Timeline
Chat
Prospettiva
Latisha Chan
tennista taiwanese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Latisha Chan (詹詠然; Dongshi, 17 agosto 1989) è una tennista taiwanese.
Precedentemente conosciuta con il suo nome cinese Chan Yung-jan, nel corso della sua fortunata carriera da doppista ha vinto 33 titoli WTA e raggiunto la prima posizione del ranking mondiale il 23 ottobre 2017. Nello stesso anno si è aggiudicata il suo primo Grande Slam, gli US Open, in coppia con Martina Hingis. Ha avuto successo anche nel doppio misto, conquistando l'Open di Francia 2018 e 2019 e il torneo di Wimbledon 2019.
Remove ads
Biografia
È la sorella maggiore della tennista specializzata in doppio Chan Hao-ching.
Arrivò in finale all'US Open 2007 - Doppio femminile in coppia con Chuang Chia-jung; il trofeo andò a Nathalie Dechy e Dinara Safina che vinsero l'incontro con il punteggio di 6-4, 6-2.
L'anno successivo, il 2008, partecipò al Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile e all'Open di Francia 2008 - Singolare femminile fermandosi al primo turno in entrambe le occasioni. Le andò meglio al Sony Ericsson Open 2008 - Doppio femminile e al singolo, dove fu sconfitta da Svetlana Kuznecova.
Nel 2010 all'Australian Open 2010 - Doppio femminile si esibì in coppia con Monica Niculescu.
Arrivò alla finale del Bank of the West Classic 2010 - Doppio, dove Lindsay Davenport e Liezel Huber ebbero la meglio su di lei e su Zheng Jie sconfiggendole con un punteggio di 7–5, 6(8)–7, 10–8.
Remove ads
Statistiche
Singolare
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 14 ottobre 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1-6, 3-6 |
Doppio
Vittorie (33)
Sconfitte (26)
Doppio misto
Vittorie (3)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 giugno 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6(5)-7, [10-8] |
2. | 7 giugno 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 7-6(5) |
3. | 14 luglio 2019 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-3 |
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 30 gennaio 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–3, [7–10] |
Remove ads
Circuito WTA 125
Singolare
Sconfitte (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 9 novembre 2014 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
6-1, 2-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (2)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 27 settembre 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-1 |
2. | 9 novembre 2014 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
Grand Slam Junior
Doppio
Vittorie (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 31 gennaio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6-3 |
Risultati in progressione
Singolare
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Latisha Chan
Collegamenti esterni
- (EN) Latisha Chan, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Latisha Chan, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Latisha Chan, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Latisha Chan, su tennistemple.com.
- (EN, FR) Latisha Chan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Latisha Chan, su Olympedia.
- (EN) Latisha Chan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads