Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 23 gennaio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
III secolo (1)
- 249 - Messalina di Foligno, romana (n. 235)
IX secolo (1)
- 822 - Bono di Milano, arcivescovo italiano
X secolo (1)
- 989 - Adalberone di Reims, arcivescovo e cardinale francese
XI secolo (2)
- 1002 - Ottone III di Sassonia, re (n. 980)
- 1022 - Teodorico I di Münster, vescovo cattolico tedesco
XII secolo (3)
- 1129 - William Giffard, politico e vescovo cattolico normanno
- 1180 - Eberardo I di Berg, nobile tedesco
- 1199 - Abu Yusuf Ya'qub al-Mansur, sultano arabo (n. 1160)
XIII secolo (5)
- 1218 - Volchero di Erla, patriarca cattolico tedesco (n. 1140)
- 1220 - Boghislao II di Pomerania, nobile
- 1240 - Alberto da Pisa, francescano italiano
- 1252 - Isabella d'Armenia, regina armena
- 1297 - Florent de Hainaut, nobile
XIV secolo (5)
- 1312 - Isabella di Villehardouin, principessa (n. 1263)
- 1348 - Carlo di Gravina, nobile italiano (n. 1323)
- 1375 - Antonia del Balzo, regina
- 1381 - Pierre Flandrin, cardinale francese (n. 1301)
- 1382 - Nicolas de Saint-Saturnin, cardinale francese
XV secolo (3)
- 1414 - Devletşah Hatun, principessa ottomana (n. 1365)
- 1415 - João Afonso Esteves, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese
- 1500 - Giorgio Valla, umanista italiano (n. 1447)
XVI secolo (9)
- 1512 - Vlad V cel Tânăr, principe (n. 1488)
- 1516 - Ferdinando II d'Aragona, re (n. 1452)
- 1528 - Erhard Ratdolt, tipografo tedesco (n. 1442)
- 1544 - William FitzAlan, XVIII conte di Arundel, nobile inglese (n. 1476)
- 1548 - Bernardo Pisano, cantore e compositore italiano (n. 1490)
- 1567 - Jiajing, imperatore cinese (n. 1507)
- 1570 - Giacomo Stewart, conte scozzese (n. 1531)
- 1577 - Nicola di Lorena, nobile francese (n. 1524)
- 1595 - Alberto Capriano, vescovo cattolico italiano
XVII secolo (21)
- 1607 - Massimiliano Palombara, arcivescovo cattolico italiano
- 1620 - Naoe Kanetsugu, militare giapponese (n. 1559)
- 1622 - William Baffin, navigatore e esploratore inglese (n. 1584)
- 1625 - Giovanni III della Frisia orientale-Rietberg, nobile tedesco (n. 1566)
- 1626 - Decio Carafa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1556)
- 1628 - Shahryar Mirza, principe indiano (n. 1605)
- 1629 - André Schott, gesuita, umanista e teologo fiammingo (n. 1552)
- 1630 - Federico De Franchi Toso, doge (n. 1560)
- 1637 - Alice Spencer, nobildonna inglese (n. 1559)
- 1648 - Francisco de Rojas Zorrilla, drammaturgo spagnolo (n. 1607)
- 1649 - Philip Herbert, IV conte di Pembroke, nobile, politico e scrittore inglese (n. 1584)
- 1654 - Thomas Willeboirts Bosschaert, pittore, disegnatore e incisore olandese (n. 1613)
- 1663 - Giovan Carlo de' Medici, cardinale italiano (n. 1611)
- 1669 - Nicolás Rodríguez Hermosino, religioso e giurista spagnolo (n. 1605)
- 1673 - Elizabeth Stewart, nobildonna scozzese (n. 1610)
- 1675 - Giambattista Spada, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1597)
- 1679 - Girolamo Forabosco, pittore italiano (n. 1605)
- 1684 - Jan Wijnants, pittore olandese (n. 1632)
- 1691 - Guglielmo Maurizio di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1649)
- 1692 - Alessandro Maria Orsini, nobile e militare italiano (n. 1611)
- 1698 - Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano tedesco (n. 1629)
Remove ads
XVIII secolo (28)
- 1713 - Domenico Maria della Ciaia, vescovo cattolico italiano (n. 1642)
- 1722 - Henri de Boulainvilliers, storico e politologo francese (n. 1658)
- 1733 - John Blunt, banchiere inglese (n. 1665)
- 1733 - Ermanno Federico di Hohenzollern-Hechingen, generale e nobile tedesco (n. 1665)
- 1742 - Armand Claude Mollet, architetto francese (n. 1660)
- 1744 - Giambattista Vico, filosofo, storico e giurista italiano (n. 1668)
- 1750 - Michael Lilienthal, bibliotecario e teologo tedesco (n. 1686)
- 1750 - Ludovico Antonio Muratori, presbitero, storico e scrittore italiano (n. 1672)
- 1753 - Luisa Benedetta di Borbone-Condé, principessa francese (n. 1676)
- 1757 - Yosep III Maraugin
- 1757 - George Payne, funzionario e scrittore britannico (n. 1685)
- 1760 - Gianantonio Guardi, pittore italiano (n. 1699)
- 1761 - Alvaro Mendoza Caamaño y Sotomayor, cardinale spagnolo (n. 1671)
- 1766 - Guillaume-Alexandre de Méhégan, scrittore e giornalista francese (n. 1725)
- 1770 - Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1762)
- 1773 - Manuel Pinto de Fonseca, portoghese (n. 1681)
- 1784 - Domenico Porretti, compositore e violoncellista italiano (n. 1709)
- 1784 - Teodora d'Assia-Darmstadt, nobildonna austriaca (n. 1706)
- 1784 - Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1712)
- 1789 - Nicolas Beauzée, grammatico francese (n. 1717)
- 1789 - Frances Brooke, scrittrice inglese (n. 1724)
- 1789 - John Cleland, scrittore inglese (n. 1709)
- 1789 - Ja'far Khan, sovrano persiano
- 1793 - Gabriel Brizard, scrittore e storico francese
- 1795 - John Sullivan, generale e politico statunitense (n. 1740)
- 1800 - Francesco Bertoldi, medico italiano (n. 1737)
- 1800 - Edward Rutledge, politico e militare statunitense (n. 1749)
- 1800 - Johann Gottlieb Stephanie, drammaturgo e librettista austriaco (n. 1741)
Remove ads
XIX secolo (81)
- 1803 - Arthur Guinness, imprenditore irlandese (n. 1725)
- 1805 - Claude Chappe, inventore francese (n. 1763)
- 1805 - Václav Pichl, compositore e violinista ceco (n. 1741)
- 1806 - William Pitt il Giovane, politico britannico (n. 1759)
- 1807 - Charles Gore, pittore inglese (n. 1729)
- 1808 - Federica Carlotta di Brandeburgo-Schwedt, principessa (n. 1745)
- 1810 - John Hoppner, pittore inglese (n. 1758)
- 1810 - Francesco Piranesi, architetto, incisore e politico italiano (n. 1758)
- 1810 - Johann Wilhelm Ritter, fisico e chimico tedesco (n. 1776)
- 1811 - Leonardo Antonelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1730)
- 1811 - Pedro Caro, generale spagnolo (n. 1761)
- 1812 - Robert Craufurd, militare britannico (n. 1764)
- 1812 - Giovanni Pindemonte, poeta e drammaturgo italiano (n. 1751)
- 1813 - Anton Maria Borromeo, bibliotecario italiano (n. 1724)
- 1813 - George Clymer, politico statunitense (n. 1739)
- 1815 - Giuseppe Gori, scultore italiano (n. 1739)
- 1817 - Antoine Brice, pittore francese (n. 1752)
- 1820 - John Howard, XV conte di Suffolk, nobile e militare britannico (n. 1739)
- 1820 - Edoardo Augusto di Hannover, nobile britannico (n. 1767)
- 1827 - Domenico Alberto Azuni, giurista e magistrato italiano (n. 1749)
- 1828 - Giuseppe Quaglio, pittore e scenografo italiano (n. 1747)
- 1828 - Mary Randolph, scrittrice statunitense (n. 1762)
- 1834 - Ferdinando Brambilla, pittore e incisore italiano (n. 1763)
- 1837 - John Field, compositore e pianista irlandese (n. 1782)
- 1839 - Jean-François Allard, militare e avventuriero francese (n. 1785)
- 1840 - Annibale Omodei, medico italiano (n. 1779)
- 1840 - Scipione Sacchetti, IV marchese di Castelromano, nobile italiano (n. 1767)
- 1843 - Eduard Barth, pittore, incisore e litografo tedesco (n. 1802)
- 1843 - Anna Ivanovna Korsačova, nobildonna russa (n. 1769)
- 1843 - Friedrich de la Motte Fouqué, scrittore tedesco (n. 1777)
- 1849 - Marie-François Auguste de Caffarelli du Falga, generale francese (n. 1766)
- 1849 - Cesare Romagnano di Virle, nobile italiano (n. 1783)
- 1854 - Robert Montgomery Bird, drammaturgo, romanziere e giornalista statunitense (n. 1806)
- 1856 - Elisha Collier, ingegnere e inventore statunitense (n. 1788)
- 1857 - Mills Darden, statunitense (n. 1799)
- 1857 - Luigi Maria Rezzi, filologo, bibliotecario e traduttore italiano (n. 1785)
- 1858 - Luigi Lablache, basso italiano (n. 1794)
- 1862 - Anton Friedrich Hohl, medico tedesco (n. 1789)
- 1862 - Karl Cäsar von Leonhard, mineralogista e geologo tedesco (n. 1779)
- 1862 - Fratelli Miladinov, poeta macedone (n. 1810)
- 1863 - Domenico Beccadelli di Bologna, politico italiano (n. 1826)
- 1864 - Michele Puccini, compositore italiano (n. 1813)
- 1865 - Boris Antonovič Četvertinskij, nobile e ufficiale russo (n. 1784)
- 1865 - Joseph-Désiré Court, pittore francese (n. 1797)
- 1866 - Peter Joseph Lenné, architetto del paesaggio tedesco (n. 1789)
- 1866 - Thomas Love Peacock, scrittore e poeta inglese (n. 1785)
- 1866 - Wilhelm Wachsmuth, filologo tedesco (n. 1784)
- 1868 - János Erdélyi, poeta, critico letterario e scrittore ungherese (n. 1814)
- 1868 - Stefano Semeria, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1813)
- 1871 - Friedrich Anton Wilhelm Miquel, botanico olandese (n. 1811)
- 1873 - Louis-Gustave Ricard, pittore francese (n. 1823)
- 1874 - Edith Rawdon-Hastings, X contessa di Loudoun, scrittrice scozzese (n. 1833)
- 1874 - Henry Villiers-Stuart, I barone Stuart de Decies, politico britannico (n. 1803)
- 1875 - Charles Kingsley, scrittore, docente e presbitero britannico (n. 1819)
- 1876 - Giuseppe Musio, magistrato e politico italiano (n. 1797)
- 1876 - Jonáš Záborský, scrittore, poeta e storico slovacco (n. 1812)
- 1877 - Filippo Brignone, generale e politico italiano (n. 1812)
- 1878 - Giorgio Doria, politico italiano (n. 1800)
- 1878 - Malachia Marchesi De Taddei, militare italiano (n. 1834)
- 1880 - Carl Kaim von Kaimthal, generale austriaco (n. 1810)
- 1882 - Luigi Fecia di Cossato, generale e politico italiano (n. 1800)
- 1882 - Karl-Maria Kertbeny, scrittore, traduttore e bibliografo ungherese (n. 1824)
- 1883 - Gustave Doré, pittore e incisore francese (n. 1832)
- 1883 - Fanny Geefs, pittrice belga (n. 1807)
- 1887 - Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1806)
- 1889 - Alexandre Cabanel, pittore francese (n. 1823)
- 1889 - Francesco Di Giovanni, politico italiano (n. 1805)
- 1889 - Ignacy Domeyko, geologo e mineralogista polacco (n. 1802)
- 1890 - Otto August Rosenberger, astronomo tedesco (n. 1800)
- 1891 - Baldovino del Belgio, principe belga (n. 1869)
- 1891 - János Simor, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1813)
- 1891 - Friedrich von Schmidt, architetto austriaco (n. 1825)
- 1893 - Giovanni Battista Berisso, imprenditore italiano (n. 1834)
- 1893 - Joseph-Alfred Foulon, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1823)
- 1893 - Alfred Hardy, dermatologo francese (n. 1811)
- 1893 - Lucius Quintus Cincinnatus Lamar II, politico, diplomatico e giurista statunitense (n. 1825)
- 1893 - José Zorrilla, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1817)
- 1894 - Carlo Verga, prefetto e politico italiano (n. 1814)
- 1896 - Ferdinand Schichau, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1814)
- 1897 - Dario Papa, giornalista e politico italiano (n. 1846)
- 1899 - Romualdo Pacheco, politico e diplomatico statunitense (n. 1831)
XX secolo (257)
- 1901 - Marco Cossovich, patriota italiano (n. 1824)
- 1902 - Alfred William Bennett, botanico britannico (n. 1833)
- 1902 - Adrien Étienne Gaudez, scultore francese (n. 1845)
- 1903 - Enrico Frassi, geografo italiano (n. 1836)
- 1905 - Antonio Ronzon, letterato e storico italiano (n. 1848)
- 1906 - Théophile Funck-Brentano, filosofo, sociologo e giurista francese (n. 1830)
- 1906 - Ljudmila Aleksandrovna Volkenštejn, rivoluzionaria russa (n. 1855)
- 1907 - Osip Michajlovič Lerner, letterato, scrittore e critico letterario russo (n. 1847)
- 1907 - Augusto Muzii, politico e avvocato italiano (n. 1829)
- 1907 - Anatole-Joseph Toulotte, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1852)
- 1908 - Cesare Cipolletti, ingegnere italiano (n. 1843)
- 1910 - Angelo Agostini, fumettista, illustratore e giornalista italiano (n. 1843)
- 1911 - Michail Matveevič Stasjulevič, storico e giornalista russo (n. 1826)
- 1911 - Giuseppe Tomassetti, storico italiano (n. 1848)
- 1912 - Antonietta Klitsche de la Grange, scrittrice e giornalista italiana (n. 1832)
- 1913 - Frederick Holman, nuotatore britannico (n. 1883)
- 1913 - Angiolo Nardi Dei, matematico e politico italiano (n. 1833)
- 1913 - Nazim Pascià, militare e politico ottomano (n. 1848)
- 1914 - Augusto Castellani, orafo italiano (n. 1829)
- 1914 - George W. Johnson, cantante statunitense (n. 1846)
- 1915 - Teuira Henry, insegnante, etnologa e linguista tahitiana (n. 1847)
- 1915 - Pippo Tamburri, attore teatrale e poeta italiano (n. 1840)
- 1916 - Luigi Bertelli, pittore italiano (n. 1833)
- 1916 - Annibale Marazio, giornalista e politico italiano (n. 1830)
- 1917 - Luigi Conconi, pittore e architetto italiano (n. 1852)
- 1917 - Hans Imelmann, aviatore tedesco (n. 1897)
- 1920 - Francesco Di Vittorio, religioso italiano (n. 1882)
- 1921 - Mykola Leontovyč, compositore ucraino (n. 1877)
- 1921 - Heinrich Morf, linguista e filologo svizzero (n. 1854)
- 1921 - Władysław Żeleński, compositore, pianista e organista polacco (n. 1837)
- 1921 - Heinrich Wilhelm Gottfried von Waldeyer-Hartz, anatomista tedesco (n. 1836)
- 1922 - Arthur Nikisch, direttore d'orchestra ungherese (n. 1855)
- 1922 - Stephan Sinding, scultore norvegese (n. 1846)
- 1922 - Vincent Strouhal, fisico ceco (n. 1850)
- 1923 - Francesco Innamorati, avvocato e politico italiano (n. 1853)
- 1923 - Max Nordau, sociologo, medico e giornalista ungherese (n. 1849)
- 1924 - Giovanni Magherini Graziani, storico dell'arte, filologo e scrittore italiano (n. 1852)
- 1925 - Stefano Scarampella, liutaio italiano (n. 1843)
- 1925 - Frederick A. Thomson, regista, attore e sceneggiatore canadese (n. 1869)
- 1926 - Désiré-Joseph Mercier, cardinale, arcivescovo cattolico e filosofo belga (n. 1851)
- 1927 - Maurice Swynfen Fitzmaurice, ammiraglio britannico (n. 1870)
- 1928 - Paolo Bonomi, politico e avvocato italiano (n. 1861)
- 1928 - María Guerrero, attrice teatrale spagnola (n. 1867)
- 1929 - Marco Anzoletti, compositore e violinista italiano (n. 1867)
- 1930 - Emilio Ferrais, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 1931 - Jules Aviat, pittore francese (n. 1844)
- 1931 - Anna Pavlovna Pavlova, ballerina russa (n. 1881)
- 1931 - Ernst Seidler von Feuchtenegg, politico e giurista austriaco (n. 1862)
- 1933 - René Vallery-Radot, scrittore e biografo francese (n. 1853)
- 1933 - Apollinarij Michajlovič Vasnecov, pittore russo (n. 1856)
- 1934 - Michele Rosi, storico italiano (n. 1864)
- 1934 - Konstancja Skirmuntt, storica e attivista polacca (n. 1851)
- 1935 - Rudolf Formis, ingegnere tedesco (n. 1894)
- 1935 - Richard Sheldon, pesista e discobolo statunitense (n. 1878)
- 1936 - Vladimiro Bernstein, matematico russo (n. 1900)
- 1936 - Clara Butt, contralto britannico (n. 1872)
- 1937 - Diego Angeli, giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1869)
- 1937 - Orso Mario Corbino, fisico e politico italiano (n. 1876)
- 1937 - Sophie Pagay, attrice austriaca (n. 1860)
- 1937 - Josef Pekař, storico ceco (n. 1870)
- 1937 - Marie Prevost, attrice canadese (n. 1896)
- 1938 - Albertson Van Zo Post, schermidore statunitense (n. 1866)
- 1939 - Matthias Sindelar, calciatore austriaco (n. 1903)
- 1940 - Fred Huseman, lottatore statunitense (n. 1876)
- 1940 - Giuseppe Motta, avvocato, politico e notaio svizzero (n. 1871)
- 1941 - Victor de Cessole, alpinista, filantropo e fotografo francese (n. 1859)
- 1941 - Dobri Hristov, compositore e direttore d'orchestra bulgaro (n. 1875)
- 1941 - Umberto Saracini, militare italiano (n. 1900)
- 1942 - Franco Pincelli, calciatore italiano (n. 1914)
- 1942 - Luigi Gastone di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe (n. 1870)
- 1942 - Nazareno Strampelli, agronomo, genetista e politico italiano (n. 1866)
- 1943 - Johann Jakob von Hauck, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1861)
- 1943 - Harry Weil, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1878)
- 1943 - Alexander Woollcott, giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico statunitense (n. 1887)
- 1944 - Attilio Corrubia, militare e partigiano italiano (n. 1926)
- 1944 - Rauf Fico, diplomatico, funzionario e politico albanese (n. 1881)
- 1944 - Edgar Laplante, truffatore statunitense (n. 1888)
- 1944 - Gennaro Marciano, avvocato e politico italiano (n. 1863)
- 1944 - Edvard Munch, pittore norvegese (n. 1863)
- 1944 - Giulio Venticinque, medico, militare e partigiano italiano (n. 1915)
- 1945 - Maurice Balasse, militare e aviatore belga (n. 1916)
- 1945 - Orazio Barbero, partigiano italiano (n. 1925)
- 1945 - Eugen Bolz, politico tedesco (n. 1881)
- 1945 - Helmuth James Graf von Moltke, giurista e avvocato tedesco (n. 1907)
- 1945 - Pietro Ferreira, partigiano italiano (n. 1921)
- 1945 - Gian Evangelista Gobio, partigiano e militare italiano (n. 1911)
- 1945 - Nikolaus Gross, giornalista tedesco (n. 1898)
- 1945 - Erwin Planck, politico tedesco (n. 1893)
- 1945 - Hermann Recknagel, militare tedesco (n. 1892)
- 1946 - Matteo Giulio Bartoli, linguista e glottologo italiano (n. 1873)
- 1946 - Heinrich Bongartz, militare e aviatore tedesco (n. 1892)
- 1946 - Luigi Cassani, pittore e politico italiano (n. 1893)
- 1946 - Karl Pekarna, calciatore austriaco (n. 1881)
- 1946 - Gabriel Poix, canottiere francese (n. 1888)
- 1946 - Helene Schjerfbeck, pittrice finlandese (n. 1862)
- 1947 - Pierre Bonnard, pittore francese (n. 1867)
- 1948 - Guido Almagià, ammiraglio italiano (n. 1877)
- 1948 - Dragutin Vrđuka, calciatore jugoslavo (n. 1895)
- 1949 - Erich Klossowski, storico dell'arte e pittore tedesco (n. 1875)
- 1949 - Maria Tarnowska, criminale russa (n. 1877)
- 1949 - Heinrich von Tenner, schermidore austriaco (n. 1865)
- 1950 - Vasil Kolarov, politico bulgaro (n. 1877)
- 1952 - Mathias Becker, calciatore lussemburghese (n. 1907)
- 1952 - Märta Ekström, attrice svedese (n. 1899)
- 1952 - Emma Justine Farnsworth, fotografa statunitense (n. 1860)
- 1953 - Matteo Adinolfi, avvocato e politico italiano (n. 1885)
- 1953 - Andrés de Segurola, basso spagnolo (n. 1874)
- 1954 - Luigi Buscalioni, biologo e botanico italiano (n. 1863)
- 1954 - Paola Lombroso Carrara, giornalista, scrittrice e pedagogista italiana (n. 1871)
- 1955 - Riccardo Barthelemy, compositore e pianista italiano (n. 1869)
- 1955 - Giuseppe Mormino, prefetto e politico italiano (n. 1880)
- 1955 - Pierre Selderslagh, schermidore belga (n. 1872)
- 1956 - Thami El Glaoui, politico marocchino (n. 1879)
- 1956 - Billy Evans, dirigente sportivo e arbitro di baseball statunitense (n. 1884)
- 1956 - Alexander Korda, regista e produttore cinematografico ungherese (n. 1893)
- 1956 - Daniel Swarovski, imprenditore e inventore austriaco (n. 1862)
- 1957 - Jean Forestier, calciatore svizzero (n. 1879)
- 1957 - Tom Smith, allevatore statunitense (n. 1878)
- 1958 - Guglielmo Janni, pittore e letterato italiano (n. 1892)
- 1958 - Michael Mongkhol On Prakhongchit, vescovo cattolico thailandese (n. 1905)
- 1958 - Constantin Pantazi, generale e politico rumeno (n. 1888)
- 1958 - Elisabetta Maria Satoko Kitahara, farmacista giapponese (n. 1929)
- 1959 - Allan Bohlin, attore svedese (n. 1907)
- 1959 - Daniel B. Cathcart, scenografo statunitense (n. 1906)
- 1959 - Ridolfo Mazzucconi, giornalista e scrittore italiano (n. 1889)
- 1960 - Hendrik van Blijenburgh, schermidore olandese (n. 1877)
- 1960 - Édouard Mény de Marangue, tennista francese (n. 1882)
- 1960 - Antenore Reali, baritono italiano (n. 1897)
- 1961 - Josip Kosor, scrittore, poeta e drammaturgo croato (n. 1879)
- 1961 - Francesco Primerano, politico italiano (n. 1915)
- 1962 - William Ferrari, scenografo statunitense (n. 1901)
- 1963 - Muhammad Ali Bogra, politico pakistano (n. 1909)
- 1963 - Jean Caudron, calciatore belga (n. 1895)
- 1963 - Ludvík Dvořáček, cestista cecoslovacco (n. 1910)
- 1963 - Józef Gosławski, scultore e medaglista polacco (n. 1908)
- 1963 - Lee Lawrie, scultore statunitense (n. 1877)
- 1963 - Pauline Oberdorfer Minor, mezzosoprano, compositrice e docente statunitense
- 1964 - Charles Baehni, botanico svizzero (n. 1906)
- 1964 - Benedetta Bianchi Porro, italiana (n. 1936)
- 1964 - Louis Horst, compositore e pianista statunitense (n. 1884)
- 1964 - Ireneo Sanesi, filologo, critico letterario e poeta italiano (n. 1868)
- 1964 - Tommaso Siciliani, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1882)
- 1966 - Asbjørn Aamodt, calciatore norvegese (n. 1893)
- 1966 - Giulia Melidoni, attrice italiana (n. 1913)
- 1966 - Gustaf Olson, ginnasta svedese (n. 1883)
- 1966 - Almerindo Portfolio, imprenditore italiano (n. 1878)
- 1967 - Holcombe Ward, tennista statunitense (n. 1878)
- 1968 - Ferdinando Flora, astronomo e storico della scienza italiano (n. 1902)
- 1968 - Wouter Lutkie, presbitero e politico olandese (n. 1887)
- 1968 - Heinrich Vogt, astronomo tedesco (n. 1890)
- 1969 - Karl Schrenk, calciatore austriaco (n. 1889)
- 1970 - Nell Shipman, attrice, sceneggiatrice e regista canadese (n. 1892)
- 1971 - Remo Chiti, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (n. 1891)
- 1971 - Árpád Hajós, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1902)
- 1972 - Erich Lachmann, militare tedesco (n. 1909)
- 1973 - Riccardo Ferrari, imprenditore e politico italiano (n. 1888)
- 1973 - Kid Ory, trombonista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1886)
- 1974 - Hjalmart Andersen, ginnasta danese (n. 1889)
- 1974 - Helmut Kahl, pentatleta tedesco (n. 1901)
- 1974 - Alma Taylor, attrice inglese (n. 1895)
- 1975 - Carlo Francesco di Prussia, principe tedesco (n. 1916)
- 1975 - Harold Cassels, hockeista su prato britannico (n. 1898)
- 1975 - Peter Momber, calciatore tedesco (n. 1921)
- 1975 - Howard Somervell, alpinista, chirurgo e pittore inglese (n. 1890)
- 1976 - Erminio Blotta, scultore italiano (n. 1892)
- 1976 - Guillermo Naylor, giocatore di polo argentino (n. 1884)
- 1976 - Paul Robeson, attore e cantante statunitense (n. 1898)
- 1977 - Giuseppe Basile, politico e avvocato italiano (n. 1886)
- 1977 - Mario Giorgini, ammiraglio italiano (n. 1900)
- 1977 - György Molnár, calciatore ungherese (n. 1901)
- 1978 - Terry Kath, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1946)
- 1978 - Carmen Mondragón, pittrice, poetessa e modella messicana (n. 1893)
- 1978 - Jack Oakie, attore statunitense (n. 1903)
- 1978 - Renato Scorticati, ciclista su strada italiano (n. 1908)
- 1978 - Kelly Thordsen, attore statunitense (n. 1917)
- 1979 - Innocente Salvini, pittore italiano (n. 1889)
- 1979 - Henning Svensson, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1891)
- 1980 - Francesco Franchi, avvocato e patriota italiano (n. 1902)
- 1980 - Giovanni Michelotti, imprenditore e designer italiano (n. 1921)
- 1980 - Jacques Millot, aracnologo francese (n. 1897)
- 1980 - Ernst Ocwirk, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1926)
- 1980 - Carmelo Ottaviano, filosofo italiano (n. 1906)
- 1981 - Samuel Barber, compositore statunitense (n. 1910)
- 1981 - Orazio Benedetti, criminale italiano (n. 1950)
- 1981 - Roman Rudenko, magistrato sovietico (n. 1907)
- 1981 - Frits Schipper, calciatore olandese (n. 1904)
- 1982 - Hope Hampton, attrice e cantante statunitense (n. 1897)
- 1982 - Bjarne Johnsen, dirigente sportivo e calciatore norvegese (n. 1897)
- 1983 - Geoffrey Hodson, teosofo, esoterista e scrittore britannico (n. 1886)
- 1983 - Eugenia Martinet, poetessa italiana (n. 1896)
- 1984 - Samuel Kohs, psicologo statunitense (n. 1890)
- 1984 - Hans Christian Sørensen, ginnasta danese (n. 1900)
- 1985 - Francisco Campana, calciatore argentino (n. 1925)
- 1985 - Lois Delander, modella statunitense (n. 1911)
- 1985 - Gastone Miconi, economista, banchiere e dirigente pubblico italiano (n. 1911)
- 1985 - Mario Valobra, calciatore italiano (n. 1891)
- 1986 - Joseph Beuys, pittore, scultore e performance artist tedesco (n. 1921)
- 1986 - Ettore Borgetti, calciatore italiano (n. 1897)
- 1986 - Georges Las Vergnas, scrittore francese (n. 1911)
- 1986 - Willard Van Dyke, fotografo statunitense (n. 1906)
- 1987 - Bernhardt J. Hurwood, scrittore statunitense (n. 1926)
- 1987 - Neo Chwee Kok, nuotatore singaporiano (n. 1931)
- 1988 - Johnny Gee, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1915)
- 1988 - Hilla Limann, politico ghanese (n. 1934)
- 1989 - Salvador Dalí, pittore, scultore e scrittore spagnolo (n. 1904)
- 1989 - Emil Kijewski, ciclista su strada tedesco (n. 1911)
- 1989 - Lars-Erik Torph, pilota di rally svedese (n. 1961)
- 1989 - Gilbert L. Voss, ambientalista e oceanografo statunitense (n. 1918)
- 1990 - Sergio Angelini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1914)
- 1990 - Allen Collins, chitarrista statunitense (n. 1952)
- 1990 - Wilhelm Dommes, militare tedesco (n. 1907)
- 1990 - José Napoleón Duarte, politico salvadoregno (n. 1925)
- 1990 - Charley Eugene Johns, politico statunitense (n. 1905)
- 1990 - Adriano Seroni, politico, giornalista e critico letterario italiano (n. 1918)
- 1991 - Luis Hernán Álvarez, calciatore cileno (n. 1938)
- 1991 - Giancarlo Colombini, compositore italiano (n. 1906)
- 1991 - Northrop Frye, critico letterario canadese (n. 1912)
- 1992 - Freddie Bartholomew, attore, produttore televisivo e regista televisivo irlandese (n. 1924)
- 1992 - Ian Wolfe, attore statunitense (n. 1896)
- 1993 - Thomas A. Dorsey, pianista e compositore statunitense (n. 1899)
- 1993 - Keith Laumer, scrittore statunitense (n. 1925)
- 1993 - Li Ziming, insegnante cinese (n. 1902)
- 1993 - Leo Löwenthal, sociologo e filosofo tedesco (n. 1900)
- 1994 - Guglielmino Casaro, calciatore italiano (n. 1912)
- 1994 - Klaus Hemmerle, vescovo cattolico, teologo e filosofo tedesco (n. 1929)
- 1994 - Nikolaj Vasil'evič Ogarkov, generale sovietico (n. 1917)
- 1994 - Oliver Smith, scenografo e direttore artistico statunitense (n. 1918)
- 1995 - Dionigi Burranca, musicista italiano (n. 1913)
- 1995 - Albertis Harrison, politico statunitense (n. 1907)
- 1995 - Peter Luke, scrittore, editore e produttore cinematografico britannico (n. 1919)
- 1995 - Nils Tycho Norlindh, botanico e genetista svedese (n. 1906)
- 1995 - George Stobbart, calciatore inglese (n. 1921)
- 1996 - Anne-Marie Esnoul, indologa francese (n. 1908)
- 1996 - Cliff Griffith, pilota automobilistico statunitense (n. 1916)
- 1996 - Fatima Rushdi, attrice e regista egiziana (n. 1908)
- 1996 - Horst Wende, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1919)
- 1997 - Richard Berry, cantautore statunitense (n. 1935)
- 1997 - Lina Cecchini, politica e partigiana italiana (n. 1906)
- 1997 - Anatolij Alekseevič Dudorov, attore e regista sovietico (n. 1915)
- 1997 - Paul Egli, ciclista su strada e ciclocrossista svizzero (n. 1911)
- 1997 - Alois Hudec, ginnasta cecoslovacco (n. 1908)
- 1997 - Jeremy Maas, critico d'arte britannico (n. 1928)
- 1997 - Roger Tayler, astronomo britannico (n. 1929)
- 1997 - Bill Zuckert, attore statunitense (n. 1915)
- 1998 - Luigi Colonna, politico italiano (n. 1927)
- 1998 - Violette Cornelius, fotografa e partigiana olandese (n. 1919)
- 1998 - Victor Pasmore, pittore inglese (n. 1908)
- 1998 - Ernest Peirce, pugile sudafricano (n. 1909)
- 1998 - Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile tedesco (n. 1918)
- 1998 - Mohammad Yusuf, politico afghano (n. 1917)
- 1999 - Joe D'Amato, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore italiano (n. 1936)
- 1999 - John Osteen, pastore protestante statunitense (n. 1921)
- 1999 - Jay Pritzker, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1922)
- 1999 - Aleksej Nikolaevič Sacharov, regista sovietico (n. 1934)
- 1999 - Prince Lincoln Thompson, cantante, musicista e compositore giamaicano (n. 1949)
- 2000 - Nicholas Nagy-Talavera, storico ungherese (n. 1929)
- 2000 - Kinsan Ginsan, personaggio televisivo, cantante e centenaria giapponese (n. 1892)
XXI secolo (152)
- 2001 - Vladimir Beljaev, calciatore sovietico (n. 1933)
- 2001 - Lou Levy, pianista statunitense (n. 1928)
- 2001 - Franco Salvotti, pittore e scultore italiano (n. 1916)
- 2001 - Mikael Sundström, pilota di rally finlandese (n. 1957)
- 2002 - Pierre Bourdieu, sociologo e antropologo francese (n. 1930)
- 2002 - Gianni Di Palma, cantante italiano (n. 1921)
- 2002 - Domingo Drummond, calciatore honduregno (n. 1957)
- 2002 - Vittorio Mero, calciatore italiano (n. 1974)
- 2002 - Robert Nozick, filosofo statunitense (n. 1938)
- 2002 - Pier Giorgio Perotto, ingegnere e informatico italiano (n. 1930)
- 2002 - Adilio Pugliese, calciatore italiano (n. 1926)
- 2002 - Juan Edmundo Vecchi, presbitero argentino (n. 1931)
- 2003 - Gil Cagné, truccatore italiano (n. 1940)
- 2003 - Nell Carter, cantante e attrice statunitense (n. 1948)
- 2003 - Tore Lindzén, pallanuotista svedese (n. 1914)
- 2003 - Johnny Mauro, pilota automobilistico statunitense (n. 1910)
- 2003 - Carlo Paoletti, calciatore italiano (n. 1917)
- 2004 - Zdzisław Ambroziak, pallavolista e giornalista polacco (n. 1944)
- 2004 - Kenneth Denbigh, chimico britannico (n. 1911)
- 2004 - Helga Heinke, politica tedesca (n. 1913)
- 2004 - Vasilij Nikitič Mitrochin, militare e agente segreto sovietico (n. 1922)
- 2004 - Helmut Newton, fotografo tedesco (n. 1920)
- 2004 - Lennart Strand, mezzofondista svedese (n. 1921)
- 2004 - Bianca Toccafondi, attrice italiana (n. 1922)
- 2005 - Johnny Carson, conduttore televisivo e comico statunitense (n. 1925)
- 2005 - Renato Ferrini, pittore e disegnatore italiano (n. 1910)
- 2005 - Julij Jur'evič Karasik, regista sovietico (n. 1923)
- 2005 - Gino Merlo, calciatore italiano (n. 1917)
- 2005 - Bernd Schramm, attore, doppiatore e conduttore radiofonico tedesco (n. 1951)
- 2006 - Amedeo Giacomini, scrittore e poeta italiano (n. 1939)
- 2006 - Savino Guglielmetti, ginnasta italiano (n. 1911)
- 2006 - Joseph M. Newman, regista statunitense (n. 1909)
- 2006 - Dion Ørnvold, calciatore danese (n. 1921)
- 2006 - Virginia Smith, politica statunitense (n. 1911)
- 2007 - Everett Howard Hunt, agente segreto e scrittore statunitense (n. 1918)
- 2007 - Ryszard Kapuściński, giornalista, scrittore e saggista polacco (n. 1932)
- 2007 - Francesco Masala, poeta, scrittore e saggista italiano (n. 1916)
- 2007 - Amos Meller, direttore d'orchestra e compositore israeliano (n. 1938)
- 2007 - Leopoldo Pirelli, imprenditore italiano (n. 1925)
- 2008 - José Gochangco, cestista filippino (n. 1926)
- 2009 - William Thomas Hallenback, attivista e pacifista statunitense (n. 1952)
- 2009 - Rocco Lo Presti, mafioso italiano (n. 1937)
- 2009 - Else Nordhagen, sciatrice alpina norvegese (n. 1933)
- 2009 - Francesco Novara, psicologo italiano (n. 1923)
- 2009 - George Perle, compositore statunitense (n. 1915)
- 2009 - Héctor Rossetto, scacchista argentino (n. 1922)
- 2009 - Sandro Sardone, doppiatore italiano (n. 1940)
- 2010 - Quinto Bertoloni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1927)
- 2010 - Earl Wild, pianista e compositore statunitense (n. 1915)
- 2011 - Gian Franco Lami, filosofo italiano (n. 1946)
- 2012 - Viviana Bontacchio, calciatrice italiana (n. 1959)
- 2012 - Francesco Cimminelli, imprenditore, dirigente sportivo e dirigente d'azienda italiano (n. 1936)
- 2012 - Benito Paolone, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1933)
- 2013 - Luis Alvarenga, cestista paraguaiano (n. 1938)
- 2013 - Józef Glemp, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1929)
- 2013 - Jean Vilnet, vescovo cattolico francese (n. 1922)
- 2014 - Giangiacomo Calligaris, generale italiano (n. 1956)
- 2014 - Franco Ferrara, poeta e esploratore italiano (n. 1935)
- 2014 - Franz Gabl, sciatore alpino austriaco (n. 1921)
- 2014 - Moshe Gil, storico israeliano (n. 1921)
- 2014 - Uroš Marović, pallanuotista jugoslavo (n. 1946)
- 2014 - Lew Massey, cestista statunitense (n. 1956)
- 2014 - Riz Ortolani, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1926)
- 2014 - Jan Pesman, pattinatore di velocità su ghiaccio olandese (n. 1931)
- 2014 - Béla Váradi, calciatore ungherese (n. 1953)
- 2014 - Violetta Ferrari, attrice ungherese (n. 1930)
- 2014 - Jozef Čurgaly, calciatore cecoslovacco (n. 1927)
- 2015 - Abd Allah dell'Arabia Saudita, re saudita (n. 1924)
- 2015 - Ernie Banks, giocatore di baseball statunitense (n. 1931)
- 2015 - Marc Dufour, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1941)
- 2015 - Barrie Ingham, attore inglese (n. 1932)
- 2015 - Giovanni Lubrano di Ricco, politico italiano (n. 1933)
- 2016 - Antony Emerson, tennista australiano (n. 1963)
- 2016 - Mongolian Stomper, wrestler canadese (n. 1936)
- 2016 - Bill Roberts, cestista statunitense (n. 1925)
- 2016 - Bobby Wanzer, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1921)
- 2017 - Sandra Brunetti, pittrice italiana (n. 1925)
- 2017 - Bobby Freeman, cantante, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1940)
- 2017 - Bimba Bosé, modella, cantante e attrice spagnola (n. 1975)
- 2017 - Ralph Guglielmi, giocatore di football americano statunitense (n. 1933)
- 2017 - Dmytro Hrabovs'kyj, ciclista su strada e pistard ucraino (n. 1985)
- 2017 - Gorden Kaye, attore britannico (n. 1941)
- 2017 - Herbert Maeder, fotografo, scrittore e politico svizzero (n. 1930)
- 2017 - Franz Schelle, bobbista tedesco (n. 1929)
- 2017 - George Albert Wells, linguista e saggista britannico (n. 1926)
- 2017 - Chuck Weyant, pilota automobilistico statunitense (n. 1923)
- 2018 - Choe Tae-gon, cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano (n. 1932)
- 2018 - Hugh Masekela, musicista, cantante e trombettista sudafricano (n. 1939)
- 2018 - Nicanor Parra, poeta, matematico e fisico cileno (n. 1914)
- 2018 - Giuseppe Sgarbi, farmacista e scrittore italiano (n. 1921)
- 2018 - Lari White, cantautrice, produttrice discografica e attrice statunitense (n. 1965)
- 2019 - Dick Dolman, politico olandese (n. 1935)
- 2019 - Jonas Mekas, regista, poeta e artista lituano (n. 1922)
- 2019 - Hidekichi Miyazaki, atleta giapponese (n. 1910)
- 2019 - Aloysius Pang, attore singaporiano (n. 1990)
- 2019 - Jean Quertier, tennista britannica (n. 1925)
- 2019 - Jean-Pierre Wintenberger, matematico francese (n. 1954)
- 2019 - Erik Olin Wright, sociologo, saggista e attivista statunitense (n. 1947)
- 2019 - Anthony de Jasay, saggista ungherese (n. 1925)
- 2020 - Jean-Pierre Andréani, ballerino francese (n. 1929)
- 2020 - Robert Archibald, cestista britannico (n. 1980)
- 2020 - Frederick Ballantyne, politico sanvincentino (n. 1936)
- 2020 - Frank Froehling, tennista statunitense (n. 1942)
- 2020 - Robert Harper, attore statunitense (n. 1951)
- 2020 - Alfred Körner, calciatore austriaco (n. 1926)
- 2020 - Franz Mazura, basso-baritono austriaco (n. 1924)
- 2020 - Michele McDonald, modella statunitense (n. 1952)
- 2020 - Gudrun Pausewang, scrittrice e insegnante tedesca (n. 1928)
- 2020 - Kalevi Tuominen, cestista e allenatore di pallacanestro finlandese (n. 1927)
- 2021 - Gariba Abukari, calciatore ghanese (n. 1939)
- 2021 - Walter Bernstein, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1919)
- 2021 - Emil Bildstein, pallanuotista tedesco (n. 1931)
- 2021 - Luciano Bronzi, politico italiano (n. 1931)
- 2021 - Alberto Grimaldi, produttore cinematografico italiano (n. 1925)
- 2021 - Hal Holbrook, attore statunitense (n. 1925)
- 2021 - Larry King, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e giornalista statunitense (n. 1933)
- 2021 - Lothar Metz, lottatore tedesco (n. 1939)
- 2021 - Geronimo Meynier, attore italiano (n. 1941)
- 2021 - Giorgio Mondino, politico italiano (n. 1941)
- 2021 - Trisha Noble, cantante e attrice australiana (n. 1944)
- 2021 - Omar Pirrera, poeta, scrittore e saggista italiano (n. 1932)
- 2021 - Margherita Roberti, soprano statunitense (n. 1925)
- 2021 - Robert Rowland, politico britannico (n. 1966)
- 2021 - Wayne Stevens, cestista statunitense (n. 1936)
- 2022 - Renato Cecchetto, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1951)
- 2022 - Enzo Fasano, politico italiano (n. 1951)
- 2022 - Serge Korber, regista e sceneggiatore francese (n. 1936)
- 2022 - Barbara Krafftówna, attrice polacca (n. 1928)
- 2022 - Keto Losaberidze, arciera sovietica (n. 1949)
- 2022 - Thierry Mugler, stilista e fotografo francese (n. 1948)
- 2022 - Jean-Claude Mézières, fumettista francese (n. 1938)
- 2022 - Paolo Taggi, autore televisivo, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1956)
- 2022 - Antônia da Santa Cruz, supercentenaria brasiliana (n. 1905)
- 2022 - William Álvarez, tennista e allenatore di tennis colombiano (n. 1934)
- 2023 - Patrizio Billio, calciatore italiano (n. 1974)
- 2023 - Álvaro Colom Caballeros, politico guatemalteco (n. 1951)
- 2023 - Renate Garisch, pesista tedesca (n. 1939)
- 2023 - Francis William Lawvere, matematico statunitense (n. 1937)
- 2023 - Eugenio Martín, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1925)
- 2023 - Valerij Urin, calciatore sovietico (n. 1934)
- 2024 - Jan Bogaert, ciclista su strada e dirigente sportivo belga (n. 1957)
- 2024 - Frank Farian, cantautore e produttore discografico tedesco (n. 1941)
- 2024 - Charles Fried, giurista, avvocato e filosofo ceco (n. 1935)
- 2024 - David Kahn, storico, giornalista e saggista statunitense (n. 1930)
- 2024 - Giuliano Musiello, calciatore italiano (n. 1954)
- 2024 - Jean Petit, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1949)
- 2024 - Melanie Safka, cantautrice statunitense (n. 1947)
- 2024 - Margo Smith, cantante statunitense (n. 1939)
- 2025 - Anthony Basso, calciatore francese (n. 1979)
- 2025 - Madior Diouf, politico senegalese (n. 1939)
- 2025 - Giorgio Favretto, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1941)
- 2025 - Zibby Oneal, scrittrice statunitense (n. 1934)
Senza anno specificato (1)
- Margherita di Baviera, nobildonna tedesca (n. 1363)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads