Timeline
Chat
Prospettiva
Conclave dell'ottobre 1503
elezione papale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli ventisei giorni. Il cardinale Giuliano della Rovere fu eletto pontefice nella notte tra il 31 ottobre ed il 1º novembre, dopo un brevissimo conclave, il più corto della storia, durato appena dieci ore. Il nuovo papa assunse il nome di Giulio II.
Remove ads
Morte di Pio III e conclave
Riepilogo
Prospettiva
Al momento della sua elezione la salute di Pio III già vacillava da tempo. Affetto da grave ulcera, trattata non efficacemente dai medici di corte, peggiorò rapidamente evolvendo in febbre altissima[1]. Alle prime ore del 18 ottobre il papa spirava. Il corpo, opportunamente rivestito, fu condotto nella Basilica Vaticana e sepolto il giorno 19, dopo la messa da requiem, nella cappella di San Gregorio.
Dato che Pio III non aveva nominato nuovi cardinali, il collegio cardinalizio era diminuito di uno, per un totale di quarantaquattro membri, di cui trentotto parteciparono al conclave. Questi entrarono in processione in conclave nella cappella maggiore del Palazzo Apostolico nel pomeriggio del 31 ottobre, dopo la Messa del Santo Spirito. Non ci furono scrutini quel giorno, ma i cardinali si erano già accordati sul nome: si avvicinarono alla cella del Cardinale della Rovere e di fatto lo acclamarono papa[2]. Il mattino seguente, dopo la discussione sulle capitolazioni, si procedette a uno scrutinio per confermare la scelta della sera precedente. I consensi furono unanimi per della Rovere e il cardinale protodiacono Riario Sansoni diede pubblico annuncio con la formula dell'Habemus Papam. Giulio II fu incoronato il 26 novembre sui gradini dell'antica Basilica Vaticana e prese successivamente possesso della Basilica Lateranense il giorno 5 dicembre.
Remove ads
Collegio cardinalizio all'epoca del conclave
Presenti in conclave
Assenti in conclave
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads