Lipsia
città tedesca / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Lipsia?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Lipsia (AFI: /ˈlipsja/[2]; in tedesco: Leipzig, , AFI: /ˈlaɪ̯pt͡sɪç/; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi 601 866 abitanti[1] è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.[3]
Lipsia città extracircondariale | |
---|---|
(DE) Leipzig | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Governatore | Burkhard Jung (SPD) dal 2006 |
Territorio | |
Coordinate | 51°20′24″N 12°22′30″E |
Altitudine | 113 m s.l.m. |
Superficie | 297,8 km² |
Abitanti | 601 866[1] (31-12-2021) |
Densità | 2 021,04 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04003, 04357, 04275, 04155, 04157, 04109, 04105, 04229, 04317 e 04159 |
Prefisso | 0341 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 14 7 13 |
Targa | L |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Grande polo commerciale nel Sacro Romano Impero, in quanto posta all'intersezione della via Regia con la via Imperii, la città divenne durante il Medioevo un importante centro culturale sia con la fondazione della sua Università, nel 1409, che con la fondazione della Thomasschule, considerata tra le più antiche scuole tedesche. In età contemporanea Lipsia fu al centro della battaglia delle Nazioni del 1813, che vide una delle più grandi disfatte di Napoleone Bonaparte durante le guerre napoleoniche. Colpita duramente dalla seconda guerra mondiale la città non perse la sua importanza nella Germania dell'Est, divenendo teatro delle manifestazioni del lunedì, un movimento di protesta che negli anni portò alla caduta del muro di Berlino e alla riunificazione tedesca.
Importante centro economico della Germania, Lipsia è ritenuta tra le città con la più alta qualità della vita secondo uno studio condotto da GfK.[4] Dal punto di vista dei trasporti la città si conferma come lo snodo principale della S-Bahn della Germania Centrale ed è servita dall'aeroporto di Lipsia-Halle.
La città ospita una delle tre sedi della Biblioteca nazionale tedesca oltre che il tribunale della Corte amministrativa federale, la corte suprema tedesca in materia di giustizia amministrativa.