Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1773
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (22)
- 3 gennaio - William Gadsby, predicatore inglese († 1844)
- 4 gennaio - Friedrich Christian August Hasse, storico tedesco († 1848)
- 4 gennaio - Francesco Tiberi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1839)
- 5 gennaio - Richard Heber, filologo inglese († 1833)
- 7 gennaio - Francesco Boni, presbitero italiano († 1852)
- 9 gennaio - Cassandra Austen, pittrice inglese († 1845)
- 11 gennaio - Charles-André Merda, militare francese († 1812)
- 14 gennaio - William Pitt Amherst, diplomatico e politico britannico († 1857)
- 14 gennaio - Catherine Pakenham, nobildonna irlandese († 1831)
- 15 gennaio - Antoine-Léonard Chézy, linguista e traduttore francese († 1832)
- 15 gennaio - Melchiorre Missirini, letterato e biografo italiano († 1849)
- 17 gennaio - Johann Christian August Heinroth, medico tedesco († 1843)
- 19 gennaio - Louis Gabriel Michaud, scrittore e storico francese († 1858)
- 20 gennaio - Theodor von Schön, politico prussiano († 1856)
- 20 gennaio - Henry Wellesley, I barone Cowley, nobile, politico e ambasciatore britannico († 1847)
- 22 gennaio - Clemens August Droste zu Vischering, arcivescovo cattolico tedesco († 1845)
- 22 gennaio - René-Charles Guilbert de Pixerécourt, drammaturgo, direttore teatrale e traduttore francese († 1844)
- 22 gennaio - Thomas Weld, cardinale e vescovo cattolico inglese († 1837)
- 26 gennaio - Niccolao Giorgini, politico italiano († 1854)
- 27 gennaio - Augusto Federico di Hannover, nobile inglese († 1843)
- 29 gennaio - Friedrich Mohs, chimico e mineralogista tedesco († 1839)
- 31 gennaio - Luigi Pichler, incisore italiano († 1854)
Remove ads
Febbraio (8)
- 4 febbraio - François Joseph Didier Liedot, militare e ingegnere francese († 1812)
- 4 febbraio - George Montagu, VI conte di Sandwich, nobile inglese († 1818)
- 9 febbraio - William Henry Harrison, generale e politico statunitense († 1841)
- 10 febbraio - Gaudenzio Bordiga, incisore e cartografo italiano († 1837)
- 14 febbraio - Charles Brudenell-Bruce, I marchese di Ailesbury, politico inglese († 1856)
- 14 febbraio - Benjamin Delessert, banchiere e botanico francese († 1847)
- 20 febbraio - Ferdinando Paini, compositore italiano
- 25 febbraio - Jacobo FitzJames Stuart, V duca di Berwick, nobile spagnolo († 1794)
Remove ads
Marzo (13)
- 1º marzo - Carlo Marin, funzionario e poeta italiano († 1852)
- 2 marzo - Christoph Heinrich Pfaff, medico, chimico e fisico tedesco († 1852)
- 2 marzo - August Schumann, editore, scrittore e lessicografo tedesco († 1826)
- 9 marzo - Urbano Del Drago Biscia Gentili, I principe di Mazzano ed Antuni, principe italiano († 1851)
- 9 marzo - Isaac Hull, ammiraglio statunitense († 1843)
- 15 marzo - Jean-Baptiste Solignac, generale francese († 1850)
- 16 marzo - Juan Ramón Balcarce, politico e militare argentino († 1836)
- 19 marzo - Alessandro Trivulzio, generale, politico e nobile italiano († 1805)
- 22 marzo - Henri Gatien Bertrand, generale francese († 1844)
- 24 marzo - Giuseppe Maria Giove, vescovo cattolico italiano († 1848)
- 26 marzo - Nathaniel Bowditch, matematico e astronomo statunitense († 1838)
- 28 marzo - Hans Frisak, matematico e cartografo norvegese († 1834)
- 31 marzo - Antonio Albrizzi, giurista e avvocato svizzero († 1846)
Aprile (20)
- 2 aprile - Juan Domingo de Monteverde, generale spagnolo († 1832)
- 4 aprile - Eleonora Bernardini, nobildonna italiana († 1855)
- 4 aprile - Étienne Maurice Gérard, generale francese († 1852)
- 5 aprile - Teresa di Meclemburgo-Strelitz, nobile tedesca († 1839)
- 6 aprile - Felice Mastrangelo, patriota italiano († 1799)
- 6 aprile - James Mill, storico, filosofo e economista scozzese († 1836)
- 6 aprile - Nicolas Viton de Saint-Allais, genealogista e araldista francese († 1842)
- 7 aprile - Giuliano de Fazio, architetto e ingegnere italiano († 1835)
- 8 aprile - Giuseppina Grassini, contralto italiano († 1850)
- 9 aprile - Marie Boivin, divulgatrice scientifica e scrittrice francese († 1841)
- 12 aprile - Francesco Maria Coppola, vescovo cattolico italiano († 1851)
- 13 aprile - Jean-Baptiste Guillaume Joseph, conte di Villèle, politico francese († 1854)
- 15 aprile - Josef August Schultes, botanico, medico e scrittore austriaco († 1831)
- 19 aprile - Pier Vittorio Aldini, archeologo e bibliografo italiano († 1842)
- 19 aprile - Vladimir Petrovič Dolgorukov, generale e nobile russo († 1817)
- 22 aprile - Girolamo Pignatelli, generale italiano († 1848)
- 22 aprile - Giuseppe Scarlata Xibilia Platamone, generale e nobile italiano († 1835)
- 26 aprile - Margarete Luise Schick, soprano tedesca († 1810)
- 28 aprile - Bernard Dubourdieu, ufficiale francese († 1811)
- 30 aprile - Johann Karl Burckhardt, astronomo e matematico tedesco († 1825)
Remove ads
Maggio (18)
- 2 maggio - Henrik Steffens, filosofo e naturalista danese († 1845)
- 3 maggio - Giuseppe Acerbi, esploratore, scrittore e archeologo italiano († 1846)
- 3 maggio - Thomas Lyon-Bowes, XI conte di Strathmore e Kinghorne, nobile britannico († 1846)
- 6 maggio - Eliodoro Bianchi, tenore italiano († 1848)
- 9 maggio - Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi, economista, letterato e storico svizzero († 1842)
- 13 maggio - Giulio Genoino, poeta e librettista italiano († 1856)
- 13 maggio - Leopoldina Naudet, religiosa italiana († 1834)
- 13 maggio - Girolamo Ortis, italiano († 1796)
- 13 maggio - Giovanni Zantedeschi, botanico italiano († 1846)
- 15 maggio - Klemens von Metternich, nobile, diplomatico e politico austriaco († 1859)
- 19 maggio - Arthur Aikin, chimico e geologo britannico († 1854)
- 23 maggio - Louis-Victor de Caux de Blacquetot, generale, politico e nobile francese († 1845)
- 26 maggio - Anna Grigor'evna Kozickaja, nobildonna russa († 1846)
- 26 maggio - Ascanio Mansi, politico italiano († 1840)
- 26 maggio - Hans Georg Nägeli, compositore e editore svizzero († 1836)
- 31 maggio - Emmerich Joseph von Dalberg, politico, diplomatico e nobile tedesco († 1833)
- 31 maggio - Johann Arnold Kanne, filologo e linguista tedesco († 1824)
- 31 maggio - Ludwig Tieck, poeta, scrittore e critico letterario tedesco († 1853)
Remove ads
Giugno (8)
- 2 giugno - John Randolph, politico e diplomatico statunitense († 1833)
- 12 giugno - Amschel Mayer Rothschild, banchiere tedesco († 1855)
- 12 giugno - Antonia Maria Verna, religiosa italiana († 1838)
- 13 giugno - Thomas Young, scienziato britannico († 1829)
- 16 giugno - Luigi Rolando, anatomista italiano († 1831)
- 18 giugno - Giannantonio Moschini, letterato e storico dell'arte italiano († 1840)
- 20 giugno - Peter Early, politico statunitense († 1817)
- 28 giugno - Frédéric Cuvier, zoologo francese († 1838)
Remove ads
Luglio (17)
- 5 luglio - Giovanna Elisabetta Bichier des Ages, religiosa francese († 1838)
- 5 luglio - Ludovico I di Etruria, re († 1803)
- 6 luglio - Hippolyte Charles, militare francese († 1837)
- 6 luglio - Wenceslaus Matiegka, compositore ceco († 1830)
- 11 luglio - Pío de Tristán, generale e politico peruviano († 1860)
- 13 luglio - Wilhelm Heinrich Wackenroder, scrittore e giurista tedesco († 1798)
- 16 luglio - Josef Jungmann, poeta e linguista ceco († 1847)
- 16 luglio - Maria Fëdorovna Lubomirska, principessa polacca († 1810)
- 20 luglio - Mario Gemmellaro, naturalista e geologo italiano († 1839)
- 20 luglio - Francesco Sforza Cesarini, VI principe di Genzano, principe italiano († 1816)
- 23 luglio - Thomas Brisbane, astronomo e generale scozzese († 1860)
- 23 luglio - Abraham Colles, medico irlandese († 1843)
- 25 luglio - Giovanni Maria Bua, arcivescovo cattolico italiano († 1840)
- 27 luglio - Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, nobile († 1802)
- 29 luglio - Giovanni Maria Dettori, teologo italiano († 1836)
- 30 luglio - Gian Pietro Porro, politico italiano († 1851)
- 31 luglio - Teresa Cabarrus, nobile francese († 1835)
Remove ads
Agosto (7)
- 4 agosto - Joseph Pain, drammaturgo, poeta e saggista francese († 1830)
- 14 agosto - Peter Buell Porter, politico statunitense († 1844)
- 19 agosto - George Villiers, V conte di Jersey, nobile e politico inglese († 1859)
- 22 agosto - Aimé Bonpland, botanico, naturalista e esploratore francese († 1858)
- 23 agosto - Jakob Friedrich Fries, filosofo, fisico e matematico tedesco († 1843)
- 29 agosto - Raphael Georg Kiesewetter, scrittore e musicista ceco († 1850)
- 30 agosto - Mihály Pollack, architetto austriaco († 1855)
Remove ads
Settembre (18)
- 2 settembre - Louis Auguste Victor de Ghaisne de Bourmont, generale francese († 1846)
- 3 settembre - Jakob Gauermann, pittore tedesco († 1843)
- 4 settembre - Giuseppe di Salm-Reifferscheid-Dyck, principe, botanico e scrittore tedesco († 1861)
- 5 settembre - Giuseppe della Porta Rodiani, cardinale italiano († 1841)
- 8 settembre - Giuseppe Tambroni, archeologo, critico d'arte e diplomatico italiano († 1824)
- 9 settembre - Louis-Michel Letort de Lorville, generale francese († 1815)
- 11 settembre - William Bagot, II barone Bagot, nobile inglese († 1856)
- 12 settembre - Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1844)
- 13 settembre - Pierre Bonnemains, generale e politico francese († 1850)
- 14 settembre - Charles Lefebvre-Desnouettes, generale francese († 1822)
- 15 settembre - Riccardo Calocchieri, architetto italiano († 1834)
- 15 settembre - Alexander Ranaldson Macdonell, militare e nobile scozzese († 1828)
- 17 settembre - George Howard, VI conte di Carlisle, nobile e politico britannico († 1848)
- 18 settembre - Ottavio Colecchi, filosofo e matematico italiano († 1848)
- 22 settembre - Marc-Étienne de Beauvau-Craon, nobile e politico francese († 1849)
- 23 settembre - Domenico Morichini, chimico e medico italiano († 1836)
- 25 settembre - Agostino Bassi, naturalista e botanico italiano († 1856)
- 25 settembre - Gilbert Chabrol de Volvic, funzionario francese († 1843)
Ottobre (9)
- 5 ottobre - Anselmo Ronchetti, artigiano italiano († 1833)
- 6 ottobre - Luigi Filippo di Francia, sovrano francese († 1850)
- 12 ottobre - Granville Leveson-Gower, I conte Granville, diplomatico britannico († 1846)
- 13 ottobre - Edoardo Ignazio Calvo, poeta e medico italiano († 1804)
- 19 ottobre - Luigi Rados, incisore e pittore italiano († 1840)
- 19 ottobre - Sante Viola, avvocato e storico italiano († 1838)
- 23 ottobre - Pietro Generali, compositore italiano († 1832)
- 23 ottobre - Josef Wolfgang Kainz, basso austriaco († 1855)
- 31 ottobre - Carlo Cristiano di Sayn-Wittgenstein, nobile e militare tedesco († 1812)
Remove ads
Novembre (16)
- 1º novembre - Maria Teresa d'Austria-Este, nobildonna († 1832)
- 5 novembre - Luigi di Prussia, generale prussiano († 1796)
- 6 novembre - Henry Hunt, politico e pubblicista inglese († 1835)
- 9 novembre - Nikolaj Nikitič Demidov, politico e filantropo russo († 1828)
- 9 novembre - Thomasine Gyllembourg, scrittrice danese († 1856)
- 11 novembre - Ivan Grigorievič Gogel, generale e nobile russo († 1834)
- 12 novembre - Giuseppe Gaetano Incontri, vescovo cattolico italiano († 1848)
- 13 novembre - Dovber Schneuri, rabbino, mistico e scrittore russo († 1827)
- 14 novembre - Stapleton Cotton, I visconte Combermere, generale britannico († 1865)
- 15 novembre - Joseph Léopold Sigisbert Hugo, generale e scrittore francese († 1828)
- 16 novembre - Gabriel Pierre Patrice Rambourgt, militare francese († 1848)
- 17 novembre - Mihály Csokonai Vitéz, poeta ungherese († 1805)
- 18 novembre - Tokugawa Ienari, militare giapponese († 1841)
- 21 novembre - Henry Vassall-Fox, III barone Holland, politico inglese († 1840)
- 28 novembre - Ferdinando Simonis, violinista e compositore italiano († 1837)
- 28 novembre - Johann von Wessenberg-Ampringen, politico tedesco († 1858)
Remove ads
Dicembre (10)
- 9 dicembre - Armand Augustin Louis de Caulaincourt, nobile, generale e diplomatico francese († 1827)
- 10 dicembre - Antonia Campi, soprano polacco († 1822)
- 12 dicembre - Bertrand Clauzel, generale e politico francese († 1842)
- 16 dicembre - José Aparicio, pittore spagnolo († 1838)
- 17 dicembre - Sylvain Charles Valée, generale francese († 1846)
- 18 dicembre - Carlo Steeb, presbitero tedesco († 1865)
- 19 dicembre - Aleksandr Nikolaevič Golicyn, politico e mistico russo († 1844)
- 21 dicembre - Robert Brown, botanico britannico († 1858)
- 24 dicembre - Joseph Wölfl, pianista e compositore austriaco († 1812)
- 27 dicembre - George Cayley, ingegnere britannico († 1857)
Senza giorno specificato (35)
- Mario Adorno, avvocato e patriota italiano († 1837)
- Santo Agelli, letterato italiano († 1859)
- Martin Friedrich Arendt, archeologo danese († 1823)
- Francesco Boccheciampe, militare francese († 1799)
- Carlo Boucheron, filologo classico italiano († 1838)
- James Bourne, pittore britannico († 1854)
- Jean Baptiste Cipriani Franceschi, agente segreto italiano († 1818)
- Alessandro Fischetti, pittore italiano († 1802)
- James Forbes, botanico britannico († 1861)
- Pietro Guadagni Torrigiani, nobile italiano († 1848)
- Sally Hemings, statunitense († 1835)
- Thomas Horsfield, naturalista statunitense († 1859)
- Enrico Ittar, incisore e architetto italiano († 1850)
- Francesca Lechi, rivoluzionaria italiana († 1806)
- Jurij Fëdorovič Lisjanskij, navigatore e esploratore russo († 1837)
- Giuseppe Marocco, avvocato italiano († 1829)
- Giulio Mastrilli, politico italiano († 1826)
- Amilcare Paulucci delle Roncole, ammiraglio austriaco († 1845)
- Lodovico Piantanida, organaro italiano
- Pietro Polar, imprenditore, magistrato e politico svizzero († 1845)
- Vincenzo Raimondo Porru, presbitero, filologo e linguista italiano († 1836)
- Manley Power, generale britannico († 1826)
- Ignacio López Rayón, rivoluzionario messicano († 1832)
- Giovanni Francesco Re, naturalista, botanico e micologo italiano († 1833)
- Giovanni Battista Sales, burattinaio italiano († 1849)
- Agatino San Martino Pardo, astronomo e matematico italiano († 1856)
- Antonio Savaresi, medico italiano († 1830)
- John Shaw, militare statunitense († 1823)
- Paolo Francesco Staglieno, politico, generale e enologo italiano († 1850)
- Robert Surcouf, corsaro francese († 1827)
- Thomas Thomson, chimico inglese († 1852)
- Gerolamo Vassallo, medaglista italiano († 1819)
- Valerio Villareale, scultore italiano († 1854)
- Pablo de La Llave, politico e naturalista messicano († 1833)
- Tat'jana Šlykova, soprano, ballerina e attrice teatrale russa († 1863)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1773
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads