Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1862
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (21)
- 1º gennaio - Michail Ostrogradskij, matematico e fisico russo (n. 1801)
- 6 gennaio - Nicola Maria Laudisio, vescovo cattolico italiano (n. 1779)
- 6 gennaio - Didaco Macciò, politico italiano (n. 1817)
- 9 gennaio - Pauline Marie Jaricot, religiosa francese (n. 1799)
- 10 gennaio - Samuel Colt, inventore e imprenditore statunitense (n. 1814)
- 11 gennaio - Giovanni Strambio, medico italiano (n. 1780)
- 12 gennaio - Jørgen Herman Vogt, politico norvegese (n. 1784)
- 18 gennaio - John Tyler, politico statunitense (n. 1790)
- 21 gennaio - Leandro Ciuffa, botanico, medico e giurista italiano (n. 1794)
- 21 gennaio - Ulisse De Dominicis, politico italiano
- 21 gennaio - Božena Němcová, scrittrice ceca (n. 1820)
- 22 gennaio - Giuseppe Gabetti, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1796)
- 22 gennaio - Aurelio Saliceti, politico e patriota italiano (n. 1804)
- 23 gennaio - Anton Friedrich Hohl, medico tedesco (n. 1789)
- 23 gennaio - Karl Cäsar von Leonhard, mineralogista e geologo tedesco (n. 1779)
- 23 gennaio - Fratelli Miladinov, poeta macedone (n. 1810)
- 24 gennaio - Zinaida Aleksandrovna Belosel'skaja, poetessa e scrittrice russa (n. 1789)
- 27 gennaio - Paul Josef Nardini, presbitero tedesco (n. 1821)
- 29 gennaio - Johann Baptist Friedreich, psichiatra e medico tedesco (n. 1796)
- 30 gennaio - Gaspare Bernardo Pianetti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1780)
- 31 gennaio - Tun Ibrahim di Johor, sovrano malese (n. 1810)
Remove ads
Febbraio (22)
- 3 febbraio - Jean-Baptiste Biot, fisico e matematico francese (n. 1774)
- 3 febbraio - Carl Ludwig Blume, botanico tedesco (n. 1796)
- 5 febbraio - Ignaz Franz Castelli, drammaturgo e poeta austriaco (n. 1780)
- 7 febbraio - Benedetto Brunati, architetto e ingegnere italiano (n. 1784)
- 7 febbraio - Francisco Martínez de la Rosa, poeta, drammaturgo e politico spagnolo (n. 1787)
- 7 febbraio - Prosper Menière, medico e scienziato francese (n. 1799)
- 7 febbraio - František Škroup, compositore e direttore d'orchestra ceco (n. 1801)
- 11 febbraio - Elizabeth Siddal, modella, poetessa e pittrice britannica (n. 1829)
- 11 febbraio - Domenico Ventura, arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
- 13 febbraio - Leopold Schefer, poeta, scrittore e compositore tedesco (n. 1784)
- 13 febbraio - Callimaco Zambianchi, patriota italiano (n. 1811)
- 16 febbraio - Angelo Campana, politico italiano (n. 1787)
- 18 febbraio - Pierre Bretonneau, medico francese (n. 1778)
- 19 febbraio - Antoine Vivenel, imprenditore, architetto e filantropo francese (n. 1799)
- 20 febbraio - Francisco Balagtas, poeta filippino (n. 1788)
- 20 febbraio - William Wallace Lincoln, statunitense (n. 1850)
- 21 febbraio - Justinus Kerner, scrittore, poeta e medico tedesco (n. 1786)
- 22 febbraio - Mary Peake, insegnante e filantropa statunitense (n. 1823)
- 22 febbraio - Franz von Pillersdorf, politico e diplomatico ceco (n. 1786)
- 22 febbraio - Carlo Rodi, militare italiano (n. 1799)
- 24 febbraio - Bernhard Severin Ingemann, scrittore danese (n. 1789)
- 27 febbraio - Gabriele dell'Addolorata, religioso e mistico italiano (n. 1838)
Remove ads
Marzo (31)
- 1º marzo - Maria Sidonia di Sassonia, principessa sassone (n. 1834)
- 2 marzo - Ivan Ivanovič Panaev, scrittore e giornalista russo (n. 1812)
- 3 marzo - Augusta di Reuss-Köstritz, nobile (n. 1822)
- 5 marzo - Joseph-Melchior de Livet, politico francese (n. 1806)
- 7 marzo - Benjamin McCulloch, generale e politico statunitense (n. 1811)
- 7 marzo - Albert Seerig, anatomista e chirurgo tedesco (n. 1797)
- 8 marzo - Juste Adrien Lafage, musicologo e compositore francese (n. 1801)
- 10 marzo - Pieter van Hanselaere, pittore belga (n. 1786)
- 12 marzo - Gustave Vaëz, librettista, drammaturgo e traduttore belga (n. 1812)
- 14 marzo - Antonio Bresciani, gesuita e letterato italiano (n. 1798)
- 16 marzo - Giovanni Milani, ingegnere italiano (n. 1789)
- 17 marzo - Fromental Halévy, compositore francese (n. 1799)
- 17 marzo - Jan Adam Kruseman, pittore olandese (n. 1804)
- 17 marzo - Franz von Schlick, generale austriaco (n. 1789)
- 18 marzo - Charles Bird King, artista statunitense (n. 1785)
- 19 marzo - Vittorio Angius, scrittore, storico e politico italiano (n. 1797)
- 19 marzo - Friedrich Wilhelm Schadow, pittore tedesco (n. 1788)
- 21 marzo - Alfred von Windisch-Graetz, nobile, militare e politico austriaco (n. 1787)
- 22 marzo - Joseph Richardson, flautista inglese (n. 1814)
- 22 marzo - Ludwig von Wallmoden-Gimborn, generale austriaco (n. 1769)
- 23 marzo - Sofia Adlersparre, pittrice svedese (n. 1808)
- 23 marzo - Karl Vasil'evič Nessel'rode, diplomatico e politico russo (n. 1780)
- 23 marzo - Giovanni Battista Pianciani, gesuita italiano (n. 1784)
- 23 marzo - Manuel Robles Pezuela, politico e militare messicano (n. 1817)
- 23 marzo - Gregorio Sella, politico italiano (n. 1815)
- 25 marzo - Charles-Richard Lambert, musicista, direttore d'orchestra e docente statunitense (n. 1800)
- 26 marzo - Luigi Fransoni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1789)
- 28 marzo - Claudio Seyssel d'Aix e Sommariva, generale italiano (n. 1799)
- 29 marzo - Giuseppe Torquato Gargani, poeta e letterato italiano (n. 1834)
- 29 marzo - Mariano Gálvez, politico guatemalteco (n. 1790)
- 30 marzo - Louis-Émile Vanderburch, drammaturgo, librettista e saggista francese (n. 1794)
Remove ads
Aprile (22)
- 3 aprile - James Clark Ross, esploratore e navigatore britannico (n. 1800)
- 5 aprile - Jakob Robert Steiger, medico e politico svizzero (n. 1801)
- 6 aprile - Albert Sidney Johnston, generale statunitense (n. 1803)
- 6 aprile - Fitz-James O'Brien, scrittore irlandese (n. 1828)
- 8 aprile - Antonio Boggia, serial killer italiano (n. 1799)
- 8 aprile - Antoine Simon Durrieu, generale e politico francese (n. 1775)
- 9 aprile - John Thomas, scultore e architetto inglese (n. 1813)
- 10 aprile - W.H.L. Wallace, avvocato e generale statunitense (n. 1821)
- 14 aprile - Pëtr Grigor'evič Demidov, generale russo (n. 1807)
- 15 aprile - Jan Paweł Jerzmanowski, generale polacco (n. 1779)
- 16 aprile - Giuseppe Maria Rizzolati, missionario e vescovo cattolico italiano (n. 1799)
- 17 aprile - Jakob Isler, politico e imprenditore svizzero (n. 1809)
- 19 aprile - Louis Powell Harvey, politico statunitense (n. 1820)
- 19 aprile - Louisa Montagu, contessa di Sandwich, nobildonna irlandese (n. 1781)
- 21 aprile - Adam Reviczky von Revisnye, diplomatico, politico e nobile austriaco (n. 1786)
- 22 aprile - Carlo Ferdinando di Borbone-Due Sicilie, principe italiano (n. 1811)
- 23 aprile - Costanza Alfieri di Sostegno, nobile e scrittrice italiana (n. 1793)
- 24 aprile - Geltrude Righetti, contralto italiano (n. 1789)
- 27 aprile - Giovanni Aldega, compositore italiano (n. 1815)
- 28 aprile - Giannandrea Romeo, patriota italiano (n. 1786)
- 29 aprile - Felice De Vecchi, pittore, viaggiatore e patriota italiano (n. 1816)
- 29 aprile - Pietro Ronzoni, pittore italiano (n. 1781)
Remove ads
Maggio (23)
- 6 maggio - Frédéric de Courcy, drammaturgo, librettista e cantautore francese (n. 1796)
- 6 maggio - Pedro Gual, politico e diplomatico venezuelano (n. 1783)
- 6 maggio - Henry David Thoreau, filosofo, scrittore e poeta statunitense (n. 1817)
- 6 maggio - Ange Hyacinthe Maxence de Damas, generale, politico e nobile francese (n. 1785)
- 9 maggio - Theodor Bilharz, medico tedesco (n. 1825)
- 9 maggio - Felice Pastore, nobile italiano (n. 1786)
- 13 maggio - Germain Metternich, militare e rivoluzionario tedesco (n. 1811)
- 16 maggio - Aurelio Bianchi-Giovini, pubblicista, politico e saggista italiano (n. 1799)
- 16 maggio - Lev Aleksandrovič Mej, poeta e drammaturgo russo (n. 1822)
- 16 maggio - Thomas Wakley, medico e politico britannico (n. 1795)
- 20 maggio - Angelo Pezzana, storico, bibliotecario e filologo italiano (n. 1772)
- 21 maggio - Giuseppe Ceva Grimaldi Pisanelli di Pietracatella, politico e scrittore italiano (n. 1777)
- 21 maggio - John Drew, attore teatrale e impresario teatrale irlandese (n. 1827)
- 23 maggio - Friedrich Ruthardt, compositore e oboista tedesco (n. 1802)
- 24 maggio - Armand Toussaint, scultore francese (n. 1806)
- 25 maggio - Juana Azurduy de Padilla, patriota e rivoluzionaria boliviana (n. 1780)
- 25 maggio - Johann Nestroy, attore teatrale, commediografo e cantante lirico austriaco (n. 1801)
- 25 maggio - Matilde Carolina di Baviera, principessa tedesca (n. 1813)
- 26 maggio - Isaac Babbitt, inventore statunitense (n. 1799)
- 27 maggio - Giambattista Casnighi, religioso e patriota italiano (n. 1796)
- 28 maggio - Ippolito Fenaroli, imprenditore e politico italiano (n. 1798)
- 29 maggio - Henry Thomas Buckle, storico e scacchista britannico (n. 1821)
- 29 maggio - Wincenty Franciszek Mirecki, compositore e insegnante polacco (n. 1791)
Remove ads
Giugno (16)
- 2 giugno - Aleksej Fëdorovič Orlov, politico e generale russo (n. 1786)
- 6 giugno - Carlo Decandia, cartografo, generale e politico italiano (n. 1803)
- 6 giugno - Alexandre Du Mège, archeologo e storico francese (n. 1780)
- 8 giugno - Joseph-Marie Callery, missionario e orientalista italiano (n. 1810)
- 8 giugno - Barbu Catargiu, politico rumeno (n. 1807)
- 8 giugno - Ermenegildo Francesconi, ingegnere e funzionario italiano (n. 1795)
- 17 giugno - Charles Canning, I conte Canning, politico e nobile britannico (n. 1812)
- 17 giugno - Giuseppe Montanelli, scrittore, patriota e politico italiano (n. 1813)
- 23 giugno - Jean Baptiste Desmazières, micologo francese (n. 1786)
- 24 giugno - Norberto Rosa, poeta italiano (n. 1803)
- 25 giugno - Nicola D'Apolito, chirurgo e scienziato italiano (n. 1815)
- 26 giugno - Matthias Numsen Blytt, botanico norvegese (n. 1789)
- 27 giugno - Chatham Roberdeau Wheat, avventuriero statunitense (n. 1826)
- 28 giugno - Luigi Alonzi, brigante italiano (n. 1825)
- 29 giugno - Antonio Angelo Del Sambro, brigante italiano (n. 1827)
- 29 giugno - Münire Sultan, principessa ottomana (n. 1844)
Remove ads
Luglio (12)
- 5 luglio - Alessandro Guerra, circense italiano (n. 1782)
- 5 luglio - Étienne-Denis Pasquier, politico francese (n. 1767)
- 7 luglio - Friedrich Gauermann, pittore austriaco (n. 1807)
- 12 luglio - Antoine Desboeufs, medaglista e scultore francese (n. 1793)
- 14 luglio - Franco Palombaro, patriota italiano (n. 1824)
- 15 luglio - David E. Twiggs, generale statunitense (n. 1790)
- 19 luglio - Charles John Beckwith, generale britannico (n. 1789)
- 23 luglio - José María Bocanegra, politico messicano (n. 1794)
- 24 luglio - Martin Van Buren, politico statunitense (n. 1782)
- 27 luglio - Pierre Toussaint Marcel de Serres de Mesplès, geologo francese (n. 1783)
- 30 luglio - Thomas Stewart Traill, naturalista e medico britannico (n. 1781)
- 31 luglio - Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach, militare tedesco (n. 1792)
Remove ads
Agosto (19)
- 1º agosto - James Henley Thornwell, predicatore e scrittore statunitense (n. 1812)
- 3 agosto - Luigi Marchesi, pittore italiano (n. 1825)
- 5 agosto - Félix de Muelenaere, politico belga (n. 1793)
- 8 agosto - Henry Grew, insegnante e scrittore inglese (n. 1781)
- 13 agosto - Benildo Romançon, religioso francese (n. 1805)
- 18 agosto - Simon Fraser, esploratore britannico (n. 1776)
- 18 agosto - Andrew Myrick, mercante statunitense (n. 1832)
- 20 agosto - Franz Adolf Prohaska von Guelfenburg, militare austriaco (n. 1768)
- 21 agosto - Laval Nugent von Westmeath, generale austriaco (n. 1777)
- 22 agosto - Giustino Fortunato, magistrato e politico italiano (n. 1777)
- 23 agosto - Friedrich Julius Hammer, poeta e scrittore tedesco (n. 1810)
- 26 agosto - Manuel Joaquín Tarancón y Morón, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1782)
- 27 agosto - Albert Kamehameha, principe statunitense (n. 1858)
- 27 agosto - Ambrogio Nava, architetto e pittore italiano (n. 1791)
- 28 agosto - Albrecht Adam, pittore, incisore e litografo tedesco (n. 1786)
- 29 agosto - Francesco Carlini, astronomo, geodeta e meteorologo italiano (n. 1783)
- 30 agosto - Charles Bernard Desormes, medico e chimico francese (n. 1771)
- 30 agosto - Johann Peter Mirer, vescovo cattolico svizzero (n. 1778)
- 31 agosto - Ignaz Assmayer, compositore austriaco (n. 1790)
Remove ads
Settembre (25)
- 1º settembre - Philip Kearny, generale statunitense (n. 1815)
- 3 settembre - Adolphe Antoine Richenpanse, generale francese (n. 1800)
- 3 settembre - Hon'inbō Shūsaku, goista giapponese (n. 1829)
- 5 settembre - Vincenzo Fiodo, compositore italiano (n. 1778)
- 6 settembre - John Bird Sumner, arcivescovo anglicano inglese (n. 1780)
- 6 settembre - Michele Caputo, vescovo cattolico italiano (n. 1808)
- 7 settembre - Adrien de Gasparin, politico e agronomo francese (n. 1783)
- 7 settembre - Leicester Stanhope, V conte di Harrington, nobile e ufficiale inglese (n. 1784)
- 8 settembre - Ignacio Zaragoza, generale e politico messicano (n. 1829)
- 10 settembre - Emidio Antonini, diplomatico italiano (n. 1787)
- 10 settembre - Carlos Antonio López, politico e avvocato paraguaiano (n. 1792)
- 11 settembre - Michael Greiner, tenore e attore teatrale austriaco (n. 1798)
- 14 settembre - Richard K. Call, politico e generale statunitense (n. 1792)
- 14 settembre - George S. James, militare statunitense (n. 1829)
- 14 settembre - Charles Pearson, politico inglese (n. 1793)
- 14 settembre - Charles Lennox Richardson, mercante britannico (n. 1834)
- 16 settembre - Boniface de Castellane, nobile e generale francese (n. 1788)
- 17 settembre - Ferdinando Prat, militare e politico italiano (n. 1792)
- 19 settembre - Dorotea di Curlandia, principessa tedesca (n. 1793)
- 21 settembre - Michelangelo Pieramico, vescovo cattolico italiano (n. 1799)
- 21 settembre - Luigi Taparelli d'Azeglio, gesuita, filosofo e sociologo italiano (n. 1793)
- 24 settembre - Anton Martin Slomšek, vescovo cattolico e beato sloveno (n. 1800)
- 25 settembre - Maria Antonia di Koháry, nobildonna ungherese (n. 1797)
- 27 settembre - Bartolomeo Bizio, chimico italiano (n. 1791)
- 30 settembre - Pierre-Marie Mermier, presbitero francese (n. 1790)
Ottobre (15)
- 1º ottobre - Vincenzo Barnaba Zambelli, politico italiano (n. 1799)
- 2 ottobre - Giuseppe Raffo, politico e imprenditore tunisino (n. 1795)
- 3 ottobre - Adolphe de Chesnel, storico e enciclopedista francese (n. 1791)
- 3 ottobre - James Whitley Deans Dundas, ammiraglio britannico (n. 1785)
- 3 ottobre - François Sudre, violinista, compositore e teorico della musica francese (n. 1787)
- 6 ottobre - Francisco Acuña de Figueroa, poeta uruguaiano (n. 1791)
- 6 ottobre - John Curtis, entomologo inglese (n. 1791)
- 7 ottobre - Ferdinánd Zichy, politico ungherese (n. 1783)
- 11 ottobre - Dietrich Georg von Kieser, medico tedesco (n. 1779)
- 17 ottobre - Ottavio Campedelli, decoratore e pittore italiano (n. 1792)
- 17 ottobre - Vincenzo Martini, politico e drammaturgo italiano (n. 1803)
- 20 ottobre - Angelo Bongiovanni di Castelborgo, generale italiano (n. 1802)
- 21 ottobre - Benjamin Collins Brodie, chirurgo e fisiologo inglese (n. 1783)
- 23 ottobre - Blanka Teleki, educatrice e attivista ungherese (n. 1806)
- 26 ottobre - Maria di Meclemburgo-Schwerin, principessa (n. 1803)
Remove ads
Novembre (26)
- 4 novembre - Anne Knight, attivista inglese (n. 1786)
- 5 novembre - Errico Berardi, patriota e politico italiano (n. 1801)
- 5 novembre - Andrea Pizzala, architetto italiano (n. 1798)
- 6 novembre - Nicola Caputo, vescovo cattolico italiano (n. 1774)
- 7 novembre - Bahadur Shah II, imperatore indiano (n. 1775)
- 7 novembre - Charles Mozin, pittore, disegnatore e litografo francese (n. 1806)
- 9 novembre - Damaso Pareto, politico italiano (n. 1801)
- 10 novembre - Giuseppe Negri, politico italiano (n. 1779)
- 11 novembre - Carlo Cagnone, funzionario e politico italiano (n. 1794)
- 11 novembre - Karl von Culoz, militare austriaco (n. 1785)
- 11 novembre - James Madison Porter, politico statunitense (n. 1793)
- 12 novembre - Giuseppe Montieri, vescovo cattolico italiano (n. 1798)
- 12 novembre - Illarion Illarionovič Vasil'čikov, nobile e ufficiale russo (n. 1805)
- 13 novembre - Julio Arboleda Pombo, poeta e politico colombiano (n. 1817)
- 13 novembre - Narinder Singh, principe indiano (n. 1824)
- 13 novembre - Ludwig Uhland, poeta tedesco (n. 1787)
- 16 novembre - William Ballard Preston, politico statunitense (n. 1805)
- 17 novembre - Leopold Kupelwieser, pittore austriaco (n. 1796)
- 18 novembre - Cesare Giulini della Porta, funzionario e politico italiano (n. 1815)
- 22 novembre - Alexis Decomberousse, drammaturgo e librettista francese (n. 1793)
- 25 novembre - Simon François Bernard, medico e rivoluzionario francese (n. 1817)
- 25 novembre - Harriet Cavendish, nobildonna inglese (n. 1785)
- 26 novembre - Julia Pardoe, poetessa, scrittrice e storica inglese (n. 1804)
- 28 novembre - Flaminio Lolli, patriota e letterato italiano (n. 1797)
- 28 novembre - Charles Wimar, pittore e illustratore statunitense (n. 1828)
- 30 novembre - James Sheridan Knowles, attore teatrale e scrittore irlandese (n. 1784)
Remove ads
Dicembre (23)
- 1º dicembre - Piero Cironi, patriota, pubblicista e scrittore italiano (n. 1819)
- 1º dicembre - Gaud Amable Hugon, ammiraglio e senatore francese (n. 1783)
- 2 dicembre - Livio Zambeccari, patriota italiano (n. 1802)
- 3 dicembre - Timothy O'Brien, I baronetto, politico irlandese (n. 1787)
- 4 dicembre - Sergej Ivanovič Gagarin, nobile, politico e diplomatico russo (n. 1777)
- 4 dicembre - Henry Thomas Hope, politico britannico (n. 1807)
- 4 dicembre - Tej Singh, militare indiano (n. 1799)
- 5 dicembre - Auguste Caristie, architetto francese (n. 1783)
- 5 dicembre - Félix De Vigne, pittore e archeologo belga (n. 1806)
- 12 dicembre - Carolina Bassi, contralto italiano (n. 1781)
- 13 dicembre - Thomas R. R. Cobb, politico e generale statunitense (n. 1823)
- 14 dicembre - George Dashiell Bayard, generale statunitense (n. 1835)
- 16 dicembre - Pietro Naselli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1782)
- 16 dicembre - Rudolf Ewald Stier, teologo tedesco (n. 1800)
- 17 dicembre - Achille Valois, scultore francese (n. 1785)
- 17 dicembre - Constantin von Waldburg-Zeil, principe e politico tedesco (n. 1807)
- 18 dicembre - Jean-Charles Develly, pittore francese (n. 1783)
- 23 dicembre - Alfred Wojciech Potocki, nobile e politico polacco (n. 1786)
- 23 dicembre - Frederikke Dannemand, nobile danese (n. 1790)
- 23 dicembre - Roberto Taparelli d'Azeglio, politico italiano (n. 1790)
- 28 dicembre - Pakubuwono VIII, sovrano indonesiano (n. 1789)
- 28 dicembre - Ignaz Tomaselli, baritono austriaco (n. 1812)
- 29 dicembre - François-Nicholas-Madeleine Morlot, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1795)
Senza giorno specificato (34)
- Heinrich Adam, pittore tedesco (n. 1787)
- Nicolas-Philibert Adelon, medico francese (n. 1782)
- Joseph-Alphonse Adhémar, matematico e ingegnere francese (n. 1797)
- Carlos Anaya, politico e storico uruguaiano (n. 1777)
- Bonaventura Carlos Aribau, economista spagnolo (n. 1798)
- Peter Barlow, matematico inglese (n. 1776)
- Adolphe Bartels, giornalista e scrittore belga (n. 1802)
- Étienne Bouhot, pittore francese (n. 1780)
- Thomas Brown, naturalista britannico (n. 1785)
- James Burton, egittologo inglese (n. 1788)
- Alexandre-François Caminade, pittore francese (n. 1783)
- José Antonio Carrillo, politico e militare messicano (n. 1796)
- Andrea Luigi Degola, compositore italiano (n. 1771)
- Abel Dufresne, magistrato, letterato e pittore francese (n. 1788)
- Agustín Durán, scrittore spagnolo (n. 1789)
- Jeanne Duval, haitiana (n. 1820)
- Eustachio Fasano, brigante italiano (n. 1837)
- Alexandru II Ghica, nobile rumeno (n. 1796)
- Giorgio Grognet de Vassé, architetto maltese (n. 1774)
- Terenzio Grossi, brigante italiano (n. 1832)
- Edme François Jomard, cartografo, ingegnere e archeologo francese (n. 1777)
- Khanlar Mirza, nobile persiano
- Robert Knox, chirurgo scozzese (n. 1791)
- Christian Friedrich Lessing, botanico tedesco (n. 1809)
- Filippo Martinucci, architetto italiano
- Antonia Masanello, patriota italiana (n. 1833)
- Hans Christian Petersen, politico norvegese (n. 1793)
- Louis Petitot, scultore francese (n. 1794)
- Ramsay Richard Reinagle, pittore inglese (n. 1775)
- Amico Ricci, storico dell'arte italiano (n. 1794)
- Gaetano Serrazanetti, pittore italiano (n. 1807)
- Giacomo Sessa, militare, patriota e nobile italiano (n. 1777)
- Gaetano Strigelli, patriota italiano (n. 1801)
- Edward Gibbon Wakefield, politico inglese (n. 1796)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1862
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads