Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1919
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (60)
- 1º gennaio - Hugo Blümner, archeologo e filologo classico tedesco (n. 1844)
- 1º gennaio - Giovanni Broggi, scultore italiano (n. 1853)
- 1º gennaio - David Lubin, mercante e filantropo polacco (n. 1849)
- 1º gennaio - Dante Racca, sindacalista italiano (n. 1865)
- 2 gennaio - Arthur Gould, rugbista a 15 gallese (n. 1864)
- 3 gennaio - Frank Duveneck, pittore statunitense (n. 1848)
- 4 gennaio - Dante Conte, pittore italiano (n. 1885)
- 4 gennaio - Georg von Hertling, politico tedesco (n. 1843)
- 4 gennaio - Camillo Monetti, calciatore e militare italiano (n. 1892)
- 5 gennaio - Vitol'd Polonskij, attore russo (n. 1879)
- 6 gennaio - Max Heindel, esoterista e astrologo danese (n. 1865)
- 6 gennaio - Ettore Pedotti, politico e generale italiano (n. 1842)
- 6 gennaio - Theodore Roosevelt, politico e militare statunitense (n. 1858)
- 6 gennaio - Jacques Vaché, scrittore francese (n. 1895)
- 7 gennaio - Luigi Accurti, ammiraglio austriaco (n. 1869)
- 7 gennaio - Lorenzo Gaslini, calciatore e aviatore italiano (n. 1890)
- 8 gennaio - Joaquín Agrasot, pittore spagnolo (n. 1836)
- 8 gennaio - Eugenio Brunetta d'Usseaux, dirigente sportivo italiano (n. 1857)
- 8 gennaio - Peter Altenberg, scrittore, poeta e aforista austriaco (n. 1859)
- 8 gennaio - Leonilde Gabbi, soprano italiana (n. 1863)
- 8 gennaio - Ippolito Niccolini, politico e imprenditore italiano (n. 1848)
- 8 gennaio - Max Näther, militare e aviatore tedesco (n. 1899)
- 8 gennaio - Jim O'Rourke, giocatore di baseball statunitense (n. 1850)
- 10 gennaio - Donald Mackenzie Wallace, giornalista scozzese (n. 1841)
- 10 gennaio - Rodolfo Ferrari, direttore d'orchestra italiano (n. 1865)
- 10 gennaio - Wallace Clement Sabine, fisico statunitense (n. 1868)
- 10 gennaio - Friedrich Schauta, ginecologo austriaco (n. 1849)
- 12 gennaio - John B. Mason, attore e cantante statunitense (n. 1858)
- 12 gennaio - Charles Wyndham, attore e medico inglese (n. 1837)
- 15 gennaio - Jérôme Eugène Coggia, astronomo francese (n. 1849)
- 15 gennaio - Karl Liebknecht, politico e avvocato tedesco (n. 1871)
- 15 gennaio - Rosa Luxemburg, filosofa, economista e politica polacca (n. 1871)
- 16 gennaio - Gaspare Matrona, avvocato e politico italiano (n. 1836)
- 16 gennaio - Francisco de Paula Rodrigues Alves, politico brasiliano (n. 1848)
- 18 gennaio - John Windsor, principe britannico (n. 1905)
- 18 gennaio - Ludovico Vittorio d'Asburgo-Lorena, principe austriaco (n. 1842)
- 19 gennaio - Stepan Zorian, rivoluzionario armeno (n. 1867)
- 21 gennaio - Ahmed Muhtar Pascià, militare e politico ottomano (n. 1839)
- 21 gennaio - Gojong di Corea, re coreano (n. 1852)
- 22 gennaio - Carl Larsson, pittore e illustratore svedese (n. 1853)
- 24 gennaio - Filiberto Castellano, matematico italiano (n. 1860)
- 24 gennaio - Carolina Luzzatto, scrittrice, giornalista e patriota italiana (n. 1837)
- 24 gennaio - Ulisse Rocchi, politico e medico italiano (n. 1836)
- 24 gennaio - Ismail Qemali, politico albanese (n. 1844)
- 25 gennaio - Robert Harry Inglis Palgrave, economista britannico (n. 1827)
- 25 gennaio - Rosalie Sjöman, fotografa svedese (n. 1833)
- 26 gennaio - Michele Cortegiani, pittore italiano (n. 1857)
- 26 gennaio - Martin Kollár, presbitero, giornalista e politico slovacco (n. 1853)
- 26 gennaio - Umberto Moggioli, pittore italiano (n. 1886)
- 27 gennaio - Endre Ady, poeta ungherese (n. 1877)
- 27 gennaio - Léon Delachaux, pittore francese (n. 1850)
- 28 gennaio - Franz Mehring, politico e storico tedesco (n. 1846)
- 28 gennaio - Dmitrij Konstantinovič Romanov, nobile russo (n. 1860)
- 28 gennaio - Georgij Michajlovič Romanov, nobile russo (n. 1863)
- 28 gennaio - Nikolaj Michajlovič Romanov, nobile russo (n. 1859)
- 29 gennaio - Ermete Novelli, attore italiano (n. 1851)
- 30 gennaio - Pavel Aleksandrovič Romanov, nobile russo (n. 1860)
- 30 gennaio - Sam Steele, militare canadese (n. 1849)
- 31 gennaio - Roberto Diotaiuti, generale italiano (n. 1866)
- 31 gennaio - Paul Lindau, drammaturgo tedesco (n. 1839)
Remove ads
Febbraio (57)
- 1º febbraio - Luigi Maria Bossi, ginecologo e politico italiano (n. 1859)
- 1º febbraio - Antonio Maria Grasselli, religioso, teologo e arcivescovo cattolico italiano (n. 1827)
- 1º febbraio - Ester Mauri, pittrice italiana (n. 1866)
- 2 febbraio - Hippolyte Bernheim, medico e neurologo francese (n. 1840)
- 2 febbraio - Xavier Leroux, compositore e docente francese (n. 1863)
- 2 febbraio - Nicola Salvatore Dino, matematico italiano (n. 1843)
- 3 febbraio - Edward Charles Pickering, astronomo e fisico statunitense (n. 1846)
- 3 febbraio - Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este, regina tedesca (n. 1849)
- 5 febbraio - William Michael Rossetti, poeta e critico letterario britannico (n. 1829)
- 5 febbraio - Vasilij Vasil'evič Rozanov, scrittore e filosofo russo (n. 1856)
- 5 febbraio - Friedrich Schwally, islamista tedesco (n. 1863)
- 5 febbraio - Maria Storni Trevisan, scrittrice e nobile italiana (n. 1865)
- 6 febbraio - Giovanni Battista Pagano Guarnaschelli, politico e magistrato italiano (n. 1836)
- 6 febbraio - Michele Paternò Castello di Bicocca, politico italiano (n. 1837)
- 7 febbraio - Émile Laporte, scultore e pittore francese (n. 1841)
- 9 febbraio - Camillo Candiani, militare e politico italiano (n. 1841)
- 9 febbraio - Augusto Elia, patriota, militare e politico italiano (n. 1829)
- 10 febbraio - Gustavo Frizzoni, critico d'arte italiano (n. 1840)
- 11 febbraio - Francesco Mottino, baritono, scrittore e librettista italiano
- 12 febbraio - Harold Gilman, pittore inglese (n. 1876)
- 12 febbraio - José Grases Riera, architetto spagnolo (n. 1850)
- 13 febbraio - Matteo Albertone, generale italiano (n. 1840)
- 13 febbraio - Otto Gross, neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco (n. 1877)
- 14 febbraio - Emilio Buttironi, patriota italiano (n. 1844)
- 14 febbraio - Ettore Perosio, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1868)
- 15 febbraio - Gennaro Costagliola, arcivescovo cattolico italiano (n. 1850)
- 15 febbraio - André Prévost, tennista francese (n. 1860)
- 15 febbraio - Sof'ja Aleksandrovna Subbotina, rivoluzionaria russa (n. 1830)
- 16 febbraio - Vera Vasil'evna Cholodnaja, attrice ucraina (n. 1893)
- 16 febbraio - Antonio Gui, politico e magistrato italiano (n. 1843)
- 16 febbraio - Mark Sykes, diplomatico britannico (n. 1879)
- 17 febbraio - Antanas Ričardas Druvė, militare lituano (n. 1865)
- 17 febbraio - Wilfrid Laurier, politico canadese (n. 1841)
- 17 febbraio - Murray Marble, compositore di scacchi statunitense (n. 1885)
- 18 febbraio - Basilide Del Zio, scrittore italiano (n. 1839)
- 19 febbraio - Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, principessa tedesca (n. 1874)
- 19 febbraio - Antonin Carlès, scultore francese (n. 1851)
- 19 febbraio - Frederick DuCane Godman, entomologo e ornitologo inglese (n. 1834)
- 19 febbraio - Júlia Hunyady de Kéthely, nobildonna ungherese (n. 1831)
- 20 febbraio - Eugène Besse, maratoneta francese (n. 1881)
- 20 febbraio - Aniello Califano, poeta e paroliere italiano (n. 1870)
- 20 febbraio - Habibullah Khan, emiro afghano (n. 1872)
- 20 febbraio - Ruggero Alfredo Micheli, generale e ingegnere italiano (n. 1847)
- 21 febbraio - Enrico Bernardi, inventore italiano (n. 1841)
- 21 febbraio - Johnny Condon, pugile britannico (n. 1889)
- 21 febbraio - Mary Edwards Walker, medico e attivista statunitense (n. 1832)
- 21 febbraio - Kurt Eisner, giornalista e politico tedesco (n. 1867)
- 21 febbraio - Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, principe tedesco (n. 1868)
- 23 febbraio - Alessandro Ghena, calciatore italiano (n. 1894)
- 23 febbraio - Alexander Kolisko, patologo austriaco (n. 1857)
- 24 febbraio - Federico Persico, giurista e poeta italiano (n. 1829)
- 24 febbraio - Abd-el-Kader Salza, storico della letteratura e filologo italiano (n. 1875)
- 24 febbraio - Julian Russell Story, pittore statunitense (n. 1857)
- 27 febbraio - Robert Harris, pittore canadese (n. 1849)
- 28 febbraio - Enrico Cavalli, pittore italiano (n. 1849)
- 28 febbraio - Natalino Guillaume, attore e regista italiano (n. 1888)
- 28 febbraio - Fulcieri Paulucci di Calboli, militare italiano (n. 1893)
Remove ads
Marzo (44)
- 1º marzo - Massimo Del Carlo, politico e medico italiano (n. 1848)
- 1º marzo - Sven Forssman, ginnasta svedese (n. 1882)
- 2 marzo - Melchora Aquino, attivista e rivoluzionaria filippina (n. 1812)
- 2 marzo - Jeanne Labourbe, rivoluzionaria francese (n. 1877)
- 5 marzo - Carlo Carignani, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1857)
- 5 marzo - George Cunningham, medico, odontoiatra e esperantista britannico (n. 1852)
- 5 marzo - Frances Anne Hopkins, pittrice britannica (n. 1838)
- 5 marzo - Ernest von Koerber, politico austriaco (n. 1850)
- 6 marzo - George Eyser, ginnasta tedesco (n. 1870)
- 6 marzo - Gialdino Gialdini, compositore italiano (n. 1842)
- 6 marzo - Hilary Abner Herbert, politico statunitense (n. 1834)
- 6 marzo - Pierce McCan, politico irlandese (n. 1882)
- 7 marzo - Marija Aleksandrovna Puškina, nobildonna russa (n. 1832)
- 8 marzo - Hans Aronson, batteriologo, medico e pediatra tedesco (n. 1865)
- 8 marzo - Alexis Mérodack-Jeanneau, pittore francese (n. 1873)
- 10 marzo - Amelia Edith Barr, scrittrice britannica (n. 1831)
- 10 marzo - Mark Timofeevič Elizarov, rivoluzionario e politico russo (n. 1863)
- 10 marzo - Leo Jogiches, politico lituano (n. 1867)
- 14 marzo - Roger A. Pryor, politico, diplomatico e generale statunitense (n. 1828)
- 14 marzo - Marcus Ravenswaaij, tiratore a segno olandese (n. 1862)
- 15 marzo - Emma Jane Gay, fotografa statunitense (n. 1830)
- 16 marzo - Jakov Michajlovič Sverdlov, politico sovietico (n. 1885)
- 17 marzo - Kenyon Cox, pittore, illustratore e scrittore statunitense (n. 1856)
- 17 marzo - Constance Crawley, attrice, sceneggiatrice e regista inglese (n. 1879)
- 17 marzo - Paul von Jankó, musicista e ingegnere ungherese (n. 1856)
- 17 marzo - Nikolaj Alekseevič Zarudnyj, esploratore e zoologo russo (n. 1859)
- 18 marzo - Joseph Leydet, magistrato francese (n. 1855)
- 18 marzo - Orazio Pierozzi, ufficiale e aviatore italiano (n. 1884)
- 19 marzo - Hugh Munro, alpinista scozzese (n. 1856)
- 20 marzo - François Henri Hallopeau, dermatologo francese (n. 1842)
- 20 marzo - Edward Charles Stirling, antropologo britannico (n. 1848)
- 21 marzo - Otto Schrader, filologo tedesco (n. 1855)
- 23 marzo - Henry Martyn Blossom, librettista e scrittore statunitense (n. 1866)
- 23 marzo - Francesco di Paola Cassetta, cardinale italiano (n. 1841)
- 23 marzo - Natale Palli, militare e aviatore italiano (n. 1895)
- 23 marzo - Severino Sani, politico italiano (n. 1840)
- 24 marzo - Francesco Orsini Baroni, imprenditore e politico italiano (n. 1837)
- 25 marzo - Wilhelm Lehmbruck, scultore e pittore tedesco (n. 1881)
- 27 marzo - Renato De Censi, calciatore e militare italiano (n. 1893)
- 29 marzo - Otto Wünsche, militare tedesco (n. 1884)
- 30 marzo - Francesco Lanza Spinelli di Scalea, nobile, politico e imprenditore italiano (n. 1834)
- 30 marzo - Blanche Pierson, attrice teatrale francese (n. 1842)
- 31 marzo - Giovanni Bianchetti, organaro italiano (n. 1867)
- 31 marzo - Dolors Monserdà i Vidal, poetessa e scrittrice spagnola (n. 1845)
Remove ads
Aprile (37)
- 4 aprile - William Crookes, chimico e fisico britannico (n. 1832)
- 4 aprile - Francesco Marto, portoghese (n. 1908)
- 5 aprile - Lallie Charles, fotografa britannica (n. 1869)
- 7 aprile - Carlo Saverio Belli, botanico e micologo italiano (n. 1852)
- 7 aprile - Giosafata Hordaševska, religiosa ucraina (n. 1869)
- 7 aprile - Ivan Semënovič Sergeev, navigatore russo (n. 1863)
- 8 aprile - Loránd Eötvös, fisico ungherese (n. 1848)
- 8 aprile - Frank Winfield Woolworth, imprenditore statunitense (n. 1852)
- 8 aprile - Karl Załuski von Zaluskie, diplomatico, orientalista e linguista polacco (n. 1834)
- 9 aprile - Sidney Drew, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1863)
- 9 aprile - Emil Schallopp, scacchista tedesco (n. 1843)
- 10 aprile - Emiliano Zapata, rivoluzionario, anarchico e generale messicano (n. 1879)
- 12 aprile - Friedrich Otto Rudolf Sturm, matematico tedesco (n. 1841)
- 14 aprile - Phoebe Hearst, statunitense (n. 1842)
- 15 aprile - Luigi Dari, politico italiano (n. 1852)
- 15 aprile - Krăstjo Krăstev, critico letterario, scrittore e traduttore bulgaro (n. 1866)
- 15 aprile - Attilio Panizza, scultore e anarchico italiano (n. 1858)
- 15 aprile - Pio Pontremoli, dirigente d'azienda, imprenditore e ingegnere italiano (n. 1848)
- 16 aprile - Anders Nicolai Kiær, statistico norvegese (n. 1838)
- 16 aprile - Carlo Lessona, giurista italiano (n. 1863)
- 17 aprile - Svetozar Ćorović, scrittore serbo (n. 1875)
- 17 aprile - László Mednyánszky, pittore ungherese (n. 1852)
- 17 aprile - Bernhard Sigmund Schultze, ginecologo tedesco (n. 1827)
- 19 aprile - Andrej Avgustovič Ėbergard, ammiraglio russo (n. 1856)
- 19 aprile - Barbara Marchisio, contralto italiano (n. 1833)
- 21 aprile - Jules Védrines, aviatore francese (n. 1881)
- 22 aprile - Henry Grant, generale inglese (n. 1848)
- 23 aprile - Maria Isabella d'Orléans, principessa spagnola (n. 1848)
- 23 aprile - Tsunehisa Takeda, principe e militare giapponese (n. 1882)
- 24 aprile - Karl Friedrich Heinrich Bruchmann, filologo classico tedesco (n. 1863)
- 24 aprile - Camille Erlanger, compositore francese (n. 1863)
- 24 aprile - Paul Fiedler, ammiraglio austriaco (n. 1861)
- 27 aprile - María Antonia Bandrés y Elósegui, religiosa spagnola (n. 1898)
- 28 aprile - Johannes Böttner, botanico tedesco (n. 1861)
- 29 aprile - Frank Crisp, avvocato britannico (n. 1843)
- 30 aprile - John Pentland Mahaffy, scrittore svizzero (n. 1839)
- 30 aprile - Gustavo di Thurn und Taxis, politico tedesco (n. 1888)
Remove ads
Maggio (56)
- 1º maggio - Giovanni Camerini, politico italiano (n. 1837)
- 1º maggio - Pedro Blanco López, compositore, pianista e critico musicale spagnolo (n. 1883)
- 1º maggio - Ernest von Stockalper, ingegnere svizzero (n. 1838)
- 2 maggio - Evelyn De Morgan, pittrice britannica (n. 1855)
- 2 maggio - George Gebhardt, attore svizzero (n. 1879)
- 2 maggio - Gustav Landauer, filosofo tedesco (n. 1870)
- 3 maggio - Daniel Gilfether, attore statunitense (n. 1849)
- 4 maggio - Max Delbrück, chimico tedesco (n. 1850)
- 4 maggio - Camillo Miola, pittore italiano (n. 1840)
- 4 maggio - Milan Rastislav Štefánik, politico e generale slovacco (n. 1880)
- 5 maggio - Max Herz Pascià, architetto e storico dell'arte ungherese (n. 1856)
- 5 maggio - Errico De Marinis, politico e avvocato italiano (n. 1863)
- 6 maggio - L. Frank Baum, scrittore e produttore cinematografico statunitense (n. 1856)
- 7 maggio - Pompeo Calvia, scrittore e poeta italiano (n. 1857)
- 8 maggio - Vera Zasulič, rivoluzionaria russa (n. 1849)
- 9 maggio - Ernesto Maria Pasquali, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1883)
- 10 maggio - Ferdinando Fontana, commediografo, librettista e scrittore italiano (n. 1850)
- 11 maggio - Achille Longo, pianista e compositore italiano (n. 1832)
- 12 maggio - Clive Wilson Warman, militare e aviatore statunitense (n. 1896)
- 13 maggio - Armand von Alberti, militare tedesco (n. 1866)
- 13 maggio - Helen Hyde, pittrice e illustratrice statunitense (n. 1868)
- 13 maggio - Eugen Netto, matematico tedesco (n. 1848)
- 14 maggio - Ernest Failloubaz, aviatore svizzero (n. 1892)
- 14 maggio - Henry John Heinz, imprenditore statunitense (n. 1844)
- 15 maggio - Aaron Aaronsohn, agente segreto romeno (n. 1876)
- 15 maggio - Friedrich Paul Nerly, pittore italiano (n. 1842)
- 15 maggio - Hasan Tahsin, giornalista e patriota turco (n. 1888)
- 16 maggio - Tommaso Carletti, diplomatico e politico italiano (n. 1860)
- 16 maggio - Carlo Chiaves, poeta e giornalista italiano (n. 1882)
- 16 maggio - Eduard Niczky, pittore tedesco (n. 1850)
- 17 maggio - Guido von List, poeta, giornalista e esoterista austriaco (n. 1848)
- 18 maggio - Frederick Cresser, canottiere statunitense (n. 1872)
- 18 maggio - José Oxilia, tenore uruguaiano (n. 1861)
- 19 maggio - Georges Lafenestre, storico dell'arte, poeta e scrittore francese (n. 1837)
- 19 maggio - Sven Olsson, calciatore svedese (n. 1889)
- 21 maggio - Evgraf Stepanovič Fëdorov, matematico e mineralogista russo (n. 1853)
- 21 maggio - Lamar Johnstone, attore statunitense (n. 1885)
- 21 maggio - Ottavio Ragni, generale italiano (n. 1852)
- 21 maggio - Victor Segalen, scrittore e etnografo francese (n. 1878)
- 22 maggio - Albert Desbrisay Carter, militare e aviatore canadese (n. 1892)
- 22 maggio - Tommaso Corsini, nobile e politico italiano (n. 1835)
- 22 maggio - Hans von Manteuffel-Szoege, militare tedesco (n. 1894)
- 24 maggio - Amado Nervo, poeta, scrittore e diplomatico messicano (n. 1870)
- 25 maggio - Luigi Belli, scultore italiano (n. 1844)
- 25 maggio - Cristoforo Bellotti, ittiologo, paleontologo e filantropo italiano (n. 1823)
- 25 maggio - Didaco Bessi, presbitero italiano (n. 1856)
- 25 maggio - Madam C. J. Walker, imprenditrice, filantropa e attivista statunitense (n. 1867)
- 25 maggio - Eliza Pollock, arciera statunitense (n. 1840)
- 27 maggio - Emilio Norsa, francescano, presbitero e compositore italiano (n. 1873)
- 27 maggio - Simon Schwendener, botanico svizzero (n. 1829)
- 28 maggio - Friedrich Merkel, anatomista e patologo tedesco (n. 1845)
- 28 maggio - Perry Owens, pistolero statunitense (n. 1852)
- 28 maggio - Hermann von Spaun, ammiraglio austro-ungarico (n. 1833)
- 29 maggio - Robert Bacon, politico e diplomatico statunitense (n. 1860)
- 30 maggio - Roberto Chery, calciatore uruguaiano (n. 1896)
- 30 maggio - Charles De Fernex, calciatore italiano (n. 1881)
Remove ads
Giugno (37)
- 1º giugno - Marianne Adelaide Hedwig Dohm, scrittrice tedesca (n. 1831)
- 2 giugno - Mansell Richard James, aviatore canadese (n. 1893)
- 3 giugno - Secondo Giovanni Calzoni, patriota italiano (n. 1840)
- 3 giugno - Diego da Vallinfreda, religioso italiano (n. 1839)
- 3 giugno - William Gilson Farlow, botanico statunitense (n. 1844)
- 3 giugno - Gastone Novelli, ufficiale e aviatore italiano (n. 1895)
- 3 giugno - Ugo Zannoni, scultore italiano (n. 1836)
- 5 giugno - Manuel Franco, avvocato, magistrato e politico paraguaiano (n. 1871)
- 5 giugno - Antoni Rovira i Rabassa, architetto spagnolo (n. 1845)
- 6 giugno - Léon Paul Choffat, geologo e paleontologo svizzero (n. 1849)
- 6 giugno - Bruno von Schuckmann, avvocato e politico tedesco (n. 1857)
- 7 giugno - Henning von Holtzendorff, ammiraglio tedesco (n. 1853)
- 8 giugno - James Lackaye, attore e regista statunitense (n. 1867)
- 9 giugno - Marie-Hélène Aarestrup, pittrice norvegese (n. 1826)
- 9 giugno - Henri Boutet, disegnatore e incisore francese (n. 1851)
- 10 giugno - William Cunningham, economista inglese (n. 1849)
- 12 giugno - Guido Taramelli, militare e aviatore italiano (n. 1895)
- 14 giugno - Oleksandr Muraško, pittore ucraino (n. 1875)
- 15 giugno - Francesco Giuseppe di Braganza, principe e ufficiale portoghese (n. 1879)
- 15 giugno - Francesco Gnecchi, pittore e numismatico italiano (n. 1847)
- 16 giugno - Giovanni Prelli, generale italiano (n. 1851)
- 17 giugno - Alphonse Chodron de Courcel, politico e diplomatico francese (n. 1835)
- 19 giugno - Petre P. Carp, politico rumeno (n. 1837)
- 20 giugno - Raffaello Colarusso, politico italiano (n. 1854)
- 20 giugno - Tivadar Kosztka Csontváry, pittore ungherese (n. 1853)
- 21 giugno - Franz von Liszt, giurista tedesco (n. 1851)
- 21 giugno - Cesare Tallone, pittore italiano (n. 1853)
- 22 giugno - Julian Aleksandrovič Skrjabin, pianista e compositore russo (n. 1908)
- 23 giugno - Luigi Luciani, cardiologo e fisiologo italiano (n. 1840)
- 25 giugno - Pelagio Luna, politico e avvocato argentino (n. 1867)
- 26 giugno - Michail Semënovič Cvet, botanico russo (n. 1872)
- 27 giugno - Peter Sturholdt, pugile statunitense (n. 1885)
- 29 giugno - Karl Brugmann, linguista e filologo tedesco (n. 1849)
- 29 giugno - José Gregorio Hernández, medico venezuelano (n. 1864)
- 29 giugno - Aleksandr Frantsevič Ragoza, generale ucraino (n. 1858)
- 30 giugno - Carlo Sanseverino, imprenditore e politico italiano (n. 1847)
- 30 giugno - John William Strutt Rayleigh, fisico britannico (n. 1842)
Remove ads
Luglio (32)
- 2 luglio - Theodor Reye, matematico tedesco (n. 1838)
- 2 luglio - Anna Howard Shaw, medico e attivista britannica (n. 1847)
- 2 luglio - Friedrich Soennecken, inventore e imprenditore tedesco (n. 1848)
- 3 luglio - Fred Montague, attore inglese (n. 1864)
- 3 luglio - Viktor Tausk, psichiatra e psicoanalista slovacco (n. 1879)
- 5 luglio - Eugen Levine, politico tedesco (n. 1883)
- 6 luglio - Paul Deussen, indologo e filosofo tedesco (n. 1845)
- 6 luglio - Costantino Stella, presbitero italiano (n. 1873)
- 7 luglio - Oskar Bider, aviatore svizzero (n. 1891)
- 7 luglio - Nereo Petranich, ufficiale italiano (n. 1887)
- 8 luglio - John Fox Jr., giornalista e scrittore statunitense (n. 1862)
- 8 luglio - Dmytro Vitovs'kyj, militare e politico ucraino (n. 1887)
- 10 luglio - Edward Abeles, attore statunitense (n. 1869)
- 10 luglio - Abraham Jacobi, medico tedesco (n. 1830)
- 10 luglio - Jean Navarre, militare e aviatore francese (n. 1895)
- 10 luglio - Hugo Riemann, musicologo, critico musicale e insegnante tedesco (n. 1849)
- 10 luglio - Percy Stow, regista inglese (n. 1876)
- 11 luglio - William Brewster, ornitologo statunitense (n. 1851)
- 13 luglio - Jashwant Singh II, principe indiano (n. 1864)
- 15 luglio - Hermann Emil Fischer, chimico tedesco (n. 1852)
- 16 luglio - Bhavsinhji II, principe indiano (n. 1875)
- 16 luglio - Taisuke Itagaki, politico giapponese (n. 1837)
- 17 luglio - Sofia Bisi Albini, scrittrice e giornalista italiana (n. 1856)
- 17 luglio - Pietro d'Orléans, ufficiale e viaggiatore francese (n. 1845)
- 18 luglio - Raymonde de Laroche, aviatrice e attrice teatrale francese (n. 1882)
- 25 luglio - József Kauser, architetto ungherese (n. 1848)
- 26 luglio - Edward Poynter, pittore inglese (n. 1836)
- 26 luglio - Federico Weil, banchiere e dirigente d'azienda italiano (n. 1854)
- 27 luglio - Charles Conrad Abbott, archeologo e naturalista statunitense (n. 1843)
- 28 luglio - Augusto Tamburini, psichiatra italiano (n. 1848)
- 29 luglio - George Adolphus Storey, pittore e illustratore inglese (n. 1834)
- 31 luglio - Domenico Gaspare Lancia di Brolo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1825)
Remove ads
Agosto (38)
- 1º agosto - Ray W. Jones, politico statunitense (n. 1855)
- 1º agosto - Aleksandr Aleksandrovič Kazakov, ufficiale e aviatore russo (n. 1889)
- 2 agosto - Christoph Friedrich Blumhardt, teologo e politico tedesco (n. 1842)
- 2 agosto - Angelo Lanzoni, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1851)
- 2 agosto - Tullo Morgagni, giornalista e dirigente sportivo italiano (n. 1881)
- 2 agosto - Luigi Ridolfi, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- 3 agosto - Paul Hartwig, archeologo tedesco (n. 1859)
- 3 agosto - Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, poeta italiano (n. 1871)
- 4 agosto - Giambattista Casoni, giornalista e politico italiano (n. 1830)
- 7 agosto - Cesare Maccari, pittore e scultore italiano (n. 1840)
- 9 agosto - Ernst Haeckel, biologo, zoologo e filosofo tedesco (n. 1834)
- 9 agosto - Ruggero Leoncavallo, compositore e librettista italiano (n. 1857)
- 9 agosto - Herman Myhrberg, calciatore svedese (n. 1889)
- 10 agosto - Umberto Calvello, aviatore italiano (n. 1897)
- 10 agosto - George Montgomerie, XV conte di Eglinton, nobile scozzese (n. 1848)
- 11 agosto - Andrew Carnegie, imprenditore e filantropo scozzese (n. 1835)
- 11 agosto - Franz Nissl, neurologo tedesco (n. 1860)
- 11 agosto - Giovanni Ravelli, motociclista e aviatore italiano (n. 1887)
- 12 agosto - Ernest Gimson, architetto, decoratore e designer britannico (n. 1864)
- 12 agosto - Antonio Tami, magistrato, funzionario e politico italiano (n. 1846)
- 14 agosto - Romolo Molaroni, vescovo cattolico italiano (n. 1858)
- 16 agosto - Aleksandr Petrovič Izvol'skij, politico e diplomatico russo (n. 1856)
- 17 agosto - Gustav Jahn, alpinista, pittore e grafico austriaco (n. 1863)
- 18 agosto - Stanislav Schulhof, poeta ceco (n. 1864)
- 19 agosto - Mark Francis Napier, politico e dirigente d'azienda britannico (n. 1852)
- 21 agosto - Laurence Doherty, tennista britannico (n. 1875)
- 24 agosto - August Knoblauch, neurologo tedesco (n. 1863)
- 24 agosto - Raoul Le Mouton de Boisdeffre, generale francese (n. 1839)
- 24 agosto - Giuseppe Rivabella, tiratore a segno italiano
- 25 agosto - Viktor Karlovič Knorre, astronomo russo (n. 1840)
- 25 agosto - William Weldon, araldista inglese (n. 1837)
- 26 agosto - Giuseppe Capaldo, poeta italiano (n. 1874)
- 26 agosto - Georgios Sourīs, poeta e commediografo greco (n. 1853)
- 26 agosto - Romolo Ticconi, aviatore italiano (n. 1893)
- 27 agosto - Louis Botha, politico boero (n. 1862)
- 28 agosto - Herbert Ayling, attore teatrale statunitense (n. 1853)
- 28 agosto - Adolf Schmal, pistard e schermidore austriaco (n. 1872)
- 30 agosto - Giuliano Corniani, ingegnere e politico italiano (n. 1854)
Remove ads
Settembre (35)
- 2 settembre - Nicola Balenzano, politico italiano (n. 1848)
- 2 settembre - Georges Clairin, pittore francese (n. 1843)
- 4 settembre - Lazzaro Frizzi, avvocato, patriota e politico italiano (n. 1838)
- 5 settembre - Frigyes Schulek, architetto ungherese (n. 1841)
- 6 settembre - Charles Beresford, politico e ammiraglio inglese (n. 1846)
- 6 settembre - Andrea Fossati, pittore italiano (n. 1844)
- 6 settembre - Pier Pander, scultore e medaglista olandese (n. 1864)
- 7 settembre - Bruno Filippi, rivoluzionario e anarchico italiano (n. 1900)
- 8 settembre - Edward Bruce, arciere statunitense (n. 1861)
- 9 settembre - Horace Traubel, scrittore, critico letterario e editore statunitense (n. 1858)
- 11 settembre - Géza Csáth, scrittore e psichiatra ungherese (n. 1887)
- 12 settembre - Leonid Nikolaevič Andreev, scrittore e drammaturgo russo (n. 1871)
- 12 settembre - Thomas Frederick Price, presbitero e missionario statunitense (n. 1860)
- 13 settembre - Virginia Olper Monis, scrittrice italiana (n. 1856)
- 14 settembre - Fritz Schöll, filologo classico tedesco (n. 1850)
- 14 settembre - Jean Taubenhaus, scacchista polacco (n. 1850)
- 15 settembre - Remigio Piva, patriota e politico italiano (n. 1840)
- 19 settembre - Nikolajs Alunāns, compositore, musicologo e critico musicale lettone (n. 1859)
- 19 settembre - Daniel von Salis-Soglio, ingegnere e militare svizzero (n. 1826)
- 20 settembre - Giuseppe Barboglio, militare italiano (n. 1838)
- 20 settembre - Ramón Barros Luco, politico cileno (n. 1835)
- 21 settembre - Giuseppe Dalla Vedova, geografo italiano (n. 1834)
- 22 settembre - Giuseppe Rumore, sindacalista italiano (n. 1894)
- 23 settembre - Felice Racagni, militare e politico italiano (n. 1839)
- 23 settembre - Annibale Riccò, astronomo e astrofisico italiano (n. 1844)
- 23 settembre - Seth Bullock, politico e imprenditore canadese (n. 1849)
- 24 settembre - Gregorio Conti, mafioso italiano (n. 1874)
- 25 settembre - Gustave Emile Chauffourier, fotografo francese (n. 1845)
- 25 settembre - Ol'ga Nikolaevna Figner, rivoluzionaria russa (n. 1862)
- 25 settembre - Konstantin Adamovič Vollosovič, geologo e esploratore russo (n. 1869)
- 26 settembre - Francis Bertie, I visconte Bertie di Thame, diplomatico inglese (n. 1844)
- 26 settembre - Leopoldo Usseglio, storico e politico italiano (n. 1853)
- 27 settembre - Abel Albert, rugbista a 15 francese (n. 1873)
- 27 settembre - Adelina Patti, soprano italiano (n. 1843)
- 28 settembre - William Parsons, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1878)
Remove ads
Ottobre (42)
- 1º ottobre - Philip Jourdain, logico britannico (n. 1879)
- 1º ottobre - Nikolaj Pavlovič Ščedrin, rivoluzionario russo (n. 1858)
- 1º ottobre - Carlotta di Prussia, principessa prussiana (n. 1860)
- 2 ottobre - Victorino de la Plaza, politico e avvocato argentino (n. 1840)
- 2 ottobre - Ettore Ponti, politico, dirigente d'azienda e dirigente pubblico italiano (n. 1855)
- 2 ottobre - Eugenio Spreafico, pittore italiano (n. 1856)
- 3 ottobre - Giovanni Burocchi, militare italiano (n. 1881)
- 3 ottobre - Hjalmar Mellander, multiplista, lunghista e giavellottista svedese (n. 1880)
- 4 ottobre - Antonio Camaur, scultore e pittore italiano (n. 1875)
- 5 ottobre - Wilhelm Anton Neumann, religioso e archeologo austriaco (n. 1837)
- 6 ottobre - Ricardo Palma, scrittore peruviano (n. 1833)
- 7 ottobre - Alfred Deakin, politico australiano (n. 1856)
- 8 ottobre - Giorgio Cigliana, generale italiano (n. 1857)
- 8 ottobre - Alfred Paget, attore britannico (n. 1879)
- 10 ottobre - Leo Arons, fisico e politico tedesco (n. 1860)
- 10 ottobre - Anatole Mallet, ingegnere svizzero (n. 1837)
- 13 ottobre - Karl Adolph Gjellerup, poeta e scrittore danese (n. 1857)
- 16 ottobre - Henry Portman, II visconte Portman, politico inglese (n. 1829)
- 17 ottobre - Josef Albert Amann, ginecologo tedesco (n. 1866)
- 18 ottobre - William Astor, I visconte Astor, avvocato e politico statunitense (n. 1848)
- 18 ottobre - Ludwig Briegier, medico e docente tedesco (n. 1849)
- 20 ottobre - Saovabha Bongsri, regina thailandese (n. 1861)
- 20 ottobre - Walter Brack, nuotatore tedesco (n. 1880)
- 20 ottobre - Otto Gustav Koch, religioso e storico tedesco (n. 1849)
- 20 ottobre - Vincenzo Macchi di Cellere, diplomatico e ambasciatore italiano (n. 1866)
- 20 ottobre - Giovanni Martinelli, giurista e politico italiano (n. 1841)
- 21 ottobre - Michail Jakovlevič Suslin, matematico russo (n. 1894)
- 22 ottobre - Bruce Frederick Cummings, biologo e scrittore inglese (n. 1889)
- 22 ottobre - Gian Giacomo Morando, politico italiano (n. 1855)
- 22 ottobre - John Cyril Porte, pioniere dell'aviazione e ufficiale britannico (n. 1884)
- 24 ottobre - Francesco Mele, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1854)
- 25 ottobre - Gottlieb Graf von Haeseler, generale tedesco (n. 1836)
- 25 ottobre - Eugène Ruffy, politico svizzero (n. 1854)
- 26 ottobre - Rachel Foster Avery, attivista statunitense (n. 1858)
- 26 ottobre - Marie Empress, attrice britannica (n. 1884)
- 26 ottobre - Angelo Roth, medico e politico italiano (n. 1855)
- 26 ottobre - Celestino Schiaparelli, arabista e linguista italiano (n. 1841)
- 27 ottobre - Alfred Roll, pittore francese (n. 1846)
- 27 ottobre - Guido Orazio Di Carpegna Falconieri, politico italiano (n. 1840)
- 29 ottobre - Soyen Shaku, maestro zen giapponese (n. 1860)
- 30 ottobre - Hans von Freden, militare e aviatore tedesco (n. 1892)
- 30 ottobre - Ella Wheeler Wilcox, scrittrice statunitense (n. 1850)
Remove ads
Novembre (55)
- 1º novembre - Blažej Bulla, architetto, drammaturgo e compositore slovacco (n. 1852)
- 3 novembre - Terauchi Masatake, militare e politico giapponese (n. 1852)
- 4 novembre - Carl Moeli, neurologo e psichiatra tedesco (n. 1849)
- 4 novembre - Daniel Peter, artigiano svizzero (n. 1836)
- 4 novembre - Giacinta Pezzana, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1841)
- 4 novembre - Sof'ja Tolstaja, contessa russa (n. 1844)
- 5 novembre - Charles Hitchcock, geologo statunitense (n. 1836)
- 5 novembre - Julius von Pflugk-Harttung, storico tedesco (n. 1848)
- 7 novembre - Ned Doig, calciatore scozzese (n. 1866)
- 7 novembre - Hugo Haase, politico e giurista tedesco (n. 1863)
- 7 novembre - Angelo Morbelli, pittore italiano (n. 1853)
- 7 novembre - Celso Ulpiani, medico, chimico e agronomo italiano (n. 1867)
- 8 novembre - Vasilij Bezekirskij, violinista e docente russo (n. 1835)
- 8 novembre - Ernst Rudolf Bierling, giurista tedesco (n. 1841)
- 9 novembre - Louis Baunard, presbitero, teologo e saggista francese (n. 1828)
- 9 novembre - Eduard Müller, politico e avvocato svizzero (n. 1848)
- 9 novembre - Vincenzo Reina, matematico e geodeta italiano (n. 1862)
- 11 novembre - Alexandre Bloch, pittore francese (n. 1857)
- 11 novembre - Pavel Petrovič Čistjakov, pittore russo (n. 1832)
- 11 novembre - Felix von Hartmann, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1851)
- 11 novembre - Augusta di Sassonia-Meiningen, principessa tedesca (n. 1843)
- 12 novembre - Thomas Brassey, II conte Brassey, nobile, editore e militare inglese (n. 1863)
- 12 novembre - Arturo Castelli, pittore, litografo e incisore italiano (n. 1870)
- 13 novembre - Eteocle Lorini, economista e politico italiano (n. 1865)
- 14 novembre - John Aitken, geofisico scozzese (n. 1839)
- 14 novembre - Billy Hughes, calciatore gallese (n. 1865)
- 14 novembre - Jean Résal, ingegnere francese (n. 1854)
- 15 novembre - Michail Dolivo-Dobrovol'skij, ingegnere e inventore russo (n. 1862)
- 15 novembre - Muhammad Farid, politico egiziano (n. 1868)
- 15 novembre - Alfred Werner, chimico svizzero (n. 1866)
- 16 novembre - Maria Cuțarida-Crătunescu, medico e attivista rumena (n. 1857)
- 16 novembre - Melanie von Metternich-Winneburg, nobildonna austriaca (n. 1832)
- 18 novembre - Emmanuel Dolivet, scultore francese (n. 1854)
- 18 novembre - Adolf Hurwitz, matematico tedesco (n. 1859)
- 19 novembre - Luigi Bechi, pittore italiano
- 19 novembre - Louis Braquaval, pittore francese (n. 1854)
- 19 novembre - Adolf Gröber, politico e avvocato tedesco (n. 1854)
- 19 novembre - Franz Rudorfer, aviatore austro-ungarico (n. 1897)
- 19 novembre - Alexandru Vlahuță, scrittore romeno (n. 1858)
- 19 novembre - Victor Westerholm, pittore finlandese (n. 1860)
- 20 novembre - Louis Muraton, pittore francese (n. 1855)
- 21 novembre - William Joseph Rainbow, aracnologo e entomologo australiano (n. 1856)
- 22 novembre - Francisco Moreno, esploratore argentino (n. 1852)
- 22 novembre - Luigi Pio Tessitori, indologo italiano (n. 1887)
- 23 novembre - Benedetto Baudi di Vesme, storico e ingegnere italiano (n. 1858)
- 23 novembre - Henry Gantt, ingegnere meccanico statunitense (n. 1861)
- 24 novembre - Theodor Lindner, storico tedesco (n. 1843)
- 24 novembre - William Stowell, attore statunitense (n. 1885)
- 25 novembre - Vladimir Michajlovič Zagorskij, rivoluzionario e politico russo (n. 1883)
- 26 novembre - Sveinung Aanonsen, pittore e scultore norvegese (n. 1854)
- 26 novembre - Felipe Ángeles, generale e rivoluzionario messicano (n. 1868)
- 26 novembre - Octave Maus, avvocato, scrittore e critico d'arte belga (n. 1856)
- 27 novembre - Arthur Sloggett, medico e generale inglese (n. 1857)
- 29 novembre - Beniamino Costantini, storico italiano (n. 1871)
- 29 novembre - Fritz Schaper, scultore tedesco (n. 1841)
Remove ads
Dicembre (49)
- 1º dicembre - Pier Enea Guarnerio, linguista, glottologo e poeta italiano (n. 1854)
- 1º dicembre - Joseph Rosemeyer, ciclista su strada tedesco (n. 1872)
- 1º dicembre - Michail Anatol'evič Vil'ev, astronomo russo (n. 1893)
- 2 dicembre - Henry Clay Frick, imprenditore e mecenate statunitense (n. 1849)
- 2 dicembre - Henry Evelyn Wood, militare britannico (n. 1838)
- 3 dicembre - Pierre-Auguste Renoir, pittore francese (n. 1841)
- 3 dicembre - Thomas de Grey, VI barone Walsingham, politico e entomologo inglese (n. 1843)
- 4 dicembre - Giuseppe Bertani, sindacalista e politico italiano (n. 1873)
- 4 dicembre - Henry De Thierry, imprenditore e dirigente sportivo britannico (n. 1839)
- 5 dicembre - Elia Millosevich, astronomo italiano (n. 1848)
- 6 dicembre - Francesco Muscogiuri, scrittore italiano (n. 1851)
- 7 dicembre - Marianna Paulucci, ornitologa e botanica italiana (n. 1835)
- 8 dicembre - Amintore Galli, musicologo, giornalista e compositore italiano (n. 1845)
- 8 dicembre - Julian Alden Weir, pittore statunitense (n. 1852)
- 9 dicembre - Władysław Kulczyński, aracnologo polacco (n. 1854)
- 9 dicembre - Oreste Tommasini, storico italiano (n. 1844)
- 10 dicembre - Cedric Howell, aviatore australiano (n. 1896)
- 10 dicembre - Ruggiero Maurigi, imprenditore, politico e patriota italiano (n. 1843)
- 10 dicembre - Franz Steindachner, zoologo austriaco (n. 1834)
- 12 dicembre - Feng Guozhang, generale e politico cinese (n. 1859)
- 12 dicembre - Paul Stäckel, matematico tedesco (n. 1862)
- 13 dicembre - Alfonso Canzio, sindacalista italiano (n. 1872)
- 14 dicembre - Norman Victor Leaver, calciatore e arbitro di calcio inglese (n. 1876)
- 14 dicembre - Eugen Petersen, archeologo tedesco (n. 1836)
- 16 dicembre - Luigi Illica, commediografo e librettista italiano (n. 1857)
- 17 dicembre - José María Cos y Macho, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1838)
- 18 dicembre - John Alcock, aviatore e militare britannico (n. 1892)
- 18 dicembre - Alcock e Brown, aviatore e militare britannico (n. 1892)
- 18 dicembre - Antonio Garella, scultore italiano (n. 1863)
- 18 dicembre - Horatio Parker, compositore, organista e docente statunitense (n. 1863)
- 19 dicembre - Achille Calzi, pittore e ceramista italiano (n. 1873)
- 19 dicembre - Cleofonte Campanini, direttore d'orchestra italiano (n. 1860)
- 19 dicembre - Emilio Castelli, militare, diplomatico e politico italiano (n. 1832)
- 21 dicembre - Gioacchino Bastogi, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- 21 dicembre - Louis Diémer, pianista e compositore francese (n. 1843)
- 21 dicembre - Gilbert Gaul, pittore e illustratore statunitense (n. 1855)
- 22 dicembre - Boy Capel, giocatore di polo britannico (n. 1881)
- 22 dicembre - Hermann Weingärtner, ginnasta tedesco (n. 1864)
- 23 dicembre - Pietro Stefanelli, chimico e entomologo italiano (n. 1835)
- 24 dicembre - Francesco Serato, violoncellista italiano (n. 1843)
- 25 dicembre - Andrew Edward McKeever, militare e aviatore canadese (n. 1894)
- 27 dicembre - Luigi Bignami, arcivescovo cattolico italiano (n. 1862)
- 27 dicembre - Theo de Meester, politico olandese (n. 1851)
- 28 dicembre - Johannes Rydberg, fisico e matematico svedese (n. 1854)
- 28 dicembre - Laura Zanon Paladini, attrice teatrale italiana (n. 1845)
- 29 dicembre - William Osler, medico canadese (n. 1849)
- 30 dicembre - Benno Baginsky, medico tedesco (n. 1848)
- 30 dicembre - Luigi Formiga, patriota italiano (n. 1840)
- 31 dicembre - Elin Danielson Gambogi, pittrice finlandese (n. 1861)
Senza giorno specificato (58)
- Al Jawhara bint Musaed Al Jiluwi, principessa saudita (n. 1891)
- Valerian Ivanovič Al'banov, navigatore russo
- Aleksandr Aleksandrovič Makarov, politico e avvocato russo (n. 1857)
- Alfonso Alfonsi, politico italiano (n. 1841)
- Pasquale Baccarini, botanico italiano (n. 1858)
- Elena Bianchini Cappelli, cantante italiana (n. 1873)
- Giovanni Bolzoni, compositore italiano (n. 1841)
- Ferdinando Bonazzi, aviatore e militare italiano (n. 1886)
- Luigi Borzì, ingegnere e architetto italiano (n. 1853)
- Enrico Braga, scultore italiano (n. 1841)
- Mattia Calandrelli, giornalista, scrittore e filologo italiano (n. 1844)
- Giulio Carminati di Brambilla, militare e nobile italiano (n. 1837)
- Orazio D'Angelo, avvocato, storico e bibliotecario italiano (n. 1857)
- Francesco D'Auria, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1841)
- Vittorio Da Camino, letterato, giornalista e filantropo italiano (n. 1864)
- Eugène Demolder, scrittore belga (n. 1862)
- Pasquale Dessanay, poeta italiana (n. 1868)
- Henri Deutsch de la Meurthe, imprenditore francese (n. 1846)
- Prênk Bibë Doda, politico e militare albanese (n. 1860)
- Luigi Druetti, generale italiano (n. 1853)
- Anna Michajlovna Evreinova, scrittrice, avvocata e editrice russa (n. 1844)
- Giuseppe Francini, inventore italiano (n. 1844)
- Gabriele Gabrielli, pittore italiano (n. 1895)
- Avraam Garkavi, orientalista russo (n. 1835)
- Ludwig Geiger, storico tedesco (n. 1848)
- Aleksandr Vasil'evič Gudovič, nobile e politico russo (n. 1869)
- Robert Herrmann, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1869)
- Edwin Holmes, astronomo inglese (n. 1842)
- Aristo Isola, patriota e politico italiano (n. 1850)
- Ernst Jentsch, psichiatra tedesco (n. 1867)
- Josef Kohler, giurista tedesco (n. 1849)
- Maurice Kufferath, giornalista, musicologo e direttore d'orchestra belga (n. 1852)
- Lawrence Lambe, geologo e paleontologo canadese (n. 1863)
- Spyridōn Lampros, politico greco (n. 1851)
- Aleksandra Petrovna Lanskaja, nobildonna russa (n. 1845)
- Hermann Lietz, pedagogista tedesco (n. 1868)
- Michele Lojacono Pojero, botanico italiano (n. 1853)
- Horatio Walter Lonsdale, scultore e pittore britannico (n. 1844)
- Maryana Marrash, scrittrice, poetessa e giornalista siriana (n. 1848)
- Francesco Marsich, ingegnere italiano (n. 1858)
- Giovanni Mazzotti Biancinelli, letterato, scrittore e politico italiano (n. 1839)
- John Mitchell, sindacalista statunitense (n. 1870)
- August Mustel, organista e inventore francese (n. 1842)
- Friedrich Naumann, politico tedesco (n. 1860)
- Carlo Alberto Navone, ingegnere, storico e politico italiano (n. 1842)
- Marija Nikiforova, anarchica ucraina (n. 1885)
- Aleksandr Nikanorovič Novoskol'cev, pittore russo (n. 1853)
- Cesare Pascucci, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1841)
- Thomas Perrott, generale britannico (n. 1851)
- Giuseppe Pessina, poeta italiano (n. 1860)
- Leopoldo Pieroni, flautista e compositore italiano (n. 1847)
- Luigi Rosa, pittore italiano (n. 1850)
- Paolo Savj-Lopez, filologo e saggista italiano (n. 1876)
- Enrico Seffer, fotografo italiano (n. 1839)
- Christian Ernst Stahl, botanico tedesco (n. 1848)
- Charles Émile Troisier, medico francese (n. 1844)
- Salim bin Sultan al-Qasimi, sovrano emiratino
- Turki I bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe saudita (n. 1900)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1919
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads