
Repubblica Ceca
stato dell'Europa centrale, membro dell'Unione Europea / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Repubblica Ceca?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
La Repubblica Ceca[5][6] (in ceco: Česká republika, pronunciaⓘ) o Cechia[7] (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.
Repubblica Ceca - Cechia | |
---|---|
(CS) Pravda vítězí
(IT) La verità vince | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Repubblica Ceca |
Nome ufficiale | (CS) Česká republika |
Lingue ufficiali | Ceco |
Capitale | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica parlamentare |
Presidente | Petr Pavel |
Primo ministro | Petr Fiala |
Indipendenza | 1º gennaio 1993 (divisione della Repubblica Federale Ceca e Slovacca) |
Ingresso nell'ONU | 19 gennaio 1993 |
Ingresso nell'UE | 1º maggio 2004 |
Superficie | |
Totale | 78.870 km² (114º) |
% delle acque | 2% |
Popolazione | |
Totale | 10.753.698[1] ab. (1-10-2022) (79º) |
Densità | 129 ab./km² |
Tasso di crescita | -0,134% (2012)[2] |
Nome degli abitanti | Cechi |
Geografia | |
Continente | Europa |
Confini | Slovacchia, Austria, Germania, Polonia |
Fuso orario | UTC+1 UTC+2 in ora legale |
Economia | |
Valuta | corona ceca |
PIL (nominale) | 245 339[3] milioni di $ (2020) (45º) |
PIL pro capite (nominale) | 22 941[3] $ (2020) (41º) |
PIL (PPA) | 436 214[3] milioni di $ (2020) (43º) |
PIL pro capite (PPA) | 40 790[3] $ (2020) (36º) |
ISU (2021) | 0,889 (molto alto) (28º) |
Fecondità | 1,7 (2020)[4] |
Varie | |
Codici ISO 3166 | CZ, CZE, 203 |
TLD | .cz, .eu |
Prefisso tel. | +420 |
Sigla autom. | CZ |
Inno nazionale | Kde domov můj |
Festa nazionale | 28 ottobre |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Stato precedente | ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. È uno Stato senza sbocco al mare. La sua capitale è Praga. È formata storicamente da tre grandi regioni: Boemia (ovest), Moravia (est) e Slesia (divisa con la Polonia e, per una porzione minima, con la Germania).
Nata il 1º gennaio 1993, assieme alla Slovacchia, dalla pacifica scissione della Cecoslovacchia, che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federale Ceca e Slovacca, la Repubblica Ceca fa parte dell'Unione europea, dell'ONU e della NATO ed è uno degli Stati più sicuri al mondo, secondo il Global Peace Index 2019.[8] Non ha adottato l'euro come valuta.