Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1943
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (141)
- 1º gennaio - Francesco Cescato, militare italiano (n. 1917)
- 1º gennaio - Nadežda Gernet, matematica russa (n. 1877)
- 1º gennaio - Marian Konopiński, presbitero polacco (n. 1907)
- 1º gennaio - Angelo Prunas, politico e avvocato italiano (n. 1880)
- 1º gennaio - Willi Reinfrank, sollevatore tedesco (n. 1903)
- 2 gennaio - Franz Courtens, pittore belga (n. 1854)
- 2 gennaio - Attilio Trerè, calciatore italiano (n. 1887)
- 3 gennaio - Francis Macdonald Cornford, storico della filosofia, traduttore e poeta inglese (n. 1874)
- 3 gennaio - André Fauquet-Lemaître, giocatore di polo francese (n. 1862)
- 3 gennaio - Kazuo Kubokawa, astronomo giapponese (n. 1903)
- 3 gennaio - Bid McPhee, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1859)
- 3 gennaio - Vezio Paoletti, militare e ufficiale italiano (n. 1890)
- 4 gennaio - Fedele Gualdoni, militare italiano (n. 1918)
- 4 gennaio - Hàm Nghi, imperatore vietnamita (n. 1871)
- 4 gennaio - Kate Price, attrice irlandese (n. 1872)
- 4 gennaio - Marina Raskova, aviatrice e militare sovietica (n. 1912)
- 5 gennaio - Guerriero Battistini, militare italiano (n. 1912)
- 5 gennaio - George Washington Carver, agronomo statunitense (n. 1864)
- 5 gennaio - Philip Morrell, politico britannico (n. 1870)
- 6 gennaio - Dario Chiaradia, militare italiano (n. 1901)
- 6 gennaio - Wallace Erskine, attore inglese (n. 1862)
- 6 gennaio - Paolino Zucchi, militare italiano (n. 1915)
- 7 gennaio - George Washington Crile, chirurgo statunitense (n. 1864)
- 7 gennaio - Leopold Freund, radiologo austriaco (n. 1868)
- 7 gennaio - Alberto Micheli Pellegrini, pittore e illustratore italiano (n. 1870)
- 7 gennaio - Mohammad Hassan Mirza, persiano (n. 1899)
- 7 gennaio - Aaron Rosanoff, psichiatra russo (n. 1878)
- 7 gennaio - Nikola Tesla, inventore, fisico e ingegnere austro-ungarico (n. 1856)
- 7 gennaio - Enrico Zanotti, militare italiano (n. 1921)
- 8 gennaio - Oddo Casagrandi, medico italiano (n. 1872)
- 8 gennaio - Jiří Stanislav Guth-Jarkovský, dirigente sportivo cecoslovacco (n. 1861)
- 8 gennaio - Andres Larka, politico estone (n. 1879)
- 9 gennaio - Anathon Aall, filosofo norvegese (n. 1867)
- 9 gennaio - Robin George Collingwood, filosofo, storico e archeologo britannico (n. 1889)
- 9 gennaio - Amedeo Cremisi, militare italiano (n. 1910)
- 9 gennaio - Nicola D'Alagni, storico e pittore italiano (n. 1865)
- 9 gennaio - Pietro Fedele, storico e politico italiano (n. 1873)
- 9 gennaio - Billy Moon, calciatore inglese (n. 1868)
- 9 gennaio - Robert Antoine Pinchon, pittore francese (n. 1886)
- 9 gennaio - Giovanni Rossi, agronomo, veterinario e anarchico italiano (n. 1856)
- 10 gennaio - Manuel Maria Coelho, politico e militare portoghese (n. 1857)
- 11 gennaio - Bruno Jesi, militare italiano (n. 1916)
- 11 gennaio - Agustín Pedro Justo, politico e generale argentino (n. 1876)
- 11 gennaio - Carlo Tresca, sindacalista, giornalista e editore italiano (n. 1879)
- 12 gennaio - Howard Atwood Kelly, ginecologo statunitense (n. 1858)
- 12 gennaio - Giorgio Montini, giornalista e politico italiano (n. 1860)
- 12 gennaio - Frank Alvord Perret, ingegnere, inventore e vulcanologo statunitense (n. 1867)
- 12 gennaio - Charles Tate Regan, ittiologo britannico (n. 1878)
- 12 gennaio - Ferdinando Rodolfi, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- 12 gennaio - Simeon Roksandić, scultore serbo (n. 1874)
- 13 gennaio - Diodato Del Gaizo, monaco cristiano, paroliere e musicista italiano (n. 1868)
- 13 gennaio - Henner Henkel, tennista tedesco (n. 1915)
- 13 gennaio - Serafino Ricci, numismatico e museologo italiano (n. 1867)
- 13 gennaio - Sophie Taeuber-Arp, artista e pittrice svizzera (n. 1889)
- 13 gennaio - Else Ury, scrittrice tedesca (n. 1877)
- 13 gennaio - Egidio Zanvettor, calciatore italiano (n. 1913)
- 14 gennaio - Anthonie Cornelis Oudemans, biologo olandese (n. 1858)
- 14 gennaio - Adolf Sandberger, compositore e musicologo tedesco (n. 1864)
- 15 gennaio - Bruno Strappini, calciatore italiano (n. 1914)
- 16 gennaio - Laura D'Oriano, agente segreta italiana (n. 1911)
- 16 gennaio - Alberto Goi, militare italiano (n. 1916)
- 16 gennaio - Ulyana Gromova, partigiana sovietica (n. 1924)
- 16 gennaio - Giuseppe Rossi, militare italiano (n. 1921)
- 16 gennaio - Bayard Veiller, drammaturgo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1869)
- 17 gennaio - Jane Avril, ballerina francese (n. 1868)
- 17 gennaio - Michail Baranov, militare e aviatore sovietico (n. 1921)
- 17 gennaio - Adolf Gehrts, calciatore tedesco (n. 1886)
- 17 gennaio - Giuseppe Moschini, militare e marinaio italiano (n. 1903)
- 18 gennaio - Fritz Landertinger, canoista austriaco (n. 1914)
- 18 gennaio - Daniele Napoletano, compositore italiano (n. 1872)
- 20 gennaio - Alessandro Anselmi, militare italiano (n. 1913)
- 20 gennaio - Danilo Astrua, militare italiano (n. 1913)
- 20 gennaio - Giuseppe Avenanti, militare e funzionario italiano (n. 1898)
- 20 gennaio - Giacomo Benvenuti, compositore italiano (n. 1885)
- 20 gennaio - Aldo Bortolussi, militare italiano (n. 1921)
- 20 gennaio - Alessandro Calanchi, calciatore italiano (n. 1908)
- 20 gennaio - Francesco Cazzulini, militare italiano (n. 1920)
- 20 gennaio - Giuseppe Di Bartolo, militare italiano (n. 1900)
- 20 gennaio - Anselmo Durigon, militare italiano (n. 1912)
- 20 gennaio - Riccardo Fabiani, militare italiano (n. 1905)
- 20 gennaio - Francesco Ferrero, militare italiano (n. 1917)
- 20 gennaio - Else Jerusalem, scrittrice austriaca (n. 1876)
- 20 gennaio - Winford Lee Lewis, chimico e militare statunitense (n. 1878)
- 20 gennaio - Olivo Maronese, militare italiano (n. 1916)
- 20 gennaio - Akira Matsunaga, calciatore giapponese (n. 1914)
- 20 gennaio - Attila Petschauer, schermidore ungherese (n. 1904)
- 20 gennaio - Sergio Sammartino, militare italiano (n. 1915)
- 20 gennaio - Silvio Sibona, militare italiano (n. 1911)
- 20 gennaio - Giulio Siragusa, militare italiano (n. 1916)
- 20 gennaio - Giuseppe Vicentini, politico e banchiere italiano (n. 1877)
- 20 gennaio - Giovanni Vincenti, militare italiano (n. 1908)
- 20 gennaio - Libero Vinco, militare italiano (n. 1912)
- 20 gennaio - Max Wladimir von Beck, politico austriaco (n. 1854)
- 21 gennaio - Aimo Cajander, politico finlandese (n. 1879)
- 21 gennaio - Donald Clark Godwin, militare e marinaio statunitense (n. 1888)
- 21 gennaio - Carlo Scaglia, militare italiano (n. 1895)
- 22 gennaio - Warwick Goble, illustratore britannico (n. 1862)
- 22 gennaio - Renato Dario Lupo, militare italiano (n. 1893)
- 22 gennaio - Luigi Meta, politico italiano (n. 1883)
- 22 gennaio - Gyula Peidl, sindacalista e politico ungherese (n. 1873)
- 22 gennaio - Georges Redon, pittore e illustratore francese (n. 1869)
- 22 gennaio - Ugo Santovito, generale italiano (n. 1882)
- 23 gennaio - Johann Jakob von Hauck, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1861)
- 23 gennaio - Harry Weil, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1878)
- 23 gennaio - Alexander Woollcott, giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico statunitense (n. 1887)
- 24 gennaio - Joe Choynski, pugile statunitense (n. 1868)
- 25 gennaio - Spencer Charters, attore statunitense (n. 1875)
- 25 gennaio - Jan Karcz, generale polacco (n. 1892)
- 25 gennaio - András Székely, nuotatore ungherese (n. 1909)
- 26 gennaio - Raoul Achilli, militare italiano (n. 1921)
- 26 gennaio - Luigi Albera, militare italiano (n. 1910)
- 26 gennaio - Franco Briolini, militare italiano (n. 1908)
- 26 gennaio - Luciano Capitò, militare italiano (n. 1899)
- 26 gennaio - Alessandro Frugoni, militare italiano (n. 1910)
- 26 gennaio - Michał Kozal, vescovo cattolico polacco (n. 1893)
- 26 gennaio - Leonida Magnolini, militare italiano (n. 1913)
- 26 gennaio - Giulio Martinat, generale italiano (n. 1891)
- 26 gennaio - Giuseppe Mendozza, militare italiano (n. 1916)
- 26 gennaio - Lorenzo Nicola, militare italiano (n. 1917)
- 26 gennaio - Giuseppe Perego, militare italiano (n. 1920)
- 26 gennaio - Giovanni Piatti, militare italiano (n. 1910)
- 26 gennaio - Giuliano Slataper, militare italiano (n. 1922)
- 26 gennaio - Giovanni Soncelli, militare italiano (n. 1915)
- 26 gennaio - Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo, botanico e genetista russo (n. 1887)
- 27 gennaio - Franco Bontadini, medico e calciatore italiano (n. 1893)
- 27 gennaio - Giuseppe Grandi, militare italiano (n. 1914)
- 27 gennaio - Peter H. Ruvolo, avvocato e politico statunitense (n. 1895)
- 28 gennaio - Federico Colinelli, militare italiano (n. 1914)
- 28 gennaio - Italo D'Eramo, militare italiano (n. 1906)
- 28 gennaio - Luigi Manfredi, militare italiano (n. 1896)
- 29 gennaio - Henriette Caillaux, assassina francese (n. 1874)
- 29 gennaio - Geoffrey Taylour, IV marchese di Headfort, politico e ufficiale irlandese (n. 1878)
- 29 gennaio - Vladimir Nikolaevič Kokovcov, politico russo (n. 1853)
- 29 gennaio - Tat'jana Iosifovna Markus, partigiana sovietica (n. 1921)
- 29 gennaio - Alessandro Mattioli Pasqualini, politico, diplomatico e nobile italiano (n. 1863)
- 30 gennaio - Guido Manzo, militare italiano (n. 1915)
- 30 gennaio - Mario Nani Mocenigo, militare, marinaio e storico italiano (n. 1875)
- 30 gennaio - Robert Harborough Sherard, scrittore e giornalista inglese (n. 1861)
- 31 gennaio - Angelo Albonico, rugbista a 15 italiano (n. 1912)
- 31 gennaio - Ferdinand Luigini, pittore e incisore francese (n. 1870)
- 31 gennaio - Enrico Montalbetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1888)
Remove ads
Febbraio (92)
- 1º febbraio - Foy Draper, velocista statunitense (n. 1911)
- 1º febbraio - Émile Forgue, chirurgo francese (n. 1860)
- 1º febbraio - Paolo Signorini, militare italiano (n. 1896)
- 1º febbraio - Frank Worsley, esploratore e navigatore neozelandese (n. 1872)
- 2 febbraio - Günther Angern, generale tedesco (n. 1893)
- 2 febbraio - Ganga Singh, sovrano indiano (n. 1880)
- 3 febbraio - Alojs Andritzki, presbitero tedesco (n. 1914)
- 3 febbraio - Rudolf Herzog, scrittore tedesco (n. 1869)
- 3 febbraio - Enea Picchio, militare italiano (n. 1906)
- 3 febbraio - Luigi Zamboni, militare italiano (n. 1909)
- 4 febbraio - Frank Calder, giornalista e dirigente sportivo canadese (n. 1877)
- 4 febbraio - Senjūrō Hayashi, politico e generale giapponese (n. 1876)
- 4 febbraio - Rudolf Rittner, attore, sceneggiatore e regista tedesco (n. 1869)
- 4 febbraio - Ferenc Weisz, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1885)
- 5 febbraio - Pieter Helbert Damsté, latinista e poeta olandese (n. 1860)
- 5 febbraio - W. S. Van Dyke, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1889)
- 6 febbraio - Arturo Rietti, pittore italiano (n. 1863)
- 6 febbraio - Carlo Vacondio, calciatore italiano (n. 1898)
- 7 febbraio - Sigrid Arnoldson, soprano svedese (n. 1861)
- 7 febbraio - Luciano Franco, ingegnere e architetto italiano (n. 1868)
- 7 febbraio - Arthur Rosenberg, storico tedesco (n. 1889)
- 7 febbraio - Kaj af Ekström, pattinatore artistico su ghiaccio svedese (n. 1899)
- 8 febbraio - Lillian Langdon, attrice statunitense (n. 1860)
- 8 febbraio - Aleksej Ljarskij, attore sovietico (n. 1923)
- 8 febbraio - Lepa Radić, partigiana e antifascista jugoslava (n. 1925)
- 9 febbraio - Curt Haase, generale tedesco (n. 1881)
- 9 febbraio - Martin Theodoor Houtsma, arabista, islamista e turcologo olandese (n. 1851)
- 9 febbraio - Adolphe Kégresse, inventore francese (n. 1879)
- 9 febbraio - Henri Richard, attore francese (n. 1883)
- 10 febbraio - Erwin Gehrts, giornalista e militare tedesco (n. 1890)
- 11 febbraio - Ferruccio Tempesti, militare italiano (n. 1912)
- 12 febbraio - Herbert Gollnow, diplomatico tedesco (n. 1911)
- 12 febbraio - Claude Jameson, calciatore statunitense (n. 1886)
- 12 febbraio - Pietro Padovani, militare e aviatore italiano (n. 1906)
- 13 febbraio - Hristo Lukov, generale bulgaro (n. 1887)
- 14 febbraio - Bô Yin Râ, scrittore, esoterista e pittore tedesco (n. 1876)
- 14 febbraio - Oscar Friede, tiratore di fune statunitense (n. 1881)
- 14 febbraio - Dora Gerson, cantante e attrice tedesca (n. 1899)
- 14 febbraio - Cosimo Giorgieri Contri, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1870)
- 14 febbraio - David Hilbert, matematico tedesco (n. 1862)
- 14 febbraio - Antonio Lo Schiavo, militare italiano (n. 1916)
- 14 febbraio - Viero Migliorati, pittore e disegnatore italiano (n. 1910)
- 15 febbraio - Charles Bennett, attore neozelandese (n. 1889)
- 15 febbraio - Victor Prouvé, pittore, scultore e incisore francese (n. 1858)
- 16 febbraio - Mildred Harnack, critica letteraria, traduttrice e antifascista statunitense (n. 1902)
- 16 febbraio - Yngve Holm, velista svedese (n. 1895)
- 16 febbraio - Georges Rivière, pittore, critico d'arte e collezionista d'arte francese (n. 1855)
- 16 febbraio - Guido da Zara, militare italiano (n. 1890)
- 17 febbraio - Yuzuru Hiraga, ammiraglio e ingegnere navale giapponese (n. 1878)
- 17 febbraio - George Keogan, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1890)
- 17 febbraio - Coulson Kernahan, scrittore e poeta inglese (n. 1858)
- 17 febbraio - Tarquinio Sini, illustratore e pubblicitario italiano (n. 1891)
- 18 febbraio - Louise Jacobson, francese (n. 1924)
- 18 febbraio - Robert Ranulph Marett, antropologo inglese (n. 1866)
- 19 febbraio - Lynne Overman, attore statunitense (n. 1887)
- 19 febbraio - Carlo Pfister, militare e aviatore italiano (n. 1916)
- 20 febbraio - Paul Boucherot, ingegnere francese (n. 1869)
- 20 febbraio - Donald Haines, attore statunitense (n. 1919)
- 20 febbraio - Bruno Staffa, militare italiano (n. 1920)
- 21 febbraio - William Baird, calciatore scozzese (n. 1874)
- 21 febbraio - Ernesto Franceschi, bobbista italiano (n. 1912)
- 21 febbraio - Antonino Longo, pediatra italiano (n. 1874)
- 22 febbraio - Christoph Probst, antifascista tedesco (n. 1919)
- 22 febbraio - Frank Cuhel, ostacolista statunitense (n. 1904)
- 22 febbraio - Giuseppe Papaleoni, storico italiano (n. 1863)
- 22 febbraio - Hans Scholl, antifascista tedesco (n. 1918)
- 22 febbraio - Sophie Scholl, attivista tedesca (n. 1921)
- 23 febbraio - Grigorij Panteleevič Kravčenko, aviatore sovietico (n. 1912)
- 23 febbraio - Thomas Madsen-Mygdal, politico danese (n. 1876)
- 23 febbraio - Aleksandr Matveevič Matrosov, militare sovietico (n. 1924)
- 23 febbraio - Anton Uran, predicatore e operaio austriaco (n. 1920)
- 24 febbraio - Bernhard Adelung, politico tedesco (n. 1876)
- 24 febbraio - Oleksij Klymenko, calciatore sovietico (n. 1912)
- 24 febbraio - Ivan Kuzmenko, calciatore sovietico (n. 1912)
- 24 febbraio - Helene Stöcker, pacifista e attivista tedesca (n. 1869)
- 24 febbraio - Nikolaj Trusevič, calciatore sovietico (n. 1909)
- 25 febbraio - Antonio Luigi Are, politico e avvocato italiano (n. 1852)
- 25 febbraio - Abraham Buschke, dermatologo tedesco (n. 1868)
- 25 febbraio - Henry E. Dixey, attore e impresario teatrale statunitense (n. 1859)
- 25 febbraio - Benvenuto Gioda, generale italiano (n. 1886)
- 26 febbraio - Michele Crisafulli Mondìo, politico italiano (n. 1881)
- 26 febbraio - Theodor Eicke, generale tedesco (n. 1892)
- 26 febbraio - Cesare Micheli, medico e politico italiano (n. 1866)
- 26 febbraio - Janko Premrl, partigiano sloveno (n. 1920)
- 26 febbraio - Victoriano de Santos, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1906)
- 27 febbraio - Maria Josefa Karolina Brader, religiosa svizzera (n. 1860)
- 27 febbraio - Karl Gall, calciatore austriaco (n. 1905)
- 27 febbraio - Kostis Palamas, poeta e giornalista greco (n. 1859)
- 27 febbraio - Clementine Plessner, attrice austriaca (n. 1855)
- 28 febbraio - Giovanni Celeste, militare italiano (n. 1905)
- 28 febbraio - Fausto Lavizzari, militare e geografo italiano (n. 1893)
- 28 febbraio - Leonhard Hess Stejneger, zoologo norvegese (n. 1851)
Remove ads
Marzo (99)
- 1º marzo - Biófilo Panclasta, scrittore, rivoluzionario e anarchico colombiano (n. 1879)
- 1º marzo - Norberto Rossi, militare italiano (n. 1921)
- 1º marzo - Alexandre Yersin, medico, batteriologo e naturalista svizzero (n. 1863)
- 2 marzo - Paul Armont, drammaturgo, sceneggiatore e attore francese (n. 1874)
- 2 marzo - Heinrich Bielohlavek, calciatore austriaco (n. 1889)
- 2 marzo - Tyler Brooke, attore statunitense (n. 1886)
- 2 marzo - Gertrud Kolmar, poetessa tedesca (n. 1894)
- 2 marzo - Albin Michel, editore francese (n. 1873)
- 3 marzo - Henri Focillon, storico dell'arte, incisore e poeta francese (n. 1881)
- 3 marzo - Ludwig Leinberger, calciatore tedesco (n. 1903)
- 3 marzo - Judikje Simons, ginnasta olandese (n. 1904)
- 4 marzo - Nikolaj Dmitrievič Avksent'ev, politico russo (n. 1878)
- 4 marzo - Nina Boyle, giornalista, scrittrice e attivista britannica (n. 1865)
- 4 marzo - Anton Heimerl, botanico austriaco (n. 1857)
- 4 marzo - Cesare Sili, imprenditore e politico italiano (n. 1862)
- 4 marzo - François-Xavier Vogt, vescovo cattolico francese (n. 1870)
- 4 marzo - Ita Wegman, medico olandese (n. 1876)
- 5 marzo - Josef Bergmaier, calciatore tedesco (n. 1909)
- 5 marzo - Louis Treumann, tenore austriaco (n. 1872)
- 6 marzo - Jimmy Collins, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1870)
- 7 marzo - Virgile Gaillard, calciatore francese (n. 1877)
- 7 marzo - Akilles Järvinen, multiplista e ostacolista finlandese (n. 1905)
- 7 marzo - Alma Moodie, violinista e insegnante australiana (n. 1898)
- 8 marzo - Pierre Gastiger, calciatore francese (n. 1893)
- 8 marzo - Alice Nielsen, soprano e attrice teatrale statunitense (n. 1872)
- 8 marzo - Boris Nikolaevič Svetlov, regista cinematografico russo (n. 1880)
- 9 marzo - Emanuele Brenna, marinaio italiano (n. 1918)
- 9 marzo - Otto Freundlich, pittore e scultore tedesco (n. 1878)
- 9 marzo - Franz Krumm, calciatore tedesco (n. 1909)
- 9 marzo - Nis Petersen, scrittore danese (n. 1897)
- 9 marzo - Oswald Wirth, esoterista, astrologo e scrittore svizzero (n. 1860)
- 10 marzo - Laurence Binyon, poeta, drammaturgo e critico d'arte inglese (n. 1869)
- 10 marzo - Tully Marshall, attore statunitense (n. 1864)
- 10 marzo - Guido Scanferla, calciatore italiano (n. 1908)
- 10 marzo - Carlo Wostry, pittore e illustratore italiano (n. 1865)
- 11 marzo - Giovanni Paramithiotti, dirigente sportivo italiano
- 11 marzo - Maria José di Braganza, principessa portoghese (n. 1857)
- 12 marzo - Cesare Biscarra, scultore e pittore italiano (n. 1866)
- 12 marzo - Czesława Kwoka, polacca (n. 1928)
- 12 marzo - Werner Hartenstein, ufficiale tedesco (n. 1908)
- 12 marzo - Gaetano Marino, rivoluzionario, anarchico e antifascista italiano (n. 1892)
- 12 marzo - Giorgio Savoja, aviatore e ufficiale italiano (n. 1916)
- 12 marzo - Rudolf Schwarzgruber, alpinista, geografo e insegnante tedesco (n. 1900)
- 12 marzo - Gustav Vigeland, scultore norvegese (n. 1869)
- 13 marzo - Stephen Vincent Benét, poeta e scrittore statunitense (n. 1898)
- 13 marzo - J.P. Morgan Jr, banchiere e filantropo statunitense (n. 1867)
- 13 marzo - Hanna Resvoll-Holmsen, botanica e educatrice norvegese (n. 1873)
- 13 marzo - Edward Wennerholm, ginnasta svedese (n. 1890)
- 14 marzo - Pieter Cornelis Boutens, poeta olandese (n. 1870)
- 14 marzo - Alexander Heinrich Heyland, ingegnere tedesco (n. 1869)
- 15 marzo - Giuseppe Calvia, antropologo, poeta e pubblicista italiano (n. 1866)
- 15 marzo - Betty Nansen, attrice, regista e direttrice teatrale danese (n. 1873)
- 15 marzo - Gregoria de Jesús, rivoluzionaria e attivista filippina (n. 1875)
- 16 marzo - Carlo Pesce, avvocato, storico e poeta italiano (n. 1860)
- 17 marzo - Arthur Hinsley, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1865)
- 17 marzo - Fred Horlacher, calciatore irlandese (n. 1910)
- 17 marzo - Montagu Love, attore britannico (n. 1880)
- 17 marzo - Joseph Lörks, vescovo cattolico e missionario tedesco (n. 1876)
- 18 marzo - Leone Casagranda, militare e presbitero italiano (n. 1912)
- 19 marzo - Domenico Bassi, bibliotecario, filologo classico e papirologo italiano (n. 1859)
- 19 marzo - Abel Decaux, compositore, organista e insegnante francese (n. 1869)
- 19 marzo - Frank Nitti, mafioso italiano (n. 1886)
- 19 marzo - Riccardo Paladini, ammiraglio italiano (n. 1879)
- 19 marzo - Anna Smoleńska, partigiana polacca (n. 1920)
- 20 marzo - Alessandro Di Rovasenda, avvocato e politico italiano (n. 1858)
- 20 marzo - Héloïse Durant Rose, poetessa e commediografa statunitense (n. 1853)
- 20 marzo - Alice Stewart Ker, medico e docente scozzese (n. 1853)
- 20 marzo - Heinrich Zimmer, storico delle religioni e orientalista tedesco (n. 1890)
- 21 marzo - Angelo Chiarini, funzionario e politico italiano (n. 1872)
- 21 marzo - Cornelia Fort, aviatrice statunitense (n. 1919)
- 22 marzo - Giovanni Denaro, militare italiano (n. 1906)
- 22 marzo - Hans Woellke, pesista tedesco (n. 1911)
- 23 marzo - Francesco Del Buono, generale italiano (n. 1859)
- 23 marzo - Messaoud El Mediouni, cantante, compositore e violinista algerino (n. 1886)
- 23 marzo - Sigmund Feist, linguista tedesco (n. 1865)
- 23 marzo - Piero Martinetti, filosofo e storico della filosofia italiano (n. 1872)
- 24 marzo - Adolfo Gregoretti, marinaio e militare italiano (n. 1915)
- 24 marzo - George Hillyard, tennista britannico (n. 1864)
- 25 marzo - Hans von Tschammer und Osten, politico tedesco (n. 1887)
- 25 marzo - Vittorio Zampedri, calciatore italiano (n. 1911)
- 26 marzo - Giuseppe Di Bartolo, militare italiano (n. 1911)
- 26 marzo - Isabel Ramírez Castañeda, archeologa, antropologa e etnologa messicana (n. 1881)
- 26 marzo - Marie Krogh, fisiologa e medico danese (n. 1874)
- 26 marzo - Rudolf Stähelin, medico svizzero (n. 1875)
- 27 marzo - Serena Lederer, collezionista d'arte e mecenate austro-ungarica (n. 1867)
- 27 marzo - Urbano Mancini, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 27 marzo - Gavino Pizzolato, generale italiano (n. 1884)
- 28 marzo - Karl Behting, scacchista e compositore di scacchi lettone (n. 1867)
- 28 marzo - Arthur Humble Evans, ornitologo e botanico britannico (n. 1855)
- 28 marzo - Lorenzo Gasparri, ammiraglio italiano (n. 1894)
- 28 marzo - Robert William Paul, regista, ingegnere e inventore inglese (n. 1869)
- 28 marzo - Sergej Vasil'evič Rachmaninov, compositore, pianista e direttore d'orchestra russo (n. 1873)
- 29 marzo - Ermenegildo Pellegrinetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1876)
- 30 marzo - Ādolfs Greble, calciatore lettone (n. 1902)
- 30 marzo - Maria Restituta Kafka, religiosa austriaca (n. 1894)
- 30 marzo - Pietro Orsi, storico e politico italiano (n. 1863)
- 31 marzo - Pavel Nikolaevič Miljukov, politico e storico russo (n. 1858)
- 31 marzo - Guido Miotto, militare italiano (n. 1909)
- 31 marzo - Guido Valerio, calciatore italiano (n. 1876)
Remove ads
Aprile (75)
- 1º aprile - Vahida Maglajlić, partigiana jugoslava (n. 1907)
- 3 aprile - Alberto Martin-Franklin, diplomatico e politico italiano (n. 1876)
- 3 aprile - Conrad Veidt, attore tedesco (n. 1893)
- 4 aprile - Jimmy Barry, pugile statunitense (n. 1870)
- 4 aprile - Raoul Laparra, compositore francese (n. 1876)
- 4 aprile - Mary J. Rathbun, zoologa statunitense (n. 1860)
- 5 aprile - Umberto Norsa, letterato italiano (n. 1866)
- 5 aprile - Stefano Oberto, presbitero e militare italiano (n. 1908)
- 5 aprile - Bernhard Pankok, architetto, designer e pittore tedesco (n. 1872)
- 6 aprile - Osvaldo Butturini, calciatore italiano (n. 1897)
- 6 aprile - Juan De Marchi, anarchico italiano (n. 1866)
- 6 aprile - Friedrich Geisshardt, militare e aviatore tedesco (n. 1919)
- 6 aprile - Giovanni Iannaccone, militare italiano (n. 1915)
- 7 aprile - Herb Bonn, cestista statunitense (n. 1914)
- 7 aprile - Jovan Dučić, scrittore serbo (n. 1871)
- 7 aprile - Helmuth Groscurth, militare tedesco (n. 1898)
- 7 aprile - Alexandre Millerand, politico francese (n. 1859)
- 7 aprile - Remo Piana, cestista italiano (n. 1908)
- 8 aprile - Harry Baur, attore francese (n. 1880)
- 8 aprile - Itamar Ben Avi, giornalista, editore e esperantista israeliano (n. 1882)
- 8 aprile - Horacio Gramajo, bobbista argentino (n. 1900)
- 8 aprile - Kiyotsugu Hirayama, astronomo giapponese (n. 1874)
- 8 aprile - Richard Sears, tennista statunitense (n. 1861)
- 9 aprile - Jimmy Ashcroft, calciatore inglese (n. 1878)
- 9 aprile - Cesare Bella, militare italiano (n. 1916)
- 9 aprile - Gustave Doret, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale svizzero (n. 1866)
- 11 aprile - Federico Cattani Amadori, cardinale italiano (n. 1856)
- 11 aprile - Giovanni Cracco, militare italiano (n. 1913)
- 12 aprile - Bruno Galli-Valerio, patologo, igienista e batteriologo italiano (n. 1867)
- 12 aprile - Edoardo Garbin, tenore italiano (n. 1865)
- 12 aprile - Leonardo Mordini, diplomatico e storico italiano (n. 1867)
- 12 aprile - Heinrich Uukkivi, calciatore estone (n. 1912)
- 13 aprile - James Boarman, criminale statunitense (n. 1919)
- 13 aprile - Harold Brest, criminale statunitense
- 13 aprile - Antonio Chiribiri, imprenditore italiano (n. 1867)
- 13 aprile - Floyd Hamilton, criminale statunitense (n. 1913)
- 13 aprile - Gennaro Santillo, calciatore italiano (n. 1908)
- 13 aprile - Oskar Schlemmer, pittore e scultore tedesco (n. 1888)
- 13 aprile - Vittorio Spinazzola, archeologo italiano (n. 1863)
- 14 aprile - Jakov Iosifovič Džugašvili, militare sovietico (n. 1907)
- 14 aprile - Francesco Sofia Alessio, poeta italiano (n. 1873)
- 15 aprile - Raffaele Casimiri, musicologo, compositore e organista italiano (n. 1880)
- 15 aprile - Aristarch Vasil'evič Lentulov, pittore russo (n. 1882)
- 16 aprile - Guido Gialdini, artista tedesco (n. 1880)
- 16 aprile - Armando Montani, militare italiano (n. 1920)
- 16 aprile - Fernand du Chêne de Vère, imprenditore e mecenate francese
- 18 aprile - Isoroku Yamamoto, ammiraglio giapponese (n. 1884)
- 19 aprile - Tullio Rotatori, pallonista italiano (n. 1910)
- 20 aprile - Roberto Bracco, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1861)
- 20 aprile - Claudio Bressanin, militare italiano (n. 1914)
- 20 aprile - Gianni Tamanti, militare italiano (n. 1909)
- 21 aprile - William Frank Calderon, pittore inglese (n. 1865)
- 21 aprile - Eero Kinnunen, militare e aviatore finlandese (n. 1918)
- 22 aprile - Vincenzo Cordova, poeta e scrittore italiano (n. 1870)
- 23 aprile - Frédéric Alfred d'Erlanger, compositore, banchiere e mecenate francese (n. 1868)
- 23 aprile - Salvatore Gattoni, militare e aviatore italiano (n. 1916)
- 23 aprile - Ignazio Provenza, presbitero e militare italiano (n. 1911)
- 23 aprile - Menachem Ziemba, rabbino e religioso polacco (n. 1883)
- 25 aprile - Pasquale De Barbieri, militare e presbitero italiano (n. 1903)
- 25 aprile - Kurt von Hammerstein-Equord, generale tedesco (n. 1878)
- 25 aprile - William Marshall, direttore della fotografia statunitense (n. 1885)
- 25 aprile - Vladimir Ivanovič Nemirovič-Dančenko, regista teatrale, impresario teatrale e scrittore russo (n. 1858)
- 25 aprile - Takeda Sōkaku, artista marziale giapponese (n. 1859)
- 26 aprile - William Cavendish-Bentinck, VI duca di Portland, politico inglese (n. 1857)
- 26 aprile - Alastair Windsor, II duca di Connaught e Strathearn, nobile inglese (n. 1914)
- 27 aprile - Hans Lang, calciatore tedesco (n. 1899)
- 27 aprile - Giuseppe Romualdi, avvocato, commediografo e politico italiano (n. 1877)
- 27 aprile - Edmond Tapissier, pittore, litografo e illustratore francese (n. 1861)
- 28 aprile - Alberto Simeoni, paroliere, attore e giornalista italiano (n. 1891)
- 29 aprile - Joseph Achron, compositore e violinista russo (n. 1886)
- 29 aprile - Wilhelm Johann Schlenk, chimico tedesco (n. 1879)
- 29 aprile - Ricardo Viñes, pianista e insegnante spagnolo (n. 1875)
- 30 aprile - Otto Jespersen, linguista e glottoteta danese (n. 1860)
- 30 aprile - Martha Beatrice Webb, economista e sociologa britannica (n. 1858)
- 30 aprile - Giacomo Zilocchi, scultore italiano (n. 1862)
Remove ads
Maggio (76)
- 2 maggio - Viktor Lutze, generale tedesco (n. 1890)
- 2 maggio - Piero Martines, calciatore italiano (n. 1896)
- 2 maggio - Nicolae Polizu-Micșunești, militare e aviatore rumeno (n. 1904)
- 2 maggio - Raffaele Testa, presbitero e militare italiano (n. 1907)
- 2 maggio - Ilkka Törrönen, cestista finlandese (n. 1914)
- 3 maggio - Frank Maxwell Andrews, aviatore e generale statunitense (n. 1884)
- 3 maggio - Ingolf Elster Christensen, politico norvegese (n. 1872)
- 3 maggio - Adriano Diena, politico italiano (n. 1857)
- 4 maggio - Géo André, velocista, rugbista a 15 e giornalista francese (n. 1889)
- 4 maggio - Vittorio de Barbieri, compositore di scacchi italiano (n. 1860)
- 4 maggio - Cesira Ferrani, soprano italiana (n. 1863)
- 4 maggio - Saverio Marotta, ufficiale italiano (n. 1911)
- 5 maggio - André Maurel, giornalista e scrittore francese (n. 1863)
- 5 maggio - Piero Ragaglia, calciatore italiano (n. 1903)
- 6 maggio - Leon Rodal, giornalista polacco (n. 1913)
- 6 maggio - Sue Shelton White, avvocato e attivista statunitense (n. 1887)
- 7 maggio - Wade Boteler, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 7 maggio - Frank Greer, canottiere statunitense (n. 1879)
- 7 maggio - Heinrich Lüders, orientalista, indologo e linguista tedesco (n. 1869)
- 7 maggio - Franco Mezzadra, militare e marinaio italiano (n. 1918)
- 7 maggio - Ali Fethi Okyar, politico turco (n. 1880)
- 8 maggio - Mordechaj Anielewicz, antifascista polacco (n. 1919)
- 8 maggio - Mira Fuchrer, attivista polacca (n. 1920)
- 8 maggio - Helmut Haberda, militare e aviatore tedesco (n. 1922)
- 9 maggio - Walter von Brockdorff-Ahlefeldt, generale tedesco (n. 1887)
- 9 maggio - Danielle Casanova, partigiana e politica francese (n. 1909)
- 11 maggio - Elmar Tepp, calciatore estone (n. 1913)
- 12 maggio - Albert Stoessel, compositore, violinista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1894)
- 12 maggio - Szmul Zygielbojm, politico e giornalista polacco (n. 1895)
- 13 maggio - Abdul Hamid Halim di Kedah, sovrano malese (n. 1864)
- 13 maggio - Karl Behrens, ingegnere tedesco (n. 1909)
- 13 maggio - Wilhelm Guddorf, giornalista e antifascista belga (n. 1902)
- 13 maggio - Helmut Himpel, dentista tedesco (n. 1907)
- 13 maggio - Walter Husemann, giornalista tedesco (n. 1909)
- 13 maggio - Walter Küchenmeister, giornalista, editore e scrittore tedesco (n. 1897)
- 13 maggio - Friedrich Rehmer, partigiano tedesco (n. 1921)
- 13 maggio - John Rittmeister, neurologo e psicoanalista tedesco (n. 1898)
- 13 maggio - Heinz Strelow, giornalista tedesco (n. 1915)
- 13 maggio - Fritz Thiel, ingegnere tedesco (n. 1916)
- 13 maggio - Erika von Brockdorff, attivista tedesca (n. 1911)
- 14 maggio - Mario Ferrigni, giornalista, critico d'arte e drammaturgo italiano (n. 1878)
- 14 maggio - Henri La Fontaine, politico e avvocato belga (n. 1854)
- 14 maggio - Giorgio di Sassonia, principe (n. 1893)
- 15 maggio - Ludwig Roselius, imprenditore tedesco (n. 1874)
- 15 maggio - Stefan Pawlikowski, aviatore e generale polacco (n. 1896)
- 15 maggio - Ru van der Haar, hockeista su prato olandese (n. 1913)
- 16 maggio - Giuseppe Caito, militare italiano (n. 1906)
- 16 maggio - Alfred Hoche, psichiatra tedesco (n. 1865)
- 16 maggio - Roberto Marcolongo, matematico e fisico italiano (n. 1862)
- 16 maggio - Eugenio Sirolli, aviatore italiano (n. 1916)
- 19 maggio - Luigi Maria Olivares, vescovo cattolico italiano (n. 1873)
- 20 maggio - Ludwig Sebastian, vescovo cattolico tedesco (n. 1862)
- 21 maggio - Innocenzo Ragusa, ufficiale italiano (n. 1909)
- 22 maggio - Helen Taft, first lady statunitense (n. 1861)
- 23 maggio - William Aberhart, politico canadese (n. 1878)
- 23 maggio - Michail Barulin, compositore di scacchi sovietico (n. 1897)
- 23 maggio - Giovanni Durli, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- 23 maggio - Gianfranco Gazzana Priaroggia, militare italiano (n. 1912)
- 23 maggio - Milutin Ivković, calciatore jugoslavo (n. 1906)
- 25 maggio - Nils von Dardel, pittore svedese (n. 1888)
- 25 maggio - Ali Rida Pascià al-Rikabi, patriota e politico siriano (n. 1863)
- 26 maggio - Tosia Altman, partigiana polacca (n. 1919)
- 26 maggio - Rein Boomsma, calciatore e militare olandese (n. 1879)
- 26 maggio - Edsel Ford, imprenditore statunitense (n. 1893)
- 26 maggio - Alice Tegnér, compositrice svedese (n. 1864)
- 27 maggio - Italo D'Amico, ufficiale e aviatore italiano (n. 1917)
- 27 maggio - Adolf Urban, calciatore e militare tedesco (n. 1914)
- 28 maggio - Kurt Lilien, attore tedesco (n. 1882)
- 29 maggio - Georges-Prudent-Marie Bruley des Varannes, arcivescovo cattolico francese (n. 1864)
- 29 maggio - Guido Mazzoni, italianista, patriota e politico italiano (n. 1859)
- 29 maggio - Muhamed Mehmedbašić, rivoluzionario bosniaco (n. 1887)
- 29 maggio - Sixto Sosa Díaz, vescovo cattolico venezuelano (n. 1870)
- 30 maggio - Paul Nobuo Tatsuguchi, chirurgo giapponese (n. 1911)
- 30 maggio - Giulio Cesare Teloni, assiriologo italiano (n. 1857)
- 31 maggio - Henri Baaij, calciatore olandese (n. 1900)
- 31 maggio - Giorgio di Baviera, presbitero tedesco (n. 1880)
Remove ads
Giugno (58)
- 1º giugno - Amédée Gastoué, organista e musicologo francese (n. 1873)
- 1º giugno - Leslie Howard, attore, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1893)
- 1º giugno - Luigi Stracciari, pittore e scenografo italiano (n. 1900)
- 1º giugno - Donato Tripiccione, generale italiano (n. 1889)
- 2 giugno - Marino Fasan, militare italiano (n. 1906)
- 2 giugno - Park Frame, regista statunitense (n. 1889)
- 2 giugno - Nile Kinnick, giocatore di football americano statunitense (n. 1918)
- 4 giugno - Giuseppe Mario Asinari Rossillon, generale e politico italiano (n. 1874)
- 4 giugno - Francesco Pianzola, presbitero italiano (n. 1881)
- 4 giugno - Han Stijkel, partigiano olandese (n. 1911)
- 6 giugno - Guido Fubini, matematico italiano (n. 1879)
- 6 giugno - Raffaele Gorjux, giornalista italiano (n. 1885)
- 6 giugno - Mimì Maggio, attore e cantante italiano (n. 1879)
- 6 giugno - Emma Turolla, cantante lirica italiana (n. 1858)
- 7 giugno - Carmine Di Giosia, militare italiano (n. 1922)
- 9 giugno - Mina Carlson-Bredberg, pittrice svedese (n. 1857)
- 10 giugno - Mulay 'Abd al-'Aziz, sultano marocchino (n. 1881)
- 10 giugno - Domenico Bevilacqua, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 12 giugno - Etrusco Benci, partigiano e antifascista italiano (n. 1905)
- 12 giugno - Hanns Heinz Ewers, scrittore tedesco (n. 1871)
- 12 giugno - Hans Junkermann, attore tedesco (n. 1872)
- 12 giugno - Nurija Pozderac, insegnante e politico bosniaco (n. 1892)
- 12 giugno - Gaston de Latenay, pittore e incisore francese (n. 1859)
- 13 giugno - Sava Kovačević, partigiano e generale jugoslavo (n. 1905)
- 13 giugno - Sigrid Onégin, contralto tedesco (n. 1889)
- 13 giugno - Kočo Racin, poeta e scrittore macedone (n. 1908)
- 15 giugno - Vilém Goppold von Lobsdorf, schermidore boemo (n. 1869)
- 15 giugno - Ugo Rellini, etnologo e paleontologo italiano (n. 1870)
- 15 giugno - Əzim Əzimzadə, pittore azero (n. 1880)
- 17 giugno - John DuCasse Schulze, scenografo statunitense (n. 1876)
- 17 giugno - Vincent McNabb, religioso, presbitero e scrittore irlandese (n. 1868)
- 20 giugno - Lucien Démanet, ginnasta francese (n. 1874)
- 20 giugno - Eduardo Piola Caselli, magistrato, giurista e politico italiano (n. 1868)
- 20 giugno - Freddie Tomlins, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1919)
- 21 giugno - Alice Boughton, fotografa statunitense (n. 1866)
- 21 giugno - Elise Richter, filologa austriaca (n. 1865)
- 22 giugno - P.A. Orlimont, compositore di scacchi tedesco (n. 1867)
- 24 giugno - Ernesto Bozzano, parapsicologo italiano (n. 1862)
- 24 giugno - Carl Hartmann, calciatore tedesco (n. 1903)
- 24 giugno - Otto Rühle, scrittore e politico tedesco (n. 1874)
- 24 giugno - Alice Rühle-Gerstel, scrittrice e psicologa tedesca (n. 1894)
- 25 giugno - Hector Goetinck, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1887)
- 25 giugno - John Calhoun Phillips, politico statunitense (n. 1870)
- 25 giugno - Pietro Serini, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 25 giugno - Mordechaj Zilberberg, partigiano polacco
- 26 giugno - Karl Landsteiner, medico, biologo e fisiologo austriaco (n. 1868)
- 26 giugno - Fritz Schmidt, politico tedesco (n. 1903)
- 26 giugno - Nicholas John Spykman, statunitense (n. 1893)
- 27 giugno - Luigi Alpago-Novello, medico, letterato e storico italiano (n. 1854)
- 27 giugno - Edward Aleksander Władysław O'Rourke, vescovo cattolico polacco (n. 1876)
- 27 giugno - Vangelis Papazoglou, musicista e compositore greco (n. 1896)
- 27 giugno - Giuseppe Valentino, politico italiano (n. 1865)
- 28 giugno - Philipp Heck, giurista tedesco (n. 1858)
- 28 giugno - Gennaro Napoli, compositore italiano (n. 1881)
- 28 giugno - Alma Vivoda, partigiana italiana (n. 1911)
- 28 giugno - Ladislav Vácha, ginnasta cecoslovacco (n. 1899)
- 29 giugno - Daisy Cornwallis-West, socialite britannica (n. 1873)
- 30 giugno - Vittorio Zucca, velocista e calciatore italiano (n. 1895)
Remove ads
Luglio (114)
- 1º luglio - Willem Arondéus, scrittore, pittore e partigiano olandese (n. 1894)
- 1º luglio - Pietro Gentilini, imprenditore italiano (n. 1856)
- 2 luglio - Valdemar Bøggild, ginnasta danese (n. 1893)
- 2 luglio - Cesare Forni, politico italiano (n. 1890)
- 2 luglio - Gerrit Kleerekoper, allenatore di ginnastica artistica olandese (n. 1897)
- 2 luglio - Helena Nordheim, ginnasta olandese (n. 1903)
- 2 luglio - Asim Zeneli, militare e partigiano albanese (n. 1916)
- 3 luglio - Walter Thijssen, canottiere olandese (n. 1877)
- 4 luglio - Thomas Condon, politico irlandese (n. 1850)
- 4 luglio - Władysław Sikorski, generale e politico polacco (n. 1881)
- 4 luglio - Herbert Tillemann, cestista estone (n. 1920)
- 5 luglio - Anna Alma-Tadema, pittrice britannica (n. 1867)
- 5 luglio - Ashley Campbell, tennista australiano (n. 1880)
- 5 luglio - Leonardo Ferrulli, militare e aviatore italiano (n. 1918)
- 5 luglio - Franco Lucchini, ufficiale e aviatore italiano (n. 1914)
- 5 luglio - Julian Schmitz, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1881)
- 6 luglio - Teruo Akiyama, ammiraglio giapponese (n. 1891)
- 6 luglio - Nazaria Ignacia March Mesa, religiosa spagnola (n. 1889)
- 6 luglio - Margarita Tutulani, partigiana albanese (n. 1925)
- 6 luglio - Maximilian von Schenckendorff, generale tedesco (n. 1875)
- 8 luglio - Jean Moulin, militare e partigiano francese (n. 1899)
- 8 luglio - Elli Smula, tedesca (n. 1914)
- 9 luglio - Massimo Di Donato, magistrato e politico italiano (n. 1874)
- 9 luglio - Eugenio Maury di Morancez, imprenditore e politico italiano (n. 1858)
- 9 luglio - Armin Thiede, militare e aviatore tedesco (n. 1907)
- 10 luglio - Luigi Ignazio Adorno, militare italiano (n. 1917)
- 10 luglio - Vincenzo Barone, militare italiano (n. 1916)
- 10 luglio - Giuseppe Ferrari, calciatore italiano (n. 1913)
- 10 luglio - Guido Nobili, ufficiale e aviatore italiano (n. 1908)
- 10 luglio - Frank Schlesinger, astronomo statunitense (n. 1871)
- 10 luglio - Guido Signorelli, militare italiano (n. 1920)
- 11 luglio - Francesco Caprile, marinaio italiano (n. 1912)
- 11 luglio - Enrico Francisci, generale italiano (n. 1884)
- 11 luglio - Ludvig Holstein, scrittore danese (n. 1864)
- 11 luglio - Margaret Gathorne-Hardy, nobildonna inglese (n. 1858)
- 11 luglio - Vera Aleksandrovna Trefilova, danzatrice russa (n. 1875)
- 12 luglio - Vincenzo Casoli, magistrato e politico italiano (n. 1864)
- 12 luglio - Cecilia Loftus, attrice, cantante e mimo britannica (n. 1876)
- 13 luglio - Marianna Biernacka, beata polacca (n. 1888)
- 13 luglio - Kurt Huber, antifascista tedesco (n. 1893)
- 13 luglio - Shunji Isaki, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- 13 luglio - Ivan Goran Kovačić, scrittore, giornalista e partigiano croato (n. 1913)
- 13 luglio - Mario Mona, militare italiano (n. 1893)
- 13 luglio - John Dering Nettleton, militare e aviatore sudafricano (n. 1917)
- 13 luglio - Francesco Rossi, prefetto e politico italiano (n. 1868)
- 13 luglio - Antonio Santangelo Fulci, militare italiano (n. 1922)
- 13 luglio - Alexander Schmorell, antifascista tedesco (n. 1917)
- 13 luglio - Domenico Tumiati, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1874)
- 14 luglio - Luz Long, lunghista e triplista tedesco (n. 1913)
- 15 luglio - Achille Alberti, scultore italiano (n. 1860)
- 15 luglio - Vittoria Nenni, antifascista italiana (n. 1915)
- 15 luglio - Aleardo Terzi, pittore, disegnatore e pubblicitario italiano (n. 1870)
- 16 luglio - Arthur Byron, attore statunitense (n. 1872)
- 16 luglio - Noël Castelain, militare francese (n. 1917)
- 16 luglio - Helga Deen, polacca (n. 1925)
- 16 luglio - Albert Bushnell Hart, storico statunitense (n. 1854)
- 16 luglio - Albert Henri Littolff, militare francese (n. 1911)
- 16 luglio - Eugen Lovinescu, critico letterario, storico e scrittore rumeno (n. 1881)
- 17 luglio - Patrick Duncan, politico britannico (n. 1870)
- 17 luglio - William Fildew, direttore della fotografia statunitense (n. 1890)
- 17 luglio - Walther von Hünersdorff, generale tedesco (n. 1898)
- 17 luglio - Ettore Marroni, giornalista italiano (n. 1875)
- 17 luglio - Ugo Pellis, letterato e fotografo italiano (n. 1882)
- 18 luglio - Jean Alavoine, ciclista su strada francese (n. 1888)
- 18 luglio - Raffaele Porrani, carabiniere italiano (n. 1918)
- 19 luglio - Ekaterina Budanova, aviatrice sovietica (n. 1916)
- 19 luglio - Azolino Hazon, generale italiano (n. 1883)
- 19 luglio - Harry Heusser, pittore e grafico austriaco (n. 1886)
- 19 luglio - Harry Pace, imprenditore, editore musicale e avvocato statunitense (n. 1884)
- 19 luglio - Gino Priolo, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 19 luglio - Józef Achilles Puchała, religioso polacco (n. 1911)
- 19 luglio - Bruno Serotini, militare e aviatore italiano (n. 1915)
- 19 luglio - Giuseppe Terragni, architetto italiano (n. 1904)
- 19 luglio - Carlo Zangarini, poeta, librettista e regista italiano (n. 1873)
- 20 luglio - Martin Faust, attore statunitense (n. 1886)
- 20 luglio - Walter Schilling, generale tedesco (n. 1895)
- 20 luglio - Arus Voskanian, attrice ottomana (n. 1889)
- 20 luglio - Walter Wessel, generale tedesco (n. 1892)
- 21 luglio - Charley Paddock, velocista statunitense (n. 1900)
- 21 luglio - Luigi Scapuzzi, militare italiano (n. 1920)
- 21 luglio - Louis Vauxcelles, critico d'arte francese (n. 1870)
- 22 luglio - Aldo Bellò, aviatore e militare italiano (n. 1911)
- 22 luglio - Paolo Damiani, militare e aviatore italiano (n. 1917)
- 22 luglio - Ferruccio Serafini, militare e aviatore italiano (n. 1920)
- 22 luglio - Marcus Wallenberg, banchiere e imprenditore svedese (n. 1864)
- 23 luglio - Costanza Bruno, infermiera e militare italiana (n. 1915)
- 23 luglio - Mickey Hamill, calciatore irlandese (n. 1889)
- 23 luglio - Mario Nicolis di Robilant, generale e politico italiano (n. 1855)
- 23 luglio - Anna Polak, ginnasta olandese (n. 1906)
- 23 luglio - Emanuel Querido, editore, romanziere e attivista olandese (n. 1871)
- 24 luglio - Alfredo Petrillo, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1872)
- 24 luglio - Virgilio Pongiluppi, militare e aviatore italiano (n. 1911)
- 24 luglio - Erminio Sommaruga, militare italiano (n. 1893)
- 25 luglio - Muhammad bin Abd al-Rahman Al Sa'ud, principe e politico saudita (n. 1882)
- 26 luglio - Luis Barros Borgoño, avvocato e politico cileno (n. 1858)
- 26 luglio - Manlio Morgagni, giornalista italiano (n. 1879)
- 27 luglio - Nikolaj Batjuk, generale sovietico (n. 1905)
- 27 luglio - Josef Jennewein, aviatore e sciatore alpino tedesco (n. 1919)
- 27 luglio - Herbert Barrett, tennista britannico (n. 1873)
- 27 luglio - Maria Clemenza Staszewska, religiosa polacca (n. 1890)
- 28 luglio - Albert Preziosi, aviatore francese (n. 1915)
- 29 luglio - Joseph Nicholas Dinand, vescovo cattolico e missionario statunitense (n. 1869)
- 29 luglio - Maria Gay, mezzosoprano spagnolo (n. 1876)
- 29 luglio - Nasir ul-Mulk, principe indiano (n. 1897)
- 29 luglio - Pedro Peña, diplomatico e politico paraguaiano (n. 1864)
- 30 luglio - Max Eitingon, psicoanalista tedesco (n. 1881)
- 30 luglio - Marie-Louise Giraud, francese (n. 1903)
- 30 luglio - Owen Nares, attore inglese (n. 1888)
- 30 luglio - Giovanni Zibordi, politico e giornalista italiano (n. 1870)
- 31 luglio - Giovanni Cattaneo, militare italiano (n. 1916)
- 31 luglio - Sada Cowan, sceneggiatrice statunitense (n. 1882)
- 31 luglio - Lida Gustava Heymann, attivista tedesca (n. 1868)
- 31 luglio - Arturo Vella, politico e antifascista italiano (n. 1886)
- 31 luglio - Rodger Wilton Young, militare statunitense (n. 1918)
Remove ads
Agosto (88)
- 1º agosto - Addison Baker, militare e aviatore statunitense (n. 1920)
- 1º agosto - Marin Ghica, militare e aviatore rumeno (n. 1908)
- 1º agosto - Lloyd Herbert Hughes, militare e aviatore statunitense (n. 1921)
- 1º agosto - John Jerstad, militare e aviatore statunitense (n. 1918)
- 1º agosto - Arthur Knautz, pallamanista tedesco (n. 1911)
- 1º agosto - Lidija Litvjak, aviatrice sovietica (n. 1921)
- 1º agosto - Tim Williamson, calciatore inglese (n. 1884)
- 2 agosto - Pietro Bianchi, militare e aviatore italiano (n. 1915)
- 2 agosto - Miyagi Yotoku, pittore giapponese (n. 1903)
- 3 agosto - Frumka Płotnicka, attivista polacca (n. 1914)
- 5 agosto - William Anderson, crickettista britannico (n. 1859)
- 5 agosto - Giovanni Bonetto, militare italiano (n. 1919)
- 5 agosto - Cato Bontjes van Beek, antifascista tedesca (n. 1920)
- 5 agosto - Eva-Maria Buch, attivista tedesca (n. 1921)
- 5 agosto - Eudo Giulioli, militare italiano (n. 1913)
- 5 agosto - Ursula Goetze, antifascista tedesca (n. 1916)
- 5 agosto - Anna Krauss, antifascista tedesca (n. 1884)
- 5 agosto - Adam Kuckhoff, scrittore, giornalista e drammaturgo tedesco (n. 1887)
- 5 agosto - Ingeborg Kummerow, antifascista tedesca (n. 1912)
- 5 agosto - John Norton, numismatico e politico britannico (n. 1855)
- 5 agosto - Hilde Rake, antifascista tedesca (n. 1909)
- 5 agosto - Rose Schlösinger, insegnante tedesca (n. 1907)
- 5 agosto - Oda Schottmüller, danzatrice, scultrice e antifascista tedesca (n. 1905)
- 5 agosto - Maria Terwiel, antifascista tedesca (n. 1910)
- 5 agosto - Liane Berkowitz, antifascista tedesca (n. 1923)
- 6 agosto - Domenico Piacentino, imprenditore e politico italiano (n. 1893)
- 7 agosto - Gastone Guerrieri di Mirafiori, imprenditore e politico italiano (n. 1878)
- 7 agosto - Sarah Purser, artista irlandese (n. 1848)
- 7 agosto - Gustav Schmidt, generale tedesco (n. 1894)
- 8 agosto - Carlo Clausetti, compositore, regista e librettista italiano (n. 1869)
- 8 agosto - Livio Ciardi, sindacalista italiano (n. 1881)
- 8 agosto - Viktor Dvorčák, politico e giornalista slovacco (n. 1878)
- 8 agosto - Plinio Nomellini, pittore italiano (n. 1866)
- 9 agosto - Franz Jägerstätter, austriaco (n. 1907)
- 9 agosto - Chaïm Soutine, pittore russo (n. 1893)
- 10 agosto - Franz Cisar, calciatore austriaco (n. 1908)
- 10 agosto - Axel Runström, pallanuotista e tuffatore svedese (n. 1883)
- 10 agosto - Enzo Tolu, militare italiano (n. 1913)
- 11 agosto - Hermann Kreß, generale tedesco (n. 1895)
- 11 agosto - Antonio Passarelli, generale italiano (n. 1887)
- 11 agosto - Viktor Alekseevič Savin, poeta e drammaturgo sovietico (n. 1888)
- 12 agosto - Vittorio Cannaviello, aviatore e militare italiano (n. 1906)
- 12 agosto - Josef Cumpe, compositore di scacchi boemo (n. 1868)
- 12 agosto - Vittorio Sella, alpinista e fotografo italiano (n. 1859)
- 13 agosto - Arthur Louis Aaron, militare e aviatore britannico (n. 1922)
- 13 agosto - Jakob Gapp, presbitero austriaco (n. 1897)
- 13 agosto - Antonio Marovelli, ginnasta italiano (n. 1896)
- 13 agosto - Raffaele Melis, presbitero italiano (n. 1886)
- 13 agosto - Salvatore Minocchi, presbitero, storico e biblista italiano (n. 1869)
- 14 agosto - Luigi Maria Foschini, politico italiano (n. 1867)
- 14 agosto - Joe Kelley, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1871)
- 15 agosto - Genuzio Bentini, avvocato e politico italiano (n. 1874)
- 16 agosto - Italico Brass, pittore, scenografo e collezionista d'arte italiano (n. 1870)
- 16 agosto - Jean de Selys Longchamps, aviatore belga (n. 1912)
- 17 agosto - Augusto Cristina, calciatore italiano (n. 1914)
- 17 agosto - Walter Thiel, ingegnere tedesco (n. 1910)
- 18 agosto - Maurice Couette, fisico francese (n. 1858)
- 18 agosto - Friedrich Hartogs, matematico tedesco (n. 1874)
- 18 agosto - Hans Jeschonnek, generale tedesco (n. 1899)
- 18 agosto - Ali-Aga Šichlinskij, generale azero (n. 1863)
- 20 agosto - Kalevi Tervo, militare e aviatore finlandese (n. 1919)
- 21 agosto - Abraham Merritt, giornalista e scrittore statunitense (n. 1884)
- 21 agosto - Henrik Pontoppidan, scrittore danese (n. 1857)
- 22 agosto - Luigi Fausti, presbitero, storico e storico dell'arte italiano (n. 1883)
- 22 agosto - Giovanni Laterza, editore italiano (n. 1873)
- 24 agosto - Eileen Gwladys Butler, nobildonna inglese (n. 1891)
- 24 agosto - Cesare Cattaneo, architetto italiano (n. 1912)
- 24 agosto - Teresina De Pierro, poetessa italiana (n. 1859)
- 24 agosto - Luigi Malvezzi, militare e ingegnere italiano (n. 1884)
- 24 agosto - Ettore Muti, militare, aviatore e politico italiano (n. 1902)
- 24 agosto - Giulia Cassini Rizzotto, attrice e regista italiana (n. 1865)
- 24 agosto - Simone Weil, filosofa, mistica e scrittrice francese (n. 1909)
- 25 agosto - Paul Freiherr von Eltz-Rübenach, politico tedesco (n. 1875)
- 25 agosto - Felice Mazzetti, militare e aviatore italiano (n. 1897)
- 26 agosto - Vladimirs Petrovs, scacchista lettone (n. 1908)
- 27 agosto - José Gaspar d'Afonseca e Silva, arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1901)
- 27 agosto - Joseph Levering, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1874)
- 27 agosto - Constantin Prezan, generale rumeno (n. 1861)
- 28 agosto - Boris III di Bulgaria, sovrano bulgaro (n. 1894)
- 28 agosto - Luigi Perenni, sciatore di pattuglia militare e scialpinista italiano (n. 1913)
- 28 agosto - Francesco Pujia, magistrato e politico italiano (n. 1861)
- 28 agosto - George Underwood, mezzofondista statunitense (n. 1884)
- 30 agosto - Werner von Bülow, militare tedesco (n. 1898)
- 30 agosto - Eustáquio van Lieshout, presbitero olandese (n. 1890)
- 30 agosto - Eddy de Neve, calciatore olandese (n. 1882)
- 30 agosto - Jean Nicoli, partigiano francese (n. 1899)
- 31 agosto - Arturo Ciano, ammiraglio e imprenditore italiano (n. 1874)
- 31 agosto - Elisabeth Vreede, matematica, astrologa e astronoma olandese (n. 1879)
Remove ads
Settembre (167)
- 1º settembre - Albert Durand, militare e aviatore francese (n. 1918)
- 1º settembre - Harry McCoy, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1893)
- 1º settembre - Arthur Streeton, pittore australiano (n. 1867)
- 1º settembre - W. W. Jacobs, scrittore inglese (n. 1863)
- 2 settembre - Ernest Ebbage, tiratore di fune britannico (n. 1873)
- 2 settembre - Marsden Hartley, pittore e poeta statunitense (n. 1877)
- 2 settembre - Antonio Mancino, carabiniere italiano (n. 1919)
- 3 settembre - Paolo Orlando, ingegnere e politico italiano (n. 1858)
- 4 settembre - Giuseppe Cenni, ufficiale e aviatore italiano (n. 1915)
- 4 settembre - Renato Moglia, ufficiale e aviatore italiano (n. 1916)
- 4 settembre - Gabriel Rosca, regista, attore e sceneggiatore francese (n. 1895)
- 5 settembre - Ettore Nadalini, politico italiano (n. 1853)
- 6 settembre - Gino Bolognese, calciatore italiano (n. 1910)
- 6 settembre - Reginald McKenna, banchiere e politico britannico (n. 1863)
- 6 settembre - Friend Richardson, politico statunitense (n. 1865)
- 8 settembre - Julius Fučík, giornalista, scrittore e antifascista ceco (n. 1903)
- 8 settembre - Ferrante Vincenzo Gonzaga, militare italiano (n. 1889)
- 8 settembre - Giuseppe Sani, pittore italiano (n. 1869)
- 8 settembre - Magnus Stifter, attore e regista austriaco (n. 1878)
- 9 settembre - Carlo Bergamini, ammiraglio italiano (n. 1888)
- 9 settembre - Udino Bombieri, partigiano italiano (n. 1915)
- 9 settembre - Ferruccio Cableri, militare italiano (n. 1907)
- 9 settembre - Stanislao Caraciotti, ammiraglio italiano (n. 1897)
- 9 settembre - Alessandro Cavriani, marinaio italiano (n. 1911)
- 9 settembre - Gaetano Dadomo, militare italiano (n. 1915)
- 9 settembre - Alboino De Iuliis, militare italiano (n. 1892)
- 9 settembre - Orlando De Tommaso, militare italiano (n. 1897)
- 9 settembre - Adone Del Cima, militare e marinaio italiano (n. 1898)
- 9 settembre - Virginio Fasan, militare italiano (n. 1914)
- 9 settembre - Michele Ferraiolo, patriota e militare italiano (n. 1886)
- 9 settembre - Mario Flores, militare italiano (n. 1919)
- 9 settembre - Gian Paolo Gamerra, militare italiano (n. 1907)
- 9 settembre - Vincenzo Janfolla, avvocato e politico italiano (n. 1873)
- 9 settembre - Demos Malavasi, operaio e partigiano italiano (n. 1912)
- 9 settembre - Federico Martinengo, ammiraglio e aviatore italiano (n. 1897)
- 9 settembre - Charles McLean Andrews, storico statunitense (n. 1863)
- 9 settembre - Eugen Neutert, tedesco (n. 1905)
- 9 settembre - Vincenzo Pandolfo, partigiano italiano (n. 1910)
- 9 settembre - Ettore Rosso, militare italiano (n. 1920)
- 9 settembre - Wilhelm Schürmann-Horster, attore, drammaturgo e regista tedesco (n. 1900)
- 10 settembre - Alberto Bechi Luserna, ufficiale e scrittore italiano (n. 1904)
- 10 settembre - Suse Byk, fotografa tedesca (n. 1884)
- 10 settembre - Alberto Ferrario, aviatore e militare italiano (n. 1904)
- 10 settembre - Enzo Fioritto, militare e partigiano italiano (n. 1921)
- 10 settembre - Paul de Forges, militare e aviatore francese (n. 1912)
- 10 settembre - Romolo Fugazza, militare italiano (n. 1913)
- 10 settembre - Alberto Geremicca, politico e giornalista italiano (n. 1863)
- 10 settembre - Nunzio Incannamorte, militare italiano (n. 1913)
- 10 settembre - Christopher de Paus, collezionista d'arte e filantropo norvegese (n. 1862)
- 10 settembre - Luigi Perna, partigiano italiano (n. 1921)
- 10 settembre - Raffaele Persichetti, militare italiano (n. 1915)
- 10 settembre - Camillo Sabatini, militare e partigiano italiano (n. 1914)
- 10 settembre - Jean de Sibour, militare e aviatore francese (n. 1922)
- 11 settembre - Domenico Baffigo, militare e marinaio italiano (n. 1912)
- 11 settembre - Enrico Forzati, avvocato e militare italiano (n. 1905)
- 11 settembre - Andreas Latzko, scrittore austro-ungarico (n. 1876)
- 11 settembre - Pierre Le Gloan, aviatore francese (n. 1913)
- 11 settembre - Giuseppina Rippa, antifascista italiana (n. 1915)
- 11 settembre - Farid Simaika, tuffatore egiziano (n. 1907)
- 11 settembre - Adamae Vaughn, attrice statunitense (n. 1905)
- 12 settembre - Giuseppe Castelli, vescovo cattolico italiano (n. 1871)
- 12 settembre - Bruno Conti, militare e partigiano italiano (n. 1911)
- 12 settembre - George F. Hopkinson, generale britannico (n. 1895)
- 12 settembre - Eugenio Leoni, presbitero italiano (n. 1880)
- 12 settembre - Andrea Mansi, marinaio italiano (n. 1919)
- 13 settembre - Giuseppe Amico, generale italiano (n. 1890)
- 13 settembre - Carlo Avegno, ufficiale italiano (n. 1900)
- 13 settembre - Boris Blinov, attore sovietico (n. 1909)
- 13 settembre - Ugo Cavallero, generale e politico italiano (n. 1880)
- 13 settembre - Domenico D'Angelo, militare italiano (n. 1899)
- 13 settembre - Luigi Goytre, militare italiano (n. 1893)
- 13 settembre - Carlo Pirzio Biroli, militare e partigiano italiano (n. 1909)
- 13 settembre - Rudolf Ramseyer, calciatore svizzero (n. 1897)
- 13 settembre - Francisco de Asís Vidal y Barraquer, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1868)
- 14 settembre - Gino Canetti, militare italiano (n. 1914)
- 14 settembre - Rune Carlsson, calciatore svedese (n. 1909)
- 14 settembre - Ernst Linder, generale e cavaliere svedese (n. 1868)
- 14 settembre - Léonard Misonne, fotografo belga (n. 1870)
- 15 settembre - Blanchette Fernandez Diaz, greca (n. 1931)
- 16 settembre - Bruno Edmondo Arnaud, militare italiano (n. 1901)
- 16 settembre - Pasquale Capone, militare italiano (n. 1896)
- 16 settembre - Carlo Cerini, partigiano italiano (n. 1921)
- 16 settembre - Ferruccio Chemello, architetto italiano (n. 1862)
- 16 settembre - Eugénie Strong, archeologa inglese (n. 1860)
- 16 settembre - Pierre Seyler, calciatore francese (n. 1898)
- 16 settembre - Angelo Tarticchio, presbitero italiano (n. 1907)
- 16 settembre - Raffaele Trevisan, partigiano italiano (n. 1906)
- 16 settembre - Henry Wellesley, VI duca di Wellington, nobile e militare inglese (n. 1912)
- 17 settembre - Estella Agsteribbe, ginnasta olandese (n. 1909)
- 17 settembre - Marcello Bonacchi, militare italiano (n. 1919)
- 17 settembre - Giuseppe Jona, medico italiano (n. 1866)
- 17 settembre - Gino Lucetti, anarchico e antifascista italiano (n. 1900)
- 17 settembre - Filiberto Luzzani, presbitero e botanico italiano (n. 1909)
- 17 settembre - Pasquale Sacco, carabiniere italiano (n. 1900)
- 18 settembre - Arturo Maira, dirigente d'azienda e militare italiano (n. 1899)
- 18 settembre - Paolo Vannucci, militare italiano (n. 1917)
- 19 settembre - Giuseppe Bernardi, presbitero italiano (n. 1897)
- 19 settembre - Mario Ghibaudo, presbitero italiano (n. 1920)
- 19 settembre - Adolfo Re Riccardi, impresario teatrale e critico teatrale italiano (n. 1859)
- 20 settembre - Adolf Paul, scrittore svedese (n. 1863)
- 20 settembre - Vito Cascio Ferro, mafioso italiano (n. 1862)
- 20 settembre - Nelson le Follet, illusionista e trasformista italiano (n. 1869)
- 21 settembre - Abele Ambrosini, militare italiano (n. 1915)
- 21 settembre - Seymour Bathurst, VII conte Bathurst, nobile e ufficiale britannico (n. 1864)
- 21 settembre - Primo Cai, partigiano e militare italiano (n. 1922)
- 21 settembre - Kingsley Wood, politico britannico (n. 1881)
- 21 settembre - Tatiana Schucht, insegnante e traduttrice russa (n. 1887)
- 22 settembre - Nikolaos Balànos, architetto greco (n. 1860)
- 22 settembre - Arturo Boniforti, calciatore italiano (n. 1912)
- 22 settembre - Antonio Cei, partigiano italiano (n. 1915)
- 22 settembre - Antonio Cianciullo, militare italiano (n. 1913)
- 22 settembre - Luigi Gherzi, generale italiano (n. 1889)
- 22 settembre - Benedetto Ippolito Maffeis, militare e partigiano italiano (n. 1920)
- 22 settembre - Giovanni Maltese, militare italiano (n. 1895)
- 22 settembre - Hans Pedersen, ginnasta danese (n. 1887)
- 22 settembre - Armando Pica, militare e partigiano italiano (n. 1904)
- 22 settembre - Antonio Valgoi, militare italiano (n. 1907)
- 23 settembre - Gino Ceschelli, presbitero italiano (n. 1902)
- 23 settembre - Innocente Chersi, politico italiano (n. 1861)
- 23 settembre - Salvo D'Acquisto, militare italiano (n. 1920)
- 23 settembre - Jean Fernandez Diaz, italiano (n. 1926)
- 23 settembre - Pierre Fernandez Diaz, imprenditore greco (n. 1897)
- 23 settembre - Robert Fernandez Diaz, greco (n. 1930)
- 23 settembre - Alfredo Fè d'Ostiani, generale italiano (n. 1866)
- 23 settembre - Elinor Glyn, scrittrice e sceneggiatrice britannica (n. 1864)
- 23 settembre - Carlo Negri, militare e aviatore italiano (n. 1919)
- 23 settembre - Giovanni Soglian, linguista italiano (n. 1901)
- 23 settembre - Libero Tubino, antifascista italiano (n. 1925)
- 23 settembre - Theodor Wolff, giornalista e scrittore tedesco (n. 1868)
- 24 settembre - Romeo Bonomelli, pittore italiano (n. 1871)
- 24 settembre - Livio Duce, militare italiano (n. 1897)
- 24 settembre - Giovanni Battista Fioretti, ufficiale italiano (n. 1905)
- 24 settembre - Antonio Gandin, generale italiano (n. 1891)
- 24 settembre - Mario Mastrangelo, militare italiano (n. 1900)
- 24 settembre - Achille Olivieri, militare italiano (n. 1911)
- 24 settembre - Carmelo Onorato, militare italiano (n. 1916)
- 24 settembre - Orazio Petruccelli, militare italiano (n. 1914)
- 24 settembre - Alfredo Sandulli Mercuro, militare italiano (n. 1919)
- 25 settembre - Elio Bettini, militare italiano (n. 1895)
- 25 settembre - Filomena Galdieri, attivista e partigiana italiana
- 25 settembre - Alexander Noble Hall, calciatore scozzese (n. 1880)
- 25 settembre - Gjon Kujxhija, musicista e musicologo albanese (n. 1920)
- 25 settembre - Alexandre Maspoli, sollevatore, lunghista e scultore francese (n. 1875)
- 25 settembre - Kurt Rosenfeld, politico e avvocato tedesco (n. 1877)
- 26 settembre - Antonino Anile, anatomista, letterato e politico italiano (n. 1869)
- 26 settembre - Hisashi Kimura, astronomo giapponese (n. 1870)
- 27 settembre - Mario Capuani, partigiano e medico italiano (n. 1908)
- 27 settembre - Willoughby Hamilton, tennista e calciatore irlandese (n. 1864)
- 27 settembre - Luigi Lusignani, militare italiano (n. 1896)
- 27 settembre - Mao Zemin, politico e rivoluzionario cinese (n. 1896)
- 27 settembre - Charles Robson, crickettista, allenatore di calcio e dirigente sportivo inglese (n. 1859)
- 27 settembre - Luigi Viviani, ingegnere e militare italiano (n. 1903)
- 28 settembre - Fritzi Brunette, attrice statunitense (n. 1890)
- 28 settembre - Luigi Carini, attore italiano (n. 1869)
- 28 settembre - Pasquale Formisano, partigiano italiano (n. 1926)
- 28 settembre - Richard Austin Freeman, scrittore e medico britannico (n. 1862)
- 28 settembre - Filippo Illuminato, partigiano italiano (n. 1930)
- 28 settembre - Wilhelm Kube, politico tedesco (n. 1887)
- 28 settembre - Sam Ruben, biochimico statunitense (n. 1913)
- 28 settembre - Karl Walser, pittore e scenografo svizzero (n. 1877)
- 29 settembre - Gennaro Capuozzo, partigiano italiano (n. 1932)
- 29 settembre - Pietro Fanti, militare italiano (n. 1899)
- 29 settembre - Mario Menichini, partigiano italiano (n. 1926)
- 30 settembre - Maria Jotuni, scrittrice e drammaturga finlandese (n. 1880)
- 30 settembre - Johan Ludwig Mowinckel, politico norvegese (n. 1870)
- 30 settembre - Tom Newman, giocatore di snooker inglese (n. 1894)
- 30 settembre - Franz Oppenheimer, economista, sociologo e medico tedesco (n. 1864)
Remove ads
Ottobre (105)
- 1º ottobre - Alfonso Cigala Fulgosi, generale italiano (n. 1884)
- 1º ottobre - Charles Moisson, francese (n. 1864)
- 1º ottobre - Salvatore Pelligra, generale italiano (n. 1891)
- 1º ottobre - Angelo Policardi, generale italiano (n. 1888)
- 1º ottobre - Yitzhak Rudashevski, scrittore lituano (n. 1927)
- 1º ottobre - Alberto de Agazio, generale italiano (n. 1888)
- 2 ottobre - Leo Pierson, attore statunitense (n. 1888)
- 2 ottobre - Umberto Volpi, partigiano e militare italiano (n. 1892)
- 3 ottobre - Serafino Cellini, aviatore e partigiano italiano (n. 1921)
- 3 ottobre - Miroslav Dešković, calciatore jugoslavo (n. 1907)
- 3 ottobre - Alessandro Panichi, partigiano italiano (n. 1923)
- 3 ottobre - Herbert Wipiti, militare e aviatore neozelandese (n. 1922)
- 4 ottobre - Ernesto Chiminello, generale italiano (n. 1890)
- 4 ottobre - Mario Falco, giurista italiano (n. 1884)
- 4 ottobre - Irena Iłłakowicz, militare, agente segreto e patriota polacca (n. 1906)
- 5 ottobre - Anselmo Anselmi, notaio italiano (n. 1863)
- 5 ottobre - Bernile Nienau, tedesca (n. 1926)
- 5 ottobre - James Fortescue Flannery, ingegnere e politico britannico (n. 1851)
- 5 ottobre - Mario Gigante, ufficiale italiano (n. 1898)
- 5 ottobre - Domenico Pennestrì, ufficiale italiano (n. 1899)
- 5 ottobre - Leon Roppolo, clarinettista statunitense (n. 1902)
- 5 ottobre - Carlo Santagata, partigiano italiano (n. 1927)
- 5 ottobre - Nicola Sernia, partigiano italiano (n. 1910)
- 5 ottobre - Bruno Vattovaz, canottiere italiano (n. 1912)
- 6 ottobre - Trentino La Barba, partigiano italiano (n. 1915)
- 7 ottobre - Cristoforo d'Assia-Kassel, ufficiale tedesco (n. 1901)
- 7 ottobre - Rodolfo Betti, militare italiano (n. 1920)
- 7 ottobre - Emilio Cirino, militare italiano (n. 1895)
- 7 ottobre - Concetto Focaccetti, militare italiano (n. 1917)
- 7 ottobre - Rosa Guarnieri Calò Carducci, italiana
- 7 ottobre - Radclyffe Hall, scrittrice britannica (n. 1880)
- 7 ottobre - Carlo Schmidl, editore e collezionista d'arte italiano (n. 1859)
- 7 ottobre - Luigi Sedea, militare e partigiano italiano (n. 1913)
- 7 ottobre - Archibald Warden, tennista britannico (n. 1869)
- 8 ottobre - Michel Fingesten, pittore e incisore ceco (n. 1884)
- 8 ottobre - Marianne Golz, cantante lirica e attrice austriaca (n. 1895)
- 8 ottobre - Hans Philipp, militare e aviatore tedesco (n. 1917)
- 8 ottobre - Gustave de Smet, pittore belga (n. 1877)
- 9 ottobre - Sven Bylander, ingegnere svedese (n. 1877)
- 9 ottobre - Angelo Canossi, poeta e viaggiatore italiano (n. 1862)
- 9 ottobre - Charles Graham, attore statunitense (n. 1895)
- 9 ottobre - Pieter Zeeman, fisico olandese (n. 1865)
- 10 ottobre - Secondo Bologna, vescovo cattolico italiano (n. 1898)
- 10 ottobre - Armando Frigo, calciatore statunitense (n. 1917)
- 10 ottobre - Johan Jansson, tuffatore svedese (n. 1892)
- 10 ottobre - Frits Kuipers, calciatore olandese (n. 1899)
- 10 ottobre - Charlotte Salomon, pittrice tedesca (n. 1917)
- 10 ottobre - Alfonso Volpi, partigiano e ingegnere italiano (n. 1909)
- 10 ottobre - Charles West, attore statunitense (n. 1885)
- 11 ottobre - Louis Balbach, tuffatore statunitense (n. 1896)
- 11 ottobre - Madeleine Charnaux, scultrice e aviatrice francese (n. 1902)
- 11 ottobre - Gerda Holmes, attrice statunitense (n. 1891)
- 11 ottobre - Ettore Ovazza, banchiere, imprenditore e saggista italiano (n. 1892)
- 12 ottobre - Ulisse Betti, fantino italiano (n. 1863)
- 12 ottobre - Willi Graf, attivista tedesco (n. 1918)
- 12 ottobre - Gustavo Lanza, militare e partigiano italiano (n. 1894)
- 12 ottobre - Michele Maluta, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1868)
- 12 ottobre - Max Wertheimer, psicologo ceco (n. 1880)
- 13 ottobre - Kerala Varma VI, principe indiano (n. 1863)
- 13 ottobre - Iginio Tansini, chirurgo e oncologo italiano (n. 1855)
- 14 ottobre - Rudolf Beckmann, militare tedesco (n. 1910)
- 14 ottobre - Saul Cernichovskij, poeta russo (n. 1875)
- 14 ottobre - Siegfried Graetschus, militare tedesco (n. 1916)
- 14 ottobre - Johann Niemann, militare tedesco (n. 1913)
- 14 ottobre - Ernst Stengelin, militare tedesco (n. 1911)
- 15 ottobre - J. Charles Haydon, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1875)
- 15 ottobre - Mänşük Mämetova, militare sovietica (n. 1922)
- 15 ottobre - Sof'ja Magarill, attrice sovietica (n. 1900)
- 15 ottobre - Stasys Šimkus, compositore lituano (n. 1887)
- 16 ottobre - Hans Kamecke, generale tedesco (n. 1890)
- 16 ottobre - Riad Shawki, calciatore egiziano (n. 1893)
- 17 ottobre - Pasquale Di Benedetto, militare e partigiano italiano (n. 1920)
- 17 ottobre - Günther Gumprich, militare tedesco (n. 1900)
- 18 ottobre - Émile Beaussier, pittore francese (n. 1874)
- 18 ottobre - Ettore De Corti, militare italiano (n. 1919)
- 18 ottobre - Attilio Frescura, scrittore e giornalista italiano (n. 1881)
- 18 ottobre - Mario Riva, militare e partigiano italiano (n. 1900)
- 19 ottobre - André Antoine, attore teatrale, regista teatrale e regista cinematografico francese (n. 1858)
- 19 ottobre - Camille Claudel, scultrice francese (n. 1864)
- 19 ottobre - Robert Ross, regista statunitense (n. 1889)
- 20 ottobre - Antonio Legnani, ammiraglio italiano (n. 1888)
- 21 ottobre - Dudley Pound, ammiraglio britannico (n. 1877)
- 22 ottobre - Herbert Floss, militare tedesco (n. 1912)
- 23 ottobre - Augusto Capon, ammiraglio italiano (n. 1872)
- 23 ottobre - Giuseppe Francesco Ferrari, generale italiano (n. 1865)
- 23 ottobre - Franceska Mann, ballerina polacca (n. 1917)
- 23 ottobre - Ermanno Loevinson, storico e archivista tedesco (n. 1863)
- 23 ottobre - Fredericka Douglass Sprague Perry, attivista e filantropa statunitense (n. 1872)
- 24 ottobre - Nino Cesarini, modello italiano (n. 1889)
- 25 ottobre - Stefano Rizzardi, militare italiano (n. 1925)
- 26 ottobre - Aurel Stein, archeologo britannico (n. 1862)
- 27 ottobre - Paolo Albera, vescovo cattolico italiano (n. 1871)
- 27 ottobre - Seigō Nakano, politico giapponese (n. 1886)
- 27 ottobre - Pietro Tresso, politico e antifascista italiano (n. 1893)
- 28 ottobre - Ivan Riley, ostacolista statunitense (n. 1900)
- 28 ottobre - Ercole Varzi, imprenditore e politico italiano (n. 1866)
- 29 ottobre - Chester Bennett, regista statunitense (n. 1892)
- 29 ottobre - Johann Heinrich Biltz, chimico tedesco (n. 1865)
- 30 ottobre - Beatrice Hastings, giornalista, scrittrice e poetessa inglese (n. 1879)
- 30 ottobre - August Nagel, progettista e imprenditore tedesco (n. 1882)
- 30 ottobre - Ezio Rizzotti, calciatore italiano (n. 1912)
- 31 ottobre - Albert Armitage, esploratore e navigatore scozzese (n. 1864)
- 31 ottobre - Georg Gehring, lottatore tedesco (n. 1903)
- 31 ottobre - Max Reinhardt, regista teatrale e attore teatrale austriaco (n. 1873)
- 31 ottobre - Ramón de Cárdenas, avvocato spagnolo (n. 1884)
Remove ads
Novembre (99)
- 1º novembre - Paul Beulque, pallanuotista e allenatore di pallanuoto francese (n. 1877)
- 1º novembre - Alexander George McAdie, meteorologo statunitense (n. 1863)
- 1º novembre - Vincenzo Rosati, ingegnere, archeologo e pittore italiano (n. 1859)
- 1º novembre - Antonino Tringali Casanuova, giurista e politico italiano (n. 1888)
- 4 novembre - James P. Hogan, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- 4 novembre - Vincenzo Lapuma, cardinale italiano (n. 1874)
- 5 novembre - Georges A. L. Boisselier, pittore francese (n. 1876)
- 5 novembre - Frank Campeau, attore statunitense (n. 1864)
- 5 novembre - Bernhard Lichtenberg, presbitero tedesco (n. 1875)
- 6 novembre - Marie-Eugène Debeney, generale francese (n. 1864)
- 6 novembre - Ernst Kupfer, militare e aviatore tedesco (n. 1907)
- 6 novembre - Achille Loria, economista italiano (n. 1857)
- 7 novembre - Dwight Frye, attore e pianista statunitense (n. 1899)
- 7 novembre - Abram Rabinovič, scacchista russo (n. 1878)
- 8 novembre - Giannino Ferrari dalle Spade, giurista italiano (n. 1885)
- 8 novembre - James Leo Meehan, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- 8 novembre - Francesco Sciucchi, partigiano, antifascista e medico italiano (n. 1908)
- 9 novembre - Stefan Fryc, calciatore polacco (n. 1894)
- 9 novembre - George de Relwyskow, lottatore britannico (n. 1887)
- 9 novembre - Boris Vladimirovič Romanov, principe e generale russo (n. 1877)
- 10 novembre - Cesare Cozzarini, militare italiano (n. 1918)
- 10 novembre - Villy Pasquali, veterinario e partigiano italiano (n. 1914)
- 11 novembre - Pio Borri, partigiano italiano (n. 1923)
- 11 novembre - André Pirro, organista e musicologo francese (n. 1869)
- 12 novembre - Aldo Di Loreto, partigiano e medico italiano (n. 1910)
- 12 novembre - Henri-Jean-Guillaume Martin, pittore francese (n. 1860)
- 12 novembre - Giovanni Mazza, poeta italiano (n. 1877)
- 12 novembre - Ferruccio Pizzigoni, militare italiano (n. 1919)
- 12 novembre - Lajos Werkner, schermidore ungherese (n. 1883)
- 13 novembre - Wilhelm Biltz, chimico tedesco (n. 1877)
- 13 novembre - Maurice Denis, pittore francese (n. 1870)
- 13 novembre - Igino Ghisellini, militare italiano (n. 1895)
- 13 novembre - Carmine Giorgio, politico e antifascista italiano (n. 1861)
- 13 novembre - Giacomo Moschini, attore italiano (n. 1896)
- 13 novembre - Jerzy Feliks Urman, polacco (n. 1932)
- 14 novembre - Dionigi Tortora, militare e partigiano italiano (n. 1911)
- 15 novembre - Louisa Garrett Anderson, medico e chirurgo britannica (n. 1873)
- 15 novembre - Emilio Arlotti, politico italiano (n. 1883)
- 15 novembre - Filippo Ascenzi, ingegnere, militare e politico italiano (n. 1893)
- 15 novembre - Luigi Lanzuolo, militare italiano (n. 1890)
- 15 novembre - Girolamo Savonuzzi, ingegnere italiano (n. 1885)
- 15 novembre - Martin Weise, giornalista tedesco (n. 1903)
- 16 novembre - Pietro Cavezzale, militare italiano (n. 1922)
- 16 novembre - Anton Gustafsson, tiratore di fune svedese (n. 1877)
- 16 novembre - William Horwood, generale e poliziotto britannico (n. 1868)
- 16 novembre - Ján Nálepka, ufficiale e partigiano slovacco (n. 1912)
- 16 novembre - Corrado Spagnolo, ufficiale italiano (n. 1922)
- 17 novembre - Hooper Atchley, attore statunitense (n. 1887)
- 17 novembre - Antonio Baslini, politico italiano (n. 1869)
- 17 novembre - Eugenio Beccegato, vescovo cattolico italiano (n. 1862)
- 17 novembre - Paul Landormy, musicologo francese (n. 1869)
- 17 novembre - Francesco Martella, antifascista italiano (n. 1898)
- 17 novembre - Vittorio Meneghini, militare italiano (n. 1900)
- 17 novembre - Ferdinando Raucci, militare italiano (n. 1891)
- 17 novembre - Ettore Schinelli, organista e compositore italiano (n. 1878)
- 17 novembre - Kōichi Shiozawa, ammiraglio giapponese (n. 1881)
- 17 novembre - Alessandro Tasca, politico italiano (n. 1874)
- 17 novembre - Goffredo Zignani, militare italiano (n. 1904)
- 18 novembre - Lee Beggs, attore e regista statunitense (n. 1870)
- 19 novembre - Mariano D'Amelio, magistrato e politico italiano (n. 1871)
- 19 novembre - Georg Hermann, scrittore tedesco (n. 1871)
- 19 novembre - Sanne Ledermann, tedesca (n. 1928)
- 19 novembre - Carla Simons, scrittrice, giornalista e traduttrice olandese (n. 1903)
- 20 novembre - Bertha Lamme Feicht, ingegnere statunitense (n. 1869)
- 20 novembre - Rocco Lentini, pittore e scenografo italiano (n. 1858)
- 20 novembre - Raffaello Menochio, storico e ingegnere italiano (n. 1858)
- 20 novembre - Keiji Shibasaki, ammiraglio giapponese (n. 1894)
- 21 novembre - Umberto Franzini, calciatore italiano (n. 1919)
- 21 novembre - Ernst zu Reventlow, militare, giornalista e scrittore tedesco (n. 1869)
- 22 novembre - Lorenz Hart, paroliere e librettista statunitense (n. 1895)
- 22 novembre - James Hubert Price, politico statunitense (n. 1878)
- 22 novembre - Pietro Alessandro Yon, organista e compositore italiano (n. 1886)
- 23 novembre - Charles Ray, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1891)
- 23 novembre - Rosette Wolczak, francese (n. 1928)
- 24 novembre - France Balantič, poeta sloveno (n. 1921)
- 24 novembre - Davide Dusmet, generale italiano (n. 1881)
- 24 novembre - Orrin Johnson, attore teatrale statunitense (n. 1865)
- 24 novembre - Doris Miller, militare statunitense (n. 1919)
- 24 novembre - Henry Mullinnix, aviatore e ammiraglio statunitense (n. 1892)
- 25 novembre - Renato Cialente, attore italiano (n. 1897)
- 25 novembre - Paul Collomp, egittologo e papirologo francese (n. 1885)
- 25 novembre - Carlo Cremonesi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1866)
- 25 novembre - Domenico Ricciconti, politico e filantropo italiano (n. 1883)
- 25 novembre - Dmitrij Sergeevič Šeremetev, ufficiale russo (n. 1869)
- 26 novembre - Georges de Feure, pittore e designer francese (n. 1868)
- 26 novembre - Winnaretta Singer, mecenate statunitense (n. 1865)
- 27 novembre - Ivo Lola Ribar, politico jugoslavo (n. 1916)
- 28 novembre - Cesare Benelli, generale italiano (n. 1885)
- 28 novembre - Arthur Catterall, violinista e docente inglese (n. 1883)
- 28 novembre - Aleksander Hellat, politico e diplomatico estone (n. 1881)
- 28 novembre - Eduard Helly, matematico austriaco (n. 1884)
- 29 novembre - Sisto da Pisa, religioso italiano (n. 1867)
- 30 novembre - Hans Albin Freiherr von Reitzenstein, militare tedesco (n. 1911)
- 30 novembre - Etty Hillesum, scrittrice olandese (n. 1914)
- 30 novembre - Emil Kellenberger, tiratore a segno svizzero (n. 1864)
- 30 novembre - Holger-Madsen, regista, attore e sceneggiatore danese (n. 1878)
- 30 novembre - Paul Otto, attore, sceneggiatore e regista tedesco (n. 1878)
- 30 novembre - Aniela Zagórska, traduttrice polacca (n. 1881)
- 30 novembre - Umberto di Giorgio, generale italiano (n. 1882)
Remove ads
Dicembre (109)
- 1º dicembre - Luigi Arsenio Brugnola, medico e politico italiano (n. 1870)
- 1º dicembre - Antonio De Viti De Marco, economista e politico italiano (n. 1858)
- 1º dicembre - Damrong Rajanubhab, politico, militare e storico siamese (n. 1862)
- 1º dicembre - Giovanni Battista Marzuttini, pittore e musicista italiano (n. 1863)
- 1º dicembre - Julienne Mathieu, attrice francese (n. 1874)
- 1º dicembre - Giaime Pintor, giornalista, scrittore e partigiano italiano (n. 1919)
- 2 dicembre - E. M. Delafield, scrittrice britannica (n. 1890)
- 2 dicembre - Nordahl Grieg, scrittore, giornalista e attivista norvegese (n. 1902)
- 2 dicembre - Jacob Meijer, pistard olandese (n. 1905)
- 2 dicembre - Oreste Ristori, giornalista e anarchico italiano (n. 1874)
- 2 dicembre - Susan Stebbing, filosofa britannica (n. 1885)
- 2 dicembre - René de Saussure, matematico, linguista e esperantista svizzero (n. 1868)
- 3 dicembre - Stefan Bryła, ingegnere polacco (n. 1886)
- 3 dicembre - Trieste Del Grosso, scultore, militare e partigiano italiano (n. 1915)
- 3 dicembre - Harry Dickason, marinaio e esploratore britannico (n. 1884)
- 3 dicembre - Louis Renard, militare francese (n. 1893)
- 4 dicembre - Pietro Acciarito, anarchico italiano (n. 1871)
- 4 dicembre - Juan Estefanía, imprenditore spagnolo (n. 1884)
- 4 dicembre - Mario Fioretti, magistrato italiano (n. 1913)
- 4 dicembre - Giorgio Issel, partigiano italiano (n. 1919)
- 4 dicembre - Ernst Nachmanson, filologo classico e grecista svedese (n. 1877)
- 4 dicembre - Camillo Olivetti, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1868)
- 5 dicembre - Cesare Piva, militare e partigiano italiano (n. 1907)
- 6 dicembre - Oskar Messter, regista e inventore tedesco (n. 1866)
- 6 dicembre - G. O. Smith, calciatore inglese (n. 1872)
- 7 dicembre - Ruth Belville, imprenditrice britannica (n. 1854)
- 7 dicembre - Bernardo Melacci, anarchico e antifascista italiano (n. 1893)
- 7 dicembre - Ernesto Reinach, imprenditore italiano (n. 1855)
- 8 dicembre - Giuseppe Cederle, militare italiano (n. 1918)
- 8 dicembre - Peider Lansel, scrittore, poeta e diplomatico svizzero (n. 1863)
- 8 dicembre - Vittorio Pepe, compositore italiano (n. 1863)
- 8 dicembre - Willi Wigold, calciatore tedesco (n. 1909)
- 9 dicembre - George Cooper, attore statunitense (n. 1892)
- 9 dicembre - Georges Dufrénoy, pittore francese (n. 1870)
- 9 dicembre - Charles L. Gaskill, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1870)
- 9 dicembre - Bartolomeo Grassa, partigiano italiano (n. 1897)
- 9 dicembre - Saverio Papandrea, partigiano italiano (n. 1920)
- 9 dicembre - Avgust Pirjevec, critico letterario, bibliotecario e lessicografo sloveno (n. 1887)
- 9 dicembre - Gennaro Tescione, militare italiano (n. 1916)
- 11 dicembre - Alfredo Andreini, entomologo e matematico italiano (n. 1870)
- 11 dicembre - Riccardo Maraffa, generale e poliziotto italiano (n. 1890)
- 11 dicembre - Harry Forbes Witherby, ornitologo e scrittore britannico (n. 1873)
- 12 dicembre - Giacinto Motta, ingegnere, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1870)
- 12 dicembre - Riccardo Pacifici, rabbino italiano (n. 1904)
- 12 dicembre - Celso Strocchi, partigiano italiano (n. 1913)
- 13 dicembre - Domenico Colao, pittore italiano (n. 1881)
- 13 dicembre - Carlo Formichi, orientalista, indologo e filologo italiano (n. 1871)
- 13 dicembre - Ivan Kljun, pittore, scultore e filosofo russo (n. 1873)
- 13 dicembre - Ercole Vincenzo Orsini, partigiano italiano (n. 1901)
- 14 dicembre - Ettore Ascoli, generale e partigiano italiano (n. 1873)
- 14 dicembre - Salvatore Cutelli, partigiano e militare italiano (n. 1894)
- 14 dicembre - Immo Fritzsche, militare e aviatore tedesco (n. 1918)
- 14 dicembre - John Harvey Kellogg, medico statunitense (n. 1852)
- 15 dicembre - Folco de Baroncelli-Javon, poeta e allevatore francese (n. 1869)
- 15 dicembre - John Pratt, IV marchese di Camden, nobile inglese (n. 1872)
- 15 dicembre - Fats Waller, pianista, compositore e cantante statunitense (n. 1904)
- 16 dicembre - Paul Carbone, criminale francese (n. 1894)
- 16 dicembre - Marshall Stedman, attore, regista e commediografo statunitense (n. 1875)
- 17 dicembre - Joachim Kirschner, aviatore tedesco (n. 1920)
- 17 dicembre - Eva Kotchever, scrittrice e attivista polacca (n. 1891)
- 18 dicembre - Joseph McCarthy, paroliere e musicista statunitense (n. 1885)
- 18 dicembre - Aldo Resega, militare e dirigente d'azienda italiano (n. 1896)
- 18 dicembre - Ludwig von Reuter, ammiraglio tedesco (n. 1869)
- 19 dicembre - Giovanni Cervi, partigiano italiano (n. 1903)
- 19 dicembre - Renzo Chierici, generale e prefetto italiano (n. 1895)
- 19 dicembre - Giovanni Ettore Mattei, botanico italiano (n. 1865)
- 19 dicembre - Carlo Mendel, partigiano italiano (n. 1915)
- 19 dicembre - Beppe Ottolenghi, partigiano italiano (n. 1921)
- 20 dicembre - Anita Augspurg, attivista tedesca (n. 1857)
- 20 dicembre - Mario Batà, partigiano italiano (n. 1917)
- 20 dicembre - André Baur, schermidore francese (n. 1904)
- 20 dicembre - Franjo Giler, calciatore jugoslavo (n. 1907)
- 20 dicembre - Jurij Nikolaevič Tynjanov, scrittore, filologo e critico letterario sovietico (n. 1894)
- 21 dicembre - Ildebrando Cocconi, avvocato e scrittore italiano (n. 1877)
- 21 dicembre - Nicola Moscardelli, poeta, scrittore e esoterista italiano (n. 1894)
- 21 dicembre - Giancarlo Puecher Passavalli, partigiano italiano (n. 1923)
- 21 dicembre - Alfredo Sforzini, militare e partigiano italiano (n. 1914)
- 21 dicembre - Shōgo Takeuchi, aviatore e militare giapponese (n. 1918)
- 22 dicembre - Henri Abraham, fisico e docente francese (n. 1868)
- 22 dicembre - Dario Cagno, partigiano e anarchico italiano (n. 1899)
- 22 dicembre - Beatrix Potter, illustratrice, scrittrice e naturalista britannica (n. 1866)
- 23 dicembre - Enrico Carano, botanico italiano (n. 1877)
- 23 dicembre - Giulio Laureati, aviatore italiano (n. 1877)
- 23 dicembre - Gino Pancheri, pittore italiano (n. 1905)
- 23 dicembre - Theo Thijssen, educatore, scrittore e politico olandese (n. 1879)
- 24 dicembre - Bindo Chiurlo, critico letterario e poeta italiano (n. 1886)
- 24 dicembre - Lin Sen, politico cinese (n. 1868)
- 24 dicembre - Roberto Veratti, avvocato e partigiano italiano (n. 1902)
- 25 dicembre - Géza Lukachich von Somorja, generale austro-ungarico (n. 1865)
- 25 dicembre - Gustav von Seyffertitz, attore e regista tedesco (n. 1862)
- 25 dicembre - Joseph Ignatius Shanahan, missionario e vescovo cattolico irlandese (n. 1871)
- 25 dicembre - Giuseppe Zirpolo, zoologo italiano (n. 1887)
- 26 dicembre - Erich Bey, ammiraglio tedesco (n. 1898)
- 26 dicembre - Fritz Julius Hintze, militare tedesco (n. 1901)
- 27 dicembre - Cristoforo Astengo, avvocato e partigiano italiano (n. 1885)
- 27 dicembre - Auguste Hirschauer, generale francese (n. 1857)
- 27 dicembre - Rupert Julian, regista, attore e sceneggiatore neozelandese (n. 1879)
- 27 dicembre - Giacinto Viola, medico italiano (n. 1870)
- 28 dicembre - Giuseppe Boriani, generale e politico italiano (n. 1868)
- 28 dicembre - Léopold Leau, matematico, linguista e glottoteta francese (n. 1868)
- 29 dicembre - Maurice Hemelsoet, canottiere belga (n. 1875)
- 29 dicembre - Yambo, scrittore, illustratore e regista italiano (n. 1874)
- 30 dicembre - Hobart Bosworth, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1867)
- 30 dicembre - Marx Emiliani, partigiano italiano (n. 1920)
- 30 dicembre - Santi Muratori, bibliotecario italiano (n. 1874)
- 31 dicembre - Arturo Capettini, partigiano italiano (n. 1900)
- 31 dicembre - Riziero Fantini, operaio e anarchico italiano (n. 1892)
- 31 dicembre - Antonio Pozzi, carabiniere e partigiano italiano (n. 1921)
- 31 dicembre - Willie Watt, calciatore scozzese (n. 1864)
Senza giorno specificato (103)
- Manuel Abril, scrittore, giornalista e poeta spagnolo (n. 1884)
- Edgar Allen, medico statunitense (n. 1892)
- Hayri Arsebük, cestista turco (n. 1915)
- Arnaldo Badodi, pittore italiano (n. 1913)
- Guy Bainbridge, generale britannico (n. 1867)
- Lirio Barberi, militare e medico italiano (n. 1914)
- Jules Henri Barrois, zoologo francese (n. 1852)
- Ettore Bellini, ingegnere e inventore italiano (n. 1876)
- Flaminia Bosco, pittrice italiana (n. 1864)
- Carlo Bozzi, critico d'arte e pittore italiano (n. 1860)
- József Braun, calciatore ungherese (n. 1901)
- Marija Bursać, partigiana jugoslava (n. 1920)
- Rudolf Meinert, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista austriaco (n. 1882)
- Vittorio Capellaro, produttore cinematografico, regista e attore cinematografico italiano (n. 1877)
- Diomede Catalucci, pittore e decoratore italiano (n. 1859)
- Ugo Clerici, sindacalista, giornalista e agente segreto italiano (n. 1875)
- Goffredo Cognetti, scrittore e pittore italiano (n. 1855)
- Norma Cossetto, italiana (n. 1920)
- Vincenzo Cujuli, carabiniere italiano (n. 1895)
- Gerard De Geer, geologo svedese (n. 1858)
- Arnaldo Dell'Ira, architetto italiano (n. 1903)
- Lea Deutsch, attrice croata (n. 1927)
- André Dugès, produttore cinematografico e regista francese (n. 1881)
- Ivan Egorov, calciatore russo (n. 1891)
- Antonio Farinatti, militare italiano (n. 1905)
- Anton Sebastian Fasal, pittore austriaco (n. 1899)
- Leto Fratini, scultore italiano (n. 1911)
- Edward Frentz, arciere statunitense (n. 1863)
- Fujishima Takeji, artista giapponese (n. 1867)
- Joan Fuster Bonnin, pittore spagnolo (n. 1870)
- Mihály Földi, scrittore, giornalista e drammaturgo ungherese (n. 1894)
- Stephen Gaselee, diplomatico, scrittore e bibliotecario britannico (n. 1882)
- Attilio Gasparro, militare italiano (n. 1904)
- Andrea Gerbolini, militare italiano (n. 1913)
- Maria Gianni, patriota e poetessa italiana (n. 1886)
- Albert Glandaz, velista francese (n. 1870)
- Nadežda Aleksandrovna Golovina, rivoluzionaria russa (n. 1855)
- Medardo Griotto, antifascista italiano (n. 1901)
- Nikolaj Gromov, calciatore russo (n. 1892)
- George Henry, pittore scozzese (n. 1858)
- Santos Hernández, liutaio spagnolo (n. 1874)
- Nini e Carry Hess, fotografa tedesca (n. 1884)
- Julius Hirsch, calciatore tedesco (n. 1892)
- Emel'jan Michajlovič Jaroslavskij, rivoluzionario, politico e storico russo (n. 1878)
- Béla Jenbach, librettista e attore ungherese (n. 1871)
- Carl Edvard Johansson, inventore svedese (n. 1864)
- Charlotte Joël, fotografa tedesca (n. 1887)
- Vladimir Timofeevič Kirillov, scrittore russo (n. 1889)
- Elizaveta Nikolaevna Koval'skaja, rivoluzionaria russa (n. 1851)
- Michele La Spina, scultore e pittore italiano (n. 1849)
- Lam Sai Wing, artista marziale cinese (n. 1860)
- Nicola Laurenti, pittore italiano (n. 1873)
- Luigi Luparini, scultore italiano (n. 1887)
- Ulisse Manara, giurista italiano (n. 1858)
- Rosina Mantovani Gutti, pittrice italiana (n. 1851)
- Albert Stewart Meek, naturalista britannico (n. 1871)
- Ottilie Metzger-Lattermann, contralto tedesca (n. 1878)
- Nazzareno Mezzetti, sindacalista e politico italiano (n. 1882)
- Otto Modersohn, pittore tedesco (n. 1865)
- Guido Modiano, tipografo e critico d'arte italiano (n. 1899)
- Luigi Mozzani, liutaio, chitarrista e compositore italiano (n. 1869)
- Alexander Murski, attore russo (n. 1869)
- Ferdinando Negrini, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1886)
- William Fogg Osgood, matematico statunitense (n. 1864)
- Sara Page, pittrice inglese (n. 1855)
- Zeki Pascià, militare ottomano (n. 1862)
- Ioannis Persakis, triplista greco (n. 1877)
- Peyveste Hanım, ottomana (n. 1873)
- Cesare Picchiarini, vetraio italiano (n. 1871)
- Ludwig Pollak, archeologo e mercante d'arte austro-ungarico (n. 1868)
- Boris Popovič, calciatore russo (n. 1896)
- Alwi di Perlis, sovrano malese (n. 1881)
- Jean Ray, giurista, filosofo e sociologo francese (n. 1884)
- Vincenzo Riccobono, botanico italiano (n. 1861)
- Mariano Rocchi, pittore, collezionista d'arte e antiquario italiano (n. 1855)
- Aspazija, scrittrice lettone (n. 1865)
- Arthur Ruppin, filosofo e politico tedesco (n. 1876)
- Antonio Russolo, compositore italiano (n. 1877)
- Rutka Laskier, scrittrice polacca (n. 1929)
- Giuseppe Sacco Albanese, attore maltese (n. 1872)
- Menelaos Sakorafos, schermidore greco (n. 1870)
- Francesco Santoro, militare e aviatore italiano (n. 1910)
- Juliusz Paweł Schauder, matematico polacco (n. 1899)
- Shimazaki Tōson, poeta e scrittore giapponese (n. 1872)
- Scipio Secondo Slataper, militare italiano (n. 1915)
- Rosario Spina, pittore italiano (n. 1856)
- Fritz Spira, attore e cantante austriaco (n. 1877)
- Karl Stürmer, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1882)
- Ludwig Valenta, pittore austriaco (n. 1882)
- Francesco Vegezzi Bossi, organaro italiano (n. 1870)
- Cesare Viazzi, pittore italiano (n. 1857)
- Gottlob Walz, tuffatore tedesco (n. 1881)
- Heinz Warnken, calciatore tedesco (n. 1912)
- Edith Watson, fotografa statunitense (n. 1861)
- Hermann Hans Wetzler, musicista tedesco (n. 1870)
- Franz Wilczek, calciatore austriaco (n. 1884)
- Ernst Winter, ginnasta tedesco (n. 1907)
- Franz Wognar, aviatore austro-ungarico (n. 1890)
- Heinrich Wolf, scacchista austriaco (n. 1875)
- Georges Wybo, architetto francese (n. 1880)
- Zabel Yesayan, scrittrice e traduttrice armena (n. 1878)
- Tito Vezio Zapparoli, agronomo italiano (n. 1885)
- Antonio Zardo, poeta, critico letterario e traduttore italiano (n. 1850)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1943
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads