cover image

New York

città degli Stati Uniti d'America nello Stato di New York / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su New York?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

New York (IPA: /njuˈjɔrk/[7], in inglese americano /nuːˈjɔɹk/), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York,[8][9] è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela" (Big Apple)[10][11], sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'Oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende (insieme a Londra) la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Quick facts: New York città metropolitana, Localizzazione,...
New York
città metropolitana
City of New York
New York – Stemma
New York – Bandiera
New York – Veduta
New York – Veduta
Skyline di Lower Manhattan
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoFlag_of_New_York.svg New York
ConteaNew York
Bronx
Kings
Queens
Richmond
Amministrazione
SindacoEric Leroy Adams (D) dal 1-1-2022
Data di istituzione1898
Fondata nel 1625 dagli olandesi con il nome di Nuova Amsterdam.
Territorio
Coordinate40°43′N 74°00′W
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie785[1] km²
Abitanti8 804 190[2] (2020)
Densità11 215,53 ab./km²
Sottodivisioni5 distretti
Altre informazioni
LingueInglese
Cod. postale10001–10292
Prefisso212/347/646/718/917
Fuso orarioUTC-5
TargaNY
Nome abitantin[u]ovaiorchesi,[3][4] n[u]ovayorkesi,[5] newyorkesi,[4] newyorchesi[6]
SoprannomeGrande mela, Melting Pot
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
New York
New York
New York – Mappa
New York – Mappa
Sito istituzionale
Close

L'agglomerato metropolitano comprende circa 25 milioni di abitanti, che la rendono, secondo una stima del 2018, l'undicesima città del mondo per popolazione[12], e la terza del continente americano (dopo San Paolo e Città del Messico). Molti degli abitanti di New York, chiamati newyorkesi o nuovaiorchesi,[4] provengono dall'estero, sono nati in altre zone degli Stati Uniti o sono di origine straniera, il che la rende una delle città più cosmopolite e multietniche del mondo.

Situata sulla cosiddetta baia di New York (New York Bay), in parte sul continente e in parte su isole, è amministrativamente divisa in cinque distretti (borough): Manhattan, The Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island. Di essi, uno è nel continente (il Bronx, situato a nord di Manhattan), tre si trovano su isole: (Staten Island, di fronte al New Jersey; Queens e Brooklyn, rispettivamente nell'estremità nord-occidentale e sud-occidentale dell'isola di Long Island) e uno, Manhattan, sull'appendice inferiore della penisola su cui si trova anche il Bronx e che da esso è separato dall'Harlem River, fiume-canale che collega l'Hudson all'East River. I cinque distretti sono sedi di contea metropolitana: la contea di New York propriamente detta occupa il territorio di Manhattan, quella di Kings il territorio di Brooklyn e quella di Richmond il territorio di Staten Island; le altre due contee (Bronx e Queens) sono omonime dei distretti e si sovrappongono al loro territorio amministrativo. New York è inoltre riconosciuta come una delle città con i panorami urbani più impressionanti del mondo.

Non fanno parte dei distretti di New York City, ma fanno parte della sua area metropolitana e gravitano intorno ad essa per ragioni economiche e culturali, alcune città del confinante Stato del New Jersey, come Jersey City, Newark e Hoboken, situate sulla riva occidentale dell'Hudson, di fronte a Manhattan. La citata Newark è tra l'altro sede di uno degli aeroporti internazionali che servono New York, il Newark-Liberty, situato a 24 km da Manhattan. Alcuni dei suoi simboli più famosi sono la Statua della Libertà, che si trova su Liberty Island, un'isola alla foce del fiume Hudson; il Ponte di Brooklyn, che attraversando l'East River collega Manhattan e Brooklyn; l'Empire State Building, grattacielo in stile art déco di 443 metri di altezza, situato a Midtown Manhattan. La città è generalmente considerata uno dei più importanti centri della diplomazia mondiale.[13] Insieme a Ginevra (CICR e sede europea dell'ONU), Basilea (Banca dei Regolamenti Internazionali) e Strasburgo (Consiglio d'Europa), New York è una delle poche città al mondo che funge da sede di una delle più importanti organizzazioni internazionali (nel suo caso dell'ONU), senza essere la capitale di un Paese.[14] Insieme a Milano, Londra e Parigi è considerata una delle capitali mondiali della moda.[15][16]

Oops something went wrong: