Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1803
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (24)
- 1º gennaio - Francesco Calcagno, magistrato e politico italiano († 1880)
- 1º gennaio - Rudolf Keyser, storico e archeologo norvegese († 1864)
- 1º gennaio - Guglielmo Libri Carucci dalla Sommaja, matematico italiano († 1869)
- 1º gennaio - Manuel Felipe Tovar, politico venezuelano († 1866)
- 3 gennaio - Guglielmo Gasparrini, botanico e micologo italiano († 1866)
- 3 gennaio - Douglas William Jerrold, scrittore britannico († 1857)
- 3 gennaio - Dmitrij Nikolaevič Šeremetev, ufficiale russo († 1871)
- 6 gennaio - Henri Herz, compositore e pianista austriaco († 1888)
- 7 gennaio - Leonardo Romanelli, politico italiano († 1886)
- 8 gennaio - Friedrich Arnold, medico, anatomista e fisiologo tedesco († 1890)
- 8 gennaio - Félix Orsières, religioso e storico italiano († 1870)
- 11 gennaio - Giovanni Antonio Farina, vescovo cattolico e santo italiano († 1888)
- 13 gennaio - Gustavo Modena, attore teatrale e patriota italiano († 1861)
- 13 gennaio - Otto von Wolframsdorf, architetto tedesco († 1849)
- 15 gennaio - Claude-Antoine Girard, politico francese († 1863)
- 15 gennaio - Heinrich Daniel Ruhmkorff, fisico tedesco († 1877)
- 16 gennaio - Mangkunegara III, sovrano indonesiano († 1853)
- 18 gennaio - Francis Grant, pittore e scrittore scozzese († 1878)
- 20 gennaio - Luigi Franchi di Pont, politico italiano († 1882)
- 21 gennaio - Hensleigh Wedgwood, filologo, lessicografo e linguista britannico († 1891)
- 26 gennaio - Caterina Franceschi Ferrucci, scrittrice, poetessa e patriota italiana († 1887)
- 27 gennaio - Arthur Capell, VI conte di Essex, nobile inglese († 1892)
- 29 gennaio - James Outram, I baronetto, militare britannico († 1863)
- 29 gennaio - Anselm von Rothschild, banchiere e filantropo austriaco († 1874)
Remove ads
Febbraio (26)
- 2 febbraio - Albert Sidney Johnston, generale statunitense († 1862)
- 2 febbraio - Angelo Stefani, patriota italiano († 1878)
- 4 febbraio - Thomas Furlong, vescovo cattolico irlandese († 1875)
- 5 febbraio - Godefroy Brossais-Saint-Marc, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1878)
- 7 febbraio - Lorenzo Ghiglini, politico italiano († 1873)
- 8 febbraio - Aleksandr Grigor'evič Demidov, ufficiale russo († 1853)
- 10 febbraio - Francesco Gera, medico e agronomo italiano († 1867)
- 11 febbraio - Beatrice di Pian degli Ontani, poetessa italiana († 1885)
- 12 febbraio - Giambattista Bazzoni, scrittore e patriota italiano († 1850)
- 13 febbraio - Pietro de Silvestri, cardinale italiano († 1875)
- 14 febbraio - Anastasius Hartmann, vescovo cattolico svizzero († 1866)
- 14 febbraio - William Palmer, teologo e docente britannico († 1885)
- 15 febbraio - Pompeo di Campello, politico italiano († 1884)
- 15 febbraio - Franz Ritter, filologo classico tedesco († 1875)
- 15 febbraio - Karl Friedrich Schimper, botanico e poeta tedesco († 1867)
- 15 febbraio - John Sutter, imprenditore svizzero († 1880)
- 16 febbraio - Louis-Antoine Garnier-Pagès, politico francese († 1878)
- 16 febbraio - Karl Emil von Schafhäutl, fisico, geologo e musicologo tedesco († 1890)
- 17 febbraio - Joseph Franz Karl von Lobkowicz, nobile, generale e politico austriaco († 1875)
- 17 febbraio - Edgar Quinet, storico, scrittore e politico francese († 1875)
- 19 febbraio - Wacław Żyliński, arcivescovo cattolico lituano († 1863)
- 20 febbraio - Friedrich Theodor Fröhlich, compositore svizzero († 1836)
- 20 febbraio - Henry Stanberry, politico statunitense († 1881)
- 23 febbraio - Alessandrina di Prussia, principessa († 1892)
- 25 febbraio - Heinrich Ernst Ferdinand Guericke, teologo tedesco († 1878)
- 26 febbraio - Arnold Adolph Berthold, scienziato tedesco († 1861)
Remove ads
Marzo (25)
- 3 marzo - Alexandre-Gabriel Decamps, pittore francese († 1860)
- 3 marzo - Melchiorre Murenu, poeta italiano († 1854)
- 3 marzo - Norberto Rosa, poeta italiano († 1862)
- 3 marzo - Giovanni Spano, archeologo, linguista e etnologo italiano († 1878)
- 4 marzo - João Maria Ferreira do Amaral, militare e politico portoghese († 1849)
- 5 marzo - Giuseppe Cossa, archivista e bibliotecario italiano († 1885)
- 5 marzo - August Friedrich Gfrörer, storico tedesco († 1861)
- 6 marzo - Charles Januarius Acton, cardinale britannico († 1847)
- 6 marzo - Guglielmina di Dörnberg, nobildonna prussiana († 1835)
- 6 marzo - Friedrich Wilhelm von Tigerström, giurista tedesco († 1868)
- 8 marzo - Mary Theresa Villiers, nobildonna e scrittrice inglese († 1865)
- 9 marzo - Hippolyte-Joseph Cuvelier, pittore francese († 1876)
- 10 marzo - Lodovico Pallavicino Mossi, politico italiano († 1879)
- 13 marzo - George Walker, scacchista britannico († 1879)
- 16 marzo - Nikolaj Michajlovič Jazykov, poeta russo († 1846)
- 18 marzo - Trofimo Arnulfi, militare e politico italiano († 1880)
- 18 marzo - Kajetan von Bissingen-Nippenburg, ufficiale e politico austriaco († 1890)
- 19 marzo - Giuseppe Malmusi, politico e patriota italiano († 1865)
- 19 marzo - Felice Schiavoni, pittore italiano († 1881)
- 21 marzo - Tommaso Spinola, politico italiano († 1879)
- 25 marzo - Richard Hurrell Froude, presbitero inglese († 1836)
- 26 marzo - John William Lubbock, banchiere, astronomo e matematico britannico († 1865)
- 27 marzo - Giacomo Panizza, compositore italiano († 1860)
- 30 marzo - Raffaele de Franco, vescovo cattolico italiano († 1883)
- 31 marzo - Maria di Meclemburgo-Schwerin, principessa († 1862)
Aprile (24)
- 1º aprile - Miles Joseph Berkeley, botanico e micologo inglese († 1889)
- 2 aprile - Franz Lachner, compositore e direttore d'orchestra tedesco († 1890)
- 5 aprile - Germano Germanetti, politico italiano († 1885)
- 5 aprile - Auguste Pittaud de Forges, drammaturgo e librettista francese († 1881)
- 6 aprile - Ralph Abercromby, II barone di Dunfermline, diplomatico inglese († 1868)
- 6 aprile - Francesco Antonelli, militare italiano († 1877)
- 6 aprile - Giovanni Battista Bagalà Blasini, vescovo cattolico italiano († 1884)
- 7 aprile - Flora Tristan, scrittrice francese († 1844)
- 10 aprile - Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco († 1873)
- 12 aprile - Charles Duveyrier, drammaturgo, librettista e filosofo francese († 1866)
- 13 aprile - Giuseppe Gallotti, politico italiano († 1879)
- 14 aprile - Friedrich von Amerling, pittore austriaco († 1887)
- 15 aprile - Antonio Salomone, arcivescovo cattolico italiano († 1872)
- 21 aprile - Jean-Pierre Thénot, pittore francese († 1857)
- 22 aprile - Domenico Peranni, patriota e politico italiano († 1875)
- 23 aprile - Jules d'Anethan, politico belga († 1888)
- 24 aprile - Alexander Duchnovič, scrittore, pedagogo e presbitero († 1865)
- 25 aprile - Ignazio Gardella senior, architetto italiano († 1867)
- 27 aprile - Pietro Selvatico, architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano († 1880)
- 28 aprile - Bernardo Prudencio Berro, politico e scrittore uruguaiano († 1868)
- 29 aprile - Auguste Arnould, poeta, scrittore e drammaturgo francese († 1854)
- 29 aprile - James Brooke, avventuriero e politico britannico († 1868)
- 29 aprile - Paul Cullen, cardinale e arcivescovo cattolico irlandese († 1878)
- 30 aprile - Albrecht von Roon, militare e politico tedesco († 1879)
Remove ads
Maggio (22)
- 1º maggio - James Clarence Mangan, poeta irlandese († 1849)
- 2 maggio - Albert Küchler, pittore danese († 1886)
- 4 maggio - John H. B. Latrobe, inventore e avvocato statunitense († 1891)
- 8 maggio - Napoléon Joseph Ney, politico francese († 1857)
- 9 maggio - António Bernardo da Costa Cabral, politico portoghese († 1889)
- 9 maggio - Charles Lucas, avvocato, giurista e funzionario francese († 1889)
- 12 maggio - Justus von Liebig, chimico tedesco († 1873)
- 12 maggio - Alexandre Montfort, compositore francese († 1856)
- 15 maggio - Juan Nepomuceno Almonte, militare, politico e diplomatico messicano († 1869)
- 15 maggio - Charles Vilain XIIII, politico belga († 1878)
- 16 maggio - Napoleone Luciano Carlo Murat, nobile e politico francese († 1878)
- 17 maggio - Martinus Rørbye, pittore danese († 1848)
- 18 maggio - Gertrude Falkenstein, contessa († 1882)
- 22 maggio - Carlo II d'Assia-Philippsthal, nobile († 1868)
- 22 maggio - Charles Frédéric Kuhlmann, chimico francese († 1881)
- 24 maggio - Carlo Luciano Bonaparte, nobile, naturalista e ornitologo francese († 1857)
- 24 maggio - Alexander von Nordmann, biologo finlandese († 1866)
- 25 maggio - Edward Bulwer-Lytton, scrittore, drammaturgo e politico britannico († 1873)
- 25 maggio - Ralph Waldo Emerson, filosofo, scrittore e saggista statunitense († 1882)
- 25 maggio - Humbert Jaillet de Saint-Cergues, politico francese († 1880)
- 26 maggio - Vincenzo Martini, politico e drammaturgo italiano († 1862)
- 29 maggio - Nicolò Bianchi, liutaio italiano († 1880)
Remove ads
Giugno (16)
- 3 giugno - Giorgio Orsolano, serial killer italiano († 1835)
- 4 giugno - Henri Conneau, medico, chirurgo e politico francese († 1877)
- 7 giugno - Federico Comini, politico e avvocato italiano († 1884)
- 7 giugno - Léon Vaudoyer, architetto francese († 1872)
- 8 giugno - Giuseppe Bertoja, scenografo e imprenditore italiano († 1873)
- 8 giugno - Henry Villiers-Stuart, I barone Stuart de Decies, politico britannico († 1874)
- 10 giugno - Henry Darcy, ingegnere francese († 1858)
- 12 giugno - Heinrich August Ludwig Wiggers, farmacista tedesco († 1880)
- 15 giugno - Camillo Romanino, flautista italiano († 1863)
- 15 giugno - Efisio Tola, patriota italiano († 1833)
- 15 giugno - Carlo Giovanni del Liechtenstein, principe austriaco († 1871)
- 17 giugno - Costantino Rosa, pittore italiano († 1878)
- 22 giugno - Michele Amari, politico e patriota italiano († 1877)
- 24 giugno - Giuseppe Piacentini, avvocato e politico italiano († 1877)
- 26 giugno - Ottavio Thaon di Revel, nobile e politico italiano († 1868)
- 27 giugno - Michele Zannotti, matematico italiano († 1874)
Remove ads
Luglio (23)
- 2 luglio - Lodovico Biagi, chirurgo italiano († 1844)
- 2 luglio - Edouard-Constant Biot, sinologo francese († 1850)
- 2 luglio - Perpetuo Guasco, vescovo cattolico italiano († 1859)
- 4 luglio - Julius Leopold Eduard Avé-Lallemant, botanico e entomologo tedesco († 1867)
- 4 luglio - Pierre Bonhomme, presbitero francese († 1861)
- 5 luglio - George Borrow, scrittore inglese († 1881)
- 6 luglio - Luigi Raffaele De Ferrari, nobile, imprenditore e filantropo italiano († 1876)
- 6 luglio - Giuseppe Leoni, architetto svizzero († 1863)
- 8 luglio - Karl Gützlaff, scrittore e missionario tedesco († 1851)
- 8 luglio - Julius Mosen, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco († 1867)
- 9 luglio - Josep Caixal i Estradé, vescovo cattolico spagnolo († 1879)
- 12 luglio - Pietro Chanel, presbitero e missionario francese († 1841)
- 14 luglio - Francesco Scaramuzza, pittore e poeta italiano († 1886)
- 17 luglio - Johann Samuel Eduard d'Alton, anatomista tedesco († 1854)
- 20 luglio - Giuseppe Lella, banchiere e politico italiano († 1866)
- 22 luglio - Eugène Isabey, pittore e incisore francese († 1886)
- 23 luglio - Samuel Maverick, avvocato statunitense († 1870)
- 24 luglio - Adolphe-Charles Adam, compositore e critico musicale francese († 1856)
- 24 luglio - Vincenzo Maria Marolda, vescovo cattolico italiano († 1854)
- 24 luglio - Francesco Ronchi, magistrato e giurista italiano († 1878)
- 25 luglio - Ferdinand Beyer, pianista e compositore tedesco († 1863)
- 25 luglio - Pietro Torre, politico italiano
- 31 luglio - John Ericsson, inventore, imprenditore e armatore svedese († 1889)
Remove ads
Agosto (21)
- 2 agosto - Charles Louis François Marion, generale francese († 1866)
- 3 agosto - Joseph Paxton, architetto britannico († 1865)
- 7 agosto - Luigi Martini, presbitero italiano († 1877)
- 10 agosto - Antonio Nani, incisore e pittore italiano († 1870)
- 10 agosto - Joseph Vinoy, generale e politico francese († 1880)
- 11 agosto - Lodovico Bianchini, economista, storico e politico italiano († 1871)
- 11 agosto - Carlo Ignazio Giulio, matematico e politico italiano († 1859)
- 12 agosto - Johann Otto Boeckeler, botanico e farmacista tedesco († 1899)
- 13 agosto - Vladimir Fëdorovič Odoevskij, scrittore, filosofo e critico musicale russo († 1869)
- 14 agosto - Vittorio Emanuele Camillo IX Massimo, nobile italiano († 1873)
- 15 agosto - Domingo Nieto, politico peruviano († 1844)
- 17 agosto - Joseph Marchand, religioso e missionario francese († 1835)
- 18 agosto - Nathan Clifford, politico statunitense († 1881)
- 19 agosto - Ludwig Arndts von Arnesberg, giurista tedesco († 1878)
- 24 agosto - Clemente Manzini, vescovo cattolico italiano († 1865)
- 25 agosto - Luís Alves de Lima e Silva, militare e politico brasiliano († 1880)
- 25 agosto - Giuseppe Sappa, magistrato e politico italiano († 1873)
- 27 agosto - Luigi Pernigotti, politico italiano († 1859)
- 27 agosto - Franz Xaver von Gietl, medico tedesco († 1888)
- 29 agosto - Luigi Barbiano di Belgioioso, politico italiano († 1885)
- 30 agosto - Jacopo Mazzei, politico e giurista italiano († 1855)
Remove ads
Settembre (35)
- 1º settembre - Jacobus Theodorus Abels, pittore olandese († 1866)
- 1º settembre - Léon Gozlan, scrittore francese († 1866)
- 3 settembre - Cesare Agostini, patriota e politico italiano († 1854)
- 3 settembre - Prudence Crandall, insegnante e attivista statunitense († 1890)
- 3 settembre - Antonio Elia, marinaio e patriota italiano († 1849)
- 4 settembre - Sarah Polk, first lady statunitense († 1891)
- 6 settembre - Aristodemo Costoli, scultore italiano († 1871)
- 6 settembre - Charles Rabou, romanziere e giornalista francese († 1871)
- 8 settembre - Léon Faucher, politico francese († 1854)
- 9 settembre - Nasir-ud-Din Haidar, sovrano indiano († 1837)
- 10 settembre - Giacinto Battaglia, drammaturgo italiano († 1861)
- 10 settembre - Craufurd Tait Ramage, scrittore e saggista scozzese († 1878)
- 10 settembre - Alphonse Royer, librettista, scrittore e giornalista francese († 1875)
- 13 settembre - Jean-Ignace-Isidore Gérard, illustratore e designer francese († 1847)
- 13 settembre - Maurycy Mochnacki, pubblicista polacco († 1834)
- 13 settembre - Charles-Marie-Augustin de Goyon, militare francese († 1870)
- 15 settembre - Raffaele Cassitto, politico italiano († 1873)
- 15 settembre - Ugo II di Salm-Reifferscheid-Raitz, politico e imprenditore austriaco († 1888)
- 17 settembre - Constantin Wilhelm Lambert Gloger, zoologo e ornitologo tedesco († 1863)
- 18 settembre - Antonio Bianchini, pittore, letterato e critico d'arte italiano († 1884)
- 18 settembre - Jacques-Désiré Laval, presbitero francese († 1864)
- 19 settembre - Maria Anna di Savoia, principessa italiana († 1884)
- 19 settembre - Maria Teresa di Savoia, principessa († 1879)
- 20 settembre - François Buloz, regista teatrale, scrittore e editore francese († 1877)
- 20 settembre - Władysław Hieronim Sanguszko, politico polacco († 1870)
- 23 settembre - Jacques Crétineau-Joly, giornalista e storico francese († 1875)
- 24 settembre - Leonhard von Spengel, filologo classico tedesco († 1880)
- 26 settembre - Thomas Sidney Cooper, pittore inglese († 1902)
- 27 settembre - Louis-Michel Morris, generale francese († 1867)
- 28 settembre - Prosper Mérimée, scrittore, storico e archeologo francese († 1870)
- 28 settembre - Ludwig Richter, pittore e incisore tedesco († 1884)
- 29 settembre - Mercator Cooper, navigatore statunitense († 1872)
- 29 settembre - Jacques Charles François Sturm, matematico francese († 1855)
- 30 settembre - Karolina Andriette Ahlsell, svedese († 1889)
- 30 settembre - Mihael Stroj, pittore sloveno († 1871)
Remove ads
Ottobre (19)
- 3 ottobre - Paul Huet, pittore e incisore francese († 1869)
- 5 ottobre - Ercole Coccapani Imperiali, nobile e politico italiano († 1861)
- 6 ottobre - Heinrich Wilhelm Dove, medico e meteorologo prussiano († 1879)
- 6 ottobre - Miguel García Cuesta, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1873)
- 8 ottobre - Clementina de Como, scrittrice francese († 1871)
- 9 ottobre - Emil Remigius Frey, politico svizzero († 1889)
- 11 ottobre - Giuseppe De Cristoforis, naturalista italiano († 1837)
- 13 ottobre - John Catlin, politico e avvocato statunitense († 1874)
- 13 ottobre - Rafał Hadziewicz, pittore polacco († 1883)
- 13 ottobre - Carlo Poerio, patriota, avvocato e politico italiano († 1867)
- 16 ottobre - James Edward Alexander, esploratore scozzese († 1885)
- 16 ottobre - Robert Stephenson, ingegnere britannico († 1859)
- 17 ottobre - Ferenc Deák, politico ungherese († 1876)
- 17 ottobre - William Smith O'Brien, politico e patriota irlandese († 1864)
- 20 ottobre - Carl Gotthelf Todt, rivoluzionario, avvocato e politico tedesco († 1852)
- 24 ottobre - Henri de Triqueti, scultore francese († 1874)
- 28 ottobre - Eliza Radziwiłł, nobildonna polacca († 1834)
- 28 ottobre - Caroline Unger, contralto austriaca († 1877)
- 30 ottobre - Christian Friedrich Heinrich Wimmer, botanico, filologo classico e pedagogo tedesco († 1868)
Remove ads
Novembre (20)
- 1º novembre - Léonce Reynaud, ingegnere e architetto francese († 1880)
- 3 novembre - Luigi Fantini, vescovo cattolico italiano († 1852)
- 7 novembre - Vasilij Evgrafovič Samarskij-Bychovec, ingegnere russo († 1870)
- 8 novembre - Henry Chetwynd-Talbot, XVIII conte di Shrewsbury, politico e ammiraglio inglese († 1868)
- 8 novembre - Evfimij Vasil'evič Putjatin, militare e diplomatico russo († 1883)
- 11 novembre - Giovanni Battista Millelire, militare italiano († 1891)
- 11 novembre - Panfilo Tabassi, patriota e politico italiano († 1896)
- 14 novembre - Jacob Abbott, scrittore e pedagogista statunitense († 1879)
- 15 novembre - John Hope, V conte di Hopetoun, nobile scozzese († 1843)
- 17 novembre - Augusta FitzClarence, britannica († 1865)
- 18 novembre - Lars Anton Anjou, teologo svedese († 1884)
- 18 novembre - Edmund di Schwarzenberg, austriaco († 1873)
- 18 novembre - Franz Heinrich Zitz, politico, rivoluzionario e avvocato tedesco († 1877)
- 22 novembre - Giusto Bellavitis, matematico italiano († 1880)
- 23 novembre - Theodore Dwight Weld, attivista statunitense († 1895)
- 25 novembre - Sofia Ahlbom, incisore, scrittrice e fotografa svedese († 1868)
- 29 novembre - Christian Doppler, matematico e fisico austriaco († 1853)
- 30 novembre - Luigi Mannelli, politico italiano († 1872)
- 30 novembre - Giuseppe Mazzacorati, politico italiano († 1887)
- 30 novembre - Gottfried Semper, architetto tedesco († 1879)
Remove ads
Dicembre (19)
- 1º dicembre - Luis de la Lastra y Cuesta, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1876)
- 3 dicembre - Napoleone Scrugli, politico e militare italiano († 1883)
- 5 dicembre - Thomas Jefferson Rusk, politico statunitense († 1857)
- 5 dicembre - Fëdor Ivanovič Tjutčev, scrittore e poeta russo († 1873)
- 6 dicembre - Susanna Moodie, scrittrice britannica († 1885)
- 6 dicembre - Maria Giuseppa Amalia di Sassonia, regina († 1829)
- 11 dicembre - Hector Berlioz, compositore francese († 1869)
- 16 dicembre - Carlo Bevilacqua, politico italiano († 1875)
- 16 dicembre - Pietro Fraticelli, editore, critico letterario e matematico italiano († 1866)
- 20 dicembre - Pierre François Lacenaire, poeta e criminale francese († 1836)
- 21 dicembre - Achille Vianelli, pittore e incisore italiano († 1894)
- 21 dicembre - Joseph Whitworth, ingegnere e imprenditore inglese († 1887)
- 23 dicembre - Casimiro Pisani, patriota e politico italiano († 1881)
- 24 dicembre - Jean-Rémi Bessieux, missionario e vescovo cattolico francese († 1876)
- 25 dicembre - Stefano Paolo Rambaldi, presbitero italiano († 1865)
- 26 dicembre - Friedrich Reinhold Kreutzwald, scrittore estone († 1882)
- 27 dicembre - Madame Gelot-Sandoz, fotografa francese († 1846)
- 28 dicembre - Carlo Decandia, cartografo, generale e politico italiano († 1862)
- 31 dicembre - José María Heredia, poeta cubano († 1839)
Senza giorno specificato (46)
- Vincenzo Abbati, pittore italiano († 1866)
- William Addison, medico inglese († 1881)
- Richard Airey, I barone Airey, generale britannico († 1881)
- Akhberdil Muhammad, militare e politico († 1843)
- William Allen, politico statunitense († 1879)
- Francesco Anca, nobile, politico e paleontologo italiano († 1887)
- Domenico Angherà, patriota italiano († 1873)
- Francis Archer, naturalista e psichiatra irlandese († 1875)
- Giuseppe Brambilla, letterato, patriota e giornalista italiano († 1886)
- Rawdon Brown, storico britannico († 1883)
- John Bull, pastore protestante, medico e politico statunitense († 1863)
- Louis Prosper Cantener, entomologo francese († 1847)
- Giuseppe Caputi, presbitero, archeologo e nobile italiano († 1875)
- Giovanni Battista Caretti, architetto, pittore e decoratore italiano († 1878)
- Francesco Carnisi, organaro italiano († 1861)
- Alessandro Colli, politico italiano († 1884)
- Giuseppe De Mattia, pittore e avvocato italiano († 1895)
- Eudocia di Leušino, russa († 1886)
- Celestino Galli, filosofo e scrittore italiano († 1868)
- Giuseppe Giacoletti, presbitero e poeta italiano († 1865)
- Giacomo di Alessandria, vescovo ortodosso greco († 1865)
- Napoleone Giotti, drammaturgo italiano († 1897)
- Galgano Gori, artigiano italiano († 1868)
- Hélène Jégado, serial killer francese († 1852)
- Dimitrios Kallergis, generale e politico greco († 1867)
- Gennaios Kolokotronis, patriota e politico greco († 1868)
- Adolphe Le Dhuy, compositore e teorico della musica francese
- Stefano Lecchi, fotografo italiano
- Domenico Lupatelli, patriota italiano († 1844)
- Jonas Offrell, inventore svedese († 1863)
- Luigi Osio, archivista italiano († 1873)
- Clemente Papi, scultore italiano († 1875)
- Alessandro Pelletta di Cortanzone, politico italiano († 1882)
- Ludwig Persius, architetto tedesco († 1845)
- Pasquale Ricca, scultore italiano († 1869)
- Giuseppe Riva, presbitero e saggista italiano († 1876)
- Vitale Sala, pittore italiano († 1835)
- Julija Pavlovna Samojlova, nobildonna russa († 1875)
- Lockroy, drammaturgo francese († 1891)
- Enrico Terzaghi, architetto italiano († 1886)
- Ostap Veresaj, musicista ucraino († 1890)
- Cesare Villavecchia, politico italiano († 1865)
- James Wells, predicatore e teologo inglese († 1872)
- Antonio Zabaleta, architetto spagnolo († 1864)
- Zainal Rashid Al-Mu'adzam Shah I di Kedah, sultano malese († 1854)
- Alexander von Bunge, botanico tedesco († 1890)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1803
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads