cover image

Atene

capitale della Grecia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Atene?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Atene (AFI: /aˈtɛne/[2]; in greco Αθήνα?, Athīna; in greco antico: Ἀθῆναι?, Athḕnai)[3] è un comune greco di 655 780 abitanti,[1] capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Quick facts: Atene comune, Localizzazione, Stato, Periferi...
Atene
comune
(EL) Αθήνα (Athína)
Atene – Stemma
Atene – Veduta
Atene – Veduta
Veduta dell'Acropoli e dell'area urbana di Atene dal Licabetto.
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaAttica
Unità perifericaAtene Centrale
Amministrazione
SindacoKōstas Mpakogiannī (ND) dal 01/09/2019
Territorio
Coordinate37°58′N 23°43′E
Altitudine70-338 m s.l.m.
Superficie39 km²
Abitanti655 780[1] (2011)
Densità16 814,87 ab./km²
Frazioni7
Comuni confinantiMoschato-Tavros, Kallithea, Nea Smyrnī, Dafni-Ymittos, Vironas, Kaisarianī, Zografo, Papagou-Cholargos, Filothei-Psychiko, Galatsi, Nea Ionia, Filadelfia-Chalkidonia, Agioi Anargyroi-Kamatero, Peristeri, Egaleo
Altre informazioni
LingueGreco
Cod. postale10xxx, 11xxx, 120xx
Prefisso210
Fuso orarioUTC+2
TargaYxx, Zxx, Ixx
Nome abitanti(IT) ateniesi
(EL) αθηναίοι (athinèi)
Patronosan Dionigi l'Areopagita
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Atene
Atene
Atene – Mappa
Atene – Mappa
Sito istituzionale
Close

Ha una superficie di 39 km², ma l'area metropolitana intesa come Grande Atene[4] ha un'estensione di 412 km² con 4 013 368 abitanti, ed è così la settima conurbazione più grande dell'Unione europea, e la quinta capitale più popolosa dell'Unione.[5] Tradizionalmente la protettrice della città è la dea Atena, raffigurata sia sullo stemma che sulla bandiera della città.

Metropoli cosmopolita e centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia, ha una notevole importanza a livello europeo, ma anche mondiale:[6] nel 2012 è stata classificata come la 39ª città più ricca del mondo per potere d'acquisto[7] e come la 77ª più costosa[8] in una ricerca effettuata dalla società svizzera UBS.

È nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell'accademia di Platone e del liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell'antichità. Tra le città più antiche del mondo,[9] è stata una fiorente polis ed è considerata la culla della civiltà occidentale.[10] Nel XXI secolo è stata al centro dell'attenzione di tutto il mondo per aver organizzato con successo i Giochi della XXVIII Olimpiade nel 2004 e per l'inaugurazione del nuovo museo dell'Acropoli nel 2009, che ha riaperto il dibattito riguardante i Marmi del Partenone. Dall'aprile 2018 all'aprile 2019, Atene è capitale mondiale del libro[11] mentre nel 1985 fu nominata città europea della cultura. La città è anche la sede del Santo Sinodo della Chiesa di Grecia, presso il Monastero di Petraki.