Londra

capitale del Regno Unito e dell’Inghilterra / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Londra?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Londra (AFI: /ˈlondra/[2]; in inglese: London, /ˈlʌndən/)[3] è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8 799 800 abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d'Europa, preceduta da Mosca e Istanbul. L'area metropolitana conta circa 14 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo ampio estuario.

Quick facts: Londra città metropolitana, Localizzazione, S...
Londra
città metropolitana
(EN) London
Londra – Veduta
Londra – Veduta
Alcuni dei monumenti più rappresentativi di Londra, in senso antiorario: il Big Ben, il Tower Bridge, foto panoramica di Trafalgar Square con la National Gallery, il London Eye, Buckingham Palace e la Cattedrale di San Paolo.
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Amministrazione
SindacoSadiq Khan (Partito Laburista) dal 09-05-2016
Data di istituzione2000
Territorio
Coordinate51°30′26″N 0°07′39″W
Altitudine24 m s.l.m.
Superficie1 572,15 km²
Abitanti8 799 800[1] (2022)
Densità5 597,3 ab./km²
ConteeCittà di Londra, Grande Londra
Distretti33 borghi
Altre informazioni
Cod. postaleE, EC, N, NW, SE, SW, W, WC, BR, CM, CR, DA, EN, HA, IG, KT, RM, SM, TN, TW, UB, WD
Prefisso020 01322, 01689, 01708, 01737, 01895, 01923, 01959, 01992
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2GB-LND
TargaL
Nome abitantilondinesi
PIL procapite(nominale) 72 915
Rappresentanza parlamentare73 membri
SoprannomeBig Smoke, Swinging city
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Londra
Londra
Londra – Mappa
Londra – Mappa
Posizione di Londra nel Regno Unito e in Inghilterra
Sito istituzionale
Close

Molti degli abitanti, chiamati londinesi (Londoners), provengono dall'estero o sono di origine straniera, il che la rende una delle città più cosmopolite e multietniche del mondo. Londra è stata la capitale dell'Impero britannico e quindi meta di flussi migratori durante e soprattutto dopo la fine dell'era coloniale. Ha il più elevato PIL fra tutte le città europee e il quinto al mondo.[4] I suoi nove aeroporti, di cui cinque internazionali, tre di aviazione generale e uno di aviazione business, ne fanno il più grande snodo del traffico aereo globale; è anche sede del più antico sistema di metropolitana del mondo, la London Underground (The Tube) che è anche la più estesa d'Europa.

Sede della prima esposizione universale della storia (Expo 1851) e di tre edizioni dei Giochi olimpici (1908, 1948 e 2012), è la terza città più visitata al mondo dal turismo internazionale, dopo Hong Kong e Bangkok in Asia ed è considerata una delle capitali mondiali della moda. Per tutte le caratteristiche elencate, Londra conquista il titolo di città globale, classificandosi come l'unica città britannica nella lista delle Città mondiali Alfa.[5] Insieme a New York fa parte della categoria Alfa++, quella che le pone come le due città più importanti per l'economia globale.

A Londra hanno sede numerose istituzioni, organizzazioni e società internazionali. Vi si trovano importanti musei e teatri; la città contiene quattro patrimoni dell'umanità. Inoltre, presso Buckingham Palace risiede stabilmente il monarca del Regno Unito, ed il Palazzo di Westminster ospita il Parlamento; il numero 10 Downing Street è la residenza del Primo ministro e la sede del Governo del Regno Unito. Dal 2000, con le riforme volute dal governo di Tony Blair, Londra è amministrata secondo una speciale legislazione sui generis[6] che determina e coordina i poteri della superiore Autorità della Grande Londra, composta dal Sindaco e dall'Assemblea di Londra, con quelli di 33 borghi londinesi a livello inferiore.[7]