Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1879
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (33)
- 2 gennaio - Caleb Cushing, politico e diplomatico statunitense (n. 1800)
- 5 gennaio - Bartolomeo Gastaldi, geologo italiano (n. 1818)
- 8 gennaio - Baldomero Espartero, generale e politico spagnolo (n. 1793)
- 10 gennaio - Jacob Bigelow, fisico e botanico statunitense (n. 1787)
- 11 gennaio - Achille Farina, pittore, litografo e ceramista italiano (n. 1804)
- 11 gennaio - Antoine-Augustin Préault, scultore francese (n. 1809)
- 12 gennaio - Halil Şerif Pascià, diplomatico e politico ottomano (n. 1831)
- 12 gennaio - Auguste Ambroise Tardieu, medico e criminologo francese (n. 1818)
- 13 gennaio - Jakob Dubs, giurista svizzero (n. 1822)
- 13 gennaio - Ulrich Ochsenbein, avvocato, politico e militare svizzero (n. 1811)
- 13 gennaio - Enrico di Orange-Nassau, ammiraglio olandese (n. 1820)
- 14 gennaio - Tat'jana Aleksandrovna Ribaupierre, nobildonna russa (n. 1829)
- 15 gennaio - Edward Matthew Ward, pittore inglese (n. 1816)
- 16 gennaio - Lorenzo Salvi, tenore italiano (n. 1810)
- 17 gennaio - Nikolaj Andreevič Išutin, rivoluzionario russo (n. 1840)
- 17 gennaio - Pasquale Mattej, pittore, disegnatore e archeologo italiano (n. 1813)
- 18 gennaio - Ernest Lacan, giornalista, critico d'arte e fotografo francese (n. 1828)
- 21 gennaio - Carlo Canella, pittore italiano (n. 1800)
- 21 gennaio - Ljuben Karavelov, scrittore bulgaro (n. 1834)
- 22 gennaio - Nevill Coghill, militare britannico (n. 1852)
- 22 gennaio - Joseph-Louis Duc, architetto francese (n. 1802)
- 22 gennaio - Anthony Durnford, militare britannico (n. 1830)
- 22 gennaio - Teignmouth Melvill, militare britannico (n. 1842)
- 22 gennaio - Henry Burmester Pulleine, militare britannico (n. 1838)
- 22 gennaio - Guido Sandberger, paleontologo, geologo e zoologo tedesco (n. 1821)
- 24 gennaio - Heinrich Geissler, fisico tedesco (n. 1814)
- 26 gennaio - Julia Margaret Cameron, fotografa inglese (n. 1815)
- 26 gennaio - Lydia Folger Fowler, medico, attivista e scienziata statunitense (n. 1823)
- 26 gennaio - Giovanni Pandiani, scultore italiano (n. 1809)
- 28 gennaio - Antonio Benedetto Antonucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1798)
- 28 gennaio - Giuseppe Moricci, pittore e disegnatore italiano (n. 1806)
- 30 gennaio - Friedrich von Lipp, generale tedesco (n. 1806)
- 31 gennaio - Giuseppe Gallotti, politico italiano (n. 1803)
Remove ads
Febbraio (24)
- 2 febbraio - Pio Bersani, politico italiano
- 2 febbraio - Cesare Della Vida, banchiere, politico e armatore italiano (n. 1817)
- 3 febbraio - Anna Temple-Nugent-Brydges-Chandos, attivista britannica (n. 1820)
- 6 febbraio - Miķelis Krogzemis, poeta lettone (n. 1850)
- 7 febbraio - Giovanni Bezzi, politico italiano (n. 1796)
- 8 febbraio - Louis François Clairville, poeta e drammaturgo francese (n. 1811)
- 8 febbraio - Pascal Coste, architetto francese (n. 1787)
- 10 febbraio - Honoré Daumier, pittore e scultore francese (n. 1808)
- 10 febbraio - Paul Gervais, zoologo e paleontologo francese (n. 1816)
- 11 febbraio - Cyrus Pitt Grosvenor, religioso e inventore statunitense (n. 1792)
- 12 febbraio - Luigi Bompani, chirurgo e naturalista italiano (n. 1814)
- 14 febbraio - Félix António de Brito Capello, biologo e aracnologo portoghese (n. 1828)
- 16 febbraio - Émile Prisse d'Avennes, egittologo francese (n. 1807)
- 16 febbraio - Frederick Smith, entomologo britannico (n. 1805)
- 18 febbraio - Priscilla Wellesley-Pole, nobildonna e artista inglese (n. 1793)
- 18 febbraio - Fortunato Zeni, naturalista italiano (n. 1819)
- 21 febbraio - Sher Ali Khan, emiro afghano (n. 1825)
- 21 febbraio - Jacob Aaron Westervelt, politico statunitense (n. 1800)
- 23 febbraio - Albrecht von Roon, militare e politico tedesco (n. 1803)
- 25 febbraio - John Rose Holden, politico canadese (n. 1821)
- 25 febbraio - Karl Wilhelm von Willisen, generale prussiano (n. 1790)
- 27 febbraio - Filippo Maria Guidi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1815)
- 27 febbraio - Vjačeslav Konstantinovič Romanov, nobile russo (n. 1862)
- 28 febbraio - Hortense Allart, scrittrice e saggista francese (n. 1801)
Remove ads
Marzo (32)
- 1º marzo - Joachim Heer, politico svizzero (n. 1825)
- 3 marzo - William Kingdon Clifford, matematico e filosofo britannico (n. 1845)
- 3 marzo - Samuele Della Vida, dirigente d'azienda, imprenditore e banchiere italiano (n. 1788)
- 4 marzo - Pietro Fanfani, scrittore, filologo e funzionario italiano (n. 1815)
- 5 marzo - Rosalia von Rauch, contessa tedesca (n. 1820)
- 6 marzo - Eduard von Kielmansegg, politico tedesco (n. 1804)
- 7 marzo - Francesco Piazza, politico italiano (n. 1810)
- 7 marzo - Antonio Tantardini, scultore italiano (n. 1829)
- 9 marzo - Giovanni Andrea D'Andrea, giurista italiano (n. 1804)
- 10 marzo - Paul von Thurn und Taxis, militare tedesco (n. 1843)
- 12 marzo - David Moriarty, militare britannico (n. 1837)
- 13 marzo - Adolf Anderssen, scacchista tedesco (n. 1818)
- 13 marzo - Saverio Baldacchini, poeta, letterato e politico italiano (n. 1800)
- 13 marzo - Benedetto Riccabona de Reichenfels, vescovo cattolico italiano (n. 1807)
- 17 marzo - Ludwig Reichenbach, botanico, ornitologo e illustratore tedesco (n. 1793)
- 19 marzo - Claire Clairmont, inglese (n. 1798)
- 19 marzo - Domenico Elena, prefetto e politico italiano (n. 1811)
- 20 marzo - Giancarlo de Moll, generale austriaco (n. 1797)
- 21 marzo - Leopoldo Curci, medico e poeta italiano (n. 1794)
- 21 marzo - Léonie d'Aunet, scrittrice, drammaturga e esploratrice francese (n. 1820)
- 23 marzo - Ferdinando Pratesi, coreografo italiano (n. 1831)
- 24 marzo - Antonio Berti, medico e politico italiano (n. 1812)
- 24 marzo - Juan Antonio Pezet, politico peruviano (n. 1809)
- 25 marzo - Cristoforo Mazara, nobile e politico italiano (n. 1809)
- 27 marzo - Hércules Florence, inventore e pittore francese (n. 1804)
- 27 marzo - Ilarione Sillani, vescovo cattolico italiano (n. 1812)
- 27 marzo - Valdemaro di Prussia, principe prussiano (n. 1868)
- 30 marzo - Teodoro Cottrau, compositore italiano (n. 1827)
- 30 marzo - Thomas Couture, pittore francese (n. 1815)
- 30 marzo - Thomas J. Dryer, politico e editore statunitense (n. 1808)
- 31 marzo - Innocenzo d'Alaska, religioso e santo russo (n. 1797)
- 31 marzo - Sebastiano Purgotti, chimico, matematico e filosofo italiano (n. 1799)
Remove ads
Aprile (36)
- 2 aprile - Luigi Bonazzi, storico e attore teatrale italiano (n. 1811)
- 2 aprile - Carl Göring, scacchista e filosofo tedesco (n. 1841)
- 4 aprile - Heinrich Wilhelm Dove, medico e meteorologo prussiano (n. 1803)
- 4 aprile - Elizabeth Patterson Bonaparte, mercante statunitense (n. 1785)
- 5 aprile - Massimo Cordero di Montezemolo, politico e prefetto italiano (n. 1807)
- 5 aprile - Giuseppe Pisanelli, giurista e politico italiano (n. 1812)
- 6 aprile - Vinzenz Gasser, vescovo cattolico e teologo austriaco (n. 1809)
- 6 aprile - Gian Giacomo Poldi Pezzoli d'Albertone, collezionista d'arte italiano (n. 1822)
- 7 aprile - Begum Hazrat Mahal, nobile indiana (n. 1820)
- 8 aprile - Asa Fitch, entomologo statunitense (n. 1809)
- 8 aprile - Antonio Panizzi, patriota, bibliotecario e bibliografo italiano (n. 1797)
- 8 aprile - Nikolaj Ivanovič Zaremba, docente e compositore russo (n. 1821)
- 9 aprile - Ernst Friedrich Richter, musicista tedesco (n. 1808)
- 10 aprile - Bartolomeo Merelli, impresario teatrale e librettista italiano (n. 1794)
- 12 aprile - Richard Taylor, politico e generale statunitense (n. 1826)
- 12 aprile - Hippolyte de Villemessant, giornalista francese (n. 1810)
- 14 aprile - Lionardo Vigo Calanna, poeta, filologo e politico italiano (n. 1799)
- 14 aprile - Paolo Volpicelli, fisico e matematico italiano (n. 1804)
- 15 aprile - François Eugène Sanglé-Ferrière, generale francese (n. 1815)
- 16 aprile - Peter Kozler, geografo austriaco (n. 1824)
- 16 aprile - Bernadette Soubirous, mistica e religiosa francese (n. 1844)
- 17 aprile - Federico Colla, funzionario e politico italiano (n. 1790)
- 21 aprile - John Adams Dix, politico e generale statunitense (n. 1798)
- 23 aprile - Elisabetta Fiorini Mazzanti, botanica e scrittrice italiana (n. 1799)
- 23 aprile - James Innes-Ker, VI duca di Roxburghe, nobile scozzese (n. 1816)
- 23 aprile - George Walker, scacchista britannico (n. 1803)
- 25 aprile - Jean-Baptiste Henri Durand-Brager, pittore, incisore e fotografo francese (n. 1814)
- 26 aprile - Carlo Luigi Morichini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 26 aprile - Andrej Ľudovít Radlinský, presbitero, linguista e pedagogo slovacco (n. 1817)
- 26 aprile - Édouard-Léon Scott de Martinville, editore francese (n. 1817)
- 27 aprile - Stephen Randall Harris, politico statunitense (n. 1802)
- 28 aprile - Thilo Irmisch, botanico tedesco (n. 1816)
- 28 aprile - Maria Cristina d'Orléans (n. 1852)
- 28 aprile - Teofilo Sola, imprenditore italiano (n. 1831)
- 29 aprile - Teobaldo Cesari, abate italiano (n. 1804)
- 30 aprile - Sarah Josepha Hale, scrittrice, attivista e editrice statunitense (n. 1788)
Remove ads
Maggio (34)
- 3 maggio - Richard Laming, chirurgo, filosofo e inventore britannico (n. 1799)
- 4 maggio - William Froude, ingegnere britannico (n. 1810)
- 5 maggio - Félix Charles Douay, generale francese (n. 1816)
- 5 maggio - Giovanni Battista Michelini, politico, giornalista e avvocato italiano (n. 1797)
- 7 maggio - Charles De Coster, scrittore belga (n. 1827)
- 8 maggio - John De Mansfield Absolon, pittore inglese (n. 1843)
- 9 maggio - Virginio Bordino, militare e progettista italiano (n. 1804)
- 9 maggio - Karolina Gerhardinger, religiosa tedesca (n. 1797)
- 9 maggio - August Grisebach, botanico tedesco (n. 1814)
- 9 maggio - Stepanos Nazarian, editore, critico letterario e giornalista armeno (n. 1812)
- 11 maggio - Clito Carlucci, medico italiano (n. 1810)
- 12 maggio - Ludwig Angerer, fotografo austriaco (n. 1827)
- 14 maggio - Henry Sewell, politico neozelandese (n. 1807)
- 15 maggio - Ludwig Diestel, teologo tedesco (n. 1825)
- 15 maggio - Gottfried Semper, architetto tedesco (n. 1803)
- 15 maggio - Jakob Stämpfli, politico svizzero (n. 1820)
- 17 maggio - Erwein di Leyen, principe, militare e politico tedesco (n. 1798)
- 18 maggio - Édouard Spach, botanico francese (n. 1801)
- 19 maggio - Giovanni Battista Bassi, architetto, matematico e meteorologo italiano (n. 1792)
- 20 maggio - Peter Michal Bohúň, pittore slovacco (n. 1822)
- 20 maggio - Carl Wilhelm Schnars, archeologo, giornalista e viaggiatore tedesco (n. 1806)
- 21 maggio - Arturo Prat, ufficiale cileno (n. 1848)
- 21 maggio - Pietro Calà Ulloa, magistrato, politico e saggista italiano (n. 1801)
- 22 maggio - Johan Peter Aagaard, incisore danese (n. 1818)
- 22 maggio - Edward Backhouse, filantropo e scrittore inglese (n. 1808)
- 24 maggio - William Lloyd Garrison, giornalista statunitense (n. 1805)
- 24 maggio - Cesare Mussini, pittore italiano (n. 1804)
- 24 maggio - Jean-Marie Saisset, militare e politico francese (n. 1810)
- 25 maggio - Eugenio Agneni, patriota e pittore italiano (n. 1816)
- 25 maggio - Karl Heinrich Koch, botanico tedesco (n. 1809)
- 26 maggio - Valerian Andreevič Osinskij, rivoluzionario russo (n. 1852)
- 29 maggio - Pierre Adolphe Piorry, medico francese (n. 1794)
- 30 maggio - Domenico Serra, politico italiano (n. 1805)
- 31 maggio - Johann von Schraudolph, pittore tedesco (n. 1808)
Remove ads
Giugno (22)
- 1º giugno - Napoleone Eugenio Luigi Bonaparte, militare francese (n. 1856)
- 1º giugno - Carl Giskra, politico austriaco (n. 1820)
- 1º giugno - Charles Marville, fotografo francese (n. 1813)
- 1º giugno - James Shields, politico e generale statunitense (n. 1810)
- 3 giugno - Giovanni Andrea Gasparini, patriota e medico italiano (n. 1831)
- 3 giugno - Lionel de Rothschild, banchiere, politico e filantropo britannico (n. 1808)
- 4 giugno - Pietro Luigi Speranza, vescovo cattolico italiano (n. 1801)
- 5 giugno - August Krönig, chimico e fisico tedesco (n. 1822)
- 9 giugno - Aleksandr Konstantinovič Solov'ëv, rivoluzionario russo (n. 1846)
- 11 giugno - Guglielmo di Orange-Nassau, principe olandese (n. 1840)
- 12 giugno - Tito Strocchi, patriota, giornalista e scrittore italiano (n. 1846)
- 14 giugno - Johann Karl Friedrich Rosenkranz, filosofo tedesco (n. 1805)
- 16 giugno - Giuseppe Pilla, avvocato e patriota italiano (n. 1822)
- 17 giugno - Domenico Carafa della Spina di Traetto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 19 giugno - Gaetano Pasqui, agronomo italiano (n. 1807)
- 21 giugno - Melchiorre Balbi, musicista, compositore e musicologo italiano (n. 1796)
- 22 giugno - Ahmad Shah Tajuddin Mukarram di Kedah, sovrano malese (n. 1832)
- 24 giugno - Charles Hays, politico statunitense (n. 1834)
- 24 giugno - Eliseo Sala, pittore italiano (n. 1813)
- 26 giugno - Richard Heron Anderson, militare statunitense (n. 1821)
- 27 giugno - Margherita Bays, beata svizzera (n. 1815)
- 27 giugno - John Lawrence, I barone Lawrence, politico britannico (n. 1811)
Remove ads
Luglio (20)
- 1º luglio - Carlo Annoni, religioso, storico e archeologo italiano (n. 1795)
- 2 luglio - Giovanni Vacca, ammiraglio e politico italiano (n. 1810)
- 7 luglio - George Caleb Bingham, pittore statunitense (n. 1811)
- 7 luglio - Angelina Fioretti, ballerina italiana (n. 1843)
- 7 luglio - Béla Wenckheim, politico ungherese (n. 1811)
- 9 luglio - Lodovico Pallavicino Mossi, politico italiano (n. 1803)
- 11 luglio - William Allen, politico statunitense (n. 1803)
- 14 luglio - Thomas Maclear, astronomo britannico (n. 1794)
- 14 luglio - Marcello, scultrice e pittrice svizzera (n. 1836)
- 15 luglio - Zelindo Ciro Boddi, politico italiano (n. 1811)
- 15 luglio - Johann Friedrich von Brandt, naturalista tedesco (n. 1802)
- 16 luglio - Giacomo Dina, giornalista e politico italiano (n. 1824)
- 16 luglio - Paolo Franzini Tibaldeo, generale italiano (n. 1814)
- 16 luglio - Maria Teresa di Savoia, principessa (n. 1803)
- 19 luglio - Louis Favre, architetto e ingegnere svizzero (n. 1826)
- 24 luglio - Jean Louis Auguste Commerson, aforista, drammaturgo e giornalista francese (n. 1802)
- 26 luglio - Mustapha Khaznadar, politico ottomano (n. 1817)
- 27 luglio - Friedrich von Gerolt, diplomatico e nobile tedesco (n. 1797)
- 28 luglio - Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, principe e generale tedesco (n. 1827)
- 29 luglio - Silvestro Gherardi, fisico e storico della scienza italiano (n. 1802)
Remove ads
Agosto (24)
- 2 agosto - Bernardino Zendrini, germanista, critico letterario e traduttore italiano (n. 1839)
- 3 agosto - Giulia Molino-Colombini, scrittrice, poetessa e pedagoga italiana (n. 1812)
- 3 agosto - Giovanni Pantaleo, patriota e militare italiano (n. 1831)
- 4 agosto - Adelaide Kemble, cantante lirica e scrittrice inglese (n. 1815)
- 5 agosto - Maria de Pilar di Borbone-Spagna, nobile spagnola (n. 1861)
- 5 agosto - Agostino Pieri, fantino italiano (n. 1837)
- 6 agosto - Johann von Lamont, astronomo scozzese (n. 1805)
- 7 agosto - August von Cetto, diplomatico e nobile tedesco (n. 1794)
- 7 agosto - Alessandro Porro, politico italiano (n. 1814)
- 7 agosto - Paride Suzzara Verdi, patriota, giornalista e politico italiano (n. 1826)
- 8 agosto - Matteo Pescatore, giurista, magistrato e politico italiano (n. 1810)
- 11 agosto - Luigi Biraghi, presbitero italiano (n. 1801)
- 14 agosto - Ivan Davidovič Lazarev, generale russo (n. 1820)
- 18 agosto - Giuseppe Lauria, magistrato e politico italiano (n. 1805)
- 18 agosto - Antonino Morana, vescovo cattolico italiano (n. 1824)
- 22 agosto - Juan de Jesús Ayala y García, presbitero e politico dominicano (n. 1789)
- 22 agosto - Friedrich August Kummer, violoncellista, compositore e docente tedesco (n. 1797)
- 22 agosto - Dmitrij Andreevič Lizogub, rivoluzionario russo (n. 1849)
- 26 agosto - Josep Caixal i Estradé, vescovo cattolico spagnolo (n. 1803)
- 26 agosto - Édouard Chassaignac, medico francese (n. 1804)
- 27 agosto - Rowland Hill, filatelista e funzionario britannico (n. 1795)
- 29 agosto - Jeanne Jugan, religiosa francese (n. 1792)
- 29 agosto - Isidoro La Lumia, storico e politico italiano (n. 1823)
- 30 agosto - John Bell Hood, generale statunitense (n. 1831)
Remove ads
Settembre (29)
- 1º settembre - Hippolyte Sebron, pittore e fotografo francese (n. 1801)
- 3 settembre - Pierre-Louis Cavagnari, diplomatico e militare inglese (n. 1841)
- 4 settembre - Edward Blore, architetto e antiquario inglese (n. 1787)
- 5 settembre - Camille Doncieux, francese (n. 1847)
- 6 settembre - Isidore Taylor, drammaturgo, artista e filantropo francese (n. 1789)
- 6 settembre - Amédée de Noé, illustratore e fumettista francese (n. 1818)
- 8 settembre - Felice Frasi, organista e compositore italiano (n. 1806)
- 8 settembre - William Morris Hunt, pittore statunitense (n. 1824)
- 10 settembre - Diego Orlando, storico e giurista italiano (n. 1815)
- 11 settembre - Pietro Giovine, arcivescovo cattolico italiano (n. 1816)
- 12 settembre - Peter Arnold Heise, compositore danese (n. 1830)
- 13 settembre - Rosario Bagnasco, patriota, politico e scultore italiano (n. 1810)
- 13 settembre - Carlo Morelli, politico e medico italiano (n. 1816)
- 14 settembre - Edmund Taczanowski, militare, patriota e rivoluzionario polacco (n. 1822)
- 15 settembre - Ignazio Guiccioli, patriota e politico italiano (n. 1806)
- 15 settembre - Pietro Musone, compositore italiano (n. 1847)
- 17 settembre - Charles-Amable de la Tour d'Auvergne Lauraguais, arcivescovo cattolico francese (n. 1826)
- 17 settembre - Camillo Rondani, entomologo italiano (n. 1808)
- 17 settembre - Eugène Viollet-le-Duc, architetto e restauratore francese (n. 1814)
- 18 settembre - Malbim, rabbino ucraino (n. 1809)
- 19 settembre - Luigi Sanminiatelli Zabarella, giurista e politico italiano (n. 1834)
- 23 settembre - Francis Kilvert, scrittore inglese (n. 1840)
- 24 settembre - Anselmo Guerrieri Gonzaga, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1819)
- 26 settembre - Théodore Bachelet, lessicografo, bibliografo e musicologo francese (n. 1820)
- 28 settembre - Karl Friedrich Mohr, chimico tedesco (n. 1806)
- 29 settembre - Eduard Fenzl, botanico austriaco (n. 1808)
- 29 settembre - Stephen Palfrey Webb, politico statunitense (n. 1804)
- 30 settembre - Félicien Chapuis, medico e entomologo belga (n. 1824)
- 30 settembre - Pietro Salvatico, politico italiano (n. 1806)
Remove ads
Ottobre (29)
- 1º ottobre - Amédée Greyfié de Bellecombe, politico francese (n. 1811)
- 1º ottobre - Ernst Hartung, generale austriaco (n. 1808)
- 2 ottobre - Antoine Chevrier, presbitero francese (n. 1826)
- 2 ottobre - Efruzina Vikent'evna Supinskaja, rivoluzionaria russa (n. 1853)
- 4 ottobre - Manuel Luís Osório, militare e politico brasiliano (n. 1808)
- 5 ottobre - Giovanni Chiarini, esploratore italiano (n. 1849)
- 7 ottobre - Richard Meade, III conte di Clanwilliam, diplomatico e politico irlandese (n. 1795)
- 8 ottobre - Miguel Grau Seminario, militare peruviano (n. 1834)
- 12 ottobre - Giovanni Masciaga, collezionista d'arte e filantropo italiano (n. 1807)
- 13 ottobre - Filippo Tranquillini, patriota e avvocato italiano (n. 1837)
- 14 ottobre - Ferdinand Kürnberger, scrittore austriaco (n. 1821)
- 16 ottobre - Robert Campbell, esploratore statunitense (n. 1804)
- 16 ottobre - Sergej Michajlovič Solov'ëv, storico russo (n. 1820)
- 17 ottobre - John Miers, botanico e ingegnere inglese (n. 1789)
- 20 ottobre - Friedrich Wilhelm Theile, anatomista e medico tedesco (n. 1801)
- 22 ottobre - Raffaele Mezzanotte, politico e magistrato italiano (n. 1811)
- 23 ottobre - Ermolao Rubieri, politico, scrittore e poeta italiano (n. 1818)
- 24 ottobre - Édouard-Théophile Blanchard, pittore francese (n. 1844)
- 24 ottobre - Tommaso Spinola, politico italiano (n. 1803)
- 24 ottobre - José Pedro Varela, sociologo, giornalista e politico uruguaiano (n. 1845)
- 26 ottobre - Andreas Aagesen, giurista danese (n. 1826)
- 26 ottobre - Teresa Berra, patriota italiana (n. 1804)
- 26 ottobre - Angelina Grimké, attivista statunitense (n. 1805)
- 28 ottobre - Busso XVI von Alvensleben, militare tedesco (n. 1792)
- 29 ottobre - Pietro Castiglia, politico italiano (n. 1808)
- 29 ottobre - Domonkos Zichy, vescovo cattolico ungherese (n. 1808)
- 31 ottobre - Jacob Abbott, scrittore e pedagogista statunitense (n. 1803)
- 31 ottobre - Joseph Hooker, militare statunitense (n. 1814)
- 31 ottobre - Marie Edmond Valentin, politico e militare francese (n. 1823)
Remove ads
Novembre (25)
- 2 novembre - Jakob Heine, medico tedesco (n. 1800)
- 2 novembre - Abbondio Sangiorgio, scultore italiano (n. 1798)
- 3 novembre - Joseph Poelaert, architetto belga (n. 1817)
- 5 novembre - James Clerk Maxwell, fisico e matematico scozzese (n. 1831)
- 9 novembre - Francesco de Feo, patriota italiano (n. 1828)
- 12 novembre - Eugenio Villoresi, ingegnere italiano (n. 1810)
- 14 novembre - Alemayehu Teodoro, principe etiope (n. 1861)
- 15 novembre - Wilhem Friedrich Riese, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1807)
- 16 novembre - Giovanni Battista Cella, patriota italiano (n. 1837)
- 16 novembre - Carlo Giuseppe Benedetto Mercy d'Argenteau, arcivescovo cattolico e diplomatico belga (n. 1787)
- 17 novembre - Charles Jacquinot, ammiraglio e generale francese (n. 1796)
- 18 novembre - Giacomo Carderina, generale italiano (n. 1804)
- 19 novembre - Ryszard Wincenty Berwiński, poeta e scrittore polacco (n. 1819)
- 19 novembre - Joseph Lambert, generale russo (n. 1809)
- 22 novembre - Catherine Dickens, scrittrice inglese (n. 1815)
- 22 novembre - María Manuela Kirkpatrick, nobildonna spagnola (n. 1794)
- 23 novembre - Giovanni Battista Sicheri, poeta e patriota italiano (n. 1825)
- 24 novembre - Federico Maria Zinelli, vescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 25 novembre - Maria Carolina Gibert de Lametz, principessa francese (n. 1793)
- 25 novembre - Gabriel Ranvier, militare francese (n. 1828)
- 26 novembre - Charles Spackman Barker, organaro e inventore britannico (n. 1804)
- 27 novembre - George Lambton, II conte di Durham, nobile inglese (n. 1828)
- 28 novembre - Michel Chevalier, economista francese (n. 1806)
- 30 novembre - August Bournonville, danzatore e coreografo danese (n. 1805)
- 30 novembre - Jefferson Columbus Davis, generale statunitense (n. 1828)
Remove ads
Dicembre (35)
- 1º dicembre - Franz Ittenbach, pittore tedesco (n. 1813)
- 2 dicembre - Michelangelo Tonello, magistrato e politico italiano (n. 1800)
- 4 dicembre - William Clayton, presbitero statunitense (n. 1814)
- 6 dicembre - John Bentinck, V duca di Portland, nobile e politico inglese (n. 1800)
- 6 dicembre - William Boxall, pittore britannico (n. 1800)
- 6 dicembre - Salesio Pegrassi, scultore italiano (n. 1812)
- 7 dicembre - Jón Sigurðsson, politico islandese (n. 1811)
- 7 dicembre - José Gregorio Suárez, militare uruguaiano (n. 1813)
- 7 dicembre - Alessandrina Tambasco, patriota italiana (n. 1792)
- 8 dicembre - Friedrich Hoffmann, generale e politico tedesco (n. 1795)
- 8 dicembre - Carlos María de la Torre, militare e politico spagnolo (n. 1809)
- 9 dicembre - Alexander Sadebeck, geologo e mineralogista tedesco (n. 1843)
- 12 dicembre - Francesco Cusani, storico, scrittore e traduttore italiano (n. 1802)
- 14 dicembre - Claude-Étienne Minié, militare francese (n. 1804)
- 16 dicembre - Pieter Philip van Bosse, politico olandese (n. 1809)
- 16 dicembre - Jacob Brafman, pubblicista, docente e scrittore russo (n. 1824)
- 16 dicembre - Achille Monti, poeta e letterato italiano (n. 1825)
- 19 dicembre - Franz Christian Boll, medico tedesco (n. 1849)
- 20 dicembre - Udo Gebhard Ferdinand von Alvensleben, storico tedesco (n. 1814)
- 21 dicembre - Vincenzo Cosentino, magistrato italiano (n. 1831)
- 23 dicembre - Giovanni Cavalli, generale, inventore e politico italiano (n. 1808)
- 24 dicembre - Louis-Charles Féron, vescovo cattolico francese (n. 1794)
- 24 dicembre - Eduard Friedrich Leybold, pittore austriaco (n. 1798)
- 25 dicembre - Giuseppe Avezzana, generale e politico italiano (n. 1797)
- 25 dicembre - Rudolf Buchheim, farmacologo tedesco (n. 1820)
- 26 dicembre - Benedetto Scafi, abate italiano (n. 1806)
- 26 dicembre - Jacopo Sgarallino, patriota italiano (n. 1819)
- 28 dicembre - Matteo Antonio Picasso, pittore italiano (n. 1794)
- 28 dicembre - George Storrs, scrittore e insegnante statunitense (n. 1796)
- 29 dicembre - May Alcott, artista statunitense (n. 1840)
- 30 dicembre - Manuel de Araújo Porto-Alegre, scrittore, giornalista e pittore brasiliano (n. 1806)
- 30 dicembre - Jean-Baptiste Alphonse Dechauffour de Boisduval, medico, entomologo e botanico francese (n. 1799)
- 30 dicembre - Adelardo López de Ayala, scrittore e politico spagnolo (n. 1828)
- 31 dicembre - Alexander Pagenstecher, oculista tedesco (n. 1828)
- 31 dicembre - Muzio Tommasini, botanico e politico italiano (n. 1794)
Senza giorno specificato (25)
- Ferdinando Bosio, religioso e patriota italiano (n. 1824)
- Bernhard Ernst von Bülow, diplomatico tedesco (n. 1815)
- Shen Baozhen, politico e militare cinese (n. 1820)
- Francis Cadell, esploratore britannico (n. 1822)
- Giuseppe Capparoni, incisore, pittore e editore italiano
- Ernest Chenu, militare francese (n. 1836)
- Chō Kōran, poetessa e artista giapponese (n. 1804)
- Epameinondas Deligiorgis, politico greco (n. 1829)
- Peter Desaga, inventore tedesco (n. 1812)
- Charles Fechter, attore teatrale francese (n. 1824)
- Maurycy Gottlieb, pittore polacco (n. 1856)
- Eleonora Grossi, mezzosoprano italiano (n. 1837)
- Adolf Jensen, pianista e compositore tedesco (n. 1837)
- Friedrich Leybold, botanico, farmacista e naturalista tedesco (n. 1827)
- Angelo Lipparini, attore teatrale italiano (n. 1801)
- Michele Lopez, scrittore, numismatico e museologo italiano (n. 1795)
- Lupo Solitario, nativo americano
- William Palmer, teologo britannico (n. 1811)
- Marie Roch Louis Reybaud, politico francese (n. 1799)
- José Antonio Saco, scrittore cubano (n. 1797)
- Giovan Maria Salati, militare italiano (n. 1796)
- Benedetto Servolini, pittore italiano (n. 1805)
- Marianna Moro Lin, attrice teatrale italiana (n. 1840)
- Aristotelis Valaoritis, poeta greco (n. 1824)
- Agrafena Fëdorovna Zakrevskaja, nobildonna russa (n. 1800)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1879
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads