Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1857
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (46)
- 1º gennaio - Tim Keefe, giocatore di baseball statunitense († 1933)
- 1º gennaio - Costantino Lazzari, politico italiano († 1927)
- 1º gennaio - Luigi Morgari, pittore italiano († 1935)
- 2 gennaio - Martha Carey Thomas, educatrice e attivista statunitense († 1935)
- 2 gennaio - Nicola Cassano, compositore e pianista italiano († 1915)
- 2 gennaio - Stepan Nikolaevič Chalturin, rivoluzionario russo († 1882)
- 2 gennaio - Frederick Burr Opper, fumettista statunitense († 1937)
- 2 gennaio - Uryū Sotokichi, ammiraglio giapponese († 1937)
- 4 gennaio - Émile Cohl, animatore, regista e sceneggiatore francese († 1938)
- 4 gennaio - Salvatore Petruolo, pittore italiano († 1946)
- 5 gennaio - David Bispham, baritono statunitense († 1921)
- 7 gennaio - Natale Krekich, politico e patriota italiano († 1938)
- 7 gennaio - Lodovico Pogliaghi, scultore, pittore e scenografo italiano († 1950)
- 8 gennaio - Augustus Thomas, commediografo, sceneggiatore e giornalista statunitense († 1934)
- 9 gennaio - Edmund Oskar von Lippmann, chimico e storico della scienza tedesco († 1940)
- 12 gennaio - Knut Johan Ångström, fisico svedese († 1910)
- 13 gennaio - Henriot, scrittore e disegnatore francese († 1933)
- 13 gennaio - Henry Thode, storico dell'arte tedesco († 1920)
- 14 gennaio - Alice Pike Barney, pittrice statunitense († 1931)
- 15 gennaio - Alexander Fritz, scacchista tedesco († 1932)
- 16 gennaio - Elena di Meclemburgo-Strelitz, nobildonna († 1936)
- 16 gennaio - Nicolò Fulci, avvocato e politico italiano († 1908)
- 17 gennaio - Wilhelm Kienzl, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1941)
- 17 gennaio - Eugène Augustin Lauste, inventore francese († 1935)
- 18 gennaio - Otto von Below, generale tedesco († 1944)
- 18 gennaio - Franz Georg von Glasenapp, generale tedesco († 1914)
- 19 gennaio - Giovanni Ambiveri, imprenditore e filantropo italiano († 1940)
- 19 gennaio - Chinda Sutemi, politico e diplomatico giapponese († 1929)
- 19 gennaio - Pietro Delogu, giurista italiano († 1932)
- 19 gennaio - Heinrich Dietzel, economista tedesco († 1935)
- 20 gennaio - Vladimir Michajlovič Bechterev, neurologo e neurofisiologo russo († 1927)
- 22 gennaio - Carlo Altobelli, avvocato e politico italiano († 1917)
- 22 gennaio - Gaetano Bellei, pittore italiano († 1922)
- 22 gennaio - Grigorij Prokof'evič Isaev, rivoluzionario russo († 1886)
- 23 gennaio - Andrija Mohorovičić, sismologo e meteorologo croato († 1936)
- 23 gennaio - Arnaldo Piutti, chimico italiano († 1928)
- 23 gennaio - Giuseppe Sorge, prefetto e storico italiano († 1937)
- 25 gennaio - Richard Foster Baker, regista statunitense († 1921)
- 26 gennaio - Adolf Jülicher, teologo e biblista tedesco († 1938)
- 26 gennaio - Trinle Gyatso, monaco buddhista tibetano († 1875)
- 27 gennaio - Al W. Filson, attore statunitense († 1925)
- 27 gennaio - Raffaele Tafuri, pittore italiano († 1929)
- 29 gennaio - Nicola Gaetani d'Alife, nobile, imprenditore e politico italiano († 1924)
- 31 gennaio - Casimiro Barello, italiano († 1884)
- 31 gennaio - Ernesto Basile, architetto italiano († 1932)
- 31 gennaio - Charles Barney Cory, ornitologo e golfista statunitense († 1921)
Remove ads
Febbraio (43)
- 1º febbraio - Simon Hollósy, pittore ungherese († 1918)
- 1º febbraio - Annibale Montalti, medico italiano († 1922)
- 3 febbraio - Francisco Gárate, gesuita spagnolo († 1929)
- 3 febbraio - Wilhelm Ludvig Johannsen, botanico, biologo e genetista danese († 1927)
- 3 febbraio - Hugo Krabbe, giurista danese († 1936)
- 3 febbraio - Ed La Menthe, musicista e compositore statunitense († 1901)
- 3 febbraio - Giuseppe Moretti, scultore italiano († 1935)
- 4 febbraio - Cosimo Canovetti, ingegnere italiano († 1932)
- 5 febbraio - Scipione Cappa, ingegnere idraulico italiano († 1910)
- 5 febbraio - Richard Ehrenberg, economista tedesco († 1921)
- 7 febbraio - Eugène Chaperon, pittore francese († 1938)
- 7 febbraio - Alfred Lyttelton, politico, calciatore e crickettista inglese († 1913)
- 8 febbraio - Michele Cortegiani, pittore italiano († 1919)
- 8 febbraio - Elisabetta Anna di Prussia, nobile († 1895)
- 8 febbraio - Christiaan Snouck Hurgronje, orientalista olandese († 1936)
- 8 febbraio - Giulio Cesare Teloni, assiriologo italiano († 1943)
- 9 febbraio - Walter Roper Lawrence, scrittore inglese († 1940)
- 10 febbraio - Maria Cuțarida-Crătunescu, medico e attivista rumena († 1919)
- 12 febbraio - Eugène Atget, fotografo francese († 1927)
- 12 febbraio - Marie von Buelow, attrice austriaca († 1941)
- 13 febbraio - Thomas Maischberger, alpinista austriaco († 1946)
- 13 febbraio - Christian Pfister, medievista francese († 1933)
- 14 febbraio - Ernesto Pistoia, politico italiano († 1932)
- 15 febbraio - Federico Halbherr, archeologo e epigrafista italiano († 1930)
- 15 febbraio - Anton Heimerl, botanico austriaco († 1943)
- 15 febbraio - Gaetano Zirardini, giornalista, sindacalista e politico italiano († 1931)
- 17 febbraio - Johannes Abromeit, botanico tedesco († 1946)
- 17 febbraio - Louis de Maud'huy, generale francese († 1921)
- 17 febbraio - S. S. McClure, editore, curatore editoriale e giornalista irlandese († 1949)
- 18 febbraio - Max Klinger, incisore e scultore tedesco († 1920)
- 20 febbraio - Leonida Bissolati, politico italiano († 1920)
- 21 febbraio - Nikolaj Nikolaevič Figner, tenore russo († 1918)
- 21 febbraio - Jules de Trooz, politico belga († 1907)
- 22 febbraio - Robert Baden-Powell, generale, educatore e scrittore britannico († 1941)
- 22 febbraio - Heinrich Rudolf Hertz, fisico tedesco († 1894)
- 24 febbraio - Giovanni Roncagli, militare, geografo e cartografo italiano († 1929)
- 25 febbraio - Friedrich Reinitzer, chimico e botanico austriaco († 1927)
- 26 febbraio - Émile Coué, psicologo e farmacista francese († 1926)
- 26 febbraio - Anton Donath, editore tedesco († 1940)
- 27 febbraio - Agnes Mary Frances Duclaux, scrittrice, giornalista e critica letteraria britannica († 1944)
- 27 febbraio - Albert Meyer, fotografo tedesco († 1924)
- 28 febbraio - Alfred Loisy, biblista e storico francese († 1940)
- 28 febbraio - Alessandro Mazzolini, esperantista italiano († 1934)
Remove ads
Marzo (56)
- 1º marzo - Mangkunegara VI, sovrano indonesiano († 1916)
- 2 marzo - Achille Loria, economista italiano († 1943)
- 3 marzo - Alfred Bruneau, compositore francese († 1934)
- 3 marzo - Everard Calthrop, ingegnere e inventore britannico († 1927)
- 4 marzo - Constantin Coandă, politico e generale rumeno († 1932)
- 4 marzo - Jeanne Samary, attrice teatrale francese († 1890)
- 4 marzo - Aleksej Ermolaevič Ėvert, generale russo († 1918)
- 6 marzo - Léon Abry, pittore belga († 1905)
- 6 marzo - Manuel Maria Coelho, politico e militare portoghese († 1943)
- 6 marzo - Antonio Lagorio, medico statunitense († 1944)
- 7 marzo - Giovanni Bacci, politico italiano († 1928)
- 7 marzo - Arthur Rudolf Hantzsch, chimico tedesco († 1935)
- 7 marzo - Julius Wagner-Jauregg, medico austriaco († 1940)
- 7 marzo - Carl Ernst von Stetten, pittore tedesco († 1942)
- 12 marzo - Vittorio Frascani, medico e politico italiano († 1927)
- 12 marzo - William V. Ranous, regista e attore statunitense († 1915)
- 13 marzo - Giorgio Cigliana, generale italiano († 1919)
- 13 marzo - Herbert Plumer, I visconte Plumer, generale britannico († 1932)
- 13 marzo - Cesare Ratta, tipografo italiano († 1938)
- 14 marzo - Salvador Sánchez Barbudo, pittore spagnolo († 1917)
- 14 marzo - Edward Thomas John, politico gallese († 1931)
- 14 marzo - Isabel Marjoribanks, nobildonna britannica († 1939)
- 14 marzo - Rudolf Thurneysen, linguista svizzero († 1940)
- 16 marzo - Gaetano Pitta, scrittore e giornalista italiano († 1950)
- 16 marzo - Jenny Zillhardt, pittrice francese († 1939)
- 17 marzo - Aleksej Nikolaevič Bach, chimico e politico sovietico († 1946)
- 18 marzo - Adelmo Sichel, politico italiano († 1922)
- 18 marzo - César Thomson, violinista, docente e compositore belga († 1931)
- 19 marzo - Bruno Banchini, pallonista italiano († 1937)
- 19 marzo - Herluf Winge, zoologo danese († 1923)
- 19 marzo - Maria José di Braganza, principessa portoghese († 1943)
- 20 marzo - Emanuele Gianturco, giurista e politico italiano († 1907)
- 20 marzo - Camillo Mancini, ingegnere e politico italiano († 1925)
- 20 marzo - Luigi Sugana, drammaturgo italiano († 1904)
- 21 marzo - Hunter Liggett, generale statunitense († 1935)
- 22 marzo - Paul Doumer, politico francese († 1932)
- 23 marzo - Gabriel Delanne, parapsicologo francese († 1926)
- 23 marzo - Fannie Merritt Farmer, scrittrice statunitense († 1915)
- 23 marzo - Alphonse Osbert, pittore francese († 1939)
- 23 marzo - César Roux, chirurgo svizzero († 1934)
- 23 marzo - Otto Stapf, botanico austriaco († 1933)
- 24 marzo - Carlo Pietropaoli, arcivescovo cattolico italiano († 1922)
- 25 marzo - Angelo Celli, igienista e politico italiano († 1914)
- 25 marzo - Angelo Galeno, politico italiano († 1930)
- 25 marzo - Auguste Serrurier, arciere francese († 1924)
- 25 marzo - Elena Teodorini, mezzosoprano e soprano rumena († 1926)
- 27 marzo - Albert William Austin, golfista canadese († 1934)
- 27 marzo - Dario Baldi, medico e politico italiano († 1933)
- 27 marzo - Domenico Farinati, organaro italiano († 1942)
- 27 marzo - Karl Pearson, matematico e statistico britannico († 1936)
- 28 marzo - John George Alexander Leishman, imprenditore e diplomatico statunitense († 1924)
- 29 marzo - Grigore Manolescu, attore teatrale rumeno († 1892)
- 30 marzo - Léon Charles Thévenin, ingegnere francese († 1926)
- 30 marzo - Gabriela Zapolska, scrittrice, naturalista e attrice polacca († 1921)
- 31 marzo - Édouard Rod, scrittore svizzero († 1910)
- 31 marzo - Victor Baptistin Sénès, ammiraglio francese († 1915)
Remove ads
Aprile (39)
- 1º aprile - Gennaro D'Amato, illustratore, pittore e saggista italiano († 1947)
- 1º aprile - Felice De Chaurand, generale e agente segreto italiano († 1944)
- 1º aprile - Gustave Bémont, chimico francese († 1932)
- 5 aprile - Alessandro I di Bulgaria, sovrano († 1893)
- 6 aprile - Arthur Wesley Dow, pittore, incisore e fotografo statunitense († 1922)
- 7 aprile - Hans Andersen Brendekilde, pittore danese († 1942)
- 8 aprile - Marie Louise De Meester, religiosa belga († 1928)
- 8 aprile - Fanny Lucy Radmall, filantropa e attivista britannica († 1936)
- 10 aprile - Henry Dudeney, matematico britannico († 1930)
- 10 aprile - Lucien Lévy-Bruhl, filosofo, sociologo e antropologo francese († 1939)
- 10 aprile - Tito Poggi, agronomo e politico italiano († 1944)
- 11 aprile - Manfréd Weiss, imprenditore ungherese († 1922)
- 14 aprile - Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa britannica († 1944)
- 14 aprile - Ferdinando Fiandaca, arcivescovo cattolico italiano († 1941)
- 14 aprile - Luigi Natoli, scrittore e storiografo italiano († 1941)
- 15 aprile - John Clarke, geologo e paleontologo statunitense († 1925)
- 17 aprile - Federico Garlanda, politico e glottologo italiano († 1913)
- 17 aprile - Gerardus Heymans, filosofo e psicologo olandese († 1930)
- 18 aprile - Gaetano Arangio-Ruiz, giurista italiano († 1936)
- 18 aprile - Clarence Darrow, avvocato statunitense († 1938)
- 18 aprile - Terézia Vansová, scrittrice, etnografa e traduttrice slovacca († 1942)
- 18 aprile - Johannes Zehngraf, miniatore danese († 1908)
- 19 aprile - Napoleon Bonaparte Broward, politico statunitense († 1910)
- 20 aprile - Herman Bang, scrittore danese († 1912)
- 20 aprile - Giuseppe Guarnieri, medico italiano († 1918)
- 22 aprile - Domenico Ferri, pittore italiano († 1940)
- 23 aprile - Ruggero Leoncavallo, compositore e librettista italiano († 1919)
- 25 aprile - Filippo Crispolti, giornalista, scrittore e politico italiano († 1942)
- 25 aprile - Giuseppe Gamba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1929)
- 25 aprile - Giorgio Rattone, medico e politico italiano († 1929)
- 25 aprile - Sergej Nikolaevič Sverbeev, diplomatico russo († 1922)
- 26 aprile - Olinto De Pretto, agronomo e imprenditore italiano († 1921)
- 27 aprile - Theodor Kittelsen, pittore norvegese († 1914)
- 27 aprile - Jamshedji Framji Madan, produttore cinematografico e produttore teatrale indiano († 1923)
- 28 aprile - Edwin Luntley, calciatore inglese († 1921)
- 29 aprile - František Ondříček, violinista e compositore ceco († 1922)
- 30 aprile - Eugen Bleuler, psichiatra svizzero († 1939)
- 30 aprile - William Emlen Roosevelt, banchiere statunitense († 1930)
- 30 aprile - Adolfo Rossi, giornalista, scrittore e diplomatico italiano († 1921)
Remove ads
Maggio (42)
- 1º maggio - Etha Fles, pittrice, scrittrice e critica d'arte olandese († 1948)
- 1º maggio - Theodorus van Gogh, mercante d'arte e antiquario olandese († 1891)
- 2 maggio - Caroline Playne, storica inglese († 1948)
- 3 maggio - Gertrude Elizabeth Blood, giornalista, scrittrice e drammaturga irlandese († 1911)
- 3 maggio - Sackville Carden, ammiraglio britannico († 1930)
- 3 maggio - Marie Knitschke, scrittrice austriaca († 1940)
- 5 maggio - Alessandro Lustig Piacezzi, medico e anatomista italiano († 1937)
- 6 maggio - Emilio Borsa, pittore e incisore italiano († 1931)
- 6 maggio - Frank Bramley, pittore inglese († 1915)
- 6 maggio - Charles Frédéric Petit, arciere francese († 1947)
- 7 maggio - Oreste Calabresi, attore italiano († 1915)
- 7 maggio - Fialho de Almeida, scrittore portoghese († 1911)
- 9 maggio - Luigi Illica, commediografo e librettista italiano († 1919)
- 10 maggio - Viktor von Scheuchenstuel, generale austro-ungarico († 1938)
- 10 maggio - Julius Smend, teologo tedesco († 1930)
- 10 maggio - Hendrik Zwaardemaker, fisiologo e scienziato olandese († 1930)
- 11 maggio - Sergej Aleksandrovič Romanov, nobile russo († 1905)
- 12 maggio - Emilio Boggio, pittore venezuelano († 1920)
- 12 maggio - Enrico Emilio Ximenes, critico letterario e saggista italiano († 1923)
- 13 maggio - Ronald Ross, medico britannico († 1932)
- 14 maggio - Edwin Lester Arnold, scrittore di fantascienza inglese († 1935)
- 14 maggio - Robert Tuttle Morris, chirurgo statunitense († 1945)
- 15 maggio - Williamina Fleming, astronoma britannica († 1911)
- 16 maggio - Luigi De Marchi, geografo, geologo e bibliotecario italiano († 1936)
- 17 maggio - Mary Devens, fotografa statunitense († 1920)
- 19 maggio - John Jacob Abel, biochimico e farmacologo statunitense († 1938)
- 19 maggio - Charles Brookfield, attore e sceneggiatore inglese († 1913)
- 20 maggio - Mauro Del Giudice, giurista, magistrato e scrittore italiano († 1951)
- 21 maggio - Federico di Hohenau, nobile tedesco († 1914)
- 22 maggio - Paul Morton, politico statunitense († 1911)
- 23 maggio - Adalgisa Gabbi, soprano italiano († 1933)
- 23 maggio - Maria di Waldeck e Pyrmont, principessa tedesca († 1882)
- 24 maggio - Richard Mansfield, attore statunitense († 1907)
- 24 maggio - Olga Ossani, giornalista e scrittrice italiana († 1933)
- 24 maggio - John Williams, militare britannico († 1932)
- 25 maggio - Max Hödel, anarchico tedesco († 1878)
- 26 maggio - Camillo de Nardis, compositore italiano († 1951)
- 27 maggio - Giovanni Cerri, politico italiano († 1915)
- 27 maggio - Theodor Curtius, chimico tedesco († 1928)
- 28 maggio - Charles Francis Annesley Voysey, architetto britannico († 1941)
- 29 maggio - Alexandre Bloch, pittore francese († 1919)
- 31 maggio - Papa Pio XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1939)
Remove ads
Giugno (31)
- 1º giugno - Joseph Pujol, artista e imprenditore francese († 1945)
- 2 giugno - Edward Elgar, compositore e direttore d'orchestra britannico († 1934)
- 2 giugno - Karl Adolph Gjellerup, poeta e scrittore danese († 1919)
- 2 giugno - Francesco Spetrino, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1948)
- 3 giugno - Arthur Barrett, generale britannico († 1926)
- 3 giugno - Alfredo Canevari, avvocato e politico italiano († 1945)
- 3 giugno - Elias John Wilkinson Gibb, turcologo e traduttore scozzese († 1901)
- 5 giugno - Árpád Doppler, compositore ungherese († 1927)
- 5 giugno - Réjane, attrice francese († 1920)
- 6 giugno - Aleksandr Michajlovič Ljapunov, matematico e fisico russo († 1918)
- 8 giugno - Lawrence Marston, attore, regista e commediografo statunitense († 1939)
- 9 giugno - Giovanni Battista Todeschini, pittore italiano († 1938)
- 10 giugno - Mrs. Leslie Carter, attrice statunitense († 1937)
- 10 giugno - Adriano Diena, politico italiano († 1943)
- 10 giugno - Edward Henry Potthast, pittore statunitense († 1927)
- 12 giugno - Kate Lester, attrice inglese († 1924)
- 14 giugno - William Barclay, allenatore di calcio irlandese († 1917)
- 15 giugno - Mosè Bertoni, botanico e scienziato svizzero († 1929)
- 15 giugno - Antoni Grabowski, ingegnere, scrittore e esperantista polacco († 1921)
- 15 giugno - Friedrich Emil Welti, imprenditore e mecenate svizzero († 1940)
- 16 giugno - Arthur Arz von Straussenburg, generale austro-ungarico († 1935)
- 16 giugno - Auguste Hirschauer, generale francese († 1943)
- 18 giugno - Henry Clay Folger, imprenditore statunitense († 1930)
- 19 giugno - Arthur Hoffmann, politico e giurista svizzero († 1927)
- 21 giugno - Pëtr Semënovič Baluev, generale russo († 1923)
- 21 giugno - Luigi Boncompagni Ludovisi, imprenditore e politico italiano († 1928)
- 25 giugno - Etelka Gerster, soprano ungherese († 1920)
- 25 giugno - Michael Herbert, diplomatico inglese († 1903)
- 25 giugno - Giovanni Tamburini, organaro italiano († 1942)
- 29 giugno - Jean-François Klobb, ufficiale francese († 1899)
- 30 giugno - Friedrich von Ingenohl, ammiraglio tedesco († 1933)
Remove ads
Luglio (43)
- 1º luglio - Roger Connor, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1931)
- 2 luglio - Augustine Henry, medico, sinologo e botanico irlandese († 1930)
- 2 luglio - Maffeo Pantaleoni, economista e politico italiano († 1924)
- 3 luglio - Alfred Keogh, medico irlandese († 1936)
- 4 luglio - Karel Pařík, architetto ceco († 1942)
- 4 luglio - Joseph Pennell, incisore, litografo e scrittore statunitense († 1926)
- 5 luglio - Saint George Hare, pittore irlandese († 1933)
- 5 luglio - Julien Tiersot, compositore, etnologo e musicologo francese († 1936)
- 5 luglio - Clara Zetkin, politica tedesca († 1933)
- 5 luglio - Cesare Zonca, scultore italiano († 1935)
- 8 luglio - Alfred Binet, psicologo francese († 1911)
- 8 luglio - Hans Heyerdahl, pittore svedese († 1913)
- 9 luglio - Lindsay Bury, calciatore inglese († 1935)
- 9 luglio - Federico II di Baden, sovrano tedesco († 1928)
- 10 luglio - Smeraldo Zecca, politico italiano († 1925)
- 11 luglio - Joseph Larmor, fisico e matematico irlandese († 1942)
- 11 luglio - David Prain, medico e botanico scozzese († 1944)
- 12 luglio - Pompeo Baldoni, politico italiano († 1933)
- 12 luglio - Adele Capuzzo Dolcetta, matematica, educatrice e insegnante italiana († 1905)
- 12 luglio - Giacomo Radini-Tedeschi, vescovo cattolico e sociologo italiano († 1914)
- 14 luglio - Luigi Marescalchi Gravina, avvocato e politico italiano († 1936)
- 14 luglio - Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1927)
- 15 luglio - Edward Augustus Arnold, editore britannico († 1942)
- 15 luglio - Léon Thome, cavaliere francese († 1925)
- 17 luglio - Lodovico Gavazzi, imprenditore e politico italiano († 1944)
- 18 luglio - Ferdinand de Béhagle, esploratore francese († 1899)
- 19 luglio - Aleksandr Aleksandrovič Makarov, politico e avvocato russo († 1919)
- 20 luglio - Paul Viardot, violinista e musicologo francese († 1941)
- 21 luglio - Max Weiss, scacchista ungherese († 1927)
- 22 luglio - Giuseppe Tarantino, filosofo italiano († 1950)
- 23 luglio - Norman Bailey, calciatore inglese († 1923)
- 24 luglio - Juan Vicente Gómez, generale e politico venezuelano († 1935)
- 24 luglio - Gotō Shinpei, politico giapponese († 1929)
- 24 luglio - Henrik Pontoppidan, scrittore danese († 1943)
- 25 luglio - Francesco Maria Greco, presbitero italiano († 1931)
- 25 luglio - George Pardee, politico statunitense († 1941)
- 26 luglio - Paul Lancrenon, generale e fotografo francese († 1922)
- 27 luglio - Ernest Alfred Wallis Budge, egittologo e filologo inglese († 1934)
- 27 luglio - Jacob Krall, egittologo austriaco († 1905)
- 30 luglio - Léon-Ignace Mangin, presbitero francese († 1900)
- 30 luglio - Thorstein Veblen, economista e sociologo statunitense († 1929)
- 31 luglio - Ernest Chuard, politico svizzero († 1942)
- 31 luglio - Adolphe Willette, pittore e illustratore francese († 1926)
Remove ads
Agosto (35)
- 1º agosto - Francesco Gabrielli, pedagogista italiano († 1899)
- 3 agosto - Paolo Grilli, pittore e scultore italiano († 1952)
- 3 agosto - Giovanni Battista Marzi, inventore italiano († 1928)
- 4 agosto - Augustin Bunea, teologo e storico rumeno († 1909)
- 5 agosto - Teodoro Pascal, chimico e zoologo italiano († 1937)
- 6 agosto - Christian Wilhelm Allers, disegnatore e pittore tedesco († 1915)
- 7 agosto - Pietro Kojunian, arcivescovo cattolico armeno († 1937)
- 8 agosto - Cécile Chaminade, pianista e compositrice francese († 1944)
- 8 agosto - Henry Fairfield Osborn, paleontologo statunitense († 1935)
- 8 agosto - Herbert Weir Smyth, letterato statunitense († 1937)
- 10 agosto - Vincenzo Crescini, filologo italiano († 1932)
- 10 agosto - Marguerite Syamour, scultrice francese († 1945)
- 11 agosto - Rodolfo Renier, filologo, letterato e filosofo italiano († 1915)
- 12 agosto - Michele Cantone, fisico italiano († 1932)
- 12 agosto - Daniel Alcides Carrión, peruviano († 1885)
- 13 agosto - Manuel de Escandón, giocatore di polo messicano († 1940)
- 13 agosto - Henri François Pittier, botanico e geografo svizzero († 1950)
- 14 agosto - Joseph-Marie Tissier, arcivescovo cattolico francese († 1948)
- 15 agosto - Luigi Acerbi, militare italiano († 1896)
- 15 agosto - Albert Ballin, imprenditore tedesco († 1918)
- 15 agosto - Antonietta Giacomelli, educatrice, giornalista e scrittrice italiana († 1949)
- 16 agosto - Julien Noël Costantin, botanico e micologo francese († 1936)
- 16 agosto - John Nixon, generale britannico († 1921)
- 17 agosto - Jan Cieplak, arcivescovo cattolico polacco († 1926)
- 18 agosto - Eusebius Mandyczewski, compositore, musicologo e direttore d'orchestra rumeno († 1929)
- 19 agosto - Carlo Carignani, generale italiano († 1926)
- 19 agosto - Robert Jones, militare britannico († 1898)
- 20 agosto - Ernest Bickham Sweet-Escott, diplomatico britannico († 1941)
- 22 agosto - Ned Hanlon, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1937)
- 25 agosto - Hugo Charteris, XI conte di Wemyss, politico scozzese († 1937)
- 27 agosto - Giacomo Luigi Ciamician, chimico austriaco († 1922)
- 27 agosto - Oskar von Hutier, generale tedesco († 1934)
- 28 agosto - Alice Chapin, attrice e drammaturga statunitense († 1934)
- 31 agosto - Raimondo D'Aronco, architetto italiano († 1932)
- 31 agosto - Alice Hughes, fotografa britannica († 1939)
Remove ads
Settembre (56)
- 1º settembre - André Brouillet, pittore e illustratore francese († 1914)
- 1º settembre - Emanuel Löwy, archeologo austriaco († 1938)
- 2 settembre - Mina Carlson-Bredberg, pittrice svedese († 1943)
- 2 settembre - Paul Hervieu, scrittore e commediografo francese († 1915)
- 2 settembre - Karl Stauffer-Bern, pittore, incisore e scultore svizzero († 1891)
- 4 settembre - Jules Andrade, matematico francese († 1933)
- 4 settembre - Frank Currier, attore e regista statunitense († 1928)
- 4 settembre - Zainal Rashid Mu'adzam Shah II di Kedah, sultano malese († 1881)
- 5 settembre - Marco Pozzo, avvocato e politico italiano († 1934)
- 6 settembre - Lestocq Robert Erskine, tennista britannico († 1916)
- 6 settembre - Ernst Fabricius, storico e archeologo tedesco († 1942)
- 6 settembre - Zelia Nuttall, archeologa e etnologa statunitense († 1933)
- 7 settembre - Elisabetta di Anhalt, nobile tedesca († 1933)
- 7 settembre - Charles Malato, scrittore, giornalista e anarchico francese († 1938)
- 7 settembre - Clinio Quaranta, traduttore, critico letterario e poeta italiano († 1929)
- 8 settembre - Charles John Clerke, calciatore inglese († 1944)
- 8 settembre - Georg Michaelis, politico tedesco († 1936)
- 8 settembre - Albert von Berrer, generale tedesco († 1917)
- 9 settembre - Agatha Bârsescu, attrice teatrale, cantante lirica e insegnante rumena († 1939)
- 9 settembre - August Gissler, esploratore e avventuriero tedesco († 1935)
- 9 settembre - Pompeo Mariani, pittore italiano († 1927)
- 9 settembre - Ernst Siemerling, neurologo e psichiatra tedesco († 1931)
- 10 settembre - Alberto Agnetti, politico italiano († 1927)
- 10 settembre - Martha Matilda Harper, imprenditrice, economista e inventrice statunitense († 1950)
- 10 settembre - James Edward Keeler, astronomo statunitense († 1900)
- 11 settembre - Thomas Joseph Shahan, vescovo cattolico statunitense († 1932)
- 12 settembre - George Hendrik Breitner, pittore e fotografo olandese († 1923)
- 13 settembre - Domenico Ghidoni, scultore italiano († 1920)
- 13 settembre - Milton S. Hershey, imprenditore e filantropo statunitense († 1945)
- 13 settembre - Giuseppe Salvioli, giurista italiano († 1928)
- 14 settembre - Théodore Rivière, scultore francese († 1912)
- 14 settembre - Alice Stone Blackwell, attivista e editrice statunitense († 1950)
- 14 settembre - Ermete Zacconi, attore italiano († 1948)
- 15 settembre - Victor Augustin Dupain, farmacista e micologo francese († 1940)
- 15 settembre - William Howard Taft, politico e magistrato statunitense († 1930)
- 17 settembre - Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij, ingegnere e scienziato russo († 1935)
- 17 settembre - Lillian Watson, tennista britannica († 1918)
- 18 settembre - Blanche Deschamps-Jéhin, mezzosoprano francese († 1923)
- 18 settembre - George Somerset, III barone Raglan, politico inglese († 1921)
- 19 settembre - Alfons von Rosthorn, ginecologo austriaco († 1909)
- 20 settembre - Antoine de Mitry, generale francese († 1924)
- 21 settembre - Johann Heinrich Louis Krüger, geodeta e matematico tedesco († 1923)
- 22 settembre - Anita Augspurg, attivista tedesca († 1943)
- 23 settembre - Walter Rutherford, golfista scozzese († 1913)
- 24 settembre - Ben Greet, attore e direttore teatrale inglese († 1936)
- 24 settembre - Cesare Reduzzi, scultore italiano († 1911)
- 25 settembre - Alessandro Luzio, giornalista e storico italiano († 1946)
- 25 settembre - Virgilio Talli, attore teatrale e regista teatrale italiano († 1928)
- 25 settembre - Moolam Thirunal, principe indiano († 1924)
- 27 settembre - Filippo Mezzi, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano († 1950)
- 28 settembre - Lewis Bayly, ammiraglio britannico († 1938)
- 28 settembre - Edward Herbert Thompson, diplomatico e archeologo statunitense († 1935)
- 29 settembre - Giuseppe Mentessi, pittore italiano († 1931)
- 29 settembre - Giuseppe Mya, pediatra italiano († 1911)
- 30 settembre - Charles R. Miller, politico statunitense († 1927)
- 30 settembre - Hermann Sudermann, scrittore e drammaturgo tedesco († 1928)
Remove ads
Ottobre (43)
- 1º ottobre - Jean Bergonie, medico francese († 1925)
- 1º ottobre - Giovanni Martinotti, patologo italiano († 1928)
- 1º ottobre - Remigio Renzi, organista e compositore italiano († 1938)
- 2 ottobre - Enrico Scalini, agronomo, imprenditore e politico italiano († 1946)
- 2 ottobre - Martinus Theunis Steyn, politico sudafricano († 1916)
- 2 ottobre - Arthur Edward Waite, mistico e esoterista statunitense († 1942)
- 3 ottobre - Maurice Desvallières, commediografo francese († 1926)
- 6 ottobre - Robert Buser, botanico svizzero († 1931)
- 6 ottobre - Joseph Dickman, generale statunitense († 1927)
- 6 ottobre - Joseph Paneth, fisiologo austriaco († 1890)
- 8 ottobre - Antonio Bizzozero, agronomo italiano († 1934)
- 8 ottobre - Filippo Franzoni, pittore e fotografo svizzero († 1911)
- 9 ottobre - Silvio Bernicoli, bibliotecario italiano († 1936)
- 9 ottobre - Ivo Vojnović, scrittore dalmata († 1929)
- 11 ottobre - Henri Caïn, drammaturgo e librettista francese († 1937)
- 11 ottobre - Şehzade Yusuf Izzeddin, principe ottomano († 1916)
- 12 ottobre - Roman Kondratenko, generale russo († 1904)
- 14 ottobre - Félix Soulès, scultore francese († 1904)
- 16 ottobre - Marco Belli, presbitero e letterato italiano († 1929)
- 17 ottobre - Mary Ives Abbott, golfista e scrittrice statunitense († 1904)
- 17 ottobre - Stefan Bakałowicz, pittore polacco († 1947)
- 17 ottobre - Tommaso Salsa, generale italiano († 1913)
- 17 ottobre - Marija Grigor'evna Stroganova, nobildonna russa († 1920)
- 18 ottobre - Liu E, scrittore e archeologo cinese († 1909)
- 20 ottobre - Leandro Campanari, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1939)
- 20 ottobre - Levi Richard Ellert, politico statunitense († 1901)
- 21 ottobre - Alberto Borciani, politico, giurista e avvocato italiano († 1931)
- 22 ottobre - Michael Pedersen Friis, politico danese († 1944)
- 23 ottobre - Georg Albrecht Klebs, botanico tedesco († 1918)
- 23 ottobre - Juan Luna, pittore e attivista filippino († 1899)
- 24 ottobre - Tommaso Vitrioli, pittore italiano († 1931)
- 25 ottobre - Carlo Monticelli, anarchico, poeta e editore italiano († 1913)
- 25 ottobre - José Olaguer-Feliú, generale spagnolo († 1929)
- 26 ottobre - Georges Leygues, politico francese († 1933)
- 29 ottobre - Licinio Barzanti, pittore italiano († 1944)
- 29 ottobre - Marie Petipa, ballerina russa († 1930)
- 29 ottobre - Daniele Rosa, zoologo e glottoteta italiano († 1944)
- 29 ottobre - John Saul, irlandese († 1904)
- 30 ottobre - Rinaldo Agazzi, pittore italiano († 1939)
- 30 ottobre - Gertrude Atherton, scrittrice statunitense († 1948)
- 30 ottobre - Charles Spencer, VI conte Spencer, politico inglese († 1922)
- 30 ottobre - Georges Gilles de la Tourette, medico francese († 1904)
- 31 ottobre - Axel Munthe, scrittore e psichiatra svedese († 1949)
Remove ads
Novembre (59)
- 1º novembre - Darío de Regoyos, pittore spagnolo († 1913)
- 3 novembre - Michail Vasil'evič Alekseev, generale russo († 1918)
- 3 novembre - Ippolito Malaguzzi Valeri, archivista, paleografo e storico italiano († 1905)
- 5 novembre - Ida Tarbell, scrittrice e giornalista statunitense († 1944)
- 6 novembre - Giovanni Boicelli, ingegnere italiano († 1917)
- 6 novembre - Alexander Kolisko, patologo austriaco († 1919)
- 6 novembre - Tony Tollet, pittore francese († 1953)
- 8 novembre - Alexandru C. Cuza, politico rumeno († 1947)
- 8 novembre - Stepan Grigor'evič Širjaev, rivoluzionario russo († 1881)
- 9 novembre - Carlo Castelbarco Albani, politico italiano († 1907)
- 10 novembre - Michele Geremicca, botanico italiano († 1920)
- 12 novembre - Constant Puyo, militare e fotografo francese († 1933)
- 13 novembre - Noè Marullo, scultore italiano († 1925)
- 14 novembre - Mihail Savov, generale bulgaro († 1928)
- 15 novembre - Andrej Karlin, vescovo cattolico austriaco († 1933)
- 16 novembre - Aldred Lumley, X conte di Scarbrough, generale inglese († 1945)
- 16 novembre - Elsa d'Esterre-Keeling, scrittrice, traduttrice e docente irlandese († 1935)
- 16 novembre - Henry Potonié, botanico tedesco († 1913)
- 17 novembre - Joseph Babinski, neurologo francese († 1932)
- 17 novembre - Eva Bonnier, pittrice svedese († 1909)
- 17 novembre - Rose Caron, soprano francese († 1930)
- 17 novembre - Fridiano Cavara, botanico italiano († 1929)
- 17 novembre - Alessandro Ghignoni, presbitero e letterato italiano († 1924)
- 18 novembre - Pompeo Calvia, scrittore e poeta italiano († 1919)
- 18 novembre - Stanhope Forbes, pittore irlandese († 1947)
- 18 novembre - Gunnar Heiberg, drammaturgo norvegese († 1929)
- 19 novembre - Christina Grigor'evna Grinberg, rivoluzionaria russa († 1942)
- 19 novembre - Gustave Lyon, ingegnere e musicista francese († 1936)
- 19 novembre - Arturo Vecchini, avvocato e politico italiano († 1927)
- 20 novembre - Alessandro Chiappelli, storico, filosofo e politico italiano († 1931)
- 20 novembre - Helena Westermarck, pittrice e scrittrice finlandese († 1938)
- 21 novembre - Columbano Bordalo Pinheiro, pittore portoghese († 1929)
- 21 novembre - Manuel Estrada Cabrera, politico guatemalteco († 1924)
- 21 novembre - Augustin Gérard, generale francese († 1926)
- 21 novembre - Fergus Suter, calciatore scozzese († 1916)
- 22 novembre - George Gissing, scrittore inglese († 1903)
- 22 novembre - Ion Pool, maratoneta britannico († 1931)
- 22 novembre - Emil Szántó, epigrafista e storico austriaco († 1904)
- 23 novembre - Otto Harnack, storico della letteratura tedesco († 1914)
- 24 novembre - Yasushi Nawa, entomologo giapponese († 1926)
- 24 novembre - Arthur Sloggett, medico e generale inglese († 1919)
- 25 novembre - Gian Giacomo Felissent, politico, militare e pubblicista italiano († 1912)
- 25 novembre - Archibald Edward Garrod, medico inglese († 1936)
- 25 novembre - Clemente Lequio, generale italiano († 1920)
- 26 novembre - Giuseppe Magrini, violoncellista e compositore italiano († 1926)
- 26 novembre - Nikolaus Szécsen von Temerin, diplomatico e politico austro-ungarico († 1926)
- 26 novembre - Filippo Turati, politico, giornalista e politologo italiano († 1932)
- 26 novembre - Ferdinand de Saussure, linguista e semiologo svizzero († 1913)
- 27 novembre - Camillo Antona Traversi, commediografo, drammaturgo e librettista italiano († 1934)
- 27 novembre - Charles Scott Sherrington, medico, neurofisiologo e patologo inglese († 1952)
- 28 novembre - Alfonso XII di Spagna, sovrano spagnolo († 1885)
- 28 novembre - Eugène Dauphin, pittore francese († 1930)
- 28 novembre - Luigi De Luca, scultore italiano († 1938)
- 28 novembre - Enrico Salfi, pittore italiano († 1935)
- 29 novembre - Primo Bandini, compositore italiano († 1929)
- 29 novembre - Theodor Escherich, batteriologo e pediatra tedesco († 1911)
- 29 novembre - Franz Josef Niedenzu, botanico tedesco († 1937)
- 30 novembre - Kuga Katsunan, giornalista giapponese († 1907)
- 30 novembre - Sampaio Bruno, filosofo e scrittore portoghese († 1915)
Remove ads
Dicembre (45)
- 1º dicembre - Victor Mayer, orafo e imprenditore tedesco († 1946)
- 2 dicembre - Silvio Perozzi, giurista e storico italiano († 1931)
- 2 dicembre - Charles E. Rushmore, imprenditore e avvocato statunitense († 1931)
- 3 dicembre - Joseph Conrad, scrittore e navigatore polacco († 1924)
- 3 dicembre - Karl Koller, oculista austriaco († 1944)
- 3 dicembre - Salvador Rueda, poeta e giornalista spagnolo († 1933)
- 3 dicembre - Bruno von Schuckmann, avvocato e politico tedesco († 1919)
- 5 dicembre - Francesco Tripepi, politico italiano († 1910)
- 6 dicembre - Adalbert Matkowsky, attore tedesco († 1909)
- 7 dicembre - Louis Dollo, paleontologo belga († 1931)
- 7 dicembre - Bruce Hamilton, generale britannico († 1936)
- 7 dicembre - Uroš Predić, pittore serbo († 1953)
- 8 dicembre - Lodovico Ceriana Mayneri, diplomatico, agricoltore e politico italiano († 1905)
- 8 dicembre - Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin, nobile († 1920)
- 10 dicembre - Agostino Natale Luci, fotografo e pittore italiano († 1937)
- 11 dicembre - Rodolfo Amoedo, pittore brasiliano († 1941)
- 11 dicembre - Ugo Fleres, poeta, giornalista e critico letterario italiano († 1939)
- 12 dicembre - Lillian Nordica, soprano statunitense († 1914)
- 12 dicembre - Olaf Offerdahl, vescovo cattolico norvegese († 1930)
- 12 dicembre - Lydia Yeamans Titus, cantante e attrice australiana († 1929)
- 14 dicembre - Eugenio Brunetta d'Usseaux, dirigente sportivo italiano († 1919)
- 14 dicembre - Vittorio Cerri, ammiraglio italiano († 1938)
- 14 dicembre - Iosif Ivanovič Mrozovskij, generale russo († 1934)
- 14 dicembre - Sergej Gavrilovič Navašin, chimico e botanico russo († 1930)
- 14 dicembre - Harry L. Rattenberry, attore statunitense († 1925)
- 15 dicembre - Julius Popper, ingegnere, esploratore e avventuriero rumeno († 1893)
- 16 dicembre - Edward Emerson Barnard, astronomo statunitense († 1923)
- 17 dicembre - Niccolò van Westerhout, compositore italiano († 1898)
- 18 dicembre - Rosa Newmarch, musicologa, critica musicale e traduttrice britannica († 1940)
- 20 dicembre - Raffaele Borea Ricci d'Olmo, ammiraglio italiano († 1942)
- 20 dicembre - Otto Crusius, filologo classico tedesco († 1918)
- 22 dicembre - Frank Clark, attore statunitense († 1945)
- 23 dicembre - Raffaele Armando Califano Mundo, pittore italiano († 1930)
- 23 dicembre - Angelo Sommaruga, editore, scrittore e gallerista italiano († 1941)
- 25 dicembre - John Percy Farrar, alpinista e militare inglese († 1929)
- 25 dicembre - Pedro Pablo Figueroa, scrittore cileno († 1909)
- 27 dicembre - Charles Jonnart, politico francese († 1927)
- 28 dicembre - Teobaldo Calissano, politico italiano († 1913)
- 28 dicembre - William Cavendish-Bentinck, VI duca di Portland, politico inglese († 1943)
- 29 dicembre - Louis Abel-Truchet, pittore francese († 1918)
- 29 dicembre - Luigi De Andreis, ingegnere e politico italiano († 1929)
- 29 dicembre - Heinrich Hess, alpinista, scrittore e imprenditore austriaco († 1944)
- 30 dicembre - Mariano di San Giuseppe, presbitero spagnolo († 1936)
- 30 dicembre - Ernest Normand, pittore britannico († 1923)
- 31 dicembre - King Kelly, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († 1894)
Senza giorno specificato (60)
- Henry Albrecht, illustratore tedesco († 1909)
- Adele Alfieri di Sostegno, filantropa italiana († 1937)
- Ellen Andrée, attrice teatrale francese († 1925)
- Felice Barazzutti, pittore italiano († 1932)
- Enrico Baudi di Vesme, esploratore italiano († 1931)
- Dario Carbone, architetto, ingegnere e urbanista italiano († 1934)
- Carlo Carignani, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1919)
- Enrico Cavaglià, avvocato e giurista italiano († 1938)
- Enric Clarasó, scultore spagnolo († 1941)
- Filippo Clementi, compositore italiano († 1909)
- Ida Craddock, mistica, attivista e scrittrice statunitense († 1902)
- Orazio D'Angelo, avvocato, storico e bibliotecario italiano († 1919)
- Rudolf Dellinger, compositore tedesco († 1910)
- Carlo D'Amico, militare italiano († 1914)
- Lina Eckenstein, scrittrice canadese († 1931)
- Charles Fayod, pittore svizzero († 1932)
- William Fife, progettista scozzese († 1944)
- Paul Friedländer, chimico tedesco († 1923)
- Goffredo Galliani, attore e commediografo italiano († 1933)
- Carl Garré, medico svizzero († 1928)
- Cyril Genik, politico ucraino († 1925)
- Raffaele Grani, tenore italiano († 1931)
- Carlo Grossi, pittore italiano († 1931)
- Justin Harvey Smith, storico statunitense († 1930)
- James Huneker, musicologo, critico teatrale e critico d'arte statunitense († 1921)
- Joseph Paxson Iddings, geologo statunitense († 1920)
- Ayub Khan, emiro afghano († 1914)
- Jean-Jacques Kieffer, naturalista, botanico e entomologo francese († 1925)
- Léonie La Fontaine, attivista belga († 1949)
- John Lancaster, attore statunitense († 1935)
- George Somes Layard, avvocato, giornalista e letterato inglese († 1925)
- Li Jingxi, politico e nobile cinese († 1925)
- Manuel María Llanza y Pignatelli, politico spagnolo († 1927)
- Gerolamo Lo Savio, regista italiano († 1932)
- Francesco Lurani Cernuschi, alpinista, esploratore e musicologo italiano († 1912)
- Maurice Maindron, entomologo francese († 1911)
- Gaetano Marschiczek, ingegnere italiano († 1924)
- Christian Michelsen, politico norvegese († 1925)
- Charles Miller, regista e attore statunitense († 1936)
- Jacques de Morgan, ingegnere, geologo e archeologo francese († 1924)
- Diego Murgia, ingegnere e politico italiano († 1938)
- Carlo Paganini, fotografo italiano († 1926)
- Anastasios Papoulas, generale greco († 1935)
- Achille Peretti, pittore, scultore e anarchico italiano († 1923)
- Gjin Pjeter Pervizi, patriota albanese († 1914)
- Nikolaj Danilovič Pochitonov, rivoluzionario russo († 1896)
- Edward Clark Potter, scultore statunitense († 1923)
- Stojan Protić, politico jugoslavo († 1923)
- Florestano Rossomandi, pianista e compositore italiano († 1933)
- Oreste Ruggeri, imprenditore italiano († 1912)
- Ettore Simonetti, pittore italiano († 1909)
- Julian Russell Story, pittore statunitense († 1919)
- Étienne Terrus, pittore francese († 1922)
- Frederick Pearson Treadwell, chimico statunitense († 1918)
- Christos Tsountas, archeologo greco († 1934)
- Atanas Uzunov, rivoluzionario e militare bulgaro († 1887)
- Cesare Viazzi, pittore italiano († 1943)
- Jeptha Homer Wade II, imprenditore statunitense († 1926)
- Hamad bin Thuwayni di Zanzibar, sultano († 1896)
- Tahnoun bin Zayed Al Nahyan, sovrano emiratino († 1912)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1857
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads