Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1860
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (18)
- 2 gennaio - Rafael María Baralt y Montúfar, poeta, storico e filologo venezuelano (n. 1810)
- 5 gennaio - Giovanni Nepomuceno Neumann, vescovo cattolico boemo (n. 1811)
- 6 gennaio - William Martin Leake, diplomatico, numismatico e antiquario britannico (n. 1777)
- 8 gennaio - Gustav von Franck, scrittore, editore e pittore austriaco (n. 1807)
- 9 gennaio - Karl Rudolf Brommy, ammiraglio tedesco (n. 1804)
- 9 gennaio - Friedrich Wilhelm Schulz, editore, militare e politico tedesco (n. 1797)
- 12 gennaio - Jan Zygmunt Skrzynecki, generale polacco (n. 1787)
- 13 gennaio - Antonio Franzini, politico e generale italiano (n. 1788)
- 15 gennaio - Albert Denison, I barone Londesborough, politico, diplomatico e numismatico britannico (n. 1805)
- 18 gennaio - John Nelson, politico statunitense (n. 1791)
- 26 gennaio - Luigi Rossi, politico italiano (n. 1795)
- 26 gennaio - Wilhelmine Schröder-Devrient, soprano tedesco (n. 1804)
- 27 gennaio - János Bolyai, matematico ungherese (n. 1802)
- 27 gennaio - Thomas Brisbane, astronomo e generale scozzese (n. 1773)
- 29 gennaio - Ernst Moritz Arndt, scrittore e poeta tedesco (n. 1769)
- 29 gennaio - Stefania di Beauharnais, sovrana tedesca (n. 1789)
- 29 gennaio - Henry Dilworth Gilpin, politico statunitense (n. 1801)
- 31 gennaio - Antonio Dragoni, presbitero, storico e falsario italiano (n. 1778)
Remove ads
Febbraio (18)
- 1º febbraio - Giacomo Moraglia, architetto italiano (n. 1791)
- 2 febbraio - Thomas Ignatius Maria Forster, astronomo, naturalista e medico britannico (n. 1789)
- 7 febbraio - Giovanni Giuseppe Cappellari, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1772)
- 8 febbraio - Carlo Castelli, generale e rivoluzionario italiano (n. 1790)
- 8 febbraio - Martino Orsino, vescovo cattolico italiano (n. 1783)
- 8 febbraio - Carl Edvard Rotwitt, politico danese (n. 1812)
- 9 febbraio - Luigi Porro Lambertenghi, patriota, imprenditore e politico italiano (n. 1780)
- 9 febbraio - Damiano Sauli, politico, ingegnere e militare italiano (n. 1798)
- 10 febbraio - Giuseppe Marchi, archeologo, numismatico e gesuita italiano (n. 1795)
- 10 febbraio - Luigi Nicola de Majo, militare italiano (n. 1778)
- 11 febbraio - Manuel Carpio, poeta, scrittore e filosofo messicano (n. 1791)
- 11 febbraio - Luigi Laterza, vescovo cattolico italiano (n. 1784)
- 12 febbraio - Johann Georg Christian Lehmann, botanico tedesco (n. 1792)
- 12 febbraio - William Francis Patrick Napier, generale e storico britannico (n. 1785)
- 20 febbraio - Christian Ferdinand Friedrich Hochstetter, botanico tedesco (n. 1787)
- 22 febbraio - Giovanni Battista Federici, generale italiano (n. 1785)
- 25 febbraio - Jean-Jacques Champin, litografo e illustratore francese (n. 1796)
- 25 febbraio - Friedrich Thiersch, pedagogista e filologo tedesco (n. 1784)
Remove ads
Marzo (18)
- 4 marzo - Honoré Charles Reille, generale francese (n. 1775)
- 5 marzo - Alfred de Dreux, pittore francese (n. 1810)
- 6 marzo - Friedrich Dotzauer, violoncellista e compositore tedesco (n. 1783)
- 6 marzo - Pelagio Palagi, architetto e scultore italiano (n. 1775)
- 8 marzo - Johann Nepomuk Hautle, politico e agricoltore svizzero (n. 1792)
- 9 marzo - Michele De Martino, mercante italiano (n. 1788)
- 9 marzo - Pierre-Joseph Mongellaz, politico francese (n. 1795)
- 12 marzo - Sulayman Pascià, militare egiziano (n. 1788)
- 13 marzo - Guglielmo Andreoli, pianista e compositore italiano (n. 1835)
- 14 marzo - Lilburn Boggs, politico statunitense (n. 1796)
- 14 marzo - Carlo Ghega, ingegnere italiano (n. 1802)
- 17 marzo - Anna Brownell Jameson, storica dell'arte e saggista irlandese (n. 1794)
- 23 marzo - Francisco Ruiz-Tagle, politico cileno (n. 1790)
- 24 marzo - Ii Naosuke, militare giapponese (n. 1815)
- 24 marzo - Domenico Maria Lo Jacono, vescovo cattolico italiano (n. 1786)
- 25 marzo - Julia Pastrana, circense messicana (n. 1834)
- 26 marzo - Antonio Maria Bordoni, matematico italiano (n. 1788)
- 28 marzo - Jean-Pierre Franque, pittore francese (n. 1774)
Aprile (25)
- 1º aprile - Jules Coignet, pittore francese (n. 1798)
- 1º aprile - Joseph Guislain, medico belga (n. 1797)
- 2 aprile - Elisabetta Vendramini, religiosa italiana (n. 1790)
- 3 aprile - Vincenzo Lanza, medico e politico italiano (n. 1784)
- 3 aprile - Nicola Sterlini, vescovo cattolico italiano (n. 1798)
- 6 aprile - Natal'ja Jur'evna Golovkina, nobildonna russa (n. 1787)
- 6 aprile - James Kirke Paulding, politico e scrittore statunitense (n. 1778)
- 6 aprile - Luigi Zenone Quaglia, politico italiano (n. 1788)
- 8 aprile - Charles-Prosper Dieu, generale francese (n. 1813)
- 8 aprile - Félix Dujardin, zoologo e botanico francese (n. 1801)
- 8 aprile - István Széchenyi, politico, scrittore e nobile ungherese (n. 1791)
- 11 aprile - Camille Alphonse Trézel, generale francese (n. 1780)
- 11 aprile - Charlotte Vanhove, attrice teatrale francese (n. 1771)
- 12 aprile - Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, principe tedesco (n. 1794)
- 13 aprile - Davide Bertolotti, scrittore e giornalista italiano (n. 1784)
- 14 aprile - Andrea Cuffaro, patriota italiano (n. 1796)
- 14 aprile - Eduard Friedrich Eversmann, biologo e esploratore tedesco (n. 1794)
- 14 aprile - Gustave Leroy, compositore, poeta e cantante francese (n. 1818)
- 15 aprile - Anna Lapini, religiosa italiana (n. 1809)
- 16 aprile - Bartolomeo Borghesi, numismatico e epigrafista italiano (n. 1781)
- 18 aprile - Anders Adolf Retzius, anatomista e antropologo svedese (n. 1796)
- 20 aprile - Charles de Brouckère, politico belga (n. 1796)
- 23 aprile - Karl Ludwig von Bruck, politico e diplomatico austriaco (n. 1798)
- 24 aprile - Konstanty Adam Czartoryski, militare polacco (n. 1774)
- 26 aprile - Friedrich Wilhelm Carl Umbreit, teologo tedesco (n. 1795)
Remove ads
Maggio (36)
- 1º maggio - Luigi Gordigiani, compositore e pianista italiano (n. 1806)
- 1º maggio - Anders Sandøe Ørsted, politico danese (n. 1778)
- 1º maggio - Giacomo Panizza, compositore italiano (n. 1803)
- 1º maggio - Francesco Riso, patriota italiano (n. 1826)
- 2 maggio - Ondrej Caban, patriota, presbitero e scrittore slovacco (n. 1813)
- 4 maggio - Willoughby Cotton, militare britannico (n. 1783)
- 5 maggio - Emanuele Bellia, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1791)
- 6 maggio - Littleton Waller Tazewell, politico statunitense (n. 1774)
- 8 maggio - Horace Hayman Wilson, orientalista e numismatico inglese (n. 1786)
- 10 maggio - Theodore Parker, pastore protestante e predicatore statunitense (n. 1810)
- 11 maggio - Clemente Rovere, illustratore italiano (n. 1807)
- 12 maggio - Charles Barry, architetto inglese (n. 1795)
- 12 maggio - Cherubino Cornienti, pittore italiano (n. 1816)
- 13 maggio - Christian Gottlob Gmelin, chimico tedesco (n. 1792)
- 14 maggio - Ludwig Bechstein, scrittore tedesco (n. 1801)
- 14 maggio - Mauro Conconi, pittore italiano (n. 1815)
- 15 maggio - Carlo Bonardi, patriota italiano (n. 1837)
- 15 maggio - Desiderato Pietri, patriota italiano
- 15 maggio - Simone Schiaffino, patriota italiano (n. 1835)
- 15 maggio - Michele Viale-Prelà, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1798)
- 16 maggio - Anne Isabella Milbanke, nobile, mecenate e matematica britannica (n. 1792)
- 17 maggio - Johann Jakob Hottinger, storico svizzero (n. 1783)
- 19 maggio - Philippe Le Bas, grecista, epigrafista e archeologo francese (n. 1794)
- 20 maggio - William Butterworth Bayley, diplomatico e politico britannico (n. 1781)
- 20 maggio - Filippo Delpino, patriota italiano (n. 1779)
- 21 maggio - Phineas Gage, operaio statunitense (n. 1823)
- 21 maggio - Rosolino Pilo, patriota italiano (n. 1820)
- 23 maggio - Albert Richard Smith, scrittore e alpinista inglese (n. 1816)
- 25 maggio - Abramo Massalongo, naturalista e erpetologo italiano (n. 1824)
- 27 maggio - Pietro Baiocchi, militare e patriota italiano (n. 1834)
- 27 maggio - Rocco La Russa, patriota e medico italiano (n. 1828)
- 28 maggio - Enrico Eugenio Rechiedei, patriota italiano (n. 1833)
- 28 maggio - Enrico Uziel, patriota italiano (n. 1842)
- 29 maggio - Gioacchino Taddei, chimico, medico e politico italiano (n. 1792)
- 31 maggio - Luigi Martignoni, patriota e militare italiano (n. 1827)
- 31 maggio - William à Court, I barone Heytesbury, diplomatico e politico britannico (n. 1779)
Remove ads
Giugno (24)
- 1º giugno - José María Melo, politico colombiano (n. 1800)
- 3 giugno - John Byng, I conte di Strafford, generale britannico (n. 1772)
- 4 giugno - Adolfo Azzi, militare e patriota italiano (n. 1837)
- 4 giugno - Wilhelm Christian Benecke von Gröditzberg, banchiere e collezionista d'arte tedesco (n. 1779)
- 6 giugno - Lajos Tüköry, patriota e militare ungherese (n. 1830)
- 6 giugno - Francesco Montanari, patriota e militare italiano (n. 1822)
- 6 giugno - Agata Sofia Sassernò, poetessa francese (n. 1810)
- 7 giugno - Daulo Augusto Foscolo, patriarca cattolico italiano (n. 1785)
- 7 giugno - Carlo Valcarenghi, patriota italiano (n. 1838)
- 10 giugno - Edmund Lockyer, militare e esploratore britannico (n. 1784)
- 10 giugno - Jean-Jacques Monanteuil, pittore e disegnatore francese (n. 1785)
- 10 giugno - Alexandre Ferdinand Parseval-Deschênes, militare e politico francese (n. 1790)
- 11 giugno - François Justin, politico francese (n. 1796)
- 11 giugno - Baden Powell, matematico e religioso britannico (n. 1796)
- 16 giugno - Alfonso Testa, filosofo e politico italiano (n. 1784)
- 17 giugno - Giuseppe Rivelli, poeta e letterato italiano (n. 1783)
- 20 giugno - Antoine Blanc, arcivescovo cattolico francese (n. 1792)
- 23 giugno - Giuseppe Cafasso, presbitero italiano (n. 1811)
- 24 giugno - Girolamo Bonaparte, re francese (n. 1784)
- 25 giugno - Pōtatau Te Wherowhero, sovrano neozelandese
- 25 giugno - Antonio Tonini, alpinista e geografo svizzero (n. 1828)
- 25 giugno - Sergej Petrovič Trubeckoj, militare russo (n. 1790)
- 28 giugno - Joseph Carl von Anrep, generale russo (n. 1798)
- 29 giugno - Thomas Addison, medico e scienziato britannico (n. 1793)
Remove ads
Luglio (8)
- 1º luglio - Charles Goodyear, inventore statunitense (n. 1800)
- 3 luglio - Friedrich Gottlob Schulze, economista tedesco (n. 1795)
- 7 luglio - Robert Story, poeta inglese (n. 1795)
- 15 luglio - Jacques Laurent Favrat de Bellevaux, politico italiano (n. 1783)
- 20 luglio - Filippo Migliavacca, patriota italiano (n. 1829)
- 22 luglio - Stefano Delle Chiaje, medico e naturalista italiano (n. 1794)
- 26 luglio - Rodolfo Lamprecht, medico croato (n. 1781)
- 31 luglio - Giustino de Jacobis, religioso, vescovo cattolico e santo italiano (n. 1800)
Remove ads
Agosto (24)
- 1º agosto - José Jorge Loureiro, politico e militare portoghese (n. 1791)
- 6 agosto - Aristide Timoteo Somis di Chavrie, politico italiano (n. 1801)
- 7 agosto - Cajetan von Textor, chirurgo tedesco (n. 1782)
- 8 agosto - Carolina Primodì, pittrice italiana (n. 1805)
- 11 agosto - Francesco Stabile, compositore italiano (n. 1801)
- 13 agosto - Danilo I del Montenegro, principe montenegrino (n. 1826)
- 14 agosto - André Marie Constant Duméril, zoologo francese (n. 1774)
- 15 agosto - Giuseppe Maria Bravi, vescovo cattolico italiano (n. 1813)
- 15 agosto - Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa (n. 1781)
- 17 agosto - Frédéric Regnault de La Susse, ammiraglio francese (n. 1788)
- 20 agosto - Cesare Pompeo Castelbarco, nobile, politico e compositore italiano (n. 1782)
- 22 agosto - Giuseppe De Fabris, scultore e pittore italiano (n. 1790)
- 22 agosto - Alexandre-Gabriel Decamps, pittore francese (n. 1803)
- 22 agosto - Samuel Holdheim, rabbino tedesco (n. 1806)
- 22 agosto - Paolo De Flotte, esploratore, inventore e politico francese (n. 1817)
- 23 agosto - Charles Joseph de Raigecourt, generale francese (n. 1771)
- 24 agosto - Pío de Tristán, generale e politico peruviano (n. 1773)
- 25 agosto - Fileno Briganti, generale italiano (n. 1800)
- 25 agosto - Johan Ludvig Heiberg, poeta danese (n. 1791)
- 25 agosto - Christian Lobeck, filologo classico tedesco (n. 1781)
- 26 agosto - Friedrich Silcher, compositore tedesco (n. 1789)
- 29 agosto - Vincenzo Padula, presbitero e patriota italiano (n. 1831)
- 29 agosto - Carlo Persoglio, magistrato e politico italiano (n. 1801)
- 31 agosto - Edward Frederick Kelaart, fisico e naturalista britannico (n. 1819)
Remove ads
Settembre (17)
- 1º settembre - Domenico Adamini, architetto svizzero (n. 1792)
- 6 settembre - Giorgio di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (n. 1779)
- 8 settembre - Juan Rafael Mora Porras, politico costaricano (n. 1814)
- 12 settembre - William Walker, medico, avvocato e giornalista statunitense (n. 1824)
- 13 settembre - Gabriele Ferretti, cardinale italiano (n. 1795)
- 16 settembre - María Francisca de Sales de Portocarrero, nobile spagnola (n. 1825)
- 18 settembre - Joseph Locke, ingegnere inglese (n. 1805)
- 18 settembre - Georges de Pimodan, generale francese (n. 1822)
- 19 settembre - Andreas Metaxas, patriota e politico greco (n. 1790)
- 19 settembre - Thomas D. Rice, cabarettista statunitense (n. 1808)
- 21 settembre - Arthur Schopenhauer, filosofo, orientalista e traduttore tedesco (n. 1788)
- 24 settembre - Maria di Württemberg, principessa tedesca (n. 1799)
- 25 settembre - Carl Friedrich Zöllner, compositore e direttore di coro tedesco (n. 1800)
- 26 settembre - Miloš Obrenović I di Serbia, principe serbo (n. 1780)
- 27 settembre - Charles-Joseph d'Ursel, politico e nobile belga (n. 1777)
- 29 settembre - Tokugawa Nariaki, politico giapponese (n. 1800)
- 30 settembre - Vincenzo Macchi, cardinale italiano (n. 1770)
Ottobre (24)
- 1º ottobre - Cesare Boldrini, patriota e medico italiano (n. 1816)
- 1º ottobre - Pilade Bronzetti, patriota italiano (n. 1832)
- 1º ottobre - Angelo Ceresetto, militare italiano (n. 1839)
- 1º ottobre - Carlo Mazzei, patriota italiano (n. 1844)
- 1º ottobre - Fortunato Timolini, patriota italiano (n. 1835)
- 2 ottobre - Louis Hersent, pittore francese (n. 1777)
- 2 ottobre - Pietro Palazzotto, avvocato e patriota italiano (n. 1837)
- 3 ottobre - Bonaventura Buttini, politico italiano (n. 1811)
- 3 ottobre - Rembrandt Peale, pittore statunitense (n. 1778)
- 4 ottobre - Narciso Cozzo, militare italiano (n. 1833)
- 5 ottobre - Aleksej Stepanovič Chomjakov, poeta, filosofo e teologo russo (n. 1804)
- 10 ottobre - Jules Victor Génisson, pittore belga (n. 1805)
- 11 ottobre - Ludovico Prosseda, pittore e incisore italiano (n. 1780)
- 12 ottobre - Harry Smith, I baronetto, generale britannico (n. 1787)
- 17 ottobre - Pietro Lavagnolo, patriota e militare italiano (n. 1835)
- 18 ottobre - Casimiro de Abreu, poeta brasiliano (n. 1839)
- 19 ottobre - Ang Duong, re cambogiano (n. 1796)
- 21 ottobre - Charles Gordon-Lennox, V duca di Richmond, politico e militare inglese (n. 1791)
- 24 ottobre - Élie Decazes, politico e nobile francese (n. 1780)
- 27 ottobre - Charles Pierrepont, II conte Manvers, militare, politico e nobile inglese (n. 1778)
- 29 ottobre - Gaetano Errico, presbitero italiano (n. 1791)
- 29 ottobre - Matteo Negri, militare italiano (n. 1818)
- 31 ottobre - Thomas Cochrane, ammiraglio e politico britannico (n. 1775)
- 31 ottobre - Joseph Kornhäusel, architetto austriaco (n. 1782)
Remove ads
Novembre (16)
- 1º novembre - Carlotta di Prussia, imperatrice (n. 1798)
- 3 novembre - Andrea Mustoxidi, letterato e storico greco (n. 1785)
- 5 novembre - Johann Friedrich Klotzsch, farmacista e botanico tedesco (n. 1805)
- 5 novembre - Andrés Latorre, militare uruguaiano (n. 1781)
- 6 novembre - Charles John Napier, ammiraglio britannico (n. 1786)
- 7 novembre - Leopold Lažanský z Bukové, politico e nobile boemo (n. 1808)
- 10 novembre - Ferdinando Maestri, patriota e politico italiano (n. 1786)
- 12 novembre - Domenico Capellina, politico italiano (n. 1819)
- 19 novembre - Károly Markó il Vecchio, pittore ungherese (n. 1793)
- 21 novembre - Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (n. 1784)
- 21 novembre - John Eatton Le Conte, naturalista, entomologo e botanico statunitense (n. 1784)
- 24 novembre - Giovanni Antonio Pagliacciù della Planargia, militare e politico italiano (n. 1793)
- 25 novembre - Attilio Fiascaini, vescovo cattolico italiano (n. 1778)
- 25 novembre - Henry Fitzalan-Howard, XIV duca di Norfolk, nobile e politico inglese (n. 1815)
- 27 novembre - Ludwig Rellstab, poeta e critico musicale tedesco (n. 1799)
- 28 novembre - Christian Karl Josias von Bunsen, scrittore e diplomatico tedesco (n. 1791)
Remove ads
Dicembre (21)
- 1º dicembre - Friedrich Maximilian Hessemer, scrittore e architetto tedesco (n. 1800)
- 2 dicembre - Ferdinand Christian Baur, teologo tedesco (n. 1792)
- 3 dicembre - Giovanni Nepomuceno de Tschiderer, vescovo cattolico austriaco (n. 1777)
- 4 dicembre - Agathon Benary, filologo classico e linguista tedesco (n. 1807)
- 4 dicembre - Friedrich Ludwig Meissner, ginecologo e pediatra tedesco (n. 1796)
- 4 dicembre - Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, principe (n. 1813)
- 5 dicembre - Friedrich Christoph Dahlmann, storico tedesco (n. 1785)
- 6 dicembre - Guy Aubert de Trégomain, ufficiale e politico francese (n. 1774)
- 8 dicembre - Fabrizio Lazari, politico e militare italiano (n. 1797)
- 12 dicembre - Alessio Narbone, gesuita e storico italiano (n. 1789)
- 14 dicembre - Francesco Gaude, cardinale italiano (n. 1809)
- 14 dicembre - George Hamilton Gordon, IV conte di Aberdeen, politico e ambasciatore inglese (n. 1784)
- 15 dicembre - Philibert de Bruillard, vescovo cattolico francese (n. 1765)
- 16 dicembre - Charles J. McDonald, politico e generale statunitense (n. 1793)
- 17 dicembre - Désirée Clary, regina (n. 1777)
- 19 dicembre - Konstantin Sergeevič Aksakov, scrittore, critico letterario e filosofo russo (n. 1817)
- 19 dicembre - James Broun-Ramsay, I marchese di Dalhousie, nobile e politico scozzese (n. 1812)
- 21 dicembre - Peter Friedhofen, presbitero tedesco (n. 1819)
- 23 dicembre - Carlo Cavalli, politico italiano (n. 1799)
- 26 dicembre - Jean-Marie de La Mennais, presbitero francese (n. 1780)
- 26 dicembre - Eduard George Wilhelm von Langenau, militare, diplomatico e nobile austriaco (n. 1787)
Senza giorno specificato (32)
- Giacinto Achilli, teologo e patriota italiano (n. 1802)
- Giambattista Ajello, filosofo italiano (n. 1815)
- Giovanni Battista Giuseppe Albrizzi, nobile italiano (n. 1799)
- François-Alphonse Arnault, attore teatrale e drammaturgo francese (n. 1819)
- Calisto Bassi, librettista italiano
- Giuseppe Belli, fisico e matematico italiano (n. 1791)
- Vittorio Bellini, architetto italiano (n. 1798)
- Tapoa II, re (n. 1806)
- Giuseppe Bortignoni il Vecchio, pittore e incisore italiano (n. 1778)
- Angelo Bruneri, scultore italiano
- George Buist, giornalista e scienziato scozzese (n. 1805)
- Theodore Edward Cantor, medico, zoologo e botanico danese (n. 1809)
- Angelo Cerutti, filologo e grammatico italiano (n. 1797)
- Isaäc da Costa, scrittore olandese (n. 1798)
- Bernardino Dalponte, italiano (n. 1772)
- Deshalji II, principe indiano (n. 1814)
- Erminia Gherardi, attrice teatrale italiana (n. 1808)
- Arthur Hamilton, botanico e esploratore svizzero (n. 1795)
- He Chun, generale cinese
- Werner Holmberg, pittore finlandese (n. 1830)
- Nasrullah Khan, sovrano uzbeko (n. 1806)
- Johann Gottfried Ludwig Kosegarten, orientalista tedesco (n. 1792)
- Adolphe Lenoir, chirurgo francese (n. 1802)
- Jean-Jacques-Joseph Leroy d'Etiolles, medico francese (n. 1798)
- Occhi Assonnati, condottiero nativo americano (n. 1780)
- Osman Pascià, ammiraglio ottomano (n. 1785)
- Luigi Persico, scultore italiano (n. 1791)
- Martin Heinrich Rathke, medico tedesco (n. 1793)
- William Charles Ross, pittore e miniaturista inglese (n. 1794)
- George Simpson, esploratore scozzese (n. 1792)
- Abu Muslim Khan Tarkovskij, generale e principe russo (n. 1797)
- Marianne von Willemer, attrice e poetessa austriaca (n. 1784)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1860
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads