Timeline
Chat
Prospettiva

Chuang Chia-jung

tennista taiwanese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chuang Chia-jung
Remove ads

Chuang Chia-jung[1] (Kaohsiung, 10 gennaio 1985) è un'ex tennista taiwanese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Arrivò in finale anche all'US Open 2007 - Doppio femminile in coppia con Chan Yung-jan, il trofeo andò a Nathalie Dechy e Dinara Safina che vinsero l'incontro con il punteggio di 6-4, 6-2. Meno fortunata fu al torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile dove con Yung-Jan Chan non superò il terzo turno.

Nel 2008 arrivò ai quarti di finale all'Open di Francia 2008 - Doppio femminile esibendosi in coppia con Yung-jan.

Nel 2009 vinse il MPS Group Championships 2009 - Doppio con Sania Mirza sconfiggendo in finale Květa Peschke e Lisa Raymond con il punteggio di 6-3,4-6,10-7. Partecipò senza fortuna all'Internationaux de Strasbourg 2009 - Doppio.

Remove ads

Statistiche WTA

Doppio

Vittorie (22)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 2 ottobre 2005 Corea del Sud (bandiera) Hansol Korea Open, Seul Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Sudafrica (bandiera) Natalie Grandin
6-2, 6-4
2. 18 febbraio 2007 India (bandiera) Bangalore Open, Bangalore Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva
6(4)–7, 6-2, [11-9]
3. 17 giugno 2007 Regno Unito (bandiera) AEGON Classic, Birmingham Erba Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Cina (bandiera) Sun Tiantian
Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
7–6(3), 6–3
4. 23 giugno 2007 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, 's-Hertogenbosch Erba Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
7-5, 6-2
5. 23 settembre 2007 Cina (bandiera) China Open, Pechino Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Cina (bandiera) Han Xinyun
Cina (bandiera) Xu Yi-Fan
7–6(2), 6-2
6. 30 settembre 2007 Corea del Sud (bandiera) Hansol Korea Open, Seoul (2) Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
6-2, 6-2
7. 10 febbraio 2008 Thailandia (bandiera) PTT Pattaya Open, Pattaya Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Stati Uniti (bandiera) Vania King
6–4, 6–3
8. 18 maggio 2008 Italia (bandiera) Internazionali BNL d'Italia, Roma Terra rossa Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
7–6(5), 6-3
9. 27 luglio 2008 Stati Uniti (bandiera) LA Women's Tennis Championships, Los Angeles Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Rep. Ceca (bandiera) Eva Hrdinová
Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová
2-6, 7-5, [10-4]
10. 28 settembre 2008 Corea del Sud (bandiera) Hansol Korea Open, Seoul (3) Cemento Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei Russia (bandiera) Vera Duševina
Russia (bandiera) Marija Kirilenko
6-3, 6-0
11. 12 aprile 2009 Stati Uniti (bandiera) MPS Group Championships, Ponte Vedra Beach Terra verde India (bandiera) Sania Mirza Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6–3, 4-6, [10-7]
12. 9 agosto 2009 Stati Uniti (bandiera) LA Women's Tennis Championships, Los Angeles (2) Cemento Cina (bandiera) Zi Yan Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska
6-0, 4-6, [10-7]
13. 18 ottobre 2009 Giappone (bandiera) HP Open, Osaka Cemento Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond Sudafrica (bandiera) Chanelle Scheepers
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
6-2, 6-4
14. 16 gennaio 2010 Australia (bandiera) Moorilla Hobart International, Hobart Cemento Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
Romania (bandiera) Monica Niculescu
3-6, 6-3, [10-7]
15. 9 ottobre 2010 Cina (bandiera) China Open, Pechino (2) Cemento Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
7–6(2), 1-6, [10-7]
16. 21 maggio 2011 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Uzbekistan (bandiera) Akgul Amanmuradova Sudafrica (bandiera) Natalie Grandin
Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová
6-4, 5-7, [10-2]
17. 27 agosto 2011 Stati Uniti (bandiera) New Haven Open at Yale, New Haven Cemento Bielorussia (bandiera) Vol'ha Havarcova Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
7-5, 6-2
18. 4 marzo 2012 Malaysia (bandiera) Malaysia Classic, Kuala Lumpur Cemento Taipei cinese (bandiera) Chang Kai-chen Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching
Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
7–5, 6–4
19. 5 maggio 2012 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Oeiras Terra rossa Cina (bandiera) Zhang Shuai Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva
4-6, 6-1, [11-9]
20. 20 settembre 2014 Cina (bandiera) Guangzhou International Women's Open, Canton Cemento Cina (bandiera) Liang Chen Francia (bandiera) Alizé Cornet
Polonia (bandiera) Magda Linette
2-6, 7–6(3), [10-7]
21. 23 maggio 2015 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Cina (bandiera) Liang Chen Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok
Cina (bandiera) Zheng Saisai
4–6, 6–4, [12–10]
22. 20 gennaio 2016 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento Croazia (bandiera) Darija Jurak Francia (bandiera) Caroline Garcia
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
6-4, 6-4

Sconfitte (14)

Ulteriori informazioni Legenda: Prima del 2009, Legenda: Dal 2009 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 3 ottobre 2004 Corea del Sud (bandiera) Hansol Korea Open, Seul Cemento Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei Corea del Sud (bandiera) Cho Yoon-jeong
Corea del Sud (bandiera) Jeon Mi-ra
3-6, 6-1, 5-7
2. 1º ottobre 2006 Corea del Sud (bandiera) Hansol Korea Open, Seoul (2) Cemento Argentina (bandiera) Mariana Díaz Oliva Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
2–6, 3–6
3. 8 ottobre 2006 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Stati Uniti (bandiera) Vania King
Croazia (bandiera) Jelena Kostanić Tošić
6(2)–7, 7-5, 2-6
4. 27 gennaio 2007 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
4-6, 7–6(4), 1-6
5. 11 febbraio 2007 Thailandia (bandiera) PTT Pattaya Open, Pattaya Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Australia (bandiera) Nicole Pratt
Italia (bandiera) Mara Santangelo
4-6, 6(4)–7
6. 18 marzo 2007 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
Australia (bandiera) Samantha Stosur
3–6, 5-7
7. 9 settembre 2007 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Francia (bandiera) Nathalie Dechy
Russia (bandiera) Dinara Safina
4-6, 2-6
8. 7 ottobre 2007 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo (2) Cemento Stati Uniti (bandiera) Vania King Cina (bandiera) Sun Tiantian
Cina (bandiera) Yan Zi
6-1, 2-6, [6-10]
9. 9 marzo 2008 India (bandiera) Bangalore Open, Bangalore Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Cina (bandiera) Peng Shuai
Cina (bandiera) Sun Tiantian
4-6, 7-5, [8-10]
10. 24 maggio 2008 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan Cina (bandiera) Yan Zi
Ucraina (bandiera) Tetjana Perebyjnis
4-6, 7–6(3), [6-10]
11. 11 aprile 2010 Stati Uniti (bandiera) MPS Group Championships, Ponte Vedra Beach Terra verde Cina (bandiera) Peng Shuai Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands
Cina (bandiera) Yan Zi
6-4, 4-6, [8-10]
12. 14 gennaio 2012 Australia (bandiera) Moorilla Hobart International, Hobart Cemento Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu
Romania (bandiera) Monica Niculescu
7–6(4), 6(4)–7, [5-10]
13. 29 agosto 2015 Stati Uniti (bandiera) Connecticut Open, New Haven Cemento Cina (bandiera) Liang Chen Germania (bandiera) Julia Görges
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
3-6, 1-6
14. 27 agosto 2016 Stati Uniti (bandiera) Connecticut Open, New Haven (2) Cemento Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko India (bandiera) Sania Mirza
Romania (bandiera) Monica Niculescu
5-7, 4-6
Remove ads

Circuito WTA 125

Doppio

Vittorie (3)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 27 luglio 2014 Cina (bandiera) Jiangxi International Women's Tennis Open, Nanchang Cemento Giappone (bandiera) Junri Namigata Taipei cinese (bandiera) Chan Chin-wei
Cina (bandiera) Xu Yifan
7–6(4), 6-3
2. 6 settembre 2014 Cina (bandiera) Suzhou Ladies Open, Suzhou Cemento Taipei cinese (bandiera) Chan Chin-wei Giappone (bandiera) Misa Eguchi
Giappone (bandiera) Eri Hozumi
6-1, 3-6, [10-7]
3. 11 giugno 2017 Croazia (bandiera) Croatian Bol Ladies Open, Bol Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová Macedonia del Nord (bandiera) Lina Ǵorčeska
Bulgaria (bandiera) Aleksandrina Najdenova
6-4, 6-2

Sconfitte (2)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 9 novembre 2014 Taiwan (bandiera) OEC Taipei WTA Challenger, Taipei Sintetico (i) Taipei cinese (bandiera) Chang Kai-chen Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching
Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan
4-6, 3-6
2. 20 novembre 2016 Taiwan (bandiera) OEC Taipei WTA Challenger, Taipei (2) Sintetico (i) Taipei cinese (bandiera) Chang Kai-chen Russia (bandiera) Natela Dzalamidze
Russia (bandiera) Veronika Kudermetova
6-4, 3-6, [5-10]

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Doppio nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads