Timeline
Chat
Prospettiva
Frosinone Calcio 2023-2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Frosinone Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Dopo aver vinto il campionato di Serie B, il Frosinone prende parte per la terza volta nella sua storia al campionato di Serie A, oltre che alla Coppa Italia a partire dai trentaduesimi. In panchina saluta Fabio Grosso dopo oltre due stagioni, e il 1º luglio 2023 viene annunciato Eusebio Di Francesco come suo successore.
Nell'esordio in Serie A nella gara interna contro il Napoli, nonostante l'iniziale vantaggio grazie alla rete dal dischetto del nuovo acquisto Harroui, che segna il primo gol della Serie A 2023-2024, il Frosinone perde 3-1 in rimonta.[1][2] Alla seconda giornata, disputata nuovamente allo Stirpe, la squadra si impone per 2-1 sull'Atalanta, trovando la prima vittoria in campionato.[3][4] A partire da questo successo, la compagine colleziona una serie di cinque risultati utili consecutivi (due vittorie e tre pareggi),[5][6][7][8] piazzandosi all'ottavo posto con nove punti dopo sei giornate.[9] La sconfitta esterna con la Roma (0-2) pone fine alla serie positiva dei Ciociari, ma[10] il Frosinone prosegue il momento positivo conquistando nove punti nelle successive sei giornate, grazie a tre vittorie per 2-1 contro le dirette concorrenti Verona[11], Empoli[12] e Genoa,[13] posizionandosi al decimo posto al tredicesimo turno.[14]. La squadra è trascinata dal giovane fantasista Soulè che segna cinque gol in queste sei partite,[15]. A inizio dicembre arrivano la sconfitta esterna col Milan (3-1) e un pareggio col Torino (0-0),[16][17] che precede una serie di cinque sconfitte consecutive culminata nel 5-0 patito dall'Atalanta nella prima giornata di ritorno.[18][19] La squadra chiude comunque il girone d'andata con 19 punti in altrettante partite, posizionandosi al quindicesimo posto.[20].
La vittoria per 3-1 con il Cagliari e il pareggio con il Verona,[21][22] sembrano il preludio di un girone di ritorno tranquillo, ma la manita nella trasferta contro la Fiorentina (5-1),[23] apre una nuova serie di tre sconfitte fra cui quella di misura patita dalla Juventus (3-2),[24] con rete del bianconero Rugani al 95'.[25] La squadra ottiene un punto nelle successive tre partite e alla ventinovesima giornata si trova al diciottesimo posto con 24 punti e in zona retrocessione.[26]. La squadra ottiene quattro punti nelle successive quattro gare prima di imporsi per 3-0 sulla Salernitana ultima in classifica,[17][27][28][29][30] condannandola alla retrocessione,[31] e di pareggiare nello scontro diretto con l'Empoli (0-0).[32] Nonostante la pesante sconfitta interna inflitta dall'Inter (5-0),[33] nel frattempo matematicamente Campione d'Italia,[34] alla penultima giornata i giallazzurri battono il Monza (0-1) con una rete di Walid Cheddira,[35] condannando il Sassuolo alla retrocessione in Serie B.[36]. Alla vigilia dell'ultima giornata il Frosinone è sedicesimo con 35 punti, uno in più dell'Udinese diciassettesima e due in più dell'Empoli in zona retrocessione.[37] L'avversario è proprio l'Udinese che passa in vantaggio con la rete di Davis a 14' dalla fine, fissando il risultato sull'1-0 finale per i friulani.[38] La contemporanea vittoria dell'Empoli ai danni della Roma (3-2) grazie a un gol di Niang al 93' condanna i Ciociari alla retrocessione in Serie B.[39].
Il percorso in Coppa Italia è il migliore della storia della squadra: eliminato il Pisa ai trentaduesimi (1-0) grazie a un'autorete di Canestrelli,[40] ai sedicesimi i Ciociari passano 2-1 in casa del Torino,[41][42] accedendo agli ottavi di finale contro i campioni d'Italia in carica del Napoli, che eliminano dalla competizione, imponendosi al Maradona per 4-0, grazie alle reti di Barrenechea, Caso, Cheddira e Harroui negli ultimi 30'.[43][44] I frusinati raggiungono quindi per la prima volta nella loro storia i quarti di finale della Coppa Italia maggiore, nei quali vengono eliminati dalla Juventus che si impone 4-0.[45]
Remove ads
Divise e sponsor
Gli sponsor ufficiali per la stagione 2023-2024 sono MeglioBanca (marchio appartenente alla Banca Popolare del Frusinate) e Acqua Fiuggi, lo sleeve sponsor è Orsolini, il back sponsor è Supermercati Dem mentre lo sponsor tecnico è il marchio Zeus Sport.
Rosa
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
Trasferimenti dopo la sessione estiva
Sessione invernale (dal 2/1 al 01/2)
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Frosinone 19 agosto 2023, ore 18:30 CEST 1ª giornata | Frosinone | 1 – 3 referto | Napoli | Stadio Benito Stirpe (15 822 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 26 agosto 2023, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Frosinone | 2 – 1 referto | Atalanta | Stadio Benito Stirpe (13 426 spett.)
| ||||||
|
Udine 2 settembre 2023, ore 18:30 CEST 3ª giornata | Udinese | 0 – 0 referto | Frosinone | Stadio Friuli (20 116 spett.)
|
Frosinone 17 settembre 2023, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Frosinone | 4 – 2 referto | Sassuolo | Stadio Benito Stirpe (13 133 spett.)
| ||||||
|
Salerno 22 settembre 2023, ore 18:30 CEST 5ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Frosinone | Stadio Arechi (16 217 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 28 settembre 2023, ore 18:30 CEST 6ª giornata | Frosinone | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Benito Stirpe (14 755 spett.)
| ||||||
|
Roma 1º ottobre 2023, ore 20:45 CEST 7ª giornata | Roma | 2 – 0 referto | Frosinone | Stadio Olimpico (62 638 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 8 ottobre 2023, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Frosinone | 2 – 1 referto | Verona | Stadio Benito Stirpe (13 034 spett.)
| ||||||
|
Bologna 22 ottobre 2023, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Bologna | 2 – 1 referto | Frosinone | Stadio Renato Dall'Ara (ca 26 000 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 29 ottobre 2023, ore 12:30 CET 10ª giornata | Cagliari | 4 – 3 referto | Frosinone | Unipol Domus (15 946 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 6 novembre 2023, ore 18:30 CET 11ª giornata | Frosinone | 2 – 1 referto | Empoli | Stadio Benito Stirpe (13 229 spett.)
| ||||||
|
Milano 12 novembre 2023, ore 20:45 CET 12ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Frosinone | Stadio Giuseppe Meazza (70 816 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 26 novembre 2023, ore 15:00 CET 13ª giornata | Frosinone | 2 – 1 referto | Genoa | Stadio Benito Stirpe (14 018 spett.)
| ||||||
|
Milano 2 dicembre 2023, ore 20:45 CET 14ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Frosinone | Stadio Giuseppe Meazza (68 684 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 10 dicembre 2023, ore 12:30 CET 15ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Torino | Stadio Benito Stirpe (13 807 spett.)
|
Lecce 16 dicembre 2023, ore 15:00 CET 16ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Frosinone | Stadio Via del mare (23 645 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 23 dicembre 2023, ore 12:30 CET 17ª giornata | Frosinone | 1 – 2 referto | Juventus | Stadio Benito Stirpe (16 020 spett.)
| ||||||
|
Roma 29 dicembre 2023, ore 20:45 CET 18ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Frosinone | Stadio Olimpico (ca 40 000 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 6 gennaio 2024, ore 15:00 CET 19ª giornata | Frosinone | 2 – 3 referto | Monza | Stadio Benito Stirpe (13 146 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Bergamo 15 gennaio 2024, ore 20:45 CET 20ª giornata | Atalanta | 5 – 0 referto | Frosinone | Gewiss Stadium (14 195 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 21 gennaio 2024, ore 12:30 CET 21ª giornata | Frosinone | 3 – 1 referto | Cagliari | Stadio Benito Stirpe (13 925 spett.)
| ||||||
|
Verona 28 gennaio 2024, ore 15:00 CET 22ª giornata | Verona | 1 – 1 referto | Frosinone | Stadio Marcantonio Bentegodi (17 529 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 3 febbraio 2024, ore 18:00 CET 23ª giornata | Frosinone | 2 – 3 referto | Milan | Stadio Benito Stirpe (16 050 spett.)
| ||||||
|
Firenze 11 febbraio 2024, ore 12:30 CET 24ª giornata | Fiorentina | 5 – 1 referto | Frosinone | Stadio Artemio Franchi (25 397 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 18 febbraio 2024, ore CET 25ª giornata | Frosinone | 0 – 3 referto | Roma | Stadio Benito Stirpe (16 056 spett.)
| ||||||
|
Torino 25 febbraio 2024, ore 12:30 CET 26ª giornata | Juventus | 3 – 2 referto | Frosinone | Juventus Stadium (40 719 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 3 marzo 2024, ore 15:00 CET 27ª giornata | Frosinone | 1 – 1 referto | Lecce | Stadio Benito Stirpe (15 334 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 9 marzo 2024, ore 15:00 CET 28ª giornata | Sassuolo | 1 – 0 referto | Frosinone | Mapei Stadium - Città del Tricolore (11 189 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 16 marzo 2024, ore 20:45 CET 29ª giornata | Frosinone | 2 – 3 referto | Lazio | Stadio Benito Stirpe (15 780 spett.)
| ||||||
|
Genova 30 marzo 2024, ore 15:00 CET 30ª giornata | Genoa | 1 – 1 referto | Frosinone | Stadio Luigi Ferraris (31 462 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 7 aprile 2024, ore 12:30 CEST 31ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Bologna | Stadio Benito Stirpe (14 896 spett.)
|
Napoli 14 aprile 2024, ore 12:30 CEST 32ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Frosinone | Stadio Diego Armando Maradona (51 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 aprile 2024, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Frosinone | Stadio Olimpico Grande Torino (23 728 spett.)
|
Frosinone 26 aprile 2024, ore 20:45 CEST 34ª giornata | Frosinone | 3 – 0 referto | Salernitana | Stadio Benito Stirpe (13 728 spett.)
| ||||||
|
Empoli 5 maggio 2024, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Frosinone | Stadio Carlo Castellani (13 110 spett.)
|
Frosinone 10 maggio 2024, ore 20:45 CEST 36ª giornata | Frosinone | 0 – 5 referto | Inter | Stadio Benito Stirpe (16 021 spett.)
| ||||||
|
Monza 19 maggio 2024, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Monza | 0 – 1 referto | Frosinone | U-Power Stadium (12 306 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 26 maggio 2024, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Frosinone | 0 – 1 referto | Udinese | Stadio Benito Stirpe (16 010 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Turni eliminatori
Frosinone 11 agosto 2023, ore 17:45 CEST Trentaduesimi | Frosinone | 1 – 0 referto | Pisa | Stadio Benito Stirpe (3 804 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 novembre 2023, ore 21:00 CET Sedicesimi | Torino | 1 – 2 (d.t.s.) referto | Frosinone | Stadio Olimpico Grande Torino (5 233 spett.)
| ||||||
|
Fase finale
Napoli 19 dicembre 2023, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Napoli | 0 – 4 referto | Frosinone | Stadio Diego Armando Maradona (ca 25 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 11 gennaio 2024, ore 21:00 CET Quarti di finale | Juventus | 4 – 0 referto | Frosinone | Juventus Stadium
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
Andamento in campionato
Fonte: CLASSIFICA SERIE A 23/24, su legaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Remove ads
Giovanili
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads