Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1772
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (19)
- 1º gennaio - Pancrace Bessa, pittore, incisore e illustratore francese († 1835)
- 1º gennaio - Costantino Munari, patriota italiano († 1837)
- 1º gennaio - Giovanni Muzi, arcivescovo cattolico italiano († 1849)
- 1º gennaio - Giuseppe Verani, pittore italiano († 1853)
- 3 gennaio - Ferdinando Visconti, militare, geografo e cartografo italiano († 1847)
- 4 gennaio - Paul-Louis Courier, scrittore e grecista francese († 1825)
- 4 gennaio - Caesar Augustus Rodney, politico statunitense († 1824)
- 4 gennaio - Anton Friedrich Justus Thibaut, giurista tedesco († 1840)
- 5 gennaio - Alexander Molinari, pittore tedesco († 1831)
- 6 gennaio - Giuseppe Maria Bozzi, vescovo cattolico italiano († 1833)
- 8 gennaio - Franz von Scholl, ufficiale e ingegnere tedesco († 1838)
- 12 gennaio - Michail Michajlovič Speranskij, politico russo († 1839)
- 15 gennaio - Marie-Victoire Jaquotot, pittrice francese († 1855)
- 16 gennaio - Antonio Angelo Cavanis, presbitero e educatore italiano († 1858)
- 21 gennaio - Luigia Pallavicini, nobildonna italiana († 1841)
- 24 gennaio - Luigi Matteucci, giurista, magistrato e politico italiano († 1841)
- 29 gennaio - Legh Richmond, religioso e scrittore inglese († 1827)
- 29 gennaio - François Watrin, generale francese († 1802)
- 31 gennaio - Giordano de Bianchi Dottula, letterato e politico italiano († 1846)
Remove ads
Febbraio (23)
- 2 febbraio - Ferdinand Esslair, attore teatrale e regista austriaco († 1840)
- 3 febbraio - Jean-Étienne Dominique Esquirol, psichiatra e scienziato francese († 1840)
- 3 febbraio - Pierre Claude Pajol, generale francese († 1844)
- 3 febbraio - Andrea Vaccà Berlinghieri, chirurgo italiano († 1826)
- 6 febbraio - George Murray, generale britannico († 1846)
- 7 febbraio - Miguel Ricardo de Álava, militare e politico spagnolo († 1843)
- 9 febbraio - Frans Michael Franzén, scrittore svedese († 1847)
- 10 febbraio - Basileo Giovanni Pasquale Addone, avvocato, rivoluzionario e politico italiano († 1845)
- 13 febbraio - Pierre-Jean-Baptiste Constant de Suzannet, generale francese († 1815)
- 13 febbraio - Ludovico Tevoli, arcivescovo cattolico italiano († 1856)
- 14 febbraio - Vincenzo Riolo, pittore italiano († 1837)
- 15 febbraio - Johann Heinrich van Ess, teologo e biblista tedesco († 1847)
- 16 febbraio - Friedrich Gilly, architetto tedesco († 1800)
- 17 febbraio - Angelo Pezzana, storico, bibliotecario e filologo italiano († 1862)
- 18 febbraio - Gian Battista Brocchi, geologo italiano († 1826)
- 19 febbraio - Juan Bautista Azopardo, corsaro e militare maltese († 1848)
- 20 febbraio - Isaac Chauncey, militare statunitense († 1840)
- 21 febbraio - Antoine Louis Popon de Maucune, militare francese († 1824)
- 21 febbraio - Luigi Sabatelli, pittore e incisore italiano († 1850)
- 24 febbraio - William Harris Crawford, politico statunitense († 1834)
- 24 febbraio - Bernardino Dalponte, italiano († 1860)
- 26 febbraio - Gerhard von Kügelgen, pittore tedesco († 1820)
- 27 febbraio - Pier Francesco Brunaccini, arcivescovo cattolico italiano († 1850)
Remove ads
Marzo (10)
- 2 marzo - Francesco de Filos, scrittore e rivoluzionario italiano († 1864)
- 3 marzo - Bartolomeo Bortolazzi, compositore e mandolinista italiano
- 10 marzo - Friedrich Schlegel, filosofo tedesco († 1829)
- 17 marzo - Charles Victoire Emmanuel Leclerc, generale francese († 1802)
- 18 marzo - Alexandre Edme, barone di Méchin, politico francese († 1849)
- 20 marzo - Johann Abraham Albers, medico tedesco († 1821)
- 20 marzo - Carlo Emanuele Sardagna de Hohenstein, arcivescovo cattolico italiano († 1840)
- 22 marzo - Jean-François Bautte, orologiaio e gioielliere svizzero († 1837)
- 29 marzo - Domenico Narni Mancinelli, arcivescovo cattolico italiano († 1848)
- 30 marzo - Tommaso Antonio Gigli, vescovo cattolico italiano († 1865)
Aprile (21)
- 2 aprile - John Abercromby, politico e militare britannico († 1817)
- 4 aprile - Nachman di Breslov, teologo e rabbino ucraino († 1810)
- 5 aprile - Auguste Étienne Marie Gourlez de Lamotte, generale francese († 1836)
- 6 aprile - Ippolito Zibibbi, militare italiano († 1845)
- 7 aprile - Charles Fourier, filosofo francese († 1837)
- 7 aprile - Michele Amatore Lobetti, vescovo cattolico italiano († 1840)
- 9 aprile - John Brabazon, X conte di Meath, nobile irlandese († 1851)
- 11 aprile - Manuel José Quintana, scrittore spagnolo († 1857)
- 15 aprile - Francis Charteris, VIII conte di Wemyss, nobile scozzese († 1853)
- 15 aprile - Étienne Geoffroy Saint-Hilaire, zoologo francese († 1844)
- 16 aprile - Rudolph Joseph von Colloredo-Mansfeld, politico e nobile austriaco († 1843)
- 18 aprile - David Ricardo, economista britannico († 1823)
- 19 aprile - Luisa Isabella di Kirchberg, nobile († 1827)
- 19 aprile - Therese von Artner, scrittrice austriaca († 1829)
- 21 aprile - Guillaume Latrille de Lorencez, generale francese († 1855)
- 21 aprile - Semën Filippovič Mavrin, politico russo († 1855)
- 21 aprile - Antonio Niccolini, architetto e decoratore italiano († 1850)
- 22 aprile - George Cockburn, ammiraglio britannico († 1853)
- 28 aprile - John Lambert, generale britannico († 1847)
- 28 aprile - Friedrich Majer, storico e orientalista tedesco († 1818)
- 30 aprile - Karl Gustav Himly, chirurgo e oculista tedesco († 1837)
Remove ads
Maggio (14)
- 1º maggio - Galbraith Lowry Cole, generale e politico britannico († 1842)
- 2 maggio - Novalis, poeta, teologo e filosofo tedesco († 1801)
- 4 maggio - Friedrich Arnold Brockhaus, editore tedesco († 1823)
- 9 maggio - Julien Auguste Joseph Mermet, generale francese († 1837)
- 12 maggio - Heinrich Menu von Minutoli, militare, esploratore e archeologo svizzero († 1846)
- 14 maggio - William Keppel, IV conte di Albemarle, nobile e politico inglese († 1849)
- 18 maggio - Carl von Brühl, regista teatrale tedesco († 1837)
- 20 maggio - William Congreve, inventore inglese († 1828)
- 21 maggio - Jean-René Guitter detto Saint-Martin, ufficiale francese († 1832)
- 22 maggio - Ram Mohan Roy, filosofo e religioso indiano († 1833)
- 23 maggio - Henry Beresford, II marchese di Waterford, politico irlandese († 1826)
- 23 maggio - Giorgio Gallesio, dirigente pubblico e botanico italiano († 1839)
- 24 maggio - Charles Montagu-Scott, IV duca di Buccleuch, politico scozzese († 1819)
- 24 maggio - Adèle de Bellegarde, nobildonna francese († 1830)
Remove ads
Giugno (15)
- 3 giugno - Vittorino Amoretti, incisore e tipografo italiano († 1845)
- 3 giugno - Jacques Draparnaud, naturalista e botanico francese († 1804)
- 3 giugno - Henry Herbert, II conte di Carnarvon, nobile, politico e militare britannico († 1833)
- 6 giugno - Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie, imperatrice († 1807)
- 7 giugno - Valeriano Luigi Brera, medico e patologo italiano († 1840)
- 7 giugno - Pavel Aleksandrovič Stroganov, nobile e ufficiale russo († 1817)
- 8 giugno - Robert Stevenson, ingegnere scozzese († 1850)
- 11 giugno - Emanuele De Deo, patriota italiano († 1794)
- 12 giugno - Thomas Baring, II baronetto, politico e banchiere inglese († 1848)
- 12 giugno - Franz Cramer, violinista e direttore d'orchestra inglese († 1848)
- 13 giugno - Giuseppe Renda, pittore italiano († 1805)
- 14 giugno - Gustaf Johan Billberg, botanico, zoologo e anatomista svedese († 1844)
- 17 giugno - Martin Schrettinger, bibliotecario tedesco († 1851)
- 19 giugno - Sophie Trébuchet, nobile francese († 1821)
- 28 giugno - Karl Wilhelm Becker, numismatico, bibliotecario e mercante tedesco († 1830)
Remove ads
Luglio (13)
- 3 luglio - Enrico Carlo di Württemberg, duca († 1838)
- 11 luglio - Pietro Carlo Guglielmi, compositore italiano († 1817)
- 11 luglio - Domenico Ronconi, tenore italiano († 1839)
- 13 luglio - Carl Friedrich Hampe, pittore e disegnatore tedesco († 1848)
- 21 luglio - Alexis-François Artaud de Montor, storico, diplomatico e traduttore francese († 1849)
- 22 luglio - Luigi Giannone, patriota italiano († 1867)
- 23 luglio - Anna Fux, soprano e pianista austriaco († 1852)
- 25 luglio - Jacopo Landoni, letterato italiano († 1855)
- 26 luglio - David Boyle, politico scozzese († 1853)
- 26 luglio - Matteo Marzi, fantino italiano († 1808)
- 27 luglio - Vincenzo Campanari, archeologo e poeta italiano († 1840)
- 29 luglio - Domenico Viviani, naturalista italiano († 1840)
- 30 luglio - Ignaz zu Hardegg, generale e politico austriaco († 1848)
Remove ads
Agosto (10)
- 2 agosto - Luigi Antonio di Borbone-Condé, nobile francese († 1804)
- 3 agosto - Howell Cobb, politico statunitense († 1818)
- 6 agosto - André Jean François Marie Brochant de Villiers, mineralogista francese († 1840)
- 11 agosto - Eduard Joseph d'Alton, naturalista tedesco († 1840)
- 11 agosto - Rowland Hill, I visconte Hill, generale e nobile britannico († 1842)
- 14 agosto - Alessandro Leopoldo d'Asburgo-Lorena, nobile italiano († 1795)
- 15 agosto - Johann Nepomuk Mälzel, inventore, ingegnere e showman tedesco († 1838)
- 16 agosto - Élisabeth Le Bas, rivoluzionaria francese († 1859)
- 18 agosto - Filippo Garretti di Ferrere, generale italiano († 1851)
- 30 agosto - Henri de La Rochejaquelein, generale francese († 1794)
Remove ads
Settembre (21)
- 2 settembre - Jean Massieu, insegnante francese († 1846)
- 3 settembre - Nicola Tacchinardi, violoncellista e tenore italiano († 1859)
- 6 settembre - Lodewijk van Heiden, ammiraglio olandese († 1850)
- 8 settembre - Manuel Lisa, esploratore spagnolo († 1820)
- 14 settembre - Floriano Caldani, anatomista italiano († 1836)
- 14 settembre - Joseph Alois Gleich, drammaturgo e letterato austriaco († 1841)
- 14 settembre - Francesco Chiaffredo Marini, funzionario italiano († 1839)
- 15 settembre - Giuseppe Bertini, medico italiano († 1845)
- 16 settembre - Giovanni Battista Bottaini, imprenditore, funzionario e politico italiano († 1840)
- 19 settembre - Felisberto Caldeira Brant, militare e diplomatico brasiliano († 1842)
- 19 settembre - Matteo Fraccacreta, storico e poeta italiano († 1857)
- 19 settembre - Vicente López y Portaña, pittore spagnolo († 1850)
- 20 settembre - Aleksandr Michajlovič Golicyn, politico russo († 1821)
- 24 settembre - Frédéric François Guillaume de Vaudoncourt, generale e scrittore francese († 1845)
- 25 settembre - Fath Ali Shah, sovrano persiano († 1834)
- 25 settembre - Enrico di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco († 1854)
- 27 settembre - Antonio Casimir Cartellieri, compositore tedesco († 1807)
- 27 settembre - Gordon Drummond, militare e politico canadese († 1854)
- 27 settembre - Martha Jefferson Randolph, first lady statunitense († 1836)
- 28 settembre - Wenzel Aloys Stütz, scrittore e medico tedesco († 1806)
- 30 settembre - Gennaro Serra di Cassano, patriota italiano († 1799)
Ottobre (19)
- 3 ottobre - Claude-Étienne Michel, generale francese († 1815)
- 9 ottobre - Rufane Shaw Donkin, politico, militare e nobile britannico († 1841)
- 10 ottobre - Domenico Rossetti, letterato italiano († 1816)
- 12 ottobre - Carlo Francesco Bassi, architetto italiano († 1840)
- 12 ottobre - Luigi Zamboni, patriota italiano († 1795)
- 13 ottobre - Pietro Buratti, poeta italiano († 1832)
- 15 ottobre - Paul-Thérèse-David d'Astros, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1851)
- 18 ottobre - Jacques-Joseph Oudet, militare francese († 1809)
- 20 ottobre - Johann Heinrich Ferdinand von Autenrieth, medico tedesco († 1835)
- 21 ottobre - Alexandre-Étienne Choron, musicologo e pedagogista francese († 1834)
- 21 ottobre - Samuel Taylor Coleridge, poeta, critico letterario e filosofo britannico († 1834)
- 21 ottobre - Claude Fauriel, storico, linguista e critico letterario francese († 1844)
- 22 ottobre - Ettore Romagnoli, compositore italiano († 1838)
- 23 ottobre - Francesco Inghirami, archeologo, incisore e disegnatore italiano († 1846)
- 23 ottobre - Carlo Zen, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano († 1825)
- 25 ottobre - Victoire de Donnissan de La Rochejaquelein, nobile e scrittrice francese († 1857)
- 25 ottobre - Géraud Duroc, militare francese († 1813)
- 26 ottobre - Georges Duval, drammaturgo francese († 1853)
- 29 ottobre - Jean Henri Jaume Saint-Hilaire, naturalista francese († 1845)
Remove ads
Novembre (15)
- 2 novembre - Giovanni Ladislao Pyrker, patriarca cattolico e scrittore ungherese († 1847)
- 4 novembre - François-Frédéric Lemot, scultore francese († 1827)
- 5 novembre - Francesco Barberini, VI principe di Palestrina, principe, militare e politico italiano († 1853)
- 8 novembre - William Wirt, politico statunitense († 1834)
- 14 novembre - Carlo Maffei di Boglio, generale e politico italiano († 1854)
- 15 novembre - Antonio Diedo, architetto italiano († 1847)
- 17 novembre - Giorgio Doria Pamphilj Landi, cardinale italiano († 1837)
- 17 novembre - Marc-Antoine Madeleine Désaugiers, poeta, compositore e drammaturgo francese († 1827)
- 17 novembre - Horace Sébastiani, nobile, generale e diplomatico francese († 1851)
- 18 novembre - Luigi Ferdinando di Prussia, generale prussiano († 1806)
- 22 novembre - Francesco Lomonaco, patriota, scrittore e filosofo italiano († 1810)
- 23 novembre - Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg, sovrano e scrittore († 1822)
- 27 novembre - Guillaume-Charles Rousseau, generale francese († 1834)
- 28 novembre - Johann Gottfried Jakob Hermann, filologo classico e metricista tedesco († 1848)
- 28 novembre - Luke Howard, chimico, farmacista e meteorologo inglese († 1864)
Remove ads
Dicembre (14)
- 5 dicembre - Anna Ivanovna Barjatinskaja, nobildonna russa († 1825)
- 6 dicembre - Giuseppe Barbaroux, avvocato italiano († 1843)
- 6 dicembre - Henry Francis Cary, letterato e traduttore inglese († 1844)
- 8 dicembre - Joseph Franz Maximilian von Lobkowicz, nobile e mecenate ceco († 1816)
- 14 dicembre - Giovanni Giuseppe Cappellari, vescovo cattolico e teologo italiano († 1860)
- 16 dicembre - William Henry Cabell, politico statunitense († 1853)
- 17 dicembre - François Broussais, medico francese († 1838)
- 26 dicembre - Anna Fiorilli Pellandi, attrice teatrale italiana († 1841)
- 26 dicembre - Georges Alexis Mocquery, generale, politico e nobile francese († 1847)
- 26 dicembre - Giovan Battista Vinci, ingegnere italiano († 1834)
- 27 dicembre - Jean-Joseph Allemand, presbitero francese († 1836)
- 27 dicembre - Benjamin Williams Crowninshield, politico statunitense († 1851)
- 29 dicembre - Giovanni Biroli, medico, botanico e docente italiano († 1825)
- 31 dicembre - Armand-Louis-Amélie Millet de Villeneuve, militare francese († 1840)
Senza giorno specificato (41)
- Jaber I Al-Sabah, sovrano kuwaitiano († 1859)
- Francesco Ballanti Graziani, decoratore italiano († 1847)
- Serafino Belli, architetto e matematico italiano († 1831)
- Tapoa I, re († 1812)
- Vincent Yves Boutin, militare francese († 1815)
- John Byng, I conte di Strafford, generale britannico († 1860)
- Antoine-Laurent Castellan, pittore, architetto e incisore francese († 1838)
- Athanasios Christopoulos, poeta greco († 1847)
- Jonas Collett, politico norvegese († 1851)
- Louis-Philippe Crépin, pittore francese († 1851)
- Giuseppe De Marini, attore teatrale italiano († 1829)
- Cyrill Demian, organaro austriaco († 1847)
- Giuseppe Di Brocchetti, generale e politico italiano († 1845)
- Vincenzo d'Escamard, generale italiano († 1833)
- Salvatore Fabbrichesi, attore teatrale italiano († 1827)
- Arthur Farquhar, ufficiale scozzese († 1843)
- Carl Friedrich von Gaertner, botanico tedesco († 1850)
- Joseph-Marie de Gérando, filosofo francese († 1842)
- Colquhoun Grant, generale britannico († 1835)
- Salomone II d'Imerezia, re († 1815)
- Jean-Baptiste Juvigny, economista francese († 1836)
- Peter Mikhailovič Kaptzevič, generale russo († 1840)
- Agostino Jacob Landré-Beauvais, chirurgo francese († 1840)
- Giovanni Liverati, tenore e direttore d'orchestra italiano († 1846)
- Melezio III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco († 1845)
- Silvio Moretti, patriota italiano († 1832)
- Giuseppe Mosca, compositore italiano († 1839)
- Marianne Müller, soprano e attrice teatrale tedesca († 1851)
- Joseph Cornelius O'Rourke, generale russo († 1849)
- Zahar Dmitrievič Olsuf'ev, generale russo († 1835)
- Aleksandr Ivanovič Osterman-Tolstoj, ufficiale russo († 1857)
- Pietro Paganini, medico italiano († 1839)
- Jean-Marie Pardessus, giurista francese († 1853)
- John Rebecca, architetto inglese († 1847)
- Guillaume-Honoré Roques, politico francese († 1825)
- Jacques Bins, conte di Saint-Victor, poeta, saggista e librettista francese († 1858)
- Jacob Sarratt, scacchista inglese († 1819)
- Carl Johan Schönherr, entomologo svedese († 1848)
- Ekaterina Vasil'evna Torsukova, nobildonna russa († 1842)
- Giuseppe Veneziani, presbitero e matematico italiano († 1853)
- Emmanuel Xánthos, rivoluzionario greco († 1852)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1772
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads