Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1863
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (20)
- 2 gennaio - Enrico Misley, avvocato e patriota italiano (n. 1801)
- 4 gennaio - John Branch, politico statunitense (n. 1782)
- 4 gennaio - William Dunn Moseley, politico statunitense (n. 1795)
- 5 gennaio - Sergente Romano, militare e brigante italiano (n. 1833)
- 12 gennaio - Alexandre-Philippe Andryane, rivoluzionario e politico francese (n. 1797)
- 14 gennaio - Michail Michajlovič Naryškin, ufficiale russo (n. 1798)
- 17 gennaio - Francesco Bruni, vescovo cattolico italiano (n. 1802)
- 17 gennaio - Antonio Locaso, brigante italiano (n. 1841)
- 17 gennaio - Horace Vernet, pittore e fotografo francese (n. 1789)
- 18 gennaio - Mangas Coloradas, condottiero nativo americano (n. 1793)
- 18 gennaio - Sa'id Pascià, politico egiziano (n. 1822)
- 23 gennaio - Domenico Beccadelli di Bologna, politico italiano (n. 1826)
- 24 gennaio - Luigi Malaspina, politico italiano (n. 1809)
- 25 gennaio - Andrew H. Mickle, politico statunitense (n. 1805)
- 25 gennaio - Tat'jana Šlykova, soprano, ballerina e attrice teatrale russa (n. 1773)
- 27 gennaio - Edward Robinson, teologo statunitense (n. 1794)
- 28 gennaio - Lubize, drammaturgo e librettista francese (n. 1798)
- 29 gennaio - Archibald Mosman, imprenditore scozzese (n. 1799)
- 31 gennaio - Henry Petty-Fitzmaurice, III marchese di Lansdowne, politico inglese (n. 1780)
- 31 gennaio - Gioacchino Prati, patriota italiano (n. 1790)
Remove ads
Febbraio (21)
- 2 febbraio - Johann Jacob Guggenbühl, medico svizzero (n. 1816)
- 4 febbraio - Giuseppe Lillo, compositore italiano (n. 1814)
- 5 febbraio - Nikolaj Aleksandrovič Ščerbatov, nobile e ufficiale russo (n. 1800)
- 6 febbraio - Christoph Bernoulli, economista e naturalista svizzero (n. 1782)
- 6 febbraio - Carl Ludwig Frommel, pittore e incisore tedesco (n. 1789)
- 6 febbraio - Matthias Schraudolph, pittore tedesco
- 7 febbraio - Fortunato Duranti, pittore e collezionista d'arte italiano (n. 1787)
- 10 febbraio - Giuseppe Collignon, pittore italiano (n. 1778)
- 12 febbraio - Jane Pierce, first lady statunitense (n. 1806)
- 15 febbraio - Domenico Lo Faso Pietrasanta, architetto, archeologo e letterato italiano (n. 1783)
- 16 febbraio - Pierre-Médard Diard, naturalista e esploratore francese (n. 1794)
- 16 febbraio - Léon Nicolas Godard, presbitero e docente francese (n. 1825)
- 17 febbraio - Antoni Gómez i Cros, pittore, litografo e illustratore spagnolo (n. 1809)
- 21 febbraio - Enrico Marconi, architetto italiano (n. 1792)
- 22 febbraio - Daniel Frederik Eschricht, zoologo, fisiologo e anatomista danese (n. 1798)
- 24 febbraio - Carlo Francesco Caccia, funzionario e politico italiano (n. 1789)
- 24 febbraio - Pasquale Forgione, brigante italiano (n. 1836)
- 24 febbraio - Anton Günther, filosofo austriaco (n. 1783)
- 25 febbraio - Laure Cinti-Damoreau, soprano e compositrice francese (n. 1801)
- 28 febbraio - Pietro Carlo Maria Vial de Maton, generale francese (n. 1777)
- 28 febbraio - Vittorio della Rovere, fotografo e gesuita italiano (n. 1811)
Remove ads
Marzo (17)
- 3 marzo - Benedetto Bunico, politico italiano (n. 1801)
- 5 marzo - Agostino Porrino, ingegnere, militare e politico italiano (n. 1816)
- 7 marzo - Paolo Appiani di Castelletto, politico italiano (n. 1792)
- 7 marzo - Bartolomeo Bosco, illusionista italiano (n. 1793)
- 8 marzo - Stanislao Cordero di Pamparato, militare e politico italiano (n. 1797)
- 9 marzo - John Gully, pugile e politico inglese (n. 1783)
- 11 marzo - James Outram, I baronetto, militare britannico (n. 1803)
- 13 marzo - Girolamo Tornielli di Borgo Lavezzaro, politico italiano (n. 1790)
- 14 marzo - Maria Augusta di Sassonia, principessa sassone (n. 1782)
- 18 marzo - Pietro Luigi Albini, giurista e politico italiano (n. 1807)
- 20 marzo - Ottaviano Fabrizio Mossotti, matematico, fisico e astronomo italiano (n. 1791)
- 21 marzo - Edwin Vose Sumner, generale statunitense (n. 1797)
- 23 marzo - William John Burchell, esploratore e naturalista britannico (n. 1781)
- 26 marzo - Henry FitzRoy, V duca di Grafton, nobile e politico britannico (n. 1790)
- 30 marzo - Karl August von Brandenstein, generale prussiano (n. 1792)
- 30 marzo - Auguste Bravais, fisico, cristallografo e meteorologo francese (n. 1811)
- 30 marzo - Giuseppe Cosenza, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1788)
Aprile (20)
- 1º aprile - Jakob Steiner, matematico svizzero (n. 1796)
- 3 aprile - Miguel de San Román, politico peruviano (n. 1802)
- 4 aprile - John Howell, inventore, imprenditore e scrittore britannico (n. 1788)
- 10 aprile - Giovanni Battista Amici, ingegnere, matematico e fisico italiano (n. 1786)
- 10 aprile - Benedetto Colonna Barberini di Sciarra, cardinale italiano (n. 1788)
- 10 aprile - Dorothea von Ficquelmont, nobile russa (n. 1804)
- 10 aprile - Domenico Spinelli, archeologo e numismatico italiano (n. 1788)
- 11 aprile - Pietro Betti, medico italiano (n. 1784)
- 11 aprile - Stanislas Verroust, compositore e oboista francese (n. 1814)
- 13 aprile - George Cornewall Lewis, politico e letterato britannico (n. 1806)
- 15 aprile - Alfred Moquin-Tandon, naturalista, botanico e medico francese (n. 1804)
- 16 aprile - François Victor Masséna, nobile e ornitologo francese (n. 1799)
- 17 aprile - John Colborne, I barone Seaton, generale britannico (n. 1778)
- 19 aprile - Paul Constant Billot, botanico francese (n. 1796)
- 26 aprile - Karl Friedrich Köppen, filosofo tedesco (n. 1808)
- 27 aprile - Teobaldo Ciconi, giornalista, poeta e drammaturgo italiano (n. 1824)
- 28 aprile - Giovan Pietro Vieusseux, scrittore e editore italiano (n. 1779)
- 30 aprile - Pierre Pélissier, poeta francese (n. 1814)
- 30 aprile - Christian von Steven, entomologo e botanico russo (n. 1781)
- 30 aprile - Jean Vilain, militare francese (n. 1836)
Remove ads
Maggio (22)
- 2 maggio - Théophile Bra, scultore e disegnatore francese (n. 1797)
- 2 maggio - Ruggero Settimo, ammiraglio e politico italiano (n. 1778)
- 3 maggio - Émile Loubon, pittore francese (n. 1809)
- 5 maggio - Paolo Emilio Beretta, politico italiano (n. 1817)
- 5 maggio - Francesco Nullo, patriota e militare italiano (n. 1826)
- 5 maggio - Wacław Żyliński, arcivescovo cattolico lituano (n. 1803)
- 7 maggio - Stefano Elia Marchetti, patriota e militare italiano (n. 1839)
- 7 maggio - Earl Van Dorn, generale statunitense (n. 1820)
- 8 maggio - Paolo Emilio Demi, scultore italiano (n. 1798)
- 8 maggio - Juan Francisco Giró, politico uruguaiano (n. 1791)
- 10 maggio - Thomas Jonathan Jackson, generale statunitense (n. 1824)
- 12 maggio - Radama II, re malgascio (n. 1829)
- 14 maggio - Ferdinand Beyer, pianista e compositore tedesco (n. 1803)
- 14 maggio - Michele Garicoïts, presbitero francese (n. 1797)
- 14 maggio - Pietro Pisanello, farmacista italiano (n. 1816)
- 14 maggio - Émile Prudent, pianista e compositore francese (n. 1817)
- 18 maggio - Alberto La Marmora, generale, naturalista e cartografo italiano (n. 1789)
- 20 maggio - Salvatore da Ozieri, arcivescovo cattolico italiano (n. 1795)
- 22 maggio - Alberto Cavos, architetto italiano (n. 1800)
- 23 maggio - Virgilio Trettenero, matematico e astronomo italiano (n. 1822)
- 25 maggio - Peter Andreas Munch, storico norvegese (n. 1810)
- 31 maggio - Giuseppe Maria de Gerbaix, generale italiano (n. 1784)
Remove ads
Giugno (19)
- 1º giugno - Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este, generale austriaco (n. 1782)
- 6 giugno - Carlo Armellini, giurista e politico italiano (n. 1777)
- 7 giugno - Franz Xaver Gruber, compositore austriaco (n. 1787)
- 7 giugno - Michail Vasil'evič Paškov, generale russo (n. 1802)
- 9 giugno - Dost Mohammed Khan, politico afghano (n. 1793)
- 12 giugno - Pietro Alfieri, musicologo, compositore e presbitero italiano (n. 1801)
- 14 giugno - Jean-Baptiste Joseph Debay, scultore belga (n. 1779)
- 15 giugno - Johannes Baptista van Acker, pittore belga (n. 1794)
- 16 giugno - Ludwig Förster, architetto austriaco (n. 1797)
- 20 giugno - Vincenzo Flauti, matematico italiano (n. 1782)
- 20 giugno - Joseph Russegger, geologo austriaco (n. 1802)
- 20 giugno - Luigi Felice Rossi, compositore e critico musicale italiano (n. 1805)
- 25 giugno - Johann Karl Ehrenfried Kegel, agronomo e esploratore tedesco (n. 1784)
- 28 giugno - Armand-François Jouslin de La Salle, giornalista, drammaturgo e regista francese (n. 1794)
- 28 giugno - Victor Loche, militare e naturalista francese (n. 1806)
- 29 giugno - Ferdinando di Danimarca, principe danese (n. 1792)
- 29 giugno - Claude-Antoine Girard, politico francese (n. 1803)
- 30 giugno - Alphonse de Polignac, matematico francese (n. 1826)
- 30 giugno - Tun Mutahir di Pahang, sovrano malese (n. 1813)
Remove ads
Luglio (25)
- 1º luglio - John Fulton Reynolds, generale statunitense (n. 1820)
- 3 luglio - Richard Brooke Garnett, generale statunitense (n. 1817)
- 3 luglio - Piccolo Corvo, politico nativo americano (n. 1810)
- 3 luglio - Alexander Henry Rhind, antiquario e egittologo britannico (n. 1833)
- 5 luglio - Lewis Addison Armistead, militare statunitense (n. 1817)
- 7 luglio - Nicolas Charles Victor Oudinot, generale francese (n. 1791)
- 8 luglio - William Hamilton, XI duca di Hamilton, nobile scozzese (n. 1811)
- 8 luglio - Francis Patrick Kenrick, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1796)
- 9 luglio - Christian Friedrich von Stockmar, politico belga (n. 1787)
- 10 luglio - Mariano Stabile, patriota e politico italiano (n. 1806)
- 11 luglio - Tanaka Shinbei, samurai giapponese (n. 1832)
- 17 luglio - Jacob Heinrich Wilhelm Lehmann, astronomo tedesco (n. 1800)
- 17 luglio - James Johnston Pettigrew, generale statunitense (n. 1828)
- 18 luglio - Robert Gould Shaw, militare statunitense (n. 1837)
- 18 luglio - William Dorsey Pender, generale statunitense (n. 1834)
- 21 luglio - Waller Patton, militare statunitense (n. 1835)
- 24 luglio - Padre Davide da Bergamo, religioso, organista e compositore italiano (n. 1791)
- 25 luglio - El Pipila, rivoluzionario messicano (n. 1782)
- 26 luglio - John Jordan Crittenden, politico statunitense (n. 1786)
- 26 luglio - Sam Houston, generale e politico statunitense (n. 1793)
- 26 luglio - Emma Livry, ballerina francese (n. 1842)
- 27 luglio - Traugott Faber, pittore, incisore e litografo tedesco (n. 1786)
- 27 luglio - Federico di Prussia, generale prussiano (n. 1794)
- 28 luglio - Bernardo Celentano, pittore italiano (n. 1835)
- 28 luglio - Constantine Phipps, I marchese di Normanby, politico inglese (n. 1797)
Remove ads
Agosto (19)
- 1º agosto - Jind Kaur, indiana
- 3 agosto - Giovanni Corrao, generale, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1822)
- 8 agosto - Achille Tonni-Bazza, patriota italiano (n. 1836)
- 9 agosto - Krishna Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1823)
- 10 agosto - Marija Nikolaevna Raevskaja, nobildonna russa (n. 1806)
- 13 agosto - Eugène Delacroix, artista e pittore francese (n. 1798)
- 14 agosto - Colin Campbell, generale britannico (n. 1792)
- 16 agosto - Lorenzo Berlese, abate e botanico italiano (n. 1784)
- 16 agosto - Giuseppe Antonio Borgnis, ingegnere e architetto italiano (n. 1781)
- 18 agosto - Adrien Barralis, politico francese (n. 1818)
- 18 agosto - Conrad Petrasch, militare e ingegnere austriaco (n. 1807)
- 18 agosto - Lorenzo de Cardenas, politico italiano (n. 1791)
- 19 agosto - Pietro Marini, cardinale italiano (n. 1794)
- 19 agosto - Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg, nobile (n. 1805)
- 20 agosto - Francesco Masini, compositore italiano (n. 1804)
- 26 agosto - John Buchanan Floyd, politico statunitense (n. 1806)
- 28 agosto - Eilhard Mitscherlich, chimico tedesco (n. 1794)
- 30 agosto - Bocage, attore teatrale francese (n. 1801)
- 31 agosto - Valentin Veigl von Kriegeslohn, generale austriaco (n. 1802)
Remove ads
Settembre (21)
- 2 settembre - Camillo Romanino, flautista italiano (n. 1803)
- 5 settembre - Giuseppe La Farina, patriota, saggista e politico italiano (n. 1815)
- 10 settembre - Franz Abart, scultore austriaco (n. 1769)
- 10 settembre - Nicola Napolitano, brigante italiano (n. 1838)
- 10 settembre - John Townshend, IV marchese Townshend, ufficiale inglese (n. 1798)
- 11 settembre - Johann Wilhelm Schirmer, pittore tedesco (n. 1807)
- 15 settembre - Carlo Augusto Brunetta d'Usseaux, generale italiano (n. 1811)
- 17 settembre - Charles Robert Cockerell, architetto e archeologo britannico (n. 1788)
- 17 settembre - Józef Korzeniowski, scrittore polacco (n. 1797)
- 17 settembre - José Muñoz y Borbón, nobile spagnolo (n. 1843)
- 17 settembre - Alfred de Vigny, poeta, scrittore e militare francese (n. 1797)
- 18 settembre - Bernardo Ugo, militare italiano (n. 1804)
- 19 settembre - Francesco Simonetta, patriota e politico italiano (n. 1813)
- 20 settembre - Fratelli Grimm, scrittore tedesco (n. 1785)
- 20 settembre - Jacob Grimm, filologo, linguista e scrittore tedesco (n. 1785)
- 23 settembre - Gian Vincenzo Pellicciotti, patriota, poeta e giornalista italiano (n. 1820)
- 23 settembre - Juan Francisco de Vidal, politico peruviano (n. 1800)
- 23 settembre - Johannes Voigt, storico tedesco (n. 1786)
- 26 settembre - Frederick William Faber, teologo, scrittore e religioso britannico (n. 1814)
- 30 settembre - Giovanni Battista Schiapparelli, chimico e farmacista italiano (n. 1795)
- 30 settembre - Pietro Sterbini, politico e giornalista italiano (n. 1793)
Ottobre (15)
- 1º ottobre - Ebenezer Emmons, geologo e botanico statunitense (n. 1799)
- 2 ottobre - Justinus Van der Brugghen, politico belga (n. 1804)
- 4 ottobre - Gerrit Schimmelpenninck, politico olandese (n. 1794)
- 6 ottobre - Frances Trollope, scrittrice inglese (n. 1780)
- 7 ottobre - Damiano Vellucci, brigante italiano (n. 1835)
- 8 ottobre - Richard Whately, arcivescovo anglicano, logico e teologo britannico (n. 1787)
- 9 ottobre - Giuseppe Leoni, architetto svizzero (n. 1803)
- 10 ottobre - Cesare de Horatiis, patriota italiano (n. 1812)
- 13 ottobre - Adolphe Billault, politico e avvocato francese (n. 1805)
- 13 ottobre - Philippe Antoine d'Ornano, generale francese (n. 1784)
- 14 ottobre - Antonio Brignole Sale, politico e diplomatico italiano (n. 1786)
- 19 ottobre - Francesco Sampieri, compositore italiano (n. 1790)
- 22 ottobre - Johann Friedrich Böhmer, storico, diplomatista e bibliotecario tedesco (n. 1795)
- 31 ottobre - Joseph von Arneth, numismatico e archeologo austriaco (n. 1791)
- 31 ottobre - Louis Blenker, generale e rivoluzionario tedesco (n. 1812)
Remove ads
Novembre (17)
- 2 novembre - James Bunstone Bunning, architetto britannico (n. 1802)
- 4 novembre - Robert Hay, esploratore, antiquario e egittologo scozzese (n. 1799)
- 9 novembre - Ludwig Döderlein, filologo classico tedesco (n. 1791)
- 11 novembre - Manuel Basilio Bustamante, politico uruguaiano (n. 1785)
- 12 novembre - Charles Cavendish, I barone Chesham, politico inglese (n. 1793)
- 13 novembre - Ignacio Comonfort, militare e politico messicano (n. 1812)
- 15 novembre - Federico VII di Danimarca, re danese (n. 1808)
- 17 novembre - John Brown, compositore di scacchi britannico (n. 1827)
- 18 novembre - August Beer, fisico, chimico e matematico tedesco (n. 1825)
- 20 novembre - James Bruce, VIII conte di Elgin, nobile e diplomatico scozzese (n. 1811)
- 21 novembre - George Alexander Hoskins, avvocato e scrittore britannico (n. 1802)
- 21 novembre - Josef Mayseder, violinista e compositore austriaco (n. 1789)
- 23 novembre - Juraj Tvrdý, presbitero e patriota slovacco (n. 1780)
- 26 novembre - Natal'ja Nikolaevna Gončarova, russa (n. 1812)
- 27 novembre - Gaetano De Peppo, politico italiano (n. 1804)
- 27 novembre - Giuseppe Jacquemoud, magistrato e politico italiano (n. 1802)
- 30 novembre - Kamehameha IV delle Hawaii, sovrano (n. 1834)
Remove ads
Dicembre (21)
- 2 dicembre - Giuseppe Maria Talucchi, architetto italiano (n. 1782)
- 3 dicembre - Christine Roux, attrice e modella francese (n. 1820)
- 3 dicembre - Francesco Zanotto, storico dell'arte italiano (n. 1794)
- 5 dicembre - Otto Deiters, anatomista e neurologo tedesco (n. 1834)
- 13 dicembre - Charles Christofle, orafo e imprenditore francese (n. 1805)
- 13 dicembre - Friedrich Hebbel, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1813)
- 14 dicembre - Manuel Blanco Romasanta, criminale spagnolo (n. 1809)
- 17 dicembre - Stanislao Bechi, militare italiano (n. 1828)
- 18 dicembre - Pasquale De Rossi, politico italiano (n. 1794)
- 18 dicembre - Lorenzo Isnardi, religioso, insegnante e storico italiano (n. 1802)
- 18 dicembre - Niccolò Lami, giurista italiano (n. 1793)
- 18 dicembre - Aleksandr Nikolaevič Murav'ëv, generale, politico e nobile russo (n. 1792)
- 19 dicembre - Carlo Zucchi, generale italiano (n. 1777)
- 20 dicembre - Giovanni Tommaso Neuschel, arcivescovo cattolico ungherese (n. 1780)
- 21 dicembre - Giuseppe Gioachino Belli, poeta italiano (n. 1791)
- 22 dicembre - Michele Caruso, brigante italiano (n. 1837)
- 24 dicembre - Pietro Monaco, brigante italiano (n. 1836)
- 24 dicembre - William Makepeace Thackeray, scrittore britannico (n. 1811)
- 27 dicembre - Cesare Leopoldo Bixio, politico italiano (n. 1799)
- 30 dicembre - Carlo Fraccacreta, politico italiano (n. 1804)
- 30 dicembre - Constantin Wilhelm Lambert Gloger, zoologo e ornitologo tedesco (n. 1803)
Senza giorno specificato (20)
- John James Abert, militare e esploratore statunitense (n. 1788)
- Tommaso Azzocchi, letterato, presbitero e traduttore italiano (n. 1791)
- Domenico Bruschi, botanico e avvocato italiano (n. 1787)
- John Bull, pastore protestante, medico e politico statunitense (n. 1803)
- Frances Clayton, militare statunitense (n. 1830)
- Filippo Colini, baritono italiano (n. 1811)
- Étienne-Jean Delécluze, pittore e scrittore francese (n. 1781)
- Josephine Ettel Kablick, botanica e paleontologa ceca (n. 1787)
- Angelo Gatti Grami, patriota italiano (n. 1805)
- Giovanni Grasso, impresario teatrale italiano
- Lalla Fadhma n'Soumer, mistica e condottiera berbera (n. 1830)
- Narendra Narayan, indiano (n. 1841)
- Jonas Offrell, inventore svedese (n. 1803)
- Nikolaj Gerasimovič Pomjalovskij, scrittore russo (n. 1835)
- Giovanni Rustici, patriota italiano (n. 1823)
- Paolo Samengo, danzatore e coreografo italiano (n. 1797)
- Tsugphud Namgyal, sovrano indiano (n. 1785)
- Iancu Văcărescu, poeta, scrittore e drammaturgo romeno (n. 1792)
- Pedro Sainz de Andino, giurista spagnolo (n. 1786)
- Antonio de Brugada, pittore spagnolo (n. 1804)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1863
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads