Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Sportiva Roma 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
Fatti in breve AS Roma, Stagione 2008-2009 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Rosella Sensi, nuova presidente del club, succeduta nell'incarico al padre dopo la morte di quest'ultimo.

Il 17 agosto 2008 la società conobbe un lutto dalla scomparsa del presidente Franco Sensi[3], spentosi a 82 anni dopo una lunga malattia[4]: a succedergli la figlia Rosella.[5] In avanspettacolo alla stagione la Supercoppa nazionale[6], con l'Inter opponente per il terzo anno consecutivo[7]: un errore del capitano Totti durante la sequenza dei rigori spianò la strada ai milanesi, aggiudicatisi poi il trofeo con la decisiva realizzazione di Javier Zanetti.[8]

Forte dell'innesto di Ménez e Júlio Baptista[9], la Roma esordì in campionato pareggiando il derby del Sole contro il Napoli[10]: ben più critiche le uscite seguenti[11][12], con un rendimento deficitario soprattutto in trasferta.[13][14] In occasione della prima gara in Champions League toccava al Cluj gelare clamorosamente il pubblico dell'Olimpico[15], impianto violato con largo scarto anche dai nerazzurri[16][17]: accumulate ben 8 sconfitte nei primi 13 incontri stagionali[18][19], la vittoria sul Chelsea e il conseguente trionfo nella stracittadina del 16 novembre 2008 riuscirono ad imprimere la svolta.[20][21]

Con Brighi autore di una doppietta in Romania[22], furono ancora un gol del centrocampista e il raddoppio di Totti a blindare la qualificazione sul campo di Bordeaux[23][24]: mentre la risalita in ambito nazionale prendeva lentamente forma[25], i giallorossi fallirono la difesa del titolo in Coppa Italia arrendendosi ai summenzionati meneghini nel quarto di finale.[26] Se la zona Uefa appariva un traguardo alla portata stando ai primi risultati del girone di ritorno[27][28], l'ostacolo britannico era nuovamente fatale in coppa[29][30]: un rigore trasformato da Van Persie consegnò infatti all'Arsenal la partita d'andata[31][32], col punteggio globale equilibrato da Juan nel retour match prima che la lotteria dal dischetto favorisse gli inglesi.[33]

L'obiettivo minimo dei romani — che pure erano partiti con altre ambizioni —[34] veniva dunque limitato al sesto posto[35], rincorsa complicata l'11 aprile 2009 da un derby che la Lazio fece suo col risultato di 4-2[36]: al termine di un'annata per molti versi fallimentare[37], Spalletti condusse la squadra a ritagliarsi un posto in Europa League (sostituta della Coppa UEFA[38]) grazie ai 3 punti ottenuti nella trasferta a San Siro della penultima giornata.[39] Lieve consolazione anche per Totti[40], capace di sopravanzare Giampiero Boniperti nella top ten dei marcatori giungendo a quota 178 reti in Serie A.[41]

Remove ads

Divise e sponsor

Continua dall'anno precedente la sponsorizzazione Wind con fornitore tecnico Kappa. La prima divisa è costituita da maglia rossa con bordi manica e colletto gialli, pantaloncini bianchi e calzettoni neri. In trasferta i Lupi usano una costituita da maglia bianca con decorazioni gialle e rosse, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi. Come terza divisa viene usato un kit completamente nero con dettagli gialli. I portieri usano tre divise: una nera, una gialla, una grigia, tutte con dettagli giallorossi. Tutte le divise presentano la coccarda della Coppa Italia cucita nella manica sinistra (nelle competizioni nazionali) o sul petto (in UEFA Champions League).[42]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª Europa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª Europa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3ª Europa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3ª portiere
Remove ads

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.

Area direttiva

Area organizzativa

  • Coordinatore e ottimizzatore delle risorse umane dell'area sportiva: Gian Paolo Montali
  • Responsabile organizzativo e logistica: Antonio Tempestilli
  • Responsabile organizzazione e stadio: Maurizio Cenci
  • Team manager: Salvatore Scaglia
  • Dirigente addetto agli arbitri: Vittorio Benedetti

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazione: Elena Turra

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Vincenzo Affinito
  • Massaggiatore: Giorgio Rossi

Rosa

Di seguito la rosa.[43]

Remove ads

Calciomercato

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito il calciomercato.[43]

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dall'7/1 all'2/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2008.
Milano
24 agosto 2008, ore 20:45 UTC+1
Inter2  2
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (43.400 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Roma
31 agosto 2008, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Roma1  1
referto
NapoliStadio Olimpico (38.983 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Palermo
13 settembre 2008, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Palermo3  1
referto
RomaStadio Renzo Barbera (22.917 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Roma
20 settembre 2008, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Roma3  0
referto
RegginaStadio Olimpico (31.000 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Genova
24 settembre 2008, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Genoa3  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (25.500 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Roma
28 settembre 2008, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Roma2  0
referto
AtalantaStadio Olimpico (32.500 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Siena
5 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Siena1  0
referto
RomaStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (12.980 spett.)
Arbitro:  De Marco (Genova)

Roma
19 ottobre 2008, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Roma0  4
referto
InterStadio Olimpico (48.958 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Udine
26 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Udinese3  1
referto
RomaStadio Friuli (15.400 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Roma
14 gennaio 2009, ore 20:30 CET
9ª giornata[47]
Roma2  0
referto
SampdoriaStadio Olimpico (32.304 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Torino
1º novembre 2008, ore 20:30 CET
10ª giornata
Juventus2  0
referto
RomaStadio Olimpico di Torino (21.700 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Bologna
8 novembre 2008, ore 20:30 CET
11ª giornata
Bologna1  1
referto
RomaStadio Renato Dall'Ara (17.356 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
16 novembre 2008, ore 20:30 CET
12ª giornata
Roma1  0
referto
LazioStadio Olimpico (62.500 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Lecce
23 novembre 2008, ore 15:00 CET
13ª giornata
Lecce0  3
referto
RomaStadio Via del Mare (13.400 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Roma
30 novembre 2008, ore 15:00 CET
14ª giornata
Roma1  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (40.000 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Verona
6 dicembre 2008, ore 18:00 CET
15ª giornata
Chievo0  1
referto
RomaStadio Marcantonio Bentegodi (13.137 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Roma
14 dicembre 2008, ore 15:00 CET
16ª giornata
Roma3  2
referto
CagliariStadio Olimpico (33.741 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Catania
21 dicembre 2008, ore 15:00 CET
17ª giornata
Catania3  2
referto
RomaStadio Angelo Massimino (19.401 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
11 gennaio 2009, ore 20:30 CET
18ª giornata
Roma2  2
referto
MilanStadio Olimpico (53.444 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Torino
18 gennaio 2009, ore 15:00 CET
19ª giornata
Torino0  1
referto
RomaStadio Olimpico di Torino (16.080 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Girone di ritorno

Napoli
25 gennaio 2009, ore 15:00 CET
20ª giornata
Napoli0  3
referto
RomaStadio San Paolo (60.210 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Roma
28 gennaio 2009, ore 20:30 CET
21ª giornata
Roma2  1
referto
PalermoStadio Olimpico (34.322 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Reggio Calabria
1º febbraio 2009, ore 15:00 CET
22ª giornata
Reggina2  2
referto
RomaStadio Oreste Granillo (9.926 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
8 febbraio 2009, ore 20:30 CET
23ª giornata
Roma3  0
referto
GenoaStadio Olimpico (42.638 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Bergamo
15 febbraio 2009, ore 15:00 CET
24ª giornata
Atalanta3  0
referto
RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (7.503 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Roma
21 febbraio 2009, ore 18:00 CET
25ª giornata
Roma1  0
referto
SienaStadio Olimpico (34.897 spett.)
Arbitro:  Gava (Firenze)

Milano
1º marzo 2009, ore 20:30 CET
26ª giornata
Inter3  3
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (51.497 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
7 marzo 2009, ore 14:00 CET
27ª giornata
Roma1  1
referto
UdineseStadio Olimpico (37.172 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Genova
15 marzo 2009, ore 15:00 CET
28ª giornata
Sampdoria2  2
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (21.430 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
21 marzo 2009, ore 20:30 CET
29ª giornata
Roma1  4
referto
JuventusStadio Olimpico (55.000 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Roma
5 aprile 2009, ore 15:00 CET
30ª giornata
Roma2  1
referto
BolognaStadio Olimpico (35.538 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Roma
11 aprile 2009, ore 15:00 CET
31ª giornata
Lazio4  2
referto
RomaStadio Olimpico (55.490 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Roma
19 aprile 2009, ore 15:00 CET
32ª giornata
Roma3  2
referto
LecceStadio Olimpico (34.393 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Firenze
25 aprile 2009, ore 20:30 CET
33ª giornata
Fiorentina4  1
referto
RomaStadio Artemio Franchi (35.683 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Roma
3 maggio 2009, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Roma0  0
referto
ChievoStadio Olimpico (33.821 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Cagliari
10 maggio 2009, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Cagliari2  2
referto
RomaStadio Sant'Elia (18.000 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Roma
17 maggio 2009, ore 18:00 CEST
36ª giornata
Roma4  3
referto
CataniaStadio Olimpico (31.726 spett.)
Arbitro:  Gava (Firenze)

Milano
24 maggio 2009, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Milan2  3
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (72.681 spett.)
Arbitro:  De Marco (Genova)

Roma
31 maggio 2009, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Roma3  2
referto
TorinoStadio Olimpico (37.405 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Fase finale

Roma
17 dicembre 2008, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Roma2  0
referto
BolognaStadio Olimpico (14.944 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Milano
21 gennaio 2009, ore 20:30 CET
Quarti di finale
Inter2  1
referto
RomaStadio Giuseppe Meazza (26.520 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2008-2009.

Fase a gironi

Roma
16 settembre 2008, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Roma1  2
referto
CFR ClujStadio Olimpico (30.000 circa spett.)
Arbitro: Russia (bandiera) Baskakov

Bordeaux
1º ottobre 2008, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Bordeaux1  3
referto
RomaStadio Jacques Chaban-Delmas (35.000 circa spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Undiano Mallenco

Londra
22 ottobre 2008, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Chelsea1  0
referto
RomaStamford Bridge (42.000 circa spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera) Vassaras

Roma
4 novembre 2008, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Roma3  1
referto
ChelseaStadio Olimpico (45.000 circa spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Cantalejo

Cluj-Napoca
26 novembre 2008, ore 20:45 CEST
5ª giornata
CFR Cluj1  3
referto
RomaStadio Dr. Constantin Rădulescu (24.000 circa spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Batista

Roma
9 dicembre 2008, ore 20:45 CET
6ª giornata
Roma2  0
referto
BordeauxStadio Olimpico (60.000 circa spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Fandel

Fase a eliminazione diretta

Londra
24 febbraio 2009, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Arsenal1  0
referto
RomaEmirates Stadium (62.383 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Bo Larsen

Roma
11 marzo 2009, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Roma1  0
referto
ArsenalStadio Olimpico (70.000 circa spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) González

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 31 maggio 2009.

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso. Tra parentesi le autoreti.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Giovanili

Organigramma

Area direttiva

  • Allenatore: Alberto De Rossi
  • Responsabile organizzativo: Bruno Conti

Piazzamenti

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads