Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1791
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (11)
- 1º gennaio - Ernst Heinrich Friedrich Meyer, botanico e storico tedesco († 1858)
- 8 gennaio - Jacob Collamer, politico statunitense († 1865)
- 15 gennaio - Franz Grillparzer, scrittore e drammaturgo austriaco († 1872)
- 16 gennaio - Henryk Dembiński, generale polacco († 1864)
- 19 gennaio - Eduard von Peucker, generale e politico prussiano († 1876)
- 21 gennaio - Padre Davide da Bergamo, religioso, organista e compositore italiano († 1863)
- 22 gennaio - Matteo Agnes, politico italiano († 1881)
- 26 gennaio - Girolamo Luigi Calvi, storico dell'arte, pittore e scrittore italiano († 1872)
- 28 gennaio - Ferdinand Hérold, compositore, pianista e violinista francese († 1833)
- 28 gennaio - Mary Telfair, collezionista d'arte e filantropa statunitense († 1875)
- 31 gennaio - Antonio Zanolini, politico italiano († 1877)
Remove ads
Febbraio (21)
- 6 febbraio - Gerolamo Cavasola, ufficiale italiano († 1836)
- 9 febbraio - Jean Cruveilhier, anatomista e patologo francese († 1874)
- 10 febbraio - Francesco Hayez, pittore italiano († 1882)
- 10 febbraio - Ōtagaki Rengetsu, monaca buddista, poeta e ceramista giapponese († 1875)
- 11 febbraio - Alessandro Mavrocordato, politico greco († 1865)
- 11 febbraio - Louis Visconti, architetto e disegnatore francese († 1853)
- 12 febbraio - Giacinto Agnello, patriota e letterato italiano († 1870)
- 12 febbraio - Peter Cooper, imprenditore, inventore e politico statunitense († 1883)
- 13 febbraio - Ambrogio Nava, architetto e pittore italiano († 1862)
- 13 febbraio - Sil'vestr Feodosievič Ščedrin, pittore russo († 1830)
- 14 febbraio - Hugues-Fleury Donzel, entomologo francese († 1850)
- 14 febbraio - Minh Mạng, imperatore vietnamita († 1841)
- 20 febbraio - Émile Deschamps, poeta francese († 1871)
- 21 febbraio - Carl Czerny, pianista e compositore austriaco († 1857)
- 21 febbraio - Nicola Manfroce, compositore italiano († 1813)
- 21 febbraio - John Mercer, chimico britannico († 1866)
- 22 febbraio - Ferdinand Samuel Laur, compositore, direttore di coro e direttore d'orchestra tedesco († 1854)
- 23 febbraio - Pier Alessandro Garda, collezionista d'arte, politico e filantropo italiano († 1880)
- 25 febbraio - Bobèche, attore teatrale e circense francese († 1841)
- 27 febbraio - Vincenzo Tineo, botanico italiano († 1856)
- 28 febbraio - Cornelius Van Wyck Lawrence, politico statunitense († 1861)
Remove ads
Marzo (13)
- 1º marzo - Manuel Carpio, poeta, scrittore e filosofo messicano († 1860)
- 6 marzo - Tomás Godoy Cruz, politico argentino († 1852)
- 8 marzo - Kazimierz Brodziński, scrittore polacco († 1835)
- 9 marzo - Nicolas Levasseur, basso francese († 1871)
- 12 marzo - Gaetano Besia, architetto italiano († 1871)
- 14 marzo - Pietro Celestino Giannone, poeta e patriota italiano († 1872)
- 15 marzo - Charles Knight, editore e scrittore britannico († 1873)
- 16 marzo - Giovita Scalvini, scrittore, poeta e patriota italiano († 1843)
- 17 marzo - Achille d'Artois, scrittore, librettista e drammaturgo francese († 1868)
- 19 marzo - Ángel de Saavedra, scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo († 1865)
- 23 marzo - Samuel Wilderspin, educatore britannico († 1866)
- 24 marzo - Charles Pravaz, medico francese († 1853)
- 29 marzo - William MacKenzie, oculista scozzese († 1868)
Aprile (14)
- 2 aprile - David Henshaw, politico statunitense († 1852)
- 3 aprile - Anne Lister, scrittrice inglese († 1840)
- 4 aprile - Giuseppe Domenico Botto, fisico italiano († 1865)
- 13 aprile - Félix de Mérode, politico belga († 1857)
- 16 aprile - Agostino Chiodo, generale e politico italiano († 1861)
- 17 aprile - James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury, nobile e politico britannico († 1868)
- 17 aprile - Ottaviano Fabrizio Mossotti, matematico, fisico e astronomo italiano († 1863)
- 23 aprile - James Buchanan, politico statunitense († 1868)
- 23 aprile - José Jorge Loureiro, politico e militare portoghese († 1860)
- 23 aprile - Friedrich von Olivier, pittore tedesco († 1859)
- 25 aprile - Giuseppe Gaggini, scultore italiano († 1867)
- 26 aprile - Giovanni Battista Quilici, presbitero italiano († 1844)
- 27 aprile - Samuel Morse, pittore, inventore e storico statunitense († 1872)
- 29 aprile - Carlo Felice Scapini, politico italiano († 1861)
Remove ads
Maggio (10)
- 1º maggio - Francesco Fergola, geodeta italiano († 1845)
- 3 maggio - Henryk Rzewuski, romanziere e giornalista polacco († 1866)
- 9 maggio - Pierre Alain Boudousquié, politico francese († 1867)
- 11 maggio - Jan Václav Voříšek, pianista, organista e compositore ceco († 1825)
- 12 maggio - Provo Wallis, ammiraglio britannico († 1892)
- 15 maggio - Floris Adriaan van Hall, politico olandese († 1866)
- 18 maggio - Johann Friedrich August Breithaupt, mineralogista tedesco († 1873)
- 19 maggio - George Finch-Hatton, X conte di Winchilsea, politico inglese († 1858)
- 26 maggio - August Grahl, pittore tedesco († 1868)
- 29 maggio - Pietro Romani, compositore italiano († 1877)
Remove ads
Giugno (11)
- 1º giugno - Alexis-Basile-Alexandre Menjaud, arcivescovo cattolico francese († 1861)
- 1º giugno - John Nelson, politico statunitense († 1860)
- 9 giugno - John Howard Payne, attore teatrale e drammaturgo statunitense († 1852)
- 10 giugno - Václav Hanka, filologo ceco († 1861)
- 12 giugno - Antonio Conforti, militare e poeta italiano († 1857)
- 13 giugno - Juan Francisco Giró, politico uruguaiano († 1863)
- 15 giugno - Vincenzo Vannini, architetto e ingegnere italiano († 1873)
- 17 giugno - Roberto Cofresí, pirata portoricano († 1825)
- 23 giugno - Thomas Roscoe, traduttore e viaggiatore inglese († 1871)
- 29 giugno - Ugo Pietro Spinola, cardinale italiano († 1858)
- 30 giugno - Félix Savart, fisico e medico francese († 1841)
Remove ads
Luglio (13)
- 2 luglio - Charles Nombret Saint-Laurent, drammaturgo e librettista francese († 1833)
- 3 luglio - Luigi Gherardeschi, compositore e organista italiano († 1871)
- 5 luglio - Samuel Bailey, economista e filosofo britannico († 1870)
- 7 luglio - Giacomo Moraglia, architetto italiano († 1860)
- 9 luglio - Friedrich Adolf Ebert, bibliotecario e bibliografo tedesco († 1834)
- 11 luglio - Enrichetta Blondel, italiana († 1833)
- 13 luglio - Allan Cunningham, botanico e esploratore inglese († 1839)
- 18 luglio - George Pollard, marinaio statunitense († 1870)
- 21 luglio - Carlo Vizzardelli, cardinale italiano († 1851)
- 22 luglio - Giuseppe Bianchetti, letterato e politico italiano († 1872)
- 26 luglio - Francisco José Debali, compositore ungherese († 1859)
- 26 luglio - Franz Xaver Wolfgang Mozart, compositore, pianista e direttore d'orchestra austriaco († 1844)
- 28 luglio - Emma Edgcumbe, nobildonna inglese († 1872)
Remove ads
Agosto (10)
- 3 agosto - Charles Gordon-Lennox, V duca di Richmond, politico e militare inglese († 1860)
- 5 agosto - Gaetano Becherucci, ingegnere e cartografo italiano
- 9 agosto - Antonio Fortunato Oroboni, patriota italiano († 1823)
- 11 agosto - Pierre Giraud, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1850)
- 11 agosto - José Ignacio Pavón, politico e militare messicano († 1866)
- 12 agosto - Joseph von Arneth, numismatico e archeologo austriaco († 1863)
- 12 agosto - Henry Howard, XIII duca di Norfolk, nobile e politico inglese († 1856)
- 15 agosto - Camillo Jacobini, politico e imprenditore italiano († 1854)
- 21 agosto - Augustus FitzGerald, III duca di Leinster, nobile e politico irlandese († 1874)
- 25 agosto - Christian Karl Josias von Bunsen, scrittore e diplomatico tedesco († 1860)
Remove ads
Settembre (24)
- 1º settembre - Henri Dupin, librettista e drammaturgo francese († 1887)
- 2 settembre - Carlo Emanuele Asinari di San Marzano, patriota e militare italiano († 1841)
- 3 settembre - Francisco Acuña de Figueroa, poeta uruguaiano († 1862)
- 3 settembre - Francesco Basetti, patriota italiano († 1825)
- 3 settembre - John Curtis, entomologo inglese († 1862)
- 4 settembre - Jan Svatopluk Presl, botanico ceco († 1849)
- 5 settembre - Giacomo Meyerbeer, compositore tedesco († 1864)
- 7 settembre - Giuseppe Gioachino Belli, poeta italiano († 1863)
- 8 settembre - Elisha Harris, politico statunitense († 1861)
- 9 settembre - José María Paz, generale argentino († 1854)
- 10 settembre - Sarah Bowdich Lee, illustratrice, zoologa e botanica inglese († 1856)
- 11 settembre - John Edward Taylor, editore e imprenditore inglese († 1844)
- 13 settembre - William Betty, attore teatrale britannico († 1874)
- 13 settembre - Karl Theodor Menke, naturalista tedesco († 1861)
- 13 settembre - Avram Petronijević, politico serbo († 1852)
- 14 settembre - Franz Bopp, filologo, linguista e orientalista tedesco († 1867)
- 19 settembre - Odilon Barrot, politico francese († 1873)
- 21 settembre - István Széchenyi, politico, scrittore e nobile ungherese († 1860)
- 22 settembre - Michael Faraday, fisico, chimico e divulgatore scientifico britannico († 1867)
- 23 settembre - Johann Franz Encke, astronomo tedesco († 1865)
- 23 settembre - Theodor Körner, poeta e patriota tedesco († 1813)
- 24 settembre - Adolphe de Chesnel, storico e enciclopedista francese († 1862)
- 26 settembre - Théodore Géricault, pittore francese († 1824)
- 28 settembre - Francesco Maggioncalda, politico italiano († 1861)
Ottobre (18)
- 1º ottobre - Sergej Timofeevič Aksakov, scrittore russo († 1859)
- 1º ottobre - Luigi Dragonetti, politico e scrittore italiano († 1871)
- 2 ottobre - Benedetta Cambiagio Frassinello, religiosa italiana († 1858)
- 2 ottobre - Victor-Amédée Lebesgue, matematico francese († 1875)
- 3 ottobre - Sima Milutinović Sarajlija, scrittore, storico e diplomatico serbo († 1847)
- 7 ottobre - Luigi Pampaloni, scultore italiano († 1847)
- 9 ottobre - Giacomo Bignotti, vescovo cattolico italiano († 1857)
- 13 ottobre - Giuseppe Bianchi, astronomo italiano († 1866)
- 18 ottobre - Bartolomeo Bongiovanni, pittore, scultore e architetto italiano († 1864)
- 19 ottobre - Gaetano Errico, presbitero italiano († 1860)
- 21 ottobre - Louis Graves, geologo, botanico e archeologo francese († 1857)
- 25 ottobre - Paolo Avitabile, militare italiano († 1850)
- 25 ottobre - Johann Jacob Friedrich Wilhelm Parrot, fisico, naturalista e alpinista tedesco († 1841)
- 26 ottobre - George West, V conte De La Warr, nobile e politico britannico († 1869)
- 28 ottobre - Ján Chalupka, scrittore slovacco († 1871)
- 29 ottobre - John Elliotson, medico e chirurgo inglese († 1868)
- 30 ottobre - Bartolomeo Bizio, chimico italiano († 1862)
- 31 ottobre - Antoine-Jean-Baptiste Thomas, pittore francese († 1833)
Remove ads
Novembre (22)
- 1º novembre - Giovanni Battista Bagnasco, vescovo cattolico italiano († 1837)
- 2 novembre - Ridolfo Castinelli, ingegnere e politico italiano († 1859)
- 3 novembre - Nicolas Charles Victor Oudinot, generale francese († 1863)
- 5 novembre - Benjamin Chew Howard, politico statunitense († 1872)
- 5 novembre - María Rafols Bruna, religiosa spagnola († 1853)
- 8 novembre - Tommaso Parodi, patriota italiano († 1890)
- 10 novembre - Vladimir Fëdorovič Adlerberg, generale russo († 1884)
- 11 novembre - József Katona, drammaturgo ungherese († 1830)
- 11 novembre - Josef Munzinger, politico svizzero († 1855)
- 12 novembre - Johann Ludwig Choulant, medico tedesco († 1861)
- 12 novembre - Louis-Étienne de Thouvenin, generale e inventore francese († 1882)
- 16 novembre - Olaf Rye, militare norvegese († 1849)
- 20 novembre - Ferrante Aporti, presbitero, pedagogista e politico italiano († 1858)
- 21 novembre - Giovanni Battista Nazari, politico italiano († 1871)
- 21 novembre - Heinrich Ritter, filosofo tedesco († 1869)
- 22 novembre - Antonio Louaraz d'Arville, politico e avvocato francese († 1861)
- 24 novembre - Gillot Saint-Evre, pittore francese († 1858)
- 25 novembre - Giuseppe Belli, fisico e matematico italiano († 1860)
- 27 novembre - Carlo Evasio Soliva, compositore e musicista svizzero († 1853)
- 27 novembre - Lorenzo de Cardenas, politico italiano († 1863)
- 30 novembre - Luigi Caflisch, imprenditore svizzero († 1866)
- 30 novembre - Jacob Derk van Heeckeren Beverweerd, diplomatico olandese († 1884)
Remove ads
Dicembre (17)
- 3 dicembre - George Rennie, ingegnere britannico († 1866)
- 4 dicembre - Jane Griffin, viaggiatrice e filantropa britannica († 1875)
- 7 dicembre - Joseph-Marie de Foras, generale e politico italiano († 1854)
- 7 dicembre - Bernard Pierre Magnan, generale francese († 1865)
- 10 dicembre - Friedrich von Gärtner, architetto tedesco († 1847)
- 12 dicembre - Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, imperatrice († 1847)
- 13 dicembre - Phillip Parker King, esploratore e naturalista australiano († 1856)
- 14 dicembre - Johan Ludvig Heiberg, poeta danese († 1860)
- 19 dicembre - Paul-Charles-Amable de Bourgoing, diplomatico, politico e militare francese († 1864)
- 19 dicembre - Ludwig Döderlein, filologo classico tedesco († 1863)
- 19 dicembre - Guglielmo Gribaldi Moffa di Lisio, militare e politico italiano († 1877)
- 21 dicembre - Giorgio Jan, entomologo, zoologo e botanico italiano († 1866)
- 24 dicembre - Emanuele Bellia, avvocato, giurista e politico italiano († 1860)
- 24 dicembre - Eugène Scribe, scrittore, drammaturgo e librettista francese († 1861)
- 26 dicembre - Charles Babbage, matematico e filosofo britannico († 1871)
- 27 dicembre - Jean-Joseph Dassy, pittore francese († 1865)
- 28 dicembre - Johanna Sebus, tedesca († 1809)
Senza giorno specificato (35)
- Robert Adams, chirurgo irlandese († 1875)
- Andrea Evaristo Alvigini, politico italiano
- Tommaso Azzocchi, letterato, presbitero e traduttore italiano († 1863)
- Guglielmo Bechi, archeologo, architetto e teorico dell'architettura italiano († 1852)
- Michele Cervelli, architetto e ingegnere italiano († 1870)
- Marie Collings, nobile britannica († 1853)
- Youssef El Khazen, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese († 1854)
- Giuseppe Ferraris, medaglista e incisore italiano († 1869)
- Francesco Flarer, oculista italiano († 1859)
- Ghébrē Michele, presbitero etiope († 1855)
- Ichikawa Danjūrō VII, attore teatrale e scrittore giapponese († 1859)
- Robert Knox, chirurgo scozzese († 1862)
- Nikolaj Kozlovskij, architetto russo († 1878)
- Michail Michajlovič Kuznecov, generale russo († 1856)
- Franz Philipp von Lamberg, generale austriaco († 1848)
- Pietro Lanciani, ingegnere e architetto italiano († 1868)
- Francesco Lazzari, architetto italiano († 1871)
- Indera Mahkota, nobile malese († 1858)
- Henry Hart Milman, storico britannico († 1868)
- Wincenty Franciszek Mirecki, compositore e insegnante polacco († 1862)
- Boris Ivanovič Orlovskij, scultore russo († 1837)
- Tranquillo Orsi, architetto, pittore e scenografo italiano († 1844)
- George Peacock, matematico britannico († 1858)
- Luigi Persico, scultore italiano († 1860)
- Alexis Thérèse Petit, fisico e docente francese († 1820)
- Max Joseph Roemer, botanico tedesco († 1849)
- Paolo Ruffo di Bagnara, militare e diplomatico italiano († 1865)
- Giuseppe Silvati, patriota e militare italiano († 1822)
- William Snow Harris, fisico britannico († 1867)
- James Stirling, ufficiale britannico († 1865)
- Giulio Cesare Strassoldo-Grafenberg, militare austriaco († 1855)
- Friedrich Teuscher, librettista e scrittore tedesco († 1865)
- Nathaniel Bagshaw Ward, botanico britannico († 1868)
- Andreas Zaimīs, politico greco († 1840)
- Sa'id bin Sultan, sovrano omanita († 1856)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1791
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads