Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1935
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (55)
- 1º gennaio - Francis Alphonsus Bourne, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1861)
- 1º gennaio - Gottlieb von Jagow, politico tedesco (n. 1863)
- 1º gennaio - Luigi Morgari, pittore italiano (n. 1857)
- 2 gennaio - Mary Alicia Owen, storica statunitense (n. 1850)
- 3 gennaio - Achille Cardani, progettista e dirigente d'azienda italiano (n. 1859)
- 3 gennaio - Paolo Mantica, sindacalista, avvocato e giornalista italiano (n. 1878)
- 5 gennaio - Pietro Bonilli, presbitero italiano (n. 1841)
- 6 gennaio - George Pierce Baker, critico letterario, docente e educatore statunitense (n. 1866)
- 6 gennaio - Antonio Della Valle, zoologo italiano (n. 1850)
- 6 gennaio - Vladimir Anzel'movič Lyščinskij, politico russo (n. 1861)
- 6 gennaio - Achille Vitti, attore teatrale e attore italiano (n. 1866)
- 7 gennaio - Walter de Frece, compositore, impresario teatrale e politico britannico (n. 1870)
- 8 gennaio - Louis de Beaufront, linguista, glottoteta e esperantista francese (n. 1855)
- 8 gennaio - Hubert Vos, pittore olandese (n. 1855)
- 9 gennaio - Abdesalam Bennuna, scrittore e giornalista marocchino (n. 1888)
- 9 gennaio - Giovanni Bognetti, storico e giornalista italiano (n. 1868)
- 10 gennaio - Teddy Flack, mezzofondista, maratoneta e tennista australiano (n. 1873)
- 10 gennaio - Virginie Demont-Breton, pittrice francese (n. 1859)
- 11 gennaio - Marcella Sembrich, soprano polacca (n. 1858)
- 12 gennaio - Frank Daniels, attore e cantante statunitense (n. 1856)
- 13 gennaio - Elsa d'Esterre-Keeling, scrittrice, traduttrice e docente irlandese (n. 1857)
- 13 gennaio - Heinrich Schenker, compositore e musicologo austriaco (n. 1868)
- 14 gennaio - Enrico Salfi, pittore italiano (n. 1857)
- 15 gennaio - Lucien Fugère, baritono francese (n. 1848)
- 16 gennaio - Ma Barker, criminale statunitense (n. 1871)
- 16 gennaio - Alice di Borbone-Parma, nobile (n. 1849)
- 16 gennaio - Richard Wetz, compositore tedesco (n. 1875)
- 17 gennaio - Antonio Cippico, politico italiano (n. 1877)
- 17 gennaio - Alberto Dallolio, politico e storico italiano (n. 1852)
- 17 gennaio - Antoni Malecki, vescovo cattolico russo (n. 1861)
- 17 gennaio - Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, principessa tedesca (n. 1870)
- 18 gennaio - John Macmillan Brown, scrittore britannico (n. 1845)
- 18 gennaio - Emanuele Paternò, politico e chimico italiano (n. 1847)
- 19 gennaio - Lloyd Hamilton, attore statunitense (n. 1891)
- 19 gennaio - Christian Hülsen, storico dell'architettura tedesco (n. 1858)
- 19 gennaio - Giovanni Prampolini, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. 1878)
- 21 gennaio - Hugo Clason, velista svedese (n. 1865)
- 22 gennaio - Zequinha de Abreu, compositore e musicista brasiliano (n. 1880)
- 23 gennaio - Rudolf Formis, ingegnere tedesco (n. 1894)
- 23 gennaio - Richard Sheldon, pesista e discobolo statunitense (n. 1878)
- 24 gennaio - Ulrico Hoepli, editore svizzero (n. 1847)
- 24 gennaio - John Robertson, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1877)
- 25 gennaio - Valerian Vladimirovič Kujbyšev, rivoluzionario e politico russo (n. 1888)
- 25 gennaio - Alfred Loewy, matematico tedesco (n. 1873)
- 25 gennaio - Vasile Suciu, arcivescovo cattolico rumeno (n. 1873)
- 26 gennaio - Robert Coontz, ammiraglio statunitense (n. 1864)
- 26 gennaio - Jay Gould II, giocatore di pallacorda statunitense (n. 1888)
- 28 gennaio - Michail Michajlovič Ippolitov-Ivanov, compositore russo (n. 1859)
- 28 gennaio - Gustav von Escherich, matematico austriaco (n. 1849)
- 29 gennaio - Karl Budde, teologo, biblista e traduttore tedesco (n. 1850)
- 29 gennaio - Carlo Nasi, nobile, velista e calciatore italiano (n. 1877)
- 29 gennaio - Cesare Zonca, scultore italiano (n. 1857)
- 29 gennaio - Nibha Nobhadol del Siam, principessa thailandese (n. 1886)
- 30 gennaio - J. S. Fletcher, giornalista e scrittore inglese (n. 1863)
- 31 gennaio - Albert Wills McIntire, politico statunitense (n. 1853)
Remove ads
Febbraio (57)
- 1º febbraio - Bettino Marchetti, architetto e restauratore italiano (n. 1867)
- 2 febbraio - Benedetto Cirmeni, politico e giornalista italiano (n. 1854)
- 3 febbraio - Eddie Boland, attore statunitense (n. 1885)
- 3 febbraio - Charles Flahault, botanico e biologo francese (n. 1852)
- 3 febbraio - Hugo Junkers, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1859)
- 4 febbraio - Aristarco Fasulo, pastore protestante e saggista italiano (n. 1885)
- 4 febbraio - Bennie Moten, direttore d'orchestra e pianista statunitense (n. 1894)
- 4 febbraio - Henri Quentin, presbitero e filologo francese (n. 1872)
- 5 febbraio - Heinrich Harder, artista tedesco (n. 1858)
- 5 febbraio - George Edwin Patey, ammiraglio inglese (n. 1859)
- 5 febbraio - Jackson Showalter, scacchista statunitense (n. 1860)
- 7 febbraio - Théodore Gosselin, storico e drammaturgo francese (n. 1855)
- 7 febbraio - Lewis Grassic Gibbon, scrittore scozzese (n. 1901)
- 7 febbraio - Gaetano Müller, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- 7 febbraio - Frederick Warde, attore teatrale e attore cinematografico britannico (n. 1851)
- 8 febbraio - Octavio Fantoni, calciatore brasiliano (n. 1907)
- 8 febbraio - Max Liebermann, pittore tedesco (n. 1847)
- 9 febbraio - Randolph Lycett, tennista britannico (n. 1886)
- 10 febbraio - Ugo Mioni, presbitero e scrittore italiano (n. 1870)
- 10 febbraio - Eusebia Palomino Yenes, religiosa spagnola (n. 1899)
- 12 febbraio - Damaso Bianchi, artista italiano (n. 1861)
- 12 febbraio - Auguste Escoffier, cuoco francese (n. 1846)
- 13 febbraio - Herbert Giles, orientalista inglese (n. 1845)
- 13 febbraio - Phil Kelso, allenatore di calcio scozzese (n. 1871)
- 13 febbraio - Vernon Lee, scrittrice inglese (n. 1856)
- 14 febbraio - Umberto Guarracino, attore italiano (n. 1885)
- 14 febbraio - Henri Hauvette, filologo, critico letterario e italianista francese (n. 1865)
- 14 febbraio - Camillo Panizzardi, presbitero italiano (n. 1875)
- 14 febbraio - Maurice Vidal Portman, ufficiale britannico (n. 1860)
- 14 febbraio - Ali ibn al-Husayn, re arabo (n. 1879)
- 15 febbraio - Pierre-Paulin Andrieu, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1849)
- 15 febbraio - Bohuslav Brauner, chimico ceco (n. 1855)
- 15 febbraio - Betty Brice, attrice statunitense (n. 1888)
- 15 febbraio - Achille Majnoni d'Intignano, architetto italiano (n. 1855)
- 15 febbraio - Harry Todd, attore statunitense (n. 1863)
- 16 febbraio - Miltiades Manno, calciatore, canottiere e scultore ungherese (n. 1880)
- 17 febbraio - Francesco Frione, calciatore uruguaiano (n. 1912)
- 17 febbraio - Charles Maudru, regista francese (n. 1859)
- 17 febbraio - Marian de Forest, giornalista e commediografa statunitense (n. 1864)
- 18 febbraio - Carlos Saco, compositore e chitarrista peruviano (n. 1894)
- 19 febbraio - Giovanni Pelli Fabbroni, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- 19 febbraio - Zelda Sears, sceneggiatrice, attrice e commediografa statunitense (n. 1873)
- 20 febbraio - Sante De Sanctis, psichiatra e psicologo italiano (n. 1862)
- 21 febbraio - Giuseppe Moretti, scultore italiano (n. 1857)
- 21 febbraio - Luis Pardo, militare, diplomatico e esploratore cileno (n. 1882)
- 21 febbraio - Bernhard Solger, anatomista tedesco (n. 1849)
- 23 febbraio - Johannes Duiker, architetto olandese (n. 1890)
- 23 febbraio - Charles Féry, fisico francese (n. 1865)
- 23 febbraio - Joseph Lateiner, drammaturgo rumeno (n. 1853)
- 24 febbraio - Hjalmar Branting, politico svedese (n. 1860)
- 24 febbraio - Edith Méra, attrice italiana (n. 1905)
- 24 febbraio - Valentin Zietara, grafico, illustratore e pittore tedesco (n. 1883)
- 27 febbraio - Jack Hastings, calciatore nordirlandese (n. 1858)
- 28 febbraio - Paul Robert Hickel, botanico francese (n. 1865)
- 28 febbraio - Giovanni Mariotti, politico e archeologo italiano (n. 1850)
- 28 febbraio - Giuseppe Tacchella, matematico italiano (n. 1892)
- 28 febbraio - Tsubouchi Shōyō, scrittore, drammaturgo e traduttore giapponese (n. 1859)
Remove ads
Marzo (38)
- 1º marzo - Edwin Lester Arnold, scrittore di fantascienza inglese (n. 1857)
- 1º marzo - William Degouve de Nuncques, pittore belga (n. 1867)
- 3 marzo - Archimede Bellatalla, poeta italiano (n. 1876)
- 3 marzo - Giovanni De Martino, scultore italiano (n. 1870)
- 3 marzo - Arturo Triangi di Maderno e Laces, militare e politico italiano (n. 1864)
- 5 marzo - Ada Mangilli, pittrice italiana (n. 1862)
- 6 marzo - Karel Hugo Hilar, regista teatrale e scrittore ceco (n. 1885)
- 6 marzo - Max Hussarek von Heinlein, politico austro-ungarico (n. 1865)
- 6 marzo - Oliver Wendell Holmes, giurista statunitense (n. 1841)
- 7 marzo - Leonid Ivanovič Fëdorov, esarca russo (n. 1879)
- 8 marzo - Kotō Bunjirō, geologo e sismologo giapponese (n. 1856)
- 8 marzo - Ruan Lingyu, attrice cinese (n. 1910)
- 10 marzo - Patricio Arabolaza, calciatore spagnolo (n. 1893)
- 10 marzo - Rotha Lintorn-Orman, politica britannica (n. 1895)
- 12 marzo - Michele Idvorsky Pupin, fisico e chimico serbo (n. 1858)
- 13 marzo - Richard Mollier, fisico e ingegnere austriaco (n. 1863)
- 14 marzo - Arthur Rudolf Hantzsch, chimico tedesco (n. 1857)
- 15 marzo - Jean Fischer, ciclista su strada francese (n. 1867)
- 16 marzo - John James Rickard Macleod, medico britannico (n. 1876)
- 16 marzo - Aaron Nimzowitsch, scacchista e scrittore lettone (n. 1886)
- 17 marzo - William John Adie, neurologo inglese (n. 1886)
- 20 marzo - Gian Stefano Cremaschi, scrittore italiano (n. 1853)
- 20 marzo - Gyoshū Hayami, pittore giapponese (n. 1894)
- 20 marzo - Jón Þorláksson, politico islandese (n. 1877)
- 21 marzo - Raymond Carré de Malberg, giurista e costituzionalista francese (n. 1861)
- 21 marzo - William Conklin, attore statunitense (n. 1872)
- 23 marzo - Alessandro Moissi, attore austriaco (n. 1879)
- 23 marzo - Ana de Castro Osório, scrittrice, pedagoga e attivista portoghese (n. 1872)
- 24 marzo - Maria Karłowska, religiosa polacca (n. 1865)
- 24 marzo - Julius Friedrich Lehmann, editore tedesco (n. 1864)
- 25 marzo - Renato Zanelli, baritono e tenore cileno (n. 1892)
- 27 marzo - Huzayma bint Nasser, principessa araba (n. 1884)
- 28 marzo - Tielman Roos, politico sudafricano (n. 1879)
- 29 marzo - Ettore Carpi, calciatore italiano (n. 1913)
- 29 marzo - Clément Duval, anarchico e rivoluzionario francese (n. 1850)
- 29 marzo - Nikolaj Feofanovič Kaščenko, biologo sovietico (n. 1855)
- 29 marzo - Edward Albert Sharpey-Schäfer, fisiologo inglese (n. 1850)
- 30 marzo - Edwin Hunter, golfista e tennista statunitense (n. 1874)
Remove ads
Aprile (61)
- 1º aprile - H.O. Martinek, regista e attore francese (n. 1877)
- 1º aprile - Oreste Mentasti, commediografo e regista cinematografico italiano (n. 1859)
- 2 aprile - Pasquale Gioia, vescovo cattolico italiano (n. 1872)
- 3 aprile - Ernst Joll, calciatore estone (n. 1902)
- 5 aprile - Angelo Bughetti, presbitero e educatore italiano (n. 1877)
- 5 aprile - Henri Gambart, commediografo, regista cinematografico e paroliere francese
- 5 aprile - Achille Locatelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1856)
- 5 aprile - Emil Młynarski, violinista, docente e direttore d'orchestra polacco (n. 1870)
- 5 aprile - Giuseppe Scarlata, vescovo cattolico italiano (n. 1858)
- 5 aprile - Franz von Vecsey, violinista ungherese (n. 1893)
- 6 aprile - Giulio Melegari, diplomatico italiano (n. 1854)
- 6 aprile - Edwin Arlington Robinson, poeta statunitense (n. 1869)
- 6 aprile - Şehzade Ömer Hilmi, principe ottomano (n. 1886)
- 7 aprile - Friedrich Gottlieb Stebler, agronomo e etnografo svizzero (n. 1852)
- 8 aprile - Edwin Cannan, economista inglese (n. 1861)
- 8 aprile - Alfred Rahlfs, biblista e filologo tedesco (n. 1865)
- 9 aprile - Francesco Gurgo Salice, compositore, pianista e direttore di banda italiano (n. 1874)
- 10 aprile - Carlo Cornaggia Medici Castiglioni, nobile e politico italiano (n. 1851)
- 10 aprile - Alfred Goldscheider, neurologo tedesco (n. 1858)
- 10 aprile - Paul Wilhelm Schmiedel, teologo tedesco (n. 1851)
- 10 aprile - Henrik Tuma, politico e avvocato jugoslavo (n. 1858)
- 11 aprile - Anna Katharine Green, scrittrice statunitense (n. 1846)
- 12 aprile - Douglas Cochrane, XII conte di Dundonald, generale britannico (n. 1852)
- 13 aprile - Léon Lhoest, ciclista su strada e pistard belga (n. 1868)
- 14 aprile - Emmy Noether, matematica tedesca (n. 1882)
- 15 aprile - Anna Ancher, pittrice danese (n. 1859)
- 15 aprile - Charles Frederick Cross, chimico inglese (n. 1855)
- 15 aprile - Joseph Farquharson, pittore e nobile scozzese (n. 1846)
- 15 aprile - Andrej Lavrent'ev, attore sovietico (n. 1882)
- 16 aprile - Gustave Glotz, storico francese (n. 1862)
- 16 aprile - Panait Istrati, scrittore romeno (n. 1884)
- 16 aprile - Pëtr Germogenovič Smidovič, rivoluzionario e politico russo (n. 1874)
- 17 aprile - Templar Saxe, attore e cantante lirico inglese (n. 1865)
- 18 aprile - Guido Balzarini, schermidore italiano (n. 1874)
- 18 aprile - Ignazio Guidi, storico, politico e ebraista italiano (n. 1844)
- 19 aprile - Teresa Recchia, politica, sindacalista e rivoluzionaria italiana (n. 1899)
- 19 aprile - Albert Tafel, esploratore, etnografo e medico tedesco (n. 1877)
- 20 aprile - John Cameron, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1872)
- 20 aprile - Maurice Finat, militare e aviatore francese (n. 1894)
- 20 aprile - Lady Duff Gordon, costumista e stilista britannica (n. 1863)
- 20 aprile - Richard Travers, attore canadese (n. 1885)
- 21 aprile - Leopoldo Cassone, compositore italiano (n. 1868)
- 21 aprile - Ida Lewis, attrice statunitense (n. 1848)
- 21 aprile - Thaddeus McClain, lunghista, velocista e ostacolista statunitense (n. 1876)
- 21 aprile - Millard Webb, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1893)
- 22 aprile - Richard Butler, generale britannico (n. 1870)
- 22 aprile - Francesco Pacelli, nobile e avvocato italiano (n. 1874)
- 23 aprile - Gigi Chessa, pittore e scenografo italiano (n. 1898)
- 23 aprile - Wanda von Debschitz-Kunowski, fotografa tedesca (n. 1870)
- 24 aprile - Louis Joubin, zoologo francese (n. 1861)
- 24 aprile - Anastasios Papoulas, generale greco (n. 1857)
- 25 aprile - Julia Abel-Truchet, pittrice francese (n. 1867)
- 25 aprile - Vincenzo Cuomo, medico e climatologo italiano (n. 1858)
- 25 aprile - Mao Zetan, politico e rivoluzionario cinese (n. 1905)
- 27 aprile - Alberto Bonzani, militare e politico italiano (n. 1872)
- 27 aprile - Émile Michelet, velista francese (n. 1867)
- 28 aprile - John Cossar, attore britannico (n. 1858)
- 28 aprile - Alexander Campbell Mackenzie, compositore e direttore d'orchestra britannico (n. 1847)
- 29 aprile - Leroy Carr, cantante, compositore e pianista statunitense (n. 1905)
- 30 aprile - Girolamo Brandolini, militare e politico italiano (n. 1870)
- 30 aprile - Luigi Tonta, ammiraglio italiano (n. 1874)
Remove ads
Maggio (44)
- 1º maggio - Henri Pélissier, ciclista su strada francese (n. 1889)
- 1º maggio - Filippo Pellizzoni, calciatore italiano (n. 1895)
- 1º maggio - Agostino Recalcati, calciatore italiano (n. 1879)
- 3 maggio - Alfred Bassermann, critico letterario e traduttore tedesco (n. 1856)
- 3 maggio - Jessie Willcox Smith, illustratrice statunitense (n. 1863)
- 4 maggio - Junior Durkin, attore statunitense (n. 1915)
- 5 maggio - Augusto Sezanne, pittore italiano (n. 1856)
- 7 maggio - Charles Gordon-Lennox, VIII duca di Richmond, nobile, militare e politico britannico (n. 1870)
- 9 maggio - Mauro Amoruso-Manzari, ingegnere, architetto e urbanista italiano (n. 1872)
- 9 maggio - Philippe Dautzenberg, biologo belga (n. 1849)
- 9 maggio - Luigi Fera, avvocato e politico italiano (n. 1868)
- 10 maggio - Raymond Hamilton, criminale statunitense (n. 1913)
- 10 maggio - Herbert Witherspoon, basso e impresario teatrale statunitense (n. 1873)
- 11 maggio - Carl Gustaf Lewenhaupt, cavaliere svedese (n. 1884)
- 11 maggio - Edward Herbert Thompson, diplomatico e archeologo statunitense (n. 1857)
- 12 maggio - Józef Piłsudski, rivoluzionario, generale e politico polacco (n. 1867)
- 13 maggio - Clarence Geldart, attore e regista canadese (n. 1865)
- 14 maggio - Ageo Arcangeli, giurista italiano (n. 1880)
- 14 maggio - Paul Fournier, giurista, storico e medievista francese (n. 1853)
- 14 maggio - Edwin Brant Frost, astronomo statunitense (n. 1866)
- 14 maggio - Magnus Hirschfeld, medico e scrittore tedesco (n. 1868)
- 15 maggio - Kazimir Severinovič Malevič, pittore, insegnante e urbanista ucraino (n. 1879)
- 16 maggio - Louis Finot, archeologo francese (n. 1864)
- 16 maggio - Renata d'Asburgo-Teschen, nobile (n. 1888)
- 16 maggio - Edward Wyke-Smith, ingegnere e scrittore britannico (n. 1871)
- 17 maggio - Paul Dukas, compositore francese (n. 1865)
- 17 maggio - Antonia Mesina, italiana (n. 1919)
- 19 maggio - Thomas Edward Lawrence, agente segreto, militare e archeologo britannico (n. 1888)
- 19 maggio - Charles Martin Loeffler, compositore e musicista tedesco (n. 1861)
- 20 maggio - Robert Ellis, scenografo statunitense (n. 1888)
- 21 maggio - Jane Addams, scrittrice e attivista statunitense (n. 1860)
- 21 maggio - Gaetano Fichera, patologo e dirigente sportivo italiano (n. 1880)
- 21 maggio - Arvid E. Gillstrom, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese (n. 1889)
- 21 maggio - Hugo de Vries, biologo olandese (n. 1848)
- 22 maggio - Heinrich Dietzel, economista tedesco (n. 1857)
- 22 maggio - Camillo Garroni Carbonara, politico, diplomatico e prefetto italiano (n. 1852)
- 24 maggio - Granville Redmond, pittore e attore statunitense (n. 1871)
- 25 maggio - Robert Priebsch, filologo tedesco (n. 1866)
- 27 maggio - Giulio Venzi, magistrato e politico italiano (n. 1870)
- 29 maggio - Andreas Andreadis, economista greco (n. 1876)
- 29 maggio - Camillo Di Sciullo, tipografo e anarchico italiano (n. 1853)
- 29 maggio - Josef Suk, violinista e compositore ceco (n. 1874)
- 31 maggio - Bernhard Britz, ciclista su strada svedese (n. 1906)
- 31 maggio - Domenico Raucci, pittore italiano (n. 1872)
Remove ads
Giugno (43)
- 1º giugno - Arthur Arz von Straussenburg, generale austro-ungarico (n. 1857)
- 2 giugno - Karl Heider, zoologo austriaco (n. 1856)
- 3 giugno - Wilfrid North, regista, attore e sceneggiatore britannico (n. 1863)
- 5 giugno - Alexander von Linsingen, generale tedesco (n. 1850)
- 5 giugno - James Edward Quibell, egittologo britannico (n. 1867)
- 6 giugno - Jean Allemane, politico francese (n. 1843)
- 6 giugno - Julian Byng, I visconte Byng di Vimy, generale britannico (n. 1862)
- 6 giugno - George Grossmith Jr., attore, compositore e produttore teatrale inglese (n. 1874)
- 7 giugno - Ivan Vladimirovič Mičurin, agronomo, botanico e genetista russo (n. 1855)
- 7 giugno - Julius Szilassy von Szilas und Pilis, diplomatico e nobile ungherese (n. 1870)
- 7 giugno - Nicola Zingarelli, filologo e linguista italiano (n. 1860)
- 11 giugno - Enrico Bosio, pastore protestante e teologo italiano (n. 1850)
- 11 giugno - Johannes Geffcken, filologo classico tedesco (n. 1861)
- 11 giugno - Pepi Lederer, attrice e giornalista statunitense (n. 1910)
- 11 giugno - Émilie Lerou, scrittrice e attrice teatrale francese (n. 1855)
- 13 giugno - Henri Mouton, chimico e biologo francese (n. 1869)
- 14 giugno - Ilmari Manninen, insegnante, scrittore e etnografo finlandese (n. 1894)
- 15 giugno - Yūzō Fujikawa, scultore giapponese (n. 1883)
- 16 giugno - Amedeo Amadei, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1866)
- 16 giugno - Camillo Manfroni, storico e politico italiano (n. 1863)
- 17 giugno - Carlo Reina, militare italiano (n. 1881)
- 18 giugno - René Crevel, poeta francese (n. 1900)
- 18 giugno - Bror Wiberg, calciatore finlandese (n. 1890)
- 19 giugno - Giovanni Brunetti, giurista italiano (n. 1867)
- 19 giugno - Luis Morquio, medico uruguaiano (n. 1867)
- 19 giugno - Charles Henry Niehaus, scultore statunitense (n. 1855)
- 19 giugno - Harald Sohlberg, pittore norvegese (n. 1869)
- 20 giugno - Edgardo Minoli, ginnasta, schermidore e arbitro di calcio italiano (n. 1886)
- 22 giugno - Szymon Askenazy, storico, diplomatico e politico polacco (n. 1866)
- 22 giugno - Giovanni Pranzini, vescovo cattolico italiano (n. 1875)
- 24 giugno - Luigi Fabbri, anarchico e saggista italiano (n. 1877)
- 24 giugno - Carlos Gardel, cantante, attore e compositore francese (n. 1890)
- 24 giugno - Alfredo Le Pera, compositore, sceneggiatore e giornalista argentino (n. 1900)
- 24 giugno - Guido Rey, alpinista, scrittore e fotografo italiano (n. 1861)
- 25 giugno - Eugenio Baroni, scultore italiano (n. 1880)
- 26 giugno - Varfolomej Nikolaj Remov, vescovo cattolico russo (n. 1888)
- 27 giugno - Aurelio Bacciarini, vescovo cattolico svizzero (n. 1873)
- 27 giugno - Nikodem Caro, chimico e imprenditore polacco (n. 1871)
- 27 giugno - Eugène Augustin Lauste, inventore francese (n. 1857)
- 29 giugno - Epaminondas Nunes de Ávila e Silva, vescovo cattolico brasiliano (n. 1869)
- 30 giugno - Giuseppe Vittorio Cerini, scultore italiano (n. 1862)
- 30 giugno - Gustav Hauser, patologo e batteriologo tedesco (n. 1856)
- 30 giugno - Arcangelo Pisani, scrittore e commediografo italiano (n. 1865)
Remove ads
Luglio (41)
- 2 luglio - Hank O'Day, giocatore di baseball, arbitro di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1859)
- 3 luglio - André Citroën, inventore e imprenditore francese (n. 1878)
- 3 luglio - Gaston Moch, scrittore e esperantista francese (n. 1859)
- 4 luglio - Leopoldo Ferdinando d'Asburgo-Lorena, principe austriaco (n. 1868)
- 6 luglio - Bernard de Pourtalès, velista svizzero (n. 1870)
- 7 luglio - Pio Colombini, dermatologo italiano (n. 1865)
- 7 luglio - Valentino Soldani, drammaturgo, giornalista e sceneggiatore italiano (n. 1873)
- 7 luglio - Arthur Russell, II barone Ampthill, funzionario, dirigente sportivo e canottiere britannico (n. 1869)
- 8 luglio - Giovanni Francica Nava, imprenditore, politico e nobile italiano (n. 1847)
- 8 luglio - Ignat Herrmann, scrittore ceco (n. 1854)
- 8 luglio - Guy Nickalls, canottiere britannico (n. 1866)
- 9 luglio - Pietro La Fontaine, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1860)
- 11 luglio - Harold Simpkins, golfista statunitense (n. 1885)
- 12 luglio - Alfred Dreyfus, militare francese (n. 1859)
- 12 luglio - Giuseppe Mezzanotte, scrittore italiano (n. 1855)
- 13 luglio - Gaetano Fazzari, matematico italiano (n. 1856)
- 13 luglio - Rafael Masó i Valentí, architetto spagnolo (n. 1880)
- 14 luglio - Edoardo Agnelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- 14 luglio - Francisco Cepeda, ciclista su strada spagnolo (n. 1906)
- 14 luglio - Marthe Hanau, truffatrice francese (n. 1886)
- 15 luglio - Pieter Cort van der Linden, politico olandese (n. 1846)
- 15 luglio - Dillo Lombardi, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1858)
- 16 luglio - Arthur John Stanley, calciatore e tennista britannico (n. 1853)
- 16 luglio - Zheng Zhengqiu, regista cinese (n. 1889)
- 17 luglio - Cudjoe Lewis, beninese
- 17 luglio - George William Russell, scrittore e pittore irlandese (n. 1867)
- 17 luglio - Daniel Salamanca, politico boliviano (n. 1863)
- 18 luglio - Annie Smith Peck, alpinista e attivista statunitense (n. 1850)
- 19 luglio - Arthur Drews, filosofo tedesco (n. 1865)
- 19 luglio - Ludovico M. Nesbitt, esploratore italiano (n. 1891)
- 20 luglio - Charles Sutton, attore statunitense (n. 1856)
- 22 luglio - William Mulholland, ingegnere irlandese (n. 1855)
- 27 luglio - Crescenzo Del Monte, poeta italiano (n. 1868)
- 27 luglio - Edmund Garratt Gardner, storico e italianista britannico (n. 1869)
- 27 luglio - Benjamin Lincoln Robinson, botanico statunitense (n. 1864)
- 28 luglio - Melezio IV, arcivescovo ortodosso greco (n. 1871)
- 28 luglio - John Rahm, golfista statunitense (n. 1854)
- 28 luglio - Siegmund von Suchodolski, grafico, illustratore e architetto tedesco (n. 1875)
- 29 luglio - Ignazio La Russa, avvocato, nobile e politico italiano (n. 1869)
- 29 luglio - François Denys Légitime, generale e politico haitiano (n. 1841)
- 31 luglio - Tryggvi Þórhallsson, politico islandese (n. 1889)
Remove ads
Agosto (52)
- 1º agosto - Hellmut von Gerlach, politico tedesco (n. 1866)
- 3 agosto - Douglas Payne, attore britannico (n. 1875)
- 3 agosto - Şehzade Mehmed Abdülkerim, principe ottomano (n. 1906)
- 5 agosto - Johannes Thiele, zoologo tedesco (n. 1860)
- 6 agosto - Monroe Salisbury, attore statunitense (n. 1876)
- 6 agosto - George Vâlsan, geografo rumeno (n. 1885)
- 7 agosto - Raimondo Franchetti, esploratore italiano (n. 1889)
- 7 agosto - Luigi Razza, giornalista, sindacalista e politico italiano (n. 1892)
- 7 agosto - Alexander Shirvanzade, giornalista e drammaturgo armeno (n. 1858)
- 8 agosto - August Gissler, esploratore e avventuriero tedesco (n. 1857)
- 9 agosto - Edmond Goblot, filosofo e sociologo francese (n. 1858)
- 9 agosto - Walther von Holzhausen, scacchista e compositore di scacchi tedesco (n. 1876)
- 9 agosto - Pavel Pavlovič Korf, nobile russo (n. 1845)
- 9 agosto - Ivan Pavlovič Tovstucha, rivoluzionario e politico sovietico (n. 1889)
- 10 agosto - Kurt Regling, numismatico tedesco (n. 1897)
- 12 agosto - Gareth Jones, giornalista gallese (n. 1905)
- 12 agosto - Tetsuzan Nagata, generale giapponese (n. 1884)
- 12 agosto - Léonce Perret, attore, regista e produttore cinematografico francese (n. 1880)
- 12 agosto - Friedrich Schottky, matematico tedesco (n. 1851)
- 14 agosto - William Bridgeman, I visconte Bridgeman, politico, giudice e nobile britannico (n. 1864)
- 15 agosto - Lucienne Bréval, soprano svizzero (n. 1869)
- 15 agosto - Wiley Post, aviatore statunitense (n. 1898)
- 15 agosto - Stanisława Przybyszewska, drammaturga polacca (n. 1901)
- 15 agosto - Will Rogers, attore, comico e giornalista statunitense (n. 1879)
- 15 agosto - Paul Signac, pittore francese (n. 1863)
- 16 agosto - Otis Thayer, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1863)
- 17 agosto - Adam Gunn, multiplista statunitense (n. 1872)
- 17 agosto - Charlotte Perkins Gilman, sociologa, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1860)
- 18 agosto - Spencer Bell, attore statunitense (n. 1887)
- 18 agosto - Giuseppe Della Noce, generale italiano (n. 1846)
- 18 agosto - Charles Sorum, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1867)
- 19 agosto - Helmut Röpnack, calciatore tedesco (n. 1884)
- 20 agosto - Edith Roberts, attrice statunitense (n. 1899)
- 21 agosto - John Hartley, tennista britannico (n. 1849)
- 22 agosto - Frantz Jourdain, architetto, critico d'arte e scrittore belga (n. 1847)
- 22 agosto - Paulos Kountouriōtīs, ammiraglio e politico greco (n. 1855)
- 22 agosto - Muhammad Rashid Rida, teologo siriano (n. 1865)
- 24 agosto - Sebastiano Bedendo, militare e aviatore italiano (n. 1895)
- 24 agosto - Nikolaj Radin, attore russo (n. 1872)
- 25 agosto - Frank Harris Hitchcock, politico statunitense (n. 1867)
- 25 agosto - Mack Swain, attore e regista statunitense (n. 1876)
- 26 agosto - Sarmiza Bilcescu, avvocata e attivista rumena (n. 1867)
- 26 agosto - José Yves Limantour, politico e economista messicano (n. 1854)
- 26 agosto - John Willys, imprenditore statunitense (n. 1873)
- 27 agosto - Childe Hassam, pittore statunitense (n. 1859)
- 27 agosto - Tom Murray, attore statunitense (n. 1874)
- 27 agosto - Otto Schott, chimico e imprenditore tedesco (n. 1851)
- 28 agosto - Alfredo Rocco, giurista e politico italiano (n. 1875)
- 29 agosto - Oleksa Novakivs'kyj, pittore e insegnante ucraino (n. 1872)
- 29 agosto - Astrid di Svezia, regina belga (n. 1905)
- 30 agosto - Henri Barbusse, scrittore e giornalista francese (n. 1873)
- 30 agosto - Namik Ismail, pittore turco (n. 1890)
Remove ads
Settembre (39)
- 1º settembre - Adolphe Messimy, politico francese (n. 1869)
- 2 settembre - Anto Gvozdenović, militare e politico montenegrino (n. 1853)
- 2 settembre - Girolamo Vitelli, filologo classico, grecista e papirologo italiano (n. 1849)
- 3 settembre - Oskar Strnad, architetto, scenografo e scultore austriaco (n. 1879)
- 4 settembre - Mario Baratta, geografo italiano (n. 1868)
- 4 settembre - Jacques Peirotes, politico tedesco (n. 1869)
- 5 settembre - Théodore Ungerer, orologiaio e storico tedesco (n. 1894)
- 7 settembre - Henry Kraft, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1865)
- 7 settembre - Luigi Santarella, ingegnere italiano (n. 1886)
- 9 settembre - Mario Carli, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1888)
- 9 settembre - Mariano Luigi Patrizi, medico italiano (n. 1866)
- 10 settembre - Huey Pierce Long, politico statunitense (n. 1893)
- 10 settembre - Fritz Ludwig Neumeyer, imprenditore tedesco (n. 1875)
- 13 settembre - Maria Gażycz, pittrice polacca (n. 1860)
- 16 settembre - Carlo Rocca Rey, ammiraglio italiano (n. 1852)
- 17 settembre - Vasilij Adol'fovič Lindholm, zoologo russo (n. 1874)
- 17 settembre - Nunzio Nasi, politico italiano (n. 1850)
- 18 settembre - Alice Dunbar Nelson, poetessa e giornalista statunitense (n. 1875)
- 19 settembre - Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij, ingegnere e scienziato russo (n. 1857)
- 19 settembre - Hans von Flotow, diplomatico tedesco (n. 1862)
- 19 settembre - Aimé Haegeman, cavaliere belga (n. 1861)
- 19 settembre - Praskov'ja Semënovna Ivanovskaja, rivoluzionaria russa (n. 1852)
- 20 settembre - Carl Barus, fisico statunitense (n. 1856)
- 20 settembre - David Landau, attore statunitense (n. 1879)
- 21 settembre - Julia Beck, pittrice svedese (n. 1853)
- 21 settembre - Paul Iribe, designer, costumista e scenografo francese (n. 1883)
- 21 settembre - Luisa Spagnoli, imprenditrice italiana (n. 1877)
- 21 settembre - Ettore Vitale, ingegnere italiano (n. 1844)
- 23 settembre - DeWolf Hopper, attore, cantante e comico statunitense (n. 1858)
- 23 settembre - Giulio Lazzeri, matematico italiano (n. 1861)
- 25 settembre - Sarah Choate Sears, pittrice, collezionista d'arte e fotografa statunitense (n. 1858)
- 25 settembre - Edward D. Swift, astronomo statunitense (n. 1870)
- 26 settembre - Andy Adams, scrittore statunitense (n. 1859)
- 26 settembre - Pëtr Kuz'mič Kozlov, esploratore russo (n. 1863)
- 26 settembre - Enrico Astolfo Scuri, sollevatore e lottatore italiano (n. 1868)
- 27 settembre - Alberto Rinaldi, medico italiano (n. 1869)
- 28 settembre - Hans Baluschek, pittore tedesco (n. 1870)
- 28 settembre - William Kennedy Laurie Dickson, regista e inventore inglese (n. 1860)
- 29 settembre - Alexis André, scultore francese (n. 1855)
Remove ads
Ottobre (56)
- 1º ottobre - Vladimir Alekseevič Giljarovskij, scrittore, giornalista e storico russo (n. 1855)
- 1º ottobre - Barbados Joe Walcott, pugile britannico (n. 1873)
- 2 ottobre - Jules Desbois, scultore e medaglista francese (n. 1851)
- 2 ottobre - Ludwig Hofmann, calciatore tedesco (n. 1900)
- 2 ottobre - Milada Skrbková, tennista ceca (n. 1897)
- 3 ottobre - Hermann Krukenberg, chirurgo tedesco (n. 1863)
- 4 ottobre - Jean Béraud, pittore francese (n. 1849)
- 4 ottobre - Marie Gutheil-Schoder, soprano tedesco (n. 1874)
- 5 ottobre - Étienne Larue, missionario e vescovo cattolico francese (n. 1865)
- 6 ottobre - Frederic Hymen Cowen, musicista britannico (n. 1852)
- 6 ottobre - Fausta Labia, soprano italiano (n. 1870)
- 7 ottobre - María Esperanza Manuel de Villena, nobildonna spagnola (n. 1855)
- 7 ottobre - George Ramsay, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1855)
- 8 ottobre - Hans Tropsch, chimico ceco (n. 1889)
- 9 ottobre - Gustaf Adolf Boltenstern, cavaliere svedese (n. 1861)
- 9 ottobre - John Cunningham McLennan, fisico canadese (n. 1867)
- 9 ottobre - Pierre Nommesch, vescovo cattolico lussemburghese (n. 1864)
- 9 ottobre - Boris Poplavskij̝, poeta e scrittore russo (n. 1903)
- 10 ottobre - Gustave Loiseau, pittore francese (n. 1865)
- 10 ottobre - Michail Aleksandrovič Menzbir, zoologo russo (n. 1855)
- 11 ottobre - John Lancaster, attore statunitense (n. 1857)
- 11 ottobre - Samuel Peploe, pittore scozzese (n. 1871)
- 11 ottobre - Edouard Trebaol, attore statunitense (n. 1904)
- 12 ottobre - Edgar Wood, architetto inglese (n. 1860)
- 13 ottobre - Dranem, attore e cantante francese (n. 1869)
- 13 ottobre - Ulisse Ortensi, poeta, traduttore e bibliotecario italiano (n. 1863)
- 14 ottobre - Alf Jones, calciatore inglese (n. 1861)
- 16 ottobre - Sam Hardy, attore statunitense (n. 1883)
- 16 ottobre - Constantin I. Nottara, attore teatrale, direttore teatrale e docente rumeno (n. 1859)
- 18 ottobre - Gaston Lachaise, scultore statunitense (n. 1882)
- 19 ottobre - Oda Krohg, pittrice norvegese (n. 1860)
- 19 ottobre - John Montagu Douglas Scott, VII duca di Buccleuch, nobile e politico scozzese (n. 1864)
- 19 ottobre - Anna Il'inična Ul'janova, politica e rivoluzionaria russa (n. 1864)
- 20 ottobre - Adolphus Greely, esploratore statunitense (n. 1844)
- 20 ottobre - Arthur Henderson, politico e sindacalista britannico (n. 1863)
- 20 ottobre - Arthur Robison, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1883)
- 20 ottobre - Sidney Smith, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1877)
- 21 ottobre - Xavier Léon, filosofo e storico della filosofia francese (n. 1868)
- 21 ottobre - Ángel Rodríguez de Prada, religioso, matematico e astronomo spagnolo (n. 1859)
- 22 ottobre - Edward Carson, politico irlandese (n. 1854)
- 22 ottobre - Padre Komitas, religioso, compositore e musicista armeno (n. 1869)
- 23 ottobre - Charles Demuth, pittore statunitense (n. 1883)
- 23 ottobre - Ettore Marchiafava, medico italiano (n. 1847)
- 24 ottobre - Dutch Schultz, mafioso statunitense (n. 1902)
- 25 ottobre - Bill Leushner, tiratore a segno statunitense (n. 1863)
- 25 ottobre - Henri Pirenne, medievista belga (n. 1862)
- 26 ottobre - Giuseppe Romeo, vescovo cattolico italiano (n. 1870)
- 28 ottobre - Luigi Genuardi, giurista italiano (n. 1882)
- 30 ottobre - Marie Brun, golfista francese (n. 1858)
- 30 ottobre - Lindsay Bury, calciatore inglese (n. 1857)
- 30 ottobre - Ployer Peter Hill, aviatore e militare statunitense (n. 1894)
- 30 ottobre - Sylvain Lévi, storico delle religioni, orientalista e filologo francese (n. 1863)
- 30 ottobre - Alwin Neuß, attore e regista tedesco (n. 1879)
- 30 ottobre - Giuseppe Piergili, filologo e biografo italiano (n. 1843)
- 31 ottobre - Charles Loring Jackson, chimico statunitense (n. 1847)
- 31 ottobre - Antonino Martino, avvocato e politico italiano (n. 1855)
Remove ads
Novembre (44)
- 1º novembre - Giacomo Guidi, archeologo italiano (n. 1884)
- 1º novembre - Henri Lignon, ciclista su strada francese (n. 1884)
- 2 novembre - Themistocles Zammit, archeologo e storico maltese (n. 1864)
- 4 novembre - Harold Morse, calciatore inglese (n. 1859)
- 5 novembre - Aldo Lusardi, militare italiano (n. 1905)
- 6 novembre - Giulia Cavallari Cantalamessa, insegnante, scrittrice e attivista italiana (n. 1856)
- 6 novembre - Hugo Heermann, violinista e docente tedesco (n. 1844)
- 6 novembre - Henry Fairfield Osborn, paleontologo statunitense (n. 1857)
- 7 novembre - Ernesto Artom, diplomatico e politico italiano (n. 1868)
- 7 novembre - Carl Holsøe, pittore danese (n. 1863)
- 8 novembre - Charles Bambridge, calciatore inglese (n. 1858)
- 8 novembre - Carlo Feltrinelli, imprenditore e banchiere italiano (n. 1881)
- 8 novembre - Elisabeth Förster-Nietzsche, tedesca (n. 1846)
- 8 novembre - Charles Kingsford Smith, aviatore australiano (n. 1897)
- 8 novembre - Paolo Orsi, archeologo italiano (n. 1859)
- 11 novembre - Giovanni Sarotti, militare italiano (n. 1901)
- 13 novembre - Sun Chuanfang, generale e politico cinese (n. 1885)
- 14 novembre - Moïse de Camondo, banchiere italiano (n. 1860)
- 15 novembre - Anastasia del Montenegro, duchessa montenegrina (n. 1868)
- 19 novembre - Silverio Izaguirre, calciatore spagnolo (n. 1897)
- 19 novembre - Izz al-Din al-Qassam, generale, politico e patriota palestinese (n. 1882)
- 20 novembre - Dalmazio Birago, aviatore italiano (n. 1908)
- 20 novembre - John Jellicoe, ammiraglio inglese (n. 1859)
- 20 novembre - Ferruccio Pagni, pittore italiano (n. 1866)
- 21 novembre - Costanzo Ciarletta, ingegnere italiano (n. 1850)
- 21 novembre - Gaetano Giardino, generale e politico italiano (n. 1864)
- 21 novembre - Ibrahim Hananu, funzionario siriano (n. 1869)
- 21 novembre - Agnes Pockels, chimica tedesca (n. 1862)
- 21 novembre - Herbert Sumney, golfista statunitense (n. 1870)
- 22 novembre - Carmine Cesarano, arcivescovo cattolico italiano (n. 1869)
- 22 novembre - Ofelia Mazzoni, scrittrice, poetessa e attrice teatrale italiana (n. 1883)
- 23 novembre - Roberto Brusati, generale italiano (n. 1850)
- 23 novembre - Arduino Colasanti, storico dell'arte italiano (n. 1877)
- 23 novembre - Louise Mack, giornalista e scrittrice australiana (n. 1870)
- 24 novembre - Herbert Gustave Schmalz, pittore britannico (n. 1856)
- 25 novembre - Edward Bradford, ammiraglio britannico (n. 1858)
- 25 novembre - Ligg Iasù, etiope (n. 1895)
- 27 novembre - Friedrich Rosen, orientalista, diplomatico e politico tedesco (n. 1856)
- 28 novembre - Paolo Mattei Gentili, giornalista e politico italiano (n. 1874)
- 28 novembre - Georg Pauli, pittore svedese (n. 1855)
- 29 novembre - Ivar Otto Bendixson, matematico svedese (n. 1861)
- 29 novembre - Camilla Pasini, soprano italiano (n. 1875)
- 30 novembre - Fernando Pessoa, poeta, scrittore e aforista portoghese (n. 1888)
- 30 novembre - Adrian Scott Stokes, pittore inglese (n. 1854)
Remove ads
Dicembre (63)
- 1º dicembre - Arturo Cuccoli, violoncellista e docente italiano (n. 1869)
- 1º dicembre - Bernhard Schmidt, ottico e astronomo tedesco (n. 1879)
- 2 dicembre - Albert Ayat, schermidore francese (n. 1875)
- 2 dicembre - James Henry Breasted, archeologo e storico statunitense (n. 1865)
- 2 dicembre - Martha Carey Thomas, educatrice e attivista statunitense (n. 1857)
- 3 dicembre - Antonino Calcagnadoro, pittore e decoratore italiano (n. 1876)
- 3 dicembre - Milman Parry, grecista statunitense (n. 1902)
- 3 dicembre - Vittoria del Galles, principessa inglese (n. 1868)
- 4 dicembre - Charles Robert Richet, medico e fisiologo francese (n. 1850)
- 5 dicembre - Henry Wald Bettmann, compositore di scacchi statunitense (n. 1868)
- 6 dicembre - Erminio Meschini, inventore italiano (n. 1880)
- 7 dicembre - Vera Vsevolodovna Baranovskaja, attrice russa (n. 1885)
- 8 dicembre - Hayden Coffin, cantante e attore inglese (n. 1862)
- 8 dicembre - Georges Lacour-Gayet, storico e scrittore francese (n. 1856)
- 8 dicembre - Giuseppe Vizzini, vescovo cattolico italiano (n. 1874)
- 11 dicembre - Oswald Eccher ab Eccho, militare austro-ungarico (n. 1867)
- 12 dicembre - Victor Grignard, chimico francese (n. 1871)
- 13 dicembre - Jacopo Gelli, militare e scrittore italiano (n. 1858)
- 13 dicembre - Katherine Routledge, archeologa e antropologa britannica (n. 1866)
- 14 dicembre - Stanley G. Weinbaum, scrittore e autore di fantascienza statunitense (n. 1902)
- 15 dicembre - Agostino Ciarpaglini, militare italiano (n. 1899)
- 15 dicembre - Ettore Crippa, militare italiano (n. 1896)
- 15 dicembre - Franco Martelli, militare italiano (n. 1906)
- 15 dicembre - Vasil Zlatarski, storico bulgaro (n. 1866)
- 16 dicembre - Michele Lega, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1860)
- 16 dicembre - Gaetano Pini-Corsi, tenore italiano (n. 1865)
- 16 dicembre - Thelma Todd, attrice statunitense (n. 1906)
- 17 dicembre - Giovanni Emanuele Elia, nobile e inventore italiano (n. 1866)
- 17 dicembre - Juan Vicente Gómez, generale e politico venezuelano (n. 1857)
- 17 dicembre - Alf Svensén, ginnasta svedese (n. 1893)
- 18 dicembre - Eugenio Filippo Albani, mecenate e politico italiano (n. 1868)
- 18 dicembre - Viggo Johansen, pittore danese (n. 1851)
- 20 dicembre - Giuseppe Torres, architetto italiano (n. 1872)
- 21 dicembre - Ted Birnie, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1878)
- 21 dicembre - Pietro Franciosi, politico e insegnante sammarinese (n. 1864)
- 21 dicembre - Giovanni Battista Scapin, ammiraglio italiano (n. 1876)
- 21 dicembre - Kurt Tucholsky, scrittore, poeta e giornalista tedesco (n. 1890)
- 22 dicembre - Sophie Braslau, contralto statunitense (n. 1892)
- 22 dicembre - Renato De Martino, militare italiano (n. 1908)
- 22 dicembre - Enrico Santoro, militare italiano (n. 1898)
- 22 dicembre - Luigi Santucci, militare italiano (n. 1895)
- 23 dicembre - Robert Loraine, attore, impresario teatrale e aviatore inglese (n. 1876)
- 23 dicembre - Prosper Poullet, politico belga (n. 1868)
- 24 dicembre - Alban Berg, compositore austriaco (n. 1885)
- 25 dicembre - Ali Nawaz Khan Talpur, principe indiano (n. 1884)
- 25 dicembre - Paul Bourget, scrittore e saggista francese (n. 1852)
- 25 dicembre - Leone Caetani, islamista, orientalista e politico italiano (n. 1869)
- 25 dicembre - Léon Hennique, scrittore e drammaturgo francese (n. 1850)
- 25 dicembre - Gaetano Postiglione, ingegnere, sindacalista e politico italiano (n. 1892)
- 26 dicembre - Francesco Azzi, militare italiano (n. 1914)
- 26 dicembre - Emma Fabri, ceramista italiana (n. 1882)
- 26 dicembre - Heinrich Krempel, alpinista e sportivo austriaco (n. 1860)
- 26 dicembre - Tito Minniti, aviatore e militare italiano (n. 1909)
- 26 dicembre - Livio Zannoni, aviatore e militare italiano (n. 1909)
- 27 dicembre - Attilio Susi, politico italiano (n. 1874)
- 28 dicembre - Luigi Vaschi, militare e aviatore italiano (n. 1899)
- 29 dicembre - Fozio II, arcivescovo ortodosso greco (n. 1874)
- 30 dicembre - Hermann Dingler, botanico e medico tedesco (n. 1846)
- 30 dicembre - Rufus Isaacs, I marchese di Reading, politico, avvocato e nobile britannico (n. 1860)
- 30 dicembre - Francesco Joele, imprenditore e politico italiano (n. 1863)
- 30 dicembre - Hunter Liggett, generale statunitense (n. 1857)
- 31 dicembre - Pierre Failliot, velocista, multiplista e rugbista a 15 francese (n. 1889)
- 31 dicembre - Felice Gajo, imprenditore e politico italiano (n. 1861)
Senza giorno specificato (70)
- Elenore Abbott, illustratrice, scenografa e pittrice statunitense (n. 1875)
- Émile Andrieux, schermidore francese (n. 1859)
- Émile Appay, pittore francese (n. 1876)
- Charles-Louis Appleton, giurista francese (n. 1846)
- Nicolò Arimondi, militare e dirigente sportivo italiano (n. 1867)
- Hovsep Aznavur, architetto ottomano (n. 1854)
- Decio Bacchi, politico e sindacalista italiano (n. 1876)
- Ulisse Bacci, giornalista e politico italiano (n. 1846)
- Henri Alphonse Barnoin, pittore francese (n. 1882)
- Clitofonte Alberto Bellini, economista italiano (n. 1852)
- Ferdinando Bocca, imprenditore e politico italiano (n. 1870)
- Karl Brunner, chimico austriaco (n. 1855)
- Laurids Bruun, scrittore danese (n. 1864)
- Francis Crawford Burkitt, teologo, biblista e orientalista britannico (n. 1864)
- Arturo Carrari, regista cinematografico e produttore cinematografico italiano (n. 1867)
- Ronald de Carvalho, poeta, saggista e storico brasiliano (n. 1893)
- Arrigo Cavaglieri, giurista italiano (n. 1880)
- Basil Hall Chamberlain, linguista e iamatologo britannico (n. 1850)
- Ippolito Tito D'Aste, commediografo italiano (n. 1844)
- William Robert Daly, attore e regista statunitense (n. 1872)
- Ernesto De Angelis, giornalista e politico italiano
- Louis-Pierre Ducros, critico letterario francese (n. 1846)
- David Duffield, canottiere statunitense (n. 1870)
- Giulio Faini, compositore e cornista italiano (n. 1874)
- Lorenzo Francesco Lonigo, politico italiano (n. 1866)
- Rufus Gillmore, giornalista e scrittore statunitense (n. 1869)
- Ksaver Šandor Gjalski, scrittore croato (n. 1854)
- Fernand-Louis Gottlob, pittore, illustratore e incisore francese (n. 1873)
- Umberto Guillaume, circense italiano (n. 1872)
- Alf Harvey, calciatore inglese (n. 1854)
- Henri Lucien Jumelle, botanico francese (n. 1866)
- Erich Kallius, anatomista tedesco (n. 1867)
- Abraham Isaac Kook, rabbino e filosofo russo (n. 1865)
- Andrea Landini, pittore italiano (n. 1847)
- Louis Lavauden, zoologo francese (n. 1881)
- Giulio Macchi, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1866)
- Evan George Mackenzie, imprenditore e mecenate scozzese (n. 1852)
- John Stuart Mackenzie, filosofo scozzese (n. 1860)
- Edoardo Martinori, numismatico, viaggiatore e alpinista italiano (n. 1854)
- Raffaello Maurri, editore e liutaio italiano (n. 1863)
- Joseph Mears, imprenditore britannico (n. 1872)
- Giacomo Merculiano, scultore, medaglista e illustratore italiano (n. 1859)
- Gaetano Montedoro, poeta e letterato italiano (n. 1848)
- Luigi Monti, scrittore e farmacista italiano (n. 1875)
- Francesco Moroncini, critico letterario italiano (n. 1866)
- Carlo Bartolomeo Musso, scultore e decoratore italiano (n. 1863)
- Leone Nani, missionario e fotografo italiano (n. 1880)
- Orlando Orlandi, pubblicitario italiano (n. 1875)
- Carl Paal, chimico tedesco (n. 1869)
- Maria Pia Pagliarini, soprano italiana (n. 1902)
- Carlo Panati, scultore italiano (n. 1850)
- Luigi Paolucci, scienziato e naturalista italiano (n. 1849)
- Emilio Paor, architetto italiano (n. 1863)
- Maurizio Pellegrini, pittore italiano (n. 1866)
- Sergio Perdomi, fotografo italiano (n. 1887)
- Benvenuto Pesce Maineri, architetto, ingegnere e urbanista italiano (n. 1865)
- Pietro Pfanner, medico e politico italiano (n. 1864)
- Herbert Ponting, fotografo e esploratore britannico (n. 1870)
- Johan Ramstedt, politico svedese (n. 1852)
- Oscar Ricciardi, pittore italiano (n. 1864)
- George Ridgwell, regista, sceneggiatore e attore britannico (n. 1867)
- Paul Rudolph, fisico tedesco (n. 1858)
- François Simiand, economista francese (n. 1873)
- Francesco Tarducci, scrittore e storico italiano (n. 1842)
- Alfred Vallette, letterato francese (n. 1858)
- Eva Watson-Schütze, fotografa statunitense (n. 1867)
- Frederick Merrick White, scrittore inglese (n. 1859)
- Émile Auguste Wéry, pittore francese (n. 1868)
- Crescenzo Di Maio, attore e commediografo italiano (n. 1845)
- Alexander von Brill, matematico tedesco (n. 1842)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1935
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads