Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1921
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (37)
- 1º gennaio - Edmund Guerrier, statunitense (n. 1840)
- 1º gennaio - Romolo Meli, ingegnere, geologo e paleontologo italiano (n. 1852)
- 1º gennaio - Theobald von Bethmann-Hollweg, politico tedesco (n. 1856)
- 2 gennaio - Franz von Defregger, pittore austriaco (n. 1835)
- 3 gennaio - Giuseppe Bellucci, etnografo, paleontologo e chimico italiano (n. 1844)
- 4 gennaio - Alfred Grünfeld, pianista e compositore austriaco (n. 1852)
- 6 gennaio - Augusto Ciuffelli, politico italiano (n. 1856)
- 6 gennaio - Lev Jakovlevič Karpov, rivoluzionario e chimico russo (n. 1879)
- 7 gennaio - Benno Erdmann, filosofo e psicologo tedesco (n. 1851)
- 7 gennaio - Fortunato Marazzi, generale, politico e scrittore italiano (n. 1851)
- 8 gennaio - Firmin Girard, pittore francese (n. 1838)
- 8 gennaio - Aldo Milano, calciatore italiano (n. 1896)
- 10 gennaio - Ray Thorne, nuotatore statunitense (n. 1887)
- 11 gennaio - Orsino Bongi, architetto italiano (n. 1875)
- 11 gennaio - Viktor Karlovič Štember, pittore russo (n. 1863)
- 12 gennaio - Gervase Elwes, tenore inglese (n. 1866)
- 16 gennaio - Giuseppe Colombo, ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. 1836)
- 16 gennaio - Vittorio Torre, scacchista italiano
- 18 gennaio - Filippo Camassei, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1848)
- 18 gennaio - Wilhelm Julius Foerster, astronomo tedesco (n. 1832)
- 18 gennaio - Adolf von Hildebrand, scultore e scrittore tedesco (n. 1847)
- 20 gennaio - Živojin Mišić, generale serbo (n. 1855)
- 20 gennaio - Mary Louisa Molesworth, scrittrice inglese (n. 1839)
- 20 gennaio - Mary Watson Whitney, astronoma statunitense (n. 1847)
- 23 gennaio - Mykola Leontovyč, compositore ucraino (n. 1877)
- 23 gennaio - Heinrich Morf, linguista e filologo svizzero (n. 1854)
- 23 gennaio - Władysław Żeleński, compositore, pianista e organista polacco (n. 1837)
- 23 gennaio - Heinrich Wilhelm Gottfried von Waldeyer-Hartz, anatomista tedesco (n. 1836)
- 24 gennaio - William Marshall, tennista e architetto britannico (n. 1849)
- 25 gennaio - Maria Bonfanti, ballerina italiana (n. 1845)
- 25 gennaio - Rodolfo Caroli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 25 gennaio - Aurelio Magnani, clarinettista e compositore italiano (n. 1856)
- 26 gennaio - Théophile Wahis, militare belga (n. 1844)
- 27 gennaio - Justiniano Borgoño, politico peruviano (n. 1836)
- 28 gennaio - Pavel von Benckendorff, militare tedesco (n. 1853)
- 29 gennaio - Antonio Duarte Gomes Leal, poeta portoghese (n. 1848)
- 31 gennaio - George Brettingham Sowerby III, zoologo, editore e illustratore britannico (n. 1843)
Remove ads
Febbraio (44)
- 2 febbraio - Andrea Carlo Ferrari, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1850)
- 2 febbraio - Luigi Mancinelli, direttore d'orchestra, compositore e violoncellista italiano (n. 1848)
- 2 febbraio - Diego Tajani, magistrato e politico italiano (n. 1827)
- 4 febbraio - Eugène Burnand, pittore svizzero (n. 1850)
- 4 febbraio - Carl Hauptmann, scrittore tedesco (n. 1858)
- 4 febbraio - William Hillman, progettista e imprenditore britannico (n. 1848)
- 5 febbraio - Katharine O'Shea, politica inglese (n. 1846)
- 6 febbraio - Antonio Tambosi, politico, imprenditore e mecenate italiano (n. 1853)
- 7 febbraio - Enrico Bruna, canottiere italiano (n. 1880)
- 8 febbraio - Francisco d'Andrade, baritono portoghese (n. 1859)
- 8 febbraio - Colin Archer, ingegnere navale norvegese (n. 1832)
- 8 febbraio - Max Dvořák, storico dell'arte ceco (n. 1874)
- 8 febbraio - Imam Bakhsh Khan Talpur, principe indiano (n. 1860)
- 8 febbraio - Pëtr Alekseevič Kropotkin, filosofo russo (n. 1842)
- 10 febbraio - Jules Flour, pittore francese (n. 1864)
- 10 febbraio - Moisej Ostrogorskij, politico russo (n. 1854)
- 11 febbraio - William Blake Richmond, artista, artigiano e designer britannico (n. 1842)
- 12 febbraio - Angelo Badini, calciatore argentino (n. 1894)
- 16 febbraio - Benjamin B. Warfield, teologo statunitense (n. 1851)
- 17 febbraio - William Odling, chimico inglese (n. 1829)
- 17 febbraio - Eugène Protot, politico francese (n. 1839)
- 18 febbraio - Max von Boehn, generale tedesco (n. 1850)
- 18 febbraio - Rafael Reyes, politico e generale colombiano (n. 1849)
- 18 febbraio - Giuseppe Silvestri, mandolinista e compositore italiano (n. 1841)
- 19 febbraio - Pietro Ponzo, agricoltore italiano (n. 1851)
- 20 febbraio - Nicola Terracciano, botanico e micologo italiano (n. 1837)
- 20 febbraio - Nicoline Weywadt, fotografa islandese (n. 1848)
- 21 febbraio - Richard Foster Baker, regista statunitense (n. 1857)
- 21 febbraio - George Dunlop Leslie, pittore britannico (n. 1835)
- 22 febbraio - Auguste Levêque, pittore, scultore e poeta belga (n. 1866)
- 22 febbraio - Ernesto Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile tedesco (n. 1863)
- 22 febbraio - Jules Verbrugge, calciatore francese (n. 1886)
- 22 febbraio - Salim I al-Mubarak Al Sabah, sovrano kuwaitiano (n. 1864)
- 23 febbraio - Carl von Bassewitz-Levetzow, politico tedesco (n. 1855)
- 24 febbraio - Goyō Hashiguchi, artista giapponese (n. 1880)
- 24 febbraio - Gustav Killian, medico tedesco (n. 1860)
- 24 febbraio - Muhammad Taymur, scrittore egiziano (n. 1892)
- 25 febbraio - Renato Fucini, poeta, scrittore e insegnante italiano (n. 1843)
- 26 febbraio - Carl Menger, economista austriaco (n. 1840)
- 26 febbraio - Adolph Stöhr, filosofo, logico e docente austriaco (n. 1855)
- 27 febbraio - Beatrice Dominguez, ballerina e attrice statunitense (n. 1896)
- 27 febbraio - Spartaco Lavagnini, sindacalista, politico e giornalista italiano (n. 1889)
- 28 febbraio - Giovanni Berta, attivista italiano (n. 1894)
- 28 febbraio - Luigi Corradi, ingegnere italiano (n. 1848)
Remove ads
Marzo (46)
- 1º marzo - Nicola I del Montenegro, re (n. 1841)
- 2 marzo - Arnaldo Agnelli, politico, avvocato e politologo italiano (n. 1875)
- 2 marzo - Henryk Pachulski, compositore, pianista e docente polacco (n. 1859)
- 3 marzo - George Barlow, calciatore inglese (n. 1885)
- 3 marzo - Pierre Cuypers, architetto olandese (n. 1827)
- 3 marzo - Auguste Mercier, generale e politico francese (n. 1833)
- 6 marzo - Pio Joris, pittore e incisore italiano (n. 1843)
- 6 marzo - Domenico Marinangeli, patriarca cattolico italiano (n. 1831)
- 7 marzo - Max van Berchem, arabista svizzero (n. 1863)
- 7 marzo - François Hennebique, imprenditore francese (n. 1842)
- 7 marzo - Guglielmo Malagola, medico, banchiere e filantropo italiano (n. 1850)
- 7 marzo - Karl Tersztyánszky von Nádás, generale austro-ungarico (n. 1854)
- 8 marzo - Angelo Collini, patriota e notaio italiano (n. 1839)
- 8 marzo - Eduardo Dato Iradier, politico spagnolo (n. 1856)
- 8 marzo - Pietro Piccirilli, critico d'arte italiano (n. 1849)
- 8 marzo - Andrew Watson, calciatore scozzese (n. 1856)
- 11 marzo - Sherburne Wesley Burnham, astronomo statunitense (n. 1838)
- 11 marzo - Sergio de Novales y Sainz de Baranda, agronomo e politico spagnolo (n. 1864)
- 12 marzo - Dušan Makovický, attivista slovacco (n. 1866)
- 14 marzo - Domenico Piccoli, ingegnere, politico e imprenditore italiano (n. 1854)
- 14 marzo - Natal'ja Fëdorovna Vonljarljarskaja, nobildonna russa (n. 1858)
- 15 marzo - Mehmed Talat Pascià, politico turco (n. 1874)
- 15 marzo - Caroline Weldon, artista e attivista svizzera (n. 1844)
- 16 marzo - Olinto De Pretto, agronomo e imprenditore italiano (n. 1857)
- 16 marzo - Ercole Luigi Morselli, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1882)
- 17 marzo - Adelbert Brownlow-Cust, III conte Brownlow, ufficiale e politico inglese (n. 1844)
- 17 marzo - Alessandro Casalini, politico italiano (n. 1839)
- 17 marzo - George Howard, attore statunitense (n. 1866)
- 17 marzo - Nikolaj Egorovič Žukovskij, scienziato e matematico russo (n. 1847)
- 18 marzo - Paul Faure, calciatore francese (n. 1893)
- 20 marzo - Segar Bastard, arbitro di calcio, calciatore e crickettista inglese (n. 1854)
- 20 marzo - Ausonio Zubiani, medico italiano (n. 1869)
- 21 marzo - Henry Bolo, presbitero e scrittore francese (n. 1858)
- 21 marzo - Wenzel von Wurm, generale austro-ungarico (n. 1859)
- 23 marzo - Jean-Paul Laurens, pittore e scultore francese (n. 1838)
- 24 marzo - James Gibbons, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1834)
- 24 marzo - Déodat de Séverac, compositore e organista francese (n. 1872)
- 26 marzo - Friedrich Bohndorff, ornitologo tedesco (n. 1848)
- 26 marzo - Ernst Weinschenk, mineralogista tedesco (n. 1865)
- 27 marzo - Paul Bor, ciclista su strada francese (n. 1877)
- 27 marzo - Mouha ou Hammou Zayani, condottiero berbero
- 28 marzo - Agenor Maria Gołuchowski, politico austriaco (n. 1849)
- 29 marzo - Levi Ankeny, politico statunitense (n. 1844)
- 29 marzo - John Burroughs, poeta e naturalista statunitense (n. 1837)
- 29 marzo - Dante Carnesecchi, anarchico italiano (n. 1892)
- 29 marzo - Cesare Laurenti, ingegnere italiano (n. 1865)
Remove ads
Aprile (30)
- 3 aprile - Annie Louise Cary, contralto statunitense (n. 1842)
- 5 aprile - Alphons Diepenbrock, compositore olandese (n. 1862)
- 5 aprile - Gino Galeotti, medico e patologo italiano (n. 1867)
- 5 aprile - Agostino da Montefeltro, francescano italiano (n. 1839)
- 6 aprile - Maximilian Berlitz, linguista tedesco (n. 1852)
- 6 aprile - Achille Coen, storico italiano (n. 1844)
- 8 aprile - Pietro Berruti, vescovo cattolico italiano (n. 1840)
- 8 aprile - Oskar Eckenstein, alpinista, scrittore e esploratore inglese (n. 1859)
- 8 aprile - Ernst von Possart, attore, direttore teatrale e regista tedesco (n. 1841)
- 9 aprile - Ernesto Nathan, politico italiano (n. 1845)
- 9 aprile - William Joseph Walsh, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1841)
- 11 aprile - Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, imperatrice tedesca (n. 1858)
- 13 aprile - Theodor Leutwein, militare e politico tedesco (n. 1849)
- 13 aprile - Robert Allen Rolfe, botanico britannico (n. 1855)
- 14 aprile - Francesco Aguglia, avvocato, magistrato e politico italiano (n. 1852)
- 14 aprile - Elijah Bond, avvocato e inventore statunitense (n. 1847)
- 14 aprile - Arthur Vicars, genealogista inglese (n. 1862)
- 15 aprile - Ahmet Anzavur, militare ottomano (n. 1885)
- 17 aprile - Manwell Dimech, scrittore, giornalista e politico maltese (n. 1860)
- 18 aprile - Reginald Carey Brenton, ammiraglio messicano (n. 1848)
- 21 aprile - Juan Camps Mas, canottiere spagnolo (n. 1883)
- 21 aprile - Ferruccio Ghinaglia, attivista italiano (n. 1899)
- 24 aprile - Warington Baden-Powell, ammiraglio inglese (n. 1847)
- 25 aprile - Frank Bowden, imprenditore inglese (n. 1848)
- 25 aprile - Gigino Gattuso, italiano (n. 1903)
- 26 aprile - Amos Maramotti, attivista italiano (n. 1902)
- 28 aprile - Vito Stassi, sindacalista e politico italiano (n. 1876)
- 29 aprile - Annie Edson Taylor, insegnante statunitense (n. 1838)
- 30 aprile - Willibald Gebhardt, dirigente sportivo, scienziato e chimico tedesco (n. 1861)
- 30 aprile - Kamures Kadın, ottomana (n. 1855)
Remove ads
Maggio (34)
- 1º maggio - Francesco Ceppatelli, fantino italiano (n. 1859)
- 1º maggio - Ignazio Cerio, medico, archeologo e naturalista italiano (n. 1840)
- 2 maggio - Yosef Haim Brenner, scrittore israeliano (n. 1881)
- 2 maggio - Alexandre Vallaury, architetto ottomano (n. 1850)
- 4 maggio - Max Kalbeck, poeta, scrittore e critico musicale tedesco (n. 1850)
- 5 maggio - Alfred Hermann Fried, giornalista e esperantista austriaco (n. 1864)
- 5 maggio - William Friese-Greene, regista, fotografo e inventore inglese (n. 1855)
- 6 maggio - Jules Sambon, numismatico italiano (n. 1837)
- 7 maggio - Paolo Orengo, militare e politico italiano (n. 1828)
- 8 maggio - Giuseppe Greppi, nobile, ambasciatore e politico italiano (n. 1819)
- 8 maggio - Madeleine Sémer, mistica francese (n. 1874)
- 9 maggio - Francesco Tedesco, politico italiano (n. 1853)
- 11 maggio - Alberto Treves de Bonfili, politico e banchiere italiano (n. 1855)
- 12 maggio - Emilia Pardo Bazán, scrittrice, giornalista e saggista spagnola (n. 1851)
- 12 maggio - Rudolf Stöger-Steiner von Steinstätten, generale austriaco (n. 1861)
- 13 maggio - Jean Aicard, poeta, scrittore e drammaturgo francese (n. 1848)
- 13 maggio - Théodore Pilette, pilota automobilistico belga (n. 1883)
- 13 maggio - Girolamo Rossi Martini, imprenditore e politico italiano (n. 1846)
- 15 maggio - Milenko Vesnić, giurista e politico jugoslavo (n. 1863)
- 15 maggio - Robert Charles Wroughton, naturalista britannico (n. 1849)
- 18 maggio - Francesco Buonamici, giurista e politico italiano (n. 1832)
- 18 maggio - Cirillo Makarios, patriarca cattolico egiziano (n. 1867)
- 19 maggio - Michael Llewelyn Davies, britannico (n. 1900)
- 19 maggio - Edward Douglass White, politico e giurista statunitense (n. 1845)
- 20 maggio - Bernard Coyne, statunitense (n. 1897)
- 20 maggio - Alexander Halprin, scacchista russo (n. 1868)
- 23 maggio - Giuseppe Carelli, pittore italiano (n. 1858)
- 23 maggio - August Nilsson, tiratore di fune e astista svedese (n. 1872)
- 23 maggio - Fernando Primo de Rivera, generale e politico spagnolo (n. 1831)
- 24 maggio - Pasquale Cordopatri, politico italiano (n. 1842)
- 25 maggio - Émile Combes, politico francese (n. 1835)
- 25 maggio - Nathalie Lemel, politica francese (n. 1827)
- 27 maggio - Maria Czaplicka, antropologa polacca (n. 1884)
- 29 maggio - Abbott Handerson Thayer, pittore statunitense (n. 1849)
Remove ads
Giugno (27)
- 1º giugno - Raffaele Cappelli, politico e diplomatico italiano (n. 1848)
- 2 giugno - Carlo Padiglione, bibliotecario, storico e araldista italiano (n. 1827)
- 3 giugno - Simon Baruch, medico prussiano (n. 1840)
- 3 giugno - Coenraad Hiebendaal, canottiere olandese (n. 1879)
- 4 giugno - Heinrich Ernst Albers-Schönberg, radiologo e insegnante tedesco (n. 1865)
- 4 giugno - Ludwig Knorr, chimico tedesco (n. 1859)
- 5 giugno - Marietta Ambrosi, modella e scrittrice italiana (n. 1852)
- 5 giugno - Georges Feydeau, drammaturgo francese (n. 1862)
- 5 giugno - Alexander Kellas, alpinista e fisiologo scozzese (n. 1868)
- 7 giugno - Hans Christian Mortensen, ornitologo danese (n. 1856)
- 9 giugno - Jennie Jerome, socialite statunitense (n. 1854)
- 13 giugno - José Miguel Gómez, militare e politico cubano (n. 1858)
- 13 giugno - John Robert Blayney Owen, calciatore inglese (n. 1848)
- 15 giugno - William Warde Fowler, storico e ornitologo britannico (n. 1847)
- 16 giugno - Vincenzo Giuseppe De Prisco, politico e archeologo italiano (n. 1855)
- 16 giugno - Enrico Lionne, pittore e disegnatore italiano (n. 1865)
- 18 giugno - Eduardo Acevedo Díaz, scrittore uruguaiano (n. 1851)
- 18 giugno - Anselmo Evangelista Sansoni, vescovo cattolico italiano (n. 1859)
- 19 giugno - Ramón López Velarde, poeta e scrittore messicano (n. 1888)
- 20 giugno - George Loane Tucker, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1872)
- 25 giugno - Howard Passadoro, calciatore gallese (n. 1871)
- 26 giugno - Alfred Percy Sinnett, saggista, giornalista e teosofo inglese (n. 1840)
- 28 giugno - Carlo Giuseppe Bonaparte, politico, avvocato e funzionario francese (n. 1851)
- 28 giugno - Marc-Edmond Dominé, militare francese (n. 1848)
- 29 giugno - Rino Daus, politico italiano (n. 1900)
- 29 giugno - Otto Seeck, storico tedesco (n. 1850)
- 30 giugno - Nicola Gambetti, alchimista italiano (n. 1832)
Remove ads
Luglio (40)
- 1º luglio - Maurice Camille Bailloud, generale francese (n. 1847)
- 1º luglio - Teresina Brambilla, soprano italiano (n. 1845)
- 3 luglio - Stanislao Medolago Albani, politico italiano (n. 1851)
- 3 luglio - James Mitchel, martellista, discobolo e tiratore di fune statunitense (n. 1864)
- 4 luglio - Filippo di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe (n. 1844)
- 4 luglio - Antoni Grabowski, ingegnere, scrittore e esperantista polacco (n. 1857)
- 6 luglio - Alexander Bruce, VI Lord Balfour di Burleigh, politico e banchiere scozzese (n. 1849)
- 9 luglio - Marianne Brandt, contralto austriaco (n. 1842)
- 10 luglio - William Craven, IV conte di Craven, nobile e politico inglese (n. 1868)
- 12 luglio - Oswald Schmiedeberg, farmacologo, chimico e farmacista tedesco (n. 1838)
- 12 luglio - Joseph C. J. Wainwright, compositore di scacchi statunitense (n. 1851)
- 13 luglio - Emily Davies, attivista e educatrice britannica (n. 1830)
- 13 luglio - Gabriel Lippmann, fisico francese (n. 1845)
- 13 luglio - Emil Pfeiffer, medico tedesco (n. 1846)
- 15 luglio - Alphonsus de Guimaraens, poeta brasiliano (n. 1870)
- 16 luglio - Giovanni Arcangeli, botanico italiano (n. 1840)
- 16 luglio - Charles Dawson, giocatore di snooker inglese (n. 1866)
- 16 luglio - Louis de Maud'huy, generale francese (n. 1857)
- 17 luglio - Camillo Corsi, politico italiano (n. 1860)
- 17 luglio - Séverin-Mars, attore francese (n. 1873)
- 18 luglio - Behbud xan Cavanşir, politico e diplomatico azero (n. 1878)
- 19 luglio - Vladislav Napoleonovič Klembovskij, militare russo (n. 1860)
- 20 luglio - Bernardino Feliciangeli, storico italiano (n. 1862)
- 20 luglio - Henny Hoobin, giocatore di lacrosse canadese (n. 1879)
- 21 luglio - Margherita Bevignani, soprano italiano
- 21 luglio - Fiammetta Wilson, astronoma e musicista inglese (n. 1864)
- 22 luglio - Edward Theodore Compton, alpinista, pittore e artista tedesco (n. 1849)
- 22 luglio - Manuel Fernández Silvestre y Pantiga, generale spagnolo (n. 1871)
- 23 luglio - Sigismondo De Bosniaski, medico polacco (n. 1837)
- 24 luglio - Cyrus Scofield, teologo, saggista e pastore protestante statunitense (n. 1843)
- 24 luglio - Fëdor Andreevič Sergeev, rivoluzionario e politico russo (n. 1883)
- 25 luglio - Domenico Pogliani, presbitero italiano (n. 1838)
- 26 luglio - Hermann Eichhorst, patologo e medico svizzero (n. 1849)
- 28 luglio - Leo Stein, librettista e drammaturgo austriaco (n. 1861)
- 29 luglio - Félix Arenas Gaspar, ufficiale spagnolo (n. 1891)
- 29 luglio - Adolfo Rossi, giornalista, scrittore e diplomatico italiano (n. 1857)
- 30 luglio - Francesco Lombardo, militare e criminale italiano (n. 1896)
- 31 luglio - Charles Barney Cory, ornitologo e golfista statunitense (n. 1857)
- 31 luglio - Edmond Perrier, zoologo francese (n. 1844)
- 31 luglio - Edgar Saltus, scrittore statunitense (n. 1855)
Remove ads
Agosto (49)
- 1º agosto - Edwin Luntley, calciatore inglese (n. 1857)
- 1º agosto - Thomas Mitchell, allenatore di calcio scozzese (n. 1843)
- 2 agosto - Jean Agélou, fotografo francese (n. 1878)
- 2 agosto - Enrico Caruso, tenore italiano (n. 1873)
- 4 agosto - Pietro Alibrandi, ingegnere italiano (n. 1859)
- 4 agosto - Ida del Liechtenstein, principessa austriaca (n. 1839)
- 4 agosto - Filippo Nani Mocenigo, politico e storico italiano (n. 1847)
- 4 agosto - Thomas Stangl, filologo classico e docente tedesco (n. 1854)
- 5 agosto - Dīmītrios Rallīs, politico greco (n. 1844)
- 6 agosto - Alfonso Cassini, attore italiano (n. 1858)
- 6 agosto - Fouad Jumblatt, politico libanese
- 6 agosto - Fernando Primo de Rivera y Orbaneja, ufficiale e militare spagnolo (n. 1879)
- 7 agosto - Aleksandr Aleksandrovič Blok, poeta e drammaturgo russo (n. 1880)
- 7 agosto - Placida von Eichendorff, badessa e religiosa tedesca (n. 1860)
- 8 agosto - Juhani Aho, scrittore e giornalista finlandese (n. 1861)
- 8 agosto - Maria Margherita Caiani, religiosa italiana (n. 1863)
- 11 agosto - Alberto Acquacalda, militare e attivista italiano (n. 1898)
- 11 agosto - Emil Knoevenagel, chimico tedesco (n. 1865)
- 11 agosto - Ferruccio Marzari, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- 12 agosto - Pëtr Boborykin, scrittore, drammaturgo e giornalista russo (n. 1836)
- 12 agosto - Rosalind Howard, nobildonna e attivista inglese (n. 1845)
- 13 agosto - Piero Lucca, ingegnere e politico italiano (n. 1850)
- 14 agosto - Felice Borda, arbitro di calcio italiano (n. 1889)
- 14 agosto - Harriet Elizabeth Prescott Spofford, scrittrice statunitense (n. 1835)
- 14 agosto - Georg von Schönerer, politico austriaco (n. 1842)
- 15 agosto - Alfredo Caselli, mecenate italiano (n. 1865)
- 15 agosto - Tomás Morales Castellano, poeta spagnolo (n. 1884)
- 16 agosto - Pietro I di Serbia, re serbo (n. 1844)
- 16 agosto - Maria Martinetti, pittrice italiana (n. 1864)
- 17 agosto - David Henderson, generale scozzese (n. 1862)
- 19 agosto - Georges Darien, scrittore francese (n. 1862)
- 19 agosto - Gregorio Sebastio, medico e naturalista italiano (n. 1878)
- 20 agosto - Samuel Ball Platner, archeologo statunitense (n. 1863)
- 23 agosto - Luigi Bologna, aviatore e militare italiano (n. 1888)
- 24 agosto - Antonino Borzì, botanico e micologo italiano (n. 1852)
- 24 agosto - Giorgio Gusmini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1855)
- 25 agosto - Tommaso Cannizzaro, poeta, critico letterario e traduttore italiano (n. 1838)
- 25 agosto - Luigi Durand de la Penne, generale e politico italiano (n. 1838)
- 25 agosto - Peter Cooper Hewitt, inventore statunitense (n. 1861)
- 26 agosto - Matthias Erzberger, politico, diplomatico e saggista tedesco (n. 1875)
- 26 agosto - Nikolaj Stepanovič Gumilëv, poeta, critico letterario e militare russo (n. 1886)
- 26 agosto - Ludwig Thoma, scrittore, pubblicista e editore tedesco (n. 1867)
- 26 agosto - Sándor Wekerle, politico ungherese (n. 1848)
- 27 agosto - Carlo Panizzardi, prefetto e politico italiano (n. 1850)
- 29 agosto - Joel Asaph Allen, zoologo e ornitologo statunitense (n. 1838)
- 30 agosto - Giovanni Amici, avvocato e politico italiano (n. 1860)
- 31 agosto - Karl von Bülow, generale tedesco (n. 1846)
- 31 agosto - Valentino Coda, politico, avvocato e giornalista italiano (n. 1881)
- 31 agosto - Arthur James Herbert, diplomatico inglese (n. 1855)
Remove ads
Settembre (50)
- 2 settembre - Napoleone Colajanni, politico e saggista italiano (n. 1847)
- 2 settembre - Henry Austin Dobson, poeta britannico (n. 1840)
- 2 settembre - Ernest Dupré, psichiatra e psicologo francese (n. 1862)
- 2 settembre - William Maynard, calciatore inglese (n. 1853)
- 3 settembre - Jacob Katzenstein, medico tedesco (n. 1864)
- 3 settembre - Mario Pratesi, scrittore italiano (n. 1842)
- 3 settembre - Lorenz Ritter, pittore e incisore tedesco (n. 1832)
- 3 settembre - Giuseppe Vadalà Papale, giurista italiano (n. 1854)
- 5 settembre - Alfonso Del Re, matematico italiano (n. 1859)
- 6 settembre - Malcolm MacDonald, tennista statunitense (n. 1865)
- 6 settembre - Dardo Rocha, politico, militare e giornalista argentino (n. 1838)
- 6 settembre - Vincenzo Valente, compositore e paroliere italiano (n. 1855)
- 6 settembre - Henry Woodward, geologo e paleontologo britannico (n. 1832)
- 6 settembre - José Benjamín Zubiaur, educatore e dirigente sportivo argentino (n. 1856)
- 7 settembre - Eugenia Picco, religiosa e mistica italiana (n. 1867)
- 8 settembre - Charles Émile François-Franck, fisiologo e patologo francese (n. 1849)
- 8 settembre - Jan Janský, neurologo e psichiatra ceco (n. 1873)
- 9 settembre - Giacomo Costamagna, presbitero, missionario e vescovo italiano (n. 1846)
- 9 settembre - Virginia Rappe, modella e attrice statunitense (n. 1891)
- 10 settembre - Silviano Carrillo Cárdenas, vescovo cattolico messicano (n. 1861)
- 10 settembre - John Tengo Jabavu, attivista e editore sudafricano (n. 1859)
- 11 settembre - Olaf Iversen, calciatore norvegese (n. 1894)
- 11 settembre - Albert E. Rice, politico statunitense (n. 1845)
- 12 settembre - Ferdinand Julian Egeberg, militare norvegese (n. 1842)
- 13 settembre - Alfred Grandidier, naturalista e esploratore francese (n. 1836)
- 15 settembre - Franziska Gad, fotografa e regista danese (n. 1873)
- 15 settembre - Nino Martoglio, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. 1870)
- 15 settembre - Roman von Ungern-Sternberg, generale russo (n. 1886)
- 17 settembre - Felice Bisleri, patriota, chimico e imprenditore italiano (n. 1851)
- 17 settembre - Van Dyke Brooke, regista cinematografico, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1859)
- 17 settembre - Giovanni Capranesi, pittore e disegnatore italiano (n. 1852)
- 17 settembre - Philipp zu Eulenburg, diplomatico tedesco (n. 1847)
- 19 settembre - Rodolfo Gavinelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1891)
- 19 settembre - Augusto Sindici, militare, patriota e poeta italiano (n. 1839)
- 20 settembre - Giovanni Trussardi Volpi, pittore italiano (n. 1875)
- 20 settembre - Ghino Valenti, economista italiano (n. 1852)
- 21 settembre - Ernest Cassel, banchiere tedesco (n. 1852)
- 21 settembre - Lev Černyj, politico, poeta e giornalista russo
- 21 settembre - Karl Eugen Dühring, economista e filosofo tedesco (n. 1833)
- 21 settembre - George Foottit, circense britannico (n. 1864)
- 22 settembre - Auguste-René-Marie Dubourg, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1842)
- 22 settembre - Ivan Vazov, poeta e romanziere bulgaro (n. 1850)
- 26 settembre - Giuseppe Di Vagno, politico italiano (n. 1889)
- 27 settembre - Engelbert Humperdinck, compositore tedesco (n. 1854)
- 28 settembre - Ludwig Forrer, politico svizzero (n. 1845)
- 28 settembre - Oskar Panizza, medico, scrittore e pubblicista tedesco (n. 1853)
- 28 settembre - Pauline von Metternich, nobildonna e socialite austriaca (n. 1836)
- 29 settembre - Clemente Origo, pittore, scultore e illustratore italiano (n. 1855)
- 29 settembre - John Thomson, fotografo, geografo e viaggiatore britannico (n. 1837)
- 30 settembre - James Hart Mitchell, aviatore inglese (n. 1899)
Remove ads
Ottobre (43)
- 1º ottobre - Julius von Hann, meteorologo austriaco (n. 1839)
- 2 ottobre - David Bispham, baritono statunitense (n. 1857)
- 2 ottobre - Guglielmo II di Württemberg, re (n. 1848)
- 5 ottobre - Georg Treu, archeologo russo (n. 1843)
- 6 ottobre - Henri Delassus, presbitero, scrittore e teologo francese (n. 1836)
- 9 ottobre - Cesare Aroldi, giornalista e politico italiano (n. 1848)
- 9 ottobre - Dmitrij Nikolaevič Ovsjaniko-Kulikovskij, linguista e critico letterario russo (n. 1853)
- 10 ottobre - Otto von Gierke, giurista tedesco (n. 1841)
- 10 ottobre - Louis Mesnier, calciatore francese (n. 1884)
- 10 ottobre - Lipót Schulhof, astronomo ungherese (n. 1847)
- 11 ottobre - Đorđe Simić, politico e diplomatico serbo (n. 1843)
- 12 ottobre - Fernand Courty, astronomo francese (n. 1862)
- 12 ottobre - Philander Chase Knox, politico e avvocato statunitense (n. 1853)
- 13 ottobre - Max Bewer, scrittore e poeta tedesco (n. 1861)
- 13 ottobre - Enrico Bignami, giornalista e politico italiano (n. 1844)
- 13 ottobre - Robert Bonnet, anatomista tedesco (n. 1851)
- 15 ottobre - Enrico Astorri, scultore italiano (n. 1859)
- 17 ottobre - Edward John Bevan, chimico inglese (n. 1856)
- 17 ottobre - Katherine Griffith, attrice statunitense (n. 1876)
- 17 ottobre - Étienne Jourde, calciatore francese (n. 1890)
- 17 ottobre - Julius Kronberg, pittore svedese (n. 1850)
- 17 ottobre - Yaa Asantewaa, regina ghanese (n. 1840)
- 18 ottobre - August Gaul, scultore tedesco (n. 1869)
- 18 ottobre - Ludovico III di Baviera, re (n. 1845)
- 19 ottobre - António Granjo, politico portoghese (n. 1881)
- 22 ottobre - Sor Capanna, cantastorie italiano (n. 1865)
- 22 ottobre - Linda Malnati, sindacalista e attivista italiana (n. 1855)
- 22 ottobre - Giovanni Battista Marenco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1853)
- 23 ottobre - Natalie Curtis, etnomusicologa statunitense (n. 1875)
- 23 ottobre - John Boyd Dunlop, inventore e chirurgo britannico (n. 1840)
- 24 ottobre - Alexander Kidd, tiratore di fune britannico
- 24 ottobre - George Somerset, III barone Raglan, politico inglese (n. 1857)
- 25 ottobre - B. Reeves Eason Jr., attore statunitense (n. 1914)
- 25 ottobre - Bat Masterson, poliziotto, pistolero e giornalista statunitense (n. 1853)
- 26 ottobre - Gustave Léon Niox, generale francese (n. 1840)
- 27 ottobre - Yan Fu, traduttore cinese (n. 1854)
- 28 ottobre - Ahmad Reza Khan Barelvi, religioso e mistico indiano (n. 1856)
- 28 ottobre - William Speirs Bruce, esploratore britannico (n. 1867)
- 29 ottobre - Paolo Albera, presbitero e educatore italiano (n. 1845)
- 29 ottobre - Wilhelm Heinrich Erb, neurologo tedesco (n. 1840)
- 31 ottobre - Albert Adamkiewicz, anatomista e patologo polacco (n. 1850)
- 31 ottobre - Ferdinand Chalandon, storico e numismatico francese (n. 1875)
- 31 ottobre - Kiriak Konstantinovič Kostandi, pittore ucraino (n. 1852)
Remove ads
Novembre (45)
- 1º novembre - Francisco Pradilla, pittore spagnolo (n. 1848)
- 1º novembre - Adam Zakrzewski, scienziato e esperantista polacco (n. 1856)
- 2 novembre - Andreas Heusler, giurista svizzero (n. 1834)
- 2 novembre - Settimio Piacentini, generale italiano (n. 1859)
- 3 novembre - Aristide Staderini, imprenditore e inventore italiano (n. 1845)
- 4 novembre - Hara Takashi, politico giapponese (n. 1856)
- 4 novembre - Oscar Montelius, archeologo svedese (n. 1843)
- 4 novembre - Arnaldo de Mohr, editore e scrittore italiano (n. 1874)
- 5 novembre - Antoinette Brown Blackwell, religiosa e predicatrice statunitense (n. 1825)
- 7 novembre - Pelham von Donop, calciatore inglese (n. 1851)
- 8 novembre - Enrico Cruciani Alibrandi, ingegnere e politico italiano (n. 1839)
- 8 novembre - Pavol Országh Hviezdoslav, drammaturgo, traduttore e poeta slovacco (n. 1849)
- 8 novembre - Carlo I di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, nobile tedesco (n. 1834)
- 8 novembre - Antonio Roiti, fisico italiano (n. 1843)
- 9 novembre - Gyula Breyer, scacchista ungherese (n. 1893)
- 9 novembre - Carlo Ceppi, ingegnere, architetto e urbanista italiano (n. 1829)
- 9 novembre - José Villegas Cordero, pittore spagnolo (n. 1844)
- 11 novembre - Léon Moreaux, tiratore a segno francese (n. 1852)
- 11 novembre - Enrico Matteo Zuzzi, patriota, medico e letterato italiano (n. 1838)
- 12 novembre - Basilio Cittadini, giornalista italiano (n. 1843)
- 12 novembre - Fernand Khnopff, pittore belga (n. 1858)
- 13 novembre - Ignaz Goldziher, linguista e filologo ungherese (n. 1850)
- 14 novembre - Isabella del Brasile, principessa brasiliana (n. 1846)
- 15 novembre - James H. Johnson, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1874)
- 15 novembre - Pietro Alfonso Jorio, arcivescovo cattolico italiano (n. 1841)
- 16 novembre - Camillo Filippo Cabutti, pittore italiano (n. 1860)
- 16 novembre - Giuseppe De Lorenzi, ammiraglio italiano (n. 1868)
- 16 novembre - Isidor Kaufmann, pittore ungherese (n. 1853)
- 17 novembre - Ottone Brentari, geografo, storico e giornalista italiano (n. 1852)
- 18 novembre - Micha Josef Berdyczewski, scrittore e giornalista ucraino (n. 1865)
- 18 novembre - Otto Effertz, economista tedesco (n. 1856)
- 18 novembre - Aleksandr Vasil'evič Galickij, compositore di scacchi russo (n. 1863)
- 18 novembre - Con Leahy, altista e triplista britannico (n. 1880)
- 19 novembre - Alfred von Böckmann, generale tedesco (n. 1859)
- 19 novembre - Ramón Zubieta y Les, missionario e vescovo cattolico spagnolo (n. 1864)
- 20 novembre - Marco Magistretti, presbitero e storico italiano (n. 1862)
- 20 novembre - Christina Nilsson, soprano svedese (n. 1843)
- 23 novembre - Edmondo Behles, fotografo tedesco (n. 1841)
- 23 novembre - Émile Boutroux, filosofo francese (n. 1845)
- 23 novembre - Giacomo De Martino, politico italiano (n. 1849)
- 28 novembre - 'Abdu'l-Bahá, persiano (n. 1844)
- 29 novembre - Giorgio Sonnino, politico italiano (n. 1844)
- 30 novembre - Madeleine Brès, medico francese (n. 1842)
- 30 novembre - Fred Bullock, calciatore inglese (n. 1886)
- 30 novembre - Hermann Schwarz, matematico tedesco (n. 1843)
Remove ads
Dicembre (47)
- 4 dicembre - Michael Felix Korum, vescovo cattolico tedesco (n. 1840)
- 5 dicembre - David Carnegie, X conte di Northesk, nobile scozzese (n. 1865)
- 5 dicembre - Filippo Grimani, politico italiano (n. 1850)
- 5 dicembre - Said Halim Pascià, politico ottomano (n. 1865)
- 6 dicembre - Félix Arnaudin, poeta, fotografo e etnografo francese (n. 1844)
- 6 dicembre - Lee Carleton, golfista statunitense (n. 1862)
- 7 dicembre - Žemaitė, scrittrice lituana (n. 1845)
- 8 dicembre - Giacomo Campi, pittore italiano (n. 1846)
- 8 dicembre - Errico De Renzi, patologo e politico italiano (n. 1839)
- 9 dicembre - Arthur Pearson, giornalista e editore britannico (n. 1866)
- 10 dicembre - George Ashlin, architetto irlandese (n. 1837)
- 11 dicembre - Attilio Boldori, politico italiano (n. 1883)
- 11 dicembre - Viktor Jacobi, compositore ungherese (n. 1883)
- 11 dicembre - Robert de Montesquiou, poeta e scrittore francese (n. 1855)
- 12 dicembre - Henrietta Swan Leavitt, astronoma statunitense (n. 1868)
- 12 dicembre - Frances Macdonald, pittrice britannica (n. 1873)
- 13 dicembre - Maria Maddalena Starace, religiosa italiana (n. 1845)
- 13 dicembre - Max Noether, matematico tedesco (n. 1844)
- 14 dicembre - Luigi Fecia di Cossato, generale e politico italiano (n. 1841)
- 15 dicembre - John Nixon, generale britannico (n. 1857)
- 16 dicembre - Camille Saint-Saëns, compositore, pianista e organista francese (n. 1835)
- 17 dicembre - Clemens von Delbrück, politico tedesco (n. 1856)
- 17 dicembre - Richard Ehrenberg, economista tedesco (n. 1857)
- 17 dicembre - Jules Trinité, tiratore a segno francese (n. 1856)
- 17 dicembre - Gabriela Zapolska, scrittrice, naturalista e attrice polacca (n. 1857)
- 18 dicembre - Pasquale Morganti, arcivescovo cattolico e politico italiano (n. 1852)
- 19 dicembre - Oreste Da Molin, pittore italiano (n. 1856)
- 19 dicembre - Ella Harper, circense statunitense (n. 1870)
- 19 dicembre - Fëdor Andreevič Matisen, navigatore, esploratore e cartografo russo (n. 1872)
- 20 dicembre - Hans von Beseler, generale tedesco (n. 1850)
- 20 dicembre - Julius Richard Petri, microbiologo tedesco (n. 1852)
- 21 dicembre - Pinckney Benton Stewart Pinchback, politico statunitense (n. 1837)
- 21 dicembre - François-Marie-Anatole de Rovérié de Cabrières, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1830)
- 23 dicembre - Sam McVey, pugile statunitense (n. 1884)
- 23 dicembre - Friedrich von Thiersch, architetto e pittore tedesco (n. 1852)
- 24 dicembre - Hayward Mack, attore statunitense (n. 1882)
- 24 dicembre - Teresa Wilms Montt, scrittrice e poetessa cilena (n. 1893)
- 25 dicembre - Girolamo Giusso, politico italiano (n. 1843)
- 25 dicembre - Hans Huber, compositore svizzero (n. 1852)
- 25 dicembre - Vladimir Galaktionovič Korolenko, scrittore russo (n. 1853)
- 26 dicembre - Ottone Bacaredda, giurista, scrittore e politico italiano (n. 1849)
- 26 dicembre - Miguel Faílde, musicista cubano (n. 1852)
- 26 dicembre - Giuseppe Lais, presbitero e astronomo italiano (n. 1845)
- 28 dicembre - John Hare, attore e direttore teatrale inglese (n. 1844)
- 29 dicembre - Giovanni Ameglio, generale italiano (n. 1854)
- 29 dicembre - Hermann Paul, linguista e filologo tedesco (n. 1846)
- 29 dicembre - Franz Gustav von Wandel, generale tedesco (n. 1858)
Senza giorno specificato (39)
- Robert Rowand Anderson, architetto scozzese (n. 1834)
- Effie Bancroft, attrice, direttrice teatrale e scrittrice britannica (n. 1839)
- Leopoldo Barboni, saggista e romanziere italiano (n. 1848)
- Fanja Baron, anarchica russa
- Bibi Khanoum Astarabadi, scrittrice e educatrice (n. 1858)
- Nikolaj Kornilievič Bodarevskij, pittore e insegnante russo (n. 1850)
- Umberto Bozzini, avvocato, poeta e drammaturgo italiano (n. 1876)
- Amédée de Caix de Saint-Aymour, linguista, archeologo e storico francese (n. 1843)
- Andrea Capparelli, fisiologo italiano (n. 1854)
- Luigi Capponi, ornitologo e nobile italiano (n. 1834)
- Ilario Carposio, fotografo italiano (n. 1852)
- Jean Cau, canottiere francese (n. 1875)
- Primo Cuttica, attore italiano (n. 1876)
- Johannes Gehrts, illustratore tedesco (n. 1855)
- Isidor Ėmmanuilovič Gukovskij, rivoluzionario e politico russo (n. 1871)
- Charles Gérardin, politico francese (n. 1843)
- Francis Hagerup, politico norvegese (n. 1853)
- Georg Hans Emmo Wolfgang Hieronymus, botanico tedesco (n. 1846)
- Georges Louis Humbert, generale francese (n. 1862)
- James Huneker, musicologo, critico teatrale e critico d'arte statunitense (n. 1857)
- Henry Hyndman, politico britannico (n. 1842)
- Antonio Giovanni Lanzirotti, scultore italiano (n. 1830)
- Paul Hyacinthe Loyson, scrittore e drammaturgo francese (n. 1873)
- Henry Markó, pittore italiano (n. 1855)
- Luigi Mele, attore e regista italiano
- Efisio Vincenzo Melis, drammaturgo italiano (n. 1889)
- Ludwig Mitteis, giurista austriaco (n. 1859)
- Alfred Gabriel Nathorst, esploratore, biologo e geologo svedese (n. 1850)
- Angelo Orsoni, imprenditore italiano
- Pietro Pasquali, pedagogista italiano (n. 1847)
- Agatino Perrotta, poeta e scrittore italiano (n. 1845)
- Joseph Reinach, politico francese (n. 1856)
- Luigi Rolland, architetto italiano (n. 1852)
- Luigi Secchi, scultore italiano (n. 1853)
- Christian Friedrich Seybold, orientalista tedesco (n. 1859)
- Guido Stache, geologo e paleontologo austriaco (n. 1833)
- Nicolò Tinebra Martorana, storico italiano
- Giuseppe Vitali, militare e inventore italiano (n. 1845)
- Therese Vogl, soprano tedesco (n. 1845)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1921
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads