Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1929
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (60)
- 1º gennaio - Burton Downing, pistard statunitense (n. 1885)
- 1º gennaio - Oddone Tomasi, pittore e incisore italiano (n. 1884)
- 3 gennaio - Osvaldo Armanni, architetto italiano (n. 1855)
- 4 gennaio - Domenico Barone, magistrato italiano (n. 1879)
- 5 gennaio - Erich Becher, docente, filosofo e psicologo tedesco (n. 1882)
- 5 gennaio - Clotilde García del Castillo, spagnola (n. 1865)
- 5 gennaio - Marc McDermott, attore australiano (n. 1881)
- 5 gennaio - Nikolaj Nikolaevič Romanov, nobile russo (n. 1856)
- 5 gennaio - Romualdo Trigona di Sant'Elia, nobile e politico italiano (n. 1870)
- 6 gennaio - Louisine Havemeyer, filantropa statunitense (n. 1855)
- 6 gennaio - Henri Lanos, pittore e illustratore francese (n. 1859)
- 6 gennaio - Alessandro Vessella, direttore di banda, compositore e poliziotto italiano (n. 1860)
- 7 gennaio - Henry Arthur Jones, drammaturgo inglese (n. 1851)
- 7 gennaio - Mattie Silks, imprenditrice statunitense (n. 1847)
- 7 gennaio - Eugenio Tosi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1864)
- 8 gennaio - Pasquale Lolordo, mafioso italiano (n. 1887)
- 8 gennaio - Ernst von Mohl, insegnante tedesco (n. 1849)
- 9 gennaio - Eugenia von der Leyen, mistica tedesca (n. 1867)
- 10 gennaio - Julio Antonio Mella, politico cubano (n. 1903)
- 10 gennaio - Camillo Melzi D'Eril, sismologo e ingegnere italiano (n. 1851)
- 11 gennaio - Elfrida Andrée, organista e compositrice svedese (n. 1841)
- 11 gennaio - Nerio Malvezzi de' Medici, politico italiano (n. 1856)
- 12 gennaio - Ivar Böhling, lottatore finlandese (n. 1889)
- 13 gennaio - Pierre Batiffol, presbitero, storico e teologo francese (n. 1861)
- 13 gennaio - Wyatt Earp, pistolero statunitense (n. 1848)
- 14 gennaio - Jean Martin Adam, missionario e vescovo cattolico francese (n. 1846)
- 14 gennaio - Enrico Gualterio, militare e politico italiano (n. 1843)
- 14 gennaio - Sergej Aleksandrovič Nilus, scrittore russo (n. 1862)
- 14 gennaio - Giovanni Paciarelli, architetto italiano (n. 1862)
- 14 gennaio - Jules Rolland, ginnasta francese (n. 1877)
- 14 gennaio - Georges-Fernand Widal, medico e batteriologo francese (n. 1862)
- 15 gennaio - Gerhard Munthe, pittore e illustratore norvegese (n. 1849)
- 16 gennaio - Aldo Bettini, ciclista su strada italiano (n. 1886)
- 16 gennaio - Chinda Sutemi, politico e diplomatico giapponese (n. 1857)
- 16 gennaio - Carlo Manenti, giurista italiano (n. 1860)
- 18 gennaio - Carlo Rosaspina, attore teatrale italiano (n. 1853)
- 19 gennaio - Liang Qichao, scrittore, giornalista e filosofo cinese (n. 1873)
- 19 gennaio - Giovanni Pansa, archeologo, avvocato e storico italiano (n. 1865)
- 20 gennaio - Maria Beccadelli di Bologna, nobile italiana (n. 1848)
- 21 gennaio - Maxime Dethomas, disegnatore, pittore e incisore francese (n. 1867)
- 21 gennaio - Raphaël Dubois, farmacologo francese (n. 1849)
- 21 gennaio - Ernest Vaughan, giornalista e scrittore francese (n. 1841)
- 22 gennaio - Adol'f Davidovič Brodskij, violinista e insegnante russo (n. 1851)
- 22 gennaio - Pietro Cantini, architetto italiano (n. 1847)
- 22 gennaio - Emma Cooke, arciera statunitense (n. 1848)
- 22 gennaio - Cornelis Lely, politico e ingegnere olandese (n. 1854)
- 23 gennaio - Marco Anzoletti, compositore e violinista italiano (n. 1867)
- 24 gennaio - Wilfred Baddeley, tennista inglese (n. 1872)
- 24 gennaio - Giovanni Smirich, archeologo e pittore dalmata (n. 1842)
- 24 gennaio - Ekaterina Pavlovna Vjazemskaja, nobildonna russa (n. 1849)
- 25 gennaio - Franz Xaver Kugler, chimico, matematico e assiriologo tedesco (n. 1862)
- 26 gennaio - Elizabeth Caland, pianista tedesca (n. 1862)
- 27 gennaio - Salvatore Caporaso, poeta e militare italiano (n. 1890)
- 28 gennaio - Maritcha Remond Lyons, docente, oratrice e attivista statunitense (n. 1848)
- 28 gennaio - Hans von Plessen, generale prussiano (n. 1841)
- 29 gennaio - Ogden Mills, imprenditore statunitense (n. 1856)
- 29 gennaio - George Roux, artista e illustratore francese (n. 1853)
- 29 gennaio - Paul Gerson Unna, dermatologo tedesco (n. 1850)
- 29 gennaio - Louise Weber, ballerina francese (n. 1866)
- 31 gennaio - Marco Praga, commediografo e critico teatrale italiano (n. 1862)
Remove ads
Febbraio (69)
- 1º febbraio - Giovanni Roncagli, militare, geografo e cartografo italiano (n. 1857)
- 1º febbraio - Alessandro Zappata, latinista, insegnante e scrittore italiano (n. 1860)
- 2 febbraio - Henri Biva, pittore francese (n. 1848)
- 2 febbraio - Charles Frechon, pittore francese (n. 1856)
- 2 febbraio - Adolfo Mangini, storico e commediografo italiano (n. 1854)
- 2 febbraio - Georgina Moncreiffe, nobildonna scozzese (n. 1846)
- 2 febbraio - Marija Konstatinovna Naryškina, nobildonna russa (n. 1861)
- 2 febbraio - Ludwig Wittmack, botanico e micologo tedesco (n. 1839)
- 3 febbraio - Agner Krarup Erlang, matematico e statistico danese (n. 1878)
- 3 febbraio - Frederick John Jackson, diplomatico, esploratore e ornitologo britannico (n. 1860)
- 3 febbraio - Elisabeth Järnefelt, mecenate finlandese (n. 1839)
- 6 febbraio - Dante Guindani, ciclista su strada italiano (n. 1899)
- 6 febbraio - Minnie Hauk, soprano statunitense (n. 1851)
- 6 febbraio - Maria Cristina d'Asburgo-Teschen, principessa (n. 1858)
- 6 febbraio - Pasquale Melucci, giurista italiano (n. 1854)
- 7 febbraio - Karl Julius Beloch, storico tedesco (n. 1854)
- 8 febbraio - Charles Alexander de Cosson, antiquario britannico (n. 1846)
- 8 febbraio - Achille D'Orsi, scultore italiano (n. 1845)
- 8 febbraio - Antonio Dal Fabbro, generale italiano (n. 1866)
- 8 febbraio - Edwin Denby, politico statunitense (n. 1870)
- 8 febbraio - Francesco Lanzoni, storico e presbitero italiano (n. 1862)
- 9 febbraio - Giovanni Camera, politico e avvocato italiano (n. 1862)
- 9 febbraio - Vittorio Simonelli, geologo e paleontologo italiano (n. 1860)
- 9 febbraio - Vincenzo Volpe, pittore italiano (n. 1855)
- 9 febbraio - Hamad bin Ibrahim Al Mu'alla, emiro
- 10 febbraio - Edouard Adam, pittore francese (n. 1847)
- 10 febbraio - Nagai Nagayoshi, farmacista giapponese (n. 1844)
- 10 febbraio - Albert Steinrück, attore tedesco (n. 1872)
- 11 febbraio - Albert Geisser, avvocato, banchiere e filantropo svizzero (n. 1859)
- 11 febbraio - Giovanni II del Liechtenstein, sovrano (n. 1840)
- 12 febbraio - Rafael Barradas, pittore uruguaiano (n. 1890)
- 12 febbraio - Siegfried von Clary und Aldringen, diplomatico e nobile austriaco (n. 1848)
- 12 febbraio - Casson Ferguson, attore statunitense (n. 1891)
- 12 febbraio - Lillie Langtry, attrice britannica (n. 1853)
- 13 febbraio - Muhammad VI al-Habib, tunisino (n. 1858)
- 14 febbraio - Tom Burke, velocista statunitense (n. 1875)
- 15 febbraio - L.C. MacBean, regista e sceneggiatore scozzese (n. 1875)
- 15 febbraio - Alberto Pasquali, attore teatrale e attore italiano (n. 1882)
- 17 febbraio - Giovanni Gamberoni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1868)
- 18 febbraio - Enrico Falaschi, politico italiano (n. 1863)
- 18 febbraio - John Percy Farrar, alpinista e militare inglese (n. 1857)
- 18 febbraio - Hardee Kirkland, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1868)
- 18 febbraio - Enrico Morselli, psichiatra e antropologo italiano (n. 1852)
- 18 febbraio - Camillo Rapetti, pittore e docente italiano (n. 1859)
- 18 febbraio - William Russell, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1884)
- 19 febbraio - Werner von Alvensleben-Neugattersleben, politico prussiano (n. 1840)
- 19 febbraio - Joseph Boussinesq, matematico francese (n. 1842)
- 19 febbraio - Cesare Galeotti, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (n. 1872)
- 20 febbraio - Edward Atkinson, chirurgo e esploratore britannico (n. 1881)
- 20 febbraio - Henry Bruce, II barone Aberdare, nobile e ufficiale inglese (n. 1851)
- 20 febbraio - Manuel Díaz Martínez, schermidore cubano (n. 1874)
- 21 febbraio - Alfredo Codacci Pisanelli, giurista e politico italiano (n. 1861)
- 21 febbraio - John Grenfell Maxwell, generale britannico (n. 1859)
- 22 febbraio - Jonathan Dwight, ornitologo statunitense (n. 1858)
- 22 febbraio - Gunnar Heiberg, drammaturgo norvegese (n. 1857)
- 22 febbraio - Daria Vecchi Rubboli, ceramista e artigiana italiana (n. 1852)
- 23 febbraio - Mercédès Jellinek, austriaca (n. 1889)
- 24 febbraio - Frank Keenan, attore e regista statunitense (n. 1858)
- 24 febbraio - André Messager, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1853)
- 24 febbraio - Stanisław Julian Ignacy Ostroróg, fotografo inglese (n. 1863)
- 25 febbraio - Alexander Binder, fotografo tedesco (n. 1888)
- 25 febbraio - Adolphe Alexandre Lesrel, pittore francese (n. 1839)
- 25 febbraio - Antonio Vico, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1847)
- 26 febbraio - Catherine Potter, filantropa inglese (n. 1847)
- 26 febbraio - Karl Friedrich Reiche, botanico tedesco (n. 1860)
- 27 febbraio - Domenico Barduzzi, dermatologo e idrologo italiano (n. 1847)
- 28 febbraio - Augusto Battaglieri, avvocato e politico italiano (n. 1854)
- 28 febbraio - Vespasiano Bignami, pittore, scrittore e poeta italiano (n. 1841)
- 28 febbraio - Clemens von Pirquet, pediatra austriaco (n. 1874)
Remove ads
Marzo (53)
- 1º marzo - Wilhelm von Bode, storico dell'arte tedesco (n. 1845)
- 1º marzo - Vincenzo Gemito, scultore, disegnatore e orafo italiano (n. 1852)
- 1º marzo - Jules Lavirotte, architetto francese (n. 1864)
- 1º marzo - Ernst Oppler, pittore tedesco (n. 1867)
- 2 marzo - Edward Hobart Seymour, ammiraglio britannico (n. 1840)
- 4 marzo - Francesco Cocco-Ortu, politico italiano (n. 1842)
- 4 marzo - Secondo Frola, politico italiano (n. 1850)
- 4 marzo - Meade Yates, golfista statunitense (n. 1864)
- 5 marzo - Marco Belli, presbitero e letterato italiano (n. 1857)
- 5 marzo - David Dunbar Buick, imprenditore scozzese (n. 1854)
- 5 marzo - Francesco Paolo Michetti, pittore, fotografo e politico italiano (n. 1851)
- 6 marzo - Otto Jaekel, paleontologo tedesco (n. 1863)
- 6 marzo - Ottone Penzig, botanico tedesco (n. 1856)
- 7 marzo - Antonio Ambrogio Alciati, pittore italiano (n. 1878)
- 7 marzo - Enrico Crespi, pittore e incisore italiano (n. 1854)
- 7 marzo - Edward Howe Forbush, ornitologo statunitense (n. 1858)
- 9 marzo - Nazperver Kadın, ottomana (n. 1870)
- 10 marzo - Victor Ehrenberg, giurista tedesco (n. 1851)
- 11 marzo - Lawrence Dundas, I marchese di Zetland, politico, scrittore e storico britannico (n. 1844)
- 12 marzo - Asa Griggs Candler, imprenditore statunitense (n. 1851)
- 12 marzo - Maurice Hauriou, giurista francese (n. 1856)
- 13 marzo - Henry Scott Tuke, pittore e fotografo britannico (n. 1858)
- 15 marzo - Félix Balzer, medico e patologo francese (n. 1849)
- 15 marzo - Pasquale De Luca, scrittore italiano (n. 1865)
- 15 marzo - Pinetop Smith, pianista statunitense (n. 1904)
- 15 marzo - Meta von Salis, attivista e storica svizzera (n. 1855)
- 17 marzo - William Henry Mackinnon, generale inglese (n. 1852)
- 18 marzo - Bernardo Benussi, storico italiano (n. 1846)
- 18 marzo - Hamza Hakimzade Niyazi, poeta uzbeko (n. 1889)
- 19 marzo - Giuseppe Cirincione, oculista e politico italiano (n. 1863)
- 20 marzo - Ferdinand Foch, generale francese (n. 1851)
- 20 marzo - Eduard Meijer, nuotatore e pallanuotista olandese (n. 1878)
- 21 marzo - Domenico Ciampoli, scrittore, bibliotecario e traduttore italiano (n. 1852)
- 21 marzo - Otto Liebe, politico danese (n. 1860)
- 21 marzo - Charles Swickard, regista, attore e sceneggiatore tedesco (n. 1861)
- 22 marzo - Inoue Yoshika, ammiraglio giapponese (n. 1845)
- 23 marzo - Maurice Paul Emmanuel Sarrail, generale francese (n. 1856)
- 24 marzo - Luigi Bellincioni, architetto italiano (n. 1842)
- 25 marzo - Otokar Březina, poeta ceco (n. 1868)
- 25 marzo - Robert Ridgway, ornitologo statunitense (n. 1850)
- 26 marzo - Emil Bahrfeldt, numismatico tedesco (n. 1850)
- 26 marzo - Aurelio Galli, cardinale italiano (n. 1866)
- 27 marzo - Margaret Grosvenor, marchesa di Cambridge, nobildonna inglese (n. 1873)
- 27 marzo - Kishan Singh di Bharatpur, indiano (n. 1899)
- 28 marzo - Katharine Lee Bates, scrittrice statunitense (n. 1859)
- 29 marzo - Michel Léonard Béguine, scultore francese (n. 1855)
- 29 marzo - Elena Caragiani-Stoienescu, aviatrice rumena (n. 1887)
- 30 marzo - John Brown Abercromby, pittore britannico (n. 1843)
- 30 marzo - Carlo Gregorio Maria Grasso, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 30 marzo - John Montagu Douglas Scott, II barone Montagu di Beaulieu, politico inglese (n. 1866)
- 30 marzo - Octave Van Rysselberghe, architetto belga (n. 1855)
- 31 marzo - Mattie Ferguson, attrice teatrale statunitense (n. 1862)
- 31 marzo - Evaristo Lucidi, cardinale italiano (n. 1866)
Remove ads
Aprile (37)
- 4 aprile - Karl Benz, ingegnere tedesco (n. 1844)
- 4 aprile - Márton Endrédy, schermidore ungherese (n. 1852)
- 4 aprile - João Franco, politico portoghese (n. 1855)
- 5 aprile - Francis Aidan Gasquet, cardinale britannico (n. 1846)
- 5 aprile - Harry Harvey, regista e attore statunitense (n. 1873)
- 5 aprile - Ludwig von Sybel, archeologo tedesco (n. 1846)
- 7 aprile - Enrico De Seta, avvocato e politico italiano (n. 1841)
- 7 aprile - Édouard Schuré, scrittore, critico letterario e poeta francese (n. 1841)
- 10 aprile - Ludovico Quandel, militare, politico e scrittore italiano (n. 1839)
- 11 aprile - Edmond Thieffry, militare e aviatore belga (n. 1892)
- 12 aprile - Enrico Ferri, criminologo, politico e giornalista italiano (n. 1856)
- 13 aprile - Gotō Shinpei, politico giapponese (n. 1857)
- 13 aprile - Agostino Mattoli II, politico italiano (n. 1873)
- 15 aprile - Antonio Smareglia, compositore italiano (n. 1854)
- 18 aprile - Francesco Brandileone, storico italiano (n. 1858)
- 18 aprile - María Isabel Manuel de Villena, nobildonna spagnola (n. 1850)
- 18 aprile - John Wells, canottiere statunitense (n. 1859)
- 20 aprile - Antonio Bezzola, scultore italiano (n. 1846)
- 20 aprile - Charles Allan Gilbert, pittore statunitense (n. 1873)
- 20 aprile - Amilcare Solferini, scrittore, poeta e commediografo italiano (n. 1870)
- 21 aprile - William Spry, politico statunitense (n. 1864)
- 22 aprile - Henry Lerolle, pittore francese (n. 1848)
- 23 aprile - Maggiorino Ferraris, politico italiano (n. 1856)
- 24 aprile - Vincenzo Garioni, generale italiano (n. 1856)
- 24 aprile - Caroline Rémy de Guebhard, scrittrice e giornalista francese (n. 1855)
- 25 aprile - Egidio Bullesi, operaio e marinaio italiano (n. 1905)
- 25 aprile - Louis Charles Trabut, botanico e fisico francese (n. 1853)
- 25 aprile - Đuro Đaković, politico e rivoluzionario jugoslavo (n. 1886)
- 26 aprile - Michail Michajlovič Romanov, nobile russo (n. 1861)
- 27 aprile - Giuseppe Plancher, chimico italiano (n. 1870)
- 27 aprile - Josef Stenbäck, architetto e ingegnere finlandese (n. 1854)
- 28 aprile - Henk van Heukelum, calciatore olandese (n. 1879)
- 29 aprile - Viola Lane-Fox, nobildonna inglese (n. 1865)
- 29 aprile - Stepa Stepanović, generale e politico serbo (n. 1856)
- 30 aprile - Alfonso Arena, ufficiale italiano (n. 1882)
- 30 aprile - Felice Ramorino, latinista, saggista e traduttore italiano (n. 1852)
- 30 aprile - Birger Sjöberg, poeta e giornalista svedese (n. 1885)
Remove ads
Maggio (43)
- 1º maggio - Salvatore Fratellini, avvocato e politico italiano (n. 1854)
- 1º maggio - Sophie Keller, soprano danese (n. 1850)
- 1º maggio - Heinrich Pfannl, alpinista, giurista e saggista austriaco (n. 1870)
- 2 maggio - José María Rubio y Peralta, presbitero e gesuita spagnolo (n. 1864)
- 2 maggio - Adolfo Turchi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1863)
- 2 maggio - Segundo de Chomón, regista, direttore della fotografia e animatore spagnolo (n. 1871)
- 3 maggio - Primo Bandini, compositore italiano (n. 1857)
- 4 maggio - Frederick Stopford, generale inglese (n. 1854)
- 4 maggio - Cyrille Verbrugge, schermidore belga (n. 1866)
- 6 maggio - Max Bauer, generale tedesco (n. 1875)
- 7 maggio - Ignazio Efrem II Rahmani (n. 1848)
- 9 maggio - Kate Dickens, pittrice britannica (n. 1839)
- 9 maggio - Gustave Schlumberger, storico e numismatico francese (n. 1844)
- 10 maggio - Cesare Alessandri, politico, giornalista e sindacalista italiano (n. 1869)
- 11 maggio - Jozef Murgaš, presbitero, pittore e inventore slovacco (n. 1864)
- 11 maggio - Julio González Pola, scultore spagnolo (n. 1865)
- 11 maggio - Guido de Probizer, medico italiano (n. 1849)
- 12 maggio - Alessandro De Bosdari, diplomatico italiano (n. 1867)
- 13 maggio - Arthur Scherbius, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1878)
- 14 maggio - Rebeca Matte Bello, scultrice cilena (n. 1875)
- 17 maggio - Lilli Lehmann, soprano tedesco (n. 1848)
- 17 maggio - Giulia Salzano, religiosa italiana (n. 1846)
- 18 maggio - Giovanni Auteri Berretta, avvocato e politico italiano (n. 1851)
- 18 maggio - Charles Depéret, geologo e paleontologo francese (n. 1854)
- 18 maggio - Patrick Joseph Kennedy, imprenditore e politico statunitense (n. 1858)
- 19 maggio - Dino Rulli, compositore e musicista italiano (n. 1891)
- 20 maggio - James Hall, velocista indiano (n. 1903)
- 21 maggio - Fedele De Novellis, diplomatico e politico italiano (n. 1854)
- 21 maggio - Elisa Hensler, attrice svizzera (n. 1836)
- 21 maggio - Rodolfo Lanciani, archeologo e ingegnere italiano (n. 1845)
- 21 maggio - Sebastiano Nicotra, arcivescovo cattolico italiano (n. 1855)
- 21 maggio - Archibald Primrose, V conte di Rosebery, nobile e politico britannico (n. 1847)
- 23 maggio - Arthur Johnson, calciatore e allenatore di calcio irlandese (n. 1879)
- 24 maggio - Nicholas Spit, vescovo vetero-cattolico olandese (n. 1853)
- 25 maggio - Johann Friedrich Ahlfeld, ginecologo tedesco (n. 1843)
- 25 maggio - Ernest Monis, politico francese (n. 1846)
- 25 maggio - Albéric Ruzette, politico belga (n. 1866)
- 25 maggio - Garrett P. Serviss, scrittore e giornalista statunitense (n. 1851)
- 26 maggio - Richard Heintz, pittore e incisore belga (n. 1871)
- 27 maggio - Giuseppe Anselmi, tenore italiano (n. 1876)
- 30 maggio - Samuel Parsons Scott, avvocato, banchiere e traduttore statunitense (n. 1846)
- 30 maggio - Herbert Christopher Robinson, zoologo, ornitologo e naturalista britannico (n. 1874)
- 31 maggio - Nils Berntsen, calciatore norvegese (n. 1901)
Remove ads
Giugno (36)
- 2 giugno - Enrique Gorostieta Velarde, generale messicano (n. 1890)
- 3 giugno - Fausto Salvatori, poeta e librettista italiano (n. 1870)
- 3 giugno - Max Thomas, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1874)
- 5 giugno - Cecil Burney, ammiraglio britannico (n. 1858)
- 6 giugno - Richard Réti, scacchista cecoslovacco (n. 1889)
- 7 giugno - Henri Gervex, pittore francese (n. 1852)
- 8 giugno - Vladimir Fogel', attore sovietico (n. 1902)
- 9 giugno - Giacomo Bresadola, presbitero e micologo italiano (n. 1847)
- 10 giugno - Carlo Airoldi, maratoneta italiano (n. 1869)
- 10 giugno - Hélène Smith, sensitiva francese (n. 1861)
- 11 giugno - Gyula Andrássy il Giovane, nobile e politico ungherese (n. 1860)
- 11 giugno - Carlo Vittorio Cicarelli, politico e avvocato italiano (n. 1859)
- 12 giugno - Vittorio Cipelli, avvocato e politico italiano (n. 1850)
- 12 giugno - Eugenio De Rossi, generale e agente segreto italiano (n. 1863)
- 14 giugno - Minor C. Keith, imprenditore statunitense (n. 1848)
- 15 giugno - Charles F. Brush, ingegnere, inventore e imprenditore statunitense (n. 1849)
- 15 giugno - Ray Keech, pilota automobilistico statunitense (n. 1900)
- 15 giugno - Traian Lalescu, matematico romeno (n. 1882)
- 16 giugno - Pietro Spica Marcataio, chimico italiano (n. 1854)
- 16 giugno - Oldfield Thomas, zoologo britannico (n. 1858)
- 17 giugno - Alice Pegler, insegnante e botanica sudafricana (n. 1861)
- 17 giugno - Sebastiano Rumor, presbitero, letterato e storico italiano (n. 1862)
- 18 giugno - Alois Anderle, nuotatore austriaco (n. 1869)
- 21 giugno - Leonard Trelawny Hobhouse, sociologo britannico (n. 1864)
- 21 giugno - Ödön von Tersztyánszky, schermidore ungherese (n. 1890)
- 24 giugno - Nicolás Mihanovich, imprenditore austro-ungarico (n. 1846)
- 24 giugno - Sybil Newall, arciera britannica (n. 1854)
- 24 giugno - Stub Wiberg, attore norvegese (n. 1875)
- 25 giugno - Arturo Cadore, compositore e organista italiano (n. 1877)
- 25 giugno - Fridiano Cavara, botanico italiano (n. 1857)
- 25 giugno - Georges Courteline, poeta, scrittore e drammaturgo francese (n. 1858)
- 25 giugno - Ernest Laurent, pittore francese (n. 1860)
- 27 giugno - Paul Groussac, scrittore e critico letterario argentino (n. 1848)
- 29 giugno - Edward Carpenter, scrittore e poeta inglese (n. 1844)
- 29 giugno - Friedrich Dahl, zoologo e aracnologo tedesco (n. 1856)
- 30 giugno - Joseph Wauters, politico belga (n. 1875)
Remove ads
Luglio (43)
- 1º luglio - Ernesto Drago, fisico italiano (n. 1876)
- 1º luglio - Francisco de Assis Rosa e Silva, politico brasiliano (n. 1850)
- 2 luglio - Gladys Brockwell, attrice statunitense (n. 1894)
- 3 luglio - Pascal Dagnan-Bouveret, pittore francese (n. 1852)
- 3 luglio - Dustin Farnum, attore cinematografico statunitense (n. 1874)
- 3 luglio - Charles Voight, tennista statunitense (n. 1869)
- 4 luglio - Julius Moser, entomologo tedesco (n. 1863)
- 4 luglio - Camillo Silingardi, calciatore italiano (n. 1907)
- 5 luglio - Hans Meyer, geologo e esploratore tedesco (n. 1858)
- 5 luglio - Alfredo Trombetti, linguista italiano (n. 1866)
- 6 luglio - Giuseppe Carboni, latinista italiano (n. 1856)
- 6 luglio - Dan Mason, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1853)
- 8 luglio - Il'ja Semënovič Ostrouchov, pittore russo (n. 1858)
- 9 luglio - Julian Fałat, pittore polacco (n. 1853)
- 9 luglio - Ignazio Testasecca, imprenditore, politico e filantropo italiano (n. 1849)
- 10 luglio - Ève Lavallière, attrice e religiosa francese (n. 1866)
- 11 luglio - Francis J. Grandon, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1879)
- 11 luglio - Ali Ahmad Khan, nobile e emiro afghano (n. 1883)
- 11 luglio - George Lansing Raymond, docente e scrittore statunitense (n. 1839)
- 11 luglio - Billy Mosforth, calciatore inglese (n. 1859)
- 12 luglio - Robert Henri, pittore statunitense (n. 1865)
- 13 luglio - Umberto Barozzi, velocista italiano (n. 1881)
- 14 luglio - Walter Baldwin Spencer, biologo e antropologo britannico (n. 1860)
- 14 luglio - Hans Delbrück, storico e politico tedesco (n. 1848)
- 14 luglio - James Lang, calciatore scozzese (n. 1851)
- 14 luglio - Adolf Meyer, architetto tedesco (n. 1881)
- 15 luglio - John Griffith Wray, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1881)
- 15 luglio - Hugo von Hofmannsthal, scrittore, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1874)
- 17 luglio - John Nicol Farquhar, missionario e orientalista britannico (n. 1861)
- 17 luglio - William Hauber, attore statunitense (n. 1891)
- 19 luglio - Fausto Zonaro, pittore italiano (n. 1854)
- 22 luglio - Luigi De Andreis, ingegnere e politico italiano (n. 1857)
- 22 luglio - Édouard Louis Joseph Empain, imprenditore e egittologo belga (n. 1852)
- 22 luglio - Paul Flechsig, psichiatra, anatomista e patologo tedesco (n. 1847)
- 22 luglio - Édouard Risler, pianista francese (n. 1873)
- 25 luglio - Matti Aikio, poeta norvegese (n. 1872)
- 25 luglio - Doc Scurlock, pistolero statunitense (n. 1849)
- 27 luglio - Rosa Junck, esperantista boema (n. 1850)
- 27 luglio - Raoul Pictet, fisico svizzero (n. 1846)
- 27 luglio - John Franklin Alexander Strong, giornalista e politico statunitense (n. 1856)
- 28 luglio - Ernesto Invernizzi, imprenditore italiano (n. 1852)
- 31 luglio - José de Castro, giornalista, avvocato e politico portoghese (n. 1868)
- 31 luglio - Giuseppe d'Havet, generale italiano (n. 1861)
Remove ads
Agosto (52)
- 1º agosto - Pietro Egidi, storico italiano (n. 1872)
- 1º agosto - Henri Goelzer, filologo classico francese (n. 1853)
- 1º agosto - Louis Haller, schermidore francese (n. 1864)
- 2 agosto - Mae Costello, attrice statunitense (n. 1882)
- 3 agosto - Emile Berliner, inventore tedesco (n. 1851)
- 3 agosto - Marcel Fabre, attore, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1884)
- 3 agosto - Thorstein Veblen, economista e sociologo statunitense (n. 1857)
- 4 agosto - Carl Auer von Welsbach, inventore e chimico austriaco (n. 1858)
- 5 agosto - Millicent Garrett Fawcett, scrittrice e attivista britannica (n. 1847)
- 5 agosto - António Mendes Bello, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1842)
- 6 agosto - Florentin Bonnet, aviatore francese (n. 1894)
- 6 agosto - William Vincent Fitzgerald, botanico australiano (n. 1867)
- 6 agosto - Felix August Helfgott Genzmer, architetto tedesco (n. 1856)
- 6 agosto - Emil Hilb, matematico tedesco (n. 1882)
- 6 agosto - Mary MacLane, scrittrice statunitense (n. 1881)
- 6 agosto - Jean-Baptiste Mimiague, schermidore francese (n. 1871)
- 7 agosto - John Bain, calciatore inglese (n. 1854)
- 8 agosto - Willi Ascherl, calciatore tedesco (n. 1902)
- 8 agosto - Jaroslav Goll, storico cecoslovacco (n. 1846)
- 9 agosto - Giuseppe Aureli, pittore italiano (n. 1858)
- 9 agosto - Giulio Guédoz, militare italiano (n. 1907)
- 9 agosto - Georgij Nikolaevič di Leuchtenberg, nobile e ufficiale russo (n. 1872)
- 9 agosto - Heinrich Zille, illustratore e fotografo tedesco (n. 1858)
- 9 agosto - Maria di Windisch-Grätz, nobile austriaca (n. 1856)
- 10 agosto - Pierre Fatou, matematico francese (n. 1878)
- 10 agosto - Aletta Jacobs, medica olandese (n. 1854)
- 13 agosto - Edwin Ray Lankester, biologo e zoologo britannico (n. 1847)
- 13 agosto - Eusebius Mandyczewski, compositore, musicologo e direttore d'orchestra rumeno (n. 1857)
- 14 agosto - Henry Horne, generale inglese (n. 1861)
- 14 agosto - Geoffrey Scott, storico dell'architettura e poeta inglese (n. 1884)
- 16 agosto - Tsuda Umeko, educatrice giapponese (n. 1864)
- 16 agosto - Theodor Wundt, alpinista, militare e scrittore tedesco (n. 1858)
- 17 agosto - Elek Benedek, scrittore, giornalista e pubblicista ungherese (n. 1859)
- 17 agosto - Giorgio Carmelich, pittore italiano (n. 1907)
- 18 agosto - Abdon Sgarbi, calciatore italiano (n. 1903)
- 19 agosto - Sergej Pavlovič Djagilev, impresario teatrale e direttore artistico russo (n. 1872)
- 19 agosto - Ettore Ferrari, scultore e politico italiano (n. 1845)
- 19 agosto - Enrico Reinach, attore teatrale italiano (n. 1851)
- 19 agosto - Carlo Rosati, matematico italiano (n. 1876)
- 20 agosto - Jeanne Immink, alpinista e sportiva olandese (n. 1853)
- 21 agosto - Ponziano Loverini, pittore italiano (n. 1845)
- 22 agosto - Richard Heinze, filologo classico e latinista tedesco (n. 1867)
- 22 agosto - Otto Liman von Sanders, generale tedesco (n. 1855)
- 22 agosto - Giuseppe Motta, ufficiale e aviatore italiano (n. 1894)
- 24 agosto - Jules Alexandre Daveau, botanico francese (n. 1852)
- 24 agosto - Juan Antonio Escurra, militare e politico paraguaiano (n. 1859)
- 24 agosto - Karel van de Woestijne, scrittore belga (n. 1878)
- 25 agosto - Raffaele De Cornè, ingegnere e dirigente pubblico italiano (n. 1852)
- 27 agosto - Giulio Bas, compositore e organista italiano (n. 1874)
- 27 agosto - Hermann Noordung, ingegnere sloveno (n. 1892)
- 30 agosto - Ivo Vojnović, scrittore dalmata (n. 1857)
- 31 agosto - Morton Prince, psicologo statunitense (n. 1854)
Remove ads
Settembre (37)
- 1º settembre - Cesare Calciati, esploratore italiano (n. 1885)
- 1º settembre - Louis Capitan, medico e antropologo francese (n. 1854)
- 1º settembre - Giovanni Romagnoli, militare italiano (n. 1897)
- 2 settembre - Paul Leni, regista e scenografo tedesco (n. 1885)
- 3 settembre - Jan Kanty Steczkowski, politico e economista polacco (n. 1862)
- 4 settembre - Dina Bélanger, religiosa canadese (n. 1897)
- 7 settembre - Angelo Ruffini, biologo e medico italiano (n. 1864)
- 8 settembre - Amico Bignami, medico italiano (n. 1862)
- 8 settembre - Raffaele Tafuri, pittore italiano (n. 1857)
- 9 settembre - Carlo Braida, ciclista su strada italiano (n. 1868)
- 9 settembre - Francisco Gárate, gesuita spagnolo (n. 1857)
- 9 settembre - Walther Katzenstein, canottiere tedesco (n. 1878)
- 11 settembre - Ole Juulson Kvale, politico statunitense (n. 1869)
- 13 settembre - Minnie Marx, manager tedesca (n. 1865)
- 14 settembre - Jesse Lynch Williams, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1871)
- 15 settembre - Joseph Charlemont, pugile e allenatore di pugilato francese (n. 1839)
- 15 settembre - Fehime Sultan, principessa ottomana (n. 1875)
- 15 settembre - Hermann Graedener, compositore, direttore d'orchestra e docente austriaco (n. 1844)
- 15 settembre - José Luis Murature, avvocato e giornalista argentino (n. 1876)
- 15 settembre - Anton Maria Schwartz, presbitero austriaco (n. 1852)
- 18 settembre - Hippolyte Petitjean, pittore francese (n. 1854)
- 19 settembre - Mosè Bertoni, botanico e scienziato svizzero (n. 1857)
- 20 settembre - Eraclio Gerbella, cornista e direttore d'orchestra italiano (n. 1850)
- 21 settembre - Nathaniel E. Harris, politico statunitense (n. 1846)
- 23 settembre - Luigi Brasca, cartografo italiano (n. 1882)
- 23 settembre - Louis-Ernest Dubois, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1856)
- 23 settembre - Richard Adolf Zsigmondy, chimico austriaco (n. 1865)
- 24 settembre - Mahidol Adulyadej, principe thailandese (n. 1892)
- 24 settembre - Antonius Colenbrander, cavaliere olandese (n. 1889)
- 25 settembre - Miller Huggins, allenatore di baseball e giocatore di baseball statunitense (n. 1878)
- 28 settembre - Luigi Lucchini, politico e giurista italiano (n. 1847)
- 29 settembre - Basilio III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n. 1846)
- 29 settembre - John Nicholas, calciatore britannico (n. 1879)
- 29 settembre - Jean Psichari, filologo e scrittore francese (n. 1854)
- 29 settembre - Ferdinand Rochet, calciatore francese (n. 1889)
- 29 settembre - Tanaka Giichi, militare e politico giapponese (n. 1864)
- 30 settembre - Kalman Zingman, editore e scrittore lituano (n. 1889)
Remove ads
Ottobre (40)
- 1º ottobre - Émile-Antoine Bourdelle, scultore francese (n. 1861)
- 3 ottobre - Jeanne Eagels, attrice e showgirl statunitense (n. 1890)
- 3 ottobre - Pompilio Grandi, politico e avvocato italiano (n. 1842)
- 3 ottobre - Armas Lindgren, architetto finlandese (n. 1874)
- 3 ottobre - Gustav Stresemann, politico tedesco (n. 1878)
- 4 ottobre - François Langers, calciatore lussemburghese (n. 1896)
- 6 ottobre - Henry Lascelles, V conte di Harewood, ufficiale britannico (n. 1846)
- 8 ottobre - Max Lehmann, educatore e storico tedesco (n. 1845)
- 8 ottobre - Jacek Malczewski, pittore polacco (n. 1854)
- 11 ottobre - Reginald Brabazon, XII conte di Meath, diplomatico e filantropo irlandese (n. 1841)
- 12 ottobre - Ercole Dogliani, incisore italiano (n. 1888)
- 14 ottobre - Henri Berger, compositore prussiano (n. 1844)
- 14 ottobre - Shtjefën Kostantin Gjeçov, religioso kosovaro (n. 1874)
- 15 ottobre - Léon Delacroix, politico belga (n. 1867)
- 16 ottobre - Pietro Lanza di Trabia, nobile e politico italiano (n. 1862)
- 17 ottobre - Vladimir Gortan, antifascista croato (n. 1904)
- 17 ottobre - Enrico Vanni, presbitero e giornalista italiano (n. 1876)
- 18 ottobre - Gustaf Ranft, attore svedese (n. 1856)
- 19 ottobre - Petter Pedersen, calciatore norvegese (n. 1895)
- 20 ottobre - José Batlle y Ordóñez, politico e giornalista uruguaiano (n. 1856)
- 20 ottobre - Rudolf Kittel, biblista tedesco (n. 1853)
- 20 ottobre - Giuseppe Lanza di Scalea, nobile e politico italiano (n. 1870)
- 21 ottobre - Vasil Radoslavov, politico bulgaro (n. 1854)
- 22 ottobre - Alessandro Maino, imprenditore e politico italiano (n. 1863)
- 22 ottobre - Sarah Wilson, giornalista e scrittrice inglese (n. 1865)
- 23 ottobre - Henri Piazza, editore, traduttore e poeta italiano (n. 1861)
- 24 ottobre - Arno Holz, scrittore tedesco (n. 1863)
- 26 ottobre - Aby Warburg, storico dell'arte e critico d'arte tedesco (n. 1866)
- 27 ottobre - Heinrich Büssing, inventore e imprenditore tedesco (n. 1843)
- 27 ottobre - Georg von der Marwitz, generale tedesco (n. 1856)
- 27 ottobre - Alfred Maria Willner, compositore, librettista e musicologo austriaco (n. 1859)
- 28 ottobre - Bernhard von Bülow, politico e ambasciatore tedesco (n. 1849)
- 28 ottobre - Delfino Orsi, giornalista e politico italiano (n. 1868)
- 28 ottobre - Herrmann Ungar, scrittore ceco (n. 1893)
- 30 ottobre - Jacques Doucet, stilista e collezionista d'arte francese (n. 1853)
- 30 ottobre - August Musger, prete e fisico austriaco (n. 1868)
- 31 ottobre - António José de Almeida, politico portoghese (n. 1866)
- 31 ottobre - Edwin Biedermann, tennista britannico (n. 1877)
- 31 ottobre - Norman Pritchard, attore, ostacolista e velocista indiano (n. 1877)
- 31 ottobre - José Relvas, politico portoghese (n. 1858)
Remove ads
Novembre (48)
- 2 novembre - Geremia Grandelis, scultore italiano (n. 1869)
- 2 novembre - Leo D. Maloney, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 2 novembre - Ol'ga Valerianovna Paley, principessa russa (n. 1865)
- 3 novembre - Olav Aukrust, poeta norvegese (n. 1883)
- 3 novembre - Jan Niecisław Baudouin de Courtenay, linguista polacco (n. 1845)
- 3 novembre - Habibullah Kalakānī, emiro afghano
- 4 novembre - Joseph Smit, illustratore olandese (n. 1836)
- 4 novembre - Karl von den Steinen, psichiatra, esploratore e antropologo tedesco (n. 1855)
- 6 novembre - Columbano Bordalo Pinheiro, pittore portoghese (n. 1857)
- 6 novembre - Massimiliano di Baden, politico tedesco (n. 1867)
- 6 novembre - Jacques Rigaut, scrittore francese (n. 1898)
- 7 novembre - Guido Semenza, ingegnere italiano (n. 1868)
- 8 novembre - Albert Shepherd, calciatore inglese (n. 1885)
- 9 novembre - Guido Keller, aviatore italiano (n. 1892)
- 9 novembre - Vittorio Montiglio, militare italiano (n. 1903)
- 10 novembre - István Lichteneckert, schermidore ungherese (n. 1892)
- 11 novembre - Ernst Maass, filologo classico tedesco (n. 1856)
- 13 novembre - Vittoria di Prussia, nobile tedesca (n. 1866)
- 13 novembre - Abd al-Muhsin al-Sa'dun, politico iracheno (n. 1879)
- 14 novembre - George Alexander, giocatore di lacrosse britannico (n. 1886)
- 14 novembre - Charles Hose, zoologo, etnologo e diplomatico britannico (n. 1863)
- 14 novembre - Joe McGinnity, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1871)
- 14 novembre - Karl Scheurer, politico svizzero (n. 1872)
- 17 novembre - Giuseppe Beati, militare e aviatore italiano (n. 1899)
- 17 novembre - Herman Hollerith, ingegnere statunitense (n. 1860)
- 17 novembre - Otto Huber, militare e aviatore italiano (n. 1901)
- 18 novembre - James William Good, politico statunitense (n. 1866)
- 18 novembre - Alice Washburn, attrice statunitense (n. 1861)
- 18 novembre - Emilio Zago, attore italiano (n. 1852)
- 19 novembre - Michele Esposito, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1855)
- 20 novembre - Walter Firle, pittore tedesco (n. 1859)
- 21 novembre - José Olaguer-Feliú, generale spagnolo (n. 1857)
- 21 novembre - Jacob Cornelis van Slee, teologo, presbitero e bibliotecario olandese (n. 1841)
- 22 novembre - Jaume Ferran i Clua, batteriologo spagnolo (n. 1851)
- 22 novembre - Kamakichi Kishinouye, biologo giapponese (n. 1867)
- 22 novembre - Giovanni Santini, politico italiano (n. 1877)
- 24 novembre - Georges Clemenceau, politico francese (n. 1841)
- 24 novembre - Raymond Hitchcock, attore statunitense (n. 1865)
- 24 novembre - Paul Mathey, pittore francese (n. 1844)
- 25 novembre - Emilie Snethlage, ornitologa tedesca (n. 1868)
- 26 novembre - George-Daniel de Monfreid, pittore francese (n. 1856)
- 26 novembre - Chandra Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1863)
- 26 novembre - Luciano Zuccoli, scrittore, giornalista e romanziere svizzero (n. 1868)
- 27 novembre - Luigi Saraceni, avvocato e politico italiano (n. 1862)
- 28 novembre - Karl Bulla, fotografo russo (n. 1855)
- 28 novembre - Charles Maigne, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1879)
- 30 novembre - Daniel Moreau Barringer, geologo statunitense (n. 1860)
- 30 novembre - Amos Casselman, arciere statunitense (n. 1850)
Remove ads
Dicembre (45)
- 1º dicembre - Louis Lewin, farmacologo tedesco (n. 1850)
- 2 dicembre - Robert Lewis Reid, pittore statunitense (n. 1862)
- 3 dicembre - Giovanni Mingazzini, neurologo e psichiatra italiano (n. 1859)
- 4 dicembre - Baldassarre Squitti, politico italiano (n. 1859)
- 5 dicembre - Gustavo Balsamo-Crivelli, filologo e scrittore italiano (n. 1869)
- 7 dicembre - Charles Monro, I baronetto, generale britannico (n. 1860)
- 8 dicembre - Frederick Suerig, canottiere statunitense (n. 1878)
- 10 dicembre - Frederick Abberline, poliziotto britannico (n. 1843)
- 10 dicembre - Luigi Ambrosini, scrittore e giornalista italiano (n. 1883)
- 10 dicembre - Harry Crosby, poeta e editore statunitense (n. 1898)
- 10 dicembre - Franz Rosenzweig, filosofo tedesco (n. 1886)
- 12 dicembre - Uwe Jens Krafft, regista e attore tedesco
- 13 dicembre - Philippe Wolfers, orafo, gioielliere e imprenditore belga (n. 1858)
- 14 dicembre - Friedrich Grünanger, architetto austro-ungarico (n. 1856)
- 14 dicembre - Sigurd Jørgensen, ginnasta norvegese (n. 1887)
- 14 dicembre - Josef Noldin, avvocato austriaco (n. 1888)
- 15 dicembre - Clinio Quaranta, traduttore, critico letterario e poeta italiano (n. 1857)
- 16 dicembre - George Blackall Simonds, scultore, docente e imprenditore inglese (n. 1843)
- 16 dicembre - Stanton Heck, attore statunitense (n. 1877)
- 17 dicembre - Edoardo Matania, pittore e illustratore italiano (n. 1847)
- 17 dicembre - Ted Wilde, regista statunitense (n. 1889)
- 17 dicembre - Manuel Gomes da Costa, generale e politico portoghese (n. 1863)
- 18 dicembre - Louis Vialleton, zoologo e scrittore francese (n. 1859)
- 19 dicembre - Michele Bertetti, avvocato e politico italiano (n. 1842)
- 19 dicembre - Amelia Faraone, cantante italiana (n. 1871)
- 20 dicembre - Joseph Ney Babson, compositore di scacchi statunitense (n. 1852)
- 20 dicembre - Émile Loubet, politico francese (n. 1838)
- 20 dicembre - Giorgio Rattone, medico e politico italiano (n. 1857)
- 21 dicembre - Gustave Belot, filosofo francese (n. 1859)
- 24 dicembre - Étienne Dinet, pittore e incisore francese (n. 1861)
- 24 dicembre - Nicolò Melodia, politico italiano (n. 1840)
- 24 dicembre - Alice Pestana, scrittrice, giornalista e pedagogista portoghese (n. 1860)
- 25 dicembre - Percy Alexander MacMahon, matematico britannico (n. 1854)
- 25 dicembre - Hermilio Valdizán, psichiatra peruviano (n. 1885)
- 26 dicembre - Giuseppe Gamba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1857)
- 26 dicembre - Albert Giraud, poeta belga (n. 1860)
- 27 dicembre - Giacomo Agnesi, politico italiano (n. 1859)
- 27 dicembre - Michele Gebbia, matematico italiano (n. 1854)
- 29 dicembre - James Clarke, tiratore di fune britannico (n. 1874)
- 29 dicembre - Wilhelm Maybach, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1846)
- 29 dicembre - Quintino Rodrigues de Oliveira e Silva, vescovo cattolico brasiliano (n. 1863)
- 29 dicembre - Lydia Yeamans Titus, cantante e attrice australiana (n. 1857)
- 30 dicembre - Francesco Carlo Pellegrini, filologo e letterato italiano (n. 1856)
- 31 dicembre - Onorato Nicoletti, matematico italiano (n. 1872)
- 31 dicembre - Abiel Bethel Revelli di Beaumont, militare e progettista italiano (n. 1864)
Senza giorno specificato (52)
- Nikolaj Viktorovič Aaronskij, rivoluzionario russo (n. 1860)
- Jesús M. Aguirre, generale e politico messicano (n. 1866)
- Edwin West Allen, chimico statunitense (n. 1864)
- Adelaïde Alsop Robineau, pittrice e ceramista statunitense (n. 1865)
- Marie-Henry Andoyer, astronomo e matematico francese (n. 1862)
- Teresa Arkel, soprano austriaca (n. 1862)
- Jules Léon Austaut, entomologo francese (n. 1844)
- Georgij Ėduardovič Berchman, militare russo (n. 1854)
- Otto Binswanger, psichiatra e neurologo svizzero (n. 1852)
- Antonio Biondi, botanico italiano (n. 1848)
- André Castaigne, artista e incisore francese (n. 1861)
- Eugène Chaffanel, pittore francese (n. 1848)
- Charles Horton Cooley, sociologo statunitense (n. 1864)
- Alexandru Davila, scrittore, diplomatico e giornalista rumeno (n. 1862)
- Margaret Edwards, attrice statunitense (n. 1895)
- Emilia Ferretti Viola, scrittrice italiana (n. 1844)
- Enrico Fonda, pittore italiano (n. 1892)
- Renato Fondi, musicologo, poeta e critico d'arte italiano (n. 1887)
- Gaetano Frisoni, saggista italiano (n. 1861)
- Enrico Gallina, attore italiano (n. 1854)
- William Wade Harris, predicatore e missionario liberiano (n. 1865)
- Blind Lemon Jefferson, cantante e chitarrista statunitense (n. 1893)
- William Küster, chimico tedesco (n. 1863)
- Antoni Lange, poeta e critico letterario polacco (n. 1863)
- Fernand Lematte, pittore francese (n. 1860)
- Vittorio Leone, canottiere italiano (n. 1862)
- Emilio Baj Macario, politico italiano (n. 1870)
- Edoardo Martel, botanico e mineralogista italiano (n. 1846)
- Antonello Moroni, pittore italiano (n. 1889)
- Thomas Power O'Connor, giornalista irlandese (n. 1848)
- Fabbricanti di angeli di Nagyrév, serial killer ungherese
- Giovanni Pardi, ceramista italiano (n. 1853)
- Vernon Louis Parrington, storico statunitense (n. 1871)
- William Henry Perkin, Jr., chimico inglese (n. 1860)
- Achille Petrocelli, pittore italiano
- Patrick Philbin, tiratore di fune britannico (n. 1874)
- Edoardo Pignalosa, commediografo e giornalista italiano (n. 1861)
- Pasqual Piñón, circense messicano (n. 1889)
- Rainis, scrittore lettone (n. 1865)
- Raimondo Pontecorvo, pittore italiano (n. 1854)
- Paul Quinsac, pittore francese (n. 1858)
- Ram Singh di Bharatpur, indiano (n. 1873)
- Eugenio Scacchi, mineralogista italiano (n. 1854)
- Albert von Schrenck-Notzing, psicologo tedesco (n. 1862)
- Mary Shaw, attrice teatrale e regista statunitense (n. 1860)
- Franklin Sumner Earle, micologo statunitense (n. 1856)
- Francesco Giuseppe Tozzoni, nobile e ammiraglio italiano (n. 1859)
- Iraldo Venzano, calciatore italiano
- Hermann Wagner, geografo tedesco (n. 1840)
- Wang Daxie, politico cinese (n. 1860)
- Karl Weinmann, musicologo, insegnante e teologo tedesco (n. 1873)
- Lamont Young, architetto e urbanista britannico (n. 1851)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1929
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads