Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Calcio Sampdoria 2005-2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Fatti in breve UC Sampdoria, Stagione 2005-2006 ...
Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La Sampdoria era partita con ambizioni per il triplo impegno campionato - Coppa UEFA - Coppa Italia, ma la squadra di Novellino alternò grandi prestazioni (come un 2-1 sul Milan e un 3-1 sulla Fiorentina) ad altre imbarazzanti (0-2 contro un Cagliari in crisi e un 3-3 al 95' in casa su rigore contro il Siena).

Sfortunata l'apparizione europea, dopo 7 anni di purgatorio: dopo il passaggio al primo turno contro i portoghesi del Vitória Setúbal (1-1 in Portogallo e 1-0 a Genova) e accesso al mini gironcino UEFA, il sorteggio consegnò ai blucerchiati Halmstad, Lens, Steaua Bucarest e Hertha Berlino. Tolta la squadra materasso svedese, un girone molto equilibrato con squadre di pari livello, in cui la Sampdoria venne eliminata proprio all'ultimo secondo dell'ultima partita utile per la qualificazione (i risultati: 0-0 a Marassi contro i rumeni, 3-1 contro gli svedesi fuoricasa, pareggio a reti inviolate in casa con i tedeschi e sconfitta 2-1 al 90' in Francia).

Dopo l'eliminazione europea la Coppa Italia diventò un obiettivo importante per gli undici di Novellino; tuttavia, dopo il passaggio pulp contro il Cagliari agli ottavi (1-1 a Cagliari e 2-1 a Genova con pareggio cagliaritano al 93' e gol qualificazione di Flachi un minuto dopo) la Sampdoria venne eliminata nel turno successivo dall'Udinese (1-1 a Udine e 2-2 a Genova).

Il 30 aprile 2006, a seguito della partita con l'Udinese terminata 1-1, fu raggiunta la matematica salvezza, messa in precedenza in dubbio da una serie incredibile di risultati: sei partite perse di fila, e soli tre punti in undici incontri.

Sull'andamento altalenante della squadra nella stagione incisero pesantemente gli infortuni, anche gravi, che costrinsero la Samp a fare a meno di giocatori importanti, specie in attacco, quali Fabio Bazzani ed Emiliano Bonazzoli. La prolungata assenza di entrambi gli attaccanti di peso obbligò l'allenatore Novellino a schierare Corrado Colombo, rientrato a gennaio dal prestito all'Ascoli, ma la sua presenza in campo non diede i frutti sperati; tuttavia, secondo molti osservatori, la colpa dei pessimi risultati della Sampdoria nell'ultima parte del campionato andava prevalentemente attribuita alle scelte della società, che aveva ceduto Marco Borriello al Treviso, senza provvedere a una sua adeguata sostituzione.

Remove ads

Rosa

Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º/7 all'31/8)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Firenze
27 agosto 2005, ore 20:30
1ª giornata
Fiorentina2  1
referto
SampdoriaStadio Artemio Franchi (35 854 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Genova
11 settembre 2005, ore 15:00
2ª giornata
Sampdoria3  2
referto
RegginaStadio Luigi Ferraris (21 160[1] spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)

Genova
18 settembre 2005, ore 15:00
3ª giornata
Sampdoria2  1
referto
MilanStadio Luigi Ferraris (27809 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Padova
21 settembre 2005, ore 20:30
4ª giornata
Treviso0  2
referto
SampdoriaStadio Euganeo[7] (4 428 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Genova
25 settembre 2005, ore 15:00
5ª giornata
Sampdoria1  2
referto
ChievoStadio Luigi Ferraris (21 195 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Messina
2 ottobre 2005, ore 15:00
6ª giornata
Messina1  4
referto
SampdoriaStadio San Filippo
Arbitro:  De Santis (Roma1)

Ascoli Piceno
16 ottobre 2005, ore 15:00
7ª giornata
Ascoli2  1
referto
SampdoriaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Genova
23 ottobre 2005, ore 15:00
8ª giornata
Sampdoria3  3
referto
SienaStadio Luigi Ferraris (20925 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Torino
26 ottobre 2005, ore 20:30
9ª giornata
Juventus2  0
referto
SampdoriaStadio delle Alpi (29 977[1] spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Genova
29 ottobre 2005, ore 18:00
10ª giornata
Sampdoria2  2
referto
InterStadio Luigi Ferraris (27 726 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Palermo
6 novembre 2005, ore 20:30
11ª giornata
Palermo0  2
referto
SampdoriaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Genova
20 novembre 2005, ore 15:00
12ª giornata
Sampdoria2  0
referto
LazioStadio Luigi Ferraris (22 575 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Cagliari
27 novembre 2005, ore 15:00
13ª giornata
Cagliari2  0
referto
SampdoriaStadio Sant'Elia

Genova
4 dicembre 2005, ore 15:05
14ª giornata
Sampdoria2  0
referto
EmpoliStadio Luigi Ferraris (20 143 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Parma
11 dicembre 2005, ore 15:00
15ª giornata
Parma1  1
referto
SampdoriaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Genova
18 dicembre 2005, ore 20:30
16ª giornata
Sampdoria1  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (22551 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Udine
21 dicembre 2005, ore 20:30
17ª giornata
Udinese2  0
referto
SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Genova
8 gennaio 2006, ore 15:00
18ª giornata
Sampdoria0  2
referto
LivornoStadio Luigi Ferraris (23201 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma1)

Lecce
14 gennaio 2006, ore 18:00
19ª giornata
Lecce0  3
referto
SampdoriaStadio Via del mare
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Girone di ritorno

Genova
18 gennaio 2006, ore 20:30
20ª giornata
Sampdoria3  1
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (22 586 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Reggio Calabria
22 gennaio 2006, ore 15:00
21ª giornata
Reggina2  1
referto
SampdoriaStadio Oreste Granillo (9 385[1] spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Milano
28 gennaio 2006, ore 20:30
22ª giornata
Milan1  1
referto
SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (55 395 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Genova
5 febbraio 2006, ore 15:00
23ª giornata
Sampdoria1  1
referto
TrevisoStadio Luigi Ferraris (20 231 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Verona
8 febbraio 2006, ore 20:30
24ª giornata
Chievo1  1
referto
SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (5 005 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Genova
12 febbraio 2006, ore 15:00
25ª giornata
Sampdoria4  2
referto
MessinaStadio Luigi Ferraris (20344 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Genova
19 febbraio 2006, ore 15:00
26ª giornata
Sampdoria1  2
referto
AscoliStadio Luigi Ferraris (20135 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Siena
26 febbraio 2006, ore 15:00
27ª giornata
Siena1  0
referto
SampdoriaMontepaschi Arena
Arbitro:  Rocalburto (Gallarate)

Genova
4 marzo 2006, ore 20:30
28ª giornata
Sampdoria0  1
referto
JuventusStadio Luigi Ferraris (35 369 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Milano
11 marzo 2006, ore 20:30
29ª giornata
Inter1  0
referto
SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (48 826 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Genova
19 marzo 2006, ore 15:00
30ª giornata
Sampdoria0  2
referto
PalermoStadio Luigi Ferraris (21073 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Roma
26 marzo 2006, ore 15:00
31ª giornata
Lazio2  0
referto
SampdoriaStadio Olimpico (24 000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Genova
2 aprile 2006, ore 15:00
32ª giornata
Sampdoria1  1
referto
CagliariStadio Luigi Ferraris (20779 spett.)

Empoli
9 aprile 2006, ore 15:00
33ª giornata
Empoli2  1
referto
SampdoriaStadio Carlo Castellani (5 948 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Genova
15 aprile 2006, ore 15:00
34ª giornata
Sampdoria1  2
referto
ParmaStadio Luigi Ferraris (21514 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Roma
22 aprile 2006, ore 15:00
35ª giornata
Roma0  0
referto
SampdoriaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Genova
30 aprile 2006, ore 15:00
36ª giornata
Sampdoria1  1
referto
UdineseStadio Luigi Ferraris (20644 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Livorno
7 maggio 2006, ore 15:00
37ª giornata
Livorno0  0
referto
SampdoriaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Genova
14 maggio 2006, ore 15:00
38ª giornata
Sampdoria1  3
referto
LecceStadio Luigi Ferraris (21116 spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.

Fase ad eliminazione diretta

Cagliari
8 dicembre 2005, ore 18:00
Ottavi di finale - Andata
Cagliari1  1SampdoriaStadio Sant'Elia (5.000 spett.)
Arbitro:  Nicola Stefanini (Prato)

Genova
11 gennaio 2006, ore 21:00
Ottavi di finale - Ritorno
Sampdoria2  1CagliariStadio Luigi Ferraris (15.000 spett.)
Arbitro:  Luca Banti (Livorno)

Udine
25 gennaio 2006
Quarti di finale - Andata
Udinese1  1SampdoriaStadio Friuli (5.000 spett.)

Genova
1º febbraio 2006
Quarti di finale - Ritorno
Sampdoria2  2UdineseStadio Luigi Ferraris

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2005-2006.

Primo turno

Setúbal
15 settembre 2005
Primo Turno - Andata
Vitória Setúbal1  1
referto
SampdoriaEstádio do Bonfim

Genova
29 settembre 2005
Primo Turno - Ritorno
Sampdoria1  0
referto
Vitória SetúbalStadio Luigi Ferraris

Fase a gironi

Genova
3 novembre 2005
Gruppo C - 2ª giornata
Sampdoria0  0
referto
Steaua BucarestStadio Luigi Ferraris

Göteborg
24 novembre 2005
Gruppo C - 3ª giornata
Halmstad1  3
referto
SampdoriaUllevi

Genova
30 novembre 2005
Gruppo C - 4ª giornata
Sampdoria0  0
referto
Hertha BerlinoStadio Luigi Ferraris

Lens
15 dicembre 2005
Gruppo C - 5ª giornata
Lens2  1
referto
SampdoriaStadio Bollaert-Delelis

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads