Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1854
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (20)
- 2 gennaio - Luigi Giamporcaro, vescovo cattolico italiano (n. 1787)
- 2 gennaio - Pierre-Denis, conte di Peyronnet, politico e magistrato francese (n. 1778)
- 6 gennaio - Christoph Wilhelm Mitscherlich, filologo classico tedesco (n. 1760)
- 6 gennaio - Luigi Vacca, pittore e scenografo italiano (n. 1778)
- 8 gennaio - William Carr Beresford, I visconte Beresford, militare e politico britannico (n. 1768)
- 9 gennaio - Antonio Catenacci, patriota e farmacista italiano (n. 1823)
- 9 gennaio - Filippo Traetta, compositore italiano (n. 1777)
- 13 gennaio - Fructuoso Rivera, politico e generale uruguaiano (n. 1784)
- 15 gennaio - Honoria Lawrence, scrittrice britannica (n. 1808)
- 15 gennaio - Louis-Étienne Héricart de Thury, politico e scienziato francese (n. 1776)
- 16 gennaio - Charles Gaudichaud-Beaupré, botanico francese (n. 1789)
- 18 gennaio - Ludwig von Lebzeltern, diplomatico austriaco (n. 1774)
- 22 gennaio - Christian von Appel, generale austriaco (n. 1785)
- 23 gennaio - Robert Montgomery Bird, drammaturgo, romanziere e giornalista statunitense (n. 1806)
- 25 gennaio - Filosseno Luzzatto, linguista italiano (n. 1829)
- 26 gennaio - Luigi Maria Parisio, arcivescovo cattolico italiano (n. 1783)
- 28 gennaio - Jérôme-Adolphe Blanqui, economista francese (n. 1798)
- 29 gennaio - Francesco Carrara, archeologo dalmata (n. 1812)
- 30 gennaio - Jacob Peter Mynster, teologo e vescovo luterano danese (n. 1775)
- 31 gennaio - Silvio Pellico, scrittore, poeta e patriota italiano (n. 1789)
Remove ads
Febbraio (23)
- 2 febbraio - Walter Howell Deverell, pittore britannico (n. 1827)
- 5 febbraio - Ada Benini, poetessa italiana (n. 1833)
- 6 febbraio - Antonio Castagnaro, missionario italiano (n. 1826)
- 6 febbraio - Giuseppe Luigi Provana di Collegno, politico italiano (n. 1785)
- 7 febbraio - Thomas Fitzpatrick, esploratore statunitense (n. 1799)
- 10 febbraio - José Joaquín de Herrera, politico messicano (n. 1792)
- 10 febbraio - Georg Kloss, storico e medico tedesco (n. 1787)
- 10 febbraio - Giuseppe Sanguettola, vescovo cattolico italiano (n. 1788)
- 11 febbraio - William Paulding Jr., politico statunitense (n. 1770)
- 12 febbraio - Teresa Bertinotti-Radicati, soprano italiano (n. 1776)
- 16 febbraio - Enrico di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco (n. 1772)
- 17 febbraio - John Martin, pittore, incisore e illustratore inglese (n. 1789)
- 20 febbraio - Elliott Cresson, filantropo statunitense (n. 1796)
- 21 febbraio - Carlo Emanuele La Marmora, politico e militare italiano (n. 1788)
- 21 febbraio - Albin Roussin, ammiraglio e senatore francese (n. 1781)
- 23 febbraio - Nicola Berlingeri, vescovo cattolico italiano (n. 1774)
- 23 febbraio - Wilhelm Pape, grecista, lessicografo e filologo tedesco (n. 1807)
- 25 febbraio - Carlo Maria L'Occaso, storico, poeta e patriota italiano (n. 1809)
- 25 febbraio - James Thompson, educatore e religioso scozzese (n. 1788)
- 26 febbraio - Anastasio Cocco, scienziato italiano (n. 1799)
- 27 febbraio - Niccolao Giorgini, politico italiano (n. 1773)
- 27 febbraio - Félicité de La Mennais, presbitero, teologo e filosofo francese (n. 1782)
- 28 febbraio - Simón Rodríguez, pedagogista, filosofo e insegnante venezuelano (n. 1769)
Remove ads
Marzo (19)
- 1º marzo - José María Moscoso de Altamira, politico spagnolo (n. 1788)
- 2 marzo - John Conroy, militare irlandese (n. 1786)
- 3 marzo - Giovanni Battista Rubini, tenore italiano (n. 1794)
- 6 marzo - Charles Stewart, III marchese di Londonderry, politico e ufficiale irlandese (n. 1778)
- 8 marzo - Auguste Arnould, poeta, scrittore e drammaturgo francese (n. 1803)
- 13 marzo - Luigi Pichler, incisore italiano (n. 1773)
- 13 marzo - Jean-Baptiste Guillaume Joseph, conte di Villèle, politico francese (n. 1773)
- 13 marzo - Zainal Rashid Al-Mu'adzam Shah I di Kedah, sultano malese (n. 1803)
- 14 marzo - Ekaterina Vladimirovna Golicyna, nobildonna russa (n. 1770)
- 14 marzo - Lorenzo Nencini, scultore italiano (n. 1806)
- 16 marzo - Johann Ender, pittore austriaco (n. 1793)
- 17 marzo - Adriaan van der Hoop, banchiere olandese (n. 1778)
- 17 marzo - Camillo Jacobini, politico e imprenditore italiano (n. 1791)
- 17 marzo - Pietro Maggi, matematico e poeta italiano (n. 1809)
- 19 marzo - William Pope Duval, politico statunitense (n. 1784)
- 21 marzo - Pedro María Anaya, politico e militare messicano (n. 1795)
- 22 marzo - Francis Price Blackwood, ufficiale e esploratore britannico (n. 1809)
- 27 marzo - Carlo III di Parma, nobile italiano (n. 1823)
- 27 marzo - William Bentinck, IV duca di Portland, politico britannico (n. 1768)
Aprile (23)
- 1º aprile - Henriette Lorimier, pittrice francese (n. 1775)
- 3 aprile - John Wilson, avvocato, critico letterario e scrittore scozzese (n. 1785)
- 6 aprile - William Strickland, architetto, ingegnere e pittore statunitense (n. 1788)
- 8 aprile - Francesco Paternò Castello, nobile, politico e filantropo italiano (n. 1786)
- 9 aprile - Jules-Édouard Alboize de Pujol, drammaturgo, librettista e storico francese (n. 1805)
- 10 aprile - Antonín Jan Jungmann, educatore e medico ceco (n. 1775)
- 10 aprile - Giovanni Antonio Marcacci, politico, diplomatico e giurista svizzero (n. 1769)
- 11 aprile - Karl Adolph von Basedow, medico tedesco (n. 1799)
- 12 aprile - Don Pacifico, diplomatico britannico (n. 1784)
- 13 aprile - Pietro Forti, vescovo cattolico italiano (n. 1799)
- 14 aprile - Luigi Cittadini, medico italiano (n. 1787)
- 15 aprile - Arthur Aikin, chimico e geologo britannico (n. 1773)
- 16 aprile - Gabriele Rossetti, poeta, critico letterario e patriota italiano (n. 1783)
- 18 aprile - Józef Elsner, compositore, docente e musicologo polacco (n. 1769)
- 21 aprile - Enrico Mylius, imprenditore, banchiere e filantropo tedesco (n. 1769)
- 22 aprile - Nicolás Bravo, politico messicano (n. 1786)
- 24 aprile - Alessandro Racchetti, giurista italiano (n. 1789)
- 28 aprile - Angelo Canova, attore teatrale italiano (n. 1781)
- 28 aprile - Carlo Maffei di Boglio, generale e politico italiano (n. 1772)
- 28 aprile - Nathaniel Wallich, medico e botanico danese (n. 1786)
- 29 aprile - Henry William Paget, I marchese di Anglesey, militare e politico britannico (n. 1768)
- 30 aprile - Eusebio Bava, generale e politico italiano (n. 1790)
- 30 aprile - James Montgomery, poeta scozzese (n. 1771)
Remove ads
Maggio (19)
- 1º maggio - Jean Coralli, coreografo e ballerino francese (n. 1779)
- 2 maggio - Francesco Saverio Luschin, arcivescovo cattolico sloveno (n. 1781)
- 3 maggio - Qaani Şirazi, poeta persiano (n. 1808)
- 5 maggio - Vincenzo Scarpa, presbitero italiano (n. 1790)
- 8 maggio - Isaac Crary, politico statunitense (n. 1804)
- 9 maggio - Gaetano Marotta, patriota e politico italiano (n. 1775)
- 9 maggio - Michal Rešetka, teologo e presbitero slovacco (n. 1794)
- 11 maggio - Giacomo Filippo Penco, imprenditore e politico italiano (n. 1807)
- 12 maggio - Luigi Lambruschini, cardinale, arcivescovo cattolico e politico italiano (n. 1776)
- 13 maggio - Carlo Giuseppe Bronzetti, militare italiano (n. 1788)
- 19 maggio - Adrien Guignet, pittore francese (n. 1816)
- 19 maggio - William Hulme Hooper, ufficiale e esploratore inglese (n. 1826)
- 21 maggio - Bernhard von Lindenau, astronomo e politico tedesco (n. 1780)
- 22 maggio - Gioacchina de Vedruna, religiosa spagnola (n. 1783)
- 23 maggio - Justo Figuerola, politico peruviano (n. 1771)
- 23 maggio - Théodore Nézel, drammaturgo e librettista francese (n. 1799)
- 24 maggio - Jean Folly, avvocato, giudice e politico svizzero (n. 1810)
- 30 maggio - Cesare Agostini, patriota e politico italiano (n. 1803)
- 30 maggio - Peregrine Maitland, crickettista e generale britannico (n. 1777)
Remove ads
Giugno (13)
- 1º giugno - Josipina Turnograjska, scrittrice slovena (n. 1833)
- 5 giugno - Pierre-Jacques-René Denne-Baron, scrittore francese (n. 1780)
- 6 giugno - Elisabetta Tëmkina, nobildonna russa (n. 1775)
- 12 giugno - Augusta di Anhalt-Dessau, nobildonna (n. 1793)
- 14 giugno - Augustus FitzClarence, nobile e religioso inglese (n. 1805)
- 15 giugno - Raffaele Fornari, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1787)
- 17 giugno - Friedrich Ernst Ludwig von Fischer, botanico russo (n. 1782)
- 17 giugno - Henriette Sontag, soprano e attrice teatrale tedesca (n. 1805)
- 19 giugno - Enrico LXII di Reuss-Gera, principe (n. 1785)
- 20 giugno - Carolina Luisa di Assia-Homburg, principessa tedesca (n. 1771)
- 22 giugno - Gaspard Brunet, politico francese (n. 1788)
- 26 giugno - Ivan Illarionovič Voroncov-Daškov, nobile e diplomatico russo (n. 1790)
- 27 giugno - Amalie Beer, tedesca (n. 1767)
Remove ads
Luglio (20)
- 2 luglio - Aglaé Auguié, nobildonna francese (n. 1782)
- 2 luglio - Ferdinand Samuel Laur, compositore, direttore di coro e direttore d'orchestra tedesco (n. 1791)
- 3 luglio - Désiré-Raoul Rochette, archeologo e numismatico francese (n. 1790)
- 5 luglio - Émile Souvestre, scrittore e storico francese (n. 1806)
- 6 luglio - August Borsig, imprenditore tedesco (n. 1804)
- 6 luglio - Georg Ohm, fisico e matematico tedesco (n. 1789)
- 8 luglio - Franz Joseph von Dietrichstein, generale austriaco (n. 1767)
- 11 luglio - Feliciano Gattinara di Gattinara, militare italiano (n. 1784)
- 13 luglio - Johann Christian August Clarus, anatomista e chirurgo tedesco (n. 1774)
- 13 luglio - José María Vargas, politico venezuelano (n. 1786)
- 15 luglio - George W. Towns, politico statunitense (n. 1801)
- 16 luglio - ʿAbbās I d'Egitto, politico e militare egiziano (n. 1816)
- 16 luglio - Nicolò Bettoli, architetto italiano (n. 1780)
- 17 luglio - Carlo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, nobile (n. 1784)
- 19 luglio - Luisa Amelia di Baden, nobile e principessa svedese (n. 1811)
- 24 luglio - Modestino di Gesù e Maria, presbitero italiano (n. 1802)
- 25 luglio - Johann Samuel Eduard d'Alton, anatomista tedesco (n. 1803)
- 28 luglio - Angelo Fusinato, vescovo cattolico italiano (n. 1802)
- 30 luglio - Jacques Marquet de Montbreton de Norvins, scrittore e politico francese (n. 1769)
- 31 luglio - Paolo Toschi, incisore e architetto italiano (n. 1788)
Remove ads
Agosto (22)
- 1º agosto - Eugène François d'Arnauld, nobile e politico francese (n. 1774)
- 5 agosto - Navekimisal Hanim, principessa (n. 1827)
- 5 agosto - Horace de Rilliet, viaggiatore, scrittore e chirurgo svizzero (n. 1824)
- 7 agosto - Antonio Di Macco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1785)
- 8 agosto - Zénaïde Bonaparte, nobile francese (n. 1801)
- 8 agosto - Vincenzo Maria Marolda, vescovo cattolico italiano (n. 1803)
- 9 agosto - Federico Augusto II di Sassonia, re (n. 1797)
- 11 agosto - Alexandre Langlois, orientalista e traduttore francese (n. 1788)
- 11 agosto - Macedonio Melloni, fisico e patriota italiano (n. 1798)
- 12 agosto - Robert Jocelyn, visconte Jocelyn, politico e ufficiale irlandese (n. 1816)
- 14 agosto - Carl Carl, attore teatrale, commediografo e direttore teatrale austriaco (n. 1787)
- 14 agosto - Fernando Estévez, scultore, pittore e urbanista spagnolo (n. 1788)
- 19 agosto - Francesco Iavarone, vescovo cattolico, teologo e archeologo italiano (n. 1788)
- 20 agosto - Friedrich Schelling, filosofo tedesco (n. 1775)
- 23 agosto - Bartolomeo Bozanich, vescovo cattolico dalmata (n. 1789)
- 25 agosto - Carmelo Pugliatti, ginecologo italiano (n. 1789)
- 26 agosto - Charles Antoine Manhès, generale francese (n. 1777)
- 26 agosto - Ludwig Karl Konrad Georg von Ompteda, politico tedesco (n. 1767)
- 28 agosto - Antonio Miari, compositore italiano (n. 1778)
- 29 agosto - William Brockedon, pittore, scrittore e inventore britannico (n. 1787)
- 29 agosto - Maximilian Wimpffen, militare austriaco (n. 1770)
- 31 agosto - Philip Barker Webb, botanico e naturalista inglese (n. 1793)
Remove ads
Settembre (29)
- 2 settembre - Pierre Alphonse Laurent, matematico francese (n. 1813)
- 3 settembre - Henry Fourdrinier, imprenditore britannico (n. 1766)
- 3 settembre - Alessandro Romani, pittore italiano (n. 1800)
- 3 settembre - Christoph von Schmid, scrittore, religioso e educatore tedesco (n. 1768)
- 4 settembre - Santiago Mariño, politico venezuelano (n. 1788)
- 4 settembre - Heinrich Wilhelm Ferdinand Wackenroder, farmacista e chimico tedesco (n. 1798)
- 5 settembre - Antoine-François Varner, drammaturgo francese (n. 1789)
- 6 settembre - Marija Antonovna Czetwertyński-Światopełk, nobildonna polacca (n. 1779)
- 7 settembre - Jacques-François Ancelot, drammaturgo e scrittore francese (n. 1794)
- 8 settembre - Elijah Williams, scacchista britannico (n. 1809)
- 9 settembre - Leone Ciampa, arcivescovo cattolico italiano (n. 1782)
- 9 settembre - Angelo Mai, cardinale, teologo e filologo classico italiano (n. 1782)
- 10 settembre - Marco Antonio Trefogli, pittore e stuccatore svizzero (n. 1782)
- 11 settembre - Gottlieb Wilhelm Bischoff, botanico tedesco (n. 1797)
- 11 settembre - Francesco De Luca, politico e giurista italiano (n. 1800)
- 12 settembre - Charles-François Brisseau de Mirbel, botanico e politico francese (n. 1776)
- 13 settembre - William Henry Bartlett, artista britannico (n. 1809)
- 14 settembre - Valerio Villareale, scultore italiano (n. 1773)
- 19 settembre - Joseph Ennemoser, medico italiano (n. 1787)
- 19 settembre - Mariano Pichelli, monaco cristiano e abate italiano (n. 1775)
- 20 settembre - Frederick Catherwood, esploratore, architetto e fotografo inglese (n. 1799)
- 21 settembre - Domenico Tranaso, notaio e patriota italiano (n. 1796)
- 22 settembre - José Joaquín Prieto, generale e politico cileno (n. 1786)
- 25 settembre - John Butler, II marchese di Ormonde, politico irlandese (n. 1808)
- 27 settembre - Ichikawa Danjūrō VIII, attore teatrale e scrittore giapponese (n. 1823)
- 27 settembre - Peter Skene Ogden, esploratore canadese (n. 1794)
- 29 settembre - Joseph W. Jackson, politico statunitense (n. 1796)
- 29 settembre - Armand Jacques Leroy de Saint-Arnaud, generale francese (n. 1798)
- 30 settembre - Józef Chłopicki, generale polacco (n. 1771)
Remove ads
Ottobre (16)
- 2 ottobre - Jeanne Émilie de Villeneuve, religiosa francese (n. 1811)
- 3 ottobre - Salvatore Portal, naturalista e botanico italiano (n. 1789)
- 8 ottobre - Giacinto Visocchi, letterato, patriota e politico italiano (n. 1819)
- 10 ottobre - Gordon Drummond, militare e politico canadese (n. 1772)
- 13 ottobre - Giovanni Maria Visconte Proto, vescovo cattolico italiano (n. 1781)
- 16 ottobre - Montagu Bertie, V conte di Abingdon, nobile britannico (n. 1784)
- 17 ottobre - Vladimir Alekseevič Kornilov, ammiraglio russo (n. 1806)
- 19 ottobre - Louis Duport, ballerino e coreografo francese (n. 1781)
- 21 ottobre - Maria Anna Czartoryska, nobildonna e scrittrice polacca (n. 1768)
- 21 ottobre - Melchiorre Murenu, poeta italiano (n. 1803)
- 22 ottobre - Jeremias Gotthelf, scrittore svizzero (n. 1797)
- 22 ottobre - José María Paz, generale argentino (n. 1791)
- 22 ottobre - Carlo Egon II di Fürstenberg, principe (n. 1796)
- 24 ottobre - Joseph-Marie de Foras, generale e politico italiano (n. 1791)
- 30 ottobre - Frederick FitzClarence, nobile e ufficiale inglese (n. 1799)
- 31 ottobre - Bianca Luisa Emilia Allier, nobildonna italiana (n. 1789)
Remove ads
Novembre (22)
- 1º novembre - Michele Ridolfi, pittore e critico d'arte italiano (n. 1793)
- 1º novembre - Luigi Tarisio, collezionista d'arte italiano (n. 1796)
- 3 novembre - Youssef El Khazen, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese (n. 1791)
- 5 novembre - Giacomo Antonini, generale e politico italiano (n. 1792)
- 5 novembre - George Cathcart, generale e diplomatico inglese (n. 1794)
- 5 novembre - Susan Edmonstone Ferrier, romanziera scozzese (n. 1782)
- 7 novembre - Frédéric Henri Le Normand de Lourmel, generale francese (n. 1811)
- 7 novembre - Pietro Nobile, architetto svizzero (n. 1776)
- 7 novembre - Maurizio Rorà di Lucerna, politico italiano (n. 1793)
- 8 novembre - Maddalena Pelzet, attrice teatrale italiana (n. 1801)
- 9 novembre - Elizabeth Schuyler Hamilton, filantropa statunitense (n. 1757)
- 12 novembre - Charles Kemble, attore teatrale e impresario teatrale inglese (n. 1775)
- 14 novembre - Otto Kohlrausch, chirurgo tedesco (n. 1811)
- 16 novembre - Marcellin Marbot, generale francese (n. 1782)
- 16 novembre - Juan Mora Fernández, politico costaricano (n. 1784)
- 18 novembre - Edward Forbes, naturalista mannese (n. 1815)
- 18 novembre - Alberik Zwyssig, compositore svizzero (n. 1808)
- 21 novembre - Thomas Degeorge, pittore francese (n. 1786)
- 24 novembre - Karl Begas, pittore tedesco (n. 1794)
- 26 novembre - Dionigi Andrea Pasio, vescovo cattolico italiano (n. 1781)
- 27 novembre - Andrea Francesco Cozzi, chimico e farmacista italiano (n. 1796)
- 28 novembre - Fortuné Leydet, politico e militare francese (n. 1780)
Remove ads
Dicembre (20)
- 3 dicembre - Johann-Peter Eckermann, poeta tedesco (n. 1792)
- 4 dicembre - Giorgio Bellono, magistrato e politico italiano (n. 1809)
- 4 dicembre - Francesco Antonio Bianchini, avvocato e storiografo italiano (n. 1774)
- 4 dicembre - Stepan Filippovič Galaktionov, incisore, litografo e pittore russo (n. 1779)
- 8 dicembre - Karl Ludwig von Haller, scrittore e politico svizzero (n. 1768)
- 9 dicembre - Almeida Garrett, scrittore portoghese (n. 1799)
- 11 dicembre - Johann Baptist Chiari, ginecologo austriaco (n. 1817)
- 11 dicembre - Mateja Nenadović, religioso serbo (n. 1777)
- 12 dicembre - Giovanni Francesco Pressenda, liutaio italiano (n. 1777)
- 13 dicembre - Andreas Buchner, storico tedesco (n. 1776)
- 14 dicembre - Léon Faucher, politico francese (n. 1803)
- 15 dicembre - Kamehameha III delle Hawaii, sovrano (n. 1813)
- 18 dicembre - Pierre Baour-Lormian, poeta e scrittore francese (n. 1770)
- 19 dicembre - Pierre-Louis Binet de Marcognet, generale francese (n. 1765)
- 20 dicembre - James Kempt, generale britannico (n. 1765)
- 22 dicembre - Bengt Erland Fogelberg, scultore svedese (n. 1786)
- 22 dicembre - Manuel Jimenes, politico dominicano (n. 1808)
- 23 dicembre - Carlo Yvon, oboista e compositore italiano (n. 1798)
- 27 dicembre - Pedro Villacampa y Periel, generale spagnolo (n. 1776)
- 29 dicembre - Jean-Baptiste Bouvier, vescovo cattolico e teologo francese (n. 1783)
Senza giorno specificato (37)
- Otto Abel, storico tedesco (n. 1824)
- Adrien Victor Auger, pittore francese (n. 1787)
- Pellegrino Baccarini, scrittore e storico italiano (n. 1779)
- Rosa Bacigalupo Carrea, pittrice italiana
- José Francisco Barrundia, politico guatemalteco (n. 1787)
- Giovanni Beltrami, medaglista e incisore italiano (n. 1770)
- Friedrich Eduard Beneke, psicologo e filosofo tedesco (n. 1798)
- Christian Samuel Theodor Bernd, storico tedesco (n. 1775)
- Édouard Boilly, compositore francese (n. 1799)
- Giuseppe Bosco di Ruffino, nobile italiano (n. 1774)
- James Bourne, pittore britannico (n. 1773)
- Antonio Cascini, pittore italiano (n. 1792)
- Louis Athanase Chaubard, botanico e naturalista francese (n. 1781)
- Ottavio Festa, compositore italiano
- Antonio Gemmi, pittore italiano (n. 1795)
- Giovanni Campiglio, storico e romanziere italiano (n. 1814)
- Giovanni Gonella, compositore italiano (n. 1804)
- Albert Guillon, compositore francese (n. 1801)
- John Jeffrey, botanico scozzese (n. 1826)
- Giovanni Krymi, presbitero, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1794)
- John Gibson Lockhart, scrittore scozzese (n. 1794)
- Lupo Giallo, condottiero nativo americano
- Giovanni Alessandro Majocchi, fisico italiano (n. 1795)
- Luigi Medollo, pittore italiano
- Pedro Molina Mazariegos, politico guatemalteco (n. 1777)
- Alessandro Monti, militare e patriota italiano (n. 1818)
- Vladimir Alekseevič Musin-Puškin, nobile e ufficiale russo (n. 1798)
- Ivan Müller, clarinettista, compositore e inventore russo (n. 1786)
- Anton Pann, scrittore e musicista rumeno (n. 1794)
- Martín Perfecto de Cos, generale messicano (n. 1800)
- Francesco Peverelli, architetto italiano (n. 1789)
- Pierre-Antoine Poiteau, botanico, agronomo e pittore francese (n. 1766)
- Paolo Restuccia, politico, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1815)
- Matthias Siegenbeek, linguista olandese (n. 1774)
- Samuel Samoslav Vanko, pastore protestante e scrittore slovacco (n. 1811)
- Naum Veqilharxhi, avvocato albanese (n. 1797)
- İbrahim Sarim Pascià, politico ottomano (n. 1801)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1854
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads