Timeline
Chat
Prospettiva
Residenza reale
palazzo usato per una famiglia reale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le residenze reali o palazzi reali, nella monarchia, sono le case del sovrano e degli altri membri della famiglia reale. Sono considerate residenze reali i luoghi in cui vivono, lavorano o mantengono il re o la regina al potere, il suo consorte e i suoi discendenti diretti, i loro figli e gli altri principi e principesse.
Queste possono essere residenze private, dove vivono i membri della famiglia reale; delle residenze ufficiali, dove hanno i loro uffici o prestano servizio per ricevimenti o visite ufficiali; per residenze estive, di vacanza o ad uso speciale; oppure residenze storiche, che in passato erano abitate da membri della famiglia reale, ma non più. Generalmente si tratta di palazzi e ville situati nella capitale del paese e in altre città, che la casa reale ha ottenuto o fatto costruire nel corso della sua storia. Questi palazzi, generalmente di grandi dimensioni, sono dotati di numerose stanze, stanze private, saloni per feste, sale per banchetti, sale da musica, gallerie, e sono disposti in un corpo centrale e una o due ali laterali. Hanno anche ampi e bellissimi giardini, o addirittura una foresta di caccia.
In alcune monarchie, la maggior parte delle residenze sono aperte al pubblico (tranne le residenze private); o tutto l'anno quando il monarca non è presente. Hanno interessanti musei legati alla storia della casa reale o della monarchia in generale. È inoltre possibile visitare i giardini, alcune stanze o sale e, se del caso, le tombe dei monarchi precedenti.
Remove ads
Africa
Egitto
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo 'Abidin | Il Cairo | Residenza del sovrano d'Egitto dal 1874 al 1952 | [1] |
Chiudi
Etiopia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo di Menelik II | ![]() |
Addis Abeba | Residenza imperiale etiope fino al 1974 | [2] |
Palazzo del Giubileo | ![]() |
Costruito nel 1955 da Hailé Selassié
per celebrare il suo 25° Giubileo |
[3] | |
Palazzo | ![]() |
Il palazzo fu costruito tra il 1930 e il
1932 per volere di Hailé Selassié |
[4] |
Chiudi
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Reale | ![]() |
Tripoli | Costruito dal governo italiano, divenne
la residenza reale del Re di Libia |
Chiudi
Marocco
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Dâr-al-Makhzen | ![]() |
Rabat | Residenza ufficiale del | [5][6] |
Chiudi
Remove ads
America
Brasile
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo imperiale | ![]() |
Rio de Janeiro | Residenza del sovrano portoghese in
Brasile e poi degli Imperatori brasiliani |
|
Paço de São Cristóvão | ![]() |
Residenza degli imperatori del Brasile fino al 1889 | ||
Palazzo Guanabara | ![]() |
Dimora della Principessa Isabella
e del marito, Gastone d'Orléans |
||
Palazzo di Petrópolis | ![]() |
Petrópolis | Residenza estiva di Pietro II del Brasile |
Chiudi
Messico
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Nazionale | Città del Messico | Residenza di Massimiliano I del Messico | ||
Castello di Chapultepec | ![]() |
Dimora di Massimiliano e Carlotta del Messico |
Chiudi
Hawaii
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo ʻIolani | ![]() |
Honolulu | Residenza ufficiale del sovrano delle Hawaii |
Chiudi
Remove ads
Asia
Brunei
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Istana Nurul Iman | ![]() |
Bandar Seri Begawan | Residenza ufficiale del Sultano del Brunei |
Chiudi
Europa
Riepilogo
Prospettiva
Albania
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo delle Brigate | ![]() |
Tirana | Residenza ufficiale del Presidente dell’Albania (2013-in corso)
Residenza ufficiale del Re d'Albania(1941-1945) |
|
Villa Reale di Durazzo | ![]() |
Durazzo | Residenza estiva della famiglia reale albanese. | |
Villa Reale di Shirokë | ![]() |
Shirokë | Residenza estiva della famiglia reale albanese. |
Chiudi
Austria
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Castello di Schönbrunn | ![]() |
Vienna | Residenza estiva degli Asburgo, dal XVIII secolo fino al 1918 | |
Complesso | ![]() |
Residenza invernale asburgica, oggi è la
residenza ufficiale del presidente austriaco |
||
Castello del Belvedere | ![]() |
Residenza di Eugenio di Savoia e poi
dell'Arciduca Francesco Ferdinando |
||
Palazzo Augarten | Residenze dell'Arciduca | |||
Palazzo Modena | ![]() |
Dimora viennese degli Austria-Este | [7] | |
Hermesvilla | Residenza di caccia della casa imperiale, fu donata ad
Elisabetta che ne fece la sua residenza privata |
Hermesvilla, su wienmuseum.at. URL consultato il 24 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2015). | ||
Castello di Hetzendorf | Dimora estiva o di caccia di Francesco Giuseppe,
di Carlo I e della moglie Zita di Borbone-Parma |
|||
Hofburg | ![]() |
Innsbruck | Era la residenza estiva della famiglia imperiale ad Innsbruck | |
Castello di Klessheim | ![]() |
Salisburgo | Nel 1866 divenne residenza permanente
dell'arciduca Ludovico Vittorio d'Asburgo-Lorena |
|
Kaiservilla | ![]() |
Bad Ischl | Residenza privata e di caccia di Francesco Giuseppe | |
Castello di Laxenburg | Laxenburg | Residenza estiva dove nacquero Gisella, | ||
Castello di Eckartsau | Artstetten- | Dimora estiva di Carlo I e della sua famiglia | ||
Villa Wartholz | ![]() |
Reichenau | Residenza di caccia di Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena |
Chiudi
Belgio
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Reale | ![]() |
Bruxelles | Residenza ufficiale del Re dei Belgi | Palace of Brussels, su monarchie.be. URL consultato il 24 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2004). |
Castello di Laeken | Residenza privata del sovrano belga | |||
Castello del Stuyvenberg | ![]() |
Residenza delle regine vedove Elisabetta e Fabiola,
la quale lasciòil castello al nipote Filippo |
||
Castello del Belvédère | ![]() |
Residenza del Principe di Liegi, fu abitato da Alberto II e
dalla regina Paola anche dopo la loro ascesa al trono |
||
Ciergnon Castle | ![]() |
Ciergnon | Residenza di caccia | [8] |
Chiudi
Bulgaria
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Reale | Sofia | Residenza ufficiale del sovrano di Bulgaria | ||
Euxinograd | ![]() |
Varna | Residenza estiva della famiglia reale bulgara.
Morì la zarina Eleonora di Reuss-Köstritz |
Chiudi
Città del Vaticano
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Apostolico | Roma | Residenza ufficiale del Ponteficie | ||
Palazzo Pontificio | ![]() |
Castel Gandolfo | Residenza papale estiva |
Chiudi
Danimarca
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo di Amalienborg | ![]() |
Copenaghen | Residenza ufficiale del | |
Palazzo di Christiansborg | ![]() |
Sede del Parlamento ma alcune
zone utilizzate dalla famiglia reale |
||
Palazzo di Frederiksberg | ![]() |
Residenza estiva per la famiglia reale fino alla metà del XIX secolo. | ||
Palazzo di Fredensborg | Fredensborg | Residenza di primavera ed
autunnale della casa reale danese |
||
Palazzo di Marselisborg | ![]() |
Aarhus | Costruito per Cristiano IX, è al
residenza estiva della casa reale |
|
Palazzo di Sorgenfri | ![]() |
Lyngby-Taarbæk | Palazzo del Principe Knud e della moglie Carolina Matilde | |
Palazzo di Gråsten | Gråsten | Residenza estiva di Federico IX
e della regina Ingrid di Danimarca |
Chiudi
Finlandia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Imperiale | Helsinki | Residenza ufficiale dello Zar di Russia
ad Helsinki, in quanto Granduca di Finlandia |
Chiudi
Francia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Reggia di Versailles | ![]() |
Versailles | Residenza reale del Re di Francia e centro di potere durante | Welcome to Versailles, su en.chateauversailles.fr. |
Palazzo del Louvre | ![]() |
Parigi | Residenza del re di Francia dal 1546 al 1789, de facto fino
al 1678, quando re Luigi XIV si trasferì a Versailles |
|
Palazzo delle Tuileries | ![]() |
Residenza reale da Enrico IV a Luigi Filippo di Francia,
ma anche degli Imperatori Napoleone I e Napoleone III |
||
Palais-Royal | ![]() |
Fu la residenza della dinastia Borbone-Orléans fino al 1848 | ||
Palazzo del Lussemburgo | Commissionata per la regina Maria de' Medici, dal 1814 ospita parte del Parlamento francese e dal 1958 è sede del Senato francese | |||
Castello di Fontainebleau | ![]() |
Fontainebleau | Fu residenza reale da Francesco I Valois a Napoleone III Bonaparte | |
Castello di Saint-Germain-en-Laye | ![]() |
Saint-Germain-en-Laye | Residenza del re di Francia fino al 1682. Venne ospitato dal re di Inghilterra, Giacomo II[9], che vi morì in esilio nel 1701. | |
Castello di Compiègne | ![]() |
Compiègne | Fu costruito da re Luigi XV di Francia come residenza di caccia. Napoleone III e la moglie Eugenia loro palazzo autunnale | |
Castello d'Eu | ![]() |
Eu | Dimora estiva del re Luigi Filippo I | [10] |
Castello di Chambord | ![]() |
Chambord | Fu costruito per volere di Francesco I di Francia |
Chiudi
Germania
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Chiudi
Grecia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Vecchio | ![]() |
Atene | Fu la residenza dei sovrani di Grecia fra il 1843 ed il 1909, quando
fu danneggiato da un incendio. Oggi ospita il Parlamento ellenico |
|
Nuovo | ![]() |
Venne costruito per l'erede al trono Costantino,
dal 1909 al 1967 fu la residenza ufficiale del re degli Elleni |
||
Torre della Regina | ![]() |
Piccola residenza costruita per volere di Ottone
di Grecia per la moglie, la regina Amalia |
||
Palazzo di Tatoi | ![]() |
Acharnes | Fu la residenza estiva della famiglia reale greca,
che si trova a pochi chilometri da Atene |
|
Palazzo di Psichiko | Filothei-Psychiko | Fu realizzato nel 1937 da Giorgio II per il fratello Paolo e la cognata
Federica, la quale, una volta vedova, vi risiedette fino al 1967 |
[11][12] | |
Palazzo di San Michele e San Giorgio | Corfù | Con l'unione di Corfù alla Grecia nel 1864,
divenne la residenza reale nell'isola |
||
Villa Mon Repos | ![]() |
Nel 1864 la vila fu concessa a Giorgio I di Grecia che la trasformò in
residenza estiva della Casa Reale. Qui vi nacque Filippo di Edimburgo |
||
Achilleion | ![]() |
Servì quale residenza a Corfù dell'Imperatrice Elisabetta d'Austria e
del Kaiser Guglielmo II, che utilizzò il palazzo fino al 1914 |
||
Palataki | ![]() |
Kalamaria | Fu costruito negli anni '60 e dal 1963 fu proprietà della famiglia
reale, che passò solo una notte nella residenza |
Chiudi
Italia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Chiudi
Liechtenstein
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Castello di Vaduz | ![]() |
Vaduz | Residenza del Principe di Liechtenstein |
Chiudi
Lussemburgo
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Granducale | ![]() |
Lussemburgo | Residenza ufficiale del Granduca di Lussemburgo | |
Castello di Berg | ![]() |
Colmar-Berg | Residenza privata della famiglia granducale dal 1911 |
Chiudi
Principato di Monaco|Monaco
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo dei Principi di Monaco | ![]() |
Monaco | Residenza ufficiale del Principe di Monaco |
Chiudi
Montenegro
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo di Re Nicola | ![]() |
Cettigne | Residenza ufficiale della famiglia reale
montenegrina dal 1867 al 1916 |
|
Biljarda | ![]() |
Il palazzo fu costruito per volontà
del principe Pietro II Petrovic-Njegoš nel 1838 |
[15] | |
Palazzo Azzurro | ![]() |
Fu la residenza dell'erede al trono Danilo | [16] | |
Palazzo Reale | ![]() |
Podgorica | Residenza invernale della famiglia reale
a Podgorica, costruito da Nicola I nel 1889 |
|
Palazzo Reale | ![]() |
Nikšić | Venne commissionato per Nicola I
del Montenegro, fu utilizzato poche volte |
[17][18] |
Palazzo Reale | ![]() |
Bar | Fu un regalo di Nicola I per la figlia
Zorka ed il genero Pietro, poi re di Serbia |
[19] |
Chiudi
Norvegia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo reale | ![]() |
Oslo | Residenza del sovrano svedese ad Oslo,
e poi palazzo ufficiale del Re di Norvegia |
|
Stiftsgården | ![]() |
Trondheim | Residenza ufficiale della famiglia | |
Skaugum | ![]() |
Asker | Residenza di Haakon e della moglie Mette-Marit. |
Chiudi
Paesi Bassi
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo reale | ![]() |
Amsterdam | Residenza reale della famiglia
reale nella capitale olandese |
|
Palazzo Noordeinde | ![]() |
L'Aia | È il palazzo "di lavoro" del monarca olandese | |
Huis ten Bosch | ![]() |
Residenza ufficiale della famiglia reale dei Paesi Bassi | ||
Palazzo di Het Loo | Apeldoorn | Residenza estiva della Casa di Orange-Nassau,
dal 1815 dinastia regnante dei Paesi Bassi. |
||
Palazzo Soestdijk | ![]() |
Soest | Fu la residenza della regina Giuliana
e del marito, il principe Bernard |
Chiudi
Polonia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Castello Reale | ![]() |
Varsavia | Dimora del sovrano polacco a Varsavia | |
Palazzo di Wilanów | ![]() |
Residenza di Augusto II di Polonia | ||
Palazzo del Belweder | Proprietà di Stanislao II Augusto e poi
residenza del Granduca Costantino Romanov |
[20][20] | ||
Palazzo Łazienki | ![]() |
Dimora estiva di Stanislao II Augusto | [21] |
Chiudi
Portogallo
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Nazionale di Ajuda | Lisbona | Fu la residenza ufficiale di Luigi I del Portogallo | ||
Palácio Nacional de Belém | Usato di rado dalla casa reale, oggi è la
residenza del Presidente del Portogallo |
|||
Palazzo Necessidades | Residenza ufficiale del re di Portogallo
all'inizio ed alla fine del XIX secolo |
[22] | ||
Palazzo Reale di Queluz | Queluz | Vi visse qui per molti anni la regina Maria, ma per il resto
il palazzo non fu molto frequentato dalla famiglia reale. |
[23] | |
Palácio Nacional da Pena | ![]() |
Sintra | Realizzato per Ferdinando II, fu una
delle residenze estive della famiglia reale |
|
Palazzo Reale | ![]() |
Vila Viçosa | Residenza di caccia di re Carlo I | [24] |
Palazzo Nazionale di Mafra | ![]() |
Mafra | Residenza di caccia della Casa reale |
Chiudi
Regno Unito
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Buckingham Palace | ![]() |
Londra | Residenza ufficiale del | |
Palazzo di St. James | ![]() |
Fu il palazzo ufficiale del monarca
inglese dal 1698 sino al 1837 |
||
Clarence House | ![]() |
Costruita per il Duca di Clarence, fu la residenza della
Regina madre e di Carlo III prima della sua ascesa al trono |
||
Kensington Palace | ![]() |
Residenza dei Galles, Gloucester, Kent
e del Principe Michael ed anche di Lady Diana |
||
Hampton Court | ![]() |
Nel 1604, il palazzo divenne la residenza del re Giacomo I | ||
Castello di Windsor | ![]() |
Windsor | Residenza di campagna ufficiale della famiglia reale | |
Sandringham House | ![]() |
Sandringham | Residenza invernale del monarca inglese | |
Osborne House | ![]() |
Cowes | Residenza della regina Vittoria e del principe Alberto | |
Castello di Edimburgo | ![]() |
Edimburgo | Residenza della regina Maria di Scozia | |
Palazzo di Holyrood | ![]() |
Residenza ufficiale del sovrano in Scozia | ||
Castello di Balmoral | ![]() |
Crathie | Residenza estiva del sovrano inglese |
Chiudi
Romania
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Reale | ![]() |
Bucarest | Una delle residenze del
Re di Romania a Bucarest |
[25] |
Palazzo Cotroceni | ![]() |
Residenza ufficiale del | ||
Palazzo di Elisabetta | ![]() |
Residenza della regina Elisabetta
di Grecia, oggi di Margherita di Romania |
||
Castello di Peleș | ![]() |
Sinaia | Residenza reale tra il 1873 e il 1914 |
Chiudi
Russia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Gran Palazzo del Cremlino | ![]() |
Mosca | Costruito su commissione di Nicola I,
era la residenza imperiale a Mosca |
|
Reggia di Peterhof | ![]() |
San Pietroburgo | Fu edificata per Pietro I il Grande | [26] |
Palazzo di Caterina | ![]() |
Costruita su commissione di Caterina I,
era la residenza estiva degli zar di Russia |
||
Palazzo d'Inverno | ![]() |
Residenza invernale degli zar. | ||
Castello Michajlovskij | ![]() |
Residenza di Paolo I di Russia | ||
Palazzo Michajlovskij | ![]() |
Costruito per il Gran Duca Michail Pavlovič | ||
Palazzo di Alessandro | ![]() |
Commissionato per il futuro Alessandro I, residenza
imperiale dopo la Domenica di Sangue |
||
Palazzo di Elagin | ![]() |
Residenza estivo dello Zar Alessandro I | ||
Palazzo Vladimirskij | ![]() |
Dimora del Granduca Vladimir Aleksandrovič |
Chiudi
Serbia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Vecchio | ![]() |
Belgrado | Dimora ufficiale della famiglia
reale dal 1884 al 1922 |
|
Palazzo Nuovo | ![]() |
Residenza ufficiale di
Alessandro I dal 1922 al 1933 |
||
Palazzo Reale | ![]() |
Residenza del Re di Jugoslavia dal 1933 al 1941,
oggi è la dimora di Alessandro di Karađorđević |
||
Beli dvor | ![]() |
Residenze del Principe Paolo, reggente di Jugoslavia | [27] |
Chiudi
Spagna
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Reale | ![]() |
Madrid | Residenza ufficiale del Re di Spagna | |
Palazzo della Zarzuela | ![]() |
Residenza privata del Re di Spagna | ||
Palazzo Reale di | ![]() |
Costruito per Carlo III, fu la residenza di Francisco Franco | ||
Palazzo de l'Almudaina | ![]() |
Palma di Maiorca | Residenza estiva del Re di Spagna | |
Palazzo Reale della Granja de San Ildefonso | ![]() |
San Ildefonso | Fu fatto costruire nel 1721 dal re Filippo V | |
Monastero dell'Escorial | ![]() |
San Lorenzo del Escorial | Residenza di Filippo II di Spagna e
Pantheon della famiglia reale spagnola |
|
Palazzo Reale | ![]() |
Aranjuez | Venne commissionato da Filippo II di Spagna |
Chiudi
Svezia
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Palazzo Reale | ![]() |
Stoccolma | Residenza ufficiale del Re di Svezia | |
Haga Palace | ![]() |
Residenza dei principi ereditari, Vittoria e Daniel | [28] | |
Villa Solbacken | ![]() |
Dimora di Bertil e Lilian di Svezia, oggi residenza
principale del principe Carlo Filippo |
[29] | |
Castello di Drottningholm | ![]() |
Ekerö | Dal 1981 è la residenza permanente
della famiglia reale svedese |
[30] |
Solliden Palace | ![]() |
Öland | Residenza estiva dei sovrani | [31][32][33] |
Stenhammar Palace | ![]() |
Flen | Dimora di Guglielmo di Svezia | [34][35] |
Chiudi
Ungheria
Ulteriori informazioni Immagine, Città ...
Residenza | Immagine | Città | Funzione | Note |
---|---|---|---|---|
Castello di Buda | ![]() |
Budapest | Residenza del sovrano d'Ungheria | |
Palazzo Reale | ![]() |
Gödöllő | Residenza estiva ed invernale di Elisabetta d'Austria | [36][37][38] |
Chiudi
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads