Timeline
Chat
Prospettiva

Jean-Pierre Nsame

calciatore camerunese (1993-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean-Pierre Nsame
Remove ads

Jean-Pierre Junior Nsame[2] (Douala, 1º maggio 1993) è un calciatore camerunese con cittadinanza francese, attaccante del San Gallo, in prestito dal Como, e della nazionale camerunese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads
Remove ads

Caratteristiche tecniche

Di ruolo prima punta, dispone di buon fiuto del gol ed è anche un buon assist-man.[3][4]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi in Francia

Ha giocato in Francia, dove cresce con l'Angers prima di trasferirsi in prestito nella terza serie francese al Carquefou dove realizza 10 reti in 22 partite, chiudendo il campionato anticipatamente a causa di un problema alla spalla.

L'anno successivo gioca in prestito all'Amiens, dove realizza 7 reti in 34 partite per poi rientrare all'Angers ma dopo solo un mese di campionato è costretto ad un'operazione alla spalla che lo tiene fuori per tutto l'anno.

L'arrivo in Svizzera

Rimasto svincolato si trasferisce in Svizzera con il Servette dove firma un contratto quadriennale. Diventa il capocannoniere della squadra con 23 reti.[1]

L'esplosione con lo Young Boys

L'anno successivo viene acquistato dallo Young Boys, che versa nelle casse del Servette la cifra di 800.000 euro e gli fa firmare un contratto quadriennale. Con la squadra giallonera diventa campione di Svizzera per quattro stagioni consecutive e nella stagione 2019-2020 risulta capocannoniere con 32 gol nel campionato 2019-2020.[1][5] Si ripete come capocannoniere con 19 gol nella stagione successiva.[5] In quattro anni e mezzo realizza ben 108 reti in 195 partite.

Destinato al Red Bull Lipsia,[6] per una cifra vicina ai 15 milioni,[senza fonte] nel maggio 2021 durante una partita d'allenamento si infortuna ad un ginocchio; questo lo porterà ad uno stop di 6 mesi[5][7] ed allo stop della trattativa col club tedesco.[6]

Venezia

Il 31 gennaio 2022 viene ceduto in prestito oneroso (500.000 euro) al Venezia con eventuale riscatto fissato a 10 milioni di euro.[8][9] Esordisce con i veneti il 6 febbraio seguente in occasione della sconfitta casalinga per 0-2 contro il Napoli.[10] L'avventura in Serie A si chiude con la retrocessione e con nessun gol all'attivo in 11 presenze.[11]

Il ritorno allo Young Boys

Tornato in Svizzera, dopo aver scelto di non esercitare la clausola con la squadra veneta,[12] diventa nuovamente il perno dell'attacco dello Young Boys.[13]

Como e prestiti al Legia Varsavia e al San Gallo

Il 26 gennaio 2024 Nsame viene acquistato a titolo definitivo per 7 milioni di euro dal Como, in Serie B, tornando così in Italia a due anni dall'esperienza a Venezia.[14][15]

Tuttavia con i lariani trova poco spazio,[16] ragion per cui il 18 giugno 2024 viene ceduto in prestito al Legia Varsavia.[17]

Il 30 gennaio 2025 viene ceduto in prestito al San Gallo.[18][19]

Nazionale

Ha esordito il 5 settembre 2017 con la nazionale camerunese,[1] nel match valido per la qualificazione al mondiale contro la Nigeria.

Nel 2022 torna ad essere convocato, giocando due amichevoli nella seconda metà di settembre. Fa parte dei convocati al Mondiale in Qatar,[2] manifestazione in cui non scenderà mai in campo.

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1° marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun, Data ...

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Young Boys: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2022-2023
Young Boys: 2019-2020, 2022-2023

Individuale

2016-2017 (23 gol)
2019-2020 (32 reti), 2020-2021 (19 reti), 2022-2023 (21 reti)
2019-2020 (7 gol)
Super League Player: 2019, 2020
  • SAFP Golden 11: 2
Super League Team of the Year: 2020, 2021
Remove ads

Note

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads