Timeline
Chat
Prospettiva

Maximiliano Pereira

calciatore uruguaiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maximiliano Pereira
Remove ads

Victorio Maximiliano Pereira Páez, spesso abbreviato in Maxi Pereira (Montevideo, 8 giugno 1984), è un ex calciatore uruguaiano, difensore o centrocampista. È soprannominato El Mono.

Fatti in breve Maxi Pereira, Nazionalità ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Può giocare indifferentemente come terzino destro o come centrocampista. Ha giocato dal 2002 al 2007 con il Defensor Sporting di Montevideo, società di calcio uruguaiana in cui si è fatto conoscere anche a livello europeo. Nel 2007 viene acquistato dai portoghesi del Benfica. A Lisbona diventa uno dei terzini più apprezzati d'Europa. In otto anni al Benfica vince tre campionati portoghesi, una coppa di Portogallo, una supercoppa di Portogallo e cinque Coppe di Lega.

Il 15 luglio 2015 firma un contratto quadriennale con il Porto. Lascia il Portogallo nel 2019 alla scadenza del contratto con il Porto. Dopo oltre due anni dall'ultima partita, nel 2021 firma un contratto annuale con il Peñarol, col quale in 20 presenze mette a segno soltanto una rete. Nel 2022 firma un contratto con il River Plate e a fine stagione annuncia il ritiro dal calcio.

Nazionale

Il 6 luglio 2010 ha realizzato il suo primo gol in nazionale uruguaiana, nella semifinale del campionato del mondo 2010 persa 2-3 contro i Paesi Bassi. Vince con sorpresa e con grandi prestazioni la Coppa America del 2011, vinta in finale contro il Paraguay.

Il 14 giugno 2014 è stato espulso durante la partita contro la Costa Rica per un brutto fallo ai danni di Joel Campbell. Successivamente viene convocato anche per la Copa América 2015 e per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[2]

Il 28 marzo 2015 Pereira ha guadagnato la sua 100ª presenza in una sconfitta amichevole per 1-0 contro il Marocco ad Agadir, diventando il secondo uruguaiano dopo Diego Forlán a raggiungere questo traguardo.[3][4] Ha giocato ogni minuto della campagna alla Copa América di quell'anno,[5][6][7][8] capitanando la squadra nella loro ultima partita del girone contro il Paraguay al posto dello squalificato Diego Godín.[9]

Il 9 giugno 2016 Pereira ha superato Forlán come giocatore più presente dell'Uruguay guadagnando la sua 113ª presenza nella partita finale del girone alla Copa América Centenario negli Stati Uniti;[10] la sconfitta per 1-0 contro il Venezuela ha eliminato l'Uruguay. Il trentaquattrenne è stato anche selezionato per il 2018 FIFA World Cup, ma non ha lasciato la panchina.[11] Si è ritirato nel novembre di quell'anno con 125 presenze al suo attivo.[12]

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 14 aprile 2021.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Benfica: 2009-2010, 2013-2014, 2014-2015
Porto: 2017-2018
Benfica: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2013-2014, 2014-2015
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2014
Porto: 2018

Nazionale

2011

Individuale

2018

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads