Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1952
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (73)
- 1º gennaio - Kenneth Hayes Miller, pittore statunitense (n. 1876)
- 1º gennaio - Şehzade Abdürrahim Hayri, principe ottomano (n. 1894)
- 2 gennaio - Giuseppe Di Donna, vescovo cattolico italiano (n. 1901)
- 2 gennaio - Giancarlo Maroni, architetto italiano (n. 1893)
- 4 gennaio - Alceo Folicaldi, poeta italiano (n. 1900)
- 4 gennaio - Constant Permeke, artista e scultore belga (n. 1886)
- 4 gennaio - Antonio Rossaro, giornalista, scrittore e presbitero italiano (n. 1883)
- 5 gennaio - Victor Hope, II marchese di Linlithgow, politico britannico (n. 1887)
- 6 gennaio - Robert Doerr, medico e curatore editoriale austro-ungarico (n. 1871)
- 6 gennaio - Kostaq Cipo, giornalista, linguista e politico albanese (n. 1892)
- 6 gennaio - John Francis Skjellerup, astronomo australiano (n. 1875)
- 7 gennaio - Arturo Chiappe, calciatore argentino (n. 1889)
- 8 gennaio - Antonia Maury, astronoma statunitense (n. 1866)
- 9 gennaio - Paul Außerleitner, saltatore con gli sci austriaco (n. 1925)
- 9 gennaio - Andrea Cassulo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 9 gennaio - Joan Winch, tennista britannica (n. 1870)
- 10 gennaio - Arthur Everitt, schermidore britannico (n. 1872)
- 11 gennaio - Rollin Feitshans, tennista statunitense (n. 1881)
- 11 gennaio - Augusto Jandolo, antiquario, poeta e scrittore italiano (n. 1873)
- 11 gennaio - Konrad Keller, politico, imprenditore e agricoltore svizzero (n. 1876)
- 11 gennaio - Jean de Lattre de Tassigny, generale francese (n. 1889)
- 11 gennaio - Aureliano Pertile, tenore italiano (n. 1885)
- 12 gennaio - Wilhelm Heckel, tedesco (n. 1879)
- 12 gennaio - Walter Tammas, tiratore di fune britannico (n. 1870)
- 13 gennaio - Francesco Mauro, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1887)
- 14 gennaio - Artur Kapp, compositore estone (n. 1878)
- 15 gennaio - Francisco Blanco Nájera, vescovo cattolico spagnolo (n. 1889)
- 15 gennaio - Giuseppe Guastalla, scultore italiano (n. 1867)
- 15 gennaio - Achille Luciano Mauzan, pubblicitario, illustratore e pittore francese (n. 1883)
- 16 gennaio - Paolo Grilli, pittore e scultore italiano (n. 1857)
- 16 gennaio - Kathryn O'Loughlin McCarthy, politica statunitense (n. 1894)
- 16 gennaio - Gile Steele, costumista statunitense (n. 1908)
- 16 gennaio - Thomas Wayland Vaughan, geologo e oceanografo statunitense (n. 1870)
- 17 gennaio - Ugo Bordoni, fisico e dirigente d'azienda italiano (n. 1884)
- 18 gennaio - Ange-Marie Hiral, vescovo cattolico francese (n. 1871)
- 18 gennaio - Curly Howard, attore e comico statunitense (n. 1903)
- 18 gennaio - Jonas Staugaitis, politico lituano (n. 1868)
- 19 gennaio - Massimiliano Eugenio d'Asburgo-Lorena, nobile austriaco (n. 1895)
- 19 gennaio - Walter Tennyson Swingle, botanico e biologo statunitense (n. 1871)
- 19 gennaio - Sunao Tawara, medico giapponese (n. 1873)
- 19 gennaio - Giuseppe de Finetti, architetto e urbanista italiano (n. 1892)
- 20 gennaio - Domenico Fradiacono, fantino italiano (n. 1877)
- 21 gennaio - Jenő Rátz, generale ungherese (n. 1882)
- 21 gennaio - Nicola Siles, politico italiano (n. 1873)
- 22 gennaio - Robert Porter Patterson, politico statunitense (n. 1891)
- 22 gennaio - Roger Vitrac, commediografo francese (n. 1899)
- 22 gennaio - Alberto I di Thurn und Taxis, principe tedesco (n. 1867)
- 23 gennaio - Mathias Becker, calciatore lussemburghese (n. 1907)
- 23 gennaio - Märta Ekström, attrice svedese (n. 1899)
- 23 gennaio - Emma Justine Farnsworth, fotografa statunitense (n. 1860)
- 24 gennaio - Edgar Erskine Hume, generale e medico statunitense (n. 1889)
- 25 gennaio - Aloisio di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, politico tedesco (n. 1871)
- 25 gennaio - François Gagnepain, botanico francese (n. 1866)
- 25 gennaio - Polly Moran, attrice statunitense (n. 1883)
- 25 gennaio - Sveinn Björnsson, politico islandese (n. 1881)
- 26 gennaio - Horloogijn Čojbalsan, politico e generale mongolo (n. 1895)
- 26 gennaio - Natal'ja Sergeevna Šeremetevskaja, nobildonna russa (n. 1880)
- 27 gennaio - Massimo Avanzini, antifascista italiano (n. 1886)
- 27 gennaio - Xenia Silberberg, antifascista e scrittrice italiana (n. 1906)
- 27 gennaio - Louis Tronnier, generale tedesco (n. 1897)
- 27 gennaio - Fannie Ward, attrice statunitense (n. 1871)
- 28 gennaio - Olimpia Bida, religiosa ucraina (n. 1903)
- 28 gennaio - Thomas Hicks, maratoneta statunitense (n. 1876)
- 28 gennaio - Sergej Trufanov, religioso russo (n. 1880)
- 29 gennaio - Nicola Lombardi, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1870)
- 30 gennaio - Silvio D'Arzo, scrittore, poeta e saggista italiano (n. 1920)
- 30 gennaio - Luigi Ferri, vescovo cattolico italiano (n. 1868)
- 30 gennaio - Fabjan Kaliterna, architetto e dirigente sportivo croato (n. 1886)
- 30 gennaio - Virgilio Luisetti, tipografo, giornalista e politico italiano (n. 1889)
- 31 gennaio - George Broadhurst, commediografo e sceneggiatore inglese (n. 1866)
- 31 gennaio - Luigi Stefano Giarda, violoncellista e compositore italiano (n. 1868)
- 31 gennaio - Emilio Pantanali, militare italiano (n. 1893)
- 31 gennaio - Charles de Rochefort, attore e regista francese (n. 1887)
Remove ads
Febbraio (69)
- 1º febbraio - Agustín Gómez Morato, generale spagnolo (n. 1879)
- 1º febbraio - Vincenzo Ussani, filologo classico e latinista italiano (n. 1870)
- 3 febbraio - Émile Bréhier, filosofo e storico della filosofia francese (n. 1876)
- 3 febbraio - Zalman Moishe HaYitzchaki, rabbino, mistico e religioso russo (n. 1872)
- 3 febbraio - Pedro Muguruza, architetto e politico spagnolo (n. 1893)
- 4 febbraio - Luisa d'Orléans, principessa francese (n. 1869)
- 5 febbraio - Luigi Montemartini, botanico e politico italiano (n. 1869)
- 5 febbraio - Frederike van Balen-Klaar, insegnante e attivista olandese (n. 1861)
- 6 febbraio - Constantin Argetoianu, politico rumeno (n. 1871)
- 6 febbraio - Gaetano Basile, medico e igienista italiano (n. 1864)
- 6 febbraio - Giorgio VI del Regno Unito, sovrano britannico (n. 1895)
- 6 febbraio - Anacleto Milani, presbitero italiano (n. 1883)
- 6 febbraio - Ottorino Rizzi, politico, partigiano e avvocato italiano (n. 1904)
- 7 febbraio - Norman Douglas, scrittore britannico (n. 1868)
- 7 febbraio - Philip G. Epstein, sceneggiatore statunitense (n. 1909)
- 7 febbraio - Sebastião da Gama, poeta e docente portoghese (n. 1924)
- 7 febbraio - Pete Henry, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1897)
- 7 febbraio - Fritz Schmedes, militare tedesco (n. 1894)
- 8 febbraio - György Skvarek, calciatore ungherese (n. 1903)
- 8 febbraio - Hilda di Lussemburgo, principessa (n. 1864)
- 9 febbraio - Valentino Gola, calciatore italiano (n. 1898)
- 10 febbraio - Macedonio Fernández, filosofo e poeta argentino (n. 1874)
- 11 febbraio - Matija Murko, filologo, linguista e slavista sloveno (n. 1861)
- 11 febbraio - Arnaldo Petretti, avvocato, funzionario e politico italiano (n. 1878)
- 13 febbraio - Andrėj Cikota, presbitero bielorusso (n. 1891)
- 13 febbraio - Alfred Einstein, musicologo e critico musicale tedesco (n. 1880)
- 13 febbraio - Josephine Tey, scrittrice scozzese (n. 1896)
- 13 febbraio - Elisabeth Winterhalter, chirurga, ginecologa e attivista tedesca (n. 1856)
- 14 febbraio - Maurice Dewaele, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga (n. 1896)
- 14 febbraio - Henri Donnedieu de Vabres, giurista francese (n. 1880)
- 14 febbraio - Molly Malone, attrice statunitense (n. 1888)
- 15 febbraio - Dušan Sernec, politico e ingegnere elettrotecnico jugoslavo (n. 1882)
- 15 febbraio - Léo Staats, ballerino, coreografo e direttore artistico francese (n. 1877)
- 15 febbraio - Ray Taylor, regista statunitense (n. 1888)
- 15 febbraio - Ethel Wales, attrice statunitense (n. 1878)
- 16 febbraio - Jaap Barendregt, calciatore olandese (n. 1905)
- 17 febbraio - Edvige Carboni, mistica italiana (n. 1880)
- 17 febbraio - Cipriano Facchinetti, giornalista e politico italiano (n. 1889)
- 17 febbraio - Lotte Pritzel, artista e costumista tedesca (n. 1887)
- 17 febbraio - Henri Rinck, compositore di scacchi francese (n. 1870)
- 18 febbraio - Antoine-Pierre-Jean Fourquet, missionario e arcivescovo cattolico francese (n. 1872)
- 18 febbraio - Enrique Jardiel Poncela, drammaturgo spagnolo (n. 1901)
- 18 febbraio - Hugo Sedláček, nuotatore e pallanuotista cecoslovacco (n. 1895)
- 19 febbraio - Francesco Giberti, vescovo cattolico italiano (n. 1890)
- 19 febbraio - Enrique González Martínez, poeta messicano (n. 1871)
- 19 febbraio - Lawrence Grant, attore britannico (n. 1870)
- 19 febbraio - Knut Hamsun, scrittore norvegese (n. 1859)
- 19 febbraio - Sam Lufkin, attore statunitense (n. 1891)
- 20 febbraio - Carlos Julio Arosemena Tola, politico ecuadoriano (n. 1888)
- 21 febbraio - Francis Xavier Ford, vescovo cattolico e missionario statunitense (n. 1892)
- 21 febbraio - Christian von Pentz, militare tedesco (n. 1882)
- 23 febbraio - Donato Bachi, imprenditore e politico italiano (n. 1866)
- 23 febbraio - James Lithgow, imprenditore scozzese (n. 1883)
- 23 febbraio - Heinrich von Vietinghoff, generale tedesco (n. 1887)
- 23 febbraio - Lillian Worth, attrice statunitense (n. 1884)
- 24 febbraio - Vettese Guerino, fisarmonicista francese (n. 1895)
- 24 febbraio - Oreste Luppi, basso italiano (n. 1870)
- 24 febbraio - Adamo Mariotti, generale italiano (n. 1886)
- 24 febbraio - Arthur Millett, attore statunitense (n. 1874)
- 25 febbraio - Pietro Barcellona, magistrato e politico italiano (n. 1866)
- 25 febbraio - Ricardo Galeazzi, medico italiano (n. 1866)
- 26 febbraio - Ada Flatman, attivista britannica (n. 1876)
- 26 febbraio - Hugo Hörtnagl, alpinista e medico austriaco (n. 1874)
- 26 febbraio - Theodoros Pangalos, generale e politico greco (n. 1878)
- 26 febbraio - Josef Thorak, scultore e artigiano austriaco (n. 1889)
- 27 febbraio - Augusto Castrucci, sindacalista italiano (n. 1872)
- 28 febbraio - Aziza Amir, attrice e produttrice cinematografica egiziana (n. 1901)
- 28 febbraio - Albert Forster, politico e generale tedesco (n. 1902)
- 29 febbraio - Roger-Henri-Marie Beaussart, arcivescovo cattolico francese (n. 1879)
Remove ads
Marzo (73)
- 1º marzo - Mariano Azuela, medico e scrittore messicano (n. 1873)
- 1º marzo - Gregory La Cava, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1892)
- 1º marzo - Paul Nemenyi, fisico e ingegnere ungherese (n. 1895)
- 2 marzo - Julius Wagner, tiratore di fune e ginnasta tedesco (n. 1882)
- 3 marzo - Antonio Cercariolo, presbitero italiano (n. 1877)
- 3 marzo - Agostino Lanzillo, sindacalista, politico e economista italiano (n. 1886)
- 4 marzo - Felix Ehrenhaft, fisico austriaco (n. 1879)
- 4 marzo - Juana Muller, scultrice cilena (n. 1911)
- 4 marzo - Charles Scott Sherrington, medico, neurofisiologo e patologo inglese (n. 1857)
- 5 marzo - Enrico Capris, calciatore italiano (n. 1893)
- 5 marzo - Vladimir Vladimirovič Ščerbačëv, compositore sovietico (n. 1889)
- 6 marzo - Franz Konrad, militare austriaco (n. 1906)
- 6 marzo - Giacomo Rimini, baritono italiano (n. 1888)
- 6 marzo - Jürgen Stroop, generale tedesco (n. 1895)
- 7 marzo - Franz Seitz Sr., regista e sceneggiatore tedesco (n. 1887)
- 7 marzo - Paramahansa Yogananda, filosofo, mistico e scrittore indiano (n. 1893)
- 8 marzo - Giovanni Cicali, ingegnere e scienziato italiano (n. 1875)
- 8 marzo - Luca Montuori, generale e politico italiano (n. 1859)
- 8 marzo - Mario Ricciardi, politico italiano (n. 1908)
- 9 marzo - Charles Dudley, attore e truccatore statunitense (n. 1883)
- 9 marzo - Aleksandra Michajlovna Kollontaj, rivoluzionaria russa (n. 1872)
- 11 marzo - Pietro Aschieri, ingegnere e architetto italiano (n. 1889)
- 11 marzo - Jan Foltys, scacchista cecoslovacco (n. 1908)
- 11 marzo - Iosif Iacobici, generale rumeno (n. 1884)
- 11 marzo - Pierre Renoir, attore francese (n. 1885)
- 12 marzo - Charles Armstrong, canottiere statunitense (n. 1881)
- 12 marzo - Hugh Herbert, attore statunitense (n. 1884)
- 12 marzo - Devereaux Jennings, direttore della fotografia statunitense (n. 1884)
- 13 marzo - Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1872)
- 13 marzo - Johan Nygaardsvold, politico norvegese (n. 1879)
- 13 marzo - Olphert Stanfield, calciatore nordirlandese (n. 1869)
- 15 marzo - Joaquín Amaro, generale, politico e editore messicano (n. 1889)
- 15 marzo - Enzo De Muro Lomanto, tenore italiano (n. 1902)
- 15 marzo - Ernst Haiger, architetto tedesco (n. 1874)
- 15 marzo - Angelo Senna, biologo italiano (n. 1866)
- 15 marzo - Nevil Sidgwick, chimico inglese (n. 1873)
- 16 marzo - Jack Budd, pallanuotista britannico (n. 1899)
- 16 marzo - Giunio Salvi, medico e politico italiano (n. 1869)
- 17 marzo - Albert Battel, avvocato e militare tedesco (n. 1891)
- 17 marzo - Giacomo Bergamonti, politico e partigiano italiano (n. 1919)
- 17 marzo - Dante Bernamonti, sindacalista e politico italiano (n. 1898)
- 18 marzo - Liborio Salomi, geologo, paleontologo e naturalista italiano (n. 1882)
- 19 marzo - Emanuele de Cillis, agronomo e politico italiano (n. 1866)
- 19 marzo - Robert Guérin, giornalista e dirigente sportivo francese (n. 1876)
- 20 marzo - Mario Ajmone Cat, generale e aviatore italiano (n. 1894)
- 21 marzo - William Morton, pistard britannico (n. 1880)
- 21 marzo - Peter Petersen, pedagogista tedesco (n. 1884)
- 21 marzo - Andries Jan Pieters, militare olandese (n. 1916)
- 21 marzo - Camillo Serafini, numismatico e politico italiano (n. 1864)
- 21 marzo - Arthur Wackenreuther, calciatore austriaco (n. 1887)
- 22 marzo - Don Stephen Senanayake, politico singalese (n. 1883)
- 22 marzo - Josef Winternitz, politico e economista tedesco (n. 1896)
- 24 marzo - Kurt Mälzer, generale e criminale di guerra tedesco (n. 1894)
- 24 marzo - Antonio Pietrantoni, geologo italiano (n. 1874)
- 24 marzo - José Enrique Varela, generale e politico spagnolo (n. 1891)
- 25 marzo - Léon Kauffman, politico lussemburghese (n. 1869)
- 26 marzo - J.P. McGowan, regista, attore e sceneggiatore australiano (n. 1880)
- 27 marzo - Kiichirō Toyoda, imprenditore giapponese (n. 1894)
- 28 marzo - Marcelle Ackein, pittrice francese (n. 1882)
- 28 marzo - Gunnar Åström, calciatore finlandese (n. 1904)
- 28 marzo - Francesco Dell'Erba, scrittore italiano (n. 1866)
- 28 marzo - George K. Hollister, direttore della fotografia statunitense (n. 1873)
- 28 marzo - Karl Weisenberger, generale tedesco (n. 1890)
- 29 marzo - Katherine Dreier, pittrice e mecenate statunitense (n. 1877)
- 30 marzo - Delfina Bunge, scrittrice, poetessa e saggista argentina (n. 1881)
- 30 marzo - Henry Hay, nuotatore australiano (n. 1893)
- 30 marzo - Ron Rawson, pugile britannico (n. 1892)
- 30 marzo - Jigme Wangchuck, re bhutanese (n. 1905)
- 30 marzo - Adolfo Zerboglio, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1866)
- 31 marzo - John Anderson, archeologo britannico (n. 1870)
- 31 marzo - Walter Schellenberg, generale e agente segreto tedesco (n. 1910)
- 31 marzo - Richard Hawley Tucker, astronomo statunitense (n. 1859)
- 31 marzo - Roland West, regista statunitense (n. 1885)
Remove ads
Aprile (56)
- 1º aprile - Francesco Cazzamini-Mussi, poeta, scrittore e critico letterario italiano (n. 1888)
- 1º aprile - Alfonso Maria Riberi, archeologo, storiografo e presbitero italiano (n. 1876)
- 2 aprile - Eduardo Baccari, militare, diplomatico e medico italiano (n. 1871)
- 2 aprile - François Denhaut, ingegnere e aviatore francese (n. 1877)
- 2 aprile - Bernard Lyot, astronomo francese (n. 1897)
- 2 aprile - Ferenc Molnár, scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese (n. 1878)
- 2 aprile - Attilio Momigliano, critico letterario italiano (n. 1883)
- 3 aprile - Nicholas Laucella, flautista e compositore statunitense (n. 1882)
- 3 aprile - Carmelo Patanè, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 5 aprile - Agnes Morton, tennista britannica (n. 1872)
- 6 aprile - Cornelia Antolini, scrittrice, insegnante e poetessa italiana (n. 1866)
- 6 aprile - Jone Caciagli, cantante italiana (n. 1916)
- 6 aprile - Ciro Contini, ingegnere italiano (n. 1873)
- 6 aprile - Oscar Morin, missionario e vescovo cattolico canadese (n. 1878)
- 8 aprile - Fred Malatesta, attore statunitense (n. 1889)
- 9 aprile - Alberto Giannini, giornalista italiano (n. 1885)
- 10 aprile - Ugo Lombroso, fisiologo e superstite dell'Olocausto italiano (n. 1877)
- 11 aprile - Olaf Kjems, ginnasta danese (n. 1880)
- 11 aprile - Giuseppe Pino, inventore italiano (n. 1868)
- 12 aprile - Julia Cuypers, attrice olandese (n. 1871)
- 13 aprile - Margarethe Siems, soprano e pedagoga tedesca (n. 1879)
- 14 aprile - Erma Bossi, pittrice italiana (n. 1875)
- 15 aprile - Émile Baraize, egittologo francese (n. 1874)
- 15 aprile - Bruno Barilli, scrittore, compositore e critico musicale italiano (n. 1880)
- 15 aprile - Viktor Michajlovič Černov, rivoluzionario e politico russo (n. 1873)
- 15 aprile - Ludwig Kaas, politico e teologo tedesco (n. 1881)
- 15 aprile - Max Du Veuzit, scrittrice francese (n. 1876)
- 16 aprile - Corrado Barbagallo, storico italiano (n. 1877)
- 16 aprile - Aage Berntsen, schermidore danese (n. 1885)
- 17 aprile - John T. Myers, generale statunitense (n. 1871)
- 19 aprile - Jean-Marie Musy, politico svizzero (n. 1876)
- 19 aprile - James Lee Peters, ornitologo statunitense (n. 1889)
- 20 aprile - Otto Tiemann, generale tedesco (n. 1890)
- 21 aprile - Leslie Banks, attore e regista teatrale britannico (n. 1890)
- 21 aprile - Stafford Cripps, politico inglese (n. 1889)
- 21 aprile - Guy Owen, pattinatore artistico su ghiaccio canadese (n. 1913)
- 21 aprile - Antonio Picconi, vescovo cattolico italiano (n. 1885)
- 22 aprile - Les Ablett, pallanuotista britannico (n. 1904)
- 22 aprile - Guy Percy Lumsden Drake-Brockman, militare britannico (n. 1894)
- 22 aprile - Armando Tallarigo, militare e politico italiano (n. 1864)
- 23 aprile - Edgar Burgess, canottiere britannico (n. 1891)
- 23 aprile - George Grant Elmslie, architetto statunitense (n. 1869)
- 23 aprile - Alessandro Mariotti, nobile, avvocato e politico italiano (n. 1876)
- 23 aprile - Elisabeth Schumann, soprano tedesco (n. 1888)
- 24 aprile - Hendrik Anthony Kramers, fisico olandese (n. 1894)
- 25 aprile - Gertie Millar, attrice e cantante inglese (n. 1879)
- 25 aprile - Milsom Rees, chirurgo gallese (n. 1866)
- 26 aprile - Jan van der Hoeve, oculista e medico olandese (n. 1878)
- 27 aprile - Ferruccio Banissoni, psicologo italiano (n. 1888)
- 27 aprile - Guido Castelnuovo, matematico e statistico italiano (n. 1865)
- 27 aprile - Michele Robotti, ciclista su strada italiano (n. 1890)
- 28 aprile - Luisa Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, principessa (n. 1866)
- 29 aprile - Manuel Portela Valladares, storico e politico spagnolo (n. 1867)
- 30 aprile - Mildred Cable, missionaria e scrittrice britannica (n. 1878)
- 30 aprile - Giuseppe Lepri, zoologo italiano (n. 1870)
- 30 aprile - Joan Rubió, architetto spagnolo (n. 1871)
Remove ads
Maggio (53)
- 1º maggio - Alfred Nichols, mezzofondista britannico (n. 1890)
- 2 maggio - Antonio De Berti, politico italiano (n. 1889)
- 2 maggio - Ruth Hart, attrice statunitense (n. 1886)
- 2 maggio - Helge Liljebjörn, calciatore svedese (n. 1904)
- 2 maggio - Matrona la Cieca, santa russa (n. 1885)
- 3 maggio - Louis Wirth, sociologo tedesco (n. 1897)
- 5 maggio - Alberto Savinio, scrittore, pittore e drammaturgo italiano (n. 1891)
- 6 maggio - Maria Montessori, pedagogista, educatrice e medica italiana (n. 1870)
- 7 maggio - Juan Bautista Pérez, avvocato e politico venezuelano (n. 1869)
- 8 maggio - William Fox, produttore cinematografico ungherese (n. 1879)
- 8 maggio - Elizabeth Robbins, scrittrice, attrice e drammaturga statunitense (n. 1862)
- 8 maggio - Gioele Solari, filosofo e giurista italiano (n. 1872)
- 9 maggio - Fulvio Cordignano, presbitero, missionario e gesuita italiano (n. 1887)
- 9 maggio - Canada Lee, attore e pugile statunitense (n. 1907)
- 10 maggio - Gino Boccasile, illustratore, pubblicitario e militare italiano (n. 1901)
- 10 maggio - Clark Hull, psicologo statunitense (n. 1884)
- 11 maggio - Alessio Ascalesi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1872)
- 11 maggio - Giovanni Tebaldini, organista, compositore e musicologo italiano (n. 1864)
- 12 maggio - Elia Antonio Liut, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- 13 maggio - Vera Amerighi Rutili, soprano italiano (n. 1896)
- 14 maggio - Cesare Goretti, filosofo e giurista italiano (n. 1886)
- 15 maggio - Albert Bassermann, attore tedesco (n. 1867)
- 15 maggio - Italo Montemezzi, musicista e compositore italiano (n. 1875)
- 16 maggio - Néstor Antón, cestista uruguaiano (n. 1924)
- 16 maggio - Frances Benjamin Johnston, fotografa e fotoreporter statunitense (n. 1864)
- 17 maggio - Ivan Zjatyk, presbitero ucraino (n. 1899)
- 18 maggio - Antonio Franceschini, generale italiano (n. 1889)
- 18 maggio - Ercole Frigerio, pilota motociclistico italiano (n. 1907)
- 18 maggio - Orazio Costante Grossoni, scultore italiano (n. 1867)
- 19 maggio - Luigi Fabris, scultore e ceramista italiano (n. 1883)
- 19 maggio - Alfredo Melli, giornalista italiano (n. 1870)
- 20 maggio - Edvige Mussolini, italiana (n. 1888)
- 20 maggio - Orfeo Ponsin, ciclista su strada italiano (n. 1928)
- 21 maggio - Mario Baldelli, giornalista, sindacalista e diplomatico italiano (n. 1896)
- 21 maggio - Giuseppe Belluzzo, ingegnere e politico italiano (n. 1876)
- 21 maggio - John Garfield, attore statunitense (n. 1913)
- 22 maggio - Mabel Besant-Scott, teosofa britannica (n. 1870)
- 22 maggio - Louis Rauch, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo svizzero (n. 1880)
- 22 maggio - Benjamin-Octave Roland-Gosselin, arcivescovo cattolico francese (n. 1870)
- 23 maggio - Fernand Halbart, velocista belga (n. 1882)
- 23 maggio - Giuseppe Latorre, partigiano e politico italiano (n. 1903)
- 23 maggio - Kenwa Mabuni, karateka e maestro di karate giapponese (n. 1889)
- 23 maggio - Georg Schumann, compositore tedesco (n. 1866)
- 25 maggio - Ettore Tolomei, geografo, politico e alpinista italiano (n. 1865)
- 26 maggio - Amado Alonso, filologo spagnolo (n. 1896)
- 26 maggio - Anne Anderson, illustratrice scozzese (n. 1874)
- 26 maggio - Emilie Flöge, stilista austriaca (n. 1874)
- 26 maggio - Eugene Jolas, scrittore, critico letterario e traduttore statunitense (n. 1894)
- 26 maggio - Richard Rober, attore statunitense (n. 1910)
- 28 maggio - Ethel Grenfell, baronessa Desborough, nobildonna inglese (n. 1867)
- 29 maggio - Tarcisio Robbiati, anarchico, antifascista e partigiano italiano (n. 1897)
- 30 maggio - Albert Lasker, pubblicitario e filantropo statunitense (n. 1880)
- 31 maggio - Stefano Jacini, politico e storico italiano (n. 1886)
Remove ads
Giugno (58)
- 1º giugno - John Dewey, filosofo e pedagogista statunitense (n. 1859)
- 1º giugno - Malcolm St. Clair, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 2 giugno - Wilhelm Hafenscher, sollevatore austriaco (n. 1929)
- 2 giugno - Bohumil Mathesius, poeta, traduttore e linguista ceco (n. 1888)
- 4 giugno - Federigo Angeli, pittore italiano (n. 1891)
- 6 giugno - Friedrich Fichter, chimico svizzero (n. 1869)
- 6 giugno - Clemente Gatti, presbitero e religioso italiano (n. 1880)
- 7 giugno - Ercole Boero, pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano (n. 1889)
- 7 giugno - Otto Juliusburger, psichiatra tedesco (n. 1867)
- 7 giugno - Henri Streicher, missionario e arcivescovo cattolico francese (n. 1863)
- 8 giugno - Johnny McDowell, pilota automobilistico statunitense (n. 1915)
- 8 giugno - Sergej Dmitrievič Merkurov, scultore russo (n. 1881)
- 9 giugno - Adolf Busch, violinista e compositore tedesco (n. 1891)
- 9 giugno - Luigi Puccianti, fisico italiano (n. 1875)
- 10 giugno - Hans Beck, ballerino, coreografo e direttore artistico danese (n. 1861)
- 10 giugno - Angelo Del Bon, pittore italiano (n. 1898)
- 10 giugno - Frances Theodora Parsons, botanica statunitense (n. 1861)
- 11 giugno - Jules Adler, pittore francese (n. 1865)
- 11 giugno - Pietro Calchi Novati, vescovo cattolico italiano (n. 1868)
- 11 giugno - Archibald Rawlings, calciatore inglese (n. 1891)
- 12 giugno - James Colquhoun Irvine, chimico scozzese (n. 1877)
- 12 giugno - Michael von Faulhaber, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1869)
- 12 giugno - Gladys Milton Palmer, produttrice cinematografica e nobile inglese (n. 1884)
- 13 giugno - Andreas Brecke, velista norvegese (n. 1879)
- 13 giugno - Emma Eames, soprano statunitense (n. 1865)
- 13 giugno - Clarence Gamble, tennista statunitense (n. 1881)
- 13 giugno - Arthur Lyon, schermidore statunitense (n. 1876)
- 13 giugno - Antonio Parano, ingegnere italiano (n. 1904)
- 14 giugno - Felix Calonder, politico svizzero (n. 1863)
- 15 giugno - Vladimir Aleksandrovič Al'bickij, astronomo russo (n. 1891)
- 15 giugno - Albert Eugene Gallatin, pittore statunitense (n. 1882)
- 15 giugno - Jakob Jud, linguista e filologo svizzero (n. 1882)
- 15 giugno - Krystyna Skarbek, agente segreta polacca (n. 1908)
- 17 giugno - Max Dehn, matematico tedesco (n. 1878)
- 17 giugno - Claudio Fermi, biochimico e microbiologo italiano (n. 1862)
- 17 giugno - Jack Parsons, ingegnere statunitense (n. 1914)
- 18 giugno - Efim Bogoljubov, scacchista ucraino (n. 1889)
- 18 giugno - Diana Coomans, pittrice belga (n. 1861)
- 18 giugno - Cameron Earl, ingegnere britannico (n. 1923)
- 18 giugno - Heinrich Schlusnus, baritono tedesco (n. 1888)
- 18 giugno - Luigi Simeoni, storico italiano (n. 1875)
- 19 giugno - Virgilio Ducceschi, fisiologo, biochimico e scienziato italiano (n. 1871)
- 19 giugno - Rezső Huber, calciatore ungherese (n. 1903)
- 19 giugno - František Kůrka, pallanuotista cecoslovacco (n. 1903)
- 20 giugno - Giulio Cerpi, fantino italiano (n. 1883)
- 20 giugno - Luigi Fagioli, pilota automobilistico italiano (n. 1898)
- 20 giugno - Dario Martin, calciatore italiano (n. 1903)
- 21 giugno - Gino Pieri, medico, partigiano e politico italiano (n. 1881)
- 22 giugno - Giuseppe Cavallera, politico italiano (n. 1873)
- 23 giugno - László Berti, schermidore ungherese (n. 1875)
- 24 giugno - Walter Poppe, calciatore tedesco (n. 1886)
- 26 giugno - Bindo Galli, magistrato e politico italiano (n. 1871)
- 27 giugno - Elmo Lincoln, attore statunitense (n. 1889)
- 28 giugno - Angelo Masieri, architetto italiano (n. 1921)
- 29 giugno - Alfred Braunschweiger, tuffatore tedesco (n. 1885)
- 30 giugno - Eugenio De Liguoro, attore e regista italiano (n. 1895)
- 30 giugno - Paul Funk, calciatore svizzero (n. 1896)
- 30 giugno - Mauno Pekkala, politico finlandese (n. 1890)
Remove ads
Luglio (65)
- 1º luglio - Pietro Silvio Rivetta, giornalista, scrittore e illustratore italiano (n. 1886)
- 1º luglio - Fráňa Šrámek, scrittore e poeta ceco (n. 1877)
- 2 luglio - Giovanni Cerrina Feroni, militare italiano (n. 1866)
- 2 luglio - Ciro Grassi, compositore e organista italiano (n. 1868)
- 3 luglio - Matteo Roux, generale italiano (n. 1881)
- 4 luglio - Jan Kucharzewski, politico e storico polacco (n. 1876)
- 4 luglio - Walter Long, attore statunitense (n. 1879)
- 4 luglio - Karl Platen, attore tedesco (n. 1877)
- 5 luglio - Renato Simoni, critico teatrale, giornalista e commediografo italiano (n. 1875)
- 5 luglio - Alison Skipworth, attrice britannica (n. 1863)
- 5 luglio - Giuseppe Sterni, attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1883)
- 6 luglio - Marie-Louise Bastié, aviatrice francese (n. 1898)
- 6 luglio - Sergio Der Abrahamian, arcivescovo cattolico armeno (n. 1868)
- 6 luglio - Marian Ellis, attivista inglese (n. 1878)
- 6 luglio - Oskar Ursinus, pioniere dell'aviazione e progettista tedesco (n. 1877)
- 7 luglio - Louis Bonnefon Craponne, imprenditore e dirigente pubblico francese (n. 1873)
- 7 luglio - Andreja Kojić, calciatore jugoslavo (n. 1896)
- 7 luglio - Frank Kugler, lottatore, sollevatore e tiratore di fune tedesco (n. 1879)
- 8 luglio - Mosè Ricci, politico italiano (n. 1884)
- 9 luglio - Max Clarenbach, pittore tedesco (n. 1880)
- 9 luglio - Giorgio Pasquali, filologo classico e grammatico italiano (n. 1885)
- 10 luglio - Rued Langgaard, compositore e organista danese (n. 1893)
- 10 luglio - Giuseppe Marcone, abate italiano (n. 1882)
- 11 luglio - Valeriu Traian Frențiu, vescovo cattolico rumeno (n. 1875)
- 11 luglio - Carlo Moretti, ciclista su strada italiano (n. 1908)
- 11 luglio - Fortunat Strowski, storico, saggista e critico letterario francese (n. 1866)
- 12 luglio - Enrico Besta, giurista e storico italiano (n. 1874)
- 12 luglio - Konrad Törnqvist, calciatore svedese (n. 1888)
- 14 luglio - Alfredo Biagini, scultore e ceramista italiano (n. 1886)
- 14 luglio - Shin Kato, giocatore di go giapponese (n. 1891)
- 15 luglio - Arthur Pink, teologo inglese (n. 1886)
- 15 luglio - Norman Taber, mezzofondista statunitense (n. 1891)
- 16 luglio - Jean Chantavoine, musicologo francese (n. 1877)
- 16 luglio - John Daunt, golfista britannico (n. 1865)
- 17 luglio - Vasilij Nikolaevič Platov, compositore di scacchi lettone (n. 1881)
- 18 luglio - Jack Earle, attore statunitense (n. 1906)
- 18 luglio - William Pimm, tiratore a segno britannico (n. 1864)
- 18 luglio - Paul Saintenoy, architetto, scrittore e storico dell'architettura belga (n. 1862)
- 19 luglio - Mathieu Bragard, calciatore belga (n. 1895)
- 19 luglio - Francesco Crispo Moncada, prefetto, poliziotto e politico italiano (n. 1867)
- 20 luglio - Ferdinand Lot, medievista francese (n. 1866)
- 20 luglio - Giovanni Marro, medico, antropologo e politico italiano (n. 1875)
- 21 luglio - Emilio Baldanello, attore e drammaturgo italiano (n. 1902)
- 21 luglio - Silvio Cator, lunghista e altista haitiano (n. 1900)
- 21 luglio - Pedro Lascuráin, politico, avvocato e diplomatico messicano (n. 1856)
- 21 luglio - Henry Thomas, scrittore, bibliografo e ispanista britannico (n. 1878)
- 23 luglio - Carl Severing, politico tedesco (n. 1875)
- 23 luglio - Carl Tanzler, radiologo tedesco (n. 1877)
- 24 luglio - Richard Johansson, pattinatore artistico su ghiaccio svedese (n. 1882)
- 25 luglio - Gypsy Abbott, attrice statunitense (n. 1897)
- 25 luglio - Domenico Fioritto, politico italiano (n. 1872)
- 25 luglio - Arthur Grunenberg, illustratore, pittore e grafico tedesco (n. 1880)
- 25 luglio - Knut Anton Walter Gyllenberg, astronomo svedese (n. 1886)
- 25 luglio - Renée Héribel, attrice francese (n. 1903)
- 26 luglio - Evita Perón, attrice, politica e sindacalista argentina (n. 1919)
- 27 luglio - Antonio Certani, violoncellista e compositore italiano (n. 1879)
- 27 luglio - Nino Rossi, pianista e compositore italiano (n. 1895)
- 27 luglio - Henry Terry, crickettista britannico (n. 1868)
- 28 luglio - Erich Metze, ciclista su strada e pistard tedesco (n. 1909)
- 28 luglio - Medea Norsa, filologa classica, grecista e papirologa italiana (n. 1877)
- 29 luglio - Charles Albert Williams, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1873)
- 30 luglio - Duilio Corompai, pittore italiano (n. 1876)
- 31 luglio - Waldemar Bonsels, scrittore tedesco (n. 1880)
- 31 luglio - Jack Picken, calciatore scozzese (n. 1880)
- 31 luglio - Clara Viebig, scrittrice, drammaturga e giornalista tedesca (n. 1860)
Remove ads
Agosto (55)
- 1º agosto - Arthur Shearly Cripps, religioso e missionario britannico (n. 1869)
- 1º agosto - Giulio Del Pelo Pardi, agronomo italiano (n. 1872)
- 1º agosto - Georg Hax, pallanuotista e ginnasta tedesco (n. 1870)
- 2 agosto - Charles K. French, attore statunitense (n. 1860)
- 2 agosto - Karel Lamač, regista, sceneggiatore e attore ceco (n. 1887)
- 2 agosto - Johann Lemmerz, progettista e imprenditore tedesco (n. 1878)
- 2 agosto - J. Farrell MacDonald, attore e regista statunitense (n. 1875)
- 3 agosto - Gustáv Mallý, pittore slovacco (n. 1879)
- 3 agosto - Henry Otto, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- 3 agosto - Vincenzo Scarpetta, attore, regista e commediografo italiano (n. 1877)
- 5 agosto - Sameera Moussa, fisica egiziana (n. 1917)
- 5 agosto - Francis Pegahmagabow, militare, politico e attivista nativo americano (n. 1891)
- 6 agosto - Umberto Rossi, vescovo cattolico italiano (n. 1879)
- 8 agosto - Andrée Cortis, scrittrice e poetessa francese (n. 1882)
- 8 agosto - Lon Poff, attore statunitense (n. 1870)
- 9 agosto - Maryam Jahangiri, poetessa, docente e musicista iraniana (n. 1917)
- 9 agosto - Vladimir Bertol'dovič Vil'ner, regista russo (n. 1885)
- 11 agosto - Gioachino Oleotti, partigiano italiano (n. 1908)
- 11 agosto - Alfredo Sassi, scultore italiano (n. 1869)
- 12 agosto - David Hofstein, poeta russo (n. 1889)
- 12 agosto - Lev Moiseevič Kvitko, poeta sovietico (n. 1890)
- 12 agosto - Mlle. Dazie, cantante, attrice e ballerina statunitense (n. 1884)
- 13 agosto - Wilm Hosenfeld, militare tedesco (n. 1895)
- 14 agosto - Lucangelo Bracci Testasecca, antifascista italiano (n. 1883)
- 15 agosto - Armida Barelli, educatrice italiana (n. 1882)
- 15 agosto - Dora Diamant, insegnante e attrice polacca (n. 1898)
- 16 agosto - Joseph Calmette, storico francese (n. 1873)
- 16 agosto - Alessandro Stefenelli, presbitero e missionario italiano (n. 1864)
- 17 agosto - Dick Bergström, velista svedese (n. 1886)
- 17 agosto - Romano Calò, attore e regista radiofonico italiano (n. 1883)
- 18 agosto - Ralph Byrd, attore statunitense (n. 1909)
- 18 agosto - Henri Expert, scrittore e musicologo francese (n. 1863)
- 18 agosto - Alberto Hurtado, gesuita cileno (n. 1901)
- 20 agosto - May Abbey, attrice statunitense (n. 1872)
- 20 agosto - Kurt Schumacher, politico tedesco (n. 1895)
- 21 agosto - Élisabeth, contessa Greffulhe, nobile francese (n. 1860)
- 21 agosto - Giulio Tagliavini, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1883)
- 22 agosto - Giovanni Castellano, cuoco e pasticciere italiano (n. 1873)
- 22 agosto - Enrico Agostino Griffini, architetto e ingegnere italiano (n. 1887)
- 22 agosto - Hiranuma Kiichirō, politico giapponese (n. 1867)
- 23 agosto - Lorenzo Barco, generale italiano (n. 1866)
- 23 agosto - Frederic George Kenyon, paleografo e papirologo britannico (n. 1863)
- 23 agosto - Géza Kiss, nuotatore ungherese (n. 1882)
- 23 agosto - Cläre Lotto, attrice e ballerina tedesca (n. 1893)
- 25 agosto - Riccardo Astuto di Lucchese, diplomatico italiano (n. 1882)
- 26 agosto - Giovanni Cazzani, arcivescovo cattolico italiano (n. 1867)
- 26 agosto - Levkadija Harasymiv, religiosa ucraina (n. 1911)
- 27 agosto - Salvatore Gregorietti, pittore e decoratore italiano (n. 1870)
- 27 agosto - Corliss Palmer, attrice statunitense (n. 1899)
- 28 agosto - Bernhard Lösener, funzionario tedesco (n. 1890)
- 28 agosto - Lamar Trotti, sceneggiatore e giornalista statunitense (n. 1900)
- 29 agosto - Carlo Brasca, calciatore italiano (n. 1917)
- 29 agosto - Eufrasia del Sacro Cuore di Gesù, religiosa indiana (n. 1877)
- 30 agosto - Maurizio Lazzaro de Castiglioni, generale italiano (n. 1888)
- 31 agosto - Allen West, tennista statunitense (n. 1872)
Remove ads
Settembre (48)
- 2 settembre - Hans von Rosen, cavaliere svedese (n. 1888)
- 3 settembre - Antti Tulenheimo, politico finlandese (n. 1879)
- 4 settembre - Majida Boulila, attivista tunisina (n. 1931)
- 4 settembre - Carlo Sforza, nobile, diplomatico e politico italiano (n. 1872)
- 5 settembre - Johannes Baptist Geisler, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1882)
- 5 settembre - Hermann Stieve, medico e anatomista tedesco (n. 1886)
- 6 settembre - José Vicente de Freitas, generale e politico portoghese (n. 1869)
- 6 settembre - Gertrude Lawrence, attrice e cantante britannica (n. 1898)
- 6 settembre - William Ewart Napier, scacchista statunitense (n. 1881)
- 7 settembre - Alexander Popovic, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1891)
- 8 settembre - Percy Grant, ammiraglio inglese (n. 1867)
- 9 settembre - Romain Coolus, scrittore e commediografo francese (n. 1868)
- 9 settembre - Giuseppe Facchinetti Pulazzini, magistrato e politico italiano (n. 1862)
- 9 settembre - Jonas H. Ingram, ammiraglio statunitense (n. 1886)
- 10 settembre - Alberto De Dominicis, chimico italiano (n. 1879)
- 10 settembre - Antonio Lucarelli, storico italiano (n. 1874)
- 12 settembre - René Grousset, storico e orientalista francese (n. 1885)
- 13 settembre - Andreas Böhm, baritono ungherese (n. 1901)
- 14 settembre - Robert Crawshaw, pallanuotista e nuotatore britannico (n. 1869)
- 15 settembre - Arthur Colahan, psichiatra e cantautore irlandese (n. 1884)
- 15 settembre - Paolo Manna, presbitero italiano (n. 1872)
- 15 settembre - Corrado Mezzana, pittore italiano (n. 1890)
- 16 settembre - Marco Romano, calciatore italiano (n. 1910)
- 16 settembre - Vesta Tilley, cantante e attrice teatrale britannica (n. 1864)
- 16 settembre - Guido Viale, politico italiano (n. 1873)
- 17 settembre - Fred Sauer, regista, sceneggiatore e attore austriaco (n. 1886)
- 18 settembre - Frances Alda, soprano neozelandese (n. 1879)
- 19 settembre - Gus Dillon, giocatore di lacrosse canadese (n. 1883)
- 19 settembre - Carlos Tomás Wilson, calciatore argentino (n. 1889)
- 20 settembre - Alfredo Dallolio, generale e politico italiano (n. 1853)
- 20 settembre - Flavio Scano, architetto e ingegnere italiano (n. 1896)
- 20 settembre - Bill Schindler, pilota automobilistico statunitense (n. 1909)
- 21 settembre - Dietrich Wortmann, lottatore, sollevatore e dirigente sportivo tedesco (n. 1884)
- 22 settembre - Alfredo Cotani, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1892)
- 22 settembre - George Passmore, giocatore di lacrosse statunitense (n. 1889)
- 22 settembre - Kaarlo Juho Ståhlberg, politico e giurista finlandese (n. 1865)
- 24 settembre - Johannes Willi, politico e imprenditore svizzero (n. 1882)
- 25 settembre - Carlo Calcaterra, critico letterario italiano (n. 1884)
- 26 settembre - George Ducker, calciatore canadese (n. 1871)
- 26 settembre - Bruce M. Mitchell, regista e attore statunitense (n. 1883)
- 26 settembre - George Santayana, filosofo, scrittore e poeta spagnolo (n. 1863)
- 27 settembre - Frederick Hird, tiratore a segno statunitense (n. 1879)
- 28 settembre - Paul Hastings Allen, musicista statunitense (n. 1883)
- 28 settembre - Wilhelm Karmann, imprenditore tedesco (n. 1874)
- 29 settembre - John Cobb, pilota automobilistico britannico (n. 1899)
- 29 settembre - Clifford Hugh Douglas, ingegnere britannico (n. 1879)
- 30 settembre - Waldorf Astor, II visconte Astor, politico britannico (n. 1879)
- 30 settembre - Beattie Ramsay, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1895)
Remove ads
Ottobre (65)
- 1º ottobre - James Vincenzo Capone, militare italiano (n. 1892)
- 1º ottobre - John Langenus, arbitro di calcio belga (n. 1891)
- 2 ottobre - William Gosling, calciatore inglese (n. 1869)
- 3 ottobre - Alfred Neumann, scrittore, drammaturgo e poeta tedesco (n. 1895)
- 4 ottobre - Egilberto Martire, giornalista e politico italiano (n. 1887)
- 6 ottobre - Mario Borsa, giornalista italiano (n. 1870)
- 6 ottobre - Teffi, scrittrice e drammaturga russa (n. 1872)
- 7 ottobre - Arnaldo Bonaventura, musicologo e saggista italiano (n. 1862)
- 7 ottobre - Rudolf Höllerl, calciatore austriaco (n. 1888)
- 7 ottobre - Eulalie Jensen, attrice statunitense (n. 1884)
- 7 ottobre - Hugh Stevenson Roberton, compositore e direttore di coro scozzese (n. 1874)
- 7 ottobre - Luigi Volta, astronomo e politico italiano (n. 1876)
- 8 ottobre - Arturo Rawson Corvalan, generale e politico argentino (n. 1885)
- 9 ottobre - Luigi Giunta, calciatore italiano (n. 1908)
- 9 ottobre - Alberigo Oreste Talarico, medico e politico italiano (n. 1890)
- 9 ottobre - Louis Upton, imprenditore statunitense (n. 1886)
- 10 ottobre - Stefano Aigotti, calciatore italiano (n. 1907)
- 10 ottobre - Mieczysław Wiśniewski, calciatore polacco (n. 1892)
- 11 ottobre - Jack Conway, regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. 1887)
- 12 ottobre - Franco Ferretti di Castelferretto, aviatore e politico italiano (n. 1900)
- 12 ottobre - Herbert Karlsson, calciatore svedese (n. 1896)
- 13 ottobre - Stanley Bacon, lottatore britannico (n. 1885)
- 13 ottobre - Gaston Baty, regista teatrale, commediografo e saggista francese (n. 1885)
- 13 ottobre - Giuseppe Scarpi, arbitro di calcio italiano (n. 1900)
- 14 ottobre - George Campbell Peery, politico statunitense (n. 1873)
- 14 ottobre - Jacques Mereno Pontremoli, mercante, antiquario e designer turco (n. 1886)
- 14 ottobre - Francisco de Zela, cestista peruviano (n. 1928)
- 15 ottobre - David A. Smart, critico letterario e giornalista statunitense (n. 1892)
- 17 ottobre - Julia Dean, attrice statunitense (n. 1878)
- 17 ottobre - Okada Keisuke, politico giapponese (n. 1868)
- 17 ottobre - Marcel Sommelet, chimico francese (n. 1877)
- 18 ottobre - Nathan Levinson, ingegnere statunitense (n. 1888)
- 18 ottobre - Francis P. Matthews, politico statunitense (n. 1887)
- 18 ottobre - Vladimir Ivanovič Voronin, navigatore e esploratore sovietico (n. 1890)
- 19 ottobre - Catherine Chisholm Cushing, commediografa e paroliera statunitense (n. 1874)
- 19 ottobre - Edward Sheriff Curtis, esploratore, etnologo e fotografo statunitense (n. 1868)
- 19 ottobre - Francesco Ribezzo, glottologo e archeologo italiano (n. 1875)
- 19 ottobre - Jan van der Sluis, calciatore olandese (n. 1889)
- 19 ottobre - Ernst Streeruwitz, politico austriaco (n. 1874)
- 20 ottobre - Enrico Bayon, medico e entomologo italiano (n. 1876)
- 20 ottobre - Michail Ivanovič Rostovcev, storico russo (n. 1870)
- 20 ottobre - Philip W. Sergeant, scrittore e scacchista britannico (n. 1872)
- 21 ottobre - Auguste Gaspais, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1884)
- 22 ottobre - Pietro Carnerini, scultore italiano (n. 1887)
- 22 ottobre - Battista Danesi, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1886)
- 22 ottobre - Ernst Rüdin, psichiatra e genetista tedesco (n. 1874)
- 23 ottobre - Orazio Amato, pittore e politico italiano (n. 1884)
- 23 ottobre - Susan Peters, attrice statunitense (n. 1921)
- 23 ottobre - Carlo Alberto Viazzi, militare italiano (n. 1895)
- 24 ottobre - Judy Guinness, schermitrice britannica (n. 1910)
- 25 ottobre - Sergej Ėduardovič Bortkevič, compositore e pianista russo (n. 1877)
- 25 ottobre - Nicola Savoldi, pittore, decoratore e giudice italiano (n. 1864)
- 26 ottobre - Myrtle McAteer, tennista statunitense (n. 1878)
- 26 ottobre - Hattie McDaniel, attrice e cantante statunitense (n. 1893)
- 27 ottobre - Jiří Frejka, regista ceco (n. 1904)
- 27 ottobre - Joseph John Marus, conduttore radiofonico, giornalista e antifascista britannico (n. 1903)
- 27 ottobre - József Nagy, mezzofondista e velocista ungherese (n. 1884)
- 27 ottobre - Umberto Utili, generale italiano (n. 1895)
- 28 ottobre - Nicola Ciccolungo, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- 28 ottobre - Billy Hughes, politico australiano (n. 1862)
- 29 ottobre - Harvey Thomas Dunn, pittore statunitense (n. 1884)
- 30 ottobre - Decimo Passani, scultore italiano (n. 1884)
- 30 ottobre - Mike Pingitore, suonatore di banjo statunitense (n. 1888)
- 31 ottobre - Aleksandr Aleksandrovič Andronov, fisico sovietico (n. 1901)
- 31 ottobre - Frank Wilson, regista cinematografico, attore e cantante britannico (n. 1873)
Remove ads
Novembre (68)
- 1º novembre - Bertram Bracken, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1879)
- 1º novembre - Dixie Lee, attrice statunitense (n. 1909)
- 1º novembre - Guus Scheffer, sollevatore olandese (n. 1898)
- 2 novembre - Henry Edwards, regista, attore e produttore cinematografico inglese (n. 1883)
- 2 novembre - Maire O'Neill, attrice irlandese (n. 1885)
- 3 novembre - Louis Verneuil, drammaturgo francese (n. 1893)
- 4 novembre - Alberto Fogagnolo, politico italiano (n. 1893)
- 4 novembre - Jules Limbeck, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1904)
- 4 novembre - Sándor Pósta, schermidore ungherese (n. 1888)
- 4 novembre - Oskar Eberhard Ulbrich, botanico tedesco (n. 1879)
- 6 novembre - Beniamino Donzelli, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1863)
- 6 novembre - Ulderico Mazzolani, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- 6 novembre - Franco Oliva, architetto e incisore italiano (n. 1885)
- 6 novembre - Arthur Rosenkampff, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1884)
- 7 novembre - Filippos Karvelas, ginnasta greco (n. 1877)
- 7 novembre - Georges Mys, canottiere belga (n. 1880)
- 8 novembre - Vladimiro Arangio-Ruiz, filosofo e grecista italiano (n. 1887)
- 8 novembre - Gino Fano, matematico italiano (n. 1871)
- 9 novembre - George Herbert, IV conte di Powis, nobile inglese (n. 1862)
- 9 novembre - Harold Innis, storico canadese (n. 1894)
- 9 novembre - Vladimir Ipatieff, chimico russo (n. 1867)
- 9 novembre - Chaim Weizmann, politico e chimico russo (n. 1874)
- 10 novembre - Otto Appel, agronomo e botanico tedesco (n. 1867)
- 10 novembre - Kurt Knoblauch, militare tedesco (n. 1885)
- 11 novembre - Eugenio Bossilkov, vescovo cattolico bulgaro (n. 1900)
- 11 novembre - Cesare Rossi, canottiere italiano (n. 1904)
- 11 novembre - Petâr Vičev, presbitero bulgaro (n. 1893)
- 11 novembre - Josafat Šiškov, presbitero bulgaro (n. 1884)
- 13 novembre - George Stadel, tennista statunitense (n. 1881)
- 15 novembre - Vincent Scotto, compositore francese (n. 1874)
- 16 novembre - Ciro Berardi, attore cinematografico italiano (n. 1895)
- 16 novembre - Georges Berger, ginnasta francese (n. 1897)
- 16 novembre - Solomija Krušel'nyc'ka, cantante lirica ucraina (n. 1872)
- 16 novembre - Auguste Marchais, maratoneta francese (n. 1872)
- 16 novembre - Charles Maurras, giornalista, saggista e politico francese (n. 1868)
- 16 novembre - Jesús Piñero, politico portoricano (n. 1897)
- 17 novembre - Melchiade Gabba, generale e politico italiano (n. 1874)
- 17 novembre - Charles Penrose, attore e comico inglese (n. 1873)
- 18 novembre - Ferdinand Bac, disegnatore austriaco (n. 1859)
- 18 novembre - Paul Éluard, poeta francese (n. 1895)
- 18 novembre - Louise Lester, attrice statunitense (n. 1867)
- 18 novembre - Iosif Grigorevič Neman, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1903)
- 18 novembre - Giovanni Ossanna, ingegnere italiano (n. 1870)
- 19 novembre - Renaud Hoffman, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1895)
- 20 novembre - Edwin Conklin, biologo e zoologo statunitense (n. 1863)
- 20 novembre - Benedetto Croce, filosofo, storico e politico italiano (n. 1866)
- 21 novembre - Henriette Roland Holst, scrittrice olandese (n. 1869)
- 22 novembre - Arturo Boccassini, ingegnere italiano (n. 1887)
- 22 novembre - Pasquale Civiletti, scultore italiano (n. 1858)
- 22 novembre - George Cornet, pallanuotista britannico (n. 1877)
- 22 novembre - Otto Dietrich, politico, giornalista e scrittore tedesco (n. 1897)
- 22 novembre - Ted Morgan, pugile neozelandese (n. 1906)
- 23 novembre - Émile Fiévet, calciatore francese (n. 1886)
- 23 novembre - Axel Kristensen, tiratore a segno danese (n. 1873)
- 23 novembre - Fred Moore, animatore statunitense (n. 1911)
- 23 novembre - Juddha Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1875)
- 23 novembre - Gaetano Rovereto, geologo e geografo italiano (n. 1870)
- 24 novembre - George Aschenbrener, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1881)
- 24 novembre - Alfredo Pitta, traduttore e scrittore italiano (n. 1875)
- 24 novembre - Francesco Vercelli, fisico e matematico italiano (n. 1883)
- 24 novembre - Camille de Morlhon, regista e sceneggiatore francese (n. 1869)
- 25 novembre - Antonio Guarnieri, direttore d'orchestra, compositore e violoncellista italiano (n. 1880)
- 25 novembre - Léopold Marchand, commediografo, sceneggiatore e dialoghista francese (n. 1891)
- 26 novembre - Sven Hedin, esploratore e geografo svedese (n. 1865)
- 27 novembre - Maurice Prévost, pioniere dell'aviazione e aviatore francese (n. 1887)
- 28 novembre - Elena del Montenegro, regina montenegrina (n. 1873)
- 29 novembre - Giacomo Lacerenza, compositore, direttore di banda e trombettista italiano (n. 1885)
- 30 novembre - Elizabeth Kenny, infermiera australiana (n. 1880)
Remove ads
Dicembre (84)
- 1º dicembre - Paul Cauchie, architetto e pittore belga (n. 1875)
- 1º dicembre - Alfonso Gallo, bibliotecario italiano (n. 1890)
- 1º dicembre - Louis Lapierre, missionario e vescovo cattolico canadese (n. 1880)
- 1º dicembre - Vittorio Emanuele Orlando, politico e giurista italiano (n. 1860)
- 2 dicembre - Arnaldo Andreoli, ginnasta italiano (n. 1893)
- 2 dicembre - Jean-Arthur Chollet, arcivescovo cattolico francese (n. 1862)
- 3 dicembre - Vladimír Clementis, politico slovacco (n. 1902)
- 3 dicembre - Otto Katz, scrittore e antifascista ceco (n. 1895)
- 3 dicembre - Rudolf Slánský, politico cecoslovacco (n. 1901)
- 4 dicembre - Giuseppe Antonio Borgese, germanista, giornalista e critico letterario italiano (n. 1882)
- 4 dicembre - Giuseppe Daodice, generale italiano (n. 1882)
- 4 dicembre - Alberto Fava, ingegnere italiano (n. 1877)
- 4 dicembre - Giuseppe Monnanni, editore, scrittore e anarchico italiano (n. 1887)
- 4 dicembre - Karen Horney, psichiatra e psicoanalista tedesca (n. 1885)
- 4 dicembre - Giuseppe Manni, generale italiano (n. 1881)
- 5 dicembre - Farhat Hached, sindacalista tunisino (n. 1914)
- 6 dicembre - Giovanni Goccione, calciatore italiano (n. 1882)
- 6 dicembre - Cicely Hamilton, scrittrice, giornalista e attrice inglese (n. 1872)
- 6 dicembre - Takenoshin Nakai, botanico giapponese (n. 1882)
- 6 dicembre - János Scheffler, vescovo cattolico rumeno (n. 1887)
- 6 dicembre - Jakob Sporrenberg, generale tedesco (n. 1902)
- 7 dicembre - Forest Ray Moulton, astronomo e matematico statunitense (n. 1872)
- 8 dicembre - Seward Collins, editore e sociologo statunitense (n. 1899)
- 8 dicembre - Charles Lightoller, marinaio britannico (n. 1874)
- 9 dicembre - Richard Reading, politico statunitense (n. 1882)
- 9 dicembre - Agostino degli Espinosa, saggista e romanziere italiano (n. 1904)
- 11 dicembre - Emilio Artom, matematico italiano (n. 1888)
- 11 dicembre - Zoja Barancevič, attrice russa (n. 1896)
- 11 dicembre - Agesilao Flora, pittore italiano (n. 1863)
- 11 dicembre - Joža Lovrenčič, poeta sloveno (n. 1890)
- 11 dicembre - Wilhelmus van Berkel, inventore e imprenditore olandese (n. 1869)
- 12 dicembre - Billy Cook, serial killer statunitense (n. 1928)
- 12 dicembre - Antonio D'Ormea, psichiatra italiano (n. 1873)
- 12 dicembre - Bedřich Hrozný, linguista, orientalista e archeologo ceco (n. 1879)
- 12 dicembre - Ettore Lombardo Pellegrino, giurista, avvocato e politico italiano (n. 1866)
- 14 dicembre - Michel Alexandre, filosofo francese (n. 1888)
- 14 dicembre - Teixeira de Pascoaes, poeta, scrittore e filosofo portoghese (n. 1877)
- 14 dicembre - Fartein Valen, compositore norvegese (n. 1887)
- 17 dicembre - Nino Barbantini, critico d'arte italiano (n. 1884)
- 18 dicembre - Surendranath Dasgupta, filosofo indiano (n. 1887)
- 18 dicembre - Charles-Gustave Kuhn, cavaliere svizzero (n. 1889)
- 18 dicembre - Branimir Porobić, calciatore jugoslavo (n. 1901)
- 18 dicembre - Ernst Stromer, paleontologo tedesco (n. 1870)
- 19 dicembre - Giuseppe Pontremoli, imprenditore e editore italiano (n. 1879)
- 19 dicembre - Otello Putinati, politico, antifascista e sindacalista italiano (n. 1899)
- 20 dicembre - Fritz Förderer, calciatore tedesco (n. 1888)
- 20 dicembre - Francesco La Grassa, architetto e ingegnere italiano (n. 1876)
- 20 dicembre - Ivan Olbracht, scrittore, traduttore e giornalista ceco (n. 1882)
- 21 dicembre - Alfredo Albertini, medico italiano (n. 1881)
- 21 dicembre - Ken Edwards, golfista statunitense (n. 1886)
- 22 dicembre - Charles Théodore Brécard, generale francese (n. 1867)
- 22 dicembre - Georges Le Roy, schermidore francese (n. 1870)
- 22 dicembre - Emilio Rizzi, pittore italiano (n. 1881)
- 22 dicembre - Jurigis Savickis, scrittore lituano (n. 1890)
- 23 dicembre - Marjorie Bowen, scrittrice e saggista inglese (n. 1885)
- 23 dicembre - Vasilij Jakovlevič Erošenko, scrittore, anarchico e esperantista russo (n. 1890)
- 23 dicembre - Eli Heckscher, economista svedese (n. 1879)
- 23 dicembre - Karel Kužel, calciatore cecoslovacco (n. 1899)
- 23 dicembre - Benito Lynch, scrittore argentino (n. 1885)
- 23 dicembre - Cesare Serono, chimico e politico italiano (n. 1871)
- 24 dicembre - Gaetano Cosentino, magistrato e politico italiano (n. 1880)
- 24 dicembre - Gino Gori, scrittore, poeta e filosofo italiano (n. 1876)
- 24 dicembre - Moses Häusler, calciatore austriaco (n. 1901)
- 24 dicembre - Anton Johanson, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1877)
- 24 dicembre - Eugenio Porrati, calciatore italiano (n. 1893)
- 25 dicembre - Bernardino Molinari, direttore d'orchestra italiano (n. 1880)
- 25 dicembre - Harry Prinzler, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1883)
- 25 dicembre - Herman Sörgel, architetto e filosofo tedesco (n. 1885)
- 25 dicembre - Otto zu Windisch-Graetz, ufficiale austriaco (n. 1873)
- 26 dicembre - Pietro Pancrazi, scrittore e critico letterario italiano (n. 1893)
- 26 dicembre - Władysław Strzemiński, pittore polacco (n. 1893)
- 27 dicembre - Horst Caspar, attore tedesco (n. 1913)
- 27 dicembre - Giuseppe Mazzoli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1902)
- 27 dicembre - Mary Engle Pennington, biochimica e batteriologa statunitense (n. 1872)
- 27 dicembre - Henri Winkelman, generale olandese (n. 1876)
- 28 dicembre - Carlo Agostini, patriarca cattolico italiano (n. 1888)
- 28 dicembre - Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin, danese (n. 1879)
- 28 dicembre - Fletcher Henderson, pianista, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1897)
- 29 dicembre - Valentino Babini, generale italiano (n. 1889)
- 30 dicembre - Willie Brown, cantante e chitarrista statunitense (n. 1900)
- 30 dicembre - Alan James, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- 30 dicembre - Filippo Martinengo, generale italiano (n. 1864)
- 30 dicembre - Gaetano Petrotta, presbitero, filologo e linguista italiano (n. 1882)
- 31 dicembre - Victor-Léon-Ernest Denain, generale e aviatore francese (n. 1880)
Senza giorno specificato (52)
- Luca Albino, pittore italiano (n. 1884)
- Tryphosa Bates-Batcheller, cantante lirica statunitense (n. 1876)
- Richard Bell, arabista britannico (n. 1876)
- Luigi Brignoli, pittore italiano (n. 1881)
- Attilio Calderara, generale e aviatore italiano (n. 1886)
- Attilio Calzavara, architetto, grafico e pittore italiano (n. 1901)
- Licinio Cappelli, editore italiano (n. 1864)
- Pietro Chini, pittore e decoratore italiano (n. 1876)
- François Clerc, attore francese
- Annie Sophie Cory, scrittrice indiana (n. 1868)
- Maria Crisi Ginanni, scrittrice e giornalista italiana (n. 1891)
- Alfredo Dall'Aglio, calciatore italiano (n. 1916)
- Lodewijk van Deyssel, scrittore olandese (n. 1864)
- Alice Diamond, criminale britannica (n. 1896)
- Dilfirib Kadın, ottomana (n. 1890)
- Emsalinur Kadın, ottomana (n. 1866)
- Giuseppe Fammilume, pittore italiano (n. 1896)
- Medea Mei Figner, soprano e mezzosoprano italiano (n. 1859)
- Hugh Ford, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1868)
- Karl von Frenckell, banchiere, ingegnere e esperantista finlandese (n. 1880)
- Gilbert Fuchs, pattinatore artistico su ghiaccio tedesco (n. 1871)
- Constant Girel, regista e direttore della fotografia francese (n. 1873)
- Gu Ruzhang, insegnante cinese (n. 1894)
- Herman Hauser, liutaio tedesco (n. 1882)
- Frederick Jacobi, musicista statunitense (n. 1891)
- Paolo Kind, ingegnere, saltatore con gli sci e dirigente sportivo italiano (n. 1880)
- Luigi La Rosa, politico italiano (n. 1875)
- Otto Ludwig Naegele, illustratore e pittore tedesco (n. 1880)
- Sidney Webber Northcote, regista britannico (n. 1884)
- Fred O'Connor, calciatore statunitense (n. 1902)
- Nazzareno Orlandi, pittore italiano (n. 1861)
- Siro Penagini, pittore italiano (n. 1885)
- Francis Whittier Pennell, botanico statunitense (n. 1886)
- Lorenzo Perrone, operaio italiano (n. 1904)
- Petros Persakis, ginnasta greco (n. 1879)
- Ottavio Piccinini, allenatore di calcio italiano (n. 1894)
- Giulio Pierangeli, avvocato e politico italiano (n. 1884)
- Luigi Nelson Pirzio Biroli, generale e dirigente sportivo italiano (n. 1859)
- Giovanni Polese, baritono italiano (n. 1873)
- John Alfred Prestwich, inventore e progettista inglese (n. 1874)
- Heinrich Riso, calciatore tedesco (n. 1882)
- Franz Sala, attore e truccatore italiano (n. 1886)
- Cornelius Shea, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1863)
- Evgenij Fëdorovič Skvorcov, astronomo russo (n. 1882)
- Ngawang Sungrab Thutob, monaco buddhista tibetano (n. 1874)
- Laureto Tieri, fisico italiano (n. 1879)
- Fausto Topete, generale e politico messicano (n. 1888)
- Emilio Venturini, tenore italiano (n. 1878)
- Arnaldo Vighi, calciatore italiano (n. 1907)
- Eugenio Viti, pittore e scenografo italiano (n. 1881)
- Armando Volpi, poeta e pittore italiano (n. 1888)
- Luigi Zago, pittore italiano (n. 1894)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1952
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads