
Pordenone
comune italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Pordenone?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Pordenone (IPA: [pordeˈnone][4], ascoltaⓘ, Pordenon in veneto e in friulano[5]) è un comune italiano di 51 867 abitanti[1] del Friuli-Venezia Giulia.
Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa 86 000 abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del [fiume] Naone" [o "Noncello"]).
È capoluogo dell'omonima provincia, soppressa come ente amministrativo nel 2014. Anche dopo la soppressione della provincia, il comune di Pordenone ha mantenuto le prerogative connesse alla qualifica di "capoluogo di provincia"[6].