Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1778
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (22)
- 1º gennaio - Luigi Asioli, cantante e compositore italiano († 1815)
- 1º gennaio - Charles Alexandre Lesueur, naturalista, esploratore e pittore francese († 1846)
- 4 gennaio - John Manners, V duca di Rutland, politico britannico († 1857)
- 4 gennaio - Paolo Polidori, cardinale italiano († 1847)
- 5 gennaio - Zebulon Pike, militare e esploratore statunitense († 1813)
- 5 gennaio - Fortunato Santini, presbitero, compositore e collezionista d'arte italiano († 1861)
- 7 gennaio - Anthony Todd Thomson, medico scozzese († 1849)
- 9 gennaio - Paolo Agelli, pittore italiano († 1841)
- 9 gennaio - Thomas Brown, filosofo e medico scozzese († 1820)
- 9 gennaio - Hammamizade İsmail Dede Efendi, compositore ottomano († 1846)
- 9 gennaio - Giovanni Piccono della Valle, politico italiano († 1850)
- 11 gennaio - Agathon Jean François Fain, politico, storico e nobile francese († 1837)
- 13 gennaio - Mariano da Roccacasale, religioso italiano († 1866)
- 16 gennaio - Teodoro Lechi, generale italiano († 1866)
- 20 gennaio - Louis Antoine Francois Baillon, naturalista e ornitologo francese († 1855)
- 23 gennaio - Alire Raffeneau Delile, botanico francese († 1850)
- 24 gennaio - Carlo Ferdinando di Borbone-Francia, nobile francese († 1820)
- 26 gennaio - Jakob von Washington, militare olandese († 1848)
- 28 gennaio - James Tallmadge, politico statunitense († 1853)
- 30 gennaio - Francesco Arese Lucini, nobile e patriota italiano († 1835)
- 30 gennaio - Giulio Cordero di San Quintino, numismatico e archeologo italiano († 1857)
- 31 gennaio - Franz Anton von Kolowrat-Liebsteinsky, politico e militare austriaco († 1861)
Remove ads
Febbraio (20)
- 2 febbraio - Giuseppe Sacchini, generale italiano († 1849)
- 2 febbraio - Mary Anne Talbot, corsaro inglese († 1808)
- 3 febbraio - Alessandro Giustiniani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1843)
- 4 febbraio - Augustin Pyrame de Candolle, botanico e micologo svizzero († 1841)
- 5 febbraio - Ippolito Spinola di Lerma, generale italiano († 1856)
- 6 febbraio - Ugo Foscolo, poeta, scrittore e drammaturgo italiano († 1827)
- 13 febbraio - Fernando Sor, chitarrista e compositore spagnolo († 1839)
- 14 febbraio - Luigi de Cambray Digny, architetto italiano († 1843)
- 15 febbraio - Mario Musumeci, architetto italiano († 1852)
- 16 febbraio - John Colborne, I barone Seaton, generale britannico († 1863)
- 16 febbraio - Johann Friedrich Ludwig Göschen, giurista tedesco († 1837)
- 17 febbraio - Vincenzo Pucitta, compositore italiano († 1861)
- 19 febbraio - Mulay 'Abd al-Rahman, sultano marocchino († 1859)
- 22 febbraio - Franz Ludwig Catel, pittore tedesco († 1856)
- 22 febbraio - Michele Basilio Clary, arcivescovo cattolico e teologo italiano († 1858)
- 22 febbraio - Rembrandt Peale, pittore statunitense († 1860)
- 22 febbraio - Joseph Agricol Viala, militare francese († 1793)
- 23 febbraio - Pier Damiano Armandi, generale italiano († 1855)
- 23 febbraio - Alexandrine de Bleschamp, nobile francese († 1855)
- 25 febbraio - José de San Martín, generale, patriota e rivoluzionario argentino († 1850)
Remove ads
Marzo (16)
- 2 marzo - William Austin, scrittore statunitense († 1841)
- 2 marzo - Giuseppe Collignon, pittore italiano († 1863)
- 3 marzo - Federica di Meclemburgo-Strelitz, principessa tedesca († 1841)
- 4 marzo - Robert Emmet, patriota e oratore irlandese († 1803)
- 4 marzo - Florestano Pepe, generale e patriota italiano († 1851)
- 6 marzo - Francis Ogilvy-Grant, VI conte di Seafield, nobile e politico scozzese († 1853)
- 6 marzo - Carl Bernhard von Trinius, botanico e medico tedesco († 1844)
- 8 marzo - Jean Toussaint Arrighi de Casanova, militare e politico francese († 1853)
- 10 marzo - Francesco Sucini, fantino italiano († 1819)
- 12 marzo - Francis baron d'Allarde, cantautore e drammaturgo francese († 1841)
- 19 marzo - Costanzo Gazzera, archeologo e politico italiano († 1859)
- 19 marzo - Alexandre Moreau de Jonnès, militare francese († 1870)
- 22 marzo - Aleksej Fëdorovič Merzljakov, poeta e critico letterario russo († 1830)
- 23 marzo - Lara Buscè, scrittrice e politica italiana († 1884)
- 24 marzo - Sophie Blanchard, pioniere dell'aviazione francese († 1819)
- 31 marzo - Coenraad Jacob Temminck, ornitologo e biologo olandese († 1858)
Aprile (15)
- 2 aprile - Maximus Givaid, patriarca cattolico egiziano († 1831)
- 3 aprile - Pierre Bretonneau, medico francese († 1862)
- 3 aprile - Johann Carl Ludwig Engel, architetto tedesco († 1840)
- 5 aprile - Giuseppe Leoni, illusionista italiano
- 10 aprile - Giovanni Taddeo Farini, matematico italiano († 1822)
- 10 aprile - William Hazlitt, scrittore, pittore e saggista inglese († 1830)
- 10 aprile - Heinrich Luden, storico tedesco († 1847)
- 11 aprile - Alexandre Boucher, violinista francese († 1861)
- 16 aprile - Luigi Fabri, incisore e editore italiano († 1835)
- 18 aprile - Mary Hamilton-Nisbet, nobildonna scozzese († 1855)
- 18 aprile - Christian Friedrich Nasse, psichiatra e medico tedesco († 1851)
- 19 aprile - Attilio Fiascaini, vescovo cattolico italiano († 1860)
- 25 aprile - Giacinto Carena, naturalista e linguista italiano († 1859)
- 27 aprile - Gideon Lee, politico statunitense († 1841)
- 28 aprile - Adriaan van der Hoop, banchiere olandese († 1854)
Remove ads
Maggio (9)
- 1º maggio - Alexandre-Pierre Odart, nobile e scrittore francese († 1866)
- 2 maggio - Filippetto de Marinis, patriota italiano († 1799)
- 14 maggio - Onorato V di Monaco, principe († 1841)
- 15 maggio - Vittorio Pilo Boyl, nobile, militare e politico italiano († 1834)
- 15 maggio - Aleksander Stanisław Potocki, nobile e ufficiale polacco († 1845)
- 18 maggio - Charles Stewart, III marchese di Londonderry, politico e ufficiale irlandese († 1854)
- 19 maggio - Ruggero Settimo, ammiraglio e politico italiano († 1863)
- 24 maggio - Raffaele de Cosa, ammiraglio italiano († 1856)
- 27 maggio - Giovanni Gherardini, librettista italiano († 1861)
Remove ads
Giugno (12)
- 4 giugno - Francesco Cassi, scrittore italiano († 1846)
- 7 giugno - Beau Brummell, nobile britannico († 1840)
- 11 giugno - Antonio Miari, compositore italiano († 1854)
- 13 giugno - Antonio Dragoni, presbitero, storico e falsario italiano († 1860)
- 13 giugno - Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco († 1819)
- 14 giugno - Francesco Caffi, musicologo, magistrato e scrittore italiano († 1874)
- 14 giugno - Cesare Saluzzo di Monesiglio, militare e nobiluomo italiano († 1853)
- 15 giugno - Henri Jean-Baptiste Victoire Fradelle, pittore francese († 1865)
- 20 giugno - Jean-Baptiste Gaye, politico francese († 1832)
- 22 giugno - George Percy, V duca di Northumberland, politico britannico († 1867)
- 23 giugno - Camille de Tournon-Simiane, prefetto francese († 1833)
- 26 giugno - Jacopo Monico, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1851)
Remove ads
Luglio (10)
- 6 luglio - Jean-Baptiste Bory de Saint-Vincent, naturalista francese († 1846)
- 7 luglio - Antonio Pacini, compositore, direttore d'orchestra e editore musicale italiano († 1866)
- 10 luglio - Sigismund von Neukomm, compositore e pianista austriaco († 1858)
- 12 luglio - Maria Dalle Donne, medica e ginecologa italiana († 1842)
- 17 luglio - Esma Sultan, principessa ottomana († 1848)
- 22 luglio - Innocenzo Odescalchi, IV principe Odescalchi, nobile italiano († 1833)
- 25 luglio - Giacomo Pasqual, patriota e militare italiano († 1823)
- 30 luglio - Enrico di Anhalt-Köthen, nobile († 1847)
- 30 luglio - Antonio Riccardi, presbitero, saggista e educatore italiano († 1844)
- 30 luglio - Johann Martin von Rohden, pittore tedesco († 1868)
Remove ads
Agosto (20)
- 1º agosto - John Collins Warren, medico statunitense († 1856)
- 6 agosto - Giuseppe Pochettini di Serravalle, nobile italiano († 1846)
- 8 agosto - Stefano Gasse, architetto e urbanista italiano († 1840)
- 9 agosto - Nicolò Palmieri, economista, storico e politico italiano († 1837)
- 10 agosto - Domenico Barbaja, impresario teatrale italiano († 1841)
- 11 agosto - Fortunato Federici, filologo e bibliotecario italiano († 1842)
- 11 agosto - Friedrich Ludwig Jahn, pedagogista e patriota tedesco († 1852)
- 11 agosto - Charles Pierrepont, II conte Manvers, militare, politico e nobile inglese († 1860)
- 12 agosto - Francis Horner, politico britannico († 1817)
- 13 agosto - Angelo Quaglio il Vecchio, pittore, grafico e litografo tedesco († 1815)
- 15 agosto - Maria Callani, pittrice italiana († 1803)
- 16 agosto - Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principessa († 1835)
- 17 agosto - John Varley, pittore e astrologo britannico († 1842)
- 20 agosto - Bernardo O'Higgins, generale e politico cileno († 1842)
- 22 agosto - James Kirke Paulding, politico e scrittore statunitense († 1860)
- 25 agosto - Agostino Fapanni, agronomo e storico italiano († 1861)
- 26 agosto - Giuseppe Marchesi, architetto italiano († 1867)
- 27 agosto - Gaetano Ricciolini, baritono italiano († 1845)
- 28 agosto - Pierre Auguste Joseph Drapiez, naturalista belga († 1856)
- 31 agosto - William Wilkins, architetto britannico († 1839)
Remove ads
Settembre (15)
- 1º settembre - Vincenzo Fiodo, compositore italiano († 1862)
- 2 settembre - Luigi Bonaparte, re († 1846)
- 9 settembre - Clemens Brentano, scrittore, poeta e viaggiatore tedesco († 1842)
- 15 settembre - Eliseo Pontremoli, poeta, funzionario e diplomatico italiano († 1851)
- 19 settembre - Henry Brougham, I barone Brougham e Vaux, politico britannico († 1868)
- 20 settembre - Fabian Gottlieb von Bellingshausen, esploratore e militare russo († 1852)
- 20 settembre - Adolf Friedrich Karl Streckfuss, poeta e traduttore tedesco († 1844)
- 20 settembre - Giuseppe Viglezzi, archivista italiano († 1851)
- 21 settembre - Carl Ludwig Koch, entomologo e aracnologo tedesco († 1857)
- 23 settembre - Mariano Moreno, politico, giurista e giornalista argentino († 1811)
- 24 settembre - Michał Gedeon Radziwiłł, generale polacco († 1850)
- 25 settembre - Luigi di Anhalt-Köthen, principe († 1802)
- 27 settembre - Damião Barbosa de Araújo, violinista e compositore brasiliano († 1856)
- 27 settembre - Mauro Tumminelli, giudice e politico italiano († 1852)
- 29 settembre - Catherine McAuley, religiosa irlandese († 1841)
Ottobre (14)
- 2 ottobre - Johann Peter Mirer, vescovo cattolico svizzero († 1862)
- 5 ottobre - Jacques Joseph Champollion-Figeac, archeologo e storico francese († 1867)
- 7 ottobre - Joseph Knight, botanico inglese († 1855)
- 8 ottobre - Pietro Manni, medico italiano († 1839)
- 8 ottobre - Hyacinthe-Louis de Quélen, arcivescovo cattolico francese († 1839)
- 9 ottobre - Pierre-Denis, conte di Peyronnet, politico e magistrato francese († 1854)
- 10 ottobre - Adelaide Antici Leopardi, nobildonna italiana († 1857)
- 13 ottobre - Edoardo Fabbri, drammaturgo e politico italiano († 1853)
- 14 ottobre - Michel-Jacques-François Achard, generale francese († 1865)
- 15 ottobre - Franz Thaddäus von Waldburg-Zeil, principe e politico tedesco († 1845)
- 17 ottobre - Michele Benedetti, basso italiano
- 17 ottobre - Florencio del Castillo, presbitero e politico costaricano († 1834)
- 22 ottobre - Javier de Burgos, politico, giornalista e drammaturgo spagnolo († 1848)
- 26 ottobre - Charles Grant Glenelg, politico britannico († 1866)
Remove ads
Novembre (14)
- 1º novembre - Gustavo IV Adolfo di Svezia, re († 1837)
- 2 novembre - Caroline Branchu, soprano francese († 1850)
- 2 novembre - Girolamo Molin, medico, veterinario e filosofo italiano († 1851)
- 5 novembre - Giovanni Battista Belzoni, esploratore e ingegnere italiano († 1823)
- 13 novembre - Charles Joseph Auriol, pittore svizzero († 1834)
- 14 novembre - Johann Nepomuk Hummel, compositore, direttore d'orchestra e pianista austriaco († 1837)
- 14 novembre - Heinrich Gottlieb Tzschirner, teologo tedesco († 1828)
- 16 novembre - Michele Maria Milano, scrittore italiano († 1843)
- 18 novembre - Grigorij Fedorovič Kvitka, scrittore ucraino († 1843)
- 19 novembre - Antonietta Fagnani Arese, nobile italiana († 1847)
- 19 novembre - James Webber Smith, generale britannico († 1853)
- 25 novembre - Joseph Lancaster, pedagogo inglese († 1838)
- 28 novembre - Filippo di Colloredo-Mels, italiano († 1864)
- 30 novembre - Andrés Guazurary, militare e politico argentino († 1821)
Remove ads
Dicembre (13)
- 2 dicembre - Giuseppe Maria Mazzetti, arcivescovo cattolico italiano († 1850)
- 6 dicembre - Joseph Louis Gay-Lussac, fisico e chimico francese († 1850)
- 7 dicembre - Wilhelm Frimann Koren Christie, politico norvegese († 1849)
- 7 dicembre - Franz Naegele, chirurgo tedesco († 1851)
- 10 dicembre - Antonio Francesco Orioli, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1852)
- 15 dicembre - Christiane Becker, attrice teatrale tedesca († 1797)
- 17 dicembre - Humphry Davy, chimico, fisico e divulgatore scientifico britannico († 1829)
- 18 dicembre - Joseph Grimaldi, attore teatrale e danzatore britannico († 1837)
- 19 dicembre - Angela Veronese, poetessa italiana († 1847)
- 19 dicembre - Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia, regina francese († 1851)
- 21 dicembre - Anders Sandøe Ørsted, politico danese († 1860)
- 24 dicembre - Emanuele Paparo, pittore, architetto e scrittore italiano († 1828)
- 29 dicembre - Georg Anton Friedrich Ast, filosofo e filologo classico tedesco († 1841)
Senza giorno specificato (33)
- Gaetano Abela, patriota italiano († 1826)
- Giovanni Aceto Cattani, politico e giornalista italiano († 1840)
- Hugh Dycke Acland, pittore e incisore britannico († 1836)
- Joseph Aspdin, imprenditore e inventore britannico († 1855)
- Roman Ivanovič Bagration, generale georgiano († 1834)
- Teresa Benincampi, scultrice e poetessa italiana († 1830)
- Edward Blakeney, generale britannico († 1868)
- Giuseppe Bortignoni il Vecchio, pittore e incisore italiano († 1860)
- Agostino Capodistria, militare e politico greco († 1857)
- Giovan Battista Coletti, giurista, funzionario e archivista italiano († 1846)
- Ayesha Durrani, poetessa afghana († 1853)
- Ignazio Fumagalli, pittore e incisore italiano († 1842)
- Sofia Giordano, pittrice italiana († 1829)
- Karl von Gorzowsky, militare e politico polacco († 1858)
- José Machain, militare paraguaiano († 1849)
- Pierre Justin Marie Macquart, entomologo, botanico e politico francese († 1855)
- Francesca Maffei Festa, soprano e mezzosoprano italiana († 1835)
- Giacinto Mercadante, militare italiano
- Angelo Monticelli, pittore italiano († 1837)
- Giovanni Pacini, architetto italiano († 1838)
- Marie Paradis, arrampicatrice francese († 1839)
- Giacomo Pichler, incisore italiano († 1815)
- Ranavalona I, regina malgascia († 1861)
- Nikolaj Grigor'evič Repnin-Volkonskij, generale russo († 1845)
- Andrea Restori, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano
- José Ribelles, pittore e incisore spagnolo († 1835)
- Stefano Romani, compositore italiano († 1850)
- Giovanni Silvestri, tipografo e editore italiano († 1855)
- Luigi Vacca, pittore e scenografo italiano († 1854)
- Varvara Alekseevna Razumovskaja, nobildonna russa († 1864)
- José de La Mar, politico peruviano († 1830)
- Luigi Nicola de Majo, militare italiano († 1860)
- Paolo Francesco di Sales di Thorens, generale e ambasciatore italiano († 1850)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1778
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads