leach
66
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads