Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1864
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (25)
- 1º gennaio - Friedrich Egermann, artista tedesco (n. 1777)
- 3 gennaio - William Behnes, scultore e pittore inglese (n. 1794)
- 3 gennaio - Tito Coppi, magistrato e politico italiano (n. 1797)
- 3 gennaio - John Joseph Hughes, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1797)
- 6 gennaio - Ernesto Capocci di Belmonte, matematico, astronomo e politico italiano (n. 1798)
- 7 gennaio - Thomas Turton, matematico e vescovo anglicano inglese (n. 1780)
- 8 gennaio - Victor Dourlen, compositore francese (n. 1780)
- 9 gennaio - Francesco Besucco, italiano (n. 1850)
- 11 gennaio - Domenico Piraino, politico italiano (n. 1801)
- 13 gennaio - Stephen Foster, compositore statunitense (n. 1826)
- 16 gennaio - Cheoljong di Joseon, sovrano coreano (n. 1831)
- 16 gennaio - Jacques Etienne Gay, botanico francese (n. 1786)
- 16 gennaio - George Murray, VI duca di Atholl, nobile scozzese (n. 1814)
- 16 gennaio - Ferdinand-Alphonse Hamelin, ammiraglio francese (n. 1796)
- 16 gennaio - Anton Felix Schindler, musicista e direttore d'orchestra austriaco (n. 1795)
- 19 gennaio - Juliette Colbert, filantropa francese (n. 1786)
- 19 gennaio - Jean-Marie Farina, profumiere e mercante italiano (n. 1785)
- 20 gennaio - Giovanni Plana, matematico, astronomo e geodeta italiano (n. 1781)
- 23 gennaio - Michele Puccini, compositore italiano (n. 1813)
- 27 gennaio - Leo von Klenze, architetto, pittore e scrittore tedesco (n. 1784)
- 27 gennaio - Heinrich Rose, mineralogista e chimico tedesco (n. 1795)
- 28 gennaio - Émile Clapeyron, ingegnere e fisico francese (n. 1799)
- 29 gennaio - Niccola Monti, pittore italiano (n. 1781)
- 30 gennaio - Jean-Antoine Fabre, economista francese (n. 1794)
- 31 gennaio - Michael Sachs, rabbino prussiano (n. 1808)
Remove ads
Febbraio (25)
- 1º febbraio - Fëdor Kuz'mič, mistico russo
- 1º febbraio - Luisa Maria di Borbone-Francia, duchessa (n. 1819)
- 2 febbraio - Francesco Paolo Bozzelli, giurista, filosofo e politico italiano (n. 1786)
- 2 febbraio - Adelaide Anne Procter, poetessa britannica (n. 1825)
- 6 febbraio - Marcus Morton, avvocato, giurista e politico statunitense (n. 1784)
- 6 febbraio - Frederic Tudor, mercante statunitense (n. 1783)
- 7 febbraio - Vuk Stefanović Karadžić, linguista, scrittore e etnologo serbo (n. 1787)
- 8 febbraio - Domenico Maria Belzoppi, politico sammarinese (n. 1796)
- 9 febbraio - Luigi Configliachi, docente, filantropo e botanico italiano (n. 1787)
- 9 febbraio - Adrien-Louis Lusson, architetto e decoratore francese (n. 1788)
- 12 febbraio - Friedrich Wilhelm Arnold, editore musicale e compositore tedesco (n. 1810)
- 12 febbraio - Al-Ḥāǧǧ ʽUmar, politico e militare senegalese
- 14 febbraio - William Dyce, pittore e docente scozzese (n. 1806)
- 15 febbraio - Adam Wilhelm Moltke, politico danese (n. 1785)
- 17 febbraio - Mario Giuseppe Mirone, vescovo cattolico italiano (n. 1789)
- 19 febbraio - Dmitrij Nikolaevič Bludov, politico russo (n. 1785)
- 19 febbraio - Giovan Battista Pagani, politico e giurista italiano (n. 1784)
- 19 febbraio - Antoinette de Mérode, contessa belga (n. 1828)
- 20 febbraio - John Edward Bouligny, politico statunitense (n. 1824)
- 23 febbraio - Peter Kaiser, storico e politico liechtensteinese (n. 1793)
- 23 febbraio - Samuele Mazzuchelli, missionario italiano (n. 1806)
- 25 febbraio - Anna Harrison, first lady statunitense (n. 1775)
- 26 febbraio - Gustavo Benso di Cavour, nobile e politico italiano (n. 1806)
- 27 febbraio - Bernardo Falqui Pes, politico italiano (n. 1788)
- 27 febbraio - Edward Hitchcock, geologo, paleontologo e botanico statunitense (n. 1793)
Remove ads
Marzo (18)
- 2 marzo - Jean Alaux, pittore francese (n. 1786)
- 3 marzo - Manley Hall Dixon, ammiraglio britannico (n. 1786)
- 5 marzo - Ermanno di Wied, principe (n. 1814)
- 7 marzo - Charles Didier, scrittore, poeta e viaggiatore svizzero (n. 1805)
- 7 marzo - Amélie Guillot-Saguez, pittrice e fotografa francese (n. 1810)
- 13 marzo - Domenico Lucciardi, cardinale italiano (n. 1796)
- 13 marzo - Ninco Nanco, brigante italiano (n. 1833)
- 17 marzo - Alexandre Calame, pittore e incisore svizzero (n. 1810)
- 17 marzo - Luigi Ghilardi, militare italiano (n. 1810)
- 21 marzo - Hippolyte Flandrin, pittore francese (n. 1809)
- 21 marzo - Luke Howard, chimico, farmacista e meteorologo inglese (n. 1772)
- 22 marzo - George Hamilton Gordon, V conte di Aberdeen, nobile e politico scozzese (n. 1816)
- 23 marzo - William Baring, II barone Ashburton, politico britannico (n. 1799)
- 25 marzo - Karl Ernst Claus, chimico tedesco (n. 1796)
- 25 marzo - Vincenzo Lazari, numismatico, archeologo e storico italiano (n. 1823)
- 26 marzo - Carlo Emanuele dal Pozzo della Cisterna, nobile e patriota italiano (n. 1787)
- 27 marzo - Jean-Jacques Ampère, scrittore francese (n. 1800)
- 28 marzo - Luisa Carlotta di Danimarca, principessa danese (n. 1789)
Aprile (17)
- 2 aprile - Johann Nepomuk Berger della Pleisse, militare austriaco (n. 1768)
- 2 aprile - Ildegarda di Baviera, principessa tedesca (n. 1825)
- 4 aprile - John Pierre Burr, attivista statunitense (n. 1792)
- 4 aprile - Valentino Pasini, patriota e politico italiano (n. 1806)
- 5 aprile - Angelo Baldassarri, patriota e militare italiano (n. 1832)
- 8 aprile - Alexandre Beauprêtre, militare francese (n. 1819)
- 8 aprile - Attilio Mori, patriota italiano (n. 1810)
- 14 aprile - José Domingo Costa y Borrás, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1805)
- 16 aprile - Bartolomeo Bongiovanni, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1791)
- 17 aprile - Pietro Monticelli, politico e patriota italiano (n. 1818)
- 18 aprile - Eugenio Barsanti, presbitero, ingegnere e inventore italiano (n. 1821)
- 21 aprile - Eugène Allard, pittore francese (n. 1829)
- 22 aprile - Grigorij Soroka, pittore russo (n. 1823)
- 26 aprile - Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena, principessa (n. 1825)
- 29 aprile - Charles Julien Brianchon, matematico francese (n. 1783)
- 29 aprile - Abraham Pineo Gesner, medico e geologo canadese (n. 1797)
- 30 aprile - Georg Ludwig Friedrich Laves, architetto, ingegnere e urbanista tedesco (n. 1788)
Remove ads
Maggio (22)
- 2 maggio - Giacomo Meyerbeer, compositore tedesco (n. 1791)
- 6 maggio - Ludolph Christian Treviranus, botanico e biologo tedesco (n. 1779)
- 9 maggio - John Sedgwick, insegnante e generale statunitense (n. 1813)
- 9 maggio - Wilhelm Wolff, sociologo tedesco (n. 1809)
- 10 maggio - Joaquina Sitchez, soprano e attrice teatrale spagnola (n. 1780)
- 10 maggio - Heinrich Müller, anatomista tedesco (n. 1820)
- 11 maggio - Rodolphe Blanchet, numismatico, storico e politico svizzero (n. 1807)
- 12 maggio - James Ewell Brown Stuart, generale statunitense (n. 1833)
- 13 maggio - Ruggero Manna, compositore italiano (n. 1808)
- 13 maggio - Rudolf Wagner, anatomista e fisiologo tedesco (n. 1805)
- 15 maggio - Therese Brunetti, attrice teatrale e ballerina austriaca (n. 1782)
- 19 maggio - Nathaniel Hawthorne, scrittore statunitense (n. 1804)
- 20 maggio - John Clare, poeta inglese (n. 1793)
- 21 maggio - Gennaro Bellelli, politico italiano (n. 1812)
- 21 maggio - Theodor Waitz, psicologo, antropologo e filosofo tedesco (n. 1821)
- 22 maggio - Stanislao Campana, pittore italiano (n. 1795)
- 22 maggio - Aimable Pélissier, generale francese (n. 1794)
- 26 maggio - Charles Sealsfield, scrittore e giornalista austriaco (n. 1793)
- 28 maggio - Jean Reboul, poeta francese (n. 1796)
- 30 maggio - Nicolas Glasson, politico e giudice svizzero (n. 1817)
- 31 maggio - Pier Angelo Fiorentino, drammaturgo, giornalista e poeta italiano (n. 1811)
- 31 maggio - Amadio Zangari, vescovo cattolico italiano (n. 1806)
Remove ads
Giugno (22)
- 1º giugno - Hong Xiuquan, generale cinese (n. 1814)
- 4 giugno - Nassau Senior, economista inglese (n. 1790)
- 11 giugno - James Frederick Ferrier, filosofo scozzese (n. 1808)
- 11 giugno - Heinrich von Holleben, generale e scrittore prussiano (n. 1784)
- 13 giugno - Girolamo Sacchetti, nobile italiano (n. 1806)
- 14 giugno - Francesco Comencini, organista italiano (n. 1792)
- 14 giugno - Ernst Ortlepp, poeta tedesco (n. 1800)
- 14 giugno - Leonidas Polk, vescovo anglicano e generale statunitense (n. 1806)
- 14 giugno - Pedro Santana, politico dominicano (n. 1801)
- 15 giugno - Archibald Acheson, III conte di Gosford, nobile e politico irlandese (n. 1806)
- 16 giugno - Ignazio Antonio I Samheri, patriarca cattolico ottomano (n. 1801)
- 17 giugno - William Cureton, orientalista britannico (n. 1808)
- 18 giugno - Gaetano Domenichini, pittore e incisore italiano (n. 1786)
- 18 giugno - William Smith O'Brien, politico e patriota irlandese (n. 1803)
- 19 giugno - Jean Nicolas Bréon, botanico e giardiniere francese (n. 1785)
- 20 giugno - Jacopo Vincenzo Foscarini, poeta e politico italiano (n. 1783)
- 23 giugno - Christian Ludwig Brehm, ornitologo tedesco (n. 1787)
- 25 giugno - Raffaele Carelli, pittore italiano (n. 1795)
- 25 giugno - Guglielmo I di Württemberg, re (n. 1781)
- 25 giugno - Francesco Sponzilli, militare, scienziato e architetto italiano (n. 1796)
- 27 giugno - Edoardo Francesco del Liechtenstein, generale austriaco (n. 1809)
- 30 giugno - Cornelis Backer, politico olandese (n. 1798)
Remove ads
Luglio (19)
- 1º luglio - Lodovico Daziani, politico italiano (n. 1809)
- 5 luglio - Prokop Chocholoušek, scrittore e giornalista ceco (n. 1819)
- 5 luglio - Dimitrios Plapoutas, generale greco (n. 1786)
- 5 luglio - Andrew Horatio Reeder, avvocato e politico statunitense (n. 1807)
- 6 luglio - Theodor Wertheim, chimico austriaco (n. 1820)
- 13 luglio - Henryk Dembiński, generale polacco (n. 1791)
- 13 luglio - Mary FitzClarence, scrittrice inglese (n. 1798)
- 13 luglio - Julius August Christoph Zech, astronomo e matematico tedesco (n. 1821)
- 14 luglio - Vincenzo Maria Miglietti, politico italiano (n. 1809)
- 15 luglio - Anton Csorich von Monte Creto, generale austriaco (n. 1795)
- 16 luglio - Julija Fëdorovna Adlerberg, nobildonna russa (n. 1789)
- 21 luglio - Friedrich Ernst Leibold, botanico tedesco (n. 1804)
- 22 luglio - James B. McPherson, generale statunitense (n. 1828)
- 25 luglio - Benoît Mollard, politico francese (n. 1800)
- 26 luglio - Aleksandr Sergeevič Stroganov, ufficiale e politico russo (n. 1818)
- 26 luglio - András Fáy, poeta ungherese (n. 1786)
- 27 luglio - Ferdinand Palluel, politico e avvocato francese (n. 1796)
- 30 luglio - Filippo Minutilli, patriota e militare italiano (n. 1813)
- 31 luglio - Louis Hachette, editore francese (n. 1800)
Remove ads
Agosto (18)
- 7 agosto - Janez Puhar, fotografo e inventore sloveno (n. 1814)
- 10 agosto - Michele Alberto Bancalari, fisico italiano (n. 1805)
- 10 agosto - Antonio Somma, drammaturgo, librettista e poeta italiano (n. 1809)
- 10 agosto - Isaac Varian, politico statunitense (n. 1793)
- 12 agosto - Sakuma Shōzan, politico giapponese (n. 1811)
- 15 agosto - José Ignacio de Sanjinés, poeta e giurista boliviano (n. 1786)
- 16 agosto - Paul-Charles-Amable de Bourgoing, diplomatico, politico e militare francese (n. 1791)
- 18 agosto - Francesco de Filos, scrittore e rivoluzionario italiano (n. 1772)
- 19 agosto - María Amparo Muñoz, nobile spagnola (n. 1834)
- 20 agosto - Hermann Schacht, farmacista e botanico tedesco (n. 1814)
- 21 agosto - Giuseppe Rubini, italianista italiano (n. 1793)
- 23 agosto - Tommaso Cuccioni, incisore e fotografo italiano
- 24 agosto - Jakob Lorber, mistico, scrittore e musicista sloveno (n. 1800)
- 27 agosto - Pavel Petrovič Liprandi, generale russo (n. 1796)
- 29 agosto - Maurizio di Dietrichstein, nobile e militare austriaco (n. 1775)
- 30 agosto - Domenico Savelli, cardinale italiano (n. 1792)
- 31 agosto - Barthélemy-Prosper Enfantin, imprenditore e scrittore francese (n. 1796)
- 31 agosto - Ferdinand Lassalle, scrittore e politico tedesco (n. 1825)
Remove ads
Settembre (19)
- 2 settembre - Karl Eduard von Napiersky, storico della letteratura lettone (n. 1793)
- 4 settembre - Stephen Harriman Long, ingegnere, esploratore e militare statunitense (n. 1784)
- 5 settembre - Ferdinand de Bertier de Sauvigny, politico e nobile francese (n. 1782)
- 6 settembre - Gaetano Bedini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
- 7 settembre - Gustav Friedrich Hetsch, architetto danese (n. 1788)
- 8 settembre - Johannes von Geissel, cardinale tedesco (n. 1796)
- 9 settembre - Jacques-Désiré Laval, presbitero francese (n. 1803)
- 13 settembre - Maximilian von Pelkhoven, politico e giurista tedesco (n. 1796)
- 15 settembre - John Hanning Speke, esploratore britannico (n. 1827)
- 16 settembre - Giambattista Passerini, filosofo, traduttore e patriota italiano (n. 1793)
- 16 settembre - Francesco Saverio da Camino, medico, chirurgo e patriota italiano (n. 1786)
- 17 settembre - Ambrogio Berchet, patriota italiano (n. 1784)
- 17 settembre - Walter Savage Landor, scrittore inglese (n. 1775)
- 18 settembre - Friedrich Wilhelm Kohl, pittore tedesco (n. 1811)
- 19 settembre - Pantaléon Costa de Beauregard, politico francese (n. 1806)
- 21 settembre - Nicola Belletti, vescovo cattolico italiano (n. 1782)
- 22 settembre - Thomas Francis Marshall, politico e avvocato statunitense (n. 1801)
- 26 settembre - Giuseppe Cusi, ingegnere e architetto italiano (n. 1780)
- 26 settembre - Ignazio Ribotti, militare e patriota italiano (n. 1809)
Ottobre (21)
- 1º ottobre - Juan José Flores, politico venezuelano (n. 1799)
- 1º ottobre - Luigi Giura, ingegnere e architetto italiano (n. 1795)
- 4 ottobre - Theodor Fliedner, pastore protestante tedesco (n. 1800)
- 5 ottobre - Imre Madách, drammaturgo e scrittore ungherese (n. 1823)
- 7 ottobre - Apollon Aleksandrovič Grigor'ev, poeta, critico letterario e slavista russo (n. 1822)
- 7 ottobre - Saturnino Calderón de la Barca y Collantes, nobile e politico spagnolo (n. 1799)
- 9 ottobre - Rudolf Keyser, storico e archeologo norvegese (n. 1803)
- 9 ottobre - Varvara Alekseevna Razumovskaja, nobildonna russa (n. 1778)
- 9 ottobre - Filippo di Colloredo-Mels, italiano (n. 1778)
- 10 ottobre - Karl Wilhelm Isenberg, missionario tedesco (n. 1806)
- 12 ottobre - Roger Brooke Taney, avvocato e politico statunitense (n. 1777)
- 14 ottobre - Paul Scudo, critico musicale e musicologo francese (n. 1806)
- 15 ottobre - Ermolao Asinari di San Marzano, politico e diplomatico italiano (n. 1800)
- 15 ottobre - Enrico Pirajno, nobile e politico italiano (n. 1809)
- 17 ottobre - Paku Alam III, sovrano indonesiano (n. 1827)
- 18 ottobre - Henry Pelham-Clinton, V duca di Newcastle, politico britannico (n. 1811)
- 19 ottobre - Luigi Picchianti, chitarrista e critico musicale italiano (n. 1786)
- 20 ottobre - Carl Christian Rafn, storico, traduttore e antiquario danese (n. 1795)
- 26 ottobre - William T. Anderson, criminale statunitense (n. 1839)
- 29 ottobre - John Leech, illustratore britannico (n. 1817)
- 30 ottobre - Frederick Hervey, II marchese di Bristol, politico britannico (n. 1800)
Remove ads
Novembre (29)
- 2 novembre - Juliana d'Oyengauzen, nobildonna portoghese (n. 1782)
- 2 novembre - Nathaniel Pitcher Tallmadge, politico statunitense (n. 1795)
- 3 novembre - Antônio Gonçalves Dias, poeta, drammaturgo e insegnante brasiliano (n. 1823)
- 7 novembre - Samuel Medary, politico statunitense (n. 1801)
- 7 novembre - David Sassoon, imprenditore e filantropo iracheno (n. 1792)
- 8 novembre - Juan Van Halen, generale spagnolo (n. 1788)
- 9 novembre - László Magyar, viaggiatore e esploratore ungherese (n. 1817)
- 10 novembre - Montagu Stopford, ammiraglio irlandese (n. 1798)
- 10 novembre - Simon von Stampfer, matematico, fisico e inventore austriaco
- 11 novembre - Giuseppe Del Re, politico, patriota e letterato italiano (n. 1806)
- 11 novembre - John Ramsay McCulloch, economista scozzese (n. 1789)
- 11 novembre - Pierre Auguste d'Orville, compositore di scacchi tedesco (n. 1804)
- 11 novembre - Panfilo Serafini, storico e patriota italiano (n. 1817)
- 16 novembre - Francesco Colombani, politico italiano (n. 1813)
- 17 novembre - Alessandro Della Rovere, politico e generale italiano (n. 1815)
- 18 novembre - Hong Tianguifu, generale cinese (n. 1849)
- 20 novembre - Francesca Scanagatta, militare italiana (n. 1776)
- 21 novembre - Jean-François Mollard, militare francese (n. 1795)
- 23 novembre - Hong Rengan, predicatore e rivoluzionario cinese (n. 1822)
- 23 novembre - Alessandro Michelini, politico italiano (n. 1804)
- 23 novembre - Friedrich Georg Wilhelm von Struve, astronomo tedesco (n. 1793)
- 24 novembre - Benjamin Silliman, chimico statunitense (n. 1779)
- 24 novembre - Gabriel Taborin, religioso francese (n. 1799)
- 25 novembre - David Roberts, pittore britannico (n. 1796)
- 27 novembre - Pietro Bagatti Valsecchi, pittore e miniaturista italiano (n. 1802)
- 27 novembre - Teodor Narbutt, storico e ingegnere lituano (n. 1784)
- 28 novembre - Pizzichicchio, brigante italiano (n. 1837)
- 28 novembre - Giuseppe Schiavone, brigante italiano (n. 1838)
- 29 novembre - Stevan Marković, politico serbo (n. 1804)
Remove ads
Dicembre (20)
- 4 dicembre - Federico Augusto di Anhalt-Dessau, principe tedesco (n. 1799)
- 5 dicembre - George Howard, VII conte di Carlisle, nobile, politico e poeta britannico (n. 1802)
- 5 dicembre - Nikolaj Stepanovič Pimenov, scultore russo (n. 1812)
- 5 dicembre - Elisabetta Alessandrina di Württemberg, principessa (n. 1802)
- 6 dicembre - Simonas Daukantas, etnografo, storico e scrittore lituano (n. 1793)
- 8 dicembre - George Boole, matematico e logico inglese (n. 1815)
- 10 dicembre - Henry Schoolcraft, geografo, geologo e etnologo statunitense (n. 1793)
- 11 dicembre - Antonio Statella di Cassaro, politico e diplomatico italiano (n. 1785)
- 13 dicembre - Pietro Boyl di Putifigari, politico italiano (n. 1804)
- 15 dicembre - Eliza Farnham, scrittrice e attivista statunitense (n. 1815)
- 18 dicembre - José Justo Corro, politico messicano (n. 1794)
- 20 dicembre - Schelto van Heemstra, politico olandese (n. 1807)
- 20 dicembre - Angelantonio Masini, brigante italiano (n. 1837)
- 20 dicembre - Giulio Terzaghi, patriota e funzionario italiano (n. 1812)
- 21 dicembre - Luigi d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1784)
- 24 dicembre - Anna Zofia Sapieha, nobildonna polacca (n. 1799)
- 24 dicembre - Heinrich Hössli, scrittore svizzero (n. 1784)
- 28 dicembre - Marie-Nicolas Bouillet, lessicografo e filosofo francese (n. 1798)
- 30 dicembre - Giuseppe Ferrigni, magistrato e politico italiano (n. 1797)
- 31 dicembre - George M. Dallas, politico e diplomatico statunitense (n. 1792)
Senza giorno specificato (35)
- Clemente Alberi, pittore italiano
- Siegfried Bendixen, pittore e litografo tedesco (n. 1786)
- Henry Bird, crickettista inglese (n. 1800)
- Andrej Vasil'evič Bogdanovskij, generale, politico e nobile russo (n. 1780)
- Romualdo Cantara, politico italiano (n. 1793)
- Giovan Battista Capponi, funzionario e nobile italiano (n. 1797)
- Giovanni David, tenore italiano (n. 1790)
- Delgadito, condottiero nativo americano
- Aleksandr Vasil'evič Družinin, scrittore e critico letterario russo (n. 1824)
- Claude Dubufe, pittore francese (n. 1789)
- Giuseppe Ferrari, scultore italiano (n. 1804)
- Juan Gualberto Godoy, scrittore argentino (n. 1793)
- Pierre François Pascal Guerlain, profumiere francese (n. 1798)
- Jacques Jasmin, poeta francese (n. 1798)
- Konstanty Kalinowski, giornalista, scrittore e rivoluzionario bielorusso (n. 1838)
- Luis Lamas, politico uruguaiano
- Amedeo Lavy, scultore e medaglista italiano (n. 1777)
- William Lobb, botanico britannico (n. 1809)
- Giovanni Macrijanni, mercante, politico e militare greco (n. 1797)
- Hillel Paritcher, rabbino, mistico e filosofo russo (n. 1795)
- Salvatore Maniscalco, funzionario italiano (n. 1813)
- William Charles Linnaeus Martin, naturalista inglese (n. 1798)
- Louis-Hippolyte Lafontaine, politico canadese (n. 1807)
- Salomon Müller, naturalista tedesco (n. 1804)
- Nana Asma'u, poetessa nigeriana (n. 1793)
- Omar ibn Said, teologo arabo
- Jemmy Button, nativo americano (n. 1815)
- Ferdinando Rodriquez, medico e scrittore italiano (n. 1814)
- Karl Schmidt, pedagogista tedesco (n. 1819)
- Johann Lukas Schönlein, fisiologo tedesco (n. 1793)
- Stepan Petrovič Ševyrëv, scrittore russo (n. 1806)
- Robert Torrens, funzionario britannico (n. 1780)
- Carlo Antonio Venturi, micologo italiano (n. 1805)
- Antonio Zabaleta, architetto spagnolo (n. 1803)
- Humaid I bin Rashid Al Nuaimi, politico emiratino
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1864
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads