Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1840
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (12)
- 3 gennaio - Patrício da Silva, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1756)
- 6 gennaio - Frances Fanny Burney, scrittrice britannica (n. 1752)
- 8 gennaio - Flora Mure-Campbell, marchesa di Hastings, nobildonna scozzese (n. 1780)
- 8 gennaio - Ernesto di Lippe-Biesterfeld, conte tedesco (n. 1777)
- 10 gennaio - Elisabetta di Hannover, nobile inglese (n. 1770)
- 11 gennaio - Carlo Francesco Bassi, architetto italiano (n. 1772)
- 12 gennaio - Carlo Emanuele Sardagna de Hohenstein, arcivescovo cattolico italiano (n. 1772)
- 13 gennaio - Charles Follen, poeta e docente tedesco (n. 1796)
- 22 gennaio - Johann Friedrich Blumenbach, antropologo, fisiologo e naturalista tedesco (n. 1752)
- 23 gennaio - Annibale Omodei, medico italiano (n. 1779)
- 23 gennaio - Scipione Sacchetti, IV marchese di Castelromano, nobile italiano (n. 1767)
- 24 gennaio - Diodata Saluzzo Roero, letterata, scrittrice e poetessa italiana (n. 1774)
Remove ads
Febbraio (14)
- 1º febbraio - Barbara Choe Yeong-i, santa coreana (n. 1819)
- 2 febbraio - Stefano Bellesini, presbitero austriaco (n. 1774)
- 4 febbraio - Ferdinánd Pálffy, ingegnere e impresario teatrale ungherese (n. 1774)
- 4 febbraio - Domenico Antonio Sonni, religioso, matematico e politico italiano (n. 1758)
- 7 febbraio - Blas Parera, compositore spagnolo (n. 1777)
- 11 febbraio - Ivan Ivanovič Kozlov, poeta russo (n. 1779)
- 13 febbraio - Nicolas Joseph Maison, generale francese (n. 1771)
- 15 febbraio - Domenico Viviani, naturalista italiano (n. 1772)
- 18 febbraio - Elisabetta Cristina Ulrica di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca (n. 1746)
- 21 febbraio - Stefano Gasse, architetto e urbanista italiano (n. 1778)
- 21 febbraio - Fortuné-Charles de Mazenod, vescovo cattolico francese (n. 1749)
- 22 febbraio - Felice Greco, vescovo cattolico italiano (n. 1775)
- 23 febbraio - Giovanni Nepomuceno Esterhazy de Galantha, nobile ungherese (n. 1754)
- 24 febbraio - Giovanni Battista Bottaini, imprenditore, funzionario e politico italiano (n. 1772)
Remove ads
Marzo (15)
- 2 marzo - Heinrich Wilhelm Olbers, astronomo tedesco (n. 1758)
- 3 marzo - Hippolyte Cloquet, medico, zoologo e anatomista francese (n. 1787)
- 4 marzo - Domenico Pellegrini, pittore italiano (n. 1759)
- 5 marzo - George Spencer-Churchill, V duca di Marlborough, nobile e politico inglese (n. 1766)
- 6 marzo - Louis Say, imprenditore francese (n. 1774)
- 7 marzo - Gaspare Federigo, medico italiano (n. 1769)
- 9 marzo - Pierre Dupont de l'Étang, generale e politico francese (n. 1765)
- 9 marzo - Pavel Ivanovič Kutajsov, nobile e politico russo (n. 1780)
- 18 marzo - Gaetano Corticelli, pedagogo, pianista e compositore italiano (n. 1804)
- 19 marzo - Dialogante-con-lo-Spirito, condottiero nativo americano (n. 1770)
- 20 marzo - Anton Friedrich Justus Thibaut, giurista tedesco (n. 1772)
- 21 marzo - Michele Amatore Lobetti, vescovo cattolico italiano (n. 1772)
- 22 marzo - Étienne Bobillier, matematico francese (n. 1798)
- 28 marzo - Simon Antoine Jean Lhuilier, matematico svizzero (n. 1750)
- 30 marzo - Beau Brummell, nobile britannico (n. 1778)
Aprile (14)
- 2 aprile - Michele Placucci, storico e scrittore italiano (n. 1782)
- 5 aprile - Paolo I Demidoff, imprenditore russo (n. 1798)
- 10 aprile - Alexander Nasmyth, pittore scozzese (n. 1758)
- 17 aprile - Matteo Brandani, fantino italiano (n. 1784)
- 17 aprile - Hannah Webster Foster, scrittrice statunitense
- 18 aprile - Gabriele Maria Gravina, arcivescovo cattolico italiano (n. 1753)
- 20 aprile - Charles Alten, generale tedesco (n. 1764)
- 20 aprile - Giuseppe Tommaso Rossetti, generale italiano (n. 1776)
- 22 aprile - James Prinsep, numismatico, orientalista e chimico inglese (n. 1799)
- 23 aprile - Gebhard Johan Achaz von Alvensleben, librettista e drammaturgo tedesco (n. 1764)
- 25 aprile - Siméon-Denis Poisson, matematico, fisico e astronomo francese (n. 1781)
- 27 aprile - Blanche Howard, nobildonna britannica (n. 1812)
- 28 aprile - Charles Spencer-Churchill, nobile e politico britannico (n. 1794)
- 29 aprile - Pierre Jean Robiquet, chimico francese (n. 1780)
Remove ads
Maggio (18)
- 1º maggio - Giuditta Grisi, mezzosoprano italiano (n. 1805)
- 6 maggio - Jean-Joseph Espercieux, scultore francese (n. 1757)
- 6 maggio - Francisco de Paula Santander, generale e politico colombiano (n. 1792)
- 7 maggio - Caspar David Friedrich, pittore tedesco (n. 1774)
- 7 maggio - Massimiliano Camillo VIII Massimo, I principe di Arsoli, nobile italiano (n. 1770)
- 10 maggio - Catterino Cavos, compositore italiano (n. 1777)
- 11 maggio - Eduard Joseph d'Alton, naturalista tedesco (n. 1772)
- 11 maggio - Simon Canuel, generale francese (n. 1767)
- 14 maggio - Johann Carl Ludwig Engel, architetto tedesco (n. 1778)
- 16 maggio - André Jean François Marie Brochant de Villiers, mineralogista francese (n. 1772)
- 16 maggio - Franjo Vlašić, militare, nobile e politico austriaco (n. 1776)
- 18 maggio - Armand-Louis-Amélie Millet de Villeneuve, militare francese (n. 1772)
- 19 maggio - John Adair, politico e militare statunitense (n. 1757)
- 23 maggio - Giuseppe Straccali, fantino italiano (n. 1798)
- 25 maggio - Aleksandr Michajlovič Rimskij-Korsakov, generale russo (n. 1753)
- 26 maggio - William Sidney Smith, ammiraglio inglese (n. 1764)
- 27 maggio - Felice Borroni, imprenditore e filantropo italiano (n. 1761)
- 27 maggio - Niccolò Paganini, violinista, violista e chitarrista italiano (n. 1782)
Remove ads
Giugno (15)
- 5 giugno - Lorenzo Tomini, presbitero e educatore italiano (n. 1758)
- 6 giugno - Marcellin Champagnat, presbitero francese (n. 1789)
- 7 giugno - Jean Baptiste Bouchotte, politico e militare francese (n. 1754)
- 7 giugno - Federico Guglielmo III di Prussia, re prussiano (n. 1770)
- 7 giugno - Népomucène Lemercier, poeta e drammaturgo francese (n. 1771)
- 9 giugno - Robert O'Callaghan, generale e politico britannico (n. 1777)
- 13 giugno - Vincenzo Campanari, archeologo e poeta italiano (n. 1772)
- 16 giugno - Joseph Kreutzer, violinista e compositore tedesco (n. 1790)
- 18 giugno - Margherita Barezzi, italiana (n. 1814)
- 19 giugno - Karl Gottlob Kühn, medico tedesco (n. 1754)
- 19 giugno - Pierre-Joseph Redouté, pittore e botanico francese (n. 1759)
- 20 giugno - Pierre Daunou, politico, storico e archivista francese (n. 1761)
- 21 giugno - Ivan Osipovič de Witt, generale, agente segreto e nobile russo (n. 1781)
- 25 giugno - Leopoldo di Limburg-Stirum, generale e politico olandese (n. 1758)
- 29 giugno - Luciano Bonaparte, politico e nobile francese (n. 1775)
Remove ads
Luglio (14)
- 2 luglio - Pietro Amoretti, incisore italiano (n. 1766)
- 2 luglio - Bogdan Jański, religioso polacco (n. 1807)
- 3 luglio - Peter Mikhailovič Kaptzevič, generale russo (n. 1772)
- 4 luglio - Karl Ferdinand von Gräfe, chirurgo tedesco (n. 1787)
- 5 luglio - Ahmad Ali Khan Bahadur, principe indiano (n. 1787)
- 8 luglio - Giannantonio Moschini, letterato e storico dell'arte italiano (n. 1773)
- 10 luglio - Carlo Paolo Marchesi, ingegnere e disegnatore italiano (n. 1800)
- 13 luglio - Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin, principessa danese (n. 1784)
- 16 luglio - Michel-Nicolas Balisson de Rougemont, romanziere, drammaturgo e librettista francese (n. 1781)
- 22 luglio - Ercole Dandini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1759)
- 23 luglio - Carl Blechen, pittore tedesco (n. 1798)
- 28 luglio - John Lambton, I conte di Durham, politico inglese (n. 1792)
- 30 luglio - Joseph Jacotot, filosofo e pedagogista francese (n. 1770)
- 31 luglio - Jean-Louis Taberd, vescovo cattolico, missionario e lessicografo francese (n. 1794)
Remove ads
Agosto (9)
- 1º agosto - Karl Otfried Müller, grecista, filologo classico e etruscologo tedesco (n. 1797)
- 2 agosto - Jean-Nicolas Huyot, architetto francese (n. 1780)
- 4 agosto - José María Narváez, militare, esploratore e navigatore spagnolo (n. 1768)
- 16 agosto - Vincenzo Negrini, basso-baritono italiano (n. 1804)
- 18 agosto - Anthony Christiaan Winand Staring, poeta olandese (n. 1767)
- 21 agosto - Nikolaj Nikolaevič Murav'ëv, generale e nobile russo (n. 1768)
- 25 agosto - Carl Leberecht Immermann, poeta e scrittore tedesco (n. 1796)
- 26 agosto - Biagio Martini, pittore italiano (n. 1761)
- 29 agosto - Jakob Sigismund Beck, filosofo tedesco (n. 1761)
Remove ads
Settembre (20)
- 1º settembre - Marie Schellinck, belga (n. 1757)
- 1º settembre - Julius Hermann Schultes, botanico austriaco (n. 1804)
- 2 settembre - Franz Meyen, medico e botanico tedesco (n. 1804)
- 3 settembre - Giuseppe Becherini, compositore, teorico musicale e organista italiano (n. 1758)
- 7 settembre - Costanza Monti, poetessa italiana (n. 1792)
- 11 settembre - Giovanni Gabriele Perboyre, presbitero e missionario francese (n. 1802)
- 16 settembre - Paul von Bilguer, scacchista tedesco (n. 1815)
- 18 settembre - Constantine Samuel Rafinesque-Schmaltz, biologo e archeologo statunitense (n. 1783)
- 19 settembre - Giuseppe Checcherini, librettista italiano (n. 1777)
- 20 settembre - José Gaspar Rodríguez de Francia, avvocato e politico paraguaiano (n. 1766)
- 22 settembre - Augusta Sofia di Hannover, nobile inglese (n. 1768)
- 22 settembre - Krikor Bedros VI Jeranian
- 22 settembre - Anne Lister, scrittrice inglese (n. 1791)
- 22 settembre - Louisa Tollemache, VII contessa di Dysart, nobildonna scozzese (n. 1745)
- 23 settembre - Gaetano Gigante, pittore e incisore italiano (n. 1770)
- 24 settembre - Vincenzo Chialli, pittore italiano (n. 1787)
- 25 settembre - Étienne Jacques Joseph Alexandre Macdonald, generale francese (n. 1765)
- 28 settembre - Claude-Emmanuel de Pastoret, politico e scrittore francese (n. 1755)
- 30 settembre - Antonio Lorenzoni, avvocato, giurista e teorico della musica italiano (n. 1755)
- 30 settembre - Joaquín Vizcaíno, militare, politico e filantropo spagnolo (n. 1790)
Ottobre (15)
- 4 ottobre - Valeriano Luigi Brera, medico e patologo italiano (n. 1772)
- 8 ottobre - Federico III Fagnani, V marchese di Gerenzano, nobile, scrittore e politico italiano (n. 1775)
- 8 ottobre - Franz Marziani von Sacile, militare austriaco (n. 1763)
- 8 ottobre - John Pratt, I marchese di Camden, nobile e politico inglese (n. 1759)
- 9 ottobre - Johann Nepomuk Rust, chirurgo tedesco (n. 1775)
- 12 ottobre - Francisco das Chagas Santos, militare e politico brasiliano (n. 1763)
- 18 ottobre - Pierre Gardel, danzatore e coreografo francese (n. 1758)
- 19 ottobre - Domenico Cuciniello, architetto, litografo e ingegnere italiano (n. 1780)
- 20 ottobre - Niccola Palma, presbitero, storiografo e storico italiano (n. 1777)
- 20 ottobre - Defendente Sacchi, giornalista, filosofo e scrittore italiano (n. 1796)
- 22 ottobre - Henry Vassall-Fox, III barone Holland, politico inglese (n. 1773)
- 24 ottobre - Giovanni Maria Bua, arcivescovo cattolico italiano (n. 1773)
- 26 ottobre - Ercole Silva, nobile, scrittore e architetto del paesaggio italiano (n. 1756)
- 26 ottobre - Nicholas Aylward Vigors, zoologo e politico irlandese (n. 1785)
- 27 ottobre - Agostino Maria Molin, religioso e insegnante italiano (n. 1775)
Remove ads
Novembre (12)
- 1º novembre - Giulio Camporese, architetto italiano (n. 1754)
- 2 novembre - Anthony Carlisle, chirurgo britannico (n. 1768)
- 4 novembre - Anna Maria Schultheiss, nobile tedesco (n. 1760)
- 8 novembre - Felix Grundy, politico statunitense (n. 1777)
- 10 novembre - Ferdinand Esslair, attore teatrale e regista austriaco (n. 1772)
- 18 novembre - Giovanni Francesco Falzacappa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1767)
- 19 novembre - Johann Michael Vogl, baritono e compositore austriaco (n. 1768)
- 23 novembre - Louis de Bonald, filosofo e politico francese (n. 1754)
- 24 novembre - Luigi Rossetti, patriota e giornalista italiano (n. 1800)
- 28 novembre - Michel Silvestre Brayer, generale francese (n. 1769)
- 29 novembre - Feliciano Scarpellini, abate e astronomo italiano (n. 1762)
- 30 novembre - Joseph Johann von Littrow, astronomo austriaco (n. 1781)
Remove ads
Dicembre (17)
- 1º dicembre - Jean-Pierre Granger, pittore francese (n. 1779)
- 2 dicembre - Christopher Ellery, politico statunitense (n. 1768)
- 2 dicembre - Carlotta Gargalli, pittrice italiana (n. 1788)
- 8 dicembre - Xavier Kurten, architetto del paesaggio tedesco (n. 1769)
- 11 dicembre - Louis-François Jauffret, educatore, poeta e avvocato francese (n. 1770)
- 11 dicembre - Kōkaku, imperatore giapponese (n. 1771)
- 12 dicembre - Jean-Étienne Dominique Esquirol, psichiatra e scienziato francese (n. 1772)
- 13 dicembre - Giuseppe Amorelli, vescovo cattolico italiano (n. 1781)
- 13 dicembre - Louis-Charles de la Bourdonnais, scacchista francese (n. 1797)
- 15 dicembre - Ignazio Alessandro Cozio, nobile italiano (n. 1755)
- 15 dicembre - Franz Erwein von Schönborn-Wiesentheid, nobile, politico e collezionista d'arte tedesco (n. 1776)
- 17 dicembre - Luigi Catani, pittore italiano (n. 1762)
- 20 dicembre - Flaminia Rossi, duchessa (n. 1795)
- 22 dicembre - Henri-Pierre Delaage, generale francese (n. 1766)
- 24 dicembre - Friedrich Wilken, storico e bibliotecario tedesco (n. 1777)
- 25 dicembre - Francesco Maria Franceschinis, matematico italiano (n. 1756)
- 31 dicembre - Christian Rudolph Wilhelm Wiedemann, medico, storico e naturalista tedesco (n. 1770)
Senza giorno specificato (30)
- John Abbot, entomologo, ornitologo e botanico britannico (n. 1751)
- Giovanni Aceto Cattani, politico e giornalista italiano (n. 1778)
- Antoine Ansiaux, pittore francese (n. 1764)
- Thomas Baskerville, scrittore e botanico inglese (n. 1812)
- Thug Behram, serial killer indiano (n. 1765)
- Isaac Chauncey, militare statunitense (n. 1772)
- François Fulgis Chevallier, medico e botanico francese (n. 1796)
- Mary Boddington, scrittrice e viaggiatrice irlandese (n. 1776)
- Thomas Daniell, pittore inglese (n. 1749)
- Giuseppe De Dominici, pittore e miniaturista italiano (n. 1758)
- Giuseppe Fancelli, pittore italiano (n. 1763)
- Giuseppangelo Fonzi, medico italiano (n. 1768)
- Giacomo Guglielmi, tenore, violinista e docente italiano (n. 1782)
- Frank Hall Standish, letterato britannico (n. 1799)
- Peter Joseph Krahe, architetto tedesco (n. 1758)
- Agostino Jacob Landré-Beauvais, chirurgo francese (n. 1772)
- Jean-Noël Lerebours, ottico francese (n. 1761)
- Thomas MacQueen, generale britannico (n. 1792)
- Luigi Manfredini, scultore e medaglista italiano (n. 1771)
- Ascanio Mansi, politico italiano (n. 1773)
- Giuseppe Maria Montiglio di Ottiglio e Villanova, generale e politico italiano (n. 1768)
- Johann Gottfried Neumeister, insegnante e organista tedesco (n. 1757)
- José Antonio Pavón, botanico spagnolo (n. 1754)
- Luigi Rados, incisore e pittore italiano (n. 1773)
- Dingane kaSenzangakhona, sovrano sudafricano
- Hannah Stilley Gorby, statunitense (n. 1746)
- Emmanuele Viggiano, presbitero e storico italiano (n. 1770)
- Luigi Voghera, architetto italiano (n. 1788)
- Andreas Zaimīs, politico greco (n. 1791)
- Karl vom Stein zum Altenstein, politico prussiano (n. 1770)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1840
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads