Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1874
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (25)
- 4 gennaio - Bartolommeo Fiani, magistrato, scrittore e giornalista italiano
- 6 gennaio - Friedrich Wilhelm von Berg, generale e politico lituano (n. 1793)
- 6 gennaio - William FitzGerald-de Ros, XXIII barone de Ros, politico e generale inglese (n. 1797)
- 7 gennaio - Ernesto Cavallini, clarinettista e compositore italiano (n. 1807)
- 8 gennaio - Charles Étienne Brasseur de Bourbourg, archeologo belga (n. 1814)
- 8 gennaio - Gaetano De Troia, avvocato e politico italiano (n. 1805)
- 8 gennaio - Giuseppe Sabbioni, storico italiano (n. 1789)
- 13 gennaio - Victor Baltard, architetto francese (n. 1805)
- 13 gennaio - Dominique Peccatte, archettaio francese (n. 1810)
- 14 gennaio - Johann Philipp Reis, scienziato e inventore tedesco (n. 1834)
- 14 gennaio - Francesco Saverio Sipari, scrittore, poeta e politico italiano (n. 1828)
- 15 gennaio - Charles Astor Bristed, scrittore statunitense (n. 1820)
- 16 gennaio - Max Schultze, anatomista, microbiologo e zoologo tedesco (n. 1825)
- 17 gennaio - Maria Teresa di Braganza, nobile portoghese (n. 1793)
- 17 gennaio - Chang ed Eng Bunker, siamese (n. 1811)
- 17 gennaio - Luigi Soldo, generale e patriota italiano (n. 1820)
- 19 gennaio - August Heinrich Hoffmann von Fallersleben, scrittore tedesco (n. 1798)
- 20 gennaio - Michail Viktorovič Kočubej, ufficiale russo (n. 1816)
- 21 gennaio - Euphrosyne Parepa-Rosa, soprano britannico (n. 1836)
- 23 gennaio - Edith Rawdon-Hastings, X contessa di Loudoun, scrittrice scozzese (n. 1833)
- 23 gennaio - Henry Villiers-Stuart, I barone Stuart de Decies, politico britannico (n. 1803)
- 24 gennaio - Francesco Caffi, musicologo, magistrato e scrittore italiano (n. 1778)
- 26 gennaio - Félix Édouard Guérin-Méneville, biologo e entomologo francese (n. 1799)
- 26 gennaio - Giuseppe Rovani, scrittore e giornalista italiano (n. 1818)
- 28 gennaio - Ludwig Karl Wilhelm von Gablenz, militare e politico austriaco (n. 1814)
Remove ads
Febbraio (30)
- 2 febbraio - Julius Adam I, pittore e fotografo tedesco (n. 1826)
- 3 febbraio - Salvatore Chindemi, patriota, storico e poeta italiano (n. 1808)
- 3 febbraio - Lunalilo delle Hawaii, sovrano (n. 1835)
- 5 febbraio - John Henry Anderson, illusionista britannico (n. 1814)
- 5 febbraio - Moriz Haupt, filologo classico e latinista tedesco (n. 1808)
- 6 febbraio - Domenico Promis, numismatico e bibliotecario italiano (n. 1804)
- 6 febbraio - John Pye, incisore inglese (n. 1782)
- 6 febbraio - Mayer Amschel de Rothschild, politico britannico (n. 1818)
- 8 febbraio - David Friedrich Strauß, teologo, filosofo e biografo tedesco (n. 1808)
- 9 febbraio - Luigi Bolza, poliziotto italiano (n. 1786)
- 9 febbraio - Contessa di Ségur, scrittrice russa (n. 1799)
- 9 febbraio - Jules Michelet, storico francese (n. 1798)
- 10 febbraio - Filippo Antonio Gualterio, politico e storico italiano (n. 1819)
- 10 febbraio - Eudoxiu de Hurmuzachi, politico e storico romeno (n. 1812)
- 11 febbraio - Giuseppe Panattoni, avvocato e politico italiano (n. 1802)
- 11 febbraio - Vittore Pelli, pittore e scenografo svizzero (n. 1798)
- 12 febbraio - Francis Pettit Smith, inventore britannico (n. 1808)
- 13 febbraio - Johann Friedrich Franz Burgmüller, pianista e compositore tedesco (n. 1806)
- 15 febbraio - Camillo Tarquini, cardinale, etruscologo e giurista italiano (n. 1810)
- 17 febbraio - Adolphe Quetelet, astronomo e statistico belga (n. 1796)
- 18 febbraio - Louis Wigfall, politico e generale statunitense (n. 1816)
- 19 febbraio - Carl Ernst Bock, medico e anatomista tedesco (n. 1809)
- 22 febbraio - Giacomo Acqua, militare italiano (n. 1834)
- 24 febbraio - John Bachman, naturalista statunitense (n. 1790)
- 24 febbraio - Alessandro Barnabò, cardinale italiano (n. 1801)
- 24 febbraio - Giorgio Briano, scrittore e giornalista italiano (n. 1812)
- 26 febbraio - Vitaliano VIII Borromeo, nobile e naturalista italiano (n. 1792)
- 27 febbraio - Eugenio Moretti Larese, pittore e decoratore italiano (n. 1822)
- 27 febbraio - Carlos Manuel de Céspedes, rivoluzionario cubano (n. 1819)
- 28 febbraio - Pauline de Witt, storica francese (n. 1831)
Remove ads
Marzo (24)
- 2 marzo - Neil Arnott, medico scozzese (n. 1788)
- 2 marzo - Nathan Kelsey Hall, politico statunitense (n. 1810)
- 6 marzo - Louise Rasmussen, ballerina e attrice teatrale danese (n. 1815)
- 7 marzo - Jean Cruveilhier, anatomista e patologo francese (n. 1791)
- 7 marzo - Salvatore Fergola, pittore italiano (n. 1796)
- 7 marzo - Ignazio Filippo I Arkousse (n. 1827)
- 8 marzo - Aimée-Olympe Desclée, attrice teatrale francese (n. 1836)
- 8 marzo - Millard Fillmore, politico statunitense (n. 1800)
- 10 marzo - Camillo Guerra, pittore, disegnatore e restauratore italiano (n. 1797)
- 10 marzo - Moritz Hermann von Jacobi, fisico e ingegnere prussiano (n. 1801)
- 11 marzo - Charles Sumner, avvocato, attivista e politico statunitense (n. 1811)
- 13 marzo - Isaac Jennings, medico statunitense (n. 1788)
- 14 marzo - Alfred Goodwyn, calciatore inglese (n. 1850)
- 14 marzo - Johann Heinrich von Mädler, astronomo tedesco (n. 1794)
- 16 marzo - Otto Krisch, esploratore austriaco (n. 1845)
- 18 marzo - Ossian Bingley Hart, politico e avvocato statunitense (n. 1821)
- 20 marzo - Hans Christian Lumbye, compositore e direttore d'orchestra danese (n. 1810)
- 24 marzo - Gaetano Ferragni, medico, chirurgo e patriota italiano (n. 1813)
- 25 marzo - Egor Petrovič Tolstoj, militare e politico russo (n. 1802)
- 27 marzo - Giovanni Filippo Galvagno, avvocato e politico italiano (n. 1801)
- 27 marzo - Benedetto Viale Prelà, medico italiano (n. 1796)
- 28 marzo - Peter Andreas Hansen, astronomo danese (n. 1795)
- 30 marzo - Rodolfo Audinot, politico italiano (n. 1814)
- 30 marzo - Giuseppe Paternò, militare e politico italiano (n. 1794)
Aprile (23)
- 1º aprile - Giuseppe Buoni, fantino italiano (n. 1825)
- 3 aprile - Ambrogio Binda, imprenditore italiano (n. 1811)
- 4 aprile - Charles Ernest Beulé, archeologo, politico e numismatico francese (n. 1826)
- 7 aprile - Pietro Avanzini, presbitero italiano (n. 1832)
- 7 aprile - Wilhelm von Kaulbach, pittore tedesco (n. 1805)
- 7 aprile - Johann Peter Cajus zu Stolberg-Stolberg, nobile e politico tedesco (n. 1797)
- 8 aprile - Michele Zannotti, matematico italiano (n. 1803)
- 9 aprile - Maria di Romania, principessa rumena (n. 1870)
- 10 aprile - Friedrich Heinrich von Kittlitz, botanico e zoologo tedesco (n. 1799)
- 10 aprile - Ulick de Burgh, I marchese di Clanricarde, politico e ambasciatore inglese (n. 1802)
- 13 aprile - James Bogardus, architetto e inventore statunitense (n. 1800)
- 14 aprile - Placido Cerri, insegnante italiano (n. 1843)
- 14 aprile - Gottlieb August Wilhelm Herrich-Schäffer, entomologo, botanico e medico tedesco (n. 1799)
- 14 aprile - Giuseppe Luigi Passino, politico italiano (n. 1797)
- 14 aprile - Josiah Warren, filosofo, inventore e musicista statunitense (n. 1798)
- 14 aprile - Ari'imate, re (n. 1824)
- 18 aprile - Domenico III Orsini d'Aragona, XVII duca di Gravina, nobile e politico italiano (n. 1790)
- 19 aprile - Owen Jones, architetto, disegnatore e scrittore inglese (n. 1809)
- 21 aprile - Camillo Casarini, politico e patriota italiano (n. 1830)
- 21 aprile - Gherardo Strucchi, medico, patriota e giornalista italiano (n. 1813)
- 24 aprile - John Phillips, geologo britannico (n. 1800)
- 27 aprile - Pietro Mongini, tenore italiano (n. 1828)
- 30 aprile - Giuseppe Balzaretto, architetto italiano (n. 1801)
Remove ads
Maggio (17)
- 1º maggio - Vilém Blodek, compositore, flautista e pianista ceco (n. 1834)
- 1º maggio - Niccolò Tommaseo, linguista, scrittore e patriota italiano (n. 1802)
- 2 maggio - Carl Meissner, botanico svizzero (n. 1800)
- 4 maggio - Johann Friedrich Dietler, pittore svizzero (n. 1804)
- 4 maggio - Domenico Pellizzi, pittore italiano (n. 1818)
- 5 maggio - Charles Gleyre, pittore svizzero (n. 1806)
- 10 maggio - Gioacchino Saluzzo, imprenditore e politico italiano (n. 1811)
- 11 maggio - Franklin Buchanan, ammiraglio statunitense (n. 1800)
- 11 maggio - Henri de Triqueti, scultore francese (n. 1803)
- 12 maggio - Domenico Cipolletti, matematico italiano (n. 1840)
- 16 maggio - Eugène Durieu, fotografo francese (n. 1800)
- 18 maggio - Gašpar Fejérpataky-Belopotocký, attivista e patriota slovacco (n. 1794)
- 18 maggio - Luigi Serravalle, militare italiano (n. 1825)
- 19 maggio - Theodor Lichtenhein, scacchista tedesco (n. 1829)
- 23 maggio - Sylvain Van de Weyer, politico belga (n. 1802)
- 29 maggio - Antonio Andreuzzi, patriota italiano (n. 1804)
- 29 maggio - Mariano Falcinelli Antoniacci, cardinale, abate e arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
Remove ads
Giugno (17)
- 5 giugno - François Désiré Roulin, naturalista, medico e illustratore francese (n. 1796)
- 7 giugno - Policarpo Bandini, politico italiano (n. 1801)
- 7 giugno - Abraam Firkovič, rabbino, scrittore e archeologo russo (n. 1786)
- 8 giugno - Cochise, condottiero nativo americano
- 8 giugno - Jean-François Landriot, teologo, critico letterario e arcivescovo cattolico francese (n. 1816)
- 9 giugno - Antonio Dugoni, pittore italiano (n. 1827)
- 9 giugno - Giuseppe Macinata, pittore italiano (n. 1807)
- 14 giugno - Julien-Léopold Boilly, pittore francese (n. 1796)
- 19 giugno - Jules Janin, scrittore e drammaturgo francese (n. 1804)
- 19 giugno - Giuseppe Robecchi, politico e presbitero italiano (n. 1805)
- 19 giugno - Ferdinand Stolička, paleontologo e ornitologo ceco (n. 1838)
- 21 giugno - Anders Jonas Ångström, fisico svedese (n. 1814)
- 22 giugno - Ilija Garašanin, politico serbo (n. 1812)
- 22 giugno - Howard Staunton, scacchista inglese (n. 1810)
- 23 giugno - Nunzio Tamburrini, brigante italiano (n. 1828)
- 28 giugno - Katherine Stanley, nobildonna e attivista inglese (n. 1842)
- 30 giugno - Blanche d'Antigny, cantante e attrice teatrale francese (n. 1840)
Remove ads
Luglio (21)
- 3 luglio - Franz Bendel, pianista e compositore tedesco (n. 1833)
- 6 luglio - Fox Maule-Ramsay, XI conte di Dalhousie, nobile e politico scozzese (n. 1801)
- 6 luglio - Amalia de Llano, contessa e scrittrice spagnola (n. 1822)
- 6 luglio - Bernard Aimé Léonard du Bus de Gisignies, ornitologo, paleontologo e politico belga (n. 1808)
- 8 luglio - Vincenzo Ciccolo Rinaldi, vescovo cattolico italiano (n. 1801)
- 9 luglio - Aronne Mauri, incisore italiano (n. 1804)
- 10 luglio - Giuseppe Levi, poeta, traduttore e pedagogo italiano (n. 1814)
- 12 luglio - Francesco Saverio de Mérode, arcivescovo cattolico belga (n. 1820)
- 12 luglio - Fritz Reuter, scrittore tedesco (n. 1810)
- 13 luglio - Pier Carlo Leoni, storico italiano (n. 1812)
- 13 luglio - Agnes Strickland, scrittrice e storica inglese (n. 1796)
- 14 luglio - Aimé Gabriel Adolphe Bourgoin, pittore francese (n. 1824)
- 15 luglio - Antonio Cipolla, architetto italiano (n. 1822)
- 17 luglio - Giacinto Maria Giuseppe de Ferrari, arcivescovo cattolico, religioso e teologo italiano (n. 1804)
- 18 luglio - Louis Napoléon Lannes, diplomatico, politico e nobile francese (n. 1801)
- 20 luglio - Jasper von Oertzen, politico tedesco (n. 1801)
- 21 luglio - Jozef Karol Viktorin, presbitero, patriota e editore slovacco (n. 1822)
- 24 luglio - James F. Reed, imprenditore irlandese (n. 1800)
- 27 luglio - Giuseppe Frattallone, scultore italiano (n. 1832)
- 27 luglio - Anselm von Rothschild, banchiere e filantropo austriaco (n. 1803)
- 31 luglio - Charles Tilstone Beke, viaggiatore e geografo britannico (n. 1800)
Remove ads
Agosto (22)
- 1º agosto - Karl Bernhardi, bibliotecario e linguista tedesco (n. 1799)
- 2 agosto - Heinrich Ahrens, filosofo e giurista tedesco (n. 1808)
- 2 agosto - Albert Veiel, dermatologo tedesco (n. 1806)
- 3 agosto - Hans Ferdinand Massmann, filologo tedesco (n. 1797)
- 4 agosto - John Catlin, politico e avvocato statunitense (n. 1803)
- 9 agosto - Louis Devedeux, pittore francese (n. 1820)
- 10 agosto - Augustin Theiner, storico, teologo e archivista tedesco (n. 1804)
- 11 agosto - Giuseppe Sogni, pittore italiano (n. 1795)
- 14 agosto - Jonathan Clarkson Gibbs, educatore e predicatore statunitense (n. 1821)
- 15 agosto - Domenico De Biasio, pittore italiano (n. 1821)
- 18 agosto - Maria Teresa di Thurn und Taxis, principessa tedesca (n. 1794)
- 20 agosto - Thomas Wilson Barnes, scacchista inglese (n. 1825)
- 20 agosto - Maria Alessandrina Bonaparte (n. 1818)
- 21 agosto - Barthélemy de Theux de Meylandt, politico belga (n. 1794)
- 23 agosto - Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1855)
- 24 agosto - William Betty, attore teatrale britannico (n. 1791)
- 24 agosto - Barnaba Tortolini, matematico italiano (n. 1808)
- 25 agosto - Pasquale Tola, magistrato, storico e politico italiano (n. 1800)
- 26 agosto - Julie-Victoire Daubié, scrittrice e giornalista francese (n. 1824)
- 27 agosto - Ștefan Golescu, politico rumeno (n. 1809)
- 28 agosto - Francesco Bonaini, filologo, paleografo e archivista italiano (n. 1806)
- 28 agosto - Giuseppe Libertini, patriota italiano (n. 1823)
Remove ads
Settembre (12)
- 2 settembre - John G. Foster, generale statunitense (n. 1823)
- 3 settembre - Hans Conon von der Gabelentz, politico e linguista tedesco (n. 1807)
- 3 settembre - John Rennie il Giovane, ingegnere britannico (n. 1794)
- 4 settembre - Manuel Antonio Carreño, musicista, insegnante e diplomatico venezuelano (n. 1812)
- 12 settembre - François Guizot, politico e storico francese (n. 1787)
- 15 settembre - Lodovico Sauli d'Igliano, diplomatico, politico e letterato italiano (n. 1787)
- 16 settembre - Gaetano Giorgini, matematico, ingegnere e politico italiano (n. 1795)
- 18 settembre - Giuseppe Sirtori, generale, politico e patriota italiano (n. 1813)
- 19 settembre - Joseph Hoch, avvocato e filantropo tedesco (n. 1815)
- 20 settembre - Victor Séjour, scrittore e drammaturgo statunitense (n. 1817)
- 23 settembre - Şirvanlı Mehmed Rüşdi Pascià, politico ottomano (n. 1828)
- 28 settembre - Paolo Bovi Campeggi, patriota italiano (n. 1814)
Ottobre (16)
- 4 ottobre - Léon Ehrhart, compositore e organista francese (n. 1854)
- 5 ottobre - Barry Cornwall, poeta inglese (n. 1787)
- 5 ottobre - Charles-Mathias Simons, politico lussemburghese (n. 1802)
- 5 ottobre - Francis Walker, entomologo inglese (n. 1809)
- 7 ottobre - Giuseppe Alliata-Campiglia, nobile italiano (n. 1844)
- 7 ottobre - Carlo Arrivabene Valenti Gonzaga, politico italiano (n. 1820)
- 10 ottobre - Augustus FitzGerald, III duca di Leinster, nobile e politico irlandese (n. 1791)
- 12 ottobre - Angelo Ferri, politico italiano (n. 1815)
- 17 ottobre - Marcello Costamezzana, politico italiano (n. 1812)
- 17 ottobre - Patrizio Rizzotti, banchiere italiano (n. 1811)
- 26 ottobre - Peter Cornelius, compositore e poeta tedesco (n. 1824)
- 26 ottobre - Vittoria Giorni, religiosa italiana (n. 1793)
- 27 ottobre - Gioacchino Limberti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1821)
- 27 ottobre - Salvatore Vigo Platania, politico, patriota e storico italiano (n. 1784)
- 28 ottobre - Hermann Heykamp, vescovo vetero-cattolico olandese (n. 1804)
- 29 ottobre - Pietro Marchelli, architetto italiano (n. 1806)
Remove ads
Novembre (14)
- 4 novembre - François Dauverné, trombettista francese (n. 1799)
- 5 novembre - Friedrich Rochleder, chimico austriaco (n. 1819)
- 9 novembre - Just Mathias Thiele, storico e scrittore danese (n. 1795)
- 14 novembre - Luigi Tonini, storico e bibliografo italiano (n. 1807)
- 15 novembre - Giuseppe Balsamo Crivelli, naturalista, zoologo e geologo italiano (n. 1800)
- 15 novembre - Antonio Baur, compositore e direttore di banda italiano (n. 1830)
- 20 novembre - Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, nobile austriaco (n. 1818)
- 21 novembre - William Jardine, naturalista scozzese (n. 1800)
- 21 novembre - Marià Fortuny i Marsal, pittore spagnolo (n. 1838)
- 22 novembre - Carlo Vittore Papardo, vescovo cattolico italiano (n. 1817)
- 25 novembre - Georges Jacquot, scultore francese (n. 1794)
- 29 novembre - Filippo Mellana, politico italiano (n. 1812)
- 29 novembre - Andrzej Artur Zamoyski, nobile e politico polacco (n. 1800)
- 30 novembre - William Frederick Havemeyer, politico statunitense (n. 1804)
Remove ads
Dicembre (17)
- 1º dicembre - Giovanni Maria Cavalleri, religioso, fisico e astronomo italiano (n. 1807)
- 3 dicembre - Luigi des Ambrois de Nevache, giurista e politico italiano (n. 1807)
- 7 dicembre - Konstantin von Tischendorf, teologo e filologo tedesco (n. 1815)
- 14 dicembre - Gallo Gallina, pittore, incisore e litografo italiano (n. 1796)
- 17 dicembre - Angelo Bo, medico e politico italiano (n. 1801)
- 17 dicembre - Giuseppe Valentinelli, bibliotecario e bibliografo italiano (n. 1805)
- 22 dicembre - Johann Peter Pixis, pianista e compositore tedesco (n. 1788)
- 26 dicembre - Michele Bisi, incisore e pittore italiano (n. 1788)
- 27 dicembre - Johan Wilhelm Zetterstedt, zoologo, entomologo e botanico svedese (n. 1785)
- 28 dicembre - Luigi Marchesi, scultore italiano (n. 1799)
- 30 dicembre - Ludwig Dessoir, attore teatrale tedesco (n. 1810)
- 30 dicembre - James Graham, IV duca di Montrose, politico scozzese (n. 1799)
- 30 dicembre - Friedrich Matz, archeologo tedesco (n. 1843)
- 31 dicembre - Giovan Battista Fabbri, medico italiano (n. 1806)
- 31 dicembre - Francis Kiernan, anatomista britannico (n. 1800)
- 31 dicembre - Alexandre Ledru-Rollin, avvocato e politico francese (n. 1807)
- 31 dicembre - Carl Julius von Leypold, pittore tedesco (n. 1806)
Senza giorno specificato (39)
- Salvatore Agnelli, compositore italiano (n. 1817)
- Samuel James Ainsley, pittore e illustratore britannico (n. 1806)
- Thomas Anderson, chimico inglese (n. 1819)
- August Anschütz, giurista tedesco (n. 1826)
- Apostol Arsache, politico rumeno (n. 1792)
- Hippolyte Boulenger, pittore belga (n. 1837)
- Richard Brenner, esploratore tedesco (n. 1833)
- Shirley Brooks, giornalista e commediografo inglese (n. 1816)
- Francesco Bubani, avvocato e politico italiano (n. 1809)
- Ludvig Bødtcher, scrittore danese (n. 1793)
- Antonio Candida Gonzaga, nobile e funzionario italiano (n. 1814)
- Vincenzo Capecelatro, compositore italiano (n. 1815)
- François Simon Cordier, medico e botanico francese (n. 1797)
- Michele Corinaldi, politico italiano (n. 1811)
- Alfred Darjou, pittore e disegnatore francese (n. 1832)
- Jean Baptiste Elie de Beaumont, geologo francese (n. 1798)
- John Henry Foley, scultore irlandese (n. 1818)
- Democrito Gandolfi, scultore italiano (n. 1797)
- Abraham Geiger, rabbino tedesco (n. 1810)
- André-Jean Hamon, religioso francese (n. 1795)
- Jack Hinson, statunitense (n. 1807)
- Vítězslav Hálek, poeta, scrittore e giornalista ceco (n. 1835)
- Karl Wilhelm Krüger, filologo classico tedesco (n. 1796)
- Ferdinando Magagnini, ebanista e architetto italiano (n. 1801)
- Ang Mey, regina cambogiana (n. 1815)
- John Nietner, naturalista e entomologo tedesco
- Angelo Ortolani, compositore italiano (n. 1788)
- Orso Maschio, condottiero nativo americano (n. 1820)
- Carel Max Quaedvlieg, pittore olandese (n. 1823)
- Richard Thomas Lowe, scienziato, botanico e zoologo britannico (n. 1802)
- Thomas Richmond, pittore britannico (n. 1802)
- Francesco Saya, giurista, criminologo e avvocato italiano (n. 1804)
- Fidelis Schabet, pittore e architetto tedesco (n. 1813)
- Sidkeong Namgyal, indiano (n. 1819)
- Shamutdin Khan, generale e principe russo (n. 1818)
- Lise Tautin, soprano francese (n. 1834)
- Luigi Vicari, politico italiano (n. 1815)
- Vincent de Groof, pioniere dell'aviazione belga (n. 1830)
- Heinrich von Maltzan, orientalista e esploratore tedesco (n. 1826)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1874
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads