Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1818
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (32)
- 1º gennaio - José Amador de los Ríos, drammaturgo spagnolo († 1878)
- 5 gennaio - Giuseppe Ameglio, politico italiano († 1881)
- 5 gennaio - Mary Elizabeth Barber, naturalista, entomologa e botanica britannica († 1899)
- 5 gennaio - Angelo Leosini, scrittore e storico italiano († 1881)
- 6 gennaio - Frigyes Ákos Hazslinszky, botanico e micologo ungherese († 1896)
- 6 gennaio - Gustav Adolph Kenngott, mineralogista tedesco († 1897)
- 7 gennaio - Andrea Busiri Vici, architetto italiano († 1911)
- 9 gennaio - Giacomo Longo, militare e politico italiano († 1906)
- 9 gennaio - Tommaso Reggio, arcivescovo cattolico italiano († 1901)
- 10 gennaio - Esdra Pontremoli, poeta, traduttore e pedagogo italiano († 1888)
- 12 gennaio - Gaspero Barbera, editore e tipografo italiano († 1880)
- 12 gennaio - Giuseppe Rovani, scrittore e giornalista italiano († 1874)
- 12 gennaio - Ludwig Traube, medico tedesco († 1876)
- 14 gennaio - Ole Jacob Broch, politico, fisico e economista norvegese († 1889)
- 14 gennaio - Michele Morini, politico italiano († 1886)
- 14 gennaio - Agostino Todaro, giurista, botanico e politico italiano († 1892)
- 14 gennaio - Zacharias Topelius, scrittore finlandese († 1898)
- 16 gennaio - Domenico Buffa, avvocato, giornalista e politico italiano († 1858)
- 16 gennaio - Carl Vilhelm August Strandberg, scrittore svedese († 1877)
- 17 gennaio - Antonio Cappelli, storico italiano († 1887)
- 18 gennaio - George Palmer, imprenditore, politico e filantropo inglese († 1897)
- 18 gennaio - Sofía Moscoso de Altamira, nobildonna spagnola († 1869)
- 20 gennaio - Hartley Webster, fotografo neozelandese († 1906)
- 25 gennaio - Carlo Leone Grandi, scrittore e giornalista italiano († 1872)
- 25 gennaio - Théodore Mozin, compositore francese († 1850)
- 26 gennaio - Amédée de Noé, illustratore e fumettista francese († 1879)
- 29 gennaio - Robert Caspary, naturalista e zoologo tedesco († 1887)
- 30 gennaio - Franz de Paula Albert Eder, arcivescovo cattolico austriaco († 1890)
- 30 gennaio - Artúr Görgei, patriota, chimico e ufficiale ungherese († 1916)
- 31 gennaio - Josephine Dubray, fotografa francese († 1903)
- 31 gennaio - Julie Schwabe, filantropa e pedagogista tedesca († 1896)
- 31 gennaio - Carlo Luigi di Borbone-Spagna, nobile spagnolo († 1861)
Remove ads
Febbraio (25)
- 2 febbraio - Antonietta De Pace, patriota e educatrice italiana († 1893)
- 2 febbraio - Joseph Weydemeyer, politico e militare tedesco († 1866)
- 3 febbraio - Bohuš Nosák Nezabudov, scrittore, giornalista e pastore protestante slovacco († 1877)
- 6 febbraio - William Maxwell Evarts, politico, avvocato e statistico statunitense († 1901)
- 6 febbraio - Bonaventura Mazzarella, magistrato, filosofo e pastore protestante italiano († 1882)
- 8 febbraio - Austin Blair, politico statunitense († 1894)
- 8 febbraio - Ferdinand von Langenau, diplomatico, militare e nobile austriaco († 1881)
- 9 febbraio - Christian Reithmann, orologiaio, ingegnere e inventore tedesco († 1909)
- 9 febbraio - Giovanni Serritelli, pittore italiano († 1891)
- 10 febbraio - Bartolomeo Gastaldi, geologo italiano († 1879)
- 10 febbraio - Vittorio I di Ratibor, principe tedesco († 1893)
- 11 febbraio - Giacomo Franco, architetto italiano († 1895)
- 12 febbraio - Heinrich Wuttke, storico tedesco († 1876)
- 13 febbraio - Michail Nikiforovič Katkov, giornalista russo († 1887)
- 13 febbraio - Angelica Van Buren, first lady statunitense († 1877)
- 14 febbraio - Frederick Douglass, politico, scrittore e editore statunitense († 1895)
- 14 febbraio - Louisa Grace Bartolini, poetessa e scrittrice britannica († 1865)
- 14 febbraio - Jean-Baptiste Alexandre Montaudon, militare e politico francese († 1899)
- 18 febbraio - Marianna Barbieri-Nini, soprano italiano († 1887)
- 18 febbraio - Carlo Pulcrano, avvocato, prefetto e politico italiano († 1901)
- 21 febbraio - Ermolao Rubieri, politico, scrittore e poeta italiano († 1879)
- 22 febbraio - Gerrit de Vries, politico olandese († 1900)
- 23 febbraio - Antonio Fontanesi, pittore e incisore italiano († 1882)
- 25 febbraio - Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana († 1857)
- 27 febbraio - Charles Gordon-Lennox, VI duca di Richmond, nobile e politico britannico († 1903)
Remove ads
Marzo (34)
- 2 marzo - Giulio Briccialdi, flautista e compositore italiano († 1881)
- 2 marzo - Konstantin Petrovič von Kaufman, generale russo († 1882)
- 3 marzo - Tommaso Lauri, politico italiano († 1894)
- 7 marzo - David Cassel, storico e teologo tedesco († 1893)
- 7 marzo - Tomaso Luciani, patriota italiano († 1894)
- 8 marzo - Carlo Luzi, politico italiano († 1899)
- 9 marzo - Ferdinand Joachimsthal, matematico tedesco († 1861)
- 10 marzo - Johan Vilhelm Gertner, pittore danese († 1871)
- 11 marzo - Antonio Bazzini, compositore e violinista italiano († 1897)
- 11 marzo - George Heming Mason, pittore britannico († 1872)
- 11 marzo - Marius Petipa, ballerino e coreografo francese († 1910)
- 11 marzo - Henri Sainte-Claire Deville, chimico francese († 1881)
- 12 marzo - Eugène Bourgeois, drammaturgo francese († 1847)
- 13 marzo - Jaromir Czernin von und zu Chudenitz, nobile e politico boemo († 1908)
- 13 marzo - Alberto Carlo Gilberto De la Forest de Divonne, militare italiano († 1893)
- 14 marzo - Nicola Schiavoni Carissimo, politico italiano († 1904)
- 15 marzo - Mariano Álvarez, generale e politico filippino († 1924)
- 15 marzo - Leopold Hasner von Artha, politico, giurista e nobile austriaco († 1891)
- 16 marzo - Marie-Nicolas-Antoine Daveluy, missionario, vescovo cattolico e santo francese († 1866)
- 19 marzo - Pietro Monticelli, politico e patriota italiano († 1864)
- 19 marzo - Petar Preradović, poeta croato († 1872)
- 19 marzo - Jean Louis Protche, ingegnere francese († 1886)
- 20 marzo - Johan Martin Christian Lange, botanico e micologo danese († 1898)
- 22 marzo - Heinrich Zollinger, botanico svizzero († 1859)
- 23 marzo - Don Carlos Buell, generale statunitense († 1898)
- 25 marzo - Maria di Württemberg, sovrana tedesca († 1888)
- 25 marzo - Louise de Broglie, biografa e scrittrice francese († 1882)
- 27 marzo - Erminia Frezzolini, soprano italiano († 1884)
- 27 marzo - Jacob Axel Josephson, compositore svedese († 1880)
- 28 marzo - George Greville, IV conte di Warwick, politico inglese († 1893)
- 28 marzo - Wade Hampton III, politico statunitense († 1902)
- 29 marzo - Consalvo Carelli, pittore italiano († 1900)
- 30 marzo - Francesco Guglianetti, politico italiano († 1872)
- 30 marzo - Friedrich Wilhelm Raiffeisen, politico tedesco († 1888)
Remove ads
Aprile (27)
- 2 aprile - Carlo Maciachini, architetto italiano († 1899)
- 2 aprile - Luigi Mariotti, vescovo cattolico italiano († 1890)
- 4 aprile - Hugh Fortescue, III conte di Fortescue, politico inglese († 1905)
- 4 aprile - Thomas Mayne Reid, scrittore irlandese († 1883)
- 6 aprile - Julius Helfft, pittore tedesco († 1894)
- 7 aprile - Martin Hertz, filologo classico tedesco († 1895)
- 8 aprile - Cristiano IX di Danimarca, re danese († 1906)
- 8 aprile - August Wilhelm von Hofmann, chimico tedesco († 1892)
- 10 aprile - Auguste Ambroise Tardieu, medico e criminologo francese († 1879)
- 11 aprile - Constantin von Wurzbach, bibliotecario, archivista e lessicografo austriaco († 1893)
- 14 aprile - Louisa Anne Stuart, pittrice inglese († 1891)
- 14 aprile - Maria di Sassonia-Altenburg, principessa tedesca († 1907)
- 15 aprile - Adrien Barralis, politico francese († 1863)
- 15 aprile - Carl Hilgers, pittore tedesco († 1890)
- 16 aprile - Domenico Chinca, militare italiano († 1884)
- 17 aprile - Theodor Creizenach, storico della letteratura e poeta tedesco († 1877)
- 18 aprile - Enrico Martini, patriota e politico italiano († 1869)
- 19 aprile - Manuel Saumell, musicista cubano († 1870)
- 22 aprile - Cadwallader Colden Washburn, politico e militare statunitense († 1882)
- 25 aprile - Marcantonio Bentegodi, dirigente sportivo, politico e filantropo italiano († 1873)
- 27 aprile - Efisio Cugia, generale e politico italiano († 1872)
- 27 aprile - William Cotton Oswell, esploratore inglese († 1893)
- 28 aprile - Josef Philippovich von Philippsberg, generale austriaco († 1889)
- 29 aprile - Alessandro II di Russia, sovrano russo († 1881)
- 30 aprile - Domenico Pellizzi, pittore italiano († 1874)
- 30 aprile - Jean-François Portaels, pittore belga († 1895)
- 30 aprile - Raffaele Ulisse Barbolani, diplomatico e giornalista italiano († 1900)
Remove ads
Maggio (32)
- 1º maggio - Edwin Wallace Stoughton, diplomatico, avvocato e saggista statunitense († 1882)
- 3 maggio - Johan Peter Aagaard, incisore danese († 1879)
- 3 maggio - Giuseppe Dolfi, patriota italiano († 1869)
- 4 maggio - Manuel Milá, filologo e traduttore spagnolo († 1884)
- 5 maggio - Stefano Fer, politico italiano († 1904)
- 5 maggio - Karl Marx, filosofo, economista e politologo tedesco († 1883)
- 7 maggio - Félix Brissot de Warville, pittore francese († 1892)
- 10 maggio - Giovanni Battista Schellino, architetto italiano († 1905)
- 11 maggio - Antonio Malusardi, prefetto e politico italiano († 1891)
- 13 maggio - Giovanni Battista Giorgini, giurista e politico italiano († 1908)
- 15 maggio - Paolo Micallef, arcivescovo cattolico maltese († 1883)
- 15 maggio - Ercole Roselli, matematico, filosofo e rivoluzionario italiano († 1905)
- 16 maggio - Carlo Faraldo, prefetto e politico italiano († 1897)
- 17 maggio - Antioco Loru, politico italiano († 1898)
- 18 maggio - Luigi Bellardi, zoologo, paleontologo e entomologo italiano († 1889)
- 19 maggio - Frederic John Goldsmid, esploratore britannico († 1908)
- 20 maggio - William Fargo, politico e imprenditore statunitense († 1881)
- 20 maggio - Ėduard Ivanovič Totleben, generale russo († 1884)
- 21 maggio - Lodovico Berti, giornalista, politico e avvocato italiano († 1897)
- 22 maggio - Francesco Converti, arcivescovo cattolico italiano († 1888)
- 23 maggio - Paolo Salviati, fotografo italiano († 1894)
- 24 maggio - Henrik Weber, pittore ungherese († 1866)
- 25 maggio - Jacob Burckhardt, storico e critico d'arte svizzero († 1897)
- 26 maggio - Urbain Dubois, cuoco e gastronomo francese († 1901)
- 26 maggio - Ernesto Manca Thiesi di Villahermosa, nobile e generale italiano († 1893)
- 27 maggio - Amelia Bloomer, attivista statunitense († 1894)
- 27 maggio - Franciscus Donders, fisiologo e oculista olandese († 1889)
- 27 maggio - Anton Niklas Sundberg, arcivescovo luterano svedese († 1900)
- 28 maggio - Pierre Gustave Toutant de Beauregard, generale, politico e inventore statunitense († 1893)
- 28 maggio - Giovanni De Falco, politico e magistrato italiano († 1886)
- 30 maggio - Francesco Borgatti, politico e magistrato italiano († 1885)
- 31 maggio - Jules Jamin, fisico francese († 1886)
Remove ads
Giugno (34)
- 3 giugno - Louis Faidherbe, generale, politico e scienziato francese († 1889)
- 3 giugno - Charles François Ledroit, attivista francese
- 4 giugno - Élie-Abel Carrière, botanico francese († 1896)
- 4 giugno - Giambattista Giuliani, filologo, linguista e storico della letteratura italiano († 1884)
- 5 giugno - Vittore Benedetto Antonio Trevisan, botanico e naturalista italiano († 1897)
- 6 giugno - Nikolaj Alekseevič Miljutin, politico russo († 1872)
- 6 giugno - Giuseppe Antonio Rossi, avvocato e politico italiano († 1910)
- 7 giugno - Giovanni Castrogiovanni, presbitero italiano († 1878)
- 10 giugno - Stanislao Eula, vescovo cattolico italiano († 1886)
- 10 giugno - Clara Novello, soprano inglese († 1908)
- 11 giugno - Alexander Bain, filosofo e pedagogista scozzese († 1903)
- 11 giugno - Giulio Dragonetti, storico e politico italiano († 1896)
- 12 giugno - Arthur John Strutt, pittore, incisore e viaggiatore inglese († 1888)
- 13 giugno - Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe e duca († 1881)
- 13 giugno - Domenico Marincola Pistoia, storico, politico e patriota italiano († 1894)
- 13 giugno - Hippolyte Violeau, letterato e scrittore francese († 1892)
- 16 giugno - Filippo Palizzi, pittore italiano († 1899)
- 17 giugno - Charles Gounod, compositore francese († 1893)
- 17 giugno - Sofia di Württemberg, sovrana olandese († 1877)
- 20 giugno - Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop, nobile e politico britannico († 1883)
- 20 giugno - Enrico Pazzi, scultore e museologo italiano († 1899)
- 21 giugno - Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, duca († 1893)
- 21 giugno - Matteo Negri, militare italiano († 1860)
- 21 giugno - Richard Wallace, collezionista d'arte, filantropo e politico britannico († 1890)
- 24 giugno - Antonio Maria Ayala, missionario italiano († 1887)
- 24 giugno - Carlo Alessandro di Sassonia-Weimar-Eisenach, nobile tedesco († 1901)
- 25 giugno - Carlo Fabbricotti, imprenditore e politico italiano († 1910)
- 25 giugno - Eduard Jäger von Jaxtthal, oculista austriaco († 1884)
- 25 giugno - Joseph Toronto, missionario italiano († 1883)
- 27 giugno - Barbara Maix, religiosa austriaca († 1873)
- 28 giugno - Cesare Ciardi, flautista e compositore italiano († 1877)
- 28 giugno - Angelo Secchi, gesuita, astronomo e geodeta italiano († 1878)
- 29 giugno - Pier Eleonoro Negri, ufficiale italiano († 1887)
- 29 giugno - Mayer Amschel de Rothschild, politico britannico († 1874)
Remove ads
Luglio (25)
- 1º luglio - Josiah Gorgas, generale statunitense († 1883)
- 1º luglio - Ignác Semmelweis, medico ungherese († 1865)
- 1º luglio - Henrietta Treffz, mezzosoprano austriaca († 1878)
- 2 luglio - Mauro Macchi, giornalista, patriota e politico italiano († 1880)
- 2 luglio - François Sabatier, filantropo, letterato e traduttore francese († 1891)
- 5 luglio - Vincenzo Bertolini, politico e avvocato italiano († 1884)
- 6 luglio - Adolf Anderssen, scacchista tedesco († 1879)
- 6 luglio - Carl Engel, musicologo tedesco († 1882)
- 10 luglio - Giulio Cesare Da Passano, patriota e politico italiano († 1866)
- 12 luglio - Lorenzo Ilarione Randi, cardinale italiano († 1887)
- 13 luglio - Ignatius von Senestrey, vescovo cattolico tedesco († 1906)
- 14 luglio - Nathaniel Lyon, generale statunitense († 1861)
- 16 luglio - Spiridon Palauzov, storico bulgaro († 1872)
- 19 luglio - Alerino Como, politico italiano († 1894)
- 21 luglio - Salvatore Nobili Vitelleschi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1875)
- 22 luglio - Thomas Stevenson, ingegnere britannico († 1887)
- 24 luglio - Achille Carrillo, pittore italiano († 1880)
- 24 luglio - Félix Godefroid, arpista belga († 1897)
- 25 luglio - Johann Jakob von Tschudi, naturalista e esploratore svizzero († 1889)
- 27 luglio - Eben Norton Horsford, scienziato statunitense († 1893)
- 27 luglio - Agostino Roscelli, presbitero italiano († 1902)
- 29 luglio - Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, nobile austriaco († 1874)
- 30 luglio - Emily Brontë, scrittrice britannica († 1848)
- 30 luglio - Jan Heemskerk, politico olandese († 1897)
- 31 luglio - Heinrich Kiepert, geografo e cartografo tedesco († 1899)
Remove ads
Agosto (35)
- 1º agosto - Maria Mitchell, astronoma statunitense († 1889)
- 2 agosto - Alessandro di Orange-Nassau, nobile († 1848)
- 4 agosto - Francis Charteris, X conte di Wemyss, politico scozzese († 1914)
- 4 agosto - Lovell Rousseau, generale, politico e avvocato statunitense († 1869)
- 7 agosto - Henry Litolff, pianista, compositore e editore musicale tedesco († 1891)
- 7 agosto - Innocenzo Polcari, religioso, gesuita e scrittore italiano († 1908)
- 7 agosto - Lorenzo Rota, botanico, medico e naturalista italiano († 1855)
- 8 agosto - Domenico Giuli, politico italiano († 1892)
- 8 agosto - Joseph Roumanille, poeta e scrittore francese († 1891)
- 8 agosto - Gavino Scano, politico e giurista italiano († 1898)
- 10 agosto - Nikola Hristić, politico serbo († 1911)
- 10 agosto - Ewa Potocka, nobildonna polacca († 1895)
- 11 agosto - Malvina Trotti Mosti Costabili, nobildonna, patriota e filantropa italiana († 1905)
- 13 agosto - Lucy Stone, attivista statunitense († 1893)
- 14 agosto - Francesco d'Orléans, nobile, militare e politico francese († 1900)
- 15 agosto - Vincenzo Duplancich, giornalista, scrittore e politico italiano († 1888)
- 15 agosto - Giuseppe Benedetto Dusmet, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1894)
- 15 agosto - Giovan Battista Fardella, patriota e politico italiano († 1881)
- 17 agosto - Nicola de Gemmis, letterato e patriota italiano († 1883)
- 18 agosto - Giovanni Battista Bertini, politico e avvocato italiano († 1907)
- 18 agosto - Cosimo Palamidessi, chirurgo italiano († 1868)
- 20 agosto - John Ball, politico, naturalista e alpinista irlandese († 1889)
- 20 agosto - Sarah Hopkins Bradford, scrittrice e storica statunitense († 1912)
- 20 agosto - William Compton, IV marchese di Northampton, ammiraglio inglese († 1897)
- 20 agosto - Giuseppe Ghio, generale italiano († 1875)
- 22 agosto - Giovanni Battista Camozzi Vertova, imprenditore, funzionario e politico italiano († 1906)
- 22 agosto - Rudolf von Jhering, giurista tedesco († 1892)
- 22 agosto - Carlo Pisacane, rivoluzionario, patriota e militare italiano († 1857)
- 23 agosto - Adolphe Appian, pittore e incisore francese († 1898)
- 25 agosto - Juan Álvarez de Lorenzana, politico e pubblicista spagnolo († 1883)
- 27 agosto - Auguste Roy de Loulay, politico e avvocato francese († 1896)
- 27 agosto - Henri Weil, filologo classico tedesco († 1909)
- 30 agosto - Tommaso Gherardi del Testa, scrittore italiano († 1881)
- 30 agosto - Federico Manassero, generale italiano († 1877)
- 31 agosto - Marco Tabarrini, politico e magistrato italiano († 1898)
Remove ads
Settembre (18)
- 1º settembre - Rocco Brienza, presbitero e patriota italiano († 1900)
- 1º settembre - José María Castro Madriz, politico costaricano († 1892)
- 1º settembre - Johan Thomas Lundbye, pittore danese († 1848)
- 3 settembre - Karl von Vogelsang, giornalista tedesco († 1890)
- 4 settembre - Jacques François Édouard Hervieux, pediatra e ginecologo francese († 1905)
- 5 settembre - Charles Noel, II conte di Gainsborough, nobile e politico inglese († 1881)
- 8 settembre - Karl Müllenhoff, filologo e archeologo tedesco († 1884)
- 9 settembre - Jules Allix, avvocato e attivista francese († 1903)
- 11 settembre - John Marshall, chirurgo britannico († 1891)
- 11 settembre - Matilde di Schaumburg-Lippe, principessa e duchessa († 1891)
- 12 settembre - Richard Jordan Gatling, inventore statunitense († 1903)
- 13 settembre - Gustave Aimard, romanziere francese († 1883)
- 15 settembre - Justus Ludwig Adolph Roth, geologo e mineralogista tedesco († 1892)
- 17 settembre - Nicola De Martino, vescovo cattolico italiano († 1881)
- 19 settembre - Nicomede Bianchi, politico, patriota e storico italiano († 1886)
- 23 settembre - Elizabeth Sackville-West, duchessa di Bedford, nobildonna britannica († 1897)
- 27 settembre - Adolph Wilhelm Hermann Kolbe, chimico tedesco († 1884)
- 27 settembre - Francesco Marzolo, chirurgo italiano († 1880)
Ottobre (34)
- 1º ottobre - Giovanni Antonelli, astronomo e matematico italiano († 1872)
- 1º ottobre - Domenico Maria Villa, vescovo cattolico italiano († 1882)
- 4 ottobre - Francesco Crispi, politico e militare italiano († 1901)
- 5 ottobre - Carlo Emanuele Belli, militare italiano († 1888)
- 6 ottobre - Gustave Leroy, compositore, poeta e cantante francese († 1860)
- 9 ottobre - Francisco Navarro Villoslada, giornalista, politico e saggista spagnolo († 1895)
- 11 ottobre - Émilie d'Oultremont, religiosa belga († 1878)
- 12 ottobre - Giuseppe Calcagno, politico italiano († 1903)
- 12 ottobre - John Cuffe, politico irlandese († 1865)
- 13 ottobre - Louis Appia, medico svizzero († 1898)
- 15 ottobre - Ignazio Giorgio V Chelhot, ottomano († 1891)
- 15 ottobre - Irvin McDowell, generale statunitense († 1885)
- 17 ottobre - Giulio Bellinzaghi, politico italiano († 1892)
- 17 ottobre - Tassilo von der Lasa, scacchista e diplomatico tedesco († 1899)
- 18 ottobre - Friedrich Eduard Hoffmann, inventore tedesco († 1900)
- 18 ottobre - Charles Edward Mudie, editore inglese († 1890)
- 18 ottobre - Edward Ord, generale statunitense († 1883)
- 20 ottobre - Maria Alessandrina Bonaparte († 1874)
- 20 ottobre - Roberto Lawley, naturalista e paleontologo italiano († 1881)
- 20 ottobre - Wesley Newcomb, medico statunitense († 1892)
- 20 ottobre - Abdolonyme Ubicini, storico e giornalista francese († 1884)
- 22 ottobre - Charles Marie René Leconte de Lisle, poeta, traduttore e critico letterario francese († 1894)
- 23 ottobre - Gaetano Alimonda, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1891)
- 23 ottobre - Pedro González de Velasco, medico e antropologo spagnolo († 1882)
- 24 ottobre - Vittorio Del Carretto di Balestrino, politico italiano († 1893)
- 25 ottobre - José María Díaz Sanjurjo, vescovo cattolico e santo spagnolo († 1857)
- 25 ottobre - Pavel Ivanovič Mel'nikov, scrittore russo († 1883)
- 26 ottobre - Louis Buffet, politico francese († 1898)
- 26 ottobre - Stefano Golinelli, compositore e pianista italiano († 1891)
- 29 ottobre - Alessandro Ciaccio, patriota italiano († 1897)
- 29 ottobre - Karl Müller, pittore tedesco († 1893)
- 30 ottobre - Giovanni Mai, politico e avvocato italiano († 1897)
- 31 ottobre - Gerolamo Da Passano, pedagogista e insegnante italiano († 1889)
- 31 ottobre - Domenico Silverj, compositore italiano († 1900)
Remove ads
Novembre (30)
- 2 novembre - Isacco Gioacchino Levi, pittore e scrittore italiano († 1908)
- 4 novembre - Francesco Maria Paolucci, avvocato e politico italiano († 1897)
- 4 novembre - Paul d'Oubril, diplomatico russo († 1896)
- 5 novembre - Benjamin Butler, generale, avvocato e politico statunitense († 1893)
- 5 novembre - Alexander R. Lawton, generale e diplomatico statunitense († 1896)
- 6 novembre - Balthazard Billiet, politico francese († 1871)
- 7 novembre - Emil Du Bois-Reymond, fisiologo tedesco († 1896)
- 8 novembre - Catherine Hayes, soprano irlandese († 1861)
- 8 novembre - Marco Minghetti, politico, diplomatico e giornalista italiano († 1886)
- 8 novembre - Maria Esperance von Schwartz, scrittrice tedesca († 1899)
- 9 novembre - Erastus Snow, presbitero statunitense († 1888)
- 9 novembre - Giuseppe Salvatore Pianell, generale e politico italiano († 1892)
- 9 novembre - Ivan Sergeevič Turgenev, scrittore e drammaturgo russo († 1883)
- 11 novembre - Vincenzo Botta, politico e scrittore italiano († 1894)
- 11 novembre - James Renwick Jr, architetto statunitense († 1895)
- 11 novembre - Édouard Thouvenel, politico e diplomatico francese († 1866)
- 15 novembre - Giuseppe Antonio Ottavi, agronomo e divulgatore scientifico francese († 1885)
- 18 novembre - Marie Guy-Stéphan, ballerina francese († 1873)
- 21 novembre - Guido Borromeo, politico e nobile italiano († 1890)
- 21 novembre - Lewis Henry Morgan, etnologo e antropologo statunitense († 1881)
- 22 novembre - Giovanni Luscia, ingegnere e politico italiano († 1893)
- 22 novembre - Giuseppe Marzorati, vescovo cattolico italiano († 1865)
- 23 novembre - Nicolò Antinori, politico italiano († 1882)
- 23 novembre - Charles Colville, I visconte Colville di Culross, politico scozzese († 1903)
- 23 novembre - József Szlávy, politico ungherese († 1900)
- 26 novembre - Raffaele Postiglione, pittore italiano († 1897)
- 26 novembre - Louis Lacombe, compositore e pianista francese († 1884)
- 29 novembre - Abramo Basevi, compositore e critico musicale italiano († 1885)
- 29 novembre - Pietro Cantoni, politico e avvocato italiano († 1883)
- 29 novembre - William Ellery Channing, poeta statunitense († 1901)
Remove ads
Dicembre (26)
- 2 dicembre - Michele Avitabile, banchiere e politico italiano († 1871)
- 3 dicembre - Max Joseph von Pettenkofer, chimico tedesco († 1901)
- 4 dicembre - Luigi Lezzani, poeta e traduttore italiano († 1861)
- 6 dicembre - Aleksandr Sergeevič Stroganov, ufficiale e politico russo († 1864)
- 8 dicembre - Carlo III di Monaco, principe († 1889)
- 8 dicembre - György Majláth, nobile e politico ungherese († 1883)
- 10 dicembre - František Ladislav Rieger, patriota ceco († 1903)
- 13 dicembre - Mary Todd Lincoln, first lady statunitense († 1882)
- 13 dicembre - John Manners, VII duca di Rutland, scrittore inglese († 1906)
- 16 dicembre - Antonio Flores, scrittore spagnolo († 1866)
- 16 dicembre - Giovanna Rossi-Caccia, soprano spagnolo († 1892)
- 20 dicembre - Gaetano Ferri, baritono italiano († 1881)
- 21 dicembre - Francesco Gamba, pittore italiano († 1887)
- 21 dicembre - Amalia di Oldenburg, sovrana greca († 1875)
- 22 dicembre - Corrado da Parzham, religioso tedesco († 1894)
- 22 dicembre - Karl Wilhelm Nitzsch, storico tedesco († 1880)
- 23 dicembre - Michele Novaro, compositore e patriota italiano († 1885)
- 24 dicembre - Giuseppe Albeggiani, matematico italiano († 1892)
- 24 dicembre - Fulvia Bisi, pittrice italiana († 1911)
- 24 dicembre - Eliza Cook, poetessa britannica († 1889)
- 24 dicembre - James Prescott Joule, fisico inglese († 1889)
- 25 dicembre - Eugène Despois, giornalista francese († 1876)
- 26 dicembre - Luigi Moratti, patriota e militare italiano († 1877)
- 27 dicembre - Gaetano De Pasquali, politico, poeta e giornalista italiano († 1902)
- 28 dicembre - Carl Remigius Fresenius, chimico tedesco († 1897)
- 31 dicembre - Giovanni Cantoni, patriota, fisico e politico italiano († 1897)
Senza giorno specificato (60)
- Konstantinos Adosidis, nobile ottomano († 1895)
- Cecil Frances Alexander, poetessa irlandese († 1895)
- John Andrew, politico statunitense († 1867)
- Gustave Arosa, collezionista d'arte francese († 1883)
- Adelia Arrivabene, attrice teatrale italiana († 1847)
- Bam Bahadur Rana, politico nepalese († 1857)
- Panfilo Ballanti, avvocato e politico italiano († 1884)
- Vincenzo Balocchi, chirurgo e ginecologo italiano († 1882)
- Luigi Barbavara di Gravellona, politico italiano († 1871)
- Désiré-Albert Barre, medaglista e incisore francese († 1878)
- Natale Battezzati, editore e imprenditore italiano († 1882)
- Alexander Becker, botanico e entomologo tedesco († 1901)
- Cesare Bicchi, botanico italiano († 1907)
- Henry Jacob Bigelow, chirurgo statunitense († 1890)
- Dumitru Brătianu, politico rumeno († 1892)
- Manuel Colmeiro y Penido, economista, storico e politico spagnolo († 1894)
- Alba Coralli, patriota italiana († 1886)
- Francesco Cugia Delitala, politico e presbitero italiano
- Fratelli D'Alessandri, fotografo italiano († 1893)
- Raffaele Danzi, poeta italiano († 1891)
- Bogumił Dawison, attore teatrale polacco († 1872)
- Louis Gerhard De Geer, politico svedese († 1896)
- Achille de Lauzières, librettista, giornalista e traduttore italiano († 1894)
- Alessandro Durini, nobile e pittore italiano († 1892)
- Matilde Díez, attrice teatrale spagnola († 1883)
- Carlo Faiani, insegnante italiano († 1846)
- Feng Zicai, militare cinese († 1903)
- Giuseppe Filicori, scultore italiano († 1899)
- Giuseppe Florio, poeta italiano († 1880)
- John Henry Foley, scultore irlandese († 1874)
- Antonio Raffaele Giannuzzi, patriota, generale e fotografo italiano († 1876)
- Giovanni Giovio, politico italiano († 1902)
- Meïr Aron Goldschmidt, scrittore danese († 1887)
- Ernesto Haug, militare prussiano († 1888)
- Hans Vilhelm Kaalund, scrittore danese († 1885)
- Nikolaj Aleksandrovič Krasnokuskij, generale russo († 1891)
- Theodor Kullak, musicista e compositore tedesco († 1882)
- Henri Le Secq, artista e fotografo francese († 1882)
- Berardo Maggi, politico italiano († 1882)
- Mahmud Nedim Pascià, politico ottomano († 1883)
- Manuelito, condottiero nativo americano († 1893)
- Alessandro Monti, militare e patriota italiano († 1854)
- Raffaele Monti, scultore e poeta italiano († 1881)
- José Mármol, poeta argentino († 1871)
- Giovanni Pallavera, pittore italiano († 1886)
- Bernardino Peyron, filologo e bibliotecario italiano († 1903)
- Ettore Rolli, botanico e medico italiano († 1876)
- Beniamino Sadun, medico italiano († 1911)
- Kurmangazy Sagyrbayuly, compositore kazako († 1889)
- Nicola Sanesi, pittore italiano († 1889)
- Giovanni Scaramuzza, pittore italiano († 1844)
- Caroline Shirley, nobildonna inglese († 1897)
- David Spence, militare inglese († 1877)
- Giovanni Strazza, scultore italiano († 1875)
- Shamutdin Khan, generale e principe russo († 1874)
- Gheorghe Tattarescu, pittore rumeno († 1894)
- Teodoro II d'Etiopia, imperatore etiope († 1868)
- Francesco Vigo, tipografo e editore italiano († 1889)
- Carlo Ludovico Visconti, archeologo italiano († 1894)
- Thomas Wade, orientalista inglese († 1895)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1818
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads