
Bolzano
comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Bolzano?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Bolzano (ascolta[?·info], pronuncia /bolˈʦano/,[6] pronuncia locale /bolˈʣano/,[6] Bozen in tedesco[7], Balsan o Bulsan o Busan in ladino[8], Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino[9], Bolzan in Veneto, Bolgiano in italiano antico[10]) è un comune italiano di 106 107 abitanti[1], capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
La popolazione della città di Bolzano, secondo il censimento del 2011, è per il 73,30% di lingua italiana, per il 25,02% di lingua tedesca e per lo 0,68% di lingua ladina.[11] L'agglomerazione bolzanina, comprendente i comuni di Appiano sulla Strada del Vino, Bronzolo, Cornedo, Laives, Ora, San Genesio, Terlano e Vadena, al 1 gennaio 2022 contava 167 912 abitanti[12].