Timeline
Chat
Prospettiva

Raphinha

calciatore brasiliano (1996-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Raphinha
Remove ads

Raphael Dias Belloli, noto semplicemente come Raphinha (Porto Alegre, 14 dicembre 1996), è un calciatore brasiliano, attaccante del Barcellona e della nazionale brasiliana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Nato nella favela di Restinga a Porto Alegre. Il padre è cittadino italiano, mentre la madre è brasiliana.[1]

Caratteristiche tecniche

Dotato di una buona tecnica, è un'ala sinistra impiegabile anche sulla fascia destra o come trequartista.[1][2] Ritenuto uno dei giocatori brasiliani più forti della sua generazione, predilige rientrare dentro al campo per sfruttare il suo mancino.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Cresciuto nelle giovanili dell'Avaí,[4] nel febbraio del 2016 viene acquistato dal Vitória Guimarães, che inizialmente lo aggrega alla seconda squadra.[2] Debutta nella serie A portoghese il 13 marzo 2016 nel match perso 1-0 contro il Paços Ferreira. Segna il suo primo goal in campionato nell'edizione 2016-2017, nel match contro il Marítimo vinto per 2-0. Nell'edizione 2017-2018 mette a segno quindici gol; tra questi due doppiette nella vittoria per 2-1 contro il Vitória Setúbal e nel pareggio per 3-3 contro il Portimonense.

Nel luglio 2018 viene acquistato dallo Sporting Lisbona.

Rennes

Il 2 settembre 2019 viene acquistato dal Rennes per 21 milioni di euro.[5] Nel campionato francese segna 5 goal e 3 assist in 22 partite nella sua prima stagione; in quella seguente gioca 6 partite, condite da 1 rete e 2 passaggi vincenti, prima di trasferirsi in Regno Unito a ottobre 2020.

Leeds Utd

Il 6 ottobre 2020 firma un quadriennale per il Leeds Utd per 23 milioni di euro.[6][7] Segna la sua prima rete in Premier League il 28 novembre dello stesso anno, decidendo il match vinto per 1-0 contro l'Everton. Nella sua prima stagione con i peacocks mette a segno 6 marcature e fornisce 9 passaggi decisivi. L'annata successiva, con 11 goal e 3 assist, è protagonista della salvezza del club, che conclude al 17º posto il campionato.[2]

Barcellona

Il 13 luglio 2022 viene annunciato un principio di accordo per il suo passaggio al Barcellona per 42 milioni di euro;[8] due giorni dopo il trasferimento viene finalizzato.[9][10] Nella sua prima stagione in blaugrana conquista la supercoppa nazionale e si laurea campione di Spagna del campionato.[11]

Il 10 aprile 2024 segna i primi due gol in UEFA Champions League nella vittoria esterna per 2-3 contro il Paris Saint-Germain nei quarti di finale d'andata,[12] mentre nella stagione successiva sigla la sua prima tripletta nella competizione battendo per 4-1 il Bayern Monaco.[13] Successivamente agli ottavi di finale realizza una doppietta sconfiggendo per 3-1 il Benfica.[14]

Nazionale

Nonostante un sondaggio da parte della FIGC per farlo giocare per l'Italia per via delle sue origini, sceglie di rappresentare il Brasile,[1] da cui viene convocato per la prima volta nell'agosto 2021,[15] salvo poi rifiutare la chiamata per via di problemi riguardanti il COVID-19.[16] Il 7 ottobre 2021 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 1-3 in casa del Venezuela.[17] Sette giorni dopo realizza i suoi primi gol per la selezione verdeoro realizzando una doppietta nel successo per 4-1 contro l'Uruguay.[18]

Nel 2024 viene convocato per giocare nella Copa América dove il Brasile è protagonista di una prestazione modesta, venendo eliminato ai quarti di finale; nel corso della manifestazione Raphinha segna una sola rete, nel pareggio per 1-1 contro la Colombia.[19]

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Sporting CP: 2018-2019
Sporting CP: 2018-2019
Barcellona: 2023, 2025
Barcellona: 2022-2023, 2024-2025
Barcellona: 2024-2025

Individuale

Stati Uniti 2024
2025 (2 gol)
2024-2025 (13 gol, a pari merito con Serhou Guirassy)
2024-2025
2024-2025
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads