Timeline
Chat
Prospettiva
Internazionali d'Italia 2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli Internazionali d'Italia 2024, ufficialmente Internazionali BNL d'Italia per motivi di sponsorizzazione, sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata l'81ª edizione degli Internazionali d'Italia, facente parte della categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP Tour 2024 e della categoria WTA 1000 nell'ambito del WTA Tour 2024. Sia il torneo maschile sia quello femminile si sono giocati al Foro Italico di Roma, in Italia, dall'8 al 19 maggio 2024.
Remove ads
Partecipanti ATP singolare
Riepilogo
Prospettiva
Teste di serie
* Ranking al 6 maggio 2024.[1]
Altri partecipanti
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Brandon Nakashima
Nicolas Moreno de Alboran
Alexandre Müller
Thiago Monteiro
Diego Schwartzman
Térence Atmane
Grégoire Barrère
Francesco Passaro
Maximilian Marterer
Hamad Međedović
Zizou Bergs
Botic van de Zandschulp
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:
Ritiri
- Prima del torneo
Carlos Alcaraz → sostituito da
Rinky Hijikata
Arthur Cazaux → sostituito da
Corentin Moutet
Facundo Díaz Acosta → sostituito da
Mackenzie McDonald
Laslo Đere → sostituito da
Daniel Elahi Galán
Ugo Humbert → sostituito da
Shang Juncheng
Jiří Lehečka → sostituito da
Jeffrey John Wolf
Tomáš Macháč → sostituito da
Harold Mayot
Andy Murray → sostituito da
Pedro Cachín
Jannik Sinner → sostituito da
Arthur Rinderknech
Remove ads
Partecipanti ATP doppio
Riepilogo
Prospettiva
Teste di serie
* Ranking al 6 maggio 2024.
Altri partecipanti
Le seguenti coppie di giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
Matteo Arnaldi /
Francesco Passaro
Jacopo Bilardo /
Giorgio Ricca
Flavio Cobolli/Lorenzo Musetti
Le seguenti coppie di giocatori sono entrate in tabellone come alternate:
Ritiri
- Prima del torneo
Flavio Cobolli /
Lorenzo Musetti → sostituiti da
Christopher Eubanks /
John Peers
Alejandro Davidovich Fokina /
Arthur Fils → sostituiti da
Harri Heliövaara /
Henry Patten
Sadio Doumbia /
Fabien Reboul → sostituiti da
Cristian Rodríguez /
John-Patrick Smith
Máximo González /
Andrés Molteni → sostituiti da
Rafael Matos /
Andrés Molteni
Daniil Medvedev /
Roman Safiullin → sostituiti da
Sebastián Báez /
Thiago Seyboth Wild
Remove ads
Partecipanti singolare WTA
Riepilogo
Prospettiva
Teste di serie
* Ranking al 6 maggio 2024.[2]
Altre partecipanti
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Nuria Brancaccio
Federica Di Sarra
Sara Errani
Vittoria Paganetti
Giorgia Pedone
Lisa Pigato
Lucrezia Stefanini
Martina Trevisan
Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone con il ranking protetto:
Amanda Anisimova
Paula Badosa
Irina-Camelia Begu
Lauren Davis
Angelique Kerber
Naomi Ōsaka
Shelby Rogers
Daria Saville
Le seguenti giocatrici sono entrate nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
María Carlé
Brenda Fruhvirtová
Linda Fruhvirtová
Varvara Gracheva
Rebeka Masarova
Bernarda Pera
Aljaksandra Sasnovič
Laura Siegemund
Rebecca Šramková
Clara Tauson
Katie Volynets
Renata Zarazúa
La seguenti giocatrici sono entrate in tabellone come lucky loser:
Ritiri
- Prima del torneo
Marie Bouzková → sostituita da
Cristina Bucșa
Barbora Krejčíková → sostituita da
Jaqueline Cristian
Petra Kvitová → sostituita da
Ashlyn Krueger
Karolína Muchová → sostituita da
Anna Karolína Schmiedlová
Jessica Pegula → sostituita da
Wang Yafan
Karolína Plíšková → sostituita da
Mayar Sherif
Elena Rybakina → sostituita da
Océane Dodin
Remove ads
Partecipanti doppio WTA
Riepilogo
Prospettiva
Teste di serie
- Ranking al 6 maggio 2024.
Altre partecipanti
Le seguenti coppie di giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Anastasia Abbagnato /
Aurora Zantedeschi
Anna Kalinskaja /
Elena Vesnina
Angelica Moratelli /
Camilla Rosatello
Le seguenti coppie di giocatrici sono entrate in tabellone utilizzando il ranking protetto:
Le seguenti coppie di giocatrici sono subentrate in tabellone come alternate:
Ritiri
- Prima del torneo
Anna Blinkova /
Ljudmila Samsonova → sostituite da
Wang Xiyu /
Yuan Yue
Barbora Krejčíková /
Laura Siegemund → sostituite da
Ekaterina Aleksandrova /
Jana Sizikova
Remove ads
Punti
* I giocatori con un bye ricevono i punti del primo turno.
Montepremi
*per team
Remove ads
Campioni
Singolare maschile
Alexander Zverev ha sconfitto in finale
Nicolás Jarry con il punteggio di 6-4, 7-5.
- È il ventiduesimo titolo in carriera per Zverev, il primo in stagione e il secondo nel torneo.
Singolare femminile
Iga Świątek ha sconfitto in finale
Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-2, 6-3.
- È il ventunesimo titolo in carriera per Świątek, il quarto in stagione e il terzo nel torneo.
Doppio maschile
Marcel Granollers /
Horacio Zeballos hanno sconfitto in finale
Marcelo Arévalo /
Mate Pavić con il punteggio di 6-2, 6-2.
Doppio femminile
Sara Errani /
Jasmine Paolini hanno sconfitto in finale
Coco Gauff /
Erin Routliffe con il punteggio di 6-3, 4-6, [10-8].
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads