Corriere della Sera

quotidiano italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Corriere della Sera?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato dal napoletano Eugenio Torelli Viollier a Milano nel 1876. Pubblicato da RCS MediaGroup, è il primo quotidiano italiano per diffusione[6] e per numero di lettori.[11] Il suo slogan è: «La libertà delle idee».

Quick facts: Corriere della Sera Corriere.it Corriere TV, ...
Corriere della Sera
Corriere.it
Corriere TV
Logo
Logo
AbbreviazioneCorSera
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generestampa nazionale
FormatoBerlinese
FondatoreEugenio Torelli Viollier
Fondazione5 marzo 1876
Inserti e allegati
  • L'Economia[1] (lunedì)
  • Buone notizie[2] (martedì)
  • ViviMilano (mercoledì, solo nella zona milanese)
  • Sette (venerdì)
  • LiberiTutti (venerdì)[3]
  • iO Donna (sabato)
  • La Lettura (domenica)
  • Corriere della Sera Style (mensile)[4]
  • Corriere Innovazione (mensile)[5]
SedeVia Angelo Rizzoli, 8 – Milano
EditoreRCS MediaGroup
Capitale sociale40 000 000,00 €
Tiratura265 432[6] (2020)
Diffusione cartacea179 016[6] (2020)
Diffusione digitale83 995[6] (2020)
DirettoreLuciano Fontana
VicedirettoreBarbara Stefanelli (vicario), Daniele Manca, Antonio Polito, Venanzio Postiglione, Giampaolo Tucci[7] e Fiorenza Sarzanini[8]
Redattore capoLuciano Ferraro[10]
ISSN1120-4982 (WC · ACNP), 1128-2568 (WC · ACNP) e 2499-2542 (WC · ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartaceasingola copia/
abbonamento
multimediale
Edizione digitaledigitaledition.corriere.it
(Paywall dopo due articoli visualizzati)
Canale TVCorriere tv
Tablet PCsu abbonamento
Smartphonecorriere.it
Sito webcorriere.it
 
Close