Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1898
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (31)
- 1º gennaio - Giuseppe Telfener, imprenditore e politico italiano (n. 1839)
- 2 gennaio - Vincenzo Maria Sarnelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1835)
- 3 gennaio - Camillo Boldoni, patriota e ufficiale italiano (n. 1815)
- 4 gennaio - Giovanni Giordano Lanza, disegnatore e pittore italiano (n. 1827)
- 7 gennaio - Pacifico Barilari, matematico e idrologo italiano (n. 1813)
- 7 gennaio - Leone Fortis, giornalista, scrittore e critico musicale italiano (n. 1827)
- 7 gennaio - Heinrich Lichner, compositore tedesco (n. 1829)
- 7 gennaio - Anton von Schönfeld, generale austriaco (n. 1827)
- 8 gennaio - Achille Emperaire, pittore francese (n. 1829)
- 8 gennaio - Marco Treves, architetto e ingegnere italiano (n. 1814)
- 11 gennaio - Gaetano Capocci, compositore e organista italiano (n. 1811)
- 11 gennaio - Filippo Patella, presbitero e patriota italiano (n. 1817)
- 11 gennaio - Erwin Rohde, filologo classico tedesco (n. 1845)
- 11 gennaio - Pietro Ugo delle Favare, nobile e politico italiano (n. 1827)
- 14 gennaio - Lewis Carroll, scrittore, poeta e fotografo britannico (n. 1832)
- 14 gennaio - Marco Tabarrini, politico e magistrato italiano (n. 1818)
- 14 gennaio - Pasquale Tosi, gesuita e missionario italiano (n. 1837)
- 15 gennaio - Lucjan Malinowski, linguista polacco (n. 1839)
- 15 gennaio - Alfonso Mathis, politico italiano (n. 1811)
- 16 gennaio - Antoine François Marmontel, pianista e compositore francese (n. 1816)
- 17 gennaio - Charles Napier Kennedy, pittore britannico (n. 1852)
- 18 gennaio - Henry Liddell, grecista e storico inglese (n. 1811)
- 18 gennaio - Ernesto Nicolini, tenore francese (n. 1834)
- 19 gennaio - Leone Carpi, economista, politico e giornalista italiano (n. 1810)
- 20 gennaio - Costantino Luppi, numismatico italiano (n. 1828)
- 21 gennaio - Charles A. Gilberg, compositore di scacchi statunitense (n. 1835)
- 25 gennaio - John G. Nichols, politico statunitense (n. 1812)
- 28 gennaio - Stephen Clark Foster, politico statunitense (n. 1820)
- 28 gennaio - Alexandru Flechtenmacher, compositore, violinista e direttore d'orchestra rumeno (n. 1823)
- 30 gennaio - Domenico Minolfi Scovazzo, medico, patriota e politico italiano (n. 1827)
- 31 gennaio - Cataldo Nitti, avvocato e politico italiano (n. 1808)
Remove ads
Febbraio (34)
- 1º febbraio - Paul de Ladmirault, generale francese (n. 1808)
- 1º febbraio - Maurice de Partouneaux, militare francese (n. 1798)
- 2 febbraio - Katharina Kasper, religiosa tedesca (n. 1820)
- 3 febbraio - Vincenzo Ammirà, poeta italiano (n. 1821)
- 3 febbraio - Louis-Victor Baillot, militare francese (n. 1793)
- 6 febbraio - Abdul Samad di Selangor, sovrano malese (n. 1804)
- 6 febbraio - Franz Curti, compositore svizzero (n. 1854)
- 7 febbraio - Adolfo Farsari, fotografo italiano (n. 1841)
- 7 febbraio - Carmelo Sciuto Patti, architetto, ingegnere e geologo italiano (n. 1829)
- 8 febbraio - José María Reina Barrios, politico guatemalteco (n. 1854)
- 9 febbraio - Rinaldo Casati, politico italiano (n. 1844)
- 10 febbraio - Stefano Carlo Lausetti, politico italiano (n. 1841)
- 10 febbraio - Gavino Scano, politico e giurista italiano (n. 1818)
- 11 febbraio - Claude Bufnoir, giurista francese (n. 1832)
- 11 febbraio - Sergio, religioso russo (n. 1820)
- 11 febbraio - Félix María Zuloaga, politico e generale messicano (n. 1813)
- 12 febbraio - Miklós Barabás, pittore ungherese (n. 1810)
- 13 febbraio - Giuseppe Gallone di Nociglia, imprenditore e politico italiano (n. 1819)
- 13 febbraio - Gustav Kálnoky, diplomatico austro-ungarico (n. 1832)
- 13 febbraio - Léon Ollé-Laprune, filosofo francese (n. 1839)
- 13 febbraio - August Potthast, storico, bibliotecario e medievista tedesco (n. 1824)
- 15 febbraio - Franz Behr, compositore tedesco (n. 1837)
- 16 febbraio - Vasilij Stepanovič Zavojko, militare russo (n. 1809)
- 17 febbraio - Filippo Marignoli, politico, numismatico e banchiere italiano (n. 1809)
- 17 febbraio - Frances Willard, attivista e educatrice statunitense (n. 1839)
- 19 febbraio - Ignazio Invernizzi, magistrato e militare italiano (n. 1834)
- 22 febbraio - Heungseon Daewongun, politico coreano (n. 1821)
- 22 febbraio - Giuseppe Robecchi, politico italiano (n. 1825)
- 24 febbraio - Pietro Pagello, italiano (n. 1807)
- 25 febbraio - Lydia Piva, poetessa italiana (n. 1877)
- 26 febbraio - Emilio Sineo, avvocato e politico italiano (n. 1850)
- 27 febbraio - Emilio Orsini, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1839)
- 27 febbraio - William Booth Taliaferro, generale e avvocato statunitense (n. 1822)
- 28 febbraio - Alessandro Rossi, imprenditore e politico italiano (n. 1819)
Remove ads
Marzo (36)
- 6 marzo - Felice Cavallotti, politico, poeta e drammaturgo italiano (n. 1842)
- 8 marzo - Eugenio Fasciotti, prefetto, diplomatico e politico italiano (n. 1815)
- 10 marzo - Felice Govean, giornalista italiano (n. 1819)
- 10 marzo - Emil Victor Langlet, architetto svedese (n. 1824)
- 10 marzo - Maria Eugenia di Gesù, religiosa francese (n. 1817)
- 11 marzo - William Starke Rosecrans, inventore, diplomatico e politico statunitense (n. 1819)
- 11 marzo - Emmerich Széchényi, diplomatico, nobile e compositore austriaco (n. 1825)
- 12 marzo - Johann Jakob Balmer, matematico, insegnante e docente svizzero (n. 1825)
- 12 marzo - Orlando Bridgeman, III conte di Bradford, nobile e politico inglese (n. 1819)
- 12 marzo - Zacharias Topelius, scrittore finlandese (n. 1818)
- 13 marzo - Paolo Emilio Castagnola, poeta, storico della letteratura e critico letterario italiano (n. 1825)
- 15 marzo - Henry Bessemer, ingegnere e inventore inglese (n. 1813)
- 16 marzo - Aubrey Beardsley, illustratore, scrittore e pittore inglese (n. 1872)
- 16 marzo - Saverio Gerbino, vescovo cattolico italiano (n. 1814)
- 17 marzo - Blanche Bruce, politico statunitense (n. 1841)
- 17 marzo - Robert Coote, ammiraglio britannico (n. 1820)
- 18 marzo - Matilda Joslyn Gage, scrittrice, attivista e saggista statunitense (n. 1826)
- 18 marzo - Ferdinando Ramognini, militare, funzionario e politico italiano (n. 1829)
- 19 marzo - João da Cruz e Sousa, poeta brasiliano (n. 1861)
- 19 marzo - Bonaventura Gerardi, politico italiano (n. 1826)
- 19 marzo - Charles West, medico britannico (n. 1816)
- 20 marzo - Ivan Ivanovič Šiškin, pittore russo (n. 1832)
- 20 marzo - Karl August Tavaststjerna, scrittore e poeta finlandese (n. 1860)
- 21 marzo - Bartolomeo Bezzi Castellini, militare e patriota italiano (n. 1820)
- 21 marzo - Agostino Ferrarini, scultore italiano (n. 1828)
- 21 marzo - Moisè Maldacea, patriota e militare italiano (n. 1822)
- 21 marzo - Louis de Talleyrand-Périgord, nobile e politico francese (n. 1811)
- 22 marzo - Pieter De Rudder, belga (n. 1822)
- 23 marzo - Giuseppe Nodari, patriota, pittore e medico italiano (n. 1841)
- 27 marzo - Édouard Delessert, pittore e fotografo francese (n. 1828)
- 27 marzo - Syed Ahmed Khan, filosofo e educatore indiano (n. 1817)
- 27 marzo - Francesca di Braganza, principessa brasiliana (n. 1824)
- 28 marzo - Anton Seidl, direttore d'orchestra ungherese (n. 1850)
- 31 marzo - Henry Howard, XVIII conte di Suffolk, nobile e politico britannico (n. 1833)
- 31 marzo - Eleanor Marx, attivista, traduttrice e sindacalista britannica (n. 1855)
- 31 marzo - Luiza Pesjak, scrittrice, poetessa e traduttrice slovena (n. 1828)
Remove ads
Aprile (40)
- 1º aprile - Celso Golmayo Zúpide, scacchista cubano (n. 1820)
- 1º aprile - Arthur Orton, truffatore britannico (n. 1834)
- 2 aprile - Salomon Stricker, patologo austriaco (n. 1834)
- 3 aprile - Johan Martin Christian Lange, botanico e micologo danese (n. 1818)
- 5 aprile - Piero Puccioni, politico italiano (n. 1833)
- 6 aprile - Antonio Montanari, politico e saggista italiano (n. 1811)
- 7 aprile - Johann Georg Noel Dragendorff, chimico e farmacista tedesco (n. 1836)
- 7 aprile - Constance Lloyd, scrittrice e giornalista britannica (n. 1859)
- 8 aprile - Georg Bühler, indologo tedesco (n. 1837)
- 9 aprile - Brownlow Cecil, IV marchese di Exeter, nobile e politico inglese (n. 1849)
- 9 aprile - Lovro Monti, politico italiano (n. 1835)
- 9 aprile - André Rebouças, ingegnere brasiliano (n. 1838)
- 10 aprile - Paul Legrand, mimo francese (n. 1816)
- 10 aprile - Charles Yriarte, scrittore e disegnatore francese (n. 1832)
- 11 aprile - Émilie Ambre, cantante lirica francese (n. 1849)
- 11 aprile - Edoardo Chiossone, incisore italiano (n. 1833)
- 12 aprile - Elzéar-Alexandre Taschereau, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1820)
- 15 aprile - Cesare Parenzo, avvocato e politico italiano (n. 1842)
- 15 aprile - Robert Purvis, attivista statunitense (n. 1810)
- 16 aprile - Joaquín Crespo, militare e politico venezuelano (n. 1841)
- 17 aprile - Giuseppe Morgera, presbitero, scrittore e predicatore italiano (n. 1844)
- 17 aprile - Felice Tribolati, giurista, avvocato e letterato italiano (n. 1834)
- 18 aprile - Gustave Moreau, pittore francese (n. 1826)
- 18 aprile - Oscar Paul, musicologo, scrittore e critico musicale tedesco (n. 1836)
- 19 aprile - Lorenzo Guetti, presbitero e politico italiano (n. 1847)
- 19 aprile - Luigi Steffani, pittore italiano (n. 1828)
- 21 aprile - Louis Théodore Gouvy, compositore tedesco (n. 1819)
- 21 aprile - Edward Cary Walthall, politico e generale statunitense (n. 1831)
- 22 aprile - Casimiro Turletti, presbitero e storico italiano (n. 1826)
- 24 aprile - Henri Gourdon de Genouillac, storico francese (n. 1826)
- 25 aprile - Benjamin Vautier, pittore, docente e illustratore svizzero (n. 1829)
- 26 aprile - Elizabeth Lucy Campbell, nobildonna inglese (n. 1822)
- 26 aprile - Jean-Baptiste Chardon, operaio e attivista francese (n. 1839)
- 26 aprile - José Antonio Plancarte y Labastida, presbitero messicano (n. 1840)
- 27 aprile - Antonio Gaetani Di Laurenzana, nobile e politico italiano (n. 1854)
- 27 aprile - Salvatore Luigi Zola, vescovo cattolico italiano (n. 1822)
- 28 aprile - Lajos Abonyi, scrittore ungherese (n. 1833)
- 29 aprile - Adolphe Appian, pittore e incisore francese (n. 1818)
- 30 aprile - Auguste Boullier, storico, letterato e politico francese (n. 1832)
- 30 aprile - Philip Hermogenes Calderon, pittore inglese (n. 1833)
Remove ads
Maggio (26)
- 1º maggio - Louis Appia, medico svizzero (n. 1818)
- 1º maggio - Babemba Traoré, sovrano maliano (n. 1855)
- 2 maggio - Antonio Giudice, politico italiano (n. 1819)
- 4 maggio - Henry Howard, III conte di Effingham, nobile, politico e militare britannico (n. 1837)
- 5 maggio - Marius Gabriel Cazemajou, militare e esploratore francese (n. 1864)
- 5 maggio - Gerolamo Trenti, pittore italiano (n. 1824)
- 8 maggio - Hippolyte Pissard, politico francese (n. 1815)
- 10 maggio - William Beauclerk, X duca di St. Albans, nobile, politico e ufficiale inglese (n. 1840)
- 12 maggio - Francesco Bettoni Cazzago, politico, saggista e romanziere italiano (n. 1835)
- 12 maggio - Giuseppe Ghedina, pittore italiano (n. 1825)
- 14 maggio - Giuseppe Dezza, generale, politico e patriota italiano (n. 1830)
- 15 maggio - Luigi Gualdo, poeta e scrittore italiano (n. 1847)
- 15 maggio - Cesare Pozzo, sindacalista italiano (n. 1853)
- 16 maggio - Ludovic Lalanne, bibliotecario, bibliografo e paleografo francese (n. 1815)
- 16 maggio - August Pollmann, entomologo tedesco (n. 1813)
- 17 maggio - Christian Almer, alpinista svizzero (n. 1826)
- 19 maggio - Gaetano Blandini, vescovo cattolico italiano (n. 1834)
- 19 maggio - William Ewart Gladstone, politico britannico (n. 1809)
- 20 maggio - Diego Vitrioli, poeta italiano (n. 1819)
- 21 maggio - Louis d'Estampes, scrittore e saggista francese (n. 1829)
- 22 maggio - Edward Bellamy, scrittore statunitense (n. 1850)
- 23 maggio - Alfredo Cottrau, ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. 1839)
- 24 maggio - Benedetto Brin, ingegnere, ammiraglio e politico italiano (n. 1833)
- 24 maggio - Leopoldo Luigi d'Asburgo-Lorena, nobile, generale e ammiraglio austriaco (n. 1823)
- 25 maggio - Friedrich Müller, linguista, etnologo e bibliotecario austriaco (n. 1834)
- 29 maggio - Giovanni Antonio Migliorati, diplomatico e politico italiano (n. 1825)
Remove ads
Giugno (20)
- 1º giugno - Osbert Salvin, naturalista, ornitologo e erpetologo inglese (n. 1835)
- 3 giugno - Nikolaj Jakovlevič Afanas'ev, violinista e compositore russo (n. 1820)
- 3 giugno - Lodovico Leonardi, vescovo cattolico italiano (n. 1819)
- 4 giugno - Cathrinus Bang, storico norvegese (n. 1822)
- 5 giugno - Gustavo Venturi, botanico e avvocato italiano (n. 1830)
- 6 giugno - Eli Lilly, militare, farmacista e imprenditore statunitense (n. 1838)
- 7 giugno - Giuseppe Ceneri, politico italiano (n. 1827)
- 8 giugno - Benjamin Tyler Henry, inventore statunitense (n. 1821)
- 10 giugno - Paul Froment, poeta francese (n. 1875)
- 10 giugno - Tuone Udaina, dalmata (n. 1823)
- 12 giugno - Eugénie Potonié-Pierre, attivista francese (n. 1844)
- 13 giugno - Friedrich Albert von Zenker, medico e patologo tedesco (n. 1825)
- 15 giugno - Karel Hlaváček, poeta e pittore ceco (n. 1874)
- 16 giugno - James Nicholas Douglass, ingegnere britannico (n. 1826)
- 17 giugno - Edward Burne-Jones, pittore britannico (n. 1833)
- 17 giugno - Carlos de Haes, pittore spagnolo (n. 1829)
- 18 giugno - Alfred Hart Everett, funzionario e naturalista britannico (n. 1848)
- 21 giugno - Manuel Tamayo y Baus, drammaturgo spagnolo (n. 1829)
- 22 giugno - Frederick Benteen, generale statunitense (n. 1834)
- 25 giugno - Ferdinand Julius Cohn, botanico e biologo tedesco (n. 1828)
Remove ads
Luglio (27)
- 1º luglio - Siegfried Marcus, ingegnere e inventore tedesco (n. 1831)
- 4 luglio - Auguste Allongé, pittore, illustratore e incisore francese (n. 1833)
- 4 luglio - Erasmo Colapietro, politico italiano (n. 1823)
- 4 luglio - Nikolaj Evgrafovič Fedoseev, rivoluzionario russo (n. 1871)
- 5 luglio - Carlo Giacomini, medico, antropologo e anatomista italiano (n. 1840)
- 5 luglio - Richard Pankhurst, attivista, avvocato e politico britannico (n. 1836)
- 7 luglio - Louis Buffet, politico francese (n. 1818)
- 7 luglio - Nikolaj Aleksandrovič Jarošenko, pittore russo (n. 1846)
- 7 luglio - Lucien Petipa, danzatore francese (n. 1815)
- 8 luglio - Soapy Smith, truffatore statunitense (n. 1860)
- 8 luglio - Francesco Trombetta, chirurgo italiano (n. 1843)
- 12 luglio - Willem Frederik Reinier Suringar, botanico olandese (n. 1832)
- 14 luglio - Michele Tedeschi Rizzone, politico, patriota e militare italiano (n. 1840)
- 15 luglio - Thomas Bridges, missionario e linguista britannico (n. 1842)
- 15 luglio - James A. Roosevelt, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1825)
- 18 luglio - Axel Gudbrand Blytt, botanico e geologo norvegese (n. 1843)
- 18 luglio - Emil Hartmann, compositore danese (n. 1836)
- 18 luglio - Otto Ribbeck, filologo classico e latinista tedesco (n. 1827)
- 19 luglio - Mtwa Mkwawa, condottiero tanzaniano (n. 1855)
- 26 luglio - Giovanni Corvetto, militare e politico italiano (n. 1830)
- 27 luglio - Sof'ja Sergeevna Trubeckaja, nobildonna russa (n. 1838)
- 28 luglio - William Pepper, medico statunitense (n. 1843)
- 28 luglio - Leopold Ritter von Dittel, chirurgo austriaco (n. 1815)
- 29 luglio - John Newlands, chimico inglese (n. 1838)
- 29 luglio - Rafael Romero de Torres, pittore e illustratore spagnolo (n. 1865)
- 30 luglio - Otto von Bismarck, politico tedesco (n. 1815)
- 31 luglio - John Walsh, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1830)
Remove ads
Agosto (30)
- 1º agosto - László Arany, scrittore ungherese (n. 1844)
- 2 agosto - Edward Aveling, politico inglese (n. 1849)
- 3 agosto - Luigia Codemo, scrittrice e romanziera italiana (n. 1828)
- 3 agosto - Charles Garnier, architetto francese (n. 1825)
- 4 agosto - Sylwester Sembratowicz, cardinale e arcivescovo cattolico ucraino (n. 1836)
- 5 agosto - Giuseppe Ronco, vescovo cattolico italiano (n. 1825)
- 7 agosto - Georg Ebers, egittologo e romanziere tedesco (n. 1837)
- 7 agosto - James Hall, geologo e paleontologo statunitense (n. 1811)
- 7 agosto - Joseph Charles Hippolyte Crosse, zoologo francese (n. 1826)
- 8 agosto - Eugène Boudin, pittore francese (n. 1824)
- 8 agosto - Adolph Sutro, politico, ingegnere e filantropo tedesco (n. 1830)
- 9 agosto - Gardner Quincy Colton, inventore, dentista e showman statunitense (n. 1814)
- 12 agosto - Jean-Baptiste Bréhéret, missionario francese (n. 1815)
- 16 agosto - Michail Grigor'evič Černjaev, generale russo (n. 1828)
- 16 agosto - Giacinto Pullino, ingegnere navale italiano (n. 1837)
- 17 agosto - Carl Zeller, compositore austriaco (n. 1842)
- 19 agosto - Christaki Zoğrafos, banchiere greco (n. 1820)
- 20 agosto - Pedro de Madrazo, pittore, scrittore e storico dell'arte spagnolo (n. 1816)
- 20 agosto - Bruno von Montluisant, generale austriaco (n. 1815)
- 21 agosto - Niccolò van Westerhout, compositore italiano (n. 1857)
- 22 agosto - Richard Bohn, archeologo e architetto tedesco (n. 1849)
- 22 agosto - Giuseppe Bonardi, patriota e politico italiano (n. 1836)
- 22 agosto - Paolo IV Esterházy, diplomatico e politico ungherese (n. 1843)
- 23 agosto - Giovanni Pietro Natoli, vescovo cattolico italiano (n. 1829)
- 23 agosto - Félicien Rops, pittore, incisore e disegnatore belga (n. 1833)
- 25 agosto - Théophile Emmanuel Duverger, pittore francese (n. 1821)
- 27 agosto - John Hopkinson, fisico e ingegnere britannico (n. 1849)
- 31 agosto - Hubert Henry, militare francese (n. 1846)
- 31 agosto - Antoine-Alfred Marche, naturalista e esploratore francese (n. 1844)
- 31 agosto - Carlo Enrico Pasta, compositore italiano (n. 1817)
Remove ads
Settembre (31)
- 1º settembre - Robert von Zimmermann, filosofo austriaco (n. 1824)
- 2 settembre - Theodorus Marinus Roest, numismatico olandese (n. 1832)
- 2 settembre - Wilford Woodruff, missionario statunitense (n. 1807)
- 3 settembre - Giovanni Corbeddu Salis, criminale italiano (n. 1844)
- 4 settembre - Christian Garnier, geografo francese (n. 1872)
- 5 settembre - Sarah Emma Edmonds, infermiera e militare canadese (n. 1841)
- 6 settembre - Robert Jones, militare britannico (n. 1857)
- 9 settembre - William Chatterton Dix, poeta e paroliere britannico (n. 1837)
- 9 settembre - Stéphane Mallarmé, poeta, scrittore e drammaturgo francese (n. 1842)
- 10 settembre - Andreas Arzruní, mineralogista e geologo armeno (n. 1847)
- 10 settembre - Elisabetta di Baviera (n. 1837)
- 10 settembre - Blanche Roosevelt, soprano e scrittrice statunitense (n. 1853)
- 11 settembre - Valerio Massimo Bona, dirigente d'azienda italiano (n. 1851)
- 11 settembre - Ludwig Norman-Neruda, alpinista e pittore inglese (n. 1864)
- 11 settembre - Adolphe Samuel, compositore, critico musicale e direttore d'orchestra belga (n. 1824)
- 14 settembre - William Seward Burroughs, inventore statunitense
- 14 settembre - Camille Alphonse Faure, ingegnere francese (n. 1840)
- 16 settembre - Giuseppe Gibelli, medico e botanico italiano (n. 1831)
- 18 settembre - Ramón Emeterio Betances, politico portoricano (n. 1827)
- 19 settembre - George Grey, politico e esploratore britannico (n. 1812)
- 20 settembre - Theodor Fontane, farmacista, scrittore e poeta tedesco (n. 1819)
- 22 settembre - Hipólito Vera y Talonia, vescovo cattolico, scrittore e storico messicano (n. 1834)
- 25 settembre - Gabriel de Mortillet, archeologo, antropologo e politico francese (n. 1821)
- 25 settembre - Hieronymus Theodor Richter, chimico e mineralogista tedesco (n. 1824)
- 25 settembre - Antonio Rinaldi, giurista e politico italiano (n. 1840)
- 26 settembre - Antonio Bottinelli, scultore italiano (n. 1827)
- 28 settembre - Thomas F. Bayard, politico e avvocato statunitense (n. 1828)
- 28 settembre - Enrico Cosenz, militare e politico italiano (n. 1820)
- 28 settembre - Tan Sitong, rivoluzionario e poeta cinese (n. 1865)
- 29 settembre - Luigi Acquaviva, nobile, politico e generale italiano (n. 1812)
- 29 settembre - Luisa d'Assia-Kassel, principessa tedesca (n. 1817)
Remove ads
Ottobre (20)
- 2 ottobre - Marija Nikolaevna Ošanina, rivoluzionaria russa (n. 1852)
- 3 ottobre - Marcos Jiménez de la Espada, zoologo, esploratore e storico spagnolo (n. 1831)
- 6 ottobre - Wilhelm Emil Fein, inventore e imprenditore tedesco (n. 1842)
- 7 ottobre - Abraham Oakley Hall, politico, scrittore e avvocato statunitense (n. 1826)
- 8 ottobre - Luigi Pissavini, politico, avvocato e prefetto italiano (n. 1817)
- 8 ottobre - Maria di Sassonia-Altenburg, tedesca (n. 1854)
- 12 ottobre - Antioco Loru, politico italiano (n. 1818)
- 16 ottobre - Louis Gallet, scrittore francese (n. 1835)
- 16 ottobre - Jules Eugène Lenepveu, pittore francese (n. 1819)
- 18 ottobre - Franz Magnus Böhme, musicologo e compositore tedesco (n. 1827)
- 18 ottobre - Azzio Caselli, chirurgo italiano (n. 1847)
- 18 ottobre - Raffaele Fiorini, liutaio italiano (n. 1828)
- 20 ottobre - Carlo Gregorutti, archeologo e collezionista d'arte italiano (n. 1821)
- 23 ottobre - Michele Stefano de Rossi, geofisico italiano (n. 1834)
- 24 ottobre - David Levi, poeta, patriota e politico italiano (n. 1816)
- 24 ottobre - Pierre Puvis de Chavannes, pittore francese (n. 1824)
- 27 ottobre - Nikolaj Ivanovič Svjatopolk-Mirskij, generale e politico russo (n. 1833)
- 30 ottobre - Josiah Latimer Clark, ingegnere britannico (n. 1822)
- 30 ottobre - Jakov Petrovič Polonskij, poeta russo (n. 1819)
- 31 ottobre - Helena Faucit, attrice teatrale inglese (n. 1817)
Remove ads
Novembre (25)
- 1º novembre - Alessandro Bettini, tenore italiano (n. 1821)
- 1º novembre - Cesare Rossi, attore teatrale italiano (n. 1829)
- 3 novembre - Isabel Maria de Alcântara, nobildonna brasiliana (n. 1824)
- 7 novembre - Elena Dmitrievna Polenova, artista russa (n. 1850)
- 7 novembre - Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana (n. 1814)
- 9 novembre - David Ivanovič Grimm, architetto e storico dell'arte russo (n. 1823)
- 10 novembre - Alkmar II von Alvensleben, generale tedesco (n. 1841)
- 14 novembre - Giuseppe Briganti Bellini, politico italiano (n. 1826)
- 14 novembre - William Hickley Gross, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1837)
- 15 novembre - George Dennis, diplomatico, esploratore e etruscologo britannico (n. 1814)
- 17 novembre - Achille Costa, entomologo italiano (n. 1823)
- 18 novembre - Luigi Cucchi, politico italiano (n. 1837)
- 19 novembre - Don Carlos Buell, generale statunitense (n. 1818)
- 20 novembre - George Baden-Powell, politico e scrittore britannico (n. 1847)
- 20 novembre - John Fowler, ingegnere inglese (n. 1817)
- 21 novembre - René Reille, politico, militare e nobile francese (n. 1835)
- 23 novembre - Émilien Pacini, drammaturgo e librettista francese (n. 1811)
- 23 novembre - Giovanni Battista Quadrone, pittore italiano (n. 1844)
- 24 novembre - George James Allman, biologo irlandese (n. 1812)
- 24 novembre - Giuseppe Bertini, pittore italiano (n. 1825)
- 25 novembre - Franco Tosi, ingegnere, imprenditore e politico italiano (n. 1850)
- 26 novembre - Marguerite Macé-Montrouge, mezzosoprano francese (n. 1836)
- 28 novembre - Francisco Gregorio Billini, scrittore, politico e pedagogo dominicano (n. 1844)
- 28 novembre - Conrad Ferdinand Meyer, scrittore svizzero (n. 1825)
- 29 novembre - Ángel Ganivet, filosofo, scrittore e diplomatico spagnolo (n. 1865)
Remove ads
Dicembre (30)
- 1º dicembre - Luděk Marold, pittore ceco (n. 1865)
- 2 dicembre - Michael D. Jones, presbitero e politico britannico (n. 1822)
- 3 dicembre - Augusta di Württemberg, nobile tedesca (n. 1826)
- 3 dicembre - Giuseppe Boldini, pittore e patriota italiano (n. 1822)
- 3 dicembre - Raffaele Lanciano, politico, patriota e medico italiano (n. 1817)
- 4 dicembre - Théodore Caruel, botanico italiano (n. 1830)
- 5 dicembre - Giulio Bianchi, politico italiano (n. 1840)
- 6 dicembre - Caterina Federica di Württemberg, nobile (n. 1821)
- 6 dicembre - William Robertson, avvocato e politico statunitense (n. 1823)
- 10 dicembre - William Black, scrittore britannico (n. 1841)
- 10 dicembre - Abigail Bush, attivista statunitense (n. 1810)
- 11 dicembre - Costantino Corvisieri, storico, archivista e numismatico italiano (n. 1822)
- 14 dicembre - Andrea Rossi, patriota e militare italiano (n. 1814)
- 15 dicembre - Francesco Biondelli, religioso, educatore e scrittore italiano (n. 1858)
- 16 dicembre - Elisabeth Keyser, pittrice e illustratrice svedese (n. 1851)
- 16 dicembre - Pavel Michajlovič Tret'jakov, collezionista d'arte, imprenditore e gallerista russo (n. 1832)
- 17 dicembre - Pietro Augusto Adami, banchiere italiano (n. 1812)
- 17 dicembre - Pietro della Vedova, scultore e architetto italiano (n. 1831)
- 17 dicembre - Hermógenes López, politico venezuelano (n. 1830)
- 17 dicembre - Ferdinand de Rothschild, banchiere francese (n. 1839)
- 19 dicembre - Francis Napier, X lord Napier, politico, diplomatico e nobile britannico (n. 1819)
- 21 dicembre - Giovanni Michelotti, naturalista, geologo e paleontologo italiano (n. 1812)
- 22 dicembre - Wilhelm Dames, paleontologo tedesco (n. 1843)
- 24 dicembre - Youhanna Boutros Al-Hajj, patriarca cattolico libanese (n. 1817)
- 24 dicembre - Charbel Makhluf, monaco cristiano e presbitero libanese (n. 1828)
- 25 dicembre - Georges Rodenbach, poeta, giornalista e romanziere belga (n. 1855)
- 26 dicembre - Antonio Caregaro Negrin, architetto e architetto del paesaggio italiano (n. 1821)
- 28 dicembre - Justin Smith Morrill, politico statunitense (n. 1810)
- 29 dicembre - Friedrich Alexander Buhse, botanico tedesco (n. 1821)
- 29 dicembre - Georg Goltermann, violoncellista, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1824)
Senza giorno specificato (26)
- Luigi Alberti, commediografo e giornalista italiano (n. 1822)
- Augusta Albertini-Baucardé, soprano italiano (n. 1827)
- Antonio Bonamici, letterato italiano (n. 1813)
- Edward Boxer, militare e inventore inglese (n. 1822)
- Enrico Carli, ingegnere italiano (n. 1845)
- Domenico Costanzi, imprenditore italiano (n. 1819)
- Luigi Fiorillo, fotografo italiano (n. 1847)
- Luigi Frari, politico italiano (n. 1813)
- Francis Frith, fotografo inglese (n. 1822)
- Milutin Garašanin, politico serbo (n. 1843)
- Calixto García Iñíguez, patriota cubano (n. 1839)
- Giovanni Battista Iachini, poeta italiano (n. 1860)
- Anton Kerner von Marilaun, botanico austriaco (n. 1831)
- Gaspare Lavaggi, attore teatrale e impresario teatrale italiano (n. 1840)
- Giovan Battista Lelli, pittore italiano (n. 1828)
- Giovanni Lentini il Vecchio, pittore, scenografo e decoratore italiano (n. 1830)
- Sergej L'vovič Levickij, fotografo russo (n. 1819)
- Camille Martin, pittore, disegnatore e incisore francese (n. 1861)
- Auguste Pomel, botanico, paleontologo e geologo francese (n. 1821)
- Jules-Émile Péan, chirurgo francese (n. 1830)
- Sotirios Sotiropoulos, politico greco (n. 1831)
- Nikolaj Egorovič Sverčkov, pittore e incisore russo (n. 1817)
- Nicola Tondi, politico italiano (n. 1831)
- Alphonse Wauters, archivista e storico belga (n. 1817)
- Simcha Zissel Ziv, teologo e rabbino lituano (n. 1824)
- Mariano de la Paz Graëlls y de la Aguera, entomologo spagnolo (n. 1809)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1898
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads