Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1843
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (16)
- 1º gennaio - François-Xavier Le Chauff de la Blanchetière, generale francese (n. 1790)
- 4 gennaio - Stevens Mason, politico statunitense (n. 1811)
- 4 gennaio - Michele Maria Milano, scrittore italiano (n. 1778)
- 10 gennaio - Louis Puissant, matematico e geodeta francese (n. 1769)
- 11 gennaio - Francis Scott Key, giurista, scrittore e poeta statunitense (n. 1779)
- 12 gennaio - Antonio Pasquale di Borbone-Due Sicilie, cavaliere italiano (n. 1816)
- 13 gennaio - Luisa Augusta di Danimarca, principessa danese (n. 1771)
- 16 gennaio - Felice Amati, politico italiano (n. 1762)
- 22 gennaio - Giovita Scalvini, scrittore, poeta e patriota italiano (n. 1791)
- 23 gennaio - Eduard Barth, pittore, incisore e litografo tedesco (n. 1802)
- 23 gennaio - Anna Ivanovna Korsačova, nobildonna russa (n. 1769)
- 23 gennaio - Friedrich de la Motte Fouqué, scrittore tedesco (n. 1777)
- 24 gennaio - Vasilij Vasil'evič Orlov-Denisov, generale russo (n. 1775)
- 25 gennaio - Antonio Benci, scrittore, traduttore e storico italiano (n. 1783)
- 29 gennaio - Giuseppe Buzzi Leone, scultore italiano (n. 1812)
- 30 gennaio - Friedrich Adelung, filologo e linguista tedesco (n. 1768)
Remove ads
Febbraio (11)
- 5 febbraio - Saliha Sultan, principessa ottomana (n. 1811)
- 6 febbraio - Hagop Bedros VII Holassian
- 13 febbraio - Isaac Hull, ammiraglio statunitense (n. 1773)
- 14 febbraio - Jacob Hendrik Hoeufft, poeta olandese (n. 1756)
- 15 febbraio - Tommaso Gargallo, poeta italiano (n. 1760)
- 15 febbraio - Theodoros Kolokotronis, militare, condottiero e patriota greco (n. 1770)
- 17 febbraio - Eustahija Arsić, mecenate e scrittrice serba (n. 1776)
- 19 febbraio - Maurice Ourry, drammaturgo, poeta e giornalista francese (n. 1776)
- 20 febbraio - Luigi de Cambray Digny, architetto italiano (n. 1778)
- 24 febbraio - Giacomo Giustiniani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1769)
- 27 febbraio - Giuseppe Sabatelli, pittore italiano (n. 1813)
Remove ads
Marzo (12)
- 2 marzo - François-Joseph-Philippe de Riquet, nobile francese (n. 1771)
- 7 marzo - Christoph Ludwig Eckhardt, militare austriaco (n. 1767)
- 18 marzo - Jacques Charles Bailleul, magistrato e politico francese (n. 1762)
- 18 marzo - William Montagu, V duca di Manchester, nobile, ufficiale e politico inglese (n. 1771)
- 21 marzo - Robert Southey, scrittore britannico (n. 1774)
- 21 marzo - Guadalupe Victoria, politico e generale messicano (n. 1786)
- 27 marzo - Martin-Guillaume Biennais, orafo francese (n. 1764)
- 27 marzo - Charles Colville, generale britannico (n. 1770)
- 27 marzo - Jakob Gauermann, pittore tedesco (n. 1773)
- 27 marzo - Henry Neville, II conte di Abergavenny, nobile inglese (n. 1755)
- 31 marzo - Luigi Brandani, fantino italiano (n. 1786)
- 31 marzo - Juan José Viamonte, politico e militare argentino (n. 1774)
Aprile (12)
- 1º aprile - John Armstrong Junior, politico statunitense (n. 1758)
- 1º aprile - Adolf Ribbing, militare svedese (n. 1765)
- 3 aprile - Georg Johann von Wrede, militare austriaco (n. 1765)
- 8 aprile - John Hope, V conte di Hopetoun, nobile scozzese (n. 1803)
- 14 aprile - Joseph Lanner, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1801)
- 21 aprile - Augusto Federico di Hannover, nobile inglese (n. 1773)
- 22 aprile - Vittorio Barzoni, scrittore, giornalista e politologo italiano (n. 1767)
- 22 aprile - Martin Piaggio, poeta italiano (n. 1774)
- 23 aprile - Richard Arkwright Junior, imprenditore britannico (n. 1755)
- 23 aprile - Johann Michael Zeyher, botanico tedesco (n. 1770)
- 28 aprile - William Wallace, matematico e astronomo scozzese (n. 1768)
- 30 aprile - Gilbert Chabrol de Volvic, funzionario francese (n. 1773)
Remove ads
Maggio (13)
- 4 maggio - James Patton Preston, politico statunitense (n. 1774)
- 9 maggio - Carlo Angelo Bianco, patriota italiano (n. 1795)
- 11 maggio - Giuseppe Barbaroux, avvocato italiano (n. 1772)
- 11 maggio - Heinrich Adolf von Gablenz, generale tedesco (n. 1762)
- 12 maggio - Charlotte von Kalb, scrittrice tedesca (n. 1761)
- 13 maggio - Christian Flechtenmacher, avvocato e docente rumeno (n. 1785)
- 15 maggio - George Coventry, VIII conte di Coventry, nobile e politico inglese (n. 1784)
- 19 maggio - Charles Bagot, politico e diplomatico britannico (n. 1781)
- 23 maggio - Pierre Lorillard II, imprenditore statunitense (n. 1764)
- 24 maggio - Sylvestre François Lacroix, matematico francese (n. 1765)
- 26 maggio - Ljubica Vukomanović, principessa serba (n. 1788)
- 28 maggio - Noah Webster, scrittore, editore e lessicografo statunitense (n. 1758)
- 30 maggio - Antonio Basoli, pittore e incisore italiano (n. 1774)
Remove ads
Giugno (16)
- 1º giugno - Karl von Grolman, generale prussiano (n. 1777)
- 4 giugno - Ippolito Rosellini, egittologo italiano (n. 1800)
- 6 giugno - Robert Henry MacFarlane, generale britannico (n. 1771)
- 7 giugno - Alexis Bouvard, astronomo francese (n. 1767)
- 7 giugno - Friedrich Hölderlin, poeta tedesco (n. 1770)
- 7 giugno - Markijan Semenovyč Šaškevyč, poeta e scrittore ucraino (n. 1811)
- 9 giugno - Leopoldo Armaroli, avvocato e politico italiano (n. 1766)
- 11 giugno - Alexander John Forsyth, religioso scozzese (n. 1768)
- 11 giugno - Raffaele Liberatore, storico e filologo italiano (n. 1787)
- 11 giugno - Peter Wittgenstein, generale russo (n. 1769)
- 15 giugno - Carlo Alberto III di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principe austriaco (n. 1776)
- 16 giugno - William Cathcart, I conte Cathcart, generale e diplomatico britannico (n. 1755)
- 17 giugno - Johann Natterer, naturalista e esploratore austriaco (n. 1787)
- 20 giugno - Hugh Swinton Legaré, politico statunitense (n. 1797)
- 25 giugno - Marie Adélaide Lenormand, scrittrice e esoterista francese (n. 1768)
- 27 giugno - Ferdinando Bonsignore, architetto e disegnatore italiano (n. 1760)
Remove ads
Luglio (16)
- 1º luglio - Domingo Caycedo, politico colombiano (n. 1783)
- 2 luglio - Samuel Hahnemann, medico tedesco (n. 1755)
- 2 luglio - Péter Klobusiczky, arcivescovo cattolico ungherese (n. 1754)
- 6 luglio - George Boyle, IV conte di Glasgow, nobile scozzese (n. 1766)
- 7 luglio - Ludwig Philipp von Bombelles, diplomatico austriaco (n. 1780)
- 9 luglio - Washington Allston, pittore e scrittore statunitense (n. 1779)
- 9 luglio - Caroline Pichler, scrittrice, poetessa e critica letteraria austriaca (n. 1769)
- 10 luglio - Josef Kalasanz von Erberg, storiografo, scrittore e botanico sloveno (n. 1771)
- 14 luglio - Miguel Ricardo de Álava, militare e politico spagnolo (n. 1772)
- 19 luglio - Giovanni Battista Accusani, vescovo cattolico italiano (n. 1765)
- 19 luglio - Augusto di Prussia, generale prussiano (n. 1779)
- 23 luglio - Antonín Mánes, pittore ceco (n. 1784)
- 24 luglio - Elena Andreevna Fadeeva Hahn, scrittrice russa (n. 1814)
- 25 luglio - Charles Macintosh, chimico e inventore scozzese (n. 1766)
- 25 luglio - Karl Friedrich von Rumohr, scrittore, storico dell'arte e disegnatore tedesco (n. 1785)
- 29 luglio - Domenico Reina, tenore svizzero (n. 1796)
Remove ads
Agosto (13)
- 3 agosto - Fabrizio Sceberras Testaferrata, cardinale e arcivescovo cattolico maltese (n. 1757)
- 5 agosto - Jean-Jacques Blanpain, astronomo francese (n. 1777)
- 5 agosto - Bosquier-Gavaudan, attore teatrale e commediografo francese (n. 1776)
- 5 agosto - Nikolaj Nikolaevič Raevskij, nobile e generale russo (n. 1801)
- 8 agosto - Adolph Henke, farmacologo e patologo tedesco (n. 1775)
- 8 agosto - Grigorij Fedorovič Kvitka, scrittore ucraino (n. 1778)
- 10 agosto - Jakob Friedrich Fries, filosofo, fisico e matematico tedesco (n. 1773)
- 11 agosto - Nicola Giuseppe Ugo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1775)
- 12 agosto - Jean-Pierre Cortot, scultore francese (n. 1787)
- 15 agosto - Władysław Grzegorz Branicki, generale polacco (n. 1783)
- 15 agosto - Giuseppe Poerio, politico e patriota italiano (n. 1775)
- 25 agosto - Giuseppe Grabinski, ufficiale polacco (n. 1771)
- 25 agosto - Friedrich Sigismund Leuckart, naturalista e zoologo tedesco (n. 1794)
Remove ads
Settembre (11)
- 3 settembre - Percy Jocelyn, vescovo anglicano irlandese (n. 1764)
- 14 settembre - Enrico Seyssel d'Aix, politico italiano (n. 1775)
- 15 settembre - Sher Singh, indiano (n. 1807)
- 16 settembre - Antoine-François Gérard, scultore francese (n. 1760)
- 16 settembre - Johan Sigismund von Mösting, politico e economista danese (n. 1759)
- 16 settembre - José María Queipo de Llano, politico e storico spagnolo (n. 1786)
- 18 settembre - Francesco Grazzi, fantino italiano (n. 1799)
- 19 settembre - Gaspard Gustave de Coriolis, matematico e fisico francese (n. 1792)
- 21 settembre - Gioacchino Salvetti, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1769)
- 25 settembre - Giuseppe Rosati, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1789)
- 30 settembre - Richard Harlan, paleontologo, zoologo e erpetologo statunitense (n. 1796)
Ottobre (8)
- 2 ottobre - Grégoire Louis Domeny de Rienzi, geografo e esploratore francese (n. 1789)
- 2 ottobre - Arthur Farquhar, ufficiale scozzese (n. 1772)
- 11 ottobre - Alessandro Giustiniani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1778)
- 12 ottobre - Giuseppe Pietro Antonio Palma, vescovo cattolico e religioso italiano (n. 1774)
- 15 ottobre - Ekaterina Nikolaevna Gončarova, nobile russa (n. 1809)
- 19 ottobre - Louis-Barthélémy Pradher, pianista, compositore e docente francese (n. 1782)
- 26 ottobre - Johann Christian August Heinroth, medico tedesco (n. 1773)
- 31 ottobre - Natal'ja Semënovna Borščova, nobildonna russa (n. 1759)
Remove ads
Novembre (8)
- 1º novembre - Julius Vincenz von Krombholz, medico e micologo ceco (n. 1782)
- 2 novembre - Hirata Atsutane, scrittore e filosofo giapponese (n. 1776)
- 10 novembre - John Trumbull, pittore statunitense (n. 1756)
- 15 novembre - Eldred Pottinger, militare inglese (n. 1811)
- 19 novembre - Carlo Maria Pedicini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1769)
- 22 novembre - Jeanne Fontbonne, religiosa francese (n. 1759)
- 23 novembre - Giovanni Villata, generale italiano (n. 1777)
- 29 novembre - Marco Santucci, compositore e teorico musicale italiano (n. 1762)
Remove ads
Dicembre (9)
- 11 dicembre - Casimir Delavigne, scrittore francese (n. 1793)
- 11 dicembre - Fabrizio Selvi, vescovo cattolico italiano (n. 1752)
- 14 dicembre - John Claudius Loudon, botanico e architetto del paesaggio scozzese (n. 1783)
- 16 dicembre - Alessandro Spada, cardinale italiano (n. 1787)
- 18 dicembre - Thomas Graham, generale britannico (n. 1748)
- 18 dicembre - Smith Thompson, politico statunitense (n. 1768)
- 20 dicembre - Giuseppe de Turris, politico italiano (n. 1759)
- 28 dicembre - Rudolph Joseph von Colloredo-Mansfeld, politico e nobile austriaco (n. 1772)
- 29 dicembre - Ferdinando Dal Pozzo, giurista e politico italiano (n. 1768)
Senza giorno specificato (23)
- Georg Friedrich Ackermann, pittore tedesco (n. 1787)
- Akhberdil Muhammad, militare e politico (n. 1803)
- Henry-Marie Allard, rivoluzionario francese
- Pierre Bernand Barrau, economista francese (n. 1767)
- Nicola Basta, filologo e scrittore italiano (n. 1767)
- Gaetano Bazzi, attore teatrale italiano (n. 1771)
- George Joseph Bell, giurista scozzese (n. 1770)
- John Biscoe, esploratore inglese (n. 1794)
- Saverio Capris di Cigliero, imprenditore italiano (n. 1800)
- Abraham Colles, medico irlandese (n. 1773)
- Emma Jane Greenland, pittrice, scrittrice e cantante inglese (n. 1760)
- Jean Baptiste Henraux, militare belga (n. 1775)
- Thomas Christopher Hofland, pittore britannico (n. 1777)
- Siyyid Kázim, iraniano (n. 1793)
- Nicolò Maggiore, abate e storico italiano (n. 1798)
- Antonio Mollari, architetto e ingegnere italiano (n. 1768)
- Joseph Nicolas Nicollet, esploratore e matematico francese (n. 1786)
- Étienne Rouchouze, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1798)
- Sequoyah, nativo americano
- William Stewart Rose, poeta e traduttore inglese (n. 1775)
- Pierre-Philippe Thomire, orafo francese (n. 1751)
- Miguel de la Torre, generale spagnolo (n. 1786)
- Tomkyns Hilgrove Turner, militare e archeologo britannico (n. 1764)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1843
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads