Timeline
Chat
Prospettiva

Conclave del 1676

elezione papale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Conclave del 1676
Remove ads

Il conclave del 1676 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente X, avvenuta a Roma il 22 luglio 1676. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 agosto al 21 settembre e, dopo quarantadue scrutini, venne eletto papa il cardinale Benedetto Odescalchi, che assunse il nome di Innocenzo XI. L'elezione venne annunciata dal cardinale protodiacono Francesco Maidalchini.

Fatti in breve Durata, Luogo ...

Il conclave del 1676 è ricordato come uno dei conclavi del secolo XVII con l'età media dei cardinali più bassa: 57 anni e mezzo.

Remove ads

Svolgimento

Riepilogo
Prospettiva

Alla morte di papa Clemente X il collegio cardinalizio era composto da 67 cardinali. Di questi 65 parteciparono al conclave, ma solo 63 presenziarono alle votazioni finali. Infatti Virginio Orsini e Carlo Bonelli morirono durante il conclave, rispettivamente il 21 ed il 27 agosto.

Due soli i cardinali che non presero parte al conclave: Friedrich von Hessen-Darmstadt e Pascual de Aragón.

In questo conclave entrò in uso l'espressione «zelanti», riferita a quei cardinali non inseriti in gruppi "nazionali" (Italia, Francia e Spagna) i quali invece attendono, per puro zelo, che emerga durante il conclave la figura più degna di sedere sul Soglio pontificio[1].

Odescalchi fu eletto grazie al lavoro del cardinale francese de Retz, incaricato dal re Luigi XIV di favorire il porporato comasco, che neutralizzò le candidature di Paluzzo Altieri e di Flavio Chigi[2]. La sera del 20 settembre, dopo cena, uno dopo l'altro i cardinali si recarono presso la cella di Odescalchi e fecero pubblico atto di ossequio baciandogli la mano ed eleggendolo per adorazione. Dopo un'iniziale riluttanza il cardinale accettò e prese il nome di Innocenzo XI[3]. Si procedette comunque a uno scrutinio il giorno successivo in cui Odescalchi ottenne l'unanimità.

Venne incoronato il 4 ottobre e prese ufficiale possesso della Basilica Laterana il successivo 8 novembre.

Remove ads

Collegio cardinalizio all'epoca del conclave

Presenti in conclave

Ulteriori informazioni Nome, Paese ...

Assenti in conclave

Ulteriori informazioni Nome, Paese ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads