Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1875
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (26)
- 1º gennaio - Jacques Crétineau-Joly, giornalista e storico francese (n. 1803)
- 2 gennaio - Harriot Kezia Hunt, medico, docente e attivista statunitense (n. 1805)
- 2 gennaio - Sof'ja Potocka, nobildonna polacca (n. 1801)
- 3 gennaio - Pierre Larousse, linguista, pedagogista e editore francese (n. 1817)
- 4 gennaio - Martha Coffin Wright, insegnante statunitense (n. 1806)
- 4 gennaio - Carlo Fioruzzi, politico italiano (n. 1806)
- 4 gennaio - Thomas Stephens, storico gallese (n. 1821)
- 6 gennaio - Federico Guglielmo d'Assia, sovrano tedesco (n. 1802)
- 6 gennaio - Fratelli Pereire, banchiere francese (n. 1800)
- 6 gennaio - Piotr Wysocki, militare polacco (n. 1797)
- 8 gennaio - Eugenio di Württemberg, nobile tedesco (n. 1820)
- 10 gennaio - Giulio Arrigoni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
- 10 gennaio - Maria Carmela Ascione, religiosa e mistica italiana (n. 1799)
- 10 gennaio - Emanuele Fenzi, banchiere, imprenditore e politico italiano (n. 1784)
- 11 gennaio - Giovanni Luppis, ufficiale e inventore (n. 1813)
- 12 gennaio - Jenny d'Héricourt, scrittrice e giornalista francese (n. 1809)
- 12 gennaio - Tongzhi, imperatore cinese (n. 1856)
- 13 gennaio - Robert Adams, chirurgo irlandese (n. 1791)
- 14 gennaio - Margaretta Forten, attivista statunitense (n. 1806)
- 18 gennaio - Oscar Gustave Rejlander, fotografo e pittore svedese (n. 1813)
- 20 gennaio - Jean-François Millet, pittore francese (n. 1814)
- 23 gennaio - Charles Kingsley, scrittore, docente e presbitero britannico (n. 1819)
- 24 gennaio - Giuseppe Ghio, generale italiano (n. 1818)
- 26 gennaio - Luigi Lavizzari, naturalista, geologo e politico svizzero (n. 1814)
- 29 gennaio - Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi, politico italiano (n. 1810)
- 30 gennaio - Prosper Guéranger, presbitero e abate francese (n. 1805)
Remove ads
Febbraio (29)
- 1º febbraio - William Sterndale Bennett, compositore, pianista e direttore d'orchestra inglese (n. 1816)
- 2 febbraio - Carl Jakob Sundevall, zoologo, ornitologo e aracnologo svedese (n. 1801)
- 3 febbraio - Everhardus Johannes Potgieter, scrittore olandese (n. 1808)
- 4 febbraio - Carlo Burci, chirurgo italiano (n. 1813)
- 6 febbraio - Charles Anderson-Pelham, III conte di Yarborough, nobile inglese (n. 1835)
- 6 febbraio - Raffaele Sonzogno, giornalista e politico italiano (n. 1829)
- 9 febbraio - Cecil De Vere, scacchista scozzese (n. 1845)
- 9 febbraio - Giovanni Antonio Sanna, imprenditore e politico italiano (n. 1819)
- 10 febbraio - Clemente Papi, scultore italiano (n. 1803)
- 11 febbraio - Francesco Bomben, architetto e ingegnere italiano (n. 1801)
- 11 febbraio - Giuseppe Teta, vescovo cattolico italiano (n. 1817)
- 12 febbraio - Bartolomeo Legat, vescovo cattolico sloveno (n. 1807)
- 14 febbraio - Sebastiano di Borbone-Spagna, generale spagnolo (n. 1811)
- 15 febbraio - Eliakim Carmoly, ebraista francese (n. 1802)
- 15 febbraio - Ange Auguste Martimprey, generale francese (n. 1809)
- 17 febbraio - Friedrich Wilhelm August Argelander, astronomo tedesco (n. 1799)
- 18 febbraio - Josef Neruda, musicista, organista e compositore ceco (n. 1807)
- 18 febbraio - Fagundes Varela, poeta brasiliano (n. 1841)
- 19 febbraio - Philothée O'Neddy, poeta e scrittore francese (n. 1811)
- 22 febbraio - Jean-Baptiste Camille Corot, pittore francese (n. 1796)
- 22 febbraio - Charles Lyell, geologo britannico (n. 1797)
- 22 febbraio - Sergej Pavlovič Sumarokov, generale russo (n. 1793)
- 24 febbraio - Francisco António Gonçalves Cardoso, ammiraglio e politico portoghese (n. 1800)
- 24 febbraio - Marc Seguin, ingegnere francese (n. 1786)
- 25 febbraio - Luigi Natoli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1799)
- 26 febbraio - Robert William Buss, artista britannico (n. 1804)
- 26 febbraio - Svetozar Marković, politico e scrittore serbo (n. 1846)
- 28 febbraio - Jean Claude Colin, religioso francese (n. 1790)
- 28 febbraio - Hans Heinrich Hürlimann, imprenditore e politico svizzero (n. 1806)
Remove ads
Marzo (35)
- 1º marzo - Eugenio Salomone Camerini, letterato e giornalista italiano (n. 1811)
- 1º marzo - Tristan Corbière, poeta francese (n. 1845)
- 1º marzo - Maximin Giraud, francese (n. 1835)
- 1º marzo - Henry Kellett, ammiraglio e esploratore britannico (n. 1806)
- 1º marzo - Hubert von Luschka, anatomista tedesco (n. 1820)
- 4 marzo - Joseph Saul Nathansohn, rabbino e religioso polacco (n. 1808)
- 5 marzo - Franz Haller von Hallerkeö, generale austriaco (n. 1796)
- 6 marzo - Angelica Palli, scrittrice e patriota italiana (n. 1798)
- 6 marzo - John Timbs, scrittore, editore e antiquario inglese (n. 1801)
- 7 marzo - James Hope Grant, generale britannico (n. 1808)
- 7 marzo - John Edward Gray, biologo, zoologo e botanico inglese (n. 1800)
- 8 marzo - Lorenzo Barili, cardinale italiano (n. 1801)
- 10 marzo - Louis Joseph Daussoigne-Méhul, compositore francese (n. 1790)
- 12 marzo - Giuseppe Francesco Baruffi, presbitero, scrittore e naturalista italiano (n. 1801)
- 13 marzo - Ana Ipătescu, rivoluzionaria rumena (n. 1805)
- 14 marzo - Julija Pavlovna Samojlova, nobildonna russa (n. 1803)
- 16 marzo - Filippo Gnaccarini, scultore italiano (n. 1804)
- 17 marzo - Benjamin Lumley, impresario teatrale e avvocato britannico (n. 1811)
- 18 marzo - Joseph Franz Karl von Lobkowicz, nobile, generale e politico austriaco (n. 1803)
- 18 marzo - Gustave Maroteau, giornalista francese (n. 1849)
- 18 marzo - Carlo Marsili, politico italiano (n. 1805)
- 19 marzo - Jean-Baptiste Vuillaume, liutaio francese (n. 1798)
- 20 marzo - Virginie Ancelot, scrittrice, drammaturga e pittrice francese (n. 1792)
- 20 marzo - January Suchodolski, pittore e militare polacco (n. 1797)
- 22 marzo - H. L. Bateman, attore teatrale e direttore teatrale statunitense (n. 1812)
- 22 marzo - Alexander Thomson, architetto scozzese (n. 1817)
- 25 marzo - Amédée Achard, romanziere e drammaturgo francese (n. 1814)
- 25 marzo - Robert von Salm-Reifferscheidt-Raitz, politico e diplomatico austriaco (n. 1804)
- 27 marzo - Edgar Quinet, storico, scrittore e politico francese (n. 1803)
- 27 marzo - Juan Crisóstomo Torrico, politico peruviano (n. 1808)
- 28 marzo - Engelberto Augusto d'Arenberg, nobile e politico belga (n. 1824)
- 28 marzo - Johann Jakob Christian Donner, filologo classico e traduttore tedesco (n. 1799)
- 31 marzo - Maurizio Bufalini, medico italiano (n. 1787)
- 31 marzo - Gaetano Nava, compositore italiano (n. 1802)
- 31 marzo - Friedrich Julius Richelot, matematico tedesco (n. 1808)
Remove ads
Aprile (22)
- 1º aprile - Giovanni Audiffredi, imprenditore e politico italiano (n. 1808)
- 2 aprile - Francesco Coll Guitart, presbitero spagnolo (n. 1812)
- 2 aprile - Francesco Giuseppe di Nassau-Weilburg, principe tedesco (n. 1859)
- 4 aprile - Karl Mauch, esploratore tedesco (n. 1837)
- 5 aprile - Camille Chazal, pittore francese (n. 1825)
- 6 aprile - Moses Hess, filosofo, politico e attivista tedesco (n. 1812)
- 7 aprile - Georg Herwegh, poeta e rivoluzionario tedesco (n. 1817)
- 11 aprile - Alphonse Royer, librettista, scrittore e giornalista francese (n. 1803)
- 11 aprile - Heinrich Schwabe, astronomo tedesco (n. 1789)
- 12 aprile - Philipp von Brunnow, politico russo (n. 1797)
- 15 aprile - Antonio Poggi, tenore italiano (n. 1806)
- 16 aprile - Joseph-Antoine-Charles Couderc, tenore e baritono francese (n. 1810)
- 18 aprile - Giovanni Strazza, scultore italiano (n. 1818)
- 20 aprile - Francesco Coghetti, pittore italiano (n. 1802)
- 21 aprile - Henry William Pickersgill, pittore inglese (n. 1782)
- 24 aprile - Georg Ludwig Carius, chimico tedesco (n. 1829)
- 24 aprile - André Koechlin, ingegnere francese (n. 1789)
- 24 aprile - Samuel Prideaux Tregelles, teologo e filologo britannico (n. 1813)
- 25 aprile - Trinle Gyatso, monaco buddhista tibetano (n. 1857)
- 28 aprile - Armand Joseph Bayard, ingegnere francese (n. 1805)
- 28 aprile - Samuel Tickell, artista e ornitologo britannico (n. 1811)
- 30 aprile - Jean Frederic Waldeck, archeologo, esploratore e cartografo francese (n. 1766)
Remove ads
Maggio (13)
- 8 maggio - Thomas Baines, artista e esploratore britannico (n. 1820)
- 14 maggio - Gottfried Bernhardy, filologo classico e critico letterario tedesco (n. 1800)
- 15 maggio - Luigi Ronzi, baritono e compositore italiano (n. 1805)
- 17 maggio - John C. Breckinridge, politico e generale statunitense (n. 1821)
- 20 maggio - Carl Heinrich Theodor Knorr, imprenditore tedesco (n. 1800)
- 20 maggio - Amalia di Oldenburg, sovrana greca (n. 1818)
- 24 maggio - Maria Leonarda Ranixe, religiosa italiana (n. 1796)
- 24 maggio - Ambrose St. John, presbitero inglese (n. 1815)
- 25 maggio - Giuseppe Mancinelli, pittore italiano (n. 1813)
- 28 maggio - Augustus Hervey, politico britannico (n. 1837)
- 28 maggio - Luisa di Reuss-Greiz, principessa tedesca (n. 1822)
- 29 maggio - Tommaso Aloisio Juvara, incisore italiano (n. 1809)
- 31 maggio - Eliphas Lévi, esoterista francese (n. 1810)
Remove ads
Giugno (21)
- 2 giugno - Józef Kremer, scrittore e filosofo polacco (n. 1806)
- 2 giugno - Mary Telfair, collezionista d'arte e filantropa statunitense (n. 1791)
- 3 giugno - Georges Bizet, compositore e pianista francese (n. 1838)
- 3 giugno - Georg von Vincke, politico prussiano (n. 1811)
- 8 giugno - Eduard Mörike, scrittore tedesco (n. 1804)
- 10 giugno - Victor-Amédée Lebesgue, matematico francese (n. 1791)
- 11 giugno - Harriet Forten Purvis, attivista statunitense (n. 1810)
- 12 giugno - Julián Castro, politico e militare venezuelano
- 14 giugno - Heinrich Louis d'Arrest, astronomo tedesco (n. 1822)
- 16 giugno - Evangelista Andreoli, pianista e organista italiano (n. 1810)
- 17 giugno - Thomas Henry Selby, politico statunitense (n. 1820)
- 18 giugno - António Feliciano de Castilho, poeta portoghese (n. 1800)
- 18 giugno - Wilhelm Paul Corssen, filologo classico tedesco (n. 1820)
- 20 giugno - Wilhelm Bauer, inventore tedesco (n. 1822)
- 21 giugno - Guglielmo Forest, politico italiano (n. 1780)
- 21 giugno - Lodovico Gavioli, artigiano e orologiaio italiano (n. 1807)
- 24 giugno - Henri Labrouste, architetto francese (n. 1801)
- 25 giugno - Antoine-Louis Barye, scultore francese (n. 1796)
- 26 giugno - Josephine Zehnder-Stadlin, pedagogista svizzera (n. 1806)
- 29 giugno - Henry Doubleday, entomologo e ornitologo britannico (n. 1808)
- 29 giugno - Ferdinando I d'Austria, sovrano (n. 1793)
Remove ads
Luglio (18)
- 3 luglio - Vladimir Ivanovič Barjatinskij, nobile e ufficiale russo (n. 1817)
- 5 luglio - Maria Röhl, pittrice e miniaturista svedese (n. 1801)
- 8 luglio - Frank P. Blair Jr., generale e politico statunitense (n. 1821)
- 8 luglio - John Elliot Cairnes, economista irlandese (n. 1823)
- 9 luglio - Jacques-Marie-Adrien-Césaire Mathieu, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1796)
- 9 luglio - Christian Ruben, pittore tedesco (n. 1805)
- 14 luglio - Guillaume Henri Dufour, generale, ingegnere e politico svizzero (n. 1787)
- 15 luglio - Pavel Christoforovič Grabbe, generale russo (n. 1789)
- 17 luglio - Domenico Peranni, patriota e politico italiano (n. 1803)
- 18 luglio - Jane Griffin, viaggiatrice e filantropa britannica (n. 1791)
- 18 luglio - Manuel Marques de Sousa, militare e politico brasiliano (n. 1804)
- 18 luglio - Giuseppe Morro, avvocato e politico italiano (n. 1806)
- 19 luglio - Adolphe Dechamps, politico belga (n. 1807)
- 23 luglio - Isaac Merritt Singer, inventore e imprenditore statunitense (n. 1811)
- 24 luglio - Athanase Josué Coquerel, teologo francese (n. 1820)
- 25 luglio - Celia Burleigh, scrittrice, attivista e religiosa statunitense (n. 1826)
- 30 luglio - George Edward Pickett, generale statunitense (n. 1825)
- 31 luglio - Andrew Johnson, politico e militare statunitense (n. 1808)
Remove ads
Agosto (23)
- 1º agosto - Salvatore Riva, politico italiano (n. 1802)
- 2 agosto - Pasquale Altavilla, attore teatrale e drammaturgo italiano (n. 1806)
- 2 agosto - Francesco De Luca, avvocato, politico e patriota italiano (n. 1811)
- 2 agosto - Ernest Stamm, ingegnere francese (n. 1834)
- 3 agosto - Agenor Gołuchowski, politico polacco (n. 1812)
- 4 agosto - Hans Christian Andersen, scrittore e poeta danese (n. 1805)
- 5 agosto - William Bayle Bernard, drammaturgo e critico teatrale inglese (n. 1807)
- 6 agosto - Gabriel García Moreno, politico ecuadoriano (n. 1821)
- 10 agosto - Karl Andree, geografo tedesco (n. 1808)
- 11 agosto - Bedřich Bloudek, militare ceco (n. 1815)
- 11 agosto - William Alexander Graham, politico statunitense (n. 1804)
- 15 agosto - Ange Paulin Terver, zoologo francese (n. 1798)
- 16 agosto - Carlo Teodoro di Baviera, nobile tedesco (n. 1795)
- 17 agosto - John B. Weller, politico e diplomatico statunitense (n. 1812)
- 18 agosto - Alessandro Bianchi, politico italiano (n. 1822)
- 20 agosto - Michelangelo Castelli, politico italiano (n. 1808)
- 20 agosto - James Graham Goodenough, ammiraglio inglese (n. 1830)
- 22 agosto - Jakob Imobersteg, giudice, avvocato e politico svizzero (n. 1813)
- 25 agosto - Charles Auguste Frossard, generale francese (n. 1807)
- 27 agosto - Vasilij Stepanovič Kuročkin, poeta, giornalista e traduttore russo (n. 1831)
- 29 agosto - Gustave Olivier Lannes de Montebello, generale e politico francese (n. 1804)
- 31 agosto - Seth e Mary Eastman, illustratore statunitense (n. 1808)
- 31 agosto - Oskar Peschel, geografo tedesco (n. 1826)
Remove ads
Settembre (23)
- 1º settembre - Fëdor Antonovič Bruni, pittore russo (n. 1800)
- 4 settembre - Giuseppe Sanna Sanna, politico italiano (n. 1821)
- 8 settembre - Benedetto De Lisi, scultore italiano (n. 1831)
- 9 settembre - Johann Christian Jüngken, oculista tedesco (n. 1794)
- 10 settembre - Luigi Porta, chirurgo e anatomista italiano (n. 1800)
- 11 settembre - Marie Cico, soprano francese (n. 1843)
- 11 settembre - Frederick Currie, I baronetto, diplomatico britannico (n. 1799)
- 11 settembre - Heinrich Rückert, germanista e storico tedesco (n. 1823)
- 13 settembre - Carlo Bevilacqua, politico italiano (n. 1803)
- 15 settembre - Guillaume Benjamin-Amand Duchenne, neurologo francese (n. 1806)
- 15 settembre - Louise Farrenc, compositrice, pianista e insegnante francese (n. 1804)
- 16 settembre - Gaspare Grassellini, cardinale italiano (n. 1796)
- 16 settembre - Francesco Roncalli, politico italiano (n. 1795)
- 16 settembre - Giacomo Sacchero, librettista, poeta e botanico italiano (n. 1813)
- 21 settembre - Adalberto di Baviera, principe (n. 1828)
- 21 settembre - Alessandra di Baviera, nobile tedesca (n. 1826)
- 25 settembre - Pierre Edmond Boissier, botanico svizzero (n. 1810)
- 26 settembre - Victor de Tornaco, politico lussemburghese (n. 1805)
- 27 settembre - Edouard Corbière, scrittore, giornalista e marinaio francese (n. 1793)
- 27 settembre - Pietro Luigi Gastinelli, politico italiano (n. 1802)
- 27 settembre - Antonio Rinaldi, pittore svizzero (n. 1816)
- 28 settembre - Thomas Ender, pittore austriaco (n. 1793)
- 28 settembre - Atanasio Cruz Aguirre, politico uruguaiano (n. 1801)
Ottobre (16)
- 2 ottobre - Giuseppe Cencetti, commediografo e librettista italiano (n. 1809)
- 2 ottobre - Petrache Poenaru, pedagogo, inventore e ingegnere romeno (n. 1799)
- 8 ottobre - Ignazio Porro, inventore, ottico e topografo italiano (n. 1801)
- 10 ottobre - Aleksej Konstantinovič Tolstoj, scrittore, poeta e drammaturgo russo (n. 1817)
- 12 ottobre - Jean-Baptiste Carpeaux, scultore e pittore francese (n. 1827)
- 15 ottobre - Theodor Hosemann, illustratore, disegnatore e pittore tedesco (n. 1807)
- 17 ottobre - Alexandros Lykourgos, teologo greco (n. 1827)
- 17 ottobre - Diomede Marvasi, giurista, patriota e politico italiano (n. 1827)
- 17 ottobre - Salvatore Nobili Vitelleschi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1818)
- 19 ottobre - Charles Wheatstone, fisico e inventore britannico (n. 1802)
- 22 ottobre - Franz Ritter, filologo classico tedesco (n. 1803)
- 23 ottobre - Giacomo Filippo Gentile, vescovo cattolico italiano (n. 1809)
- 24 ottobre - Raffaello Carboni, scrittore e patriota italiano (n. 1817)
- 24 ottobre - Jacques Paul Migne, bibliografo, presbitero e editore francese (n. 1800)
- 29 ottobre - John Gardner Wilkinson, egittologo inglese (n. 1797)
- 30 ottobre - James Otis, politico statunitense (n. 1826)
Remove ads
Novembre (24)
- 1º novembre - Léon Brunier, avvocato e politico francese (n. 1811)
- 5 novembre - Robert von Mohl, politologo tedesco (n. 1799)
- 6 novembre - Marietta Brambilla, contralto italiano (n. 1807)
- 6 novembre - Wojciech Stattler, pittore polacco (n. 1800)
- 7 novembre - Francesco Franchini, patriota e politico italiano (n. 1805)
- 9 novembre - Karl Nikolas Fraas, agronomo e botanico tedesco (n. 1810)
- 12 novembre - Thomas Furlong, vescovo cattolico irlandese (n. 1803)
- 13 novembre - Carlo di Solms-Braunfels, ufficiale, militare e principe tedesco (n. 1812)
- 14 novembre - Werner Munzinger, esploratore e diplomatico svizzero (n. 1832)
- 15 novembre - Jean-Baptiste Baudoin, presbitero e missionario francese (n. 1831)
- 17 novembre - Hilario Ascásubi, poeta argentino (n. 1807)
- 17 novembre - Jacques-Marie-Achille Ginoulhiac, teologo, scrittore e arcivescovo cattolico francese (n. 1806)
- 17 novembre - Charles Vignoles, ingegnere britannico (n. 1793)
- 19 novembre - Friedrich Gottlieb Bartling, botanico tedesco (n. 1798)
- 19 novembre - Pietro de Silvestri, cardinale italiano (n. 1803)
- 20 novembre - Antonio Ranza, vescovo cattolico italiano (n. 1801)
- 21 novembre - Alexandre Colin, pittore e litografo francese (n. 1798)
- 22 novembre - Henry Wilson, politico statunitense (n. 1812)
- 23 novembre - Friedrich Albert Lange, filosofo, sociologo e giornalista tedesco (n. 1828)
- 24 novembre - William Backhouse Astor, imprenditore statunitense (n. 1792)
- 24 novembre - Joseph Othmar von Rauscher, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1797)
- 26 novembre - Matteo Raeli, patriota, giurista e politico italiano (n. 1812)
- 27 novembre - Richard Christopher Carrington, astronomo inglese (n. 1826)
- 27 novembre - Eugène Schneider, imprenditore e politico francese (n. 1805)
Remove ads
Dicembre (23)
- 2 dicembre - Ira Harris, politico statunitense (n. 1802)
- 3 dicembre - Isidore Pils, pittore francese (n. 1813)
- 4 dicembre - Charles La Trobe, politico britannico (n. 1801)
- 5 dicembre - Eduard Arnold Martin, ginecologo tedesco (n. 1809)
- 6 dicembre - Johann Karl Rodbertus, economista tedesco (n. 1805)
- 7 dicembre - Vincenzo Pinali, medico italiano (n. 1802)
- 8 dicembre - Ignazio Pasini, tenore italiano (n. 1796)
- 8 dicembre - Leopoldo III di Lippe, nobile tedesco (n. 1821)
- 9 dicembre - Adolph Schroedter, pittore tedesco (n. 1805)
- 10 dicembre - Ōtagaki Rengetsu, monaca buddista, poeta e ceramista giapponese (n. 1791)
- 12 dicembre - Edadil Kadin, principessa abcasa (n. 1845)
- 13 dicembre - Georg Friedrich Daumer, filosofo tedesco (n. 1800)
- 14 dicembre - Giuseppe Orosi, chimico italiano (n. 1816)
- 18 dicembre - Giovanni Battista Cuneo, giornalista, politico e patriota italiano (n. 1809)
- 19 dicembre - Pragmalji II, principe indiano (n. 1839)
- 20 dicembre - Michail Petrovič Pogodin, storico e giornalista russo (n. 1800)
- 22 dicembre - Zsigmond Kemény, politico e scrittore ungherese (n. 1814)
- 23 dicembre - Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges, librettista francese (n. 1799)
- 24 dicembre - Philip Stanhope, V conte Stanhope, politico e storico inglese (n. 1805)
- 26 dicembre - Emilio Praga, scrittore, poeta e pittore italiano (n. 1839)
- 27 dicembre - Francesco Miniscalchi Erizzo, politico, geografo e filologo italiano (n. 1811)
- 29 dicembre - Rudolf Dietsch, filologo classico e linguista tedesco (n. 1814)
- 29 dicembre - Franz von Pitha, chirurgo austriaco (n. 1810)
Senza giorno specificato (40)
- William Acton, medico e saggista inglese (n. 1813)
- Nils Almlöf, attore teatrale svedese (n. 1799)
- Francis Archer, naturalista e psichiatra irlandese (n. 1803)
- Britannio Asinari di San Marzano, politico italiano (n. 1798)
- Robert Dudley Baxter, economista britannico (n. 1827)
- Gabriel Marie Brideau, giornalista e rivoluzionario francese (n. 1844)
- Charles-Antoine Cambon, pittore e scenografo francese (n. 1802)
- Giuseppe Caputi, presbitero, archeologo e nobile italiano (n. 1803)
- Constantin Joseph Cornée, militare francese (n. 1814)
- Isidoro Del Re, politico italiano (n. 1815)
- Antonio Doria, patriota italiano (n. 1801)
- Virginie Déjazet, attrice teatrale francese (n. 1798)
- Leone Eydoux, pittore italiano (n. 1829)
- George Finlay, storico scozzese (n. 1799)
- Gaetano Genovese, architetto e decoratore italiano (n. 1795)
- Jean Charles Grenier, botanico e zoologo francese (n. 1808)
- Eduard Ignaz Koch, presbitero tedesco (n. 1821)
- Atis Kronvalds, letterato lettone (n. 1837)
- Francesco Maria Lanci, architetto italiano (n. 1799)
- Rosalie Loveling, scrittrice olandese (n. 1834)
- Aristidis Moraitinis, politico greco (n. 1806)
- Pasquale Mormino, imprenditore italiano (n. 1804)
- Rodrigo Nolli, patriota e politico italiano (n. 1826)
- Andrea Cesare Paris, patriota italiano (n. 1820)
- Pietro Giovanni Parolini, compositore italiano (n. 1789)
- Giuseppe Pezzarossa, presbitero e filosofo italiano (n. 1811)
- Carlo Pinchia, magistrato e politico italiano (n. 1802)
- Paul Rastoul, medico e attivista francese (n. 1835)
- Francesco Ruschi, politico italiano (n. 1807)
- Sakızlı Ahmed Esat Pascià, politico ottomano (n. 1828)
- Johann Gabriel Seidl, drammaturgo austriaco (n. 1804)
- Peter Christian Skovgaard, pittore danese (n. 1817)
- Edward Sugden, I barone St Leonards, giurista e politico britannico (n. 1781)
- Atto Tigri, medico italiano (n. 1813)
- Josep Maria Ventura i Casas, compositore e musicista spagnolo (n. 1817)
- Adrián Woll, militare e mercenario francese (n. 1795)
- Chauncey Wright, filosofo statunitense (n. 1830)
- Sa'ud bin Faysal bin Turki Al Sa'ud, sovrano saudita
- Charles des Moulins, botanico francese (n. 1798)
- Mirzə Qədim İrəvani, pittore azero (n. 1825)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1875
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads