Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 14 luglio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo a.C. (1)
- 41 a.C. - Psenptah III, nobile e sacerdote egizio (n. 90 a.C.)
V secolo (1)
- 417 - Bishoi di Nitria, santo egiziano (n. 320)
VII secolo (2)
- 664 - Adeodato di Canterbury, vescovo britannico
- 677 - Vincenzo di Soignies, monaco cristiano e santo franco
X secolo (2)
- 937 - Arnolfo di Baviera, nobile tedesco
- 982 - Enrico I di Augusta, vescovo cattolico tedesco (n. 923)
XI secolo (1)
- 1086 - Toirdhealbhach Ua Briain, re irlandese (n. 1009)
XII secolo (2)
- 1179 - Richard de Luci, militare normanno (n. 1089)
- 1188 - Enrico di Marcy, abate, vescovo e cardinale francese
XIII secolo (5)
- 1217 - Croznato, religioso ceco
- 1223 - Filippo II di Francia, re (n. 1165)
- 1230 - Giovanni da Velletri, vescovo cattolico italiano
- 1262 - Riccardo di Clare, VI conte di Gloucester, nobile britannico (n. 1222)
- 1277 - Umberto di Romans, religioso francese
XIV secolo (1)
XV secolo (8)
- 1412 - Francesco Uguccione, cardinale italiano (n. 1327)
- 1435 - Angelina di Marsciano, religiosa italiana (n. 1357)
- 1437 - Adolfo, Duca di Jülich-Berg, nobile tedesco
- 1448 - Gérard Machet, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1376)
- 1465 - Jacopo Piccinino, condottiero italiano (n. 1423)
- 1480 - Sinibaldo II Ordelaffi, nobile italiano (n. 1467)
- 1484 - Federico I Gonzaga, marchese italiano (n. 1441)
- 1498 - Gentile Budrioli, astrologa italiana
XVI secolo (12)
- 1510 - Antonio Zarotto, tipografo italiano (n. 1450)
- 1514 - Christopher Bainbridge, cardinale inglese
- 1561 - Obata Toramori, militare giapponese (n. 1491)
- 1566 - Raffaele di Barletta, religioso dalmata
- 1567 - Wolfgang II Griesstätter zu Haslach, presbitero austriaco (n. 1490)
- 1573 - Gian Francesco Trivulzio, nobile e condottiero italiano (n. 1509)
- 1575 - Johann Jakob Fugger, banchiere e mecenate tedesco (n. 1516)
- 1575 - Richard Taverner, teologo inglese (n. 1505)
- 1575 - Costantino di Braganza, nobile (n. 1528)
- 1584 - Balthasar Gérard, assassino francese (n. 1557)
- 1585 - Gabriele Fiamma, predicatore, teologo e letterato italiano (n. 1533)
- 1591 - Francesco Paciotto, architetto e ingegnere italiano (n. 1521)
Remove ads
XVII secolo (13)
- 1604 - Gaspare de Bono, presbitero spagnolo (n. 1530)
- 1610 - Francesco Solano, religioso, presbitero e santo spagnolo (n. 1549)
- 1614 - Camillo de Lellis, religioso e presbitero italiano (n. 1550)
- 1614 - Sebastiano Zametti, banchiere italiano
- 1639 - Étienne Binet, gesuita e letterato francese (n. 1569)
- 1651 - René de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese (n. 1596)
- 1657 - Éléonore de Bergh, nobile belga (n. 1613)
- 1657 - Piotr Gembicki, vescovo cattolico polacco (n. 1585)
- 1662 - Camilla Faà di Bruno, nobile italiana (n. 1599)
- 1674 - Pelham Humphreys, compositore inglese (n. 1647)
- 1676 - Nettario di Gerusalemme, arcivescovo ortodosso greco (n. 1602)
- 1679 - Giovanni Domenico Orsi de Orsini, architetto boemo (n. 1634)
- 1688 - Giovanni Ceffis, pittore italiano
Remove ads
XVIII secolo (23)
- 1707 - Noël Lebreton de Hauteroche, attore teatrale e drammaturgo francese (n. 1617)
- 1711 - Giovanni Guglielmo Friso d'Orange, principe (n. 1687)
- 1716 - Edward Lee, I conte di Lichfield, nobile e politico britannico (n. 1663)
- 1721 - Antonio Giannettini, compositore, organista e cantante italiano (n. 1649)
- 1731 - Francesco Maria Marescotti Ruspoli, marchese e principe italiano (n. 1672)
- 1742 - Richard Bentley, filologo classico, teologo e critico letterario inglese (n. 1662)
- 1744 - Jakob Immanuel Pyra, poeta tedesco (n. 1715)
- 1745 - Teresa Maria Anna di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobildonna tedesca (n. 1713)
- 1762 - Giovanni Francesco Braccioli, pittore italiano (n. 1697)
- 1763 - Francesco Pacca, arcivescovo cattolico italiano (n. 1692)
- 1766 - František Kaňka, architetto ceco (n. 1674)
- 1780 - Charles Batteux, filosofo francese (n. 1713)
- 1789 - Bernard-René Jourdan de Launay, nobile e militare francese (n. 1740)
- 1790 - Ernst Gideon von Laudon, generale austriaco (n. 1717)
- 1791 - Pietro Belly, militare e ingegnere italiano (n. 1731)
- 1791 - Joseph Gaertner, botanico tedesco (n. 1732)
- 1792 - Samson Occom, religioso e pedagogista statunitense (n. 1723)
- 1793 - Jacques Cathelineau, generale francese (n. 1759)
- 1795 - Anton Tomaž Linhart, drammaturgo e storico sloveno (n. 1756)
- 1797 - Emmanuel de Rohan-Polduc, nobile francese (n. 1725)
- 1800 - Basil Feilding, VI conte di Denbigh, nobile inglese (n. 1719)
- 1800 - Lorenzo Mascheroni, matematico e letterato italiano (n. 1750)
- 1800 - George Mason-Villiers, II conte Grandison, politico britannico (n. 1751)
XIX secolo (60)
- 1801 - John Blankett, ammiraglio britannico
- 1803 - Esteban Salas y Castro, compositore e presbitero cubano (n. 1725)
- 1807 - Julie Angélique Scio, soprano francese (n. 1768)
- 1808 - Ambrogio Soldani, abate e naturalista italiano (n. 1736)
- 1809 - Nicodemo l'Agiorita, religioso e teologo greco (n. 1749)
- 1811 - José Mariano da Conceição Vellozo, botanico brasiliano (n. 1742)
- 1812 - Christian Gottlob Heyne, filologo classico, traduttore e bibliotecario tedesco (n. 1729)
- 1812 - Piccola Tartaruga, nativo americano
- 1814 - Giovanna Sestini, soprano italiano (n. 1749)
- 1816 - Francisco de Miranda, generale, politico e patriota venezuelano (n. 1750)
- 1817 - Madame de Staël, scrittrice e socialite francese (n. 1766)
- 1818 - Alessandro Lante Montefeltro della Rovere, cardinale italiano (n. 1762)
- 1821 - Luigi Angiolini, scrittore italiano (n. 1750)
- 1824 - Kamehameha II delle Hawaii, sovrano (n. 1797)
- 1827 - Augustin-Jean Fresnel, ingegnere e fisico francese (n. 1788)
- 1830 - Antonio Tadini, matematico e ingegnere italiano (n. 1754)
- 1834 - Edmond-Charles Genêt, diplomatico e politico francese (n. 1763)
- 1839 - Claude Henri de Belgrand de Vaubois, generale e politico francese (n. 1748)
- 1841 - Frédéric de Lafresnaye, ornitologo francese (n. 1783)
- 1843 - Miguel Ricardo de Álava, militare e politico spagnolo (n. 1772)
- 1847 - Giuseppe Gené, zoologo e entomologo italiano (n. 1800)
- 1849 - François Prume, violinista belga (n. 1816)
- 1850 - Giuseppe Maria Mazzetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1778)
- 1850 - José María Luis Mora, patriota messicano (n. 1794)
- 1856 - Michael Gottlieb Bindesboll, architetto danese (n. 1800)
- 1859 - Thomas Horsfield, naturalista statunitense (n. 1773)
- 1861 - Alfredo, X duca di Croÿ, duca (n. 1789)
- 1862 - Franco Palombaro, patriota italiano (n. 1824)
- 1864 - Vincenzo Maria Miglietti, politico italiano (n. 1809)
- 1865 - Michel Croz, alpinista francese (n. 1830)
- 1865 - Benjamin Gompertz, matematico britannico (n. 1779)
- 1870 - Pier Silvestro Leopardi, patriota e politico italiano (n. 1797)
- 1874 - Aimé Gabriel Adolphe Bourgoin, pittore francese (n. 1824)
- 1875 - Guillaume Henri Dufour, generale, ingegnere e politico svizzero (n. 1787)
- 1876 - James Henry, poeta, medico e latinista irlandese (n. 1798)
- 1876 - Sidney Rigdon, presbitero statunitense (n. 1793)
- 1879 - Thomas Maclear, astronomo britannico (n. 1794)
- 1879 - Marcello, scultrice e pittrice svizzera (n. 1836)
- 1880 - Luigi Damiano, generale italiano (n. 1800)
- 1881 - Billy the Kid, pistolero e criminale statunitense (n. 1859)
- 1883 - Edward Calvert, pittore, disegnatore e incisore inglese (n. 1799)
- 1883 - Heinrich von Ferstel, architetto austriaco (n. 1828)
- 1883 - Svend Grundtvig, filologo danese (n. 1824)
- 1883 - Rinaldo Ticci, compositore italiano (n. 1805)
- 1884 - Matthias Hungerbühler, avvocato e politico svizzero (n. 1805)
- 1885 - Ernest Hello, scrittore e critico letterario francese (n. 1828)
- 1888 - Johannes Henricus Brand, politico (n. 1823)
- 1888 - Ludwig Julius Budge, fisiologo tedesco (n. 1811)
- 1888 - Antoine Étex, scultore, pittore e architetto francese (n. 1808)
- 1890 - Luigi Campini, pittore italiano (n. 1816)
- 1892 - Newton Booth, politico statunitense (n. 1825)
- 1892 - Grigore Manolescu, attore teatrale rumeno (n. 1857)
- 1892 - Gaetano Palloni, compositore italiano (n. 1831)
- 1895 - William Cecil, III marchese di Exeter, nobile e politico inglese (n. 1825)
- 1895 - Maximilian Karl Lamoral O'Donnell, militare austriaco (n. 1812)
- 1895 - Karl Heinrich Ulrichs, scrittore, poeta e giurista tedesco (n. 1825)
- 1896 - Raffaele Monaco La Valletta, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1827)
- 1897 - Paolo Comotto, architetto italiano (n. 1824)
- 1898 - Michele Tedeschi Rizzone, politico, patriota e militare italiano (n. 1840)
- 1899 - Jean-François Klobb, ufficiale francese (n. 1857)
XX secolo (220)
- 1901 - Maria Isabella d'Asburgo-Lorena, nobile italiana (n. 1834)
- 1902 - Antonio Mordini, patriota e politico italiano (n. 1819)
- 1902 - William Still, imprenditore, scrittore e storico statunitense (n. 1819)
- 1904 - Paul Kruger, politico boero (n. 1825)
- 1907 - William Henry Perkin, chimico inglese (n. 1838)
- 1908 - Gustav Mayr, entomologo austriaco (n. 1830)
- 1910 - Adolphe Hélière, ciclista su strada francese (n. 1888)
- 1911 - Hermann Senator, medico tedesco (n. 1834)
- 1912 - Antonio Berti, pittore italiano (n. 1830)
- 1913 - Giuseppe Aurelio Costanzo, letterato e poeta italiano (n. 1843)
- 1913 - Carlo Monticelli, anarchico, poeta e editore italiano (n. 1857)
- 1913 - Johann Baptist Schott, architetto tedesco (n. 1853)
- 1914 - Maria Zambaco, modella e artista britannica (n. 1843)
- 1916 - Paolo Tolosetto Farinati degli Uberti, militare italiano (n. 1876)
- 1917 - Ludwig Drescher, calciatore danese (n. 1881)
- 1917 - Octave Lapize, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard francese (n. 1887)
- 1917 - Luisa Margherita di Prussia, principessa britannica (n. 1860)
- 1917 - Tullio Pinelli, magistrato e politico italiano (n. 1830)
- 1918 - Lothar Kempter, compositore e direttore d'orchestra svizzero (n. 1844)
- 1918 - Quentin Roosevelt, ufficiale statunitense (n. 1897)
- 1920 - Heinrich Friedjung, storico austriaco (n. 1851)
- 1920 - Albert von Keller, pittore svizzero (n. 1844)
- 1923 - Ernesto Azzini, ciclista su strada italiano (n. 1885)
- 1923 - Pietro Satta Branca, politico, avvocato e storico italiano (n. 1861)
- 1925 - Francisco Guilledo, pugile filippino (n. 1901)
- 1925 - Ludwig Lohner, imprenditore austriaco (n. 1858)
- 1927 - Fritz Hofmann, ginnasta, velocista e altista tedesco (n. 1871)
- 1929 - Walter Baldwin Spencer, biologo e antropologo britannico (n. 1860)
- 1929 - Hans Delbrück, storico e politico tedesco (n. 1848)
- 1929 - James Lang, calciatore scozzese (n. 1851)
- 1929 - Adolf Meyer, architetto tedesco (n. 1881)
- 1931 - Alfred Grenander, architetto svedese (n. 1863)
- 1931 - Pedro León, attore statunitense (n. 1878)
- 1931 - Friedrich von Payer, politico e avvocato tedesco (n. 1847)
- 1933 - Francesc Viñas, tenore spagnolo (n. 1863)
- 1933 - Raymond Roussel, scrittore, drammaturgo e poeta francese (n. 1877)
- 1934 - Antonio Belloni, critico letterario italiano (n. 1868)
- 1934 - Juan Maglio ''Pacho'', compositore e direttore d'orchestra argentino (n. 1880)
- 1934 - John Thomson, politico australiano (n. 1862)
- 1934 - Willo Welzenbach, alpinista tedesco (n. 1899)
- 1934 - Aḥmad al-ʿAlawī, mistico algerino (n. 1869)
- 1935 - Edoardo Agnelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- 1935 - Francisco Cepeda, ciclista su strada spagnolo (n. 1906)
- 1935 - Marthe Hanau, truffatrice francese (n. 1886)
- 1936 - Angelina Lanza Damiani, scrittrice e poetessa italiana (n. 1879)
- 1936 - Pietro Veronesi, scultore italiano (n. 1859)
- 1937 - Francesco Lanza, mafioso italiano (n. 1872)
- 1938 - Sergio Bronzi, militare italiano (n. 1912)
- 1938 - Isaac Goldberg, giornalista, scrittore e traduttore statunitense (n. 1887)
- 1938 - Alfred Tutton, chimico britannico (n. 1864)
- 1939 - Heva Coomans, pittrice belga (n. 1860)
- 1939 - Alfons Mucha, pittore, scultore e pubblicitario ceco (n. 1860)
- 1940 - Mary Grey, nobildonna inglese (n. 1858)
- 1940 - William Maxwell, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1876)
- 1940 - Remigio Pagnotta, politico e faccendiere italiano (n. 1869)
- 1942 - Sébastien Faure, anarchico e pedagogista francese (n. 1858)
- 1942 - Luigi Fiorentini, militare italiano (n. 1893)
- 1942 - Primo Longobardo, militare e marinaio italiano (n. 1901)
- 1942 - Gennaro Maffettone, militare e marinaio italiano (n. 1918)
- 1943 - Luz Long, lunghista e triplista tedesco (n. 1913)
- 1944 - Asmahan, cantante e attrice siriana (n. 1912)
- 1944 - Eugenio Calò, partigiano italiano (n. 1906)
- 1944 - Armida Cozzolino, attrice e cantante italiana (n. 1888)
- 1944 - Filippo D'Agostino, politico e partigiano italiano (n. 1885)
- 1944 - Libero Leonardi, partigiano italiano (n. 1904)
- 1944 - Visvaldis Melderis, cestista lettone (n. 1915)
- 1944 - Bruno Pelizzi, partigiano italiano (n. 1924)
- 1944 - Angelo Ricapito, militare, aviatore e partigiano italiano (n. 1923)
- 1944 - Mario Sbrilli, partigiano italiano (n. 1922)
- 1944 - Wolf Werner Graf von der Schulenburg, militare tedesco (n. 1899)
- 1944 - Giovanni Maria Simula, militare e partigiano italiano (n. 1917)
- 1944 - Rolando Vignali, partigiano e artigiano italiano (n. 1920)
- 1947 - Ercole Olgeni, canottiere italiano (n. 1883)
- 1947 - Giuseppe Pession, ingegnere e ammiraglio italiano (n. 1881)
- 1947 - Phahon Phonphayuhasena, politico e generale thailandese (n. 1887)
- 1947 - Enrico San Martino Valperga, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1863)
- 1947 - Franz Servaes, scrittore tedesco (n. 1862)
- 1948 - Harry Brearley, inventore britannico (n. 1871)
- 1948 - Vittorio Ferri, attivista italiano (n. 1929)
- 1948 - Marguerite Moreno, attrice francese (n. 1871)
- 1949 - Otto Wächter, generale, politico e avvocato austriaco (n. 1901)
- 1951 - Jean Achard, pilota automobilistico, giornalista e partigiano francese (n. 1918)
- 1951 - Dario Ambrosini, pilota motociclistico italiano (n. 1918)
- 1951 - Sidney Merlin, tiratore a segno e botanico britannico (n. 1856)
- 1951 - Renzo Pezzani, poeta e scrittore italiano (n. 1898)
- 1951 - Ben Verweij, calciatore olandese (n. 1895)
- 1952 - Alfredo Biagini, scultore e ceramista italiano (n. 1886)
- 1952 - Shin Kato, giocatore di go giapponese (n. 1891)
- 1953 - Richard von Mises, matematico e ingegnere austriaco (n. 1883)
- 1954 - Jacinto Benavente, drammaturgo spagnolo (n. 1866)
- 1954 - Egidio Feruglio, esploratore, naturalista e geologo italiano (n. 1897)
- 1954 - Jackie Saunders, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1892)
- 1955 - Hans Koch, militare tedesco (n. 1912)
- 1955 - Walter Real, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1886)
- 1955 - Christian Schilling, calciatore tedesco (n. 1879)
- 1955 - Uilke Vuurman, tiratore a segno olandese (n. 1872)
- 1956 - John Wishart, statistico scozzese (n. 1898)
- 1957 - Herbert MacKay-Fraser, pilota automobilistico statunitense (n. 1927)
- 1957 - Bill Whitehouse, pilota automobilistico britannico (n. 1909)
- 1958 - Felice Castegnaro, pittore italiano (n. 1872)
- 1958 - Faysal II d'Iraq, re iracheno (n. 1935)
- 1958 - Abd al-Ilah ibn Ali al-Hashimi, politico iracheno (n. 1913)
- 1959 - Grock, circense svizzero (n. 1880)
- 1960 - Fernande Barrey, modella e pittrice francese (n. 1893)
- 1960 - Maurice de Broglie, fisico francese (n. 1875)
- 1960 - Federico Chabod, storico, alpinista e politico italiano (n. 1901)
- 1960 - Lothar Debes, generale tedesco (n. 1890)
- 1961 - Albert Bogen, schermidore austriaco (n. 1882)
- 1961 - Kurt Cuno, generale tedesco (n. 1896)
- 1961 - Teresa Marangoni, attrice italiana (n. 1875)
- 1962 - Luigi Brentani, avvocato e storico svizzero (n. 1892)
- 1963 - Shivananda, medico e filosofo indiano (n. 1887)
- 1964 - Axel di Danimarca, danese (n. 1888)
- 1964 - Ignaz Gabloner, scultore e disegnatore italiano (n. 1887)
- 1964 - Georges Houard, giornalista francese (n. 1893)
- 1965 - Matila Ghyka, diplomatico, scrittore e matematico rumeno (n. 1881)
- 1965 - Adlai Stevenson II, politico e diplomatico statunitense (n. 1900)
- 1965 - Spencer Williams, compositore, pianista e cantante statunitense (n. 1889)
- 1965 - Max Woosnam, tennista e calciatore inglese (n. 1892)
- 1966 - Domenico Bulgarini, editore e scrittore italiano (n. 1887)
- 1966 - Johan Gaarder, calciatore norvegese (n. 1893)
- 1966 - Heinz Röthke, agente segreto e criminale di guerra tedesco (n. 1912)
- 1967 - Tudor Arghezi, scrittore romeno (n. 1880)
- 1967 - Mario Falangola, ammiraglio italiano (n. 1880)
- 1967 - Louis Marie Joseph de Goÿs de Mézeyrac, generale e aviatore francese (n. 1876)
- 1967 - Alojz Gradnik, poeta sloveno (n. 1882)
- 1967 - Giuseppe Nitti, politico e avvocato italiano (n. 1901)
- 1968 - Adolf Florensa i Ferrer, architetto spagnolo (n. 1889)
- 1968 - Konstantin Georgievič Paustovskij, scrittore sovietico (n. 1892)
- 1968 - Jean Pougnet, violinista britannico (n. 1907)
- 1968 - Ilias Tsirimokos, politico greco (n. 1907)
- 1969 - Eero Berg, mezzofondista finlandese (n. 1898)
- 1969 - Mariano Majani, militare italiano (n. 1899)
- 1970 - Vic Beaman, pallanuotista britannico (n. 1897)
- 1970 - Preston Foster, attore e cantante statunitense (n. 1900)
- 1970 - Fritz Grüneisen, calciatore svizzero (n. 1906)
- 1970 - Luis Mariano, tenore e attore spagnolo (n. 1914)
- 1971 - Ermilo Abreu Gómez, scrittore messicano (n. 1894)
- 1971 - Sven Hansson, fondista svedese (n. 1912)
- 1971 - Antonio Simon Mossa, architetto, politico e giornalista italiano (n. 1916)
- 1972 - Gérard Philips, teologo belga (n. 1899)
- 1973 - Francesco Cassani, inventore, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1903)
- 1973 - Francesco ed Eugenio Cassani, inventore, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1906)
- 1973 - Luigi Moretti, architetto italiano (n. 1906)
- 1973 - Clarence White, chitarrista statunitense (n. 1944)
- 1974 - Tokuzō Akiyama, cuoco giapponese (n. 1888)
- 1974 - Marcelle Choisnet, aviatrice francese (n. 1914)
- 1974 - Giuseppe Ippoliti, carabiniere italiano (n. 1899)
- 1974 - Carl Andrew Spaatz, generale e aviatore statunitense (n. 1891)
- 1974 - Luigi Tirelli, agronomo italiano (n. 1894)
- 1975 - Arduino Matassini, ingegnere italiano (n. 1894)
- 1975 - Zutty Singleton, batterista statunitense (n. 1898)
- 1976 - Zivia Lubetkin, antifascista e scrittrice polacca (n. 1914)
- 1976 - Joachim Peiper, militare tedesco (n. 1915)
- 1977 - So Matsuyama, scenografo giapponese (n. 1908)
- 1977 - Costantino Preziosi, politico e avvocato italiano (n. 1905)
- 1978 - Gennaro Cassiani, politico, avvocato e saggista italiano (n. 1903)
- 1978 - Charles Clyde Ebbets, fotografo statunitense (n. 1905)
- 1978 - Armando Gavagnin, giornalista e antifascista italiano (n. 1901)
- 1978 - Gaston Ragueneau, mezzofondista e siepista francese (n. 1881)
- 1979 - Pedro Flores, compositore portoricano (n. 1894)
- 1979 - Santos Urdinarán, calciatore uruguaiano (n. 1900)
- 1979 - Giuseppe Volta, calciatore italiano (n. 1903)
- 1980 - Salvatore Russo, politico italiano (n. 1899)
- 1981 - Sauro Pazzaglia, pilota motociclistico italiano (n. 1954)
- 1982 - Giuseppe Prezzolini, giornalista, scrittore e editore italiano (n. 1882)
- 1982 - Helmut Wartusch, calciatore austriaco (n. 1943)
- 1983 - Elena Recanati Foa Napolitano, dirigente d'azienda italiana (n. 1922)
- 1984 - Brute Bernard, wrestler canadese (n. 1921)
- 1984 - John Colrain, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1937)
- 1984 - Léon Mart, calciatore lussemburghese (n. 1914)
- 1984 - Livio Masciarelli, scultore italiano (n. 1913)
- 1984 - Ernest Tidyman, scrittore, sceneggiatore e giornalista statunitense (n. 1928)
- 1985 - Nella Nobili, poetessa italiana (n. 1926)
- 1986 - Raymond Loewy, designer statunitense (n. 1893)
- 1986 - Joseph Vogt, storico tedesco (n. 1895)
- 1987 - William Patrick Hitler, inglese (n. 1911)
- 1987 - Viktor Mihajlovič Ždanov, virologo sovietico (n. 1914)
- 1988 - Jozef Bačkor, calciatore slovacco (n. 1919)
- 1988 - Rosetta Cattaneo, velocista italiana (n. 1919)
- 1988 - Remo Cossio, calciatore italiano (n. 1913)
- 1988 - Vincenzo Nestler, scacchista italiano (n. 1912)
- 1988 - Luigi Polacchi, poeta e scrittore italiano (n. 1894)
- 1988 - Oronzo Reale, politico italiano (n. 1902)
- 1989 - José María García Lahiguera, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1903)
- 1990 - Philip Leacock, regista britannico (n. 1917)
- 1990 - Walter Sedlmayr, attore tedesco (n. 1926)
- 1992 - Luciano De Vita, pittore, incisore e scenografo italiano (n. 1929)
- 1992 - Thomas Hicks, bobbista statunitense (n. 1918)
- 1992 - Shōgō Kuniba, artista marziale giapponese (n. 1935)
- 1993 - Gilles-Henri-Alexis Barthe, vescovo cattolico francese (n. 1906)
- 1993 - Léo Ferré, cantautore, poeta e scrittore monegasco (n. 1916)
- 1993 - Riccardo Napolitano, regista italiano (n. 1928)
- 1994 - Bernard Benstock, critico letterario statunitense (n. 1930)
- 1994 - Robert Jungk, giornalista e saggista austriaco (n. 1913)
- 1994 - Eric Linden, attore statunitense (n. 1909)
- 1994 - Alberto Lionello, attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano (n. 1930)
- 1994 - Américo Montanarini, cestista brasiliano (n. 1917)
- 1995 - Sergej Šuplecov, sciatore freestyle russo (n. 1970)
- 1996 - Kenneth Bainbridge, fisico statunitense (n. 1904)
- 1996 - Jeff Krosnoff, pilota automobilistico statunitense (n. 1964)
- 1996 - Karl Paryla, attore e regista austriaco (n. 1905)
- 1996 - Katherine Kressmann Taylor, scrittrice statunitense (n. 1903)
- 1996 - Mauro Wolf, semiologo e sociologo italiano (n. 1947)
- 1997 - Hilda Watson, politica canadese (n. 1922)
- 1998 - Rex Applegate, militare statunitense (n. 1914)
- 1998 - Herman David Koppel, compositore e pianista danese (n. 1908)
- 1998 - Cecilia Lavelli, pittrice e modella italiana (n. 1906)
- 1998 - Rick e Mac McDonald, imprenditore statunitense (n. 1909)
- 1998 - Nguyễn Ngọc Loan, generale e politico vietnamita (n. 1930)
- 1998 - Martin Puye, politico equatoguineano (n. 1940)
- 1998 - Alfredo Welby, calciatore italiano (n. 1910)
- 1999 - Maria Banuș, poetessa e scrittrice rumena (n. 1914)
- 1999 - Władysław Hasior, scultore e pittore polacco (n. 1928)
- 1999 - Umjar Mavlichanov, schermidore sovietico (n. 1937)
- 1999 - Ilfo Minzoni, pilota automobilistico italiano (n. 1913)
- 1999 - Gar Samuelson, batterista statunitense (n. 1958)
- 2000 - Antonio Dimitri, militare italiano (n. 1967)
- 2000 - Mark Oliphant, fisico australiano (n. 1901)
- 2000 - René Ríos Boettiger, disegnatore e fumettista cileno (n. 1911)
XXI secolo (125)
- 2001 - Gianbecchina, pittore italiano (n. 1909)
- 2001 - Johnny Lax, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1911)
- 2002 - Igor' Ansov, matematico statunitense (n. 1918)
- 2002 - Joaquín Balaguer, saggista, scrittore e politico dominicano (n. 1906)
- 2002 - Secondo Barisone, ciclista su strada italiano (n. 1925)
- 2002 - Cosetta Greco, attrice italiana (n. 1930)
- 2002 - Santiago Llaver, politico argentino (n. 1916)
- 2003 - Leela Chitnis, attrice e regista indiana (n. 1909)
- 2003 - Rubén Navarro, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1933)
- 2003 - Compay Segundo, compositore, musicista e cantante cubano (n. 1907)
- 2003 - Dino Trabalzini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1923)
- 2004 - Nelly Borgeaud, attrice francese (n. 1931)
- 2004 - Germano de Figueiredo, calciatore portoghese (n. 1932)
- 2004 - Alex Willoughby, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1944)
- 2005 - Coulby Gunther, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- 2005 - Joe Harnell, compositore, pianista e arrangiatore statunitense (n. 1924)
- 2005 - Luigi Locati, vescovo cattolico e missionario italiano (n. 1928)
- 2005 - Cicely Saunders, infermiera, medica e filosofa britannica (n. 1918)
- 2005 - Joseph Burney Trapp, storico, bibliotecario e storico della letteratura neozelandese (n. 1925)
- 2006 - Aldo Berselli, storico italiano (n. 1916)
- 2006 - Nino Majellaro, scrittore e poeta italiano (n. 1919)
- 2006 - Carrie Nye, attrice statunitense (n. 1936)
- 2006 - Mario Riccardi, sportivo italiano (n. 1931)
- 2006 - Aleksander Wojtkiewicz, scacchista polacco (n. 1963)
- 2007 - José Llanusa, cestista cubano (n. 1925)
- 2007 - Mario Martelli, filologo e critico letterario italiano (n. 1925)
- 2007 - Maria Nicotra, politica italiana (n. 1913)
- 2008 - Guido Amoretti, generale italiano (n. 1920)
- 2008 - Giuseppe Bonura, scrittore e critico letterario italiano (n. 1933)
- 2008 - Pavel Machonin, sociologo cecoslovacco (n. 1927)
- 2008 - Michele Rago, giornalista, francesista e traduttore italiano (n. 1913)
- 2008 - Mike Schutte, pugile, attore e cantante sudafricano (n. 1950)
- 2008 - Walter Viaro, imprenditore italiano (n. 1915)
- 2009 - Silvio Buzzi, oncologo e neurologo italiano (n. 1930)
- 2009 - Lucio Ceccarini, pallanuotista italiano (n. 1930)
- 2009 - Dal McKennon, attore e doppiatore statunitense (n. 1919)
- 2009 - Giotto Tempestini, attore italiano (n. 1917)
- 2009 - Jean Sommeng Vorachak, vescovo cattolico laotiano (n. 1933)
- 2010 - Charles Mackerras, direttore d'orchestra e compositore australiano (n. 1925)
- 2010 - Mădălina Manole, cantante e compositrice rumena (n. 1967)
- 2011 - Leo Kirch, imprenditore tedesco (n. 1926)
- 2011 - Vladimir Kosinskij, nuotatore sovietico (n. 1945)
- 2011 - Ferdinando Latteri, politico e medico italiano (n. 1945)
- 2011 - Antonio Prieto, attore e cantante cileno (n. 1926)
- 2012 - Ennio Cardoni, calciatore italiano (n. 1929)
- 2012 - King Hill, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1936)
- 2012 - Sixten Jernberg, fondista svedese (n. 1929)
- 2012 - Ling Jing-huan, cestista taiwanese (n. 1927)
- 2012 - Giannino Marzotto, imprenditore e pilota automobilistico italiano (n. 1928)
- 2012 - Barbara Nadalin, canoista italiana (n. 1972)
- 2012 - Bartolomeo Tarantino, calciatore italiano (n. 1937)
- 2013 - Tonino Accolla, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano (n. 1949)
- 2013 - Dennis Burkley, attore e doppiatore statunitense (n. 1945)
- 2013 - Marisa Colomber, cantante e attrice italiana (n. 1928)
- 2013 - Simmie Hill, cestista statunitense (n. 1946)
- 2014 - Alice Coachman, altista statunitense (n. 1923)
- 2014 - Tom Rolf, montatore svedese (n. 1931)
- 2014 - Horacio Troche, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1934)
- 2014 - Roberto Vivarelli, storico italiano (n. 1929)
- 2015 - Willer Bordon, politico italiano (n. 1949)
- 2015 - Wolf Gremm, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1942)
- 2015 - Ismet Hadžić, calciatore e allenatore di calcio bosniaco (n. 1954)
- 2015 - Liliana Poli, soprano italiano (n. 1928)
- 2016 - Abu Omar al-Shishani, militare e terrorista georgiano (n. 1986)
- 2016 - Péter Esterházy, scrittore e matematico ungherese (n. 1950)
- 2016 - Lisa Gaye, attrice statunitense (n. 1935)
- 2016 - Mohamed Lahouaiej-Bouhlel, terrorista tunisino (n. 1985)
- 2016 - Atilio López, calciatore paraguaiano (n. 1925)
- 2016 - Mario Perrucci, compositore italiano (n. 1934)
- 2016 - George Ramsay Cook, storico e docente canadese (n. 1931)
- 2016 - Carlo Sanna, politico italiano (n. 1926)
- 2017 - Anne Golon, scrittrice francese (n. 1921)
- 2017 - Julia Hartwig, poetessa polacca (n. 1921)
- 2017 - Giovanni Pieraccini, giornalista e politico italiano (n. 1918)
- 2018 - Mario Casalinuovo, politico italiano (n. 1922)
- 2018 - Theo-Ben Gurirab, politico namibiano (n. 1938)
- 2018 - Masa Saito, wrestler giapponese (n. 1942)
- 2018 - Ron Thomas, cestista statunitense (n. 1950)
- 2018 - Jiří Žďárský, calciatore cecoslovacco (n. 1923)
- 2019 - Hossain Mohammad Ershad, generale e politico bangladese (n. 1930)
- 2019 - Charlee Jacob, scrittrice statunitense (n. 1952)
- 2019 - Nereo Laroni, politico italiano (n. 1942)
- 2019 - Pernell Whitaker, pugile statunitense (n. 1964)
- 2020 - Tolulope Arotile, militare nigeriana (n. 1995)
- 2020 - Adalet Ağaoğlu, giornalista, scrittrice e drammaturga turca (n. 1929)
- 2020 - Mario Deotto, calciatore italiano (n. 1935)
- 2020 - Galyn Görg, attrice, showgirl e cantante statunitense (n. 1964)
- 2020 - Polad Həşimov, generale azero (n. 1975)
- 2020 - İlqar Mirzəyev, militare azero (n. 1973)
- 2020 - Enrico Perucconi, velocista italiano (n. 1925)
- 2020 - Maurice Roëves, attore britannico (n. 1937)
- 2020 - Milan Šášik, vescovo cattolico slovacco (n. 1952)
- 2021 - Christian Boltanski, artista, fotografo e regista francese (n. 1944)
- 2021 - Carol Patrice Christ, teologa statunitense (n. 1945)
- 2021 - Antonio Gómez del Moral, ciclista su strada spagnolo (n. 1939)
- 2021 - Mamnoon Hussain, politico e imprenditore pakistano (n. 1940)
- 2021 - Jeff LaBar, chitarrista statunitense (n. 1963)
- 2021 - Sally Miller Gearhart, attivista e scrittrice statunitense (n. 1931)
- 2021 - Erasmo Recami, fisico italiano (n. 1939)
- 2021 - Liliana Ugolini, scrittrice e drammaturga italiana (n. 1934)
- 2022 - Jürgen Heinsch, calciatore e allenatore di calcio tedesco orientale (n. 1940)
- 2022 - Nikolaj Krogius, scacchista russo (n. 1930)
- 2022 - Germano Longo, attore e doppiatore italiano (n. 1933)
- 2022 - Tamar Metal, cestista, altista e lunghista israeliana (n. 1933)
- 2022 - Francisco Morales Bermúdez, generale e politico peruviano (n. 1921)
- 2022 - Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1924)
- 2022 - Ivana Trump, imprenditrice, personaggio televisivo e scrittrice ceca (n. 1949)
- 2023 - Vítor Godinho, calciatore portoghese (n. 1944)
- 2023 - Adel Theodor Khoury, teologo libanese (n. 1930)
- 2023 - Bill MacMillan, hockeista su ghiaccio, allenatore di hockey su ghiaccio e dirigente sportivo canadese (n. 1943)
- 2023 - John Nettleton, attore britannico (n. 1929)
- 2023 - Franco Rella, filosofo italiano (n. 1944)
- 2024 - Sérgio Cabral, giornalista, scrittore e politico brasiliano (n. 1937)
- 2024 - Rino Ceccardi, calciatore italiano (n. 1944)
- 2024 - Giuseppe Garano, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1934)
- 2024 - Jacoby Jones, giocatore di football americano statunitense (n. 1984)
- 2024 - Romildo Magalhães, politico brasiliano (n. 1946)
- 2024 - Salvatore Puntillo, attore italiano (n. 1935)
- 2024 - Sylvain Saudan, scialpinista e alpinista svizzero (n. 1936)
- 2025 - Bill Chamberlain, cestista statunitense (n. 1949)
- 2025 - Alekos Kontovounīsios, cestista e allenatore di pallacanestro greco (n. 1937)
- 2025 - Aleksandr Naumovič Mitta, regista sovietico (n. 1933)
- 2025 - Jurij Moroz, regista russo (n. 1956)
- 2025 - Franco Moschini, imprenditore italiano (n. 1934)
- 2025 - Fauja Singh, maratoneta britannico (n. 1911)
Senza anno specificato (3)
- Bonizone di Sutri, vescovo cattolico, giurista e letterato italiano
- Georg Euler, calciatore tedesco (n. 1905)
- Toscana di Zevio, religiosa e nobile italiana
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads